Sebbene lo studio di molteplici forme di vita sulla terra abbia radici molto lontane oggi viene ad ac-
quisire un’importanza fondamentale dovendo affrontare con urgenza il problema della perdita del-
la biodiversità.
La biodiversità è seriamente minacciata a causa della forte riduzione a pochissimi esemplari di ani-
mali e piante.
L’estinzione è un processo naturale che però ultimamente viene rafforzato e accentuato dalle attivi-
tà umane con una velocità che risulta molto difficile stimare.
Generalmente quando si parla di specie estinte o a rischio di estinzione il pensiero va a specie eso-
tiche tuttavia anche nel nostro territorio nazionale molte sono le specie attualmente minacciate.
Per quanto concerne le specie vegetali possiamo affermare che rappresentano una delle più impor-
tanti risorse dell’umanità. Nel mondo sono state individuate più di 275 mila specie vegetali, di cui
ritroviamo la maggiore concentrazione nelle zone tropicali e sub tropicali.
Da uno studio effettuato dalla Word Conservation Union si evince un livello molto alto del feno-
meno di perdita della biodiversità, la stima effettuata presenta dati quali: 8 specie di piante nel mon-
do è potenzialmente a rischio di estinzione, dato relativamente ininfluente rispetto al numero di spe-
cie individuate ma molto significativo dal punto di vista endemico ovvero il 90% di queste specie
in via di estinzione appartiene ad un solo paese e si possono trovare solo e in quel paese e in nessun
altro luogo nel mondo.
13