1. Completa le domande con il presente indicativo dei verbi.
1. Ma perché Tiziana e Mauro ................................... (andare) in centro a quest'ora?
2. Che cosa .................... (tu - fare) per stare in forma? 3. Il venerdì sera i tuoi amici ........................ (stare) a casa? 4. Dove andate tu e il tuo migliore amico quando .......................... (uscire)? 5. Ragazzi, stasera noi ....................... (andare) a ballare, voi che fate? 6. .................... (voi - giocare) spesso con i videogiochi? 7. ...................... (tu - sapere) come si chiama l'insegnante? 8. Gli studenti ........................ (dare) del tu o del Lei all'insegnante? 9. Carla, a che ora .................. (andare) a scuola la mattina?
2. Trasforma le frasi come nell'esempio.
Il sabato sera vado spesso a teatro. Tu il sabato sera vai spesso a teatro? 1. Sabina dà l'indirizzo email a Robert. Sabina e Carla .................................................................. 2. Ogni sabato faccio sport. Mario ............................................................................... 3. A colazione bevo il caffè. A colazione voi che cosa ...............................................? 4. Domani gioco a calcio con gli amici. Domani noi .................................................................... 5. Silvia spegne sempre il telefono quando lavora. Ragazzi, ........................................................................... 6. Quando Luigi va al cinema, sceglie film italiani. Quando voi .................................................................... 7. Lucia e Dario escono in Vespa. Ragazze, ........................................................................ ?
4. Riflessivo o no? Scegli la forma corretta.
1. I ragazzi si vedono/vedono sempre al bar. 2. Il cane si alza/alza la gamba e fa la pipì. 3. Quando vanno al bar, vedono/si vedono sempre molta gente. 4. Mi alzo/alzo sempre alle 6:00 per portare il cane fuori. 5. Mia madre chiama/si chiama Milena. 6. Con la mia migliore amica ci sentiamo/sentiamo spesso. 7. Giulia sveglia/si sveglia i bambini tutti i giorni per andare a scuola. 3. Qual'è la coniugazione corretta di questi verbi? Completa. 1. In estate molti italiani vanno al mare e (riposarsi) .......................................... 2. Prendete sempre il caffè quando (svegliarsi) ................................................... ? 3. Nelle feste (noi - divertirsi) .............................................. moltissimo. 4. Se (noi - sentirsi) .............................................. molto male all'improvviso, chiamiamo il Pronto Soccorso. 5. L'isola Ischia (trovarsi) ..................................... davanti a Napoli e vicina a Capri. 6. Il regista di quel film (chiamarsi) ...................................... Federico Fellini.