Sei sulla pagina 1di 8

ROSARIO

della Beata Vergine Maria


D ei tanti misteri della vita di Cristo, il Rosario, così come si è
consolidato nella pratica più comune avvalorata dall'autorità I CONSIGLI DEL PAPA
ecclesiale, ne addita solo alcuni. Tale selezione è stata imposta
dall'ordito originario di questa preghiera, che si venne organiz- 1) L’enunciazione del mistero sia seguita dalla
zando sul numero 150 corrispondente a quello dei Salmi. proclamazione di un passo biblico corri-
Ritengo tuttavia che, per potenziare lo spessore cristologico del
spondente.
Rosario, sia opportuna un'integrazione che, pur lasciata alla
libera valorizzazione dei singoli e delle comunità, gli consenta 2) In un momento di silenzio si fermi lo sguar-
di abbracciare anche i misteri della vita pubblica di Cristo tra do sul mistero meditato.
il Battesimo e la Passione. È infatti nell'arco di questi misteri 3) Il Padre Nostro ci aiuti a vivere la nostra
che contempliamo aspetti importanti della persona di Cristo preghiera in comunione con i fratelli.
quale rivelatore definitivo di Dio. Egli è Colui che, dichiarato 4) Nell’Ave Maria ripetuta per dieci volte si
Figlio diletto del Padre nel Battesimo al Giordano, annuncia la
ponga l’accento sul suo baricentro, che è il
venuta del Regno, la testimonia con le opere, ne proclama le
esigenze. È negli anni della vita pubblica che il mistero di Cri- nome di Gesù.
sto si mostra a titolo speciale quale mistero di luce: « Finché 5) Il Gloria, culmine della contemplazione, sia
sono nel mondo, sono la luce del mondo » (Gv 9, 5). messo bene in evidenza.
Affinché il Rosario possa dirsi in modo più pieno 'compendio 6) Per sottolineare il legame tra il Rosario e la
del Vangelo', è perciò conveniente che, dopo aver ricordato vita ciascun mistero si concluda con
l'incarnazione e la vita nascosta di Cristo (misteri della gioia),
un’invocazione volta a ottenere i frutti spe-
e prima di soffermarsi sulle sofferenze della passione (misteri
del dolore), e sul trionfo della risurrezione (misteri della glo- cifici del particolare momento della vita di
ria), la meditazione si porti anche su alcuni momenti partico- Gesù contemplato.
larmente significativi della vita pubblica (misteri della luce).
Questa integrazione di nuovi misteri, senza pregiudicare nes-
sun aspetto essenziale dell'assetto tradizionale di questa pre-
ghiera, è destinata a farla vivere con rinnovato interesse nella
spiritualità cristiana, quale vera introduzione alla profondità
del Cuore di Cristo, abisso di gioia e di luce, di dolore e di glo-
ria.
(Dalla Lettera Apostolica Rosarium Virginis Mariae)
Vaticano, 16 ottobre 2002
MISTERI GAUDIOSI
Agnello di Dio, che togli i Oppure alla «Regina della
peccati del mondo,
(Lunedì e sabato)
pace»:
esaudiscici, o Signore. O Dio, che nel tuo unico
Agnello di Dio, che togli i Figlio, hai aperto agli uo- 1° Mistero gaudioso
peccati del mondo, mini la sorgente della pace, Maria accoglie l’annuncio della nascita di Gesù.
abbi pietà di noi.
Prega per noi Santa Madre
per intercessione della bea- L’angelo disse a Maria: «Ti saluto, o piena di gra-
ta Vergine Maria, rendi al-
di Dio zia, il Signore è con te. Ecco concepirai un Figlio lo
l'umanità che tu ami, la
darai alla luce e lo chiamerai Gesù». (Lc 1, 28-31)
e ottienici il dono della tranquillità tanto desiderata
pace. e invocata, perché formi Intenzione di preghiera
Preghiamo. una sola famiglia unita nel Ringraziamo Dio per il suo dono
Infondi nel nostro spirito la vincolo della carità frater- e Maria per il suo sì.
tua grazia, o Padre, tu, che na. Per Cristo nostro Si- Invochiamo il suo aiuto
nell'annunzio dell'angelo ci gnore. Amen. per essere come lei obbedienti al Signore.
hai rivelato l'incarnazione
del tuo Figlio, per la sua 2° Mistero gaudioso
passione e la sua croce, Maria visita la cugina Elisabetta.
con l'intercessione della
beata Vergine del Santo
Elisabetta ricolma di Spirito Santo esclamò: «Bene-
Rosario, donaci la pace detta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo
sperata e guidaci alla glo- grembo. E beata Colei che ha creduto alla parola
ria della risurrezione. Per del Signore». (Lc. 1, 42-46)
lo stesso Cristo nostro Si- Intenzione di preghiera
gnore. Amen. Anche noi, come Maria,
vogliamo impegnarci per conoscere Gesù,
farlo conoscere a tutti
ed essere generosi con i fratelli.
Litanie alla Regina
3° Mistero gaudioso
Maria dà alla luce Gesù, nella grotta di Betlemme.
Del Santo Rosario
Tu sei portavoce presso Ge-
Mentre si trovavano a Betlemme, si compirono per Queste Litanie sono tratte dalla
sù delle necessità umane,
Maria i giorni del parto. Diede alla luce un figlio, lo Lettera Apostolica “Rosarium Tu sei onnipotente per gra-
avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia. (Lc. 2, 6) Virginis Mariae” di Giovanni
Paolo II. zia,
Intenzione di preghiera Tu sei l'abisso dell'amore
Come Maria Signore, pietà di Dio per l'uomo,
inchiniamoci in adorazione Cristo, pietà Tu sei l'icona della mater-
e rinnoviamo la nostra fede Signore, pietà nità della Chiesa,
in Gesù, Figlio di Dio, Santa Maria, Vergine di Nazaret,
venuto nel mondo per salvarci. prega per noi. Vergine santa,
Madre di Dio, Donna di fede,
Donna di silenzio,
4° Mistero gaudioso Madre di Cristo,
Madre del Redentore, Donna di ascolto,
Maria e Giuseppe presentano Gesù al Tempio. Santuario dello Spirito Santo, Serva del Signore,
Quando venne il tempo della loro purificazione por- Madre Santissima, Prima dei credenti,
tarono il Bambino a Gerusalemme per offrirlo al Si- Madre della gloria, Madre e maestra nostra,
gnore come era prescritto dalla legge del Signore. Madre della Chiesa, Nostra guida e nostro so-
(Lc. 2, 22) Creatura conforme a Cristo, stegno,
Intenzione di preghiera Tu sei pura trasparenza di Regina della famiglia,
Cristo, Regina degli Angeli,
Anche noi offriamo la nostra vita a Dio.
Tu vivi in Cristo, Regina dei Santi,
Riconosciamo che tutto quello che siamo Regina del Santo Rosario,
e abbiamo dalla vita è dono di Dio. Tu vivi per Cristo,
Tu corrispondi prontamen- Regina della Pace,
Preghiamo perché Agnello di Dio, che togli i
te alla volontà di Dio,
sappiamo offrire ogni giorno peccati del mondo,
Tu ci conduci al segreto
la nostra vita a Dio. perdonaci, o Signore.
della gioia cristiana,
Intenzione di preghiera
Nel Battesimo e nella Cresima anche noi 5° Mistero gaudioso
abbiamo ricevuto il dono dello Spirito. Maria e Giuseppe ritrovano Gesù nel Tempio.
Invochiamo Maria perché ci aiuti Dopo tre giorni di ricerca trovarono Gesù nel tempio,
a vivere da cristiani, con verità e coraggio. seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li inter-
rogava. E Maria gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto
4° Mistero glorioso così, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo?». Ed egli
Maria è assunta in anima e corpo al cielo. rispose: «Non sapevate che devo occuparmi delle cose
del Padre mio?». (Lc. 2,46-49)
Noi sappiamo che la tenda nella quale abitiamo, cioè il
nostro corpo terreno, viene distrutta. Sappiamo però di Intenzione di preghiera
avere in cielo un’altra abitazione costruita da Dio, che Dio chiama anche noi per una missione.
dura per sempre. Preghiamo la Vergine perché possiamo conoscerla
Intenzione di preghiera e metterla in pratica con fedeltà.
Preghiamo Maria perché non dimentichiamo
che il nostro corpo è tempio dello Spirito
MISTERI LUMINOSI
e che è destinato alla risurrezione.
(Giovedì)
5° Mistero glorioso 1° Mistero luminoso
Maria, nostra madre, è incoronata regina del cielo e
della terra. Il battesimo di Gesù al Giordano.

Nel cielo apparve un segno grandioso: una donna vestita In quei giorni Gesù venne da Nazareth di Galilea e fu
battezzato nel Giordano da Giovanni. E, uscendo
di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una
dall’acqua, vide aprirsi i cieli e lo Spirito discendere su
corona di dodici stelle... (Ap. 12,1).
di lui come una colomba. E si sentì una voce dal cielo:
Intenzione di preghiera Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciu-
Preghiamo la Vergine che tenga viva in noi to». (Mc 1, 9-11)
la speranza nella vita eterna.
Intenzione di preghiera L’angelo disse alle donne: «Non abbiate paura! So che
Ringraziamo Dio perché ci ha rivelato cercate Gesù, il crocifisso. Non è qui. È risorto, come
la nostra dignità di figli suoi. aveva detto». (Mt. 28,5-6).
Invochiamo il suo aiuto
perché sappiamo vivere da figli di Dio. Intenzione di preghiera
Preghiamo Maria perché ci aiuti
a guardare a Gesù risorto
2° Mistero luminoso per vivere la vita nuova
La presenza di Gesù alle nozze di Cana dei figli di Dio.
In quel tempo ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e
c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Ge- 2° Mistero glorioso
sù con i suoi discepoli. Nel frattempo venuto a mancare il Gesù risorto sale al cielo e ritorna al Padre
vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno più vino».
E Gesù le rispose:… «Non è ancora giunta la mia ora». Gesù mentre benediceva gli Apostoli si staccò da loro e
La madre dice ai servi: «Fate quello che Lui vi dirà». (Gv fu portato verso il cielo. Ed essi dopo averlo adorato,
2,1-5). tornarono a Gerusalemme con grande gioia. (Atti 1, 9)
Intenzione di preghiera Intenzione di preghiera
Maria intercede ad una festa di nozze Ricordiamoci
perché è venuto a mancare il vino della gioia. che ogni nostra preghiera
Chiediamo la sua potente intercessione è presentata a Dio da Gesù.
per gli sposi cristiani e per tutte le famiglie. Maria ci aiuti a crescere
ogni giorno nella fede.
3° Mistero luminoso
Gesù annuncia il Regno di Dio con l’invito alla con-
3° Mistero glorioso
versione. Lo Spirito Santo scende sugli Apostoli nel cenacolo.
Dopo che Giovanni fu arrestato Gesù si recò nella Ga- Apparvero lingue di fuoco che si posavano su ciascuno
lilea predicando il vangelo di Dio e diceva: «Il tempo è di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo. (Atti 2, 3-4)
si avviò verso il Gòlgota, dove lo crocifissero e con lui compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e crede-
altri due, uno da una parte e uno dall’altra, e Gesù nel te al Vangelo». (Mc 1, 14-15).
mezzo. (Gv. 19, 16-17).
Intenzione di preghiera
Intenzione di preghiera Preghiamo perché apriamo il nostro cuore
Il cammino della vita è per tutti segnato alla grazia di Dio che ci invita ad accogliere
da momenti di sofferenza. la novità del Regno, con l’atteggiamento
Uniamola a quella di Gesù e Maria della conversione e della fiducia.
perché diventi per noi sorgente di salvezza.
4° Mistero luminoso
5° Mistero doloroso La trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor
Gesù viene crocifisso e muore In quel tempo Gesù prese con sé Pietro Giacomo e Gio-
Era verso mezzogiorno, quando il sole si eclissò e si fece vanni e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu
buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio. Il velo trasfigurato davanti a loro, il suo volto brillò come il so-
del tempio si squarciò nel mezzo. Gesù, gridando a gran le e le sue vesti divennero candide come la luce: Ed ecco
voce, disse: «Padre, nelle tue mani consegno il mio spiri- apparvero loro Mosè ed Elia che conversavano con lui.
(Mt 17, 1-3).
to». Detto questo spirò. (Lc. 23,44-46).
Intenzione di preghiera Intenzione di preghiera
I dolori di Maria ci ottengano Anche noi, come gli apostoli, ci lasciamo
di imitare l’amore di Gesù condurre da Gesù sul monte,
e la sua totale fiducia al Padre. per contemplare la sua gloria divina
ed essere testimoni della risurrezione.
MISTERI GLORIOSI
(Mercoledì e Domenica) 5° Mistero luminoso
L’istituzione dell’Eucaristia nella cena pasquale
1° Mistero glorioso Quando fu l’ora, prese posto a tavola, e gli apostoli con
Gesù risorge da morte e appare agli apostoli. lui, e disse: «Ho desiderato ardentemente mangiare que-
sta Pasqua con voi, prima della mia Passione, poiché vi Pilato chiese alla folla: «Che farò dunque di quello che
dico: non la mangerò più, finché essa non si compia nel
voi chiamate il re dei Giudei?». Ed essi gridarono:
regno di Dio». (Lc 22, 14-16).
«Crocifiggilo!». E Pilato, dopo aver fatto flagellare Ge-
Intenzione di preghiera sù, lo consegnò perché fosse crocifisso. (Mc. 15, 13-15).
Gesù ha donato se stesso nel pane e nel vino
Intenzione di preghiera
della cena pasquale.
Chiediamo alla madre di Gesù,
Chiediamo a Dio, per intercessione di Maria,
che ci ottenga un sincero
di fare della nostra vita un’eucaristia di amore.
pentimento dei nostri peccati.
MISTERI DOLOROSI
(Martedì e Venerdì) 3° Mistero doloroso
Gesù viene incoronato di spine
1° Mistero doloroso Allora i soldati, spogliato Gesù, gli misero addosso un
Gesù prega nell’orto degli ulivi. manto scarlatto e, intrecciata una corona di spine, gliela
posero sul capo, con una canna nella destra e lo scher-
Gesù, inginocchiatosi pregava così: «Padre, se vuoi, al- nivano dicendo: «Salve, re dei Giudei!». (Mt. 27, 28-29).
lontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la
mia, ma la tua volontà». Gli apparve allora un angelo Intenzione di preghiera
dal cielo a confortarlo. (Lc. 22, 42-44) Ricambiamo l’amore infinito di Gesù
amandolo sopra ogni cosa,
Intenzione di preghiera
a prezzo di qualsiasi sacrificio.
Chiediamo a Maria la forza di fare,
Ci aiuti l’intercessione di Maria.
soprattutto nei momenti difficili,
la volontà di Dio
certi che questa è per il nostro bene. 4° Mistero doloroso
Gesù, condannato a morte, sale il calvario
2° Mistero doloroso Pilato consegnò Gesù ai Giudei perché fosse crocifisso.
Gesù viene flagellato alla colonna. Essi allora presero Gesù; ed egli, portando la croce

Potrebbero piacerti anche