Sei sulla pagina 1di 32

Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

Programma di Storia 5°AINF 2021 – 2022

Sommario
Modulo 1 ........................................................................................................................................................... 3
Capitolo 1 – Il volto del nuovo secolo (P. 16) ............................................................................................... 3
1.1 – Crescita economica e società di massa ........................................................................................... 3
1.2 – La belle époque ................................................................................................................................ 3
1.3 – Le inquietudini della bella époque .................................................................................................. 3
Capitolo 2 – Lo scenario mondiale (P. 34) .................................................................................................... 3
2.1 – L’Europa tra vecchia e nuova politica.............................................................................................. 3
2.3 – Gli Stati Uniti tra crescita economica e imperialismo..................................................................... 4
Capitolo 3 – L’età giolittiana (1903-1917) (P. 52) ........................................................................................ 4
3.1 – Le riforme sociali e lo sviluppo economico ..................................................................................... 4
3.2 – La politica interna tra socialisti e cattolici ....................................................................................... 4
3.3 – La guerra di Libia e la caduta di Giolitti ........................................................................................... 5
Modulo 2 ........................................................................................................................................................... 5
Capitolo 4 – La Prima guerra mondiale (P. 74) ............................................................................................ 5
4.1 – Le origini della guerra ...................................................................................................................... 5
4.2 – 1914: il fallimento della guerra lampo ............................................................................................ 6
4.3 – L’Italia dalla neutralità alla guerra .................................................................................................. 6
4.4 – 1915-1916: la guerra di posizione ................................................................................................... 6
4.5 – Il fronte interno e l’economia di guerra .......................................................................................... 6
4.6 – La fase finale della guerra (1917-1918) ........................................................................................... 7
4.7 – La società delle nazioni e i trattati di pace ...................................................................................... 7
4.8 – Lo scenario extraeuropeo tra nazionalismo e colonialismo ........................................................... 7
Modulo 3 ........................................................................................................................................................... 8
Capitolo 5 – Dopo la guerra: sviluppo e crisi (P. 120) .................................................................................. 8
Capitolo 6 – La Russia dalla rivoluzione alla dittatura (P. 144) ................................................................... 9
Modulo 4 ......................................................................................................................................................... 10
Capitolo 7 – L’Italia dal dopoguerra al fascismo (P. 166) .......................................................................... 10
7.1 – Le trasformazioni politiche nel dopo guerra ................................................................................. 10
7.2 – La crisi dello Stato liberale ............................................................................................................. 10
7.3 – L’ascesa del fascismo ..................................................................................................................... 11
7.4 – La costruzione dello Stato totalitario ............................................................................................ 11
7.5 – La politica sociale ed economica ................................................................................................... 12
7.6 – La politica estera e le leggi razziali ................................................................................................ 12
Pag. 1 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

Modulo 5 ......................................................................................................................................................... 12
Capitolo 8 – La Germania dalla repubblica di Weimar al Terzo reich (P. 204) .......................................... 12
8.1 – La repubblica di Weimer ................................................................................................................ 12
8.2 – Hitler e la nascita del nazionalsocialismo ..................................................................................... 13
8.3 – La costruzione dello stato totalitario ............................................................................................ 13
8.4 – L’ideologia nazista e l’antisemitismo ............................................................................................ 13
8.5 – L’aggressiva politica estera di Hitler .............................................................................................. 14
Capitolo 9 – L’Europa e il mondo tra fascismo e democrazia (P. 232) ...................................................... 14
9.1 – Fascismi e democrazie in Europa ................................................................................................... 14
9.2 – La guerra civile spagnola ................................................................................................................ 14
9.3 – La repubblica in Cina e l’impero militare del Giappone ............................................................... 15
Modulo 6 ......................................................................................................................................................... 15
Capitolo 10 – La Seconda guerra mondiale (P. 246) .................................................................................. 15
10.1 – La guerra-lampo (1939-1940) ...................................................................................................... 15
10.2 - La svolta del 1941: la guerra diventa mondiale ........................................................................... 18
10.3 - La controffensiva alleata (1942-1943) ......................................................................................... 19
10.4 – La caduta del fascismo e la guerra civile in Italia ........................................................................ 21
10.5 – La vittoria degli alleati ................................................................................................................. 23
10.6 – Lo sterminio degli ebrei ............................................................................................................... 26
10.7 – La guerra dei civili ........................................................................................................................ 27
Modulo 7 ......................................................................................................................................................... 30
Capitolo 12 – Usa-Urss: dalla guerra fredda al tramonto del bipolarismo (P. 312).................................. 30
12.1 – Dalla pace alla guerra fredda (1945 – 1953) ............................................................................... 30
12.2 – La “coesistenza pacifica” (1953 – 1963) ...................................................................................... 30
12.3 – Il bipolarismo comincia a incrinarsi (1964 – 1974) ..................................................................... 30
12.4 – Dalla nuova guerra fredda al crollo dell’Urss .............................................................................. 31
Capitolo 13 – L’Europa dalla guerra fredda alla caduta del muro di Berlino (P. 336) .............................. 31
13.1 – La costruzione dell’Europa unita ................................................................................................. 31
13.2 – L’assetto bipolare in Europa ........................................................................................................ 31
13.3 – L’Europa occidentale verso l’emancipazione dal bipolarismo ................................................... 32
13.4 – La democratizzazione dell’Europa orientale ............................................................................... 32
Modulo 8 ......................................................................................................................................................... 32
Capitolo 14 – Lo scenario mondiale tra decolonizzazione e neocolonialismo (P. 356, sintesi P. 377) .... 32
Modulo 9 ......................................................................................................................................................... 32
Capitolo 15 – L’Italia repubblicana (P. 382) ............................................................................................... 32

Pag. 2 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

Modulo 1
Capitolo 1 – Il volto del nuovo secolo (P. 16)
1.1 – Crescita economica e società di massa
Il periodo a cavallo fra il XIX e il XX secolo fu caratterizzato da una forte crescita economica in Europa e nel
mondo e dalla conseguente affermazione di una moderna società di massa. L'espansione economica fu
determinata soprattutto dallo straordinario sviluppo dell'industria, che fu reso possibile dalle innovazioni
tecnologiche, dalla scoperta e dallo sfruttamento di nuove fonti energetiche e soprattutto da una nuova
organizzazione del lavoro basata su una razionalizzazione del processo produttivo (taylorismo) e
l'invenzione della catena di montaggio. Parallelamente si verificò anche una crescita del settore bancario
che cominciò a investire sempre più nell'industria e uno sviluppo dei commerci. Lo sviluppo capitalistico
ebbe come conseguenza la nascita dell'imperialismo e la corsa alla conquista di nuove colonie ricche di
risorse naturali. L'insieme dei cambiamenti economici di questo periodo ebbe conseguenze importanti sulla
società europea, che divenne sempre più complessa per la nascita di nuovi ceti sociali. La nuova società di
massa vide l'affermarsi di nuovi movimenti e associazioni, di stampo socialista e cattolico, che si posero
l'obiettivo di tutelare gli interessi della popolazione.

1.2 – La belle époque


Lo sviluppo tecnologico e industriale generò un clima di euforia e di fiducia in un progresso che appariva
inarrestabile. I miglioramenti materiali favorirono la diffusione di stili di vita impensabili fino a qualche
decennio prima. L'età che va dalla fine dell'Ottocento alla Prima guerra mondiale fu perciò caratterizzata
da un senso di spensieratezza e di voglia di vivere e fu definita per questo belle époque, “un’epoca bella".
Migliorarono le condizioni igienico abitative, aumentarono i consumi, si moltiplicarono i divertimenti, si
sviluppò il turismo, nacque lo sport di massa. Con lo sviluppo economico progredirono le scienze, la
medicina, i trasporti e le comunicazioni, e alcune innovazioni tecnologiche cambiarono profondamente il
vivere quotidiano (lampadina, ascensore). Molte di queste innovazioni favorirono la crescita demografica e
allungarono le aspettative di vita della popolazione.

1.3 – Le inquietudini della bella époque


Un mutamento così rapido comportò però anche aspetti più problematici (crisi della famiglia, rifiuto delle
convenzioni sociali e diffusione di comportamenti "trasgressivi"), che corrispondevano all'esigenza di
rivoluzionare, assieme alle abitudini quotidiane, la mentalità e la morale comune, ma che esprimevano
anche l'inquietudine e l'insicurezza dovute alla perdita di valori di riferimento. Si determinò così quella crisi
dell'individuo destinata a riflettersi nella letteratura, nell'arte, nella musica e nel pensiero filosofico. Un
altro aspetto inquietante dell'epoca fu l'esplosione di irrazionalità, che alimentò rigurgiti di nazionalismo, di
razzismo, di xenofobia di antisemitismo. Come risposta all'intensificarsi dell'antisemitismo, nacque alla fine
del secolo un movimento detto sionismo, che mirava a creare una patria per il popolo ebraico disperso in
Europa: tale patria fu in seguito identificata nella Palestina, che divenne ai primi del Novecento meta di un
costante flusso migratorio.

Capitolo 2 – Lo scenario mondiale (P. 34)


2.1 – L’Europa tra vecchia e nuova politica
La Francia all'inizio del Novecento era percorsa da forti spinte autoritarie e nazionaliste; tuttavia, le
tendenze democratiche ebbero la meglio e nel 1899 le forze repubblicane, radicali e socialiste si

Pag. 3 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

affermarono alle elezioni politiche, formando un governo di coalizione. In Gran Bretagna nel 1906 i liberali
assunsero la guida del paese e avviarono una incisiva politica riformista, grazie al sostegno del nuovo
Partito Laburista. Il paese fu intanto animato dalla lotta delle donne, chiamate "suffragette", per ottenere il
diritto di voto politico, mentre il governo si trovava ad affrontare l'annosa questione irlandese. In Germania
il nuovo imperatore Guglielmo II, appena asceso al trono (1888), intraprese una politica interna autoritaria
e illiberale e una politica estera aggressiva e militarista, che furono alimentate anche da un crescente
nazionalismo. All’inizio del Novecento l'Europa si divise in due blocchi contrapposti: Germania, Austria e
Italia avevano stipulato nel 1882 la Triplice Alleanza; Francia, Russia e Inghilterra dettero vita nel 1907 alla
Triplice Intesa. L’Italia entro nella triplice alleanza soprattutto per farsi conoscere nello scenario
internazionale, in quanto era un regno formato da poco.

2.3 – Gli Stati Uniti tra crescita economica e imperialismo


Agli inizi del XX secolo, gli Stati Uniti consolidarono lo sviluppo produttivo, che favorì la nascita di pochi
gruppi capitalistici (trust). I presidenti Theodore Roosevelt e Woodrow Wilson emanarono leggi antitrust e
una legislazione sociale a favore dei lavoratori. Anche qui lo sviluppo industriale si tradusse in espansione
imperialistica, che però, diversamente dai paesi europei, mirò più allo sfruttamento economico attraverso
l'influenza politica che alla conquista militare. L'espansione statunitense si estese alle Filippine, Portorico,
Samoa, Cuba, al canale di Panama e al Messico; qui però si trovò a far fronte alla rivoluzione scoppiata nel
1910, cui segui un periodo di instabilità politica. Le vicende messicane si tradussero nel "corollario
Roosevelt" alla dottrina Monroe, con cui si proclamava il diritto di intervento diretto nelle questioni dei
paesi americani.

Capitolo 3 – L’età giolittiana (1903-1917) (P. 52)


3.1 – Le riforme sociali e lo sviluppo economico
Salito al trono nel 1900, Vittorio Emanuele III (dopo il regicidio di Umberto I in seguito ai moti di Milano)
affidò il governo all'esponente della sinistra liberale Giuseppe Zanardelli. Al suo ritiro diventò primo
ministro Giovanni Giolitti. Convinto che il miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori avrebbe
avvantaggiato tutto il corpo sociale, egli rese effettivo il diritto di sciopero e attuò un'avanzata legislazione
sociale a tutela delle categorie più deboli. In particolare, attuò un'importante riforma per diffondere
l'istruzione elementare, che passò sotto il controllo dello Stato. La sua oculata amministrazione del bilancio
statale incrementò il valore della moneta italiana e agevolò il risparmio e l'attività industriale, la cui
produttività raddoppiò. Giolitti incrementò le opere pubbliche, soprattutto estese e nazionalizzò la rete
ferroviaria e promosse l'apertura del traforo del Sempione. Il suo lungo governo lasciò comunque irrisolti
alcuni gravi problemi che affliggevano l'Italia: analfabetismo e povertà, che colpivano ancora ampie zone
del paese, e il divario nello sviluppo e nella modernizzazione fra il Nord e il Sud. Per queste ragioni, nei
primi quindici anni del Novecento, l'emigrazione italiana, rivolta soprattutto verso l'America, raggiunse il
picco massimo (circa 600.000 persone all'anno).

3.2 – La politica interna tra socialisti e cattolici


Tra le iniziative politiche di Giolitti, la più importante fu l'ampliamento del diritto di voto, che venne esteso
a tutti i cittadini di sesso maschile di oltre 21 anni (di oltre 30 se analfabeti o se non avevano prestato il
servizio militare): il numero degli elettori passò così da 3 milioni e mezzo a 8 milioni e mezzo. Allo scopo di
allargare le basi della classe politica italiana, Giolitti cercò l'appoggio dei socialisti e dei cattolici, due forze
che non si erano fino ad allora identificate con il sistema parlamentare. L'intesa con i cattolici sfociò in un

Pag. 4 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

accordo segreto (patto Gentiloni, 1913), in base al quale i cattolici avrebbero sostenuto alle elezioni i
deputati liberali in cambio dell'abbandono della politica anticlericale (dopo il non-expedit di benedetto XV).
All'interno del cattolicesimo italiano, intanto, si veniva precisando un orientamento liberale, aperto a una
più attiva partecipazione alla vita politica del paese. Questo anche grazie al Rerum Novarum(enciclica) di
Leone XIII che invitava i cattolici a collaborare tra le varie classi sociali e a partecipare alla vita politica. Il
principale esponente di questa linea fu il sacerdote Romolo Murri, fondatore di un movimento che verrà
poi chiamato "Democrazia cristiana italiana". Anche il sacerdote siciliano Luigi Sturzo cercava di qualificare
la partecipazione cattolica alla politica creando un partito di carattere democratico e popolare, autonomo
dall'autorità ecclesiastica e capace di aggregare i ceti più deboli sulla base dei valori cristiani.

3.3 – La guerra di Libia e la caduta di Giolitti


In politica estera Giolitti decise di allontanarsi dall'alleanza con Germania e Austria e di avvicinarsi a Francia
e Inghilterra, il cui appoggio avrebbe potuto favorire un ampliamento coloniale dell'Italia e un suo
rafforzamento nel contesto internazionale. In tal modo egli poté preparare diplomaticamente la conquista
della Libia. L'avventura coloniale, fortemente richiesta anche dal movimento nazionalista, iniziò il 29
settembre 1911 e si concluse nell'ottobre 1912 con la conquista da parte dell'Italia della Tripolitania e
della Cirenaica. L'impresa libica comportò una spaccatura nel Partito socialista tra i riformisti, favorevoli al
conflitto, e la maggioranza pacifista, contraria a ogni tipo di guerra imperialistica. Dopo il congresso di
Reggio Emilia alcuni riformisti, guidati da Filippo Turati, rimasero nel PSI; altri, guidati da Leonida Bissolati e
Ivanoe Bonomi, dettero vita al Partito socialista riformista italiano. Nel 1914 Giolitti cedette il governo al
liberale moderato Antonio Salandra, mentre la situazione sociale si andava inasprendo sulla spinta di una
forte protesta operaia e contadina, culminata in uno sciopero generale che si protrasse, tra agitazioni e
tumulti, per sette giorni ("settimana rossa", giugno 1914).

Modulo 2
Capitolo 4 – La Prima guerra mondiale (P. 74)
4.1 – Le origini della guerra
Nel primo decennio del XX secolo l'Europa era divisa in due blocchi contrapposti pronti allo scontro (Triplice
Alleanza e Triplice Intesa). Le relazioni internazionali erano influenzate dall'aggressività della Germania di
Guglielmo II. I rapporti con l'Inghilterra si erano deteriorati a causa della pressante concorrenza economica
e militare tedesca. La Francia era animata da un forte spirito di rivalsa per la sconfitta subita durante la
guerra franco-prussiana (1870-1871). La Germania, poi, aveva creato un potente impero coloniale,
interferendo con gli interessi strategici e commerciali britannici e francesi. La rivalità coloniale fu causa, ad
esempio, delle due "crisi marocchine" (1905 e 1911), nel corso delle quali Germania e Francia giunsero a
un passo dallo scontro armato a causa delle loro pretese sul Marocco. Un'altra grave crisi si manifestò nella
penisola balcanica, dove riprese l'espansionismo dell'Austria, che nel 1908, violando le deliberazioni del
Congresso di Berlino, annetté la Bosnia-Erzegovina. Questo gesto irritò la Serbia, la quale, forte
dell'appoggio della Russia, aspirava invece a riunire in un unico Stato gli iugoslavi (serbi, bosniaci, sloveni e
croati). L'area balcanica si trovava anche sotto il dominio dei turchi, contro i quali si scatenarono nel 1912 e
nel 1913 le due guerre balcaniche, condotte da Serbia, Grecia, Montenegro e Bulgaria, e in seguito anche
dalla Romania. Il bilancio di questi conflitti lasciò insoddisfatti tutti contendenti: risultò evidente che i
Balcani erano ormai una "polveriera" pronta a esplodere.

Pag. 5 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

4.2 – 1914: il fallimento della guerra lampo


In seguito all'uccisione a Sarajevo dell'erede al trono austriaco Francesco Ferdinando per mano serba (28
giugno 1914), l’Impero austro-ungarico dichiarò guerra alla Serbia (28 luglio). Il sistema delle alleanze
allargò il conflitto: in base alla Triplice Alleanza la Germania entrò in guerra a fianco dell'Austria contro la
Russia e la Francia, schieratesi con la Serbia. L'esercito tedesco cercò di ottenere una rapida vittoria
invadendo il Belgio (neutrale) per prendere alle spalle l'esercito francese (4 agosto 1914). L'Inghilterra
allora entrò in guerra a fianco della Francia, cui la legava la Triplice Intesa. La resistenza dei belgi dette ai
francesi il tempo di organizzarsi e fermare i tedeschi presso la Marna. Da una guerra di movimento si passò
infatti a una guerra di posizione, combattuta nel fango delle trincee. Nel frattempo, si scatenò anche la
guerra sul mare tra tedeschi e inglesi al fine di impedire i reciproci rifornimenti di armi e merci. Con
l'ingresso della Turchia a fianco degli imperi centrali e del Giappone a fianco dell'Intesa (Francia, Russia,
Inghilterra, Belgio, Serbia), il conflitto assunse un carattere mondiale.

4.3 – L’Italia dalla neutralità alla guerra


L'Austria aveva dato inizio a una guerra offensiva in aperto contrasto con quanto prevedeva il trattato della
Triplice Alleanza. A buon diritto, dunque, l'Italia il 2 agosto 1914 aveva dichiarato di voler restare neutrale.
Da quel momento però imperversò nel paese uno scontro tra neutralisti (cattolici, socialisti, liberali e
giolittiani) e interventisti (nazionalisti, irredentisti, democratici, alcuni socialisti). Mentre aumentavano le
manifestazioni pubbliche degli interventisti ("radiose giornate di maggio"= cambiamento opinione pubblica,
da neutralisti ad interventisti, per via dei comizi e dei manifesti viene definita la quarta guerra
d'indipendenza), il governo interventista, tramite il ministro degli Esteri Sonnino e Salandra, firmarono un
accordo segreto (patto di Londra, 26 aprile 1915) con l'Intesa. Forte dell'appoggio del re, il primo ministro
Salandra ottenne i pieni poteri e il 24 maggio 1915 l'Italia entrò in guerra a fianco dell'Intesa.

4.4 – 1915-1916: la guerra di posizione


Nel 1915, sul versante orientale la ritirata delle truppe russe e la capitolazione della Serbia avevano
permesso il consolidamento di un fronte ininterrotto dal Baltico all'Egeo. Nel frattempo, l'esercito italiano,
al comando del generale Luigi Cadorna, iniziò le operazioni sul confine austriaco, arrestandosi presso
Gorizia, mentre le quattro battaglie dell'Isonzo (giugno-dicembre 1915) dettero risultati modesti. Anche sul
fronte occidentale nel 1916 le battaglie di Verdun e della Somme si conclusero senza vincitori né vinti. In
risposta al blocco navale imposto da Inghilterra e Francia, la Germania lanciò la guerra sottomarina che
mise in difficoltà l'Intesa, che si riforniva soprattutto via mare, e irritò gli Stati Uniti. Nel maggio 1916 gli
austriaci attuarono una "spedizione punitiva" contro l'esercito italiano, il quale dovette arretrare, ma riuscì
a riconquistare le posizioni perdute grazie anche all'intervento dei russi. Il nuovo governo Boselli dichiarò
guerra alla Germania, dopo che le truppe italiane avevano conquistato Gorizia. Intanto sia in Austria che in
Germania l'opinione pubblica era sempre più orientata a cercare una via d'uscita al conflitto. A sua volta,
papa Benedetto XV propose ai paesi dell'Intesa di porre termine “all’inutile strage" che si stava
consumando, ma il suo appello non venne accolto, soprattutto per volontà del primo ministro inglese David
Lloyd George, sostenitore della guerra a oltranza. Ulteriori istanze pacifiste provenivano dal movimento
socialista internazionale, che considerava il conflitto deleterio per il proletariato.

4.5 – Il fronte interno e l’economia di guerra


La guerra si combatteva anche nei cosiddetti "fronti interni": tutta l'attività economica dei paesi coinvolti
nel conflitto era infatti rivolta alle necessità militari; le industrie erano state convertite verso la produzione
bellica, i consumi alimentari erano stati razionati e i prezzi sottoposti a rigidi controlli; anche le donne
Pag. 6 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

furono impiegate nella produzione, data la scarsità di manodopera maschile. In tutti i paesi sorsero
organismi di Stato preposti a dirigere l'economia bellica; inoltre, si richiedeva ai cittadini di sottoscrivere
prestiti di guerra per finanziare le imprese belliche. Nonostante la propaganda propugnasse gli ideali di
difesa della patria e della civiltà e si esercitasse un pesante controllo sull'informazione, erano numerosi gli
episodi di insofferenza: frequenti erano tra le truppe i tentativi di ammutinamento e le diserzioni e, tra i
civili, le manifestazioni di protesta e gli scioperi che rivendicavano cibo e pace.

4.6 – La fase finale della guerra (1917-1918)


Il 1917 fu decisivo per le sorti della guerra. In Russia, nel febbraio, una rivoluzione indusse Nicola II ad
abdicare. I bolscevichi, guidati da Lenin, conquistarono il potere (Rivoluzione d’ottobre) e stipularono con
l'Impero austro-ungarico e con la Germania l'armistizio di Brest-Litovsk, trasformato in pace nel marzo
1918. Il ritiro russo rappresentò un duro colpo per l'Intesa, perché gli austro-tedeschi poterono concentrare
tutte le proprie forze sul fronte occidentale. Sul fronte italiano gli austriaci riuscirono a sfondare le linee
nemiche a Caporetto (23-24 ottobre 1917); il nuovo governo guidato da Vittorio Emanuele Orlando e il
nuovo comandante dell'esercito Armando Diaz riuscirono però a fermare l'invasione straniera. Nel
frattempo, nell'aprile 1917, gli Stati Uniti avevano dichiarato guerra alla Germania, in nome anche degli
ideali di Libertà del presidente Woodrow Wilson. L'intervento americano forni all'Intesa un notevole
apporto di uomini e di mezzi e mise in crisi Germania e Austria, che scatenarono le ultime due fallimentari
offensive: una dei tedeschi contro gli anglo-francesi nella seconda battaglia della Marna (luglio 1918) e una
degli austriaci contro gli italiani sul Piave, cui segui una controffensiva terminata con la disfatta austriaca di
Vittorio Veneto (24 ottobre 1918) e la firma dell'armistizio. Nel novembre 1918 anche la Germania firmò
l'armistizio a Compiègne. Sull'onda della sconfitta subita, l'impero tedesco e quello austro-ungarico
dichiararono decaduti i rispettivi regnanti e si trasformarono in repubbliche (repubblica di Weimar).

4.7 – La società delle nazioni e i trattati di pace


Nella conferenza di pace di Parigi (18 gennaio 1919) le quattro potenze vincitrici (Inghilterra, Francia, Stati
Uniti e Italia) si scontrarono su due diversi orientamenti da adottare per la nuova sistemazione dell'Europa:
quello democratico, espresso dal presidente americano Wilson, basato sui principi di autodeterminazione
dei popoli e di nazionalità, che portò alla nascita nel 1919 della Società delle Nazioni, un organismo
internazionale preposto a regolare pacificamente le controversie tra gli stati; e quello di Francia e
Inghilterra, intenzionate ad annientare la potenza tedesca, che trovò concreta attuazione nelle
pesantissime clausole di pace imposte alla Germania (trattato di Versailles, giugno 1919) e che scatenò
sentimenti di rivincita nel popolo tedesco. La guerra sancì la fine dell'Impero austro-ungarico, di quello
russo e di quello turco e la nascita di nuovi stati. Sui territori dell'Impero asburgico sorsero quattro stati
indipendenti: Austria, Ungheria, Cecoslovacchia, Iugoslavia. Fu riconosciuta inoltre l'indipendenza
dell'Albania. L'Italia ottenne il Trentino, l'Alto Adige, l'Istria e l'alto bacino dell'Isonzo (trattato di Saint-
Germain, settembre 1919). Sui territori appartenuti alla Russia nascevano la Finlandia, l'Estonia, la Lettonia
e la Lituania. La Turchia (trattato di Sèvres, 10 agosto 1920) si trovò non solo ridotta a un piccolo Stato,
ma anche privata dei territori arabi e della sovranità sugli stretti (Bosforo e Dardanelli). Le dure condizioni
di pace provocarono la rivolta nazionalista del generale Mustafà Kemal (Ataturk), che portò alla
proclamazione della repubblica turca.

4.8 – Lo scenario extraeuropeo tra nazionalismo e colonialismo


In seguito al crollo dell'Impero ottomano, Francia e Inghilterra procedettero alla spartizione del Medio
Oriente in due rispettive zone di influenza attraverso la politica dei mandati: la Francia ottenne il mandato
Pag. 7 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

su Siria e Libano, l'Inghilterra su Iraq, Transgiordania e Palestina. Ciò suscitò il risentimento delle
popolazioni arabe, che osteggiavano il progetto di costituire in Palestina una sede nazionale ebraica
(dichiarazione Balfour). Con la fine della guerra sorsero in numerosi paesi coloniali afroasiatici dei
movimenti indipendentisti, che investirono in particolare l'impero coloniale britannico. Già all'inizio del XX
secolo, l'Inghilterra aveva concesso l'autonomia agli stati del Commonwealth (al Canada nel 1869,
all'Australia nel 1901, al Sud Africa nel 1910 e alla Nuova Zelanda nel 1917) e l'indipendenza all'Egitto
(1922), dove però mantenne il controllo del canale di Suez. Anche in India ebbe inizio la lotta per
l'indipendenza, guidata da Gandhi, detto Mahatma, e condotta attraverso il principio della non-violenza.
Nel frattempo, l'impero coloniale francese si caratterizzò per una politica di "assimilazione", cioè di totale
integrazione delle colonie nelle strutture della madrepatria.

Modulo 3
Capitolo 5 – Dopo la guerra: sviluppo e crisi (P. 120)
o Riconversione industriale: con la fine del conflitto la spesa pubblica era crollata e le industrie erano
state costrette a provvedere in tempi brevi a una riconversione produttiva, cioè al passaggio da
un’economia di guerra ad una di pace.

o Inflazione: indica l'aumento prolungato dei prezzi di beni e servizi in un determinato periodo di
tempo, che genera una diminuzione del potere d'acquisto della moneta.

o Trust: indica l’accorpamento di grandi imprese dello stesso settore produttivo in un complesso
economico, al fine di ridurre i costi dei prodotti e di battere la concorrenza.

o Politica isolazionista e protezionista: è una politica estera che combina un non-interventismo


militare e una politica di nazionalismo economico.

o Piano Dawes: ideato da Charles, prevedeva in primo luogo la riduzione delle ripartizioni richieste
alla Germania, facendo affluire capitali statunitensi verso il paese, al fine di far riprendere
l’economia tedesca e dei paesi vinti.

o Comunismo: un'ideologia composta da un insieme di idee economiche, filosofiche, sociali e


politiche mirante alla creazione di una società caratterizzata dall'abolizione delle classi sociali, della
proprietà privata dei mezzi di produzione, dalla partecipazione collettiva del popolo al governo.

o Terrore rosso (red scare): fu caratterizzato da una diffusa paura dell'influenza di comunisti e
anarchici sulla società statunitense e della loro infiltrazione nel governo.

o Ku Klux Klan (KKK): organizzazioni segrete esistenti negli Stati Uniti d'America a partire
dall'Ottocento, con finalità politiche e terroristiche a contenuti razzisti e che propugnano la
superiorità della supposta "razza bianca".

o I “ruggenti” anni Venti: tale epoca è stata descritta da cinema, letteratura e musica. Favorita da un
fenomeno di grande espansione industriale, ha creato mode e determinato tendenze, praticamente
in ogni aspetto del costume e dell'arte del tempo.

Pag. 8 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

o American way of life: caratterizzato da un elevato tenore di vita e dal consumo di nuovi prodotti
che assicuravano nuovi comfort, nonché la ricerca di nuovi svaghi nel tempo libero.

o Speculazione: è l'acquisto di un bene di qualche tipo con la speranza che il suo valore aumenti in
tempi brevi.

o Deflazione: è una diminuzione del livello generale dei prezzi, che genera un incremento del potere
d'acquisto della moneta.

o Giovedì nero: è stato il primo giorno in cui con chiarezza si andò profilando il più rovinoso crollo
della borsa di Wall Street della storia. Dopo alcuni anni di boom l’indice della borsa di New York
crollò, segnando un ribasso del 50% del valore dei titoli più significativi. Il prezzo delle azioni di
numerose imprese di grandi dimensioni precipitò.

o La “grande depressione”: fu una grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l'economia
mondiale alla fine degli anni Venti, colpì tutte le economie e tutti i settori. I risparmi di milioni di
persone vennero distrutti dal fallimento delle banche e dalle azioni perse.

o New Deal: si intende il piano di riforme economiche e sociali promosso dal presidente statunitense
Roosevelt fra il 1933 e il 1937, allo scopo di risollevare il Paese dalla grande depressione che aveva
travolto gli Stati Uniti d'America a partire dal 1929.

o Welfare State: è l'insieme delle politiche sociali che proteggono i cittadini da rischi e li assistono nei
bisogni legati alle condizioni di vita e sociali.

Capitolo 6 – La Russia dalla rivoluzione alla dittatura (P. 144)


o La rivoluzione di febbraio: La popolazione dopo tre anni di duri combattimenti, con enormi perdite
di uomini e mezzi, era sempre più insofferente (si erano susseguiti in tutto il paese scioperi e
proteste a causa di mancanza di beni di prima necessità e del rincaro dei prezzi). Il 12 marzo si
formò un governo provvisorio. Sotto la pressione dell’opinione pubblica lo zar Nicola II venne
indotto ad abdicare. Lo zar e i suoi familiari vennero trasferiti in una residenza posta a qualche
decina di km da Pietrogrado e sottoposti a rigorosa sorveglianza, dove poi vennero assassinati.

o Tesi di aprile: Lenin nelle tesi di aprile sosteneva che per porre fine alla guerra bisognava abbattere
il capitale; non era poi necessario passare attraverso un periodo di sviluppo all’occidentale e, solo
alla fine, i proletari avrebbero preso il potere. Per Lenin si poteva passare direttamente da una
rivoluzione borghese a una proletaria e questo con l’alleanza dei contadini.

o Rivoluzione bolscevica: portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla formazione inizialmente


della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa,
dell'Unione Sovietica.

o Guardia rossa: corpo armato di operai organizzato dai bolscevichi.

o Consiglio dei commissari del popolo: fu l'organo esecutivo e amministrativo dell'Unione Sovietica e
delle singole Repubbliche dell'Unione Sovietica.

Pag. 9 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

o Pace di Brest-Litovsk: fu un trattato di pace stipulato tra la Russia bolscevica e gli Imperi centrali il 3
marzo 1918. Esso sancì la vittoria degli Imperi centrali sul Fronte orientale, la resa e l'uscita della
Russia dalla Prima guerra mondiale.

o Terza internazionale: fu l'organizzazione internazionale dei partiti comunisti.

o Ceka: fu un corpo di polizia politica sovietico per combattere i nemici del nuovo regime russo.

o La nuova politica economica (NEP): fu un particolare sistema economico misto, caratterizzato da


un'economia di libero mercato nell'ambito della produzione agricola e del variegato complesso
commerciale di piccole e medio-piccole imprese nazionali. La NEP, nelle intenzioni di Lenin e del
gruppo dirigente bolscevico, rappresentava una temporanea soluzione di riparazione e
ricostruzione economica dopo le carestie e i profondi dissesti socioeconomici del cosiddetto
comunismo di guerra, introdotto dal regime bolscevico durante la guerra civile russa.

o I Kulaki: erano una categoria di contadini presente nell'Impero russo, Stalin diede il via alla
collettivizzazione e i kulaki divennero a tutti gli effetti nemici dello stato.

o Kolchoz: azienda agricola russa dove lavorano i kulaki.

o Gulag: è stato il ramo della polizia politica dell'URSS che costituì il sistema penale dei campi di
lavoro forzato.

Modulo 4
Capitolo 7 – L’Italia dal dopoguerra al fascismo (P. 166)
7.1 – Le trasformazioni politiche nel dopo guerra
Nella difficile situazione economica e sociale del dopoguerra, il Partito liberale, dominatore della politica
italiana fino ad allora, andava perdendo influenza, mentre crescevano e nascevano nuovi partiti. Nel 1919
la fondazione ad opera di Luigi Sturzo del Partito popolare segnava l’abbandono del non expedit e
l’adesione dei cattolici alla vita politica dello stato italiano.

Nel maggiore partito di massa dell’epoca, il Partito socialista, si scontravano la linea riformista, guidata da
Turati, e quella massimalista, guidata da Menotti Serrati, contraria a qualsiasi forma di compromesso con lo
Stato borghese. Una terza linea, proposta da Bordiga, Gramsci e Togliatti, puntava alla creazione di un
partito rivoluzionario sul modello di quello realizzato da Lenin in Russia.

Nel clima di crisi sociale del dopoguerra, l’ex socialista Benito Mussolini fondò un nuovo movimento, i Fasci
di combattimento (1919), nel cui programma richieste di stampo progressista si affiancavano a
rivendicazioni di tipo reazionario, espresse con un esasperato attivismo, sconfinate in atti di violenza.

7.2 – La crisi dello Stato liberale


Un fattore di instabilità nel dopoguerra era legato alla delusione per la “vittoria mutilata”, in seguito al
mancato rispetto delle clausole del patto di Londra. La questione finì per riguardare la Dalmazia e Fiume,
che l’Italia intendeva annettere. Gabriele D’Annunzio, con un gruppo di nazionalisti, marciò su Fiume, dove
instaurò un governo provvisorio (settembre 1919).

Pag. 10 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

Le elezioni politiche del 1919, le prime tenutesi con il sistema proporzionale e con il suffragio universale
maschile, premiarono i socialisti e i cattolici, mentre evidenziarono la crisi dello schieramento liberale. Nel
paese nel 1919-1920 (biennio rosso) si aprì una serie di scioperi e di sommosse, sia nelle campagne sia nelle
città. Il governo Giolitti non usò la forza ma firmò un accordo con i sindacati, che tuttavia non pose termine
alle agitazioni sociali. Giolitti ottenne invece un successo sulla questione di Fiume: nel novembre 1920
l’Italia firmò con la Iugoslavia il trattato di Rapallo, con cui Fiume veniva dichiarata “città libera”.

Il fallimento delle proteste del 1920 provocò una scissione all’interno del Partito socialista, dove la corrente
di estrema sinistra dette vita a Partito comunista (21 gennaio 1921, Livorno).

7.3 – L’ascesa del fascismo


Per poter contare su una solida maggioranza, Giolitti indisse nuove elezioni (maggio 1921), per le quali
strinse un’alleanza con nazionalisti e fascisti, detta “blocco nazionale”. Gli esiti della consultazione non
premiarono però i giolittiani, ma segnarono l’avanzata dei fascisti, che entrarono in Parlamento con ben 35
deputati.

Nel novembre 1921 veniva fondato il Partito nazionale fascista (PNF), che raccolse i consensi soprattutto
dei ceti medi e della piccola borghesia, ma trovò un sostegno economico anche presso la grande borghesia
agraria e industriale.

Sebbene avesse ottenuto la patente di rispettabilità entrando in Parlamento, il fascismo inasprì le violenze
contro ogni forma di protesta per mezzo delle squadre d’azione.

A quel punto Mussolini decise di prendere il potere e ordinò ai suoi seguaci di intraprendere la marcia su
Roma (28 ottobre 1922). Vittorio Emanuele III rifiutò di firmare il decreto che proclamava lo stato d’assedio
e invitò invece Mussolini a formare un nuovo governo. Mussolini diede così vita a un governo di coalizione.

Per limitare il potere del Parlamento Mussolini istituì il Gran consiglio del fascismo, che divenne l’organo
effettivo di governo; inoltre trasformò le squadre d’azione in Milizia volontaria per la sicurezza nazionale
(MVSN). In ambito economico, il ministro Alberto De Stefani adottò una politica ispirata ai principi del
liberismo e volta alla riduzione del disavanzo pubblico e allo sviluppo dell’industria e dell’agricoltura.

Per assicurarsi la maggioranza parlamentare Mussolini fece votare una nuova legge elettorale (legge
Acervo, 1923), destinata a favorire il partito che avesse ottenuto più voti, e indisse nuove elezioni (aprile
1924). E infatti la lista nazionale, capeggiata da Mussolini, ottenne la maggioranza, anche grazie a
intimidazioni e brogli elettorali, che suscitarono la protesta dell’opposizione. Giacomo Matteotti, che si era
levato in Parlamento contro le illegalità elettorali, venne assassinato da sicari fascisti (10 giugno 1924).
L’opposizione in segno di protesta abbandonò la Camera (secessione dell’Aventino), ma non riuscì a
organizzare una vera lotta. Mussolini nel discorso alla Camera del 3 gennaio 1925 annunciò l’instaurazione
di una dittatura.

7.4 – La costruzione dello Stato totalitario


La costruzione di uno Stato totalitario avvenne attraverso l’emanazione delle “leggi fasciatissime” (1925-
1926), che rafforzavano il governo e abolivano la divisione dei poteri, sopprimevano ogni forma di
opposizione e ogni libertà di opinione e di stampa, ampliando gli strumenti repressivi.

Mussolini instaurò una dittatura personale, basata su un partito unico. Le elezioni divennero una pura
formalità, in quanto si votava per una lista unica nazionale. In tal modo il Partito fascista riuscì a ottenere
un risultato plebiscitario alle elezioni del marzo 1929.

Pag. 11 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

Per consolidare il regime, Mussolini fece ampio ricorso alla propaganda, attuata attraverso un completo
controllo della stampa, della radio, delle organizzazioni di partito. Allo scopo di fascistizzare la società e la
cultura vennero istituiti organismi di inquadramento di massa. Mussolini inasprì inoltre la repressione delle
attività antifasciste, attraverso l’azione della polizia segreta (OVRA). Nonostante queste iniziative, erano
aumentati gli oppositori al regime, che annoverano tra le loro fila anche molti intellettuali.

Mussolini, inoltre, si rese conto che per consolidare il regime aveva bisogno di un accordo con la Chiesa. Si
giunse così ai Patti lateranensi, sottoscritti l’11 febbraio 1929, con cui veniva riconosciuta la sovranità
esclusiva del papa su un territorio, lo Stato della civiltà del Vaticano.

7.5 – La politica sociale ed economica


Il regime soppresse le libere associazioni sindacali (codice Rocco, 1926), sostituisce dalle corporazioni,
organi statali fascisti che raggruppavano lavoratori e datori di lavoro delle diverse categorie produttive;
pubblicò inoltre la Carta del lavoro, per ribadire la collaborazione forzata tra le classi. Si concluse la fase di
politica liberista e si passò al protezionismo. La rivalutazione della lira, che Mussolini difese con ogni mezzo
(“quota novanta”; 90 lire = 1 sterlina) per rinvigorire il mercato, comportò invece il ristagno economico e
l’impoverimento dei ceti più deboli. Per fronteggiare la crisi del 1929, il regime puntò a divenire uno Stato
imprenditore, favorì le partecipazioni pubbliche (IMI e IRI) e promosse la formazione di grandi gruppi di
imprese. In campo economico il fascismo propugnava l’autarchia, cioè l’autosufficienza della produzione
nazionale, da realizzare anche attraverso misure di sviluppo e opere di risanamento (battaglia del grano,
della palude, demografica).

7.6 – La politica estera e le leggi razziali


La politica estera fascista in una prima fase si propose di assicurare la pace e migliorare l’immagine
dell’Italia in Europa. In una seconda fase, invece, il regime si sentì più forte e inasprì i rapporti
internazionali.

Nel 1935 Mussolini decise di dare inizio a una politica di espansione in Africa ai danni dell’Etiopia. La guerra
d’Etiopia si concluse vittoriosamente per l’Italia nel 1936, ma costò anche l’uscita del paese dalla Società
delle Nazioni e il suo isolamento internazionale. In tale situazione Mussolini si risolse a cercare un’alleanza
con la Germania di Hitler, che si concretizzò nell’ottobre 1936 con un accordo, definito Asse Roma-Berlino.
Ma già nel 1939 lo sbilanciamento nell’ambito dell’alleanza a favore della Germania, che aveva avviato
un’aggressiva politica estera, spinse l’Italia a occupare l’Albania.

Nata nel 1937 per “tutelare” la popolazione italiana dalla razza etiopica, il regime rafforzò la legislazione
razziale indirizzandola nel 1939-1939 contro gli ebrei, che furono pesantemente discriminati ed esclusi dalla
vita civile, sociale ed economica del paese. A causa di ciò, numerosi intellettuali e scienziati ebrei furono
costretti a emigrare nel Stati Uniti.

Modulo 5
Capitolo 8 – La Germania dalla repubblica di Weimar al Terzo reich (P. 204)
8.1 – La repubblica di Weimer
In Germania, dopo l'esilio del kaiser Guglielmo II, fu proclamata la repubblica (9 novembre 1918), guidata
da un governo provvisorio di indirizzo socialdemocratico. La situazione interna era però molto delicata: nel
gennaio 1919 a Berlino scoppiò una rivoluzione, capeggiata dal Partito comunista tedesco fondato fra gli
Pag. 12 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

altri da Karl Liebknecht e Rosa Luxemburg e finalizzata ad abbattere il vecchio apparato dello Stato, che fu
repressa nel sangue (“settimana di sangue”). L'11 agosto 1919 l'Assemblea costituente proclamò la
repubblica di Weimar, dal nome della cittadina in cui fu redatta la nuova Costituzione: la Germania diveniva
una repubblica federale. Gli ambienti di destra osteggiarono la nuova repubblica, organizzando atti
terroristici e persino un colpo di Stato (putsch di Kapp, 1920), che falli. La situazione era aggravata dalla
disastrosa situazione economica, dalla disoccupazione e da un'inflazione galoppante, che resero impossibile
pagare i risarcimenti previsti dal trattato di pace alle potenze europee. A garanzia del pagamento, la Francia
occupo il bacino minerario della Ruhr (1923).

8.2 – Hitler e la nascita del nazionalsocialismo


Nel febbraio del 1920 Adolf Hitler fondò un movimento politico di estrema destra, il Partito
nazionalsocialista dei lavoratori (Partito nazista), che si poneva l'obiettivo di instaurare in Germania un
regime autoritario. A tale scopo, Hitler ei suoi seguaci tentarono un colpo di Stato contro il governo
bavarese (il cosiddetto putsch di Monaco, 1923), che però falli. Negli anni Venti, la Germania poté godere di
un ritrovato spirito di distensione nei rapporti internazionali (patto di Locarno, 1925); l'economia tedesca
inoltre beneficiò di un piano di aiuti americani (piano Dawes). La Germania venne ammessa alla Società
delle Nazioni (1926) e nel 1929 vennero ridotti e rateizzati i risarcimenti di guerra tedeschi e fu imposto alle
truppe franco-belghe di abbandonare la Renania (piano Young). La crisi economica del 1929 rafforzò in
Germania le tendenze di estrema destra. I nazionalsocialisti nelle elezioni del 1930 divennero il secondo
partito del paese. Due anni dopo Hitler fu però battuto alle elezioni presidenziali dal maresciallo
Hindenburg. La mancanza di un governo stabile portò a due successive elezioni (luglio e novembre 1932) e
alla fine Hindenburg affidò il cancellierato a Hitler (30 gennaio 1933).

8.3 – La costruzione dello stato totalitario


I nazisti, sempre più forti, provocarono alcuni gravi incidenti per screditare i partiti dell’estrema sinistra
(incendio del Reichstag, 27 febbraio 1933). Usarono la violenza per eliminare gli oppositori e indussero le
classi medie a aderire in massa al nazionalsocialismo praticando la politica del terrore e limitando te libertà
politiche e civili (decreto straordinario, 28 febbraio). Nel corso delle nuove elezioni (5 marzo 1933) i
nazionalsocialisti ottennero la maggioranza insieme ai conservatori, segno che buona parte della
popolazione assecondava la loro politica. Hitler a quel punto si assicurò pieni poteri per quattro anni (legge-
delega, 23 marzo 1933). Furono sciolti i partiti politici, mentre fu dichiarato partito unico quello nazista (14
luglio 1933); venne istituita una nuova polizia segreta (Gestapo), con il compito di reprimere ogni forma di
opposizione. Alla morte di Hindenburg (agosto 1934) Hitler ottenne il potere assoluto (cancellierato e
presidenza) del neocostituito Terzo Reich. Il consolidamento del totalitarismo nazista poté contare su una
sempre più capillare azione di propaganda e sull'inquadramento, soprattutto dei giovani, nelle
organizzazioni del Partito nazista. Il programma hitleriano riscosse il consenso del popolo tedesco a causa
dei buoni risultati ottenuti in campo economico, grazie a una politica fortemente autarchica, sostenuta
dall'intervento economico dello Stato nel campo dei lavori pubblici, delle infrastrutture, dell'industria
pesante.

8.4 – L’ideologia nazista e l’antisemitismo


L'ideologia del nazismo, raccontata da Hitler nel Mein Kampf durante la prigionia per il fallito putsch di
Monaco, si basava su due elementi fondamentali: l'assoluta superiorità della razza ariana, identificata con il
popolo tedesco, e l'ineguaglianza, considerata legge fondamentale della natura e come tale causa della
sottomissione delle masse ai capi e delle razze inferiori. Da questa premessa discendeva l'antisemitismo
Pag. 13 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

nazista: il popolo ebraico era considerato come l'origine di tutti i mali del mondo. Inoltre, si riteneva che le
comunità ebraiche fossero troppo potenti economicamente e perciò "non integrabili" nel progetto
totalitario del nazismo. In base a queste convinzioni iniziò una vera e propria persecuzione, che fu
legalizzata con le leggi di Norimberga (settembre 1935), in base alle quali le persone di origine ebraica
furono private della cittadinanza tedesca, fu loro vietato contrarre matrimoni con cittadini tedeschi e
furono obbligate a rendersi riconoscibili esibendo sugli abiti la stella gialla di David. Nella notte tra il 9-10
novembre 1938, con il pretesto della morte di un diplomatico nazista a Parigi, in molte città tedesche
vennero devastati negozi, sinagoghe, abitazioni di ebrei, molti ebrei vennero uccisi e altri arrestati. Questa
notte prende il nome di “notte dei cristalli” perché molte vetrine di negozi ebrei vennero rotte.

8.5 – L’aggressiva politica estera di Hitler


La politica estera nazista fu sin da subito estremamente aggressiva. Nell'ottobre 1933 la Germania si ritirò
dalla Società delle Nazioni. In seguito alla riannessione della Saar (1935), Hitler iniziò a potenziare l'esercito
(Wehrmacht) e nel marzo 1936 occupò la Renania, in aperta violazione del trattato di Versailles. Le potenze
europee sottovalutarono il pericolo nazista e non reagirono all'aggressività tedesca per timore di un nuovo
conflitto mondiale e anche perché l'anticomunismo di Hitler suscitava molte simpatie. Nel frattempo, Hitler
strinse un accordo con Mussolini, il cosiddetto Asse Roma-Berlino (1936), dopo che l'Italia in seguito alla
guerra d'Etiopia si era trovata in una posizione di isolamento. La Germania e l'Italia trovarono anche il
sostegno del Giappone, che dopo l'occupazione della Manciuria era uscito dalla Società delle Nazioni (1933)
e pochi anni dopo aderì all'Asse Roma-Berlino-Tokyo (1937). L'espansionismo hitleriano si indirizzò verso i
paesi "naturalmente tedeschi", la cui acquisizione costituiva secondo Hitler la prima tappa verso la
creazione di un'unica "grande patria germanica" (pangermanesimo). Così il Führer procedette
all'annessione dell'Austria (1938) e all'occupazione della Cecoslovacchia (1939). La spregiudicatezza di
Hitler condusse, infine, alla firma del Patto d'acciaio con l'Italia di Mussolini (22 maggio 1939), in caso le
due potenze si sarebbero dovute aiutare reciprocamente sia in attacco che in difesa, e del Patto di non
aggressione con l'Unione sovietica patto “Molotov-Ribbentrop” (23 agosto 1939). La Seconda guerra
mondiale era ormai alle porte.

Capitolo 9 – L’Europa e il mondo tra fascismo e democrazia (P. 232)


9.1 – Fascismi e democrazie in Europa
Tra gli anni Venti e Trenta si instaurarono un po' ovunque in Europa dei regimi totalitari, molti ispirati al
fascismo italiano. In Austria, nel 1932 sali al potere Engelbert Dollfuss (1892-1934), che trasformò il paese
in senso autoritario e che dovette fronteggiare progetti tedeschi di annessione dell'Austria, realizzati nel
1938 dopo il suo assassinio (1934). Dittature sorsero in Europa orientale, Iugoslavia, Grecia, Bulgaria,
Ungheria, Polonia, Romania, regioni baltiche, Finlandia e in Portogallo. I sistemi democratici resistettero,
invece, in Gran Bretagna e in Francia alle gravi difficoltà economiche, sociali e politiche del periodo.
L'Inghilterra dovette affrontare i pesanti effetti della crisi economica del '29, che costrinse il paese ad
abbandonare il tradizionale libero scambio e a adottare misure protezionistiche. La Francia si trovò alle
prese con la fragilità del suo sistema politico, caratterizzato da una forte frammentazione e dalle pressioni
dei partiti estremi, quello fascista e quello comunista.

9.2 – La guerra civile spagnola


Nel 1931 in Spagna, in seguito al successo elettorale delle forze democratiche, cadde la monarchia e fu
proclamata la repubblica. Nelle elezioni del 1933 le forze di destra, organizzate nella Falange española,

Pag. 14 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

ispirata ai Fasci di combattimento italiani, ottennero un netto successo e formarono un governo


reazionario. I repubblicani antifascisti decisero allora di superare le divisioni e unirsi nel Fronte popolare
(1936), che vinse le successive elezioni e dette vita a un nuovo governo. Contro di questo, il generale
Francisco Franco, con l'appoggio della Falange e dell'esercito, organizzò un colpo di Stato, dando inizio a
una guerra civile (1936-1939). Mentre l'Italia e la Germania inviavano aiuti all'esercito franchista e le
democrazie occidentali siglavano un patto di "non intervento", molti volontari europei e americani
accorrevano in aiuto dei repubblicani, dando vita alle Brigate internazionali. Il loro sacrificio non riuscì però
a impedire la vittoria di Franco nel 1939.

9.3 – La repubblica in Cina e l’impero militare del Giappone


Dopo la caduta della dinastia imperiale e la proclamazione della repubblica (1912), in Cina la minaccia
giapponese aveva favorito la nascita del Partito nazionalista (Kuomintang), guidato da Chiang Kaishek, e del
Partito comunista (1921), fondato da Mao Zedong. Lo scontro tra queste due forze si trasformò ben presto
in una guerra civile. Incalzati da Chiang, che aveva formato un governo nazionalista con capitale Nanchino, i
comunisti a loro volta si spostarono nella regione del Kiangsi, dove fondarono una repubblica comunista.
Da qui l'esercito comunista guidato da Mao intraprese la "lunga marcia" (1934-1935) verso il nord del
paese. Il Giappone, confermata la sua posizione di egemonia in Asia, avviò una politica autoritaria e
imperialistica e nel 1931 occupò la Manciuria (Cina). Comunisti e nazionalisti cinesi deposero allora ogni
rivalità e si allearono nella guerra contro il Giappone (1937-1945), che nel 1937 aveva stipulato un'alleanza
con la Germania e l'Italia.

Modulo 6
Capitolo 10 – La Seconda guerra mondiale (P. 246)
10.1 – La guerra-lampo (1939-1940)
Scoppia la guerra (3 settembre 1939)

L’aggressivo espansionismo della Germania nazista nel corso degli anni Trenta aveva completamente
scardinato gli equilibri internazionali. L’inaccettabile richiesta di cessione del corridoio di Danzica avanzata
da Hitler, sin dal marzo 1939, nei confronti della Polonia aveva finalmente aperto gli occhi alle potenze
occidentali sull’inevitabilità della guerra. Francia e Gran Bretagna questa volta avevano garantito alla
Polonia che, in caso di un attacco tedesco, sarebbe scattato il sistema delle alleanze. Ma ormai era troppo
tardi: il patto di non aggressione stipulato con l’Unione Sovietica aveva infatti messo Hitler al riparo da
sorprese militari sul versante orientale e l’aveva convinto ad accelerare i tempi. Pertanto, il 1° settembre
1939, a soli sette giorni dalla firma di tale patto, il Führer ordinò alle sue truppe di invadere il territorio
polacco. Aveva inizio così la Seconda guerra mondiale, con la sua terrificante prospettiva di distruzione e di
morte. Da quel momento tutto fu vano: l’accorato appello del nuovo pontefice Pio xII (1939-1958), il
messaggio del presidente americano Roosevelt, perfino un estremo tentativo fatto da Mussolini. Il dittatore
tedesco, che poteva contare ormai su un esercito fortissimo, fu irremovibile. Pertanto, il 3 settembre 1939
Francia e Inghilterra, sulla base di un trattato di alleanza stipulato con il governo polacco il 25 agosto,
dichiararono aperte le ostilità. Il 5 settembre Stati Uniti e Giappone proclamarono la propria neutralità.
Anche l’Italia, malgrado le clausole del Patto d’acciaio, rimaneva fuori dal confitto, dichiarandosi in
posizione di “non belligeranza”, cioè non neutrale, in quanto pur sempre alleata della Germania, ma in
temporanea astensione dal confitto armato.

Pag. 15 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

La spartizione della Polonia

La macchina bellica nazista mosse contro la Polonia con una formidabile massa di mezzi corazzati e di aerei
portati in campo con prontezza di decisioni e rapidità di movimenti, secondo la tattica di sfondamento della
guerra-lampo (in tedesco Blitzkrieg). Ben poco poté l’eroica resistenza dei polacchi; a rendere ancora più
difille la difesa contribuirono non solo i terrificanti bombardamenti aerei, ai quali venne sottoposta anche la
popolazione civile, ma anche l’improvviso attacco delle armate sovietiche, le quali il 17 settembre 1939
varcarono a loro volta il confine polacco. Era la prima conseguenza delle clausole segrete del Patto
Molotov-Ribbentrop. Chiuso in una morsa, l’esercito polacco fu costretto dieci giorni dopo ad arrendersi. A
meno di un mese dall’inizio delle ostilità la Polonia cessò di esistere e il suo territorio fu diviso fra la
Germania e l’Unione Sovietica.

La guerra si sposta nel Nord Europa

Due mesi dopo, sempre in base agli accordi segreti del patto tra Germania e Urss, l’esercito sovietico
poneva sotto il proprio controllo le repubbliche baltiche dell’Estonia, della Lettonia e della Lituania, nate
alla fine del precedente confitto mondiale, e attaccava la Finlandia che, dopo una valorosa lotta, fu
costretta a cedere un’ampia parte del proprio territorio (12 marzo 1940). La guerra si spostò quindi nella
penisola scandinava. Nella primavera Hitler, allo scopo di assicurarsi l’approvvigionamento di materie prime
e più ampie basi di attacco contro l’Inghilterra, s’impadroniva anche della Danimarca e della Norvegia
(aprile-maggio 1940).

L’apertura del fronte occidentale

Nel frattempo, sul fronte occidentale gli eserciti tedesco e francese si fronteggiavano dietro le opposte
linee di fortificazione Sigfrido e Maginot. Quest’ultima linea difensiva, estesa per 400 chilometri dal confine
svizzero a quello del Lussemburgo, era stata costruita dai francesi alla fine della Prima guerra mondiale ed
era considerata inespugnabile. Il 10 maggio 1940 inaspettatamente le armate tedesche, dopo avere violato
la neutralità dell’Olanda, del Belgio e del Lussemburgo, aggirarono da nord la linea Maginot e con un
immenso spiegamento di aerei, di truppe e di mezzi corazzati penetrarono in Francia. Nel giro di pochi
giorni tutta la costa della Manica cadde in mano tedesca, mentre il corpo di spedizione britannico sbarcato
sul continente venne decimato e costretto a reimbarcarsi precipitosamente dal porto di Dunkerque (29
maggio-4 giugno 1940).

L’Italia dalla non belligeranza all’intervento

Fino a quel momento, l’Italia aveva mantenuto la sua posizione di “non belligeranza”, riscuotendo il plauso
dell’opinione pubblica pacifista. Questa scelta era stata determinata da tre importanti motivi:

o l’impreparazione dell’esercito, logorato dalle campagne di Etiopia e di Spagna;


o le insufficienti risorse industriali e la conseguente dipendenza dell’Italia da quelle estere;
o le tensioni con l’alleato tedesco, che aveva scatenato la guerra senza consultazione preliminare;
inoltre, sin dalla stipula del Patto d’acciaio, l’Italia aveva chiarito che non era pronta ad affrontare
subito una guerra e che sarebbe stato necessario un rinvio almeno fino al 1942, cosa che
evidentemente Hitler non aveva preso in considerazione.

La posizione dell’Italia, però, cambiò di fronte all’improvvisa disfatta francese e alle fulminanti vittorie di
Hitler: Mussolini a quel punto non seppe resistere alla tentazione di poter sedere come vincitore al tavolo
della pace, che sembrava a molti ormai vicina. Pertanto, il 10 giugno 1940 dichiarò guerra alla Francia e
all’Inghilterra.

Pag. 16 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

L’occupazione della Francia

Quattro giorni dopo l’esercito tedesco entrò a Parigi, costringendo la Francia a chiedere l’armistizio, che fu
firmato il 22 giugno 1940 dal nuovo capo del governo francese, il maresciallo Henri-Philippe Pétain (1856-
1951), eroe della Prima guerra mondiale ed esponente della destra nazionalista. In base alle sue clausole,
tutta la Francia atlantica passava sotto il diretto controllo tedesco, mentre la restante parte centro-
meridionale, meno importante militarmente e strategicamente, diventava un nuovo Stato francese,
presieduto dallo stesso Pétain, con capitale a Vichy. La cosiddetta “Francia di Vichy” si diede
l’organizzazione di un regime autoritario, filonazista e collaborazionista, che fino all’ultimo sarebbe stato al
fianco della Germania. Ma ci fu anche una Francia che fece la scelta opposta: già il 18 giugno 1940 il
generale Charles De Gaulle (1890-1970) da Londra, dove si era rifugiato, aveva lanciato il primo appello ai
francesi affinché si ribellassero all’occupazione nazista. Il 24 giugno anche l’Italia firmava l’armistizio con la
Francia, dopo avere occupato, a costo di dolorose perdite, insignificanti porzioni di territorio al di là delle
Alpi.

La battaglia d’Inghilterra

A quel punto, Hitler si adoperò per consolidare i risultati raggiunti, avanzando una proposta di pace alla
Gran Bretagna, ma i suoi tentativi si scontrarono con la completa avversione al nazismo del nuovo primo
ministro britannico Winston Churchill (1874-1965), eletto nel maggio 1940. La Germania allora progettò
uno sbarco in Gran Bretagna (operazione “leone marino”), partendo dalle basi navali di cui ormai disponeva
sulla sponda francese della Manica. Ma prima di procedere era necessario neutralizzare la potente
aviazione britannica (la Royal Air Force, RaF). Perciò l’8 agosto 1940 Hitler dette inizio alla cosiddetta
“battaglia d’Inghilterra”, cioè a una serie di bombardamenti a tappeto sulle installazioni militari e sulle più
importanti città dell’isola, che vennero sottoposte per 84 giorni a un’incessante pioggia di fuoco da parte
dell’aviazione tedesca (Luftwaffe). Né le perdite umane subite, né le paurose distruzioni fiaccarono la
volontà di resistenza del popolo inglese e della sua aviazione, che si andò rapidamente rafforzando proprio
sotto l’urto dell’attacco nemico. Già nell’ottobre 1940 la “battaglia d’Inghilterra” poteva considerarsi fallita:
la perdita di più di tremila aerei finì infatti per indurre Hitler a rinunciare all’ambizioso piano di concludere
prima dell’inverno la progettata guerra-lampo.

La “guerra parallela” dell’Italia in Africa e nei Balcani

Contemporaneamente ai bombardamenti sulle città inglesi, ebbe inizio l’offensiva italiana nel
Mediterraneo e in Africa, mirante a colpire l’Inghilterra paralizzandone le linee di navigazione attraverso i
canali di Sicilia e di Suez. Si ebbe così una lunga serie di incursioni aeree sull’isola di Malta, colonia inglese, e
un attacco nel continente africano: fu conquistata la Somalia britannica e alcuni importanti capisaldi al di là
del confine egiziano. Mussolini, intanto, preoccupato del fatto che l’iniziativa fosse sempre in mani
tedesche e volendo perciò rafforzare la posizione italiana, diede il via alla “guerra parallela”, che l’Italia
avrebbe dovuto condurre in modo autonomo rispetto all’alleato. Così, il 28 ottobre 1940, l’Italia attaccò la
Grecia ma l’offensiva, mal preparata e insufficientemente equipaggiata, venne bloccata dall’esercito greco,
che, rifornito dagli inglesi, contrattaccò (dicembre 1940). Hitler a quel punto fu costretto a giungere in
soccorso dell’alleato italiano per impedire agli inglesi di iniziare una controffensiva nei Balcani: dopo aver
occupato la Iugoslavia, i tedeschi invasero la Grecia e la costrinsero alla resa (aprile 1941); la stessa sorte
toccò all’isola di Creta. Nel frattempo, anche le azioni italiane in Africa stavano volgendo al fallimento: le
forze britanniche penetrarono in Libia, conquistando gran parte della Cirenaica (dicembre 1940-gennaio
1941). A quel punto, nel febbraio 1941, Hitler inviò in appoggio alle truppe italiane un potente corpo
corazzato tedesco (Afrika Korps) al comando del generale Erwin Rommel (1891-1944), che costrinse gli
inglesi ad abbandonare la Cirenaica e a ritirarsi al di là del confine egiziano. Anche in africa orientale gli
inglesi erano passati alla controffensiva occupando la Somalia, l’Eritrea e l’Etiopia e costringendo alla resa
anche l’ultimo presidio italiano al comando del duca d’Aosta Amedeo di Savoia (1898-1942), arroccatosi a
Pag. 17 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

estrema difesa sull’Amba Alagi (17 maggio 1941). Tramontava così, dopo appena cinque anni, l’impero
fortemente voluto dal duce.

10.2 - La svolta del 1941: la guerra diventa mondiale


La ricerca dello “spazio vitale” a Est

Fra la fine del 1940 e l’inizio del 1941, i diplomatici tedeschi avviarono delle trattative con l’Ungheria, la
Romania, la Bulgaria, la Iugoslavia e la Slovacchia che si conclusero con la loro adesione al Patto Tripartito
(vedi p. seguente). Tale iniziativa aveva lo scopo di trasformare Carpazi e Balcani in un’ampia regione
satellite della Germania, in vista di un inevitabile attacco all’Unione Sovietica: del resto Hitler aveva sempre
considerato l’Est europeo come “spazio vitale” della Germania, ritenendo che la conquista delle terre
abitate dalla “razza inferiore” degli slavi fosse indispensabile per la sopravvivenza e il benessere della “razza
ariana”. Naturalmente l’estendersi dell’influenza tedesca nell’Europa centrale e sud-orientale finì col
suscitare la preoccupazione di Stalin.

La Germania invade l’Unione Sovietica

Con le conquiste operate nei Balcani, i tedeschi avevano occupato quasi tutta l’Europa continentale. Hitler a
questo punto guardava verso l’Unione Sovietica, il grande nemico ideologico; l’obiettivo fondamentale del
nazismo restava pur sempre la distruzione del bolscevismo, senza contare che l’Urss rappresentava un
ostacolo sulla strada della sottomissione dell’intera Europa orientale alla Germania. Il 22 giugno 1941, il
Führer si decise dunque a dare il via all’“operazione Barbarossa”, ordinando alle sue divisioni di attaccare
l’Unione Sovietica. Hitler era convinto di poter mettere fuori combattimento l’avversario in poche
settimane e di potersi quindi riversare contro l’ultimo nemico, l’Inghilterra, con tutte le sue forze e
provvisto inoltre di nuove preziose risorse: il grano dell’Ucraina e il petrolio del Caucaso. Mussolini
insistette per partecipare alla campagna: nel luglio 1941 fu dunque inviato un Corpo di spedizione italiana
in Russia (CSIR), forte di circa 60.000 uomini, che dal luglio 1942 divenne l’armata italiana in Russia (armir),
con un contingente incrementato a oltre 200.000 soldati. L’avanzata nell’immenso territorio russo da parte
delle colonne tedesche e italiane fu travolgente, rapida, profonda: in breve tempo poterono infatti
impadronirsi di territori vastissimi e di un immenso bottino, riuscendo ad avvicinarsi a Mosca e Leningrado.
Tuttavia, il grosso dell’esercito sovietico era riuscito a sfuggire alla loro morsa, facendo terra bruciata dietro
di sé e organizzando un vigoroso movimento di resistenza alle spalle dell’invasore. A metà ottobre, il
sopraggiungere di un inverno precoce bloccò l’avanzata tedesca, impedendo l’occupazione di Mosca. La
progettata guerra-lampo di Hitler era pertanto da considerarsi fallita, proprio mentre l’intera Unione
Sovietica si preparava alla controffensiva, riorganizzando l’esercito sotto la guida del generale Georgij
Zukov (1896-1974).

Gli Stati Uniti fra isolazionismo e aiuti all’Europa

I russi poterono fare affidamento anche sugli aiuti provenienti dagli Stati Uniti, che, sebbene allo scoppio
del confitto avessero confermato la loro linea di non intervento che rispondeva al più rigido isolazionismo, il
10 marzo 1941 avevano adottato, su proposta di Roosevelt, la “legge aftti e prestiti” (Lend-Lease Act), con
la quale si autorizzava il governo a vendere, prestare o affittare materiale bellico e prodotti agricoli e di ogni
altro genere a quei paesi la cui difesa fosse stata giudicata “vitale” per gli interessi degli Stati Uniti. Tale
provvedimento rappresentava un importante sostegno agli stati europei nella lotta antinazista. Gli Usa, in
questo modo, non entravano direttamente nel confitto ma le industrie statunitensi cominciavano a
diventare “l’arsenale delle democrazie”, conoscendo un notevole slancio produttivo.

Pag. 18 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

La Carta atlantica

La politica sempre più aggressiva della Germania finì con il convincere Roosevelt della necessità di
sconfiggere il nazismo, rilanciando il ruolo di potenza mondiale degli Stati Uniti. Il 14 agosto 1941 il
presidente statunitense e il primo ministro inglese Churchill si incontrarono su una corazzata, al largo
dell’isola di Terranova, nell’Atlantico, e fermarono la Carta atlantica, una dichiarazione congiunta dove
venivano fissati alcuni fondamentali principi ispirati alla libertà e alla democrazia, da realizzare dopo la
definitiva distruzione della tirannia nazista. E proprio sulla base di tali presupposti venne firmato il 1°
gennaio 1942 a Washington da Stati Uniti, Gran Bretagna, Unione Sovietica e altre 23 nazioni in lotta contro
il nazifascismo il Patto delle Nazioni Unite, con cui veniva ribadito l’impegno comune a lottare contro l’Asse.

Il Giappone e il progetto di una “grande Asia”

Intanto cresceva l’attività del Giappone sullo scenario dell’Asia sud-orientale e dell’oceano Pacifico.
L’obiettivo dell’espansionismo giapponese era la costruzione di una “grande asia” sotto l’egemonia
nipponica. Tale disegno rientrava nelle finalità del Patto Tripartito, sottoscritto da Germania, Italia e
Giappone (27 settembre 1940). Tale patto prevedeva l’impegno da parte dei tre contraenti a creare un
“ordine nuovo”, esercitando un vero e proprio predominio su tutti gli altri popoli asiatici ed europei,
considerati a vario titolo inferiori. La Germania si riservava il compito di controllare l’Europa continentale,
l’Italia il bacino del Mediterraneo e il Giappone il continente asiatico. Per raggiungere tale risultato era
indispensabile procedere alla conquista totale della Cina, sconfiggendo la resistenza guidata dai comunisti
di Mao Zedong e dai nazionalisti di Chiang Kai-shek. Inoltre, nel settembre 1940, approfittando del crollo
della Francia e dell’Olanda sotto i colpi tedeschi, il Giappone aveva messo le mani sulle loro colonie: aveva
occupato l’Indocina e tentava di espandersi nelle Indie orientali olandesi (attuale Indonesia), circondando la
Cina da sud e minacciando da vicino il Pacifico orientale, area in cui gli Stati Uniti avevano interessi
economici e numerose basi aeronavali.

L’ingresso in guerra degli Stati Uniti

Dinanzi all’espansionismo nipponico, gli Usa avevano deciso di interrompere le forniture di acciaio e di
petrolio, dalle quali l’industria giapponese era strettamente dipendente; inoltre avevano esteso la “legge
affitti e prestiti” alla Cina, a sostegno del movimento di resistenza. Tale presa di posizione convinse i
comandi militari nipponici dell’inevitabilità di uno scontro. All’alba del 7 dicembre 1941, l’aviazione
giapponese attaccò a sorpresa la base navale statunitense di Pearl Harbor, nelle isole Hawaii, provocando
ingenti perdite alla fotta americana. Il bombardamento, avvenuto senza una dichiarazione ufficiale di
guerra da parte nipponica, determinò l’immediato intervento degli Stati Uniti (8 dicembre), non solo contro
il Giappone ma anche contro Germania e Italia. La guerra assumeva così dimensioni sempre più vaste.

10.3 - La controffensiva alleata (1942-1943)


Ultimi successi dell’Asse

Nonostante l’ingresso degli Stati Uniti nel confitto, il 1942 si aprì con una nuova offensiva da parte delle
potenze del Patto Tripartito. In primavera, i giapponesi, sfruttando la sorpresa e la loro perfetta
preparazione, riuscirono con una serie di brillanti e rapide vittorie a occupare tutte le zone militarmente
importanti dell’Estremo Oriente, al punto da minacciare da vicino l’India e l’Australia. Anche in Occidente la
ripresa delle operazioni fu coronata da alcuni vistosi successi dell’Asse, in particolare in Africa, mentre
l’esercito tedesco avanzava in Unione Sovietica giungendo fino a Stalingrado. Fu senza dubbio quello il
momento più critico della guerra per gli Alleati. Eppure, i nuovi successi conseguiti avrebbero segnato
l’“inizio della fine” per le potenze dell’Asse. Infatti, l’enorme allargamento del fronte e il crescente

Pag. 19 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

allontanamento delle truppe dalle basi di partenza avevano talmente allungato le linee di rifornimento da
rendere molto difficili i contatti con le retrovie e l’invio di uomini e di materiali ai reparti combattenti.

L’importanza degli aiuti statunitensi

Le truppe alleate, al contrario, poterono beneficare del sostegno degli Stati Uniti che, in tempi brevi e con
un poderoso sforzo produttivo, riuscirono a mobilitare quattordici milioni di uomini e a inviare su tutti i
fronti enormi quantitativi di viveri, medicinali, munizioni, autocarri, aeroplani e carri armati. Come risposta
diretta la Germania dette inizio a una guerra sottomarina su vasta scala, mirante a bloccare i convogli di
navi cariche di rifornimenti americani. L’accanita caccia condotta dai sommergibili italo-tedeschi non riuscì
tuttavia a creare agli Alleati perdite superiori al continuo sviluppo della produzione americana. Ecco perché
già verso la fine del 1942 la guerra sottomarina poteva dirsi fallita, proprio mentre iniziavano i
bombardamenti massicci degli aerei alleati sulle maggiori città europee, che indicavano la ferma intenzione
degli anglo-americani di portare alle estreme conseguenze la guerra totale, colpendo e sfibrando
moralmente e materialmente le popolazioni civili e i centri di produzione non meno delle truppe
combattenti.

Una svolta decisiva: la battaglia di Stalingrado

I primi segni di un’inversione di tendenza a favore degli Alleati si ebbero però sul fronte russo, dove i nazisti
avevano dato vita a una potente offensiva in direzione di Stalingrado, città di enorme importanza strategica
situata fra il Don e il Volga. L’assedio tedesco ebbe inizio nel luglio 1942 e fu condotto in maniera brutale
per 180 giorni durante i quali i russi riuscirono a resistere, creando le premesse della resa tedesca. Infatti,
quando le armate sovietiche scatenarono la controffensiva, nel novembre 1942, le forze della Wehrmacht
erano ormai decimate e indebolite dalla fame e dal freddo di un inverno particolarmente rigido. La sesta
armata tedesca ricevette da Hitler l’ordine di combattere a oltranza fra le rovine della città; solo il 2
febbraio 1943 il comandante Friedrich von Paulus (1890-1957) fu costretto ad arrendersi. La disfatta di
Stalingrado, costata alla Germania 280.000 soldati, segnò la svolta decisiva della Seconda guerra mondiale,
non solo per le sue conseguenze militari, ma anche per la positiva ripercussione psicologica da essa
esercitata in campo alleato.

La tragica ritirata degli italiani

Nel marzo 1943 tutte le armate tedesche avevano iniziato una disastrosa ritirata su tutto il lunghissimo
fronte esteso dal mar Baltico al mar Nero, in cui fu coinvolto anche il corpo di spedizione italiano (Armir).
Scarsamente armati ed equipaggiati, privi di adeguati mezzi di trasporto, indeboliti dalla fame e dal freddo
e profondamente sconvolti e amareggiati per essere stati mandati allo sbaraglio in una lotta alla quale si
sentivano sempre più estranei, i soldati italiani tentarono di aprirsi la via della ritirata: molti caddero
combattendo contro il nemico che li incalzava, tanti altri morirono per assideramento.

L’avanzata alleata in Estremo Oriente e nel Mediterraneo

Gli americani avevano nel frattempo iniziato la loro controffensiva anche in Estremo Oriente, nei territori
occupati dai giapponesi. La strategia degli Stati Uniti prevedeva la conquista delle isole periferiche del
Pacifico per avvicinarsi gradualmente verso lo stesso arcipelago giapponese: significative furono le vittorie
conseguite dagli americani nelle battaglie aeronavali delle Midway (giugno 1942) e di Guadalcanal (agosto
1942-febbraio 1943). Nel frattempo, in Africa settentrionale gli inglesi erano riusciti a sfondare il fronte
nemico a El Alamein (novembre 1942), mentre gli americani sbarcavano in Marocco e in Algeria (8
novembre), dove le truppe francesi fedeli al governo di Vichy offrirono una debolissima resistenza. Nel
maggio 1943, dopo che Rommel era rientrato in Germania, avvenne la definitiva capitolazione delle truppe
italo-tedesche rifugiatesi in Tunisia. Da allora tutta l’Africa del Nord si trovò saldamente nelle mani degli
Alleati.
Pag. 20 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

10.4 – La caduta del fascismo e la guerra civile in Italia


La conferenza di Casablanca

Nel gennaio 1943 Roosevelt e Churchill, nel corso della conferenza di Casablanca, decisero di aprire un
secondo fronte in Europa, che Stalin chiedeva da tempo per alleggerire la pressione sull’Urss. Gli anglo-
americani scelsero come obiettivo dell’attacco l’Italia, dato che il paese era giunto ai limiti delle proprie
possibilità di resistenza, mentre era evidente che Mussolini aveva perso il consenso dell’opinione pubblica e
che in alcuni ambienti (settori della monarchia, dell’esercito e persino dello stesso fascismo) era ormai
diffusa la convinzione che l’unica via di salvezza andasse cercata in un immediato sganciamento dalla
Germania. Che la situazione del fronte interno fosse ormai compromessa lo dimostrarono anche, nel marzo
1943, i grandi scioperi operai scoppiati a Torino e in alcune altre grandi città del Nord. Inoltre, dall’ottobre
1942 gli Alleati avevano intensificato i bombardamenti sull’Italia: tra i bersagli principali c’erano le città di
Torino, Genova e Milano, ma anche Napoli fu duramente colpita (dicembre 1942).

Lo sbarco in Sicilia e la caduta del regime fascista

In seguito alle decisioni di Casablanca, il 10 luglio 1943 tredici divisioni anglo-americane sbarcarono in
Sicilia. Le truppe alleate ebbero presto la meglio sui reparti italo-tedeschi spediti frettolosamente nell’isola,
mentre rilevanti forze aeree americane bombardavano Roma e Frascati, sedi del comando tedesco in Italia.
La capitale veniva colpita per la prima volta il 19 luglio: oltre agli obiettivi militari, toccò anche alle
abitazioni con numerose vittime tra i civili. Sulla scia di questi eventi, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 il
Gran consiglio del fascismo approvò a maggioranza l’ordine del giorno che stabiliva il ripristino dello Statuto
albertino, restituendo al re l’effettivo comando delle forze armate; si trattava di fatto della fine di Mussolini
e del regime fascista. Il pomeriggio del 25 luglio Vittorio Emanuele III convocò Mussolini obbligandolo alle
dimissioni e ordinandone l’arresto. A questo avvenimento imprevisto l’Italia reagì con una clamorosa
esplosione di entusiasmo. Si inneggiava alla fine della dittatura, che si dissolse con inaspettata rapidità e
senza alcun tentativo di resistenza, mentre gli antifascisti e i condannati politici, liberati dalle prigioni,
potevano riprendere la loro attività.

Il governo Badoglio firma l’armistizio

Gli italiani vennero però richiamati alla realtà dal proclama del nuovo capo del governo, designato dal re, il
maresciallo Pietro Badoglio (1871-1956) che rivolse un messaggio alla nazione in cui annunciava la
continuazione della guerra. Nei giorni successivi, tuttavia, il nuovo governo prendeva segreti contatti con gli
anglo-americani, che a metà agosto avevano completato l’occupazione della Sicilia, per trattare una pace
separata e uscire dal confitto, mentre i tedeschi, resi sospettosi dagli avvenimenti, facevano affluire
attraverso il passo del Brennero dieci nuove divisioni nella penisola. Il 3 settembre 1943 fu segretamente
firmato a Cassibile (Siracusa), un armistizio con gli anglo-americani, che fu reso noto con un proclama letto
alla radio da Badoglio la sera dell’8 settembre. La decisione era stata presa senza dare all’esercito
indicazioni precise sull’atteggiamento da tenere nei confronti della prevedibile reazione tedesca. Così,
mentre il 9 settembre il re e Badoglio abbandonavano Roma e si rifugiavano a Brindisi (liberata dagli Alleati)
per garantire la sopravvivenza dello Stato italiano, il paese precipitava nel caos.

L’occupazione tedesca e la Repubblica sociale italiana

Lo sbandamento dell’esercito italiano facilitò ai tedeschi il compito di mantenere il controllo militare su


tutta la parte centro-settentrionale del paese non ancora occupata dagli alleati. In alcuni casi i militari
italiani fuggirono di fronte alle rappresaglie del nemico, in altri gettarono la divisa nel tentativo di
confondersi con i civili, in altri ancora, come nell’isola greca di Cefalonia, tentarono una disperata resistenza
ma furono sopraffatti e trucidati dai tedeschi. Dal canto loro, i tedeschi fecero scattare subito il “piano
Alarico”, già preparato in previsione di uno sbarco alleato sulle coste italiane, che contemplava l’immediata
occupazione della penisola e il 10 settembre completarono l’occupazione di Roma. Il 12 settembre un
Pag. 21 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

gruppo di paracadutisti tedeschi liberò con un colpo di mano Mussolini, prigioniero a Campo Imperatore sul
Gran Sasso, e lo condusse in Germania. Il duce, divenuto ormai uno strumento nelle mani di Hitler, si
affrettò a dichiarare di voler riprendere la guerra a fianco dell’alleato e proclamò l’istituzione della
Repubblica sociale italiana (RSI, 23 settembre 1943), detta “di Salò” dal nome della cittadina sul lago di
Garda, sede del nuovo governo. Di fronte alla monarchia che aveva “tradito”, Mussolini riprendeva la
posizione repubblicana delle origini, cercando così di suscitare nuovi entusiasmi e ricompattare le sue fila.

La Resistenza: guerra di liberazione e guerra civile

Iniziava così una drammatica fase del confitto per l’Italia, lacerata nella sua unità territoriale, priva di una
sicura guida politica e invasa da due eserciti contrapposti. Davanti a una tale situazione, molti italiani si
trovarono divisi in due campi avversi: da una parte vi erano i “repubblichini”, fedeli al governo di Salò e
schierati con i tedeschi in difesa del fascismo e dell’onore nazionale infranto dall’armistizio e dal
“tradimento” della monarchia; dall’altra i partigiani, gruppi spontanei di combattenti armati, formati da
soldati e civili, ostili alle truppe tedesche di occupazione e ai fascisti. Iniziava dunque anche nell’Italia
centro-settentrionale la Resistenza (vedi par. 10.6), che ebbe il duplice carattere di guerra di liberazione
dall’invasione nazista e di guerra civile tra italiani, divisi tra sostenitori e oppositori del nazifascismo,
dunque tra due opposte concezioni dei rapporti politici e sociali e del futuro dell’Italia.

Il CLN e la lotta partigiana

Mentre l’esercito della Repubblica sociale italiana era formato da soldati di leva e volontari fascisti, il cui
comando fu affidato al generale Rodolfo Graziani (1882-1955), già comandante delle truppe in Libia, le
formazioni partigiane erano organizzate in piccoli gruppi, con basi nelle zone collinari e sulle montagne, più
sicure perché più difficili da raggiungere e perché permettevano di controllare la situazione dall’alto;
esistevano anche alcuni gruppi che agivano nelle città, eseguendo azioni di sabotaggio. La maggior parte
delle formazioni partigiane era collegata alle forze politiche in campo, prima di tutto ai partiti democratici e
antifascisti che si erano riorganizzati durante i cosiddetti “45 giorni” (25 luglio-8 settembre) del governo
Badoglio. Dopo l’armistizio, il 9 settembre 1943 a Roma essi avevano dato vita a un’organizzazione unitaria,
il Comitato di liberazione nazionale (CLN), presieduto da Ivanoe Bonomi (1873-1951). Il CLN si dette il
compito di condurre unitariamente la guerra partigiana di liberazione accanto agli anglo-americani e riuscì a
organizzare su ampia scala quella che era nata come lotta spontanea di piccoli gruppi e su basi locali. Sei
partiti facevano parte del CLN centrale: il Partito comunista (sopravvissuto in clandestinità sotto il regime
fascista), a cui facevano capo le “Brigate Garibaldi”; il Partito d’azione (fondato nel 1942, con un
orientamento democratico e socialista), con le “Brigate Giustizia e Libertà”; il Partito socialista (rinato
nell’estate 1943 dopo le scissioni e l’esilio sotto il fascismo), con le “Brigate Matteotti”; la Democrazia
cristiana (riorganizzata a partire dal 1942 da Alcide De Gasperi e altri ex popolari), con le “Brigate del
popolo”; il Partito liberale e la Democrazia del lavoro, che non avevano proprie formazioni partigiane. In
genere, al di là dell’orientamento prevalente e dell’affiliazione, le brigate partigiane spesso erano il frutto di
incontri dettati dalle circostanze; perciò, erano composte da uomini provenienti da varie esperienze e di
diverse opinioni. Esistevano inoltre molte formazioni che si definivano “autonome”, spesso composte da
ufficiali e soldati dell’esercito regio; quindi, orientate a riconoscersi più che altro nella monarchia e nel
governo Badoglio.

La dichiarazione di guerra alla Germania

Anche il governo retto da Pietro Badoglio che, con la monarchia, rappresentava la continuità del legittimo
Stato italiano si schierò apertamente contro forze di occupazione nazista, proclamando decaduta la vecchia
alleanza e dichiarando ufficialmente guerra alla Germania (13 ottobre 1943). Con tale iniziativa l’Italia
venne riconosciuta dagli angloamericani come cobelligerante (ma non “alleato” a pieno titolo). Nel
frattempo, l’esercito alleato risalì verso nord in Calabria, mentre altri reparti, sbarcati a Salerno, puntarono

Pag. 22 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

verso Napoli, che insorse spontaneamente il 27 settembre e dopo “quattro giornate” di lotta costrinse le
forze tedesche ad abbandonare la città (1° ottobre 1943). Napoli fu la prima grande città in Europa a
insorgere contro i tedeschi. Tuttavia, la guerra di movimento sul fronte italiano fu di breve durata. Agli inizi
dell’autunno, infatti, le truppe alleate furono costrette a fermarsi per alcuni mesi lungo una linea di difesa
detta “Gustav”, che correva dal Tirreno (al confine tra Lazio e Campania) all’Adriatico (a sud di Pescara) e
aveva il proprio caposaldo nella città di Cassino (Frosinone). All’inizio del 1944, gli anglo-americani
tentarono uno sbarco alle spalle della “linea Gustav”, ad Anzio, nei pressi di Roma (22 gennaio 1944), ma
furono fermati da reparti tedeschi affluiti nella zona in tutta fretta, per cui le operazioni militari si
bloccarono nuovamente fino alla primavera seguente.

Il governo di unità nazionale (22 aprile-8 giugno 1944)

Proseguiva intanto l’attività politica. Il 28 gennaio 1944 a Bari, in un congresso dei partiti antifascisti che
aderivano al CLN, venne richiesta l’abdicazione del vecchio sovrano, ritenuto responsabile delle sciagure del
paese, in favore del figlio Umberto. Questa linea fu appoggiata da liberali e democratici cristiani, oltre che
dagli Alleati, mentre socialisti, comunisti e Partito d’azione chiedevano l’immediata abolizione della
monarchia. In tale situazione fu decisiva la scelta di Palmiro Togliatti (1893-1964), il leader del Partito
comunista rientrato in Italia dall’Urss dopo diciotto anni di esilio, che offrì il suo appoggio al governo
Badoglio, purché allargato alla partecipazione di tutti i partiti del CLN. Questa iniziativa (la cosiddetta
“svolta di Salerno”) rese possibile l’accordo del 12 aprile 1944, in base al quale il re si impegnava a
nominare, al momento della liberazione di Roma, il figlio Umberto “luogotenente del regno” e a rimandare
la scelta fra monarchia e repubblica a un referendum popolare da tenersi al termine della guerra. Fu
possibile così costituire a Salerno un governo di unità nazionale posto sotto la direzione di Badoglio, mentre
fu ufficialmente riconosciuto un CLN dell’Alta Italia (CLNaI), con sede clandestina a Milano, che ebbe per
delega poteri di governo nella conduzione della guerra nell’Italia occupata dai nazifascisti.

L’avanzata alleata e l’arresto lungo la “linea gotica”

Nella primavera del 1944 riprese finalmente l’avanzata degli Alleati, che entrarono a Roma il 4 giugno. Nello
stesso giorno Umberto di Savoia venne nominato luogotenente generale del regno, mentre il generale
Badoglio venne sostituito da Bonomi, capo del CLN e rappresentante dell’antifascismo moderato, che restò
in carica fino al giugno 1945. Gli Alleati favorirono inoltre la militarizzazione “ufficiale” dei partigiani,
attraverso l’istituzione nel giugno 1944 del Corpo volontari della libertà (CVL), passato sotto il comando
militare del generale Rafaele Cadorna (1899-1973). Le truppe anglo-americane proseguirono la loro
avanzata verso nord e il 6 agosto liberarono la città di Firenze. L’avanzata alleata, lenta e sanguinosa, fu di
nuovo bloccata nel settembre, quando venne raggiunta la “linea gotica”, cioè una nuova linea difensiva
preparata dai tedeschi fra il Tirreno e l’Adriatico: essa partiva dalla provincia di Massa-Carrara e
raggiungeva Pesaro correndo sui crinali delle Alpi Apuane e dell’Appennino tosco-emiliano. Da quel
momento l’Italia restò per un altro inverno divisa in due tronconi. Quello del 1944-1945 fu senza dubbio
l’inverno più lungo e più tragico, in particolare per le regioni settentrionali, dove, oltre alla fame, al freddo e
ai continui bombardamenti, la popolazione civile dovette patire prepotenze e violenze di ogni genere.

10.5 – La vittoria degli alleati


La conferenza di Teheran

In Italia la guerra ristagnò a lungo (ottobre 1943-aprile 1944) sulla “linea Gustav”, anche perché il comando
alleato aveva giudicato il fronte aperto in Italia come secondario dal punto di vista strategico, mentre si
riteneva di doverne aprire un altro più importante nella Francia settentrionale. Tale strategia era stata
decisa già alla fine del ’43 nel corso della conferenza di Teheran (Iran), che vide la presenza contemporanea
di Roosevelt, Churchill e Stalin (28 novembre-10 dicembre 1943). L’incontro assunse un significato
Pag. 23 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

importante in quanto i tre “grandi” mostrarono per la prima volta una forte volontà di giungere insieme alla
vittoria, dissipando ogni possibile diffidenza o reciproco sospetto. La decisione di aprire un secondo fronte
a ovest diede a Stalin la certezza che gli anglo-americani non avrebbero cercato una pace separata con
Hitler a scapito dell’Urss. Perciò Stalin si impegnò a sostenere gli Alleati con una controffensiva da est, in
modo da stringere in una morsa la Germania, prendendola tra due fuochi. Contemporaneamente il leader
sovietico ottenne dagli Alleati la garanzia che l’Urss avrebbe conservato quanto acquisito in Polonia e nelle
regioni baltiche in base al Patto Molotov-Ribbentrop del 1939.

Lo sbarco alleato in Normandia (6 giugno 1944)

Il progetto di invasione della Francia, chiamato “operazione Overlord”, doveva essere attuato nel maggio-
giugno 1944. Puntualmente, il 6 giugno 1944, gli alleati sbarcarono presso Cherbourg in Normandia e,
grazie al valore delle truppe, alla perfetta organizzazione e alla quantità di navi e di mezzi impiegati,
infransero la resistenza dei tedeschi attestati dietro la grande linea di fortificazione eretta sulla costa della
Manica (Vallo atlantico). Nel giro di dieci giorni l’esercito tedesco si trovò di fronte a più di un milione di
uomini e a 300.000 mezzi corazzati e fu sottoposto a un’ininterrotta pioggia di fuoco dal cielo e dal mare.
Nel mese di agosto un altro sbarco avvenuto in Provenza contribuì a far crollare l’accanita resistenza dei
reparti tedeschi, grazie anche al concreto aiuto dato dalle forze partigiane francesi, sempre meglio
organizzate. Così già nel settembre 1944 la Francia era liberata e affidata a un governo guidato dal generale
De Gaulle, rientrato trionfalmente a Parigi come un eroe fin dal 26 agosto.

L’avanzata dell’Armata rossa e la liberazione dei Balcani

Quasi contemporaneamente sul fronte orientale l’Armata rossa – che dopo la battaglia di Stalingrado era
riuscita a liberare tutto il paese – giunse al confine con la Polonia e iniziò la liberazione degli stati baltici
(giugno-luglio ’43). In seguito ai fallimenti delle controffensive ordinate da Hitler, in Germania la situazione
era diventata sempre più drammatica. Ormai distaccato dalla realtà, il Führer restava chiuso nel quartier
generale di Rastenburg, dove il 20 luglio 1944 sfuggì a un attentato dinamitardo organizzato dal colonnello
Klaus von Stauffenberg (1907-1944) insieme ad altri ufficiali della Wehrmacht. Falliva così un tentativo
simile a quello riuscito in Italia: liberarsi dal dittatore e sganciarsi da una situazione militare divenuta
insostenibile, per tentare di negoziare un armistizio con gli Alleati su nuove basi. In pochi mesi la morsa che
attanagliava la Germania divenne sempre più stretta: dal luglio all’ottobre 1944 si arresero la Romania,
l’Ungheria e la Bulgaria, mentre la Iugoslavia riacquistava la libertà grazie soprattutto all’azione dell’esercito
partigiano, comandato dal capo comunista di origine croata Josip Broz (1892-1980), detto Tito, nominato
fin dal novembre 1943 presidente di un governo provvisorio. Nell’ottobre 1944 gli inglesi sbarcarono in
Grecia.

La conferenza di Yalta (1945)

Il confitto non era finito, ma la sua sorte ampiamente segnata. Durante l’ultimo inverno di guerra,
Roosevelt, Churchill e Stalin si riunirono nuovamente a Yalta, sulla costa meridionale della Crimea (4-11
febbraio 1945). Nel corso della conferenza vennero prese alcune importanti decisioni relative agli assetti
internazionali da attuare dopo la disfatta della Germania nazista; fu stabilita inoltre l’entrata in guerra
dell’Unione Sovietica contro il Giappone due o tre mesi dopo la capitolazione tedesca, allo scopo di
accelerare la fine del confitto.

L’offensiva degli Alleati su tutti i fronti (primavera 1945)

Sovietici e anglo-americani minacciavano ormai sempre più da vicino il Terzo Reich. Tuttavia, Hitler
continuava a sperare di poter capovolgere le sorti del confitto con le nuove “armi segrete” (i missili V1 e V2,
aeroplani a reazione, bomba atomica), alla costruzione delle quali lavoravano centinaia di tecnici altamente
specializzati. Una speranza destinata a rivelarsi illusoria. Nella primavera del 1945 gli Alleati ripresero infatti
Pag. 24 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

l’offensiva su tutti i fronti. Gli anglo-americani passarono il Reno e marciarono verso il cuore della
Germania, dopo aver sottoposto le città tedesche a tremendi bombardamenti (particolarmente terribile fu
quello di Dresda); i sovietici, a loro volta, dopo avere liberato la Polonia, occuparono la Prussia orientale. La
tenaglia antinazista si chiuse il 25 aprile con l’incontro delle truppe americane e sovietiche sul fiume Elba.

La liberazione dell’Italia e la resa della Germania

Quasi contemporaneamente l’esercito tedesco crollava anche sul fronte italiano. Infatti, mentre gli anglo-
americani superavano la “linea gotica” e irrompevano nella pianura padana, in tutte le maggiori città del
Nord il 25 aprile 1945 le forze della Resistenza insorgevano, liberandosi dall’oppressione nazista prima
dell’arrivo degli Alleati e insediando governi locali espressione dei vari CLN. Nello stesso giorno il Comitato
di liberazione nazionale dell’Alta Italia assunse tutti i poteri civili e militari nelle regioni settentrionali. Nel
frattempo, i gerarchi della RSI, compreso Mussolini, cercavano scampo verso la Svizzera. Il 27 aprile l’ex
duce fu intercettato da una formazione partigiana presso Dongo (lago di Como), mentre si trovava su un
camion di una colonna tedesca in ritirata. Mussolini venne riconosciuto, arrestato e fucilato il giorno dopo,
insieme ad altri gerarchi. I loro corpi furono esposti in piazzale Loreto, a Milano; nello stesso luogo il 10
agosto 1944 i fascisti avevano fucilato quindici partigiani, lasciando i loro cadaveri sulla strada per tutta la
giornata. In Italia la resa senza condizioni delle truppe tedesche entrò in vigore il 2 maggio. Lo stesso giorno
si concludeva la battaglia di Berlino, dove l’Armata rossa era penetrata proprio il 25 aprile. Hitler tuttavia
già il 30 aprile 1945 si era suicidato nei sotterranei della Cancelleria del Reich. Il 7 maggio, a Reims, la
Germania sottoscrisse la resa incondizionata. L’Europa, ridotta a un cumulo di rovine, aveva così fralmente
la sua pace.

La resistenza giapponese

Dopo la resa della Germania, delle potenze del Patto Tripartito resisteva ancora soltanto il Giappone,
colpito però da una lunga serie di dure sconfitte ad opera degli Stati Uniti: un avversario che continuava a
schierare in battaglia nuove portaerei e sempre più navi, aerei e uomini in grado di sostenere la difficile
lotta nelle isole del Pacifico centrale e sud-occidentale. La conquista americana delle Marshall, delle
Marianne, delle Palau e delle Filippine richiese vari mesi ed ebbe il suo culmine tra il gennaio e il marzo del
1945, quando fu espugnato anche Iwo Jima, un isolotto di grande importanza strategica perché poteva
diventare la base per più agevoli bombardamenti sul Giappone. Artefice principale dell’intera operazione fu
il generale Douglas Macarthur (1880-1964), capo delle forze statunitensi nell’Estremo Oriente. A quel punto
gli americani poterono sferrare un attacco allo stesso arcipelago giapponese e più in particolare all’isola di
Okinawa, conquistata nel giugno 1945, dopo un’epica battaglia costata la vita a oltre 100.000 giapponesi,
tra i quali numerosi giovani aviatori suicidi (kamikaze), che si gettavano sulle navi americane con i loro aerei
carichi di bombe.

La bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki

La resistenza di Okinawa indicava che l’esercito giapponese continuava a essere forte e tenace. Il Giappone
poteva contare ancora su oltre tre milioni di uomini sparsi nell’ampio territorio asiatico, decisi a combattere
a oltranza. Fu allora che il nuovo presidente americano, il democratico Harry Truman (1884-1972),
succeduto a Roosevelt dopo la sua morte, decise di ricorrere all’impiego di un’arma terrificante, attraverso
la quale gli Alleati avrebbero definitivamente messo in ginocchio il nemico. Il 6 agosto 1945, infatti, nelle
prime ore del mattino un aereo statunitense sganciò un nuovo ordigno di inaudita potenza, la bomba
atomica, sulla città di Hiroshima, provocandone la distruzione totale, con oltre 70.000 morti e più di
100.000 feriti. Il 9 agosto una seconda bomba colpiva anche la popolosa città di Nagasaki. Di fronte a
queste tremende distruzioni anche i più determinati militaristi nipponici si convinsero a cessare le ostilità e
il 1° settembre, a bordo della corazzata americana “Missouri”, all’ancora nella baia di Tokyo, il Giappone
firmava l’atto ufficiale di resa.

Pag. 25 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

10.6 – Lo sterminio degli ebrei


Il nuovo ordine razzista

Il “nuovo ordine europeo” concepito da Hitler nel corso del confitto poggiava, come tutta l’ideologia
nazista, su basi razziali: la gerarchia politica e sociale doveva infatti riflettere una gerarchia “di sangue”, in
cui gli ultimi gradini erano occupati dagli slavi e dagli ebrei. Mentre i primi potevano essere utilizzati come
forza-lavoro a basso costo, in condizione semi-schiavile, gli ebrei dovevano essere in tutti i modi eliminati
dalla nuova Europa dominata dagli “ariani”.

Le deportazioni e i ghetti

A partire dalla fine degli anni Trenta, con l’espansione del Reich, cominciarono a essere sperimentate
alcune soluzioni alla cosiddetta “questione ebraica”. La prima tappa fu la deportazione, che cominciò dai
territori occupati dell’Austria e della Cecoslovacchia: gli ebrei che vi abitavano vennero trasferiti con la
forza in alcune città della Pomerania, che sarebbe dovuta diventare un territorio riservato agli ebrei. Man
mano che i tedeschi conquistavano territori aumentava il numero di ebrei che si veniva a trovare sotto il
loro dominio. La “questione ebraica” assunse proporzioni enormi dopo l’invasione della Polonia, dove la
comunità ebraica contava più di due milioni di persone; gli ebrei polacchi furono subito sottoposti a
durissime restrizioni e segregazioni. Fu introdotto l’obbligo di residenza nei ghetti – quartieri chiusi e
riservati – e di indossare sugli abiti, come distintivo, la stella gialla di David. Il più grande ghetto d’Europa fu
creato a Varsavia nel 1940: in una superfice di circa 10 chilometri quadrati furono concentrate fino a circa
500.000 persone; i continui “trasferimenti” verso i campi di sterminio ne ridussero la popolazione a circa
70.000 all’inizio del 1943.

La rivolta del ghetto di Varsavia

Il 18 gennaio 1943 i comandi nazisti avevano deciso di dare inizio a un’operazione di completo svuotamento
del ghetto di Varsavia e di nuova deportazione verso i campi di concentramento. Inaspettatamente, i
reparti speciali delle SS incaricati di eseguire l’ordine si trovarono di fronte a una popolazione che, dopo
aver trasformato fognature, scantinati e sotterranei in centri fortificati, aveva deciso di opporsi agli
oppressori nazisti. Ebbe così inizio il 19 aprile una disperata ed eroica battaglia, guidata da
un’organizzazione clandestina di resistenza nata nel 1942, l’Organizzazione Ebraica di Combattimento, che
proseguì fino al 16 maggio per concludersi col massacro di oltre 7.000 ebrei e la deportazione di altri 50.000
nei campi di sterminio tedeschi. Campi di concentramento e campi di sterminio Fu a partire dal 1941, in
concomitanza con l’espansione del fronte a Est, in seguito all’invasione dell’Urss, che si affermò
definitivamente l’idea dello sterminio totale degli ebrei: la cosiddetta “soluzione finale”. I nazisti la
organizzarono con meticolosa crudeltà mediante deportazioni e uccisioni di massa, lavori forzati e
disumane torture. In Germania e in tutta l’Europa occupata venne creato un sistema di “campi” (Lager).
Non tutti erano destinati allo sterminio: quelli di “concentramento” (i Konzentrationslager, abbreviato KZ)
erano adibiti allo sfruttamento a oltranza dei prigionieri come forza-lavoro. Una volta ridotti allo stremo
delle forze, questi venivano trasferiti nei campi di sterminio (Vernichtungslager), dove venivano eliminati –
ricorrendo a camere a gas –, seguendo la sorte di molti altri che vi erano stati inviati direttamente, perché
considerati poco utili al lavoro (anziani, donne, bambini, malati). Nei diversi tipi di Lager, oltre agli ebrei,
vennero internati gli zingari, i comunisti, i neri, gli omosessuali, i dissidenti, i testimoni di Geova e i malati
fisici e mentali. All’interno dei campi vi erano numerose baracche (in tedesco block), edifici in legno o in
muratura, adibiti a dormitorio, a lavanderia, a cucina, a officina, a uffici e ad alloggi dei sorveglianti; vi era
poi la baracca di quarantena, un’infermeria speciale chiamata anche “blocco della morte”, dove venivano
rinchiusi i deportati destinati a essere soppressi in breve tempo. Vi erano anche le camere a gas, i forni
crematori, i locali destinati alle esecuzioni, alle torture e agli esperimenti medici effettuati su cavie umane.
Alla fine della guerra si conteranno più di 900 “campi della morte”, fra i quali i più tristemente noti furono
quelli di auschwitz, Buchenwald, Dachau, Mauthausen, Ravensbruck, Treblinka: qui troveranno la morte la
Pag. 26 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

maggior parte dei sei milioni di ebrei (la quasi totalità di quelli che vivevano nell’Europa continentale),
nonché centinaia di migliaia di polacchi, sovietici, ma anche italiani, francesi, olandesi, belgi, catturati come
“resistenti” o fatti prigionieri.

Il ruolo dei governi collaborazionisti

Allo sterminio degli ebrei collaborarono anche i governi nazifascisti e collaborazionisti, come quello di Vichy
e, dopo l’8 settembre, quello della Repubblica sociale italiana: censendo e fornendo le liste degli ebrei alle
autorità tedesche; coadiuvando i tedeschi durante i rastrellamenti; organizzando le deportazioni verso la
Germania o altre destinazioni. Anche in Italia furono attivi dei campi di concentramento e di sterminio,
come quelli di Fossoli (concentramento) in Emilia-Romagna e della Risiera di San Sabba (concentramento e
sterminio) a Trieste.

10.7 – La guerra dei civili


L’Europa sotto il giogo nazista

Durante la Seconda guerra mondiale quasi tutta l’Europa continentale – fatta eccezione per la Svizzera, la
Svezia, l’Irlanda, il Portogallo e la Spagna – fu sottoposta direttamente alla dominazione della Germania. In
particolare, fra il 1941 e il 1942, quando la situazione internazionale era favorevole alle forze dell’Asse,
Hitler poté mettere in pratica il suo progetto di un “nuovo ordine europeo” che rispecchiava l’ideologia
nazista e la sua concezione razziale. A livello politico il Führer puntò prima di tutto alla disgregazione delle
precedenti organizzazioni statali, sostituite da un nuovo sistema in cui la Germania era naturalmente al
vertice, affiancata dai paesi alleati, come l’Italia, che ricoprivano però un ruolo subalterno. Al gradino più
basso di questa piramide si trovavano i paesi come la Polonia e la Grecia, occupati militarmente e
considerati delle vere e proprie colonie, destinate in futuro a una completa germanizzazione, mentre le loro
popolazioni sarebbero state eliminate.

Lo sfruttamento economico

Il “nuovo ordine” si traduceva a livello economico in un barbaro e sistematico sfruttamento delle materie
prime, dei rifornimenti alimentari e della manodopera dei paesi occupati. Una delle più immediate
conseguenze dell’occupazione tedesca fu la massiccia deportazione coatta in Germania di forza-lavoro. In
pochissimi anni, milioni di persone furono portate con la violenza all’interno del Reich: soltanto una
minoranza erano prigionieri di guerra, mentre la maggior parte erano civili, provenienti in prevalenza
dall’Est, catturati all’uscita delle chiese, dei pubblici locali, delle abitazioni e dei posti di lavoro. In tal modo
fu relativamente facile per i gerarchi nazisti procurarsi quel “materiale umano” che sostituisse i soldati al
fronte: una massa di schiavi necessaria alla produzione nelle fabbriche, nelle miniere e nelle campagne
tedesche, sulla base delle esigenze della “guerra totale”.

L’economia di guerra

Durante la guerra in Europa l’intero apparato produttivo fu indirizzato alle esigenze del confitto. Per
concentrare tutte le risorse a favore degli uomini al fronte, ben presto cominciò il “razionamento” dei
generi di prima necessità: a ciascuno veniva consegnata una tessera (detta in Italia “annonaria”) che dava
diritto a ricevere razioni di cibo. Le cose andarono peggiorando con il proseguire della guerra, quando si
sviluppò il fenomeno del “mercato nero”, cioè l’approvvigionamento di cibo, pagato a carissimo prezzo, al
di fuori delle tessere: era un mercato illegale, condotto da chi riusciva a procurarsi i rifornimenti
direttamente nelle campagne o era riuscito a farne delle grandi scorte sfuggendo ai controlli. In tale
situazione di estremo disagio per la popolazione civile, fu di grande sostegno l’arrivo ai paesi alleati degli
aiuti americani: non solo equipaggiamenti militari, armi, aerei, carri armati, mezzi di trasporto ma anche

Pag. 27 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

medicinali, generi alimentari e di prima necessità per il sostentamento dei combattenti e dei civili. L’Unione
Sovietica e gli stati europei sopravvissero e continuarono a combattere proprio grazie all’aiuto americano.

I bombardamenti aerei

Nel corso della guerra, la popolazione civile non fu coinvolta solo nelle vicende del fronte interno, ma fu in
qualche modo in prima linea, diventando anch’essa un bersaglio. Tant’è che dei 55 milioni di morti che si
contarono alla fine della guerra, oltre la metà furono cittadini rimasti a casa, donne, anziani e bambini.
Molti morirono sotto terribili bombardamenti aerei. Questi avevano in primo luogo lo scopo di distruggere
le installazioni militari, le vie di comunicazione e gli impianti industriali, in modo da danneggiare l’economia
e la produttività del paese. Ma avevano anche l’obiettivo di colpire direttamente i centri abitati: in tale
modo si diffondeva il terrore fra la popolazione e tutta la vita sociale rimaneva paralizzata. Intere città
furono distrutte: le prime a essere colpite furono le città inglesi, a cui seguirono, soprattutto nel 1943-1944,
quelle italiane. Ma le città che più subirono i bombardamenti furono quelle tedesche, sulle quali, verso la
fine del confitto, furono scaricate 900.000 tonnellate di bombe.

Resistenza e collaborazionismo

La guerra pervase la società anche per un altro motivo: nei paesi occupati dai nazifascisti si svilupparono dei
movimenti di Resistenza, animati su basi volontarie da quella parte della popolazione che si rifiutava di
subire la dominazione tedesca o italiana. Non si trattò comunque di un moto unanime: quasi tutti i paesi
furono attraversati da profonde spaccature tra filo nazifascisti e antinazifascisti che sfociarono anche in
guerre civili interne, come avvenne ad esempio in Italia. Soprattutto nei primi anni di guerra, si costituirono
infatti dei regimi collaborazionisti filonazisti; l’adesione non era solo opportunistica ma rifletteva la
diffusione dei movimenti di estrema destra in tutta Europa dagli anni Trenta. Tra gli esempi più eclatanti di
questi stati satellite ci furono la Francia di Vichy e la Norvegia, guidata dal nazista Vidkun Quisling (1887-
1945); alcuni storici hanno definito “collaborazionista” anche la Repubblica sociale italiana di Benito
Mussolini.

Le azioni della Resistenza

Inizialmente la Resistenza si limitò ad attività di spionaggio e di sabotaggio ma, con l’intensificarsi della
violenza nazista, le formazioni partigiane diventarono sempre più numerose e meglio organizzate. Si
rafforzò infatti la coscienza di combattere per la salvezza della civiltà e non soltanto per gli interessi
nazionali: ciò dava alla popolazione una grande energia morale e fermezza di propositi. I combattenti nella
Resistenza si prodigavano in una lotta senza quartiere per liberare il territorio nazionale dalle truppe
nazifasciste e per intralciare lo sviluppo delle operazioni belliche dell’Asse, offrendo un significativo
sostegno alle truppe alleate, dal momento che costringevano il nemico a sottrarre dal fronte consistenti
forze militari. Tra le azioni militari svolte dai partigiani vi erano, oltre a colpi di mano, sabotaggi e attacchi a
sorpresa ai tedeschi, anche veri e propri scontri armati, quando le forze lo permettevano. Ovunque la
risposta dei nazisti alle azioni dei partigiani fu estremamente dura e consisteva essenzialmente in
rappresaglie e rastrellamenti di civili: venivano prelevati ostaggi, distrutti interi paesi, ordinate esecuzioni in
massa di innocenti.

I diversi volti della Resistenza europea

Pur nella somiglianza delle strategie utilizzate, la Resistenza ai nazifascismi assunse connotazioni diverse nei
vari paesi europei, sia per la durata, sia per gli obiettivi. Nei paesi aggressori, che già prima della guerra
avevano conosciuto delle dittature, la Resistenza iniziò in precedenza ricollegandosi all’attività politica di
opposizione ai fascismi; nel caso dell’Italia, ad esempio, l’antifascismo cominciò con l’ascesa del regime nei
primi anni Venti e proseguì nella lotta clandestina degli anni Trenta. Le Resistenze sorte nei paesi
democratici aggrediti ebbero invece caratteristiche diverse. In Norvegia, Belgio e Olanda, ad esempio, i
Pag. 28 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

governi legittimi trovarono rifugio in Inghilterra e continuarono a dirigere la lotta antinazista dall’esilio,
spesso con il coordinamento dei comandi militari britannici. Ancora diverso il caso della Francia, in cui i
movimenti che simpatizzavano per il nazifascismo erano molto radicati e sin dagli anni Trenta avevano
indebolito il regime democratico. La resistenza all’occupazione venne dal movimento France libre, guidato
da Londra dal generale Charles De Gaulle. Diverso ancora il caso della Polonia, in cui gli obiettivi della lotta
contro il nazismo si saldavano con quelli della conservazione della propria identità nazionale, avendo subito
l’invasione congiunta di tedeschi e russi.

Il caso dell’Urss e della Iugoslavia

Nell’Unione Sovietica la lotta partigiana costituì un elemento di grande forza nel contrastare l’invasione
tedesca e fornì un contributo importante alla controffensiva dell’esercito regolare. L’occupazione tedesca
in Urss, infatti, fu accompagnata da un barbaro sfruttamento e da sistematiche violenze nei confronti della
popolazione, con industrie smantellate e milioni di persone ridotte in schiavitù; perciò, la mobilitazione
popolare antinazista fu imponente. Un movimento di Resistenza altrettanto forte fu quello nato in
Iugoslavia, guidato da un’unica forza politica, il Partito comunista di Tito. La lotta per la liberazione
iugoslava fu particolarmente cruenta, anche perché i partigiani dovevano fronteggiare non solo i tedeschi,
ma anche i cetnici, sostenitori serbi del governo monarchico emigrato a Londra, e gli ustascia, nazionalisti
croati di estrema destra, divenuti collaborazionisti filonazisti.

Stragi e violenze nell’Italia occupata dai nazisti

Anche in Italia la repressione nazifascista fu particolarmente feroce e aumentò man mano che gli Alleati
avanzavano verso Nord. Tra i casi più tristemente noti ci sono quelli delle Fosse ardeatine, presso Roma, il
23-24 marzo 1944, quando 335 persone, detenuti politici ma anche semplici cittadini, furono uccise per
rappresaglia in seguito alla morte di 32 militari tedeschi, avvenuta nel corso di un attacco partigiano nella
stessa capitale. Un’altra strage di innocenti fu quella avvenuta a Marzabotto, un paese dell’Appennino
bolognese i cui abitanti, secondo i fascisti, offrivano aiuto alla brigata partigiana “Stella Rossa”. Il 29
settembre 1944 una colonna di SS fece irruzione in paese uccidendo barbaramente 1836 persone,
soprattutto donne, vecchi e bambini.

L’eccidio delle foibe

Gli italiani non furono vittime solo delle ritorsioni nazifasciste: i residenti sul confine con la Iugoslavia
dovettero infatti subire la violenza dell’esercito comunista di Tito, che nel corso della guerra di liberazione
aveva occupato l’Istria e l’intera Venezia Giulia, di cui rivendicava l’annessione alla Iugoslavia. Tale
rivendicazione, inizialmente favorita dallo stesso Partito comunista italiano, non venne accettata dagli altri
partigiani del luogo, decisi a difendere i territori italiani dall’intento espansionistico di Tito. Furono poi gli
Alleati a costringere le forze di occupazione iugoslave a ritirarsi dal Friuli-Venezia Giulia, ma non dall’Istria,
dove ebbe inizio una lunga serie di persecuzioni e azioni di “pulizia etnica” da parte iugoslava: nella
primavera del 1945 vennero attuate esecuzioni di massa di cittadini, giovani, anziani, donne, bambini, scelti
per il solo fatto di essere italiani e gettati, vivi o morti che fossero, nelle più di 1500 cavità naturali, scavate
dalle acque nella roccia carsica della zona, comunemente dette foibe (dal latino fovea, “fossa”). È stato
calcolato che circa 5000 persone persero la vita in questo modo, mentre alcune migliaia finirono internate
in campi di prigionia, dove trovarono la morte.

Pag. 29 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

Modulo 7
Capitolo 12 – Usa-Urss: dalla guerra fredda al tramonto del bipolarismo
(P. 312)
12.1 – Dalla pace alla guerra fredda (1945 – 1953)
Alla conferenza di Yalta (febbraio 1945) fu definita la spartizione dell’Europa in due sfere di influenza
controllate da Stati Uniti e Unione Sovietica. La volontà di collaborazione tra gli Alleati si espresse nella
creazione, nel giugno 1945, dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) per garantire la pace a livello
mondiale e nell’istituzione di un tribunale militare internazionale per punire i responsabili dei crimini di
guerra (Norimberga, 1945-1946). Durante la conferenza di Potsdam (17 luglio-2 agosto 1945) emersero
però i primi contrasti tra gli Alleati, che divennero aperta rivalità nel marzo 1947 con l’enunciazione, da
parte del presidente americano, della dottrina Truman. Stalin a sua volta dette vita al Kominform, con cui
nasceva ufficialmente il blocco sovietico. Ben presto furono create anche due contrapposte alleanze
militari: nell’aprile 1949 nacque il Patto Atlantico (Stati Uniti, Canada e diversi stati dell’Europa occidentale)
e la NATO, in funzione anticomunista; nel maggio 1955 fu siglato il Patto di Varsavia tra i paesi dell’Est, in
funzione antiamericana. La guerra fredda causò un’ondata di anticomunismo negli Stati Uniti
(“maccartismo”) e una grave crisi internazionale in Corea, dove gli Usa appoggiarono la Corea del Sud, che
era stata invasa dalla Corea del Nord, sostenuta dalla Cina e dall’Urss. La guerra coreana intensificò la corsa
agli armamenti, che finì per diventare un fattore di equilibrio e di dissuasione dal confitto. Il nuovo quadro
politico in Estremo Oriente spinse gli Usa a cambiare strategia verso il Giappone, che divenne un sicuro
baluardo contro il comunismo.

12.2 – La “coesistenza pacifica” (1953 – 1963)


Nel 1953, dopo la morte di Stalin, la guida dell’Urss passò a Nikita Krusciov, che durante il XX Congresso del
Partito comunista sovietico (1956) auspicò una revisione del sistema staliniano (destalinizzazione) e un
miglioramento delle relazioni con l’Occidente (“coesistenza pacifica”). La coesistenza pacifica fu sostenuta
anche dal nuovo presidente degli Usa (1960), John Fitzgerald Kennedy, che sul piano interno avviò un
programma d’impegno sociale, destinato a rafforzare la democrazia. Sul piano internazionale Kennedy
dovette affrontare due crisi: la costruzione del muro di Berlino (1961) e la questione di Cuba, dove gli Stati
Uniti cercarono di rovesciare il regime castrista filosovietico e Krusciov installò basi missilistiche, portando il
mondo sull’orlo della catastrofe atomica. Da quel momento ebbe inizio una vera politica di distensione che
portò al trattato contro gli esperimenti nucleari (1963) e a cui contribuì anche lo spirito pacifista di papa
Giovanni XXIII. Ma tra il 1963 e il 1964 uscirono di scena i protagonisti della distensione: Giovanni XXIII, per
morte naturale, Kennedy assassinato e Krusciov destituito.

12.3 – Il bipolarismo comincia a incrinarsi (1964 – 1974)


A partire dalla metà degli anni Sessanta il bipolarismo cominciò a indebolirsi. L’Unione Sovietica dovette
affrontare enormi problemi economici: Leonid Brežnev, successore di Krusciov, adottò una nuova
pianificazione (sviluppo dell’industria leggera, riforma agricola), che tuttavia si scontrò con l’eccessiva
burocratizzazione. In politica estera da un lato continuò sulla via della distensione con l’Occidente, dall’altro
represse ogni dissidenza nei paesi satellite dell’Est, come in Cecoslovacchia nel 1968, quando intervenne
militarmente contro le spinte “deviazionistiche”. Negli Stati Uniti, durante la presidenza di Lyndon Johnson,
la sconfitta americana nella guerra del Vietnam suscitò proteste in tutto il mondo e causò la perdita di
prestigio del paese. Per questo, nel 1968 il nuovo presidente repubblicano Richard Nixon dette vita a una
politica moderata e pragmatica, che portò, oltre alla fine della convertibilità del dollaro in oro (1971),

Pag. 30 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

all’avvicinamento alla Cina e alla fine della guerra del Vietnam. Nonostante i successi conseguiti, Nixon,
colpito dallo scandalo “Watergate” nel 1974, fu costretto a dimettersi.

12.4 – Dalla nuova guerra fredda al crollo dell’Urss


Negli anni Ottanta si verificò un inasprimento delle relazioni Usa-Urss: l’Unione Sovietica riprese
l’espansionismo in Africa e in Sud America e gli Stati Uniti, guidati dal presidente Ronald Reagan,
sostennero le dittature nell’America Latina e in Africa; i sovietici potenziarono il loro arsenale bellico, gli
americani installarono nuove basi militari in Europa e avviarono un dispendioso progetto di difesa detto
“scudo spaziale”, che suscitò le proteste dell’opinione pubblica. Nel 1985, intanto, nell’Unione Sovietica
divenne segretario Michail Gorbacˇëv, che sostenne la necessità di un cambiamento della vita politica ed
economica del paese e di un rilancio della distensione internazionale, basando la sua attività su due
principi, indicati con i termini russi glasnost (“trasparenza”) e perestrojka (“ristrutturazione”). Intanto
l’ascesa di Boris Eltsin, fautore di un più incisivo riformismo, metteva in crisi Gorbacˇëv, contro il quale le
forze conservatrici tentarono senza successo un colpo di Stato (19 agosto 1991). Nel frattempo, si
dichiaravano indipendenti le repubbliche baltiche e caucasiche e veniva creata la Comunità di Stati
Indipendenti (CSI, dicembre 1991), che segnava la fine dell’Urss. Il 25 dicembre Gorbacˇëv si dimise dalla
carica di presidente della repubblica.

Capitolo 13 – L’Europa dalla guerra fredda alla caduta del muro di


Berlino (P. 336)
13.1 – La costruzione dell’Europa unita
All’indomani della guerra, i paesi dell’Europa occidentale sentirono l’esigenza di avviare un processo
unificazione economica per svincolarsi dalla dipendenza dagli Stati Uniti. Nel 1951 sei paesi europei dettero
vita alla CECA (1951), Comunità economica per la produzione del carbone e dell’acciaio, e nel 1957 alla
Comunità economica europea (CEE) per la liberalizzazione dei commerci nel mercato unico, e all’EURATOM,
per gli studi sull’energia atomica. Nel 1979 nacque il Sistema monetario europeo. Intanto, si fece strada
l’esigenza di dare un contenuto anche politico all’unificazione europea, per trasformare il continente in una
potenza forte in grado di competere con le due superpotenze, Usa e Urss. Nonostante molte incertezze e
vari ostacoli, tra cui la resistenza dei singoli stati a cedere porzioni della propria sovranità, si giunse nel
1979 alle prime elezioni a suffragio universale del Parlamento europeo. Negli anni Ottanta il presidente
francese François Mitterrand e il cancelliere tedesco Helmut Kohl furono i protagonisti di un rilancio del
processo di unificazione europea, che condusse alla firma nel 1986 dell’Atto Unico europeo, con cui furono
rafforzati i poteri del Parlamento europeo.

13.2 – L’assetto bipolare in Europa


L’assetto geopolitico dell’Europa fu definito dagli Alleati nel dopoguerra nel corso di varie conferenze
(Yalta, Potsdam, Parigi). L’Europa fu divisa in due blocchi: i paesi dell’Europa orientale, retti da governi di
tipo socialista influenzati dall’Urss, e i paesi dell’Europa occidentale, modellati sulle democrazie liberali e
legati agli Stati Uniti. La rivalità fra i due blocchi aumentò rapidamente: a Berlino (divisa in quattro settori
tra gli Alleati) i sovietici realizzarono il blocco della città, aggirato grazie al ponte aereo predisposto da Usa e
Inghilterra (1948-1949). Dopo la fine del blocco, nella Germania occidentale fu costituita la Repubblica
federale tedesca e nella Germania orientale la Repubblica democratica tedesca. La situazione di Berlino si
aggravò: di fronte all’esodo della popolazione da Berlino Est verso Berlino Ovest, la RDT decise di chiudere il
confine tra le due parti della città, costruendo un muro (1961). Il muro di Berlino divenne il simbolo della
Pag. 31 di 32
Tommaso Vangelisti 5°AINF 23/05/2022

divisione dell’Europa in due blocchi e della guerra fredda. Negli anni Cinquanta, l’apertura politica avviata
dal nuovo leader Krusciov in Urss provocò fermenti autonomistici nei paesi dell’Europa orientale. La Polonia
riuscì a imprimere una svolta più liberale. In Ungheria, invece, la decisione di uscire dal Patto di Varsavia e
di democratizzare il paese provocò l’intervento armato sovietico (1956). Negli anni Sessanta, Brežnev
soppresse ogni forma di dissidenza: quando in Cecoslovacchia, nel 1968, Dubc˘ek cercò di attuare un
programma di democratizzazione (“primavera di Praga”), l’Urss intervenne militarmente. La repressione
sovietica era il segnale della crisi che ormai stava colpendo il blocco orientale. Mentre il blocco orientale si
indeboliva, quello occidentale si mostrava forte e compatto. La Gran Bretagna, guidata dai laburisti, scelse
una linea di stretto legame con gli Usa. La Francia, guidata da Charles De Gaulle, cercò invece di mantenere
una certa autonomia dalla politica americana.

13.3 – L’Europa occidentale verso l’emancipazione dal bipolarismo


La storia dell’Europa negli anni Settanta fu caratterizzata dalla caduta dei regimi fascisti in Portogallo,
Spagna e Grecia. Nella Repubblica federale tedesca la coalizione di sinistra (guidata da Willy Brandt fino al
1974 e da Helmut Schmidt fino al 1982) promosse una politica di collaborazione con i paesi dell’Est europeo
(Ostpolitik). In Francia De Gaulle, diventato presidente della repubblica in seguito alla riforma della
Costituzione, portò avanti una politica estera svincolata dagli Stati Uniti e volta ad assicurare alla Francia la
leadership in Europa. Tale condotta fu sostenuta anche dai suoi successori e in particolare dal nuovo
presidente socialista François Mitterrand, che si distinse per un accentuato europeismo e per un radicale
riformismo in politica interna. In Gran Bretagna, il nuovo premier conservatore Margaret Thatcher inaugurò
un decennio politico (1979-1990) caratterizzato dal tentativo di rilanciare l’economia inglese con misure
neoliberiste e da un rapporto preferenziale con gli Stati Uniti, di cui condivise la nuova “guerra fredda”,
inaugurata dal presidente Ronald Reagan.

13.4 – La democratizzazione dell’Europa orientale


Nell’Europa orientale la crisi economica e i numerosi problemi interni fecero crescere l’avversione verso i
regimi comunisti. In Polonia scioperi operai avevano portato alla nascita del sindacato autonomo
SolidarnoŚć (1980), che richiese libere elezioni. Tuttavia, un colpo di Stato (1981) mise fine alle proteste.
Nel nuovo clima di apertura politica inaugurata dal nuovo capo sovietico Michail Gorbacˇëv, i regimi
comunisti dell’Europa orientale poterono rinnovare le richieste di democratizzazione. Fu così che in Polonia
si giunse, nel 1989, alle prime elezioni libere che segnarono la vittoria di Solidarność e l’instaurazione del
primo governo non comunista del dopoguerra nell’Europa dell’Est. Nella Germania orientale una pacifica
rivolta fece crollare il regime comunista. Il 9 novembre 1989 la caduta del muro di Berlino permise il libero
transito della popolazione verso l’Occidente e segnò simbolicamente la fine della guerra fredda. Nel 1989 il
regime comunista crollò anche in Ungheria, in Romania e in Cecoslovacchia e nel 1990 in Bulgaria e Albania.

Modulo 8
Capitolo 14 – Lo scenario mondiale tra decolonizzazione e
neocolonialismo (P. 356, sintesi P. 377)

Modulo 9
Capitolo 15 – L’Italia repubblicana (P. 382)
Pag. 32 di 32

Potrebbero piacerti anche