Nel rapporto del 2016 dell’Unep, tra le varie proposte, si suggerisce un’attenta
educazione ed informazione della popolazione riguardo i rischi derivanti
dall’inquinamento delle sostanze rilasciate dalle plastiche e sull’importanza del
corretto smaltimento di queste.
In un articolo sul sito di informazione scientifica Futurism si parla di
associazioni come quella di Plastic Change, le quali volgono queste parole in
fatti utilizzando tecnologie avanzate, come una rete a forma di manta capace di
collezionare dati circa la percentuale di microplastiche presenti in una data area.
Una risposta univoca a tutte queste problematiche ancora non è stata trovata, ma
la tutela degli oceani dai rifiuti è il primo target del Goal 14.