Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
7
COME LAVORARE ON LINE
1
Come si lavora online.
Strategie per ottimizzare il tuo lavoro online.
Al giorno d’oggi più che mai il mondo dell’online ha stravolto le nostre vite.
Da qualche anno a questa parte infatti, la maggior parte della nostra vita
viene passata nel mondo virtuale!
Immagina puoi allenare centinaia di clienti con schede online, puoi allenare
persone anche dall’altra parte del mondo, puoi creare portali di allenamen-
to grazie ai quali non dovrai neanche essere più in presenza live.
Il lavoro online è diventato un ottimo alleato per chi vuole guadagnare di più
ottimizzando il proprio tempo!
2
Solo leggendo per intero questo estratto capirai che è davvero molto sem-
plice seguendo passo a passo le cose che per tutti i miei studenti hanno
funzionato.
3
Devi imparare a vendere ciò che offri e di conseguenza a capire come
pianificare le modalità di pagamento da parte dei tuoi clienti: non farti tro-
vare impreparato. Puoi proporre loro varie opzioni.
Proteggi la tua professione con i giusti contratti. In queste pagine troverai
utili suggerimenti.
ESERCIZIO
Prendi un foglio di carta e dividilo in tre colonne.
1) Nella prima metti i contatti “caldi”: scrivi i nomi dei clienti che allenavi
prima dei vari lockdown e che alleni ancora o comunque potresti
continuare ad allenare.
2) Nella seconda colonna scrivi i nomi dei clienti “freddi”: quelli che hanno
smesso da tempo di allenarsi con te (è probabile che tu abbia allenato così
tante persone che non ricordi i nomi di tutti; per aiutarti, controlla i contatti
sul tuo telefonino e riguarda le tue vecchie agende).
3) Nella terza colonna, scrivi i contatti “tiepidi”, cioè i nomi delle persone che
ti seguono sui social: quelle che iniziano a metterti un “like”, quelle che poi ti
metteranno un commento, quelle che ti chiederanno un consiglio.
Non puoi definirle ancora “clienti”, ma potrebbero diventarlo!
5
I clienti possono essere definiti in base al “calore”: i clienti “freddi” sono
quelli che stanno iniziando a seguire le tue pagine social; i clienti “tiepidi”
sono le persone che hanno acquistato da te almeno un servizio
(anche in passato); i clienti “caldi” sono quelli che ti pagano e che
attualmente stai seguendo.
Quanti clienti “caldi” hai? Quanti sono quelli “freddi”, persone magari
interessate ma che ancora non hanno capito bene che cosa stai facendo?
6
Ora tutti noi siamo più sensibili e quindi la parola giusta dà un risultato cor-
retto, ma una parola o una telefonata sbagliata ti tagliano subito le gambe.
Capisci quindi quanto è importante sapere quale messaggio mandare per
posizionarsi correttamente.
Ricorda:
nessuno ti dirà mai queste cose. Le federazioni di fitness non hanno
interesse che tu guadagni, solo che continui a frequentare i loro corsi.
Ma adesso, se non studi gli argomenti giusti, se pensi che basti un altro
corso per imparare a utilizzare un determinato attrezzo o una nuova
tecnica di allenamento, sappi che non è quello che funziona!
“Rapport”, domande aperte e guida sono informazioni fondamentali che un
Personal Trainer deve conoscere.
Studia qualcosa di nuovo per posizionarti, perché posizionarti vuol dire gua-
dagnare!
1. Lezioni di gruppo.
2. Personal Group.
3. Personal singolo.
4. Video Allenamenti registrati.