Sei sulla pagina 1di 1

STRUTTURA SCHEMATICA DELL’UDA

• TITOLO DELL’UDA

• CONTESTO
• Anno scolastico
• Scuola
• Classe
• Numero alunni (ce ne sono alcuni con BES?)

• LIVELLO INIZIALE
• Insu ciente (n° alunni _____)
• Base (n° alunni _____)
• Intermedio (n° alunni _____)
• Avanzato (n° alunni _____)
• Osservazioni sulle competenze e abilità preliminari

• BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI


• Numero di alunni
• Tipologia
• Strumenti compensativi/ misure dispensative

• DURATA DELL'UDA e PREREQUISITI


• I/II quadrimestre?
• Numero di ore complessive
• Abilità e conoscenze necessarie

• OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (Indicazioni Nazionali e Linee Guida)


• Competenze
• Conoscenze
• Abilità
• Obiettivi per alunni BES e DSA

• COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI
• Quali discipline sono coinvolte?

• STRATEGIE DIDATTICHE
• Quali sono le strategie didattiche che verranno impiegate?

• TIC
• Quali tecnologie didattiche sono previste?

• TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO
• Al termine dell'UDA gli studenti dovranno.. (elenco di tutti i traguardi)

• COMPITO DI REALTA’
• Al termine dell'UDA gli studenti dovranno... (elenco di tutti i traguardi)

• VERIFICA IN ITINERE, VERIFICA FINALE

• BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA

f
f
i

Potrebbero piacerti anche