2009-12-03 Concorso Rosolino Toscano
Caricato da
gian paolo Luppi
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
0 visualizzazioni
3 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Descrizione:
Programma di sala
Copyright
© © All Rights Reserved
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
Programma di sala
Copyright:
© All Rights Reserved
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva 2009-12-03 Concorso Rosolino Toscano per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
0 visualizzazioni
3 pagine
2009-12-03 Concorso Rosolino Toscano
Caricato da
gian paolo Luppi
Descrizione:
Programma di sala
Copyright:
© All Rights Reserved
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva 2009-12-03 Concorso Rosolino Toscano per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 3
Cerca all'interno del documento
Associazione Musicale MINUETTO Pescara 12° CONCORSO NAZIONALE DI COMPOSIZIONE “ROSOLINO TOSCANO” CONCERTO FINALE Clarinettista Angelo Castronovo Pianista Stefania Di Giuseppe Giovedi 3 Dicembre 2009 — ore 17.00 Pescara Sala Convegni Fondazione Pescarabruzzo =PROGRAMMA Mauro Giuliante Romanza per Clarinetto ¢ Pianoforte Luigi Chiarizia Il tumulto dei pazzi per Clarinetto solo Sergio Collaro Valente Tre pezzi brevi per Clarinetto e Pianoforte Fabio Luppi Di Segni per Clarinetto solo Clarinettista Edoardo Di Cicco Girolamo Deraco Frate Focu per Clarinetto e Pianoforte Francesco Lipari Quasar per Clarinetto solo Thomas Brownlees Loudcolors per Clarinetto e PianoforteA Browlees il Toscano di composizione Premio intitolato all’ex direttore del conseruatorio di Pescara Thomas Browless il vincitore del 12° conicorso per giovani compositori Rosolino Toscano, tenutosi a Pesca- ‘bruzzo, nei gior- ra, nella sede della Fondazione PescarAl ® aggiudicato il ni scorsi, II clarinettista fiorentino si d "una vacanza soggiorno,.con il-brano. premio di 700 éuro, inetto e pianoforte., «Loudcolors» per clari vineitot del Toscano ‘Al secondo posto France- sco Lipari di Messina cor «Quasar per solo clarinet- to, che ha ricevuto. il pre- mio di 500 euro; al terzo posto si @ piazzato Girolamo Deraco, di Lucca, con jl bra- no «Frate focus», per .clari- netto..e pianoforte, premio i300 euro, : Poi,’ nell‘ordine, si sono classificati Fabio,’ Luppi. di Bologna, con il brano «Di se- gn», Sergio Collaro Valente di Napoli, con re pezzi brevi», Luigi Chiarizia del YAquila, con «fl tumulto-dei pazziy, Mauro. Giuliante di Lanciano, con «Romanza». ‘4 quost ulti sono anda te delle donazioni della Fon- dazione. PescarAbruzzo opere di alcuni artisti locali. T brani sono stati eseguiti da Angelo Castronovo, clari- nettista per passione € avvo- cato, per, professione, ©, Ia pianista Stefania Di Giusep- Pe, ‘Ha presentato Ja serata Alessandra Finocchiaro. La giuria, presieduta ‘da Giancarlo Cataldo, era com- posta da Stefano, Bellante, ‘Marco Ciccone, Giuliano Di. Giuseppe e Maurizio Scati, In apertura della manife- stazione, per ricordare i 25 anni dalla scomparsa di Ro- solino Toscano, si é. esibito AL trio composto da Martina Ciarma, flauto, Angelo Ca- stronovo, clarinétto, Elena Scati, violoncello, che han- no eseguito il brano «Aria ‘campestren del compositore. ‘Rosolino Toscano (Sorren- to 1913, Pescara 1984) fre- quentO ‘il conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Si trasferi'a Pescara subito dopo il diploma fissandovi Ja sua residenza definitiva. Insegnd al conservatorio Luisa D'Annunzio’ di Pesca- ra per anni fino a diventar- ne direttore, Carica: che ten- ne fino al 1980. Antonio Di Clemente
Potrebbero piacerti anche
Passeggiata_in_musica_locandina
Passeggiata_in_musica_locandina
gian paolo Luppi
_Dallapiccola_Convegno_libretto
_Dallapiccola_Convegno_libretto
gian paolo Luppi
Cartolina Novecento 2022 Bozza
Cartolina Novecento 2022 Bozza
gian paolo Luppi
Note a Preludi Wanted
Note a Preludi Wanted
gian paolo Luppi
Outis
Outis
gian paolo Luppi
MODULO RICHIESTA CONTRASSEGNO
MODULO RICHIESTA CONTRASSEGNO
gian paolo Luppi
Ryanair nuovi orari
Ryanair nuovi orari
gian paolo Luppi
A_A__2019_20___Discipline_integrative
A_A__2019_20___Discipline_integrative
gian paolo Luppi
botti_canto italiani
botti_canto italiani
gian paolo Luppi
Corriere.della.sera.La.lettura.3.Marzo.2019.by.pds
Corriere.della.sera.La.lettura.3.Marzo.2019.by.pds
gian paolo Luppi
Corriere.della.sera.9.Marzo.2019.by.pds
Corriere.della.sera.9.Marzo.2019.by.pds
gian paolo Luppi
convegno
convegno
gian paolo Luppi
Trenitalia genova ritorno
Trenitalia genova ritorno
gian paolo Luppi