Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
- In occasione dell'apertura del Canale di Suez, Verdi accetta di scrivere un'opera sull'antico
Egitto, l'Aida (1871)
o balletto, musica tipo dell’Est
o Gli italiani conoscono per la prima volta l'Aida al teatro della scala nel 1872
- La fase di maturità verdiana si chiude con il famosissimo Requiem scritto per la morte di
Alessandro Manzoni (1874)
- L'ultima fase creativa di Verdi è caratterizzata dal rapporto con il poeta e musicista Boito e si
ritorna da Shakespeare con l'opera Otello (1887)
- Proprio Boito permette a Verdi di conoscere un nuovo Otello, in preda ad una crisi di identità
con se stesso e in preda alla sua progressiva autodistruzione
- Verdi a 76 anni sempre insieme a Boito inizia il suo ultimo lavoro, Falstaff di "Allegre comari
di Windsor" e Enrico IV di Shakespeare, con un obiettivo totalmente diverso rispetto alle sue
opere compiute nel periodo della sua maturazione artistica – l’unica opera comica!
o Il tema è facilmente deducibile da quanto afferma, ossia che ha passato la sua vita
intera a parlare di tanti eroi ed eroine ammazzati, e giunto alla fine della sua carriera,
vorrebbe anche ridere un pochino, quindi per la prima volta nella sua vita Verdi
decide di scrivere per la sua gioia
o «Tutto nel mondo è burla.» - finale
- Muore nel 1901