Al momento animali come orsi polari, pinguini, balene franche, leopardi delle nevi etc..
soffrono come non mai gli effetti dei cambiamenti climatici e se non si fa nulla per impedirlo
presto finiranno col estinguersi. Come simbolo, per così dire, del riscaldamento climatico
viene comunemente preso in causa l'orso polare che con la continua riduzione dei ghiacci
marini e hanno difficoltà a sopravvivere, così come in Antartide i pinguini potrebbero
scomparire se le temperature cresceranno fino a 2° C.
Le scarse risorse energetiche sono risorse con una disponibilità limitata che è stata sfruttata
eccessivamente anticipando l'esaurimento definitivo, e quindi l'estinzione, di questa risorsa.
Le risorse si dividono in rinnovabili e non rinnovabili. Per quanto riguarda quelle rinnovabili
basterebbe diminuire lo sfruttamento per aumentarne di conseguenza la disponibilità. Le
risorse non rinnovabili, come i combustibili fossili (petrolio,gas,carbone…), sono destinate ad
esaurirsi.
L' abbattimento degli alberi aumenta il rischio di frane, desertificazione dei territori secchi e
alluvioni e anche solo la distruzione di un piccolo bosco potrebbe modificare l'equilibrio
naturale. La loro distruzione graverebbe anche sull'effetto serra, poiché le piante
contribuiscono a ridurre l'anidride carbonica nell'aria attraverso la fotosintesi clorofilliana. Le
foreste sono anche l'habitat naturale di milioni di esseri viventi e la loro distruzione
causerebbe l'estinzione di numerose specie animali e vegetali diminuendo così la
biodiversità. Se l'amazzonia scomparisse si rischierebbe di perdere quasi il 20% di risorse
d'acqua e il 10% della biodiversità mondiale. Inoltre essa consuma grandi quantità di
anidride carbonica generando ossigeno, per questo viene denominato polmone terrestre.
L'eccessivo taglio di alberi è principalmente causato dalla urbanizzazione e dalla necessità
di spazi per agricoltura che sfruttano il terreno per mettere su piantagioni che vengono in
parte usate per nutrire bovini da allevamento, difatti la riduzione del consumo di carne
aiuterebbe a diminuire la deforestazione.