Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Parrocchie
di
Confraternita STELLA:
dei S. BERNARDO,
SS. SEBASTIANO S. CATERINA,
e S. GIOVANNI BATTISTA,
VENERDI’ 19 AGOSTO ORE 21 ROCCO S. GIUSTINA, S. MARTINO
ACCENTO ITALIANO
Recital sull’Organo Camillo Guglielmo
Bianchi 1876, op. 54
VALENTINO ERMACORA
MICHELE CROESE
Comune di Mioglia
Programma
Michele Croese - Organo Michele Croese si è diplomato in pianoforte, organo e composizione organistica e clavicembalo, e in musica
corale e direzione di coro. Ha conseguito inoltre il Diploma accademico di II livello in didattica dello
strumento musicale e un diploma di specializzazione in pianoforte presso l'Accademia “Chopin” di Varsavia.
Henry Purcell Marcia e Canzona Ha ottenuto una medaglia del Presidente del Senato della Repubblica al Premio Organistico “Giarda” 2002, e
(1659-1695) la qualifica di organista onorario presso la Basilica di S. Prassede in Roma.
John Stanley Solo op. I n. 1
È il direttore artistico del Festival Organistico Internazionale “Agati in concerto” (www.agatidiperinaldo.org) e
(1712-1786) - Adagio
- Allegro
della Rassegna Musicale Internazionale “Al lume delle stelle”. Unisce ad un'intensa attività concertistica (che
- Minuetto conduce da anni in tutta Europa come solista e camerista) la ricerca su letteratura e musica. Nel 2007 ha
conseguito il PhD in Lingue e culture comparate presso l'Università di Genova, dove nel 2009 ha lavorato ad
Callimaco Manfredini Fantasia e Fuga in Re minore un progetto di ricerca su Michelangelo Rossi. Ha tenuto conferenze presso l’Ateneo genovese, l’Accademia
(Sec XVIII) “Chopin” e l'Università “Wyszynski” di Varsavia, dove, nel 2008, è stato nominato consulente della Sezione di
Musicologia.
______________________
Ha pubblicato due monografie (La Commedia come partitura bachiana,
Pisa, ETS 2001; Monteverdi traduttore del Tasso, ECIG, Genova 2009) e
numerosi saggi su Tasso, Rospigliosi, Montale, Leopardi e Chopin. Ha
Wolfgang A. Mozart Sonata in Fa maggiore curato la pubblicazione di quattro sonate di Mozart, ricostruite sulla
(1756-1791) - Molto allegro
base di alcuni frammenti (W. A. Mozart, Due sonate per strumento da tasto,
- Andante
- Minuetto
Cordero, Genova 2014; W. A. Mozart, Two little Sonatas for Nannerl, Da
- Allegro Vinci Edition, Osaka 2020). Recentemente per i tipi della Da Vinci
Edition, ha curato un volume di alcuni inediti attribuiti a Callimaco
(Ricostruzione a cura di M. Croese) Manfredini dal titolo Fragmenta.
Wolfgang A. Mozart Sonata in Do maggiore Nel 2015, in duo con Izabela Szlachetko alla tromba, ha realizzato per
- Molto allegro l’etichetta Ars Sonora il cd Il giardino di Armida, contenente sue
trascrizioni di concerti e sonate di autori barocchi (“Tal che gioia apporte”.
Le Stagioni di Antonio Vivaldi in una trascrizione per organo, Qu.A.S.A.R.,
Milano 2012; “Il giardino di Armida”. Sonate del Secolo XVIII trascritte per
Tromba e Organo, Qu.A.S.A.R., Milano 2012).