Sei sulla pagina 1di 64

I migliori ristoranti

con le loro specialit,


dalla fiorentina alla brace,
al churrasco.
Nelle nostre pagelle
40 schede
con prezzi e voti
a confronto
DA PAGINA 5
A
n
n
o
2
5

N
.
2
3
-
P
o
s
t
e
t
a
a
n
e
S
p
e
d
.
n
A
.
P
.

D
.
L
.
3
5
3
/
2
0
0
3
c
o
n
v
.
L
.
4
6
/
2
0
0
4
a
r
t
.
1
,
c
1
,
D
C
B
M
a
n
o

S
u
p
p
e
m
e
n
t
o
a
C
o
r
r
e
r
e
d
e
a
S
e
r
a
d
e
1
5
g
u
g
n
o
2
0
1
1
,
n
o
n
p
u

e
s
s
e
r
e
d
s
t
r
b
u
t
o
s
e
p
a
r
a
t
a
m
e
n
t
e
.
milano.corriere.it
mercoled 15 giugno 2011
milano
Carne
SHOPPING
Colorati e gommosi:
gli orologi dellestate
A PAGINA 10
MUSICA
Festival di Villa Arconati:
il programma e gli inviti
A PAGINA 28
CINEMA
Torna Arianteo con i suoi
filmallaperto: inviti
A PAGINA 37
al top


In copertina
5 Dalla padella alla brace
6 Le nostre pagelle
I coupon
62 Inviti, omaggi, sconti
Piaceri
SHOPPING
10 Ore gommose
12 Appena aperto
Trendy trendy. Animal house
13 Dove lhai preso?
Le occasioni. Outlet
15 Techno
IN FORMA
16 Il caldo massaggio
delle conchiglie
17 Crema di tartufo,
lisce pi a lungo
Le occasioni. Provato da me
A TAVOLA CON ALLAN BAY
19 Scegli curry o tandoori?
Tre al top
La ricetta dello chef
RISTORANTI
21 Ho voglia di... salmone
22 Agenda golosa. Le schede
23 La gelateria
LOCALI
24 Aperitivo ad alta quota
25 Cosa succede stasera
27 Le schede. Happy hour
Low cost. Dimmi dove vai
Spettacoli
POPROCKJAZZ
28 Tutti in Villa con Elio & C.
30 Ma Monza o Sanremo?
31 Il raduno dei cantautori
32 Quanto jazz nelle periferie
33 Il calendario. In arrivo
MUSICA CLASSICA
34 Le stelle dellAccademia
Debutta Luisotti,
irrompe Attila
35 Allegrini il super corno
Dalla Petite Messe
un aiuto ai disabili
36 Il calendario. Saper vorreste
Discordanze
CINEMA
37 AriaAnteo con Grinta
39 Guida ai film
Porro contro Porro
40 S & No
41 Stanno arrivando
42 Le rassegne
TEATRO
43 La creazione in giardino
Un sermone
firmato Societas
44 Don Chisciotte tra i sogni
Fra De Andr e Primo Levi
45 Debutti e repliche
Da vedere perch
Arti
CULTURA
53 Web, libri... che festa!
54 La cronaca vista dalla tv
Il calendario
MOSTRE
56 Fotografie o magiche
astrazioni?
57 Inaugurazioni
La tua foto dautore
Non solo mostre
Agenda
59 La citt in gioco
Grande festa bio
60 Weekend nellOrto
Il calendario
61 Solidariet
Opera pop
28
Festival Arte
Ntre Dame
di Cocciante
compie 10 anni:
inviti a San Siro
In copertina
vivimilano.redazione@rcs.it
Elioapre
VillaArconati
servizio
a pagina
Musica classica Shopping
Da Gualazzi
ai Chieftains:
160 inviti
a Villa Arconati
Milano e Rimini
in fotografia,
due mostre
da Forma: inviti
A
Faccia a Faccia
con Pisapia:
il sindaco
incontra i lettori
Direttore responsabile
Ferruccio de Bortoli
Condirettore
Luciano Fontana
Vicedirettori
Antonio Macaluso
Daniele Manca
Giangiacomo Schiavi
Barbara Stefanelli
A cura di
Silvia Vedani
svedani@corriere.it
Vicecaporedattore
Gian Mario Benzing
gbenzing@corriere.it
Caposervizio
Riccardo Bozzi
rbozzi@corriere.it
Vicecaposervizio
Irene Lasalvia
ilasalvia@corriere.it
Redazione
Manuela Cagiano
mcagiano@corriere.it
Fabrizio Guglielmini
fguglielmini@corriere.it
Cristina Musetti
cmusetti@corriere.it
Progetto grafico
Studio Silvia Garofoli
52011 RCS Quotidiani spa
Sede legale: via Rizzoli, 8 Milano
Reg. Tribunale* di Milano
del 24 novembre 1986 n. 685
COPYRIGHT RCS QUOTIDIANI S.P.A.
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna
parte di questo prodotto pu essere
riprodotta con mezzi grafici, meccanici,
elettronici o digitali. Ogni violazione sar
perseguita a norma di legge.
Redazione:
via Solferino, 28 20121 Milano
telefono 02.6339
Tipografia:
via Solferino, 28 20121 Milano
RCS Pubblicit spa
via A. Rizzoli, 8 20132 Milano
Pubblicit locale rubricata
telefono 02.5095.6256
fax n. 02.5095.6263
Pubblicit immobiliare
telefono 02.5095.6126 6101
Mercoled prossimo
Ceccato dirige
agli Arcimboldi
i Pomeriggi
Musicali: inviti
Short, bermuda,
pinocchietti?
Pantaloni di tutte
le lunghezze
FOTO DI COPERTINA
CORBIS
IL CONCERTO
DEL GRUPPO
MILANESE
INAUGURA
IL FESTIVAL
DI BOLLATE:
420 INVITI
6 2

Centri Fitness con Piscine e Thermarium
MILANO via Piacenza 4 (
M
P.ta Romana) 02.467464350 - via Piranesi 9
(V.le Corsica) 02.467464400 - via Ravizza 4 (
M
Wagner) 02.467464200
via Meda 52 (C.so S. Gottardo) 02.467464300 - via Cagliero 14
(
M
Sondrio) 02.467464650 - viale Stelvio 65 ( M Maciachini)
02.467464451 - via Lambrate 20 ( M Pasteur/Loreto) 02.467464501
via Falcone 5 (
M
Duomo/Missori) 02.467464285
MONZA via Borgazzi 87, 039.2140331 GALLARATE via XX Settembre ang.
p.le Europa, 0331.1852014 LUGANO (CH) via Pelli 2, 0041(0) 91.9242101
3 mesi a
3 mesi a
euro
euro
Tuffati
in GetFIT
il meglio nel mare del fitness
Tuffati
in GetFIT
il meglio nel mare del fitness
Oferta valida fno al 30 giugno, in abbinamento ad abbonamenti annuali.
Oferta valida fno al 30 giugno, in abbinamento ad abbonamenti annuali.
www.getft.it

VALERIO M. VISINTIN
RIPRODUZIONE RISERVATA
FOTO G. DI PIAZZA, M. GIBERTI
In copertina PAGELLE
Dallapadella
C
arne alla brace, carne alla
griglia, carne allo spiedo. Al
fuoco della crisi che non ri-
sparmia i nostri ristoranti si
arrostiscono salamelle e fio-
rentine, filetti e costate, t-bone e ham-
burger. Una volta tanto, insomma, non
si tratta di un ghiribizzo della moda. Se
in citt fioriscono bracerie e griglierie
come funghi in autunno, perch si
fatta virt di una necessit cocente.
La strategia in atto semplicisssima.
Riempiendo di carni il menu, si riduce il
gravame economico (ma anche emoti-
vo) di uno chef vero e proprio, agevol-
mente soppiantato da un qualsiasi gio-
vanotto al quale affidare la griglia. In
cambio, si possono mantenere alti i li-
velli della materia prima e contenere
entro limiti civili i prezzi.
Daltro canto, noi milanesi apprezzia-
mo il genere e affolliamo le sale di que-
sti ristoranti. Un po per atavica predi-
sposizione carnivora e un po perch
non amiamo i generalismi e tendiamo a
scegliere con maggiore entusiasmo le
mete contrassegnate da una precisa eti-
chetta gastronomica.
Naturalmente non tutte le insegne neo-
nate su questo filone valgono la spesa.
Come sempre accade quando esplode
una tendenza, si aggiunge al gregge an-
che un certo numero di furbetti e im-
provvisati. Nelle pagine che seguono,
pertanto, cerchiamo di tratteggiare un
panorama virtuoso dei ristoranti di car-
ne a Milano. Oltre ai locali nostrani
(nuovi, nuovissimi e storici), abbiamo
messo in lista quelli di cucina brasilia-
na e argentina, che interpretano a mo-
do loro il medesimo tema.
Troverete indicazioni, prezzi e voti
espressi in stellette. Di questi ultimi fa-
te un uso cauto: i nostri giudizi sono
schietti e sinceri, ma non pretendono di
rappresentare in alcun modo un dog-
ma. Sono, piuttosto, un consiglio da
amico. D
...O ALLA GRIGLIA, ALLO SPIEDO, SU PIETRA
OLLARE: INSOMMA, CARNE IN TUTTE
LE SALSE. ECCO I NOSTRI VOTI
AI 40 MIGLIORI RISTORANTI SPECIALIZZATI
allabrace
G
E
T
T
Y
5
vivimilano
15 VI 2011

RISTORANTE PIATTI DI CARNE SPECIALIT AMBIENTE DA NOTARE
Fiorentina
alla catalana
(con verdure olio
e balsamico)
Fiorentina
Bistecca della casa
(costata con funghi,
fagioli, patatine
e coste)
Robespierre
(controfiletto)
Costata
(bavarese,
neozelandese,
statunitense)
Fiorentina
Fiorentina
di chianina
Costata di chianina
e di fassona
Picanha
(codone di manzo)
Un finto rustico
gradevole
e protettivo

Un bancone
allingresso, parquet
scuro e tavoli
ben apparecchiati

La griglia
allingresso
e una sala doppia
con tanto legno
e tavoli comodi

Un localone storico,
pittoresco e vivace
come una trattoria

Una via di mezzo


tra ristorante e pub.
Adatto a tavolate
e a un pubblico
giovane

Un labirinto
di salette
animatissime,
foderate di legno

Unambientazione
medioevale,
che pare rubata
a un castello

Dietro un muro
di cinta, tavoli
a bordo
di un praticello
o una grande
veranda

Porchetta
e maialino da latte
allo spiedo
Cucina aperta
sino alle 2 di notte.
Buona selezione
di birre alla spina
Ristorante brasiliano
in abiti moderni
e scintillanti

LA BIS BISTECCA
UPIAZZALE PRINCIPESSA
CLOTILDE 10
02.63.79.38.46
SEMPRE APERTO
ZONA REPUBBLICA
La griglia
a pietra lavica.
Primi piatti di terra
Nodino, costata, filetto,
agnello, rognone,
fegato, tagliata
PREZZO MEDIO
Conto sui 35/40 euro,
bere a parte

EL BECHE
UVIA G. FERRARI 2 ANG.
C.SO GENOVA 02.83.72.464
CHIUSO AL PRANZO
DI SAB. E DI DOMENICA
ZONA CORSO GENOVA
Primi piatti
(ma soltanto
a pranzo).
Tutte le portate
comprendono
il contorno
Entrecte argentina,
costata, filetto,
scottadito, pollo
PREZZO MEDIO
Conto sui 30/35
euro, bere a parte

LA BISTECCA
UVIA PARACELSO 5
02.20.24.03.47
CHIUSO LUNED
E AL PRANZO DEL MART.
ZONA ABRUZZI
Stessa propriet
del neonato
Bis Bistecca
Chateaubriand, costata,
filetto, tagliata, costine
di agnello, rognone
PREZZO MEDIO
Conto sui 35/40 euro,
bere a parte

Filetto, nodino,
costata, fiorentina,
American steak
PREZZO MEDIO
Conto sui 35 euro,
bere a parte

CALAFURIA UNIONE
UVIA DELLUNIONE 8
02.86.61.03
CHIUSO DOMENICA
ZONA MISSORI
Primi piatti di pesce
AM BIRRA & CUCINA
UVIA TERTULLIANO 38
02.55.18.49.89
CHIUSO DOMENICA
E SEMPRE A PRANZO
ZONA VIALE UMBRIA
Ottima e varia
selezione di pani.
Birre alla spina
artigianali
Rib-eye (costata)
di angus, costolette
dagnello, hamburger
PREZZO MEDIO
Conto sui 30/35
euro, bere a parte

Tagliate, filetto,
nodino, fegato,
salsicce
PREZZO MEDIO
Conto sui 30/35
euro, bere a parte

LA CANTINETTA
UVIA RIPAMONTI 19
02.58.32.10.57
CHIUSO DOMENICA
E AL PRANZO DEL SAB.
ZONA RIPAMONTI
Primi toscaneggianti.
Brace a vista
(con autentico
camino)
T-bone del Nebraska,
filetto italiano,
entrecte, galletto
PREZZO MEDIO
Conto sui 40 euro,
bere a parte

BORGHETTO
UVIA COMUNE ANTICO 1
02.66.97.461
CHIUSO DOM. (MA DA
LUGLIO, APERTI A CENA)
ZONA GRECO
Con il bel tempo
si cena
in un magnifico
giardino
ACQUACHETA
UVIA ERODOTO 2
02.25.71.39.80
CHIUSO LUN. E AL PRANZO
DI SAB. E DI DOM.
ZONA VIALE MONZA
anche pub,
per chi vuole
solo bere qualcosa
Fiorentina, scottadito
di agnello, tagliate,
tagliata di struzzo
PREZZO MEDIO
Conto sui 35/40
euro, bere a parte

Costata, tagliata,
hamburger, wrstel
e salamelle
PREZZO MEDIO
Conto sui 20/25
euro, bere a parte

AKKADEMIA 2
UVIA NOVARA 282
02.39.62.01.18
CHIUSO DOMENICA
E AL PRANZO DEL SAB.
ZONA TRENNO
Un grande pub,
animatissimo
e allegro

BERIMBAU
UVIA MARGHERA 43
02.49.87.550
CHIUSO
SEMPRE A PRANZO
ZONA DE ANGELI
Ogni venerd sera,
pesce al forno
Rodizio: 12 portate
(flaudinha, scamone,
agnello...) pi antipasti
contorni e dolce
PREZZO FISSO
36 euro, bere a parte

ECCELLENTE OTTIMO BUONO DISCRETO


In copertina PAGELLE
6
vivimilano
15 VI 2011

RISTORANTE PIATTI DI CARNE SPECIALIT AMBIENTE DA NOTARE
Entraha
Baby beef
(cuore
del controfiletto)
Costine di agnello
Flank fillet
del Nebraska
(razza Black Angus)
Filetto al malbec
Controfiletto
di bisonte, bombette
marchigiane
alla brace (involtini
di coppa di maiale)
Costata
Fiorentina
a tocchetti
Entrecte
Griglia a vista,
protetta da un vetro,
luci basse, tavoli
ben apparecchiati

Ispirato ai colori
e ai costumi
delle pampas
argentine

Un locale ruspante,
gestito con cordialit

Gigantesco locale
con arredo
post-moderno

Ristorante
italo-argentino
riassunto
in un grande
stanzone
diviso da colonne

un ristorante della
famiglia Seven
e ricalca lo stile
giovane e luminoso
della casata.
Venti posti fuori

La sala migliore
quella costruita
attorno a un colossale
tronco dalbero
e arredata come
il patio di una villa

Una trattoria
in abiti rustici

Tagliata di fiorentina
con verdure
di stagione
La sala piena
di cimeli legati
al mondo
della Formula 1
il fratellino minore
del Don Juan,
pi ridotto
nelle dimensioni,
ma intonato
alla cultura argentina

EL GAUCHO
UVIA CARLO DADDA 11
02.89.40.08.39
CHIUSO
SEMPRE A PRANZO
ZONA NAVIGLI
Tra i frequentatori
pi assidui,
alcuni giocatori della
squadra dellInter
(il capitano Zanetti
uno dei soci)
Salamella, costine,
filetto, costata, carr
dagnello, animelle
PREZZO MEDIO
Conto sui 40/45
euro, bere a parte

DON JUAN
UVIA ALTAGUARDIA 2
02.58.43.08.05
CHIUSO DOMENICA
E SEMPRE A PRANZO
ZONA PORTA ROMANA
Spettacolare griglia
a vista
Filetto, t-bone steak,
criadillas (testicoli
di bue), controfiletto
PREZZO MEDIO
Conto sui 40/45
euro, bere a parte

LA GIARA
UVIALE MONZA 10
02.26.14.38.35
CHIUSO MERCOLED
E ALLA CENA DEL MART.
ZONA LORETO
Primi piatti pugliesi
e scamorza
alla brace.
Venerd, passato
di fave con cicoria
Costata di manzo
e di cavallo, salsicce
di agnello e di cavallo
PREZZO MEDIO
Conto sui 25 euro,
bere a parte

Costata, filetto
di bufala, fiorentina
di black angus
PREZZO MEDIO
Conto sui 35 euro,
bere a parte

GRANI & BRACI


UVIA FARINI
ANG. VIA FERRARI
02.36.63.74.22
SEMPRE APERTO
ZONA STAZ. GARIBALDI
In lista anche pizze
senza lievito
o senza glutine,
per chi soffre
di intolleranze
alimentari
CARNE E DINTORNI
UVIA SIRTORI 10
02.29.53.42.15
CHIUSO DOMENICA
E AL PRANZO DEL SAB.
ZONA PORTA VENEZIA
Carni cotte in forno
a legna.
Menu per comitive
a 25 euro,
tutto compreso
Asado, entraha
(diaframma), filetto
argentino, fiorentina
PREZZO MEDIO
Conto sui 35 euro,
bere a parte

Costate, fiorentine
(americana
e bavarese), filetto
PREZZO MEDIO
Conto sui 30/35
euro, bere a parte

JOE CIPOLLA
UVIA VIGEVANO 33
02.58.11.43.63
CHIUSO DOMENICA
E SEMPRE A PRANZO
ZONA PORTA GENOVA
Qualche primo
piatto: paccheri
al rag, zuppe,
risotto al carbone
(una specie
di paella)
Fiorentine, filetti,
salsicce
PREZZO MEDIO
Conto sui 35/40
euro, bere a parte

IL GIARDINO
DEI SEGRETI
UVIA SOTTOCORNO 17
02.76.02.18.03. CHIUSO
DOM. E AL PRANZO DEL LUN.
ZONA PORTA VITTORIA
Nel menu,
anche primi piatti,
pesce alla griglia
e fritto
LA CARBONAIA
UVIA CARDUCCI 38
02.48.00.00.88
CHIUSO DOMENICA
E AL PRANZO DEL SAB.
ZONA SANTAMBROGIO
Polpettine
in omaggio
in attesa
delle ordinazioni
Tagliate, filetto, nodino,
salsiccia toscana,
rognone, costata
PREZZO MEDIO
Conto sui 35/40 euro,
bere a parte

Costata, fiorentina,
nodino, filetto,
salsiccia
PREZZO MEDIO
Conto sui 35/40
euro, bere a parte

LA CARBONELLA
UVIA TERRAGGIO 9
02.86.18.35
CHIUSO DOMENICA
ZONA MAGENTA
Trattoria conviviale,
rustica
e indeformabile,
con griglia a vista

DON JUANITO
UCORSO DI P. VIGENTINA
33 02.58.43.12.17
CHIUSO DOMENICA
E AL PRANZO DEL SAB.
ZONA PORTA ROMANA
Zuppe, empanadas,
choripan
(panino
con salamella
e chimichurri)
Filetto, asado, costata,
hamburger, entraha,
pechito (sottofesa)
PREZZO MEDIO
Conto sui 30/35 euro,
bere a parte

ECCELLENTE OTTIMO BUONO DISCRETO


7
vivimilano
15 VI 2011

RISTORANTE PIATTI DI CARNE SPECIALIT AMBIENTE DA NOTARE
Picanha
Fiorentina
individuale
(da 600 grammi)
irlandese o bavarese
Tagliata
Picanha
Scottona bavarese
Tagliata
Costata e filetto
di cavallo
Picanha
Fiorentina
Folkloristico locale
brasiliano

Nuovissima insegna
affidata a un arredo
funzionale
e gradevole. Forno
a carbone vegetale
in bella vista

Luigia e Federica
(madre e figlia)
conducono
questa trattoria
di antico stampo
toscano

Localino brasiliano,
semplice
e confortevole

Arredo scenografico
e un bellissimo
giardino

Trattoria di matrice
toscana
con tanto legno
e brace a vista

Trattoria di lungo
corso (ha compiuto
37 anni) popolare
e a conduzione
familiare

Ristorante brasiliano
di conio recente.
Colorato, ma lineare
e senza eccessi
folkloristici

Fiorentina Nessun primo piatto.


Convenzione
con un garage
accanto
Si sale qualche
gradino
per accedere
a una larga sala
arredata quasi come
una cantina messicana

OFICINA DO SABOR
UVIA G. AGNESI 17
02.58.30.49.65
CHIUSO LUNED
E SEMPRE A PRANZO
ZONA PORTA ROMANA
Convenzione
con garage. Musica
al sabato sera
(ma non destate)
Churrasco (una
dozzina di portate): dal
controfiletto al pollo
PREZZO FISSO
35 euro (antipasto
a buffet incluso)

MUCCHE E BUOI
UCORSO DI P. TICINESE 1
02.72.09.38.63
CHIUSO DOMENICA
A PRANZO
ZONA CARROBBIO
Nessun primo piatto,
ma affettati
e formaggi campani
Fiorentine, scottona
piemontese
e bavarese
PREZZO MEDIO
Conto sui 30/40
euro, bere a parte

OSTERIA
AL FUOCO DI BRACE
U VIA MARGHERA 18
02.48.12.272 CHIUSO
DOM. E AL PRANZO DI LUN.
ZONA WAGNER
Primi e, talvolta,
qualche portata
di pesce fresco
(vongole, cozze,
aragosta)
Fiorentina, agnello,
fegato e rognone
alla griglia, salsiccia
PREZZO MEDIO
Conto sui 30/35
euro, bere a parte

Rodizio (una dozzina


di portate): scamone,
gobba di bue,
salamella...
PREZZO FISSO
30 euro, bere a parte

PAMPAS
UVIA SABATELLI 1
02.36.55.11.86
CHIUSO SEMPRE
A PRANZO, TRANNE DOM.
ZONA CANONICA
Ricca serie
di antipasti
e di contorni
MAXEL
U VIA EUGENIO
VILLORESI 10
02.83.66.04.45
SEMPRE APERTO
ZONA NAVIGLI
lanello
di una catena ligure
diffusa in mezza
Italia (locale gemello
in via Moscova 50)
Salsiccia, tagliate di
hamburger, costata,
fiorentina, piedini
PREZZO MEDIO
Conto sui 30/40
euro, bere a parte

Fiorentina,
hamburger, costate
PREZZO MEDIO
Conto sui 30/35
euro, bere a parte

PENNY
U VIALE BLIGNY 42
02.58.32.12.30
CHIUSO SABATO
E DOMENICA
ZONA BOCCONI
un locale storico:
ha appena compiuto
50 anni
Costata di scottona
bavarese, filetto,
salsiccia, castrato
PREZZO MEDIO
Conto sui 20/30
euro, bere a parte

OSTERIA DELLA
PASTA E FAGIOLI
U VIA VENINI 54
02.26.14.80.14
CHIUSO MERCOLED
ZONA VIALE MONZA
Anche pasta e fagioli
alla pugliese,
pasta e ceci.
Formaggi alla brace
(caciocavallo
e scamorza)
LEBLON
UVIA TORTONA 26
02.36.52.38.26
CHIUSO AL PRANZO
DI SAB. E DI DOMENICA
ZONA PORTA GENOVA
Convenzione
con garage
nei paraggi
Rodizio, 10 portate
(controfiletto, pollo,
scamone)
PREZZO FISSO
36 euro, compreso
buffet, bere a parte

Cannibale (filetto
con salsine), doppio
(controfiletto gigante)
PREZZO MEDIO
Conto sui 25/35 euro,
bere a parte

MANGIAFUOCO
BRACERIE
UVIA PISACANE 40
02.29.52.21.71
CHIUSO DOM. E A PRANZO
ZONA PORTA VENEZIA
Salette in stile
vecchio West
e una sessantina
di posti allaperto
in cortiletto
verandato

NORMAN
U VIALE UMBRIA 50
ANG. TITO LIVIO
02.54.57.572
CHIUSO SAB. A PRANZO
ZONA VIALE UMBRIA
La cottura
della carne
su pietra ollare
Costata di scottona
bavarese, filetti,
tagliate
PREZZO MEDIO
Conto sui 30/35
euro, bere a parte

ECCELLENTE OTTIMO BUONO DISCRETO


In copertina PAGELLE
8
vivimilano
15 VI 2011

RISTORANTE PIATTI DI CARNE SPECIALIT AMBIENTE DA NOTARE
Costata
di angus scozzese
Fiorentina
Fiorentina
Tagliata
Fiorentina allantica
Costoletta dagnello
in stile castelletto,
con melanzane
Scottadito,
fegato, rognone
Picanha
Carne argentina:
rib-eye, costata
Arredo di stile
montanaro, addolcito
con la bella stagione
da veranda
e giardino

Ristorante
alla toscana ricavato
in una palazzina
ottocentesca orlata
da un grande
giardino

Tre piani, tavoloni


di legno, griglie
a vista, risate allegre
e pareti dipinte sino
allorlo

Trattoria
a conduzione
familiare,
confortevole
e tradizionale

Una ventina di posti


allaperto,
in un largo
marciapiede,
e una saletta interna
decisamente barocca

Due piani vestiti


con colori chiari
e caldi

Classica trattoria
di ispirazione
toscana,
con un grande
giardino

Un gigantesco locale
da trecento coperti,
vestito di un lusso
laccato da villaggio
vacanze

La grigliata mista,
quattro tagli serviti
sulla parrilla (griglia):
costina di manzo,
sottopancia,
salamella, costina
di maiale
C anche un piccolo
menu vegetariano
Un grande ristorante
su due piani
con giardino
e veranda
per lestate

TAVERNA CALABIANA
U VIA ARCIVESCOVO
CALABIANA 3
02.57.40.05.31
CHIUSO DOM. E LUNED
ZONA RIPAMONTI
C anche la pizza Nodini, filetti,
costate cotte
nel forno a legna
PREZZO MEDIO
Conto sui 30/40
euro, bere a parte

RIBOT
U VIA CREMOSANO 41
02.33.00.16.46
CHIUSO LUNED
ZONA SAN SIRO
Sulla breccia
da quasi 40 anni
Costate, filetti,
tagliate
PREZZO MEDIO
Conto sui 40/45
euro, bere a parte

TAVERNA
DEGLI AMICI
U VIA SPARTACO 4
02.55.19.40.05
CHIUSO DOMENICA
ZONA PORTA VITTORIA
Due menu speciali:
da 25 e 35 euro,
bere compreso.
Convenzione
con garage
Costata bavarese,
entrecte argentina,
filetto, agnello
PREZZO MEDIO
Conto sui 25/35
euro, bere a parte

Fiorentine, costate,
filetti, nodino,
paillard, tagliata
PREZZO MEDIO
Conto sui 25/30
euro bere a parte

TRATTORIA
DE LA TREBIA
U VIA TREBBIA 32
02.59.90.41.00. CHIUSO
DOM. E AL PRANZO DEL SAB.
ZONA CORSO LODI
Convenzione
con il garage
di fronte
LE REFUGE
UPIAZZA NAPOLI 9
02.42.29.78.76
CHIUSO DOMENICA
E SEMPRE A PRANZO
ZONA SOLARI
Anche primi di terra
e qualche piatto
di pesce.
Affettati toscani
al coltello
Filetti, tagliate,
costate di manzo
o cavallo, galletti
PREZZO MEDIO
Conto sui 30/40
euro, bere a parte

Costata di vitello,
galletto, salsiccia,
filetto, tagliata
PREZZO MEDIO
Conto sui 30 euro,
bere a parte

TRATTORIA
DEL VACCARO
U VIA DE AMICIS 44
02.36.70.41.13
CHIUSO LUNED
ZONA SANTAMBROGIO
tra gli ultimi nati
della categoria,
aperto da poche
settimane
Fiorentina, costata
tagliata
PREZZO MEDIO
Conto sui 35/40
euro, bere a parte

TERZA CARBONAIA
U VIA DEGLI SCIPIONI 3
02.29.53.17.04. CHIUSO
DOM. E AL PRANZO DI LUN.
ZONA PORTA VENEZIA
In lista, anche primi
come i tufoli
(maccheroni)
al rag di filetto
PICANHAS
UPIAZZALE LOTTO 14
02.39.21.44.08
CHIUSO AL PRANZO
DI SAB. E DI DOMENICA
ZONA LOTTO
A pranzo, gigantesco
buffet a 15 euro,
bere compreso.
Musica live
tutte le sere
Rodizio di carne:
11 portate (costata,
coppa di bue,
agnello)
PREZZO FISSO
40 euro, bere escluso

Salamelle, costine
di vitello o maiale,
filetto, costata
PREZZO MEDIO
Sui 30/40 euro,
bere escluso

EL PORTEO
U V.LE GIAN GALEAZZO 25
02.58.43.75.93
CHIUSO
SEMPRE A PRANZO
ZONA TICINESE
Locale splendido.
Arredo di grande
impatto, ispirato
a Buenos Aires

SEVEN
CASA DEI CILIEGI
U VIA LUIGI BERTELLI 4
02.26.15.190 CHIUSO
DOM. E SEMPRE A PRANZO
ZONA MARTESANA
stato ricavato
da una vecchia
cascina
Costata argentina,
spiedini, galletto,
agnello neozelandese
PREZZO MEDIO
Conto sui 30/35 euro,
bere a parte

ECCELLENTE OTTIMO BUONO DISCRETO


9
vivimilano
15 VI 2011

Ore
Come loriginale
Versione low-cost del classico Time
Teller di Nixon, il Time Teller P
realizzato in policarbonato e poliuretano e
costa 70 euro. Con movimento al quarzo
giapponese.
UANTONIA, VIA PONTE VETERO 9 02.86.98.41.41.
Piaceri
Relax al polso
Rilasciano ioni e inducono una
sensazione di relax e benessere. Cos si
legge sul sito degli orologi in silicone
Io?Ion!. Vero o no, sono giovani e
trendy (da 19 a 30 euro).
UBUGADA CORSO MAGENTA 12 02.86.45.47.27.
Semplicit chic
Ice Cube uno degli orologi colorati
targati PlastiChic, il cui motto
Colorful Design Democracy. Il
prezzo? Sui 20 euro.
UMAISON YAMAKABE, CORSO DI PORTA
TICINESE ANG. VIA VETERE 02.97.38.60.28.
Funziona a comando
Segna il tempo solo su richiesta. Neo,
l'innovativa proposta di Too Late, un
bracciale che diventa un orologio digitale a
comando, basta un tocco delle dita. In dieci
colori dal giallo al rosso al verde (29 euro).
UMORONI GOMMA, CORSO MATTEOTTI 14
02.79.62.20.
gommose
RAFFAELLA OLIVA
RIPRODUZIONE RISERVATA
SHOPPING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
IN FORMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
A TAVOLA CON ALLAN BAY . . . . . . 19
I RISTORANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
I LOCALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Icona vintage
Gli orologi Timex 80,
ultrapiatti, con
quadrante rettangolare,
autentiche icone vintage,
sono di nuovo in voga.
In un'infinit di modelli
dai colori vivaci e accesi
o in toni pastello, lucidi
o opachi e glow in the
dark (da 50 euro).
UCOMBINES, VIA
CALIFORNIA 24
02.43.98.62.00.
Milanese doc
L'orologio O Clock,
disegnato da Emanuele
Magenta dello studio
Laboratorio Quattro di
via Caimi tutto made
in Milano. In gomma
colorata (rosso, azzurro,
fucsia, giallo) si vende
in un barattolo di latta
(da 19 a 24 euro).
U2.10, VIA COL DI LANA 5A
02.91.47.47.76.
ALLEGRI, SUPER COLORATI
E POCO IMPEGNATIVI,
SONO GLI OROLOGI DI PLASTICA,
PERFETTI DA PORTARE IN VACANZA
POSSONO DARE UN TOCCO
IN PI ANCHE AL LOOK DA CITT.
TRA MARCHI AL TOP E NOVIT
ECCO I MODELLI CULT DELLESTATE
10
vivimilano
15 VI 2011

Raffinati & minimal
Femminili e chiccosi, gli orologi Hoops
hanno una linea minimal che abbina la
cassa in acciaio con vetro colorato al
cinturino in gomma. Le nuance sono
tenui e delicate (29 euro).
UGIGI L'ORAFO, VIA OREFICI 26 02.86.46.34.52.
Varianti amorose
Smarty Love Watches: romantici orologi
che legano ogni colore a uno stato
amoroso: l'arancione per gli innamorati, il
fucsia per i passionali e cos via (25 euro).
UGOLD MARKET, VIA DEI TRANSITI ANG. GUINIZELLI
02.28.40.051.
Anallergico
Blu, arancio, rosa, viola, verde. Sono solo
alcune delle nuance dei nuovi Morellato
Colours, orologi a tre sfere con cassa in
acciaio e cinturino in silicone anallergico.
(Costa 49 euro).
UMORELLATO GALL. PATTARI 2 02.36.50.58.70.
Occhio al coccodrillo
In lilla, fucsia e azzurro, gli orologi della
collezione Rio di Lacoste hanno la
lunetta in acciaio rigorosamente griffata
in tinta con il cinturino e il coccodrillo
simbolo del brand (135 euro).
ULACOSTE, VIA DANTE 6 02.80.50.96.18.
Oggi che cinturino vuoi?
Cult degli anni Ottanta, gli orologi in gomma Hip
Hop sono tornati al successo nel 2010 (un milione
e mezzo di pezzi venduti). Analogici, impermeabili,
e soprattutto con cinturino intercambiabile, sono
disponibili in tante tinte (29 euro).
UB HIP! CORSO VITTORIO EMANUELE 8 02.76.00.53.74.
Qualit svizzera
Allegra la New Gent Coloured Collection
dell'azienda svizzera Swatch. Casse in
plastica colorata, cinturini in silicone e 5
tonalit all'ultimo grido (50 euro).
USWATCH, C.SO VITTORIO EMANUELE 15
02.76.00.05.20.
11
vivimilano
15 VI 2011

A
N
I
M
A
L
H
O
U
S
E
Spazzolare il pelo di Fido e Micio non solo una
pratica igienica, ma una vera e propria cocco-
la che serve a instaurare un rapporto di fiducia
tra lanimale e il suo padrone. Ma non basta,
usando lattrezzo giusta, la spazzolatura pu
rivelarsi anche un ottimo sistema per evitare di
ritrovarsi peli in giro per tutta la casa. Furmina-
tor una spazzola diversa da tutte
le altre in quanto non si limita a
pettinare, ma elimina sia i peli mor-
ti, sia il sottopelo del vostro cuccio-
lo, senza danneggiarne il mantello.
Funziona sia con animali a pelo lun-
go sia con quelli a pelo corto. Ha
una pratica impugnatura antiscivolo
e per pulirla basta schiacciare un
bottone ed pronta per il prossimo
utilizzo. E disponibile in tre misure (i prezzi
vanno da 19 a 59 euro). Cristina Musetti
ZOO FORNACA VIA REMBRANDT 38 02.48.70.
73.65 ORARI: 8.30 12.30/14.30 19.30. CHIUSO LUNE
D MATTINA.
SPECIALIZZATO IL SUB SHOP DI DECATHLON
SHOPPING
Mute, pinne, maschere...
I SANDALI
FOULARD
Per gli eventi pi cool
dell'estate, un accesso-
rio di tendenza, dal sa-
pore vintage, colora-
to, e glam: il sanda-
lo-foulard di Avec Mo-
dration. Foulard dai
toni arancio, giallo, rosso, abbinati a nappa o
pelle scamosciata in tinta, decorano la caviglia.
Due i modelli: infradito con bottone o semplici
open-toe. Prezzo: da 180 euro. (n.p.)
ULA TENDA PIAZZA SAN MARCO 1 02.65.75.804.
TUTTO PER I SUB
APPENA APERTO
P
i
a
c
e
r
i
TRENDYTRENDY
CASA
Un negozio interamente dedicato agli ap-
passionati di subacquea: nello store Deca-
thlon di Corsico appena nato il Sub Shop,
150 mq di spazio dove, con l'aiuto di perso-
nale esperto, possibile acquistare tutta
l'attrezzatura necessaria per le immersio-
ni, lo snorkeling, l'apnea e l'esplorazione
dei fondali marini con le bombole. Obietti-
vo, spiegano i responsabili, soddisfare le
richieste sia di chi si avvicina a questo
sport per la prima volta sia dei professioni-
sti. L'assortimento va dalle mute corte o
lunghe (le pi economiche costano sui
15-20 euro) al kit composto da pinne, ma-
schera e boccaglio venduto eventualmente
con sacca a tracolla (a partire da 10 euro
circa), passando per le boe di segnalazio-
ne, vari tipi di torce e gli accessori da pe-
sca come la sacca porta pesci. Pezzo forte
i prodotti Tribord, caratterizzati da un otti-
mo rapporto qualit-prezzo. (r.o.)
DECATHLON, SS NUOVA VIGEVANESE 2/4
(DI FRONTE A IKEA), CORSICO (MI), 02.45.
86.97.97. ORARI: LUN SAB, 9 21.
Addiopelo
con la spazzola giusta
APPENDIABITI BONJOUR
un appendiabiti con 4 ganci, ma
anche una scritta che ci accoglie
all'ingresso di casa: l'Append di
Macmamau esiste anche Welcome e
Buongiorno, lungo da 65 a 84 cm ed
realizzato in lamiera verniciata in
quattro colori: bianco, nero, rosso e blu-
verde (70 euro). (c.b.)
UJANNELLI & VOLPI, VIA MELZO 7 02.20.52.31.
R
.
C
H
E
S
A
Via Vittorio Veneto, 12 - MI - MM P.ta Venezia - tel. 02 20480341 - www.cashconverters.it - orari: Lun. 15-18.30; Ma-Ve 10-12.30/15-18.30; Sab. 11-18.30
NON SI FANNO VALUTAZIONI TELEFONICHE
ACQUISTIAMO IN CONTANTI
IL TUO iPOD
Cash Converters dal 1998 a MIlano
REQUISITIPERLACQUISTO

Perfettamente funzionante

Completo di accessori

Con batteria carica per la prova in negozio prima del pagamento


COMPUTER MONITOR LCD HI-FI GAMES + CONSOLE CELLULARI TV (PLASMA-LCD-
LED) LETTORI AUDIO E VIDEO STRUMENTI MUSICALI MIXER CD DVD BLURAY ORO BORSE FIRMATE BICICLETTE
FOTO - VIDEOCAMERE DIGITALI FITNESS PICCOLI ELETTRODOMESTICI (INUSATI) DISCHI IN VINILE
ACQUISTIAMO ANCHE:
12
vivimilano
15 VI 2011

SHOPPING
DOVE LHAI PRESO?
40 e
Le occasioni
P
i
a
c
e
r
i
Vi piace lo stile etno-chic? Allora copiate il look di Rebec-
ca, che ha abbinato a jeans e sandali con la zeppa il
kaftano a fiori in tulle, con nastro in vita e profili in
paillettes, di Yamamay, noto marchio di biancheria inti-
ma e abbigliamento mare. Per 40 euro avrete nell'arma-
dio un capo fresco, comodo e versatile, da sfoggiare
anche con i leggings. O da infilare in valigia e portare in
vacanza: perfetto anche in spiaggia come copricostu-
me. Raffaella Oliva
YAMAMAY CORSO VITTORIO EMANUELE ANG. VIA PASSEREL
LA 4 02.76.01.41.00. ORARI: MAR. SAB. 9.30 20; DOM. E LUN.
10 20.30.
Fiori e paillettes
sul kaftano
REBECCA COL KAFTANO YAMAMAY
R
.
C
H
E
S
A
VALIGIE & BAGAGLI
ULE SAC OUTLET
VIA CARNEVALI 12
02.37.60.399
ORARI: MAR. VEN. 9.30/14 E
15.30/19.30. SABATO
9.30/13.30 E 15/19.30.
In microfibra, teli mare
a 12 euro e accappatoi
a 19,50 sino al 2 luglio.
Poi, con ribasso dal 30
al 50%, valigie e zaini
Samsonite, Invicta,
Roncato, Eastpak.
Rottamazione borse:
sconto del 60%
portando la vecchia.
TEMPO LIBERO
UPUMA OUTLET
VIALE MONTENERO 22
02.59.90.22.27
ORARI: 10.30/13 E 14/19.30.
Offerte sino a
settembre. Le polo per
lui e lei in varie tinte
sono scontate del 30%
sul prezzo outlet (gi
ribassato del 37%) e
partono da 25 euro.
Fine serie di scarpe da
9 a 45 euro.
SCARPE
URUFUS
VIA VITRUVIO 35
02.20.49.648
ORARI: 9.30/13.30 E
15.30/19.30.
Sino a settembre, tutte
le scarpe femminili
(sandali, ballerine,
dcollet) costano 25
euro. Per uomo tutto a
29,90, tra cui i
mocassini in pi tinte. I
campionari di borse in
pelle made in Italy
costano 49,90. (m.m.)
TANTA SCELTA PER UOMO E DONNA
Una nuova mini stockhouse di abbigliamento firmato per uomo e
donna, con sconti sino al 60%. Su marchi e griffe tra cui Moschino,
Ferr, Trussardi, Cavalli, Cn'c, Calvin Klein, Bellwood. Per un look
sobrio ma anche modaiolo. Negli stand si trova un vivace mix che va
dalle giacche agli abiti, dalle gonne alle magliette, con interessanti
offerte come quella ora in onda su tutti i pantaloni, per lui e per lei,
venduti a 29 euro. Poi, camicie, t-shirt e abitini, non male i completi
maschili in tessuto seta pi cotone a 149 euro. Marina Martorana
UNERA BOUTIQUE & OUTLET VIA FIAMMA 34 02.73.95.78.33. ORARI: 10/19.30.
LA CAMICIOLA DI TULLE
OUTLET
DI TUTTO DA NERA
13
vivimilano
15 VI 2011

Via Losanna, 16 - MilanoTel. 02 29521896
Mart-Sab continuato 10-19,30 / Merc-Gio-Ven 10 -13 / 15,30-19,30 / Domenica e Luned chiuso
www.bibaintimo.com
vendita online
l
FelinaConturelle
l
Simone Prle
l
Lejaby
l
Imec
l
GPM
l
P. Mantoux
l
Girardi
l
BleuFort
l
Huit
l
Opera
l
Stilenev
l
StilePi
l
EleniaVi
l
FreyaFantasie
l
GemmaBelcor
l
Oscalito
Mystere
di Conturelle
comfort e
charme
Pierre
Mantoux
mare
Opera
mare
Belcor
mare
UNA MANO PER AIL.
CONTRO LA LEUCEMIA SCEGLI UNA DELLE
150 BICICLETTE DARTISTA.
Scopri come su ailmilano.it o partecipa allasta
presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro.
Ti aspettiamo il 21 giugno alle ore 19.30
in via Solari 35, Milano.
ASSOCIAZIONE ITALIANA
CONTRO LE LEUCEMIE LINFOMI E MIELOMA
MILANO E PROVINCIA
ONLUS
La leucemia ha un prezzo.
Aiutaci a pagarlo.

CAMPIONI SUI PEDALI
Arriva nei negozi Pro
Cycling Manager 2011,
l'ultimo capitolo del pi
celebre videogioco di
ciclismo (30 euro per Pc).
A disposizione ci sono 62
team ufficiali, oltre alla
possibilit di creare da soli
la propria tappa e giocare
online con gli amici.
USATURN V.LE CERTOSA 29
02.39.20.31. DA VEN. 17.
TUTTO SU ARDUINO
Creare gadget per cellulari
e pc, programmare piccoli
robot. possibile grazie ad
Arduino, un piccolo
apparecchio made in Italy.
Gli appassionati della
materia si ritrovano per
due giorni, tra workshop e
incontri.
UARDUINO CAMP.
ARTANDGALLERY. VIA ARESE
7. INGR. LIBERO.
WWW.INNOVATIONFESTIVAL.IT.
SAB. 18 (ORE 13 21.30) E DOM.
19 (ORE 10 18.30).
P
i
a
c
e
r
i
Le angry-cover
Affari in zona
INVIA le tue
segnalazioni a
milano.corriere.it/
scrivi
WEBMI
SHOPPING
PER I FAN DI ANGRY BIRDS
COPERTURE ISPIRATE AL FAMOSO GIOCO
Il virus sembra aver contagiato tutti: dai pi piccoli ai
professionisti, che giocano con i loro smartphone du-
rante le riunioni di lavoro fingendo di mandare email.
Angry Birds (gli uccelli arrabbiati da scagliare
contro i maialini) diventato in poco pi di un anno
uno dei giochi pi scaricati per dispositivi mobili. Un
fenomeno che ha messo in moto anche la macchina
dei gadget: le ultime arrivate sono le cover dedicate
agli utenti Apple, ma dal 20 giugno saranno disponibi-
li anche quelle per il mondo Nokia. Big Red, Yellow,
Black, Blue e Mighty Eagle campeggiano su sfondi di
vari colori, tanti i modelli con prezzi da 20 a 35 euro.
Alberto Giuffr
MONDADORI MULTICENTER
PIAZZA DUOMO 1 02.45.44.110.
Dall'elettronica al bricolage, dagli ipermercati all'arredamento. Dove-
conviene il sito che raccoglie i volantini con le offerte pi vicine a
casa. Basta inserire un indirizzo mail e il cap per accedere alle occasioni
delle grandi catene. Si pu anche restringere il campo indicando gli
interessi specifici. Uno strumento utile e alternativo ai volantini pubblici-
tari di carta che ogni giorno invadono le buche delle lettere.
USITO: WWW.DOVECONVIENE.IT
15
vivimilano
15 VI 2011

Abano Terme, bagno agli oli
D
WEEKEND RELAX
R
ATLANTIC TERME NATURAL SPA & HOTEL. VIA MONTEORTONE
66, ABANO TERME (PD). DA MILANO: A4 DIR. VENEZIA, USCITA
PADOVA OVEST 049.86.69.015. WWW.ABANOTHERMALCARE.IT.
CENTRO SPA A NEW YOU. VIA DE AMICIS 30 02.45.40.95.71. SITO
WWW.ANEWYOU.IT.
BENESSERE
INFORMA
In Italia una novit assoluta e lo chiamano gi la nuova frontiera dei
trattamenti a caldo. un massaggio con le conchiglie che sviluppano
calore: per oltre unora, senza lintervento dellelettricit o di qualsiasi
altro accessorio. Coltivate per uso alimentare nei mari del Sud Pacifico,
sono riciclate e trasformate in qualcosa di innovativo per il benessere. Il
sistema sembra ingegnoso. Lo sviluppo del calore infatti avviene grazie
a una mescola di polveri (minerali, sostanze assorbenti, alghe marine)
che sviluppano una reazione chimica di riscaldamento.
Non appena raggiunta la temperatura giusta, si comincia il massaggio
di viso e corpo. La conchiglia diventa un prolungamento delle mani
dicono gli operatori (pochissimi) che hanno imparato linsolito massag-
gio . La parte liscia e piatta si usa per pressioni leggere e delicate,
quella spigolosa per lavorare in profondit la muscolatura. Fatto sta
che le contratture pi ribelli si arrenderebbero al metodo: spalle, scapo-
le, schiena, problemi dellintestino. Ma anche lo stress ne beneficereb-
be. Ci si rilassa in profondit, ci si rigenera e si elimina il senso di
spossatezza, si riesce perfino a riequilibrare la temperatura corporea
interna e a creare nuovo movimento nelle aree di rallentamento circola-
torio come ladipe e la cellulite.
Per certi versi il lavoro con le conchiglie abbastanza simile alla
digitopressione. Con qualcosa in pi. Qui ci vuole anche la sensibilit
nel valutare la pelle e gestire la giusta gradazione del calore. A fine
trattamento, le conchiglie si lavano con sapone antibatterico e acqua
tiepida nel pieno rispetto delle norme igieniche. Graziella Carrera
Lideale per una completa remise en forme, in vista della prova
costume, ritagliarsi un weekend di relax per dimenticare i ritmi
frenetici e dedicarsi al proprio benessere. Tutto questo tra la
pace delle Terme di Abano (2 ore da Milano), immersi nel verde
dei Colli Euganei, godendo delle benefiche propriet dellacqua
salsobromoiodica e dei fanghi termali.
Trattamenti Il programma inizia con un trattamento esfoliante
corpo eseguito con guanti di seta grezza e un massaggio a scelta
tra ayurvedico, shiatsu, linfodrenaggio, total body, californiano,
watsu o riflessologia plantare. Dopo una nuotata nelle piscine
termali con idromassaggi, cascate cervicali e una pausa nella
zona relax, si prosegue con un bagno idratante ed energizzante
agli oli essenziali, per finire con un massaggio corpo rilassante.
Da notare Il circuito degli hotel Ther-
malcare di Abano e Montegrotto com-
prende 6 alberghi da tre a cinque stel-
le, che applicano un rigido protocollo
alle fasi di maturazione del fango e
alla completa salvaguardia della sor-
gente termale.
Prezzo Da 338 euro a persona. Il pac-
chetto include: 3 notti, pensione com-
pleta, trattamento esfoliante corpo,
massaggio a scelta, massaggio rilas-
sante corpo, bagno oli essenziali, libe-
ro accesso alla spa, piscine e sala fit-
ness. Nicoletta Pretto
NOVIT
6 2
P
i
a
c
e
r
i
Il caldomassaggiodelle conchiglie
PRESSIONI LEGGERE E DELICATE
C
H
A
R
A
D
O
M
E
D
E
16
vivimilano
15 VI 2011

Le occasioni
DUE ORE DI COCCOLE NELLHAMMAM
Lideale andarci con unamica, per trascorrere un paio dore tra coccole
e chiacchiere. In certi periodi, mi concedo una volta al mese il Percorso
Moresko in questo hammam metropolitano. Si viene accolte in una
grande sala con bagno turco e piscina. Qui, dopo essersi cosparse di
sapone, ci si sdraia su un lettino per lo scrub, il lavaggio e lo shampoo.
Poi ci si immerge nella vasca, dove si pu restare finch si desidera.
Segue un massaggio di circa 20 minuti con olio di argan. E alla fine, per
completare il relax, ci si accomoda nella Sala del Diwan, dove si pu bere
t verde e degustare pasticceria orientale. Il tutto dura circa 150 minuti, e
costa 75 euro (90 nel weekend e nei festivi). Obbligatoria la prenotazione.
UMORESKO HAMMAM CAF. VIA RUBENS 19 02.40.46.936.
Il tartufo ha tante virt, ma chi lavrebbe detto
che serve anche nella depilazione? Fatto sta
che unquipe di ricercatori della Scuola Nor-
male Superiore di Parigi ha dimostrato come
il tartufo, quello nero, ha un forte potere inibi-
tore della ricrescita del pelo. nato cos un
prodotto che, applicato subito dopo una nor-
male ceretta, avrebbe la capacit di ridurre
non soltanto i tempi della ricrescita ma anche
la lunghezza e lo spessore del pelo.
Dalla teoria alla pratica, nata una seduta
rigorosamente etichettata Bio: vanta una for-
mula inedita e assicura il massimo rispetto
della pelle che appare subito pi idratata e
morbida. Si parlerebbe, il condizionale dove-
roso, di un 65% di riduzione della ricrescita
gi tra la prima e la seconda depilazione. Il
metodo funzionerebbe su gambe inguine, lab-
bra, ascelle, petto, schiena. Il protocollo (vali-
do per donne e uomini) semplice: una ceret-
ta delicata seguita dallapplicazione della po-
mata al tartufo nero. Poi, a casa, applicazione
quotidiana del resto del vasetto. g.carr.
S T U D I O T R E . V I A G. B. BROCCHI 1 9
02.70.63.00.64.
PER LESTATE
UFARMACIA INSUBRIA
PIAZZA INSUBRIA 11
02.54.54.673
ORARI: 8.30 13 E 15 19.30.
LUN. 15 19.30. SAB. 9 13 E
15 19
Lanci estivi: sconto del
15% su solari,
deodoranti e shampoo
Vichy. Crema idratante
e dopo-sole Dexeryl,
250 ml, a 6,10 euro. E
varie confezioni
doccia-schiuma Klorane
a 6 euro.
TINTARELLA
UNA.PA CENTER
VIA PLINIO 40
02.29.52.85.29
ORARI: 9 21. DOM. 9 19
Per i fan dei raggi Uva
arriva Napa Dream,
carta prepagata che
comprende 2 lampade
viso, 2 docce solari e 3
lettini a 40 euro (si
risparmiano 16 euro)
PILATES O GYROTONIC
UATELIER ANABASI
VIA CASALE 3/A
02.49.43.51.21
Il 16 e il 20 giugno si
potr seguire una
lezione individuale di
Pilates o Gyrotonic al
prezzo speciale di 30
euro (su prenotazione;
posti limitati). Inoltre,
per gli appassionati di
queste discipline,
sconto del 10% sugli
abbonamenti: solo per i
nuovi soci; informazioni
su www.anabasi.org.
(m.m., r.o.)
Cremadi tartufo,
lisce pialungo
FORMULA RIGOROSAMENTE BIO
P
i
a
c
e
r
i
INVIA le tue
segnalazioni
con foto a
vivimilano.redazione
@rcs.it
BELLEZZA
DEPILAZIONE
G
G
L
O
L
A
D
P
A
Z
Z
A
VIVIANA PEPE
32 ANNI
PR
6 2
Provato da me
INFORMA
17
vivimilano
15 VI 2011

Wher e Chi l dr en Come Fi r st
milano fera- 0287381568- milan1@helendoron.com- milano est- 0289866644- milanoest@helendoron.com
cernusco- 3479765534- cernusco@helendoron.com-monza- 0392303930- monza@helendoron.com
buccinasco- 0249456565- buccinasco@helendoron.com-seregno- 0362232718- seregno@helendoron.com
legnano- 0331450830- legnano@helendoron.com
Sono aperte le iscrizioni
2011-2012
dai 3 mesi ai 14 anni
Demo Lesson
Gratuite
Summer Camps
Giugno- Luglio
Settembre 2011

SCELTI PERCH...
SPESA DOC
Scegli curry otandoori?
ADATTARE LE TRADIZIONI
Cucina piacentina. un
esempio di come sia
possibile rispettare le
proprie tradizioni ma
adattandole ai tempi di oggi.
Ottima lesecuzione dei
piatti, ricchi e sapidi, con
unattenzione particolare
nella scelta delle materie
prime. E grande cura nei
confronti del cliente.
UPIERO E PIA. PIAZZA ASPARI
2 ANG. VANVITELLI
02.71.85.41. CHIUSO
DOMENICA. PREZZO MEDIO
SENZA BEVANDE 40 EURO
Chicken nilgiri
Ovvero bocconcini di pollo in salsa di cocco, spinaci,
aromi e spezie.
Tagliate il pollo a bocconcini.
Mondate e tritate la cipolla e fatela rosolare in una
casseruola con un filo di olio, l'aglio mondato e
schiacciato, il cardamomo, la cannella e i chiodi di
garofano.
Quando la cipolla imbiondita, aggiungete i bocconcini
di pollo e mescolate a fuoco allegro.
Aggiungete gli spinaci e lasciate cuocere per 15 minuti,
mescolando di tanto in tanto.
Poi aggiungete il latte di cocco, salate e lasciate
cuocere a fuoco lento per altri 40 minuti circa.
SARLA
LA GIACCA DA CUCINA
Ma come giusto vestirsi
quando si cucina? Il fatto
che ci si sporca
pesantemente e
inevitabilmente, quindi
quello che indossiamo
dobbiamo lavarlo, spesso
e intensamente. E quindi
tanto vale usare le
giacche da cuoco, che
sono per definizione
particolarmente robuste.
Chi le propone in tanti
diversi formati Siti, che
vende abbigliamento sia
da cucina sia da lavoro in
genere. La giacca base
costa 22 euro, i pantaloni
24 euro, il cappello, per
chi lo vuole usare (cosa
pi che corretta, i capelli
nei piatti non stanno per
nulla bene...) 8 euro.
Propongono anche
comodi zoccoli
antiscivolo, costano 47
euro, e tanto altro
ancora.
USITI. VIALE PIAVE 33
02.76.00.37.60.
WWW.SITICONFEZIONI.COM.
CHIUSO LA DOMENICA
CINQUECENTO VINI!
La cantina di Manuela
un'enoteca che propone
qualcosa come 500 vini,
accompagnati da una scelta
vasta di buoni piatti ben
eseguiti. La proposta solida
ed eclettica, un po classica e
un po meno, ispirata alle pi
diverse tradizioni italiane.
ULA CANTINA DI MANUELA. VIA
PROCACCINI 41 02.34.52.034.
CHIUSO DOMENICA. PREZZO
MEDIO SENZA BEVANDE 35
EURO
SAPORI IN EQUILIBRIO
un locale ai vertici assoluti
nella nostra citt. Lo chef
Andrea Berton ha creato una
brigata di cucina coi
controfiocchi e ha progettato
una buona scelta di piatti mai
sovraccarichi, mai barocchi,
basati su un grande e vincente
equilibrio dei sapori.
UTRUSSARDI ALLA SCALA. PIAZZA
DELLA SCALA 5 02.80.68.82.64.
CHIUSO SABATO A PRANZO,
DOMENICA E OGNI PRIMO LUN.
DEL MESE. PREZZO MEDIO SENZA
BEVANDE 100 EURO
P
i
a
c
e
r
i
IL RISTORANTE
ATAVOLA
con Allan Bay
Sarla svetta fra i ristoranti
indiani di Milano. Svetta per-
ch l'ambiente di tono, gli
arredi sono stati scelti con
grande gusto. Svetta per
l'esecuzione delle ricette.
Merito del patron Shekhar
Reikhi, che ha una competen-
za e una passione per la cuci-
na della sua terra davvero
esemplari. Dopo i classici an-
tipasti, i piatti forti sono divi-
si in due grandi categorie: i
tandoori, ovvero piatti (a ba-
se di carne, pesce o verdure)
asciutti e cotti molto rapida-
mente nell'omonimo forno
di terracotta; e i curry, che
sono piatti legati con l'omoni-
ma miscela di spezie, sem-
pre brodosi (altrimenti non
sono curry), a base sia di ver-
dure sia dei pi svariati tipi
di carne (fra laltro, non tutti
si chiamano curry, ma anche
vindaloo e con tanti altri no-
mi, che sono delle sotto se-
zioni dell'enorme mondo
dei curry). Vastissima la scel-
ta dei pani, in pi una man-
ciata di dolci. Un suggeri-
mento: accompagnate il pa-
sto non con vino o birra ma
con i lassi, che sono frullati
di yogurt. A pranzo piatti uni-
ci a 8/18 euro.
AMBIENTE DI TONO IL SARLA
INGREDIENTI
PER 4 PERSONE:
PETTO DI POLLO G 400,
UNA CIPOLLA,
SPINACI FRESCHI G 200,
DUE SPICCHI DI AGLIO,
6 CHICCHI DI
CARDAMOMO,
4 BASTONCINI
DI CANNELLA,
LATTE DI COCCO DL 5,
CHIODI DI GAROFANO,
OLIO DI OLIVA, SALE
p Voto cucina
a Voto ambiente
p Voto cantina
foto di Marco Giberti
LA RICETTA dello chef
tre al top
UVIA GASPARA STAMPA 4
02.89.09.55.38
Tipo di ristorante: indiano
Chiusura: al pranzo di
sabato e di domenica
La cucina chiude alle 23.30
Coperti: 65
I prezzi: spenderete sui 30
euro, bevande escluse
Coperto e servizio: 3 euro
Carte di credito: tutte salvo
la Diner's
Accesso disabili: no
19
vivimilano
15 VI 2011


RISTORANTI
Hovogliadi... salmone
-55"
LA MANIERA DI CARLO
UVIA CALVI 2 02.76.02.42.61. CHIUSO DOM. E A
PRANZO. CUCINA APERTA SINO ALLE 23.30.
ACCESSO DISABILI: NO
CUCINA Creativa. Tartare di salmone con
fragole, risotto al martini dry con cedro e
salmone marinato, variazione sul salmone (tre
involti con diversi ripieni). Nel resto del menu:
sandwich di capasanta, spaghetti neri alla
chitarra in carbonara di mare, persico con salsa
di arance e nduja, piccione bardato. Voto 7/8
AMBIENTE Uno staff giovanissimo, un paio di
salette tranquille, un cortiletto e una cucina
divertente. Garage convenzionato. Voto 7
IL BELLO Focacce e grissini da applausi
IL BRUTTO I tempi lunghi del servizio
PREZZI Conto sui 55 euro, bere a parte
+55"
MI
UVIA CASSIODORO 5 02.48.51.37.45. CHIUSO DOM.
E AL PRANZO DI SAB. CUCINA APERTA SINO ALLE
23.30. ACCESSO DISABILI: S
CUCINA Cinese. Salmone al caramello di sale,
involtino di salmone al caramello, tartare di
salmone con mango. Nel resto del menu:
gamberi con mango, ravioli di manzo al tartufo,
ravioli di branzino, ocra in salsa, cestino di
pesce, orata al vapore in foglia di loto. Voto 7+
AMBIENTE Spettacolare ristorante cinese,
arredato con grande equilibrio tra nuovo e
antico. lelemento di spicco di una nuova
generazione di ristoranti cinesi. Voto 7+
IL BELLO La vena creativa della cucina
IL BRUTTO Impatto acustico faticoso
PREZZI Conto sui 30/35 euro, bere a parte
-35"
A RICCIONE
UVIA TARAMELLI 70 02.68.38.07. CHIUSO LUN. E
AL PRANZO DEL SAB. CUCINA APERTA SINO ALLE 24.
ACCESSO DISABILI: S. SALA FUMATORI
CUCINA Di pesce. Carpaccio o tartare di
salmone, salmone affumicato con burro e
crostini. Nel resto del menu: crudi, catalana di
crostacei, taglioni con i ricci, ravioli di aragosta,
sogliolina marinata, frittura, grigliata. Voto 7+
AMBIENTE Storico ristorante di mare. Ambiente
acceso ma elegante, servizio affrettato ma
cordiale, clientela danarosa che non esclude le
famiglie. Voto 7,5
IL BELLO Materia prima di alta qualit
IL BRUTTO Possibile qualche distrazione in cucina
PREZZI Sui 45/55 euro per tre portate, vini a
parte
TARTARE, CARPACCIO, RISOTTO:
TRE INDIRIZZI DIVISI PER FASCE DI PREZZO
P
i
a
c
e
r
i
di Valerio M. Visintin
foto di Marco Giberti
NUOVO
MOSCARA
CHARLIE BROWN
Via Spartaco 37 - 20135 Milano
Tel. +39 02 55010609 www.moscaracharliebrown.it
Ristorante con specialit tipiche pugliesi
e crudits del Mediterraneo
Aperto tutti i giorni mezzogiorno e sera
Ostriche imperiali di Gallipoli
21
vivimilano
15 VI 2011

RISTORANTIIL NOSTRO PREFERITO
SPENDERE POCO
OSTERIA DEI POETI
UCORSO GARIBALDI 40
02.86.90.321. CHIUSO
DOMENICA. CUCINA APERTA
SINO ALLE 22.30. ACCESSO
DISABILI: NO
CUCINA Tradizionale.
Orecchiette con salsiccia
squacquerone e noci,
strozzapreti salsiccia e
piselli, pisarei e fasoeu,
risotto con pecorino di
fossa, piadinata (un cestino
di piadine e in un piattone
con squacquerone e rucola,
affettati, verdure e
salsiccia), tagliata con
patate e cipolle, cotoletta
con radicchio, spada alla
siciliana. Voto 7
AMBIENTE Lungo e stretto
come un wagon-restaurant,
accogliente e domestico
come la casa di una zia,
intimo come un bistrot,
popolare come una
trattoria di paese. Voto 7
IL BELLO Prezzi onesti,
ambiente simpatico, carta
dei vini pi che discreta
IL BRUTTO Il locale
piccolo: occorre prenotare
PREZZI Conto sui 25 euro,
bere a parte.
MYKONOS
UVIA TOFANE 5
02.26.10.209. CHIUSO
MARTED E AL PRANZO DI
SAB. E DOM. CUCINA APERTA
SINO ALLE 23.30. ACCESSO
DISABILI: NO
CUCINA Greca.
Taramosalata (salsina di
uova di pesce), tiropita
(sfoglia ripiena di feta),
moussak (pasticcio di
carne e melanzane)
souvlaki (spiedini). Voto 7
AMBIENTE Riproduzione
fedele di una tipica taverna
ellenica, con pareti
bianchissime e mobili di
legno scuro. Voto 7,5
IL BELLO Suggestioni
vacanziere
IL BRUTTO Per trovare
posto, bisogna prenotare
con giorni danticipo
PREZZI Conto sui 20/25
euro, bere a parte
PIZZERIE
PIZZA OK
UPIAZZA SEMPIONE 8
02.34.53.79.19. SEMPRE
APERTI. CUCINA APERTA SINO
ALL1 (SABATO FINO ALLE 2).
ACCESSO DISABILI: NO
CUCINA Tradizionale.
Pizza (bassa e
vastissima), insalatone,
tagliate. Voto 6,5
AMBIENTE Pizzeria a forte
vocazione giovanile
subentrata ai Caminetti del
Sempione. Una sala rustica
di legni chiari allinterno. E
allaperto tanti tavoli
con vista sullArco della
Pace. Voto 6,5
IL BELLO Una lunghissima
sequela di pizze
IL BRUTTO Ma chiss
perch la lista delle pizze
(numerata sino a 150)
parte da 50.
PREZZI Pizza e birra con
10/15 euro.
TRATTORIE
ACQUA PAZZA
UVIA SAN MICHELE DEL
CARSO 3 02.48.12.004.
CHIUSO MARTED. CUCINA
APERTA SINO ALLE 23.30.
ACCESSO DISABILI: S
CUCINA Tradizionale.
Pizza, plateau di crudi,
tagliatelle scampi e
zucchine, spaghetti alle
vongole, fusilli allastice,
rombo alla siciliana, zuppa
di cozze e vongole, costata,
fiorentina. Voto 6/7
AMBIENTE Le sale interne
(in pratica due corridoi
paralleli) sono pretenziose
e kitsch. Bello, invece, il
cortiletto, dove trova posto
una trentina di coperti
apparecchiati con una certa
cura. Voto 6,5
IL BELLO Il cortiletto
IL BRUTTO 8 euro per una
(mediocre) margherita
PREZZI Conto sui 40 euro,
bere a parte
PANE E SALAME
IL PIACENTINO
UVIA CORIO 8 02.54.61.792.
CHIUSO DOM. CUCINA APERTA
SINO ALLE 23 (SABATO
23.30). ACCESSO DISABILI: S
CUCINA Piacentina. Salumi
e formaggi piacentini (con
agenda golosa
P
i
a
c
e
r
i
Gelato gratis per festeggiare lestate
Tre negozi e una festa, che si celebrer marted 21 giugno, giorno del solstizio
destate. Per dare il benvenuto alla nuova stagione, nelle tre sedi della
UGELATERIA RIVARENO (VIA PAOLO SARPI 58, VIALE COL DI LANA 8, VIA MERCATO 20) si
potr assaggiare qualsiasi gusto in produzione. Per ogni acquisto (almeno
mezzo chilo), poi, si avr in omaggio un litro di latte montano della Valle
Stura.
Prenoti un tavolo? Ti fanno lo sconto
Tempo di saldi alla minuscola UTRATTORIA LARAVAELAFAVA (VIA PRINCIPE EUGENIO
28 02.33.602.175). Per tutto il mese di giugno, sconto del 10 per cento a chi
prenota un tavolo. In alternativa, menu completo di ispirazione piemontese
(dallaperitivo al dolce, bere incluso) a 25 euro.
Osteria Vecchia Milano
Un esordio in grande stile
Viaggio dei sensi tra piatti rari della cucina meneghina
22
vivimilano
15 VI 2011

RISTORANTI IL NOSTRO PREFERITO
gnocco fritto, torta
burtleina o polenta fritta),
pisarei e fasoeu, tortelli di
magro o di zucca,
tagliatelle al rag danatra,
costine di maiale, petto
danatra al gutturnio, coppa
arrosto. Voto 6,5
AMBIENTE Un locale
vivace e colorato, sorretto
(con tanta buona volont e
qualche inevitabile
ingenuit) da uno staff di
giovani. Voto 6,5
IL BELLO Cortesia e
porzioni ciclopiche
IL BRUTTO Qualche
disattenzione in cucina
PREZZI Conto sui 30 euro,
bere a parte.
LA PIGNATA
UVIA MURATORI 50
02.55.01.69.66. SEMPRE
APERTI. CUCINA APERTA SINO
ALLE 23. ACCESSO DISABILI:
S
CUCINA Di pesce.
Spaghetti totani e bottarga,
pappardelle con fiori di
zucca e gamberetti,
scialatielli ai frutti di mare,
cotoletta a orecchia
delefante, gamberoni e
scamponi alla griglia,
rombo allisolana, padellata
di ricciola. Voto 6/7
AMBIENTE Una pittoresca
saletta divisa a met e
qualche tavolo sul
marciapiede. Voto 6/7
IL BELLO Prezzi umani
IL BRUTTO Menu senza
sprint
PREZZI Conto sui 35 euro,
bere a parte
SANTAMBROGIO
UVIA VINCENZO FOPPA 8
02.36.56.82.87. CHIUSO
LUN. A CENA. CUCINA APERTA
SINO ALLE 24. ACCESSO
DISABILI: NO
CUCINA Tradizionale.
Pizza, linguine ai frutti di
mare o allaragostella,
trofie al pesto e
pomodorini, carpaccio di
branzino con ricotta salata,
astice alla catalana, sis
kebab, falafel, grigliata di
carne. Voto 6,5
AMBIENTE Un ristorantino
ordinato, in mano a tre
fratelli egiziani. Qualche
tavolo in un quadrilatero
sul marciapiede. Voto 6,5
IL BELLO La grande
cortesia
IL BRUTTO Talvolta, si
rischia la coda anche
avendo prenotato
PREZZI Conto sui 30 euro,
bere a parte
TRATTORIA DAVIS
UVIA GIO PONTI 3 (C/O
TENNIS CLUB ANEMONI)
02.41.53.494. CHIUSO
DOMENICA E AL PRANZO DI
SAB. CUCINA APERTA SINO
ALLE 23 ACCESSO DISABILI: S
CUCINA Tradizionale.
Spaghetti con le vongole,
maccheroni con rag di
filetto, orecchiette con
pomodoro rucola e ricotta
dura, branzini e orate,
scamponi alla griglia,
frittura di pesce, zuppa
di cozze, cotoletta alla
milanese, tagliata,
filetto. Voto 6/7
AMBIENTE Il signor Nino,
pugliese grintoso, ha
rilevato il baretto di un
tennis club. E ha
apparecchiato tovaglie
bianche tra gli alberi, in un
giardino che da una parte
guarda un prato e dallaltra
osserva il paesaggio
rossastro dei campi da
tennis. Voto 7
IL BELLO Latmosfera
serena e vacanziera, da
stabilimento balneare
IL BRUTTO Meno attraente
la saletta interna
PREZZI Conto sui 25/30
euro, bere a parte
G
G
L
O
L
A
D
P
A
Z
Z
A
P
i
a
c
e
r
i
Dal pistacchio al limone, sapienza siciliana
Dalle spiagge di Linosa ai palazzoni della Barona. Che lo sappia o no,
Giuseppe, gelataio per amore, ha fatto un grande favore al
quartiere-alveare cresciuto alle spalle dellOspedale San Paolo. Le
sue insegne rosse e bianche sono unisola nellisola di cemento. Lui
prepara i gelati in laboratorio. La signora Anna (madre della moglie)
serve al banco. Il pezzo forte ha il nome del locale: Baron Glac.
mascarpone con marron glac e cioccolato alla nocciola. Un gusto un
po ruffiano, ma godibilissimo. Altrimenti: nocciola, pistacchio,
fragola, limone, melone. Vado sul classico. E uso solo frutta fresca,
dice con sicula fierezza. E noi gli crediamo (18 euro al chilo).
UBARON GLAC. VIA CASCINA BIANCA 20 02.49.52.79.72. CHIUSA LUNEDI
la gelateria
a cura di RCS Pubblicit
C
ala Volpe, in Co-
sta Smeralda,
lemblema della Sar-
degna dautore. Cala
Volpe, in viale Bligny
39, gi lemblema
della grande cucina
sarda a Milano. No-
nostante abbia aper-
to i battenti solo da
poche settimane, per
si capisce. Il locale, a
due passi dalla Boc-
coni sobrio e al
tempo stesso elegan-
te. Luminoso, tavoli
ben distanziati per
57 posti, tovaglieria
raffinata, travoni a
vista e alcune pareti
in pietra sarda, quel-
la dei nuraghi. A far
da calamita, oltre
che la cordialit e la
discrezione di Livio
e del suo staff, na-
turalmente la cucina,
in prevalenza a base
di pesce fresco pro-
veniente da fornitori
che con la famiglia
Lampis hanno ormai
rapporti secolari.
La materia prima di
qualit alla base
della buona cucina
e se ci si aggiunge
anche un tocco di
tradizione sarda,
ecco arrivare in ta-
vola piatti sublimi
e non usuali. Come
la Fregula (una tipo
di pasta isolana)
con vongole veraci
e bottarga di mug-
gine, i tagliolini al
riccio di mare e pere,
o le ostriche Fin de
Claire vaporizzate al
Laphroaig (un wisky
rafnato, da torbiere
marine). Poi scam-
pi e gamberi crudi,
tonno superlativo,
scorfani, pagelli, San
Pietro, pesci di mare
vero e non di vasca.
Seadas al miele ama-
ro di corbezzolo, per
chiudere in bellezza,
ma c tanto altro,
compresa una canti-
na grandi rme.
merito di Livio Lam-
pis, giovane allana-
grafe ma dotato di
passione, competenza
e del supporto di una
famiglia di ristorato-
ri deccellenza. Con
il sostegno indispen-
sabile di Victoria.
Oltre che di un abile
chef. Sardo anche lui,
CALA VOLPE
VIALE BLIGNY 39
TEL. 02.36685955
www.calavolpe.it
Chiuso il luned
e il marted a pranzo.
La sera richiesta
la prenotazione
Dove la Sardegna bella e buona
23
vivimilano
15 VI 2011

P
i
a
c
e
r
i
A
peritivo con vista: lultima tendenza
dei grandi alberghi della citt quel-
la di aprire le terrazze per un elegan-
te aperitivo open air, lontano dal
traffico. Immancabili cocktail e fin-
ger food, ma spazio anche alla musica, sia dal
vivo sia selezionata dai dj, e alla creativit.
Con i maestri del fumetto
Una splendida vista sui tetti della citt: Terraz-
za Ramazzotti, al decimo piano dellHotel dei
Cavalieri in pieno centro, tutti i mercoled e i
gioved sera ospita un lungo aperitivo, dalle 19
fino a mezzanotte circa, a base di cocktail,
buffet e dj set. Qui la mondanit si sposa con la
creativit, in particolare tutti i mercoled quan-
do di scena Comic hour con ospiti alcuni
dei pi illustri fumettisti italiani. Mercoled 15
tocca a Liviano Riva, disegnatore, grafico e
umorista, che esporr alcune sue opere. Per
partecipare necessario prenotarsi e mettersi
in lista chiamando il numero 366.37.99.176. Il
costo dei drink di 10/15 euro.
UTERRAZZA RAMAZZOTTI. MERC. E GIO. C/O HOTEL
DEI CAVALIERI. PIAZZA MISSORI 1 366.37.99.176
Non solo musica
Per il secondo anno consecutivo torna laperiti-
vo del gioved della Disaronno Contemporary
Terrace, la piccola terrazza dellHotel The
Gray, dietro il Duomo. Qui di casa la musica,
sia dal vivo sia selezionata dai dj, con ospiti
artisti gi affermati, come Giuliano Palma che
ha tenuto a battesimo linaugurazione della
nuova stagione, e gruppi emergenti. Ma non
solo musica: gioved 16 giugno spazio alla cul-
tura con la presentazione del libro Sotto ane-
stesia dello scrittore Matteo B. Bianchi. Spe-
cialit della casa i cocktail a base di liquore
allamaretto come il Disaronno sushi con
orange, ginger ale e un tocco di zenzero. Dalle
18.30, ingresso libero con drink a 12 euro.
UDISARONNO CONTEMPORARY TERRACE. OGNI GIO
VED C/O HOTEL THE GRAY. VIA SAN RAFFAELE 6
02.72.08.951
Un salotto affacciato sul Duomo
Un elegante salotto a cielo aperto per un aperi-
tivo con vista sulle guglie del Duomo: seconda
stagione anche per Roof terrace 8th floor, la
terrazza allottavo piano del Westin Palace di
LOCALI
adalta quota
LAURA VINCENTI
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aperitivo
I GRANDI HOTEL
APRONO
LE TERRAZZE
PER ELEGANTI
COCKTAIL
ALLAPERTO.
TRA CONCERTI,
INCONTRI, BUFFET
CORSO MAGENTA 79 MILANO
WWW.EXTRO.IT INFO@EXTRO.IT
I NF OL I NE 0248006574

Li f ti ng Progress
Mai pi capelli crespi ed opachi.
Un trattamento rivoluzionario per
capelli luminosi e rigenerati
24
vivimilano
15 VI 2011

piazza della Repubblica, che tutti i luned e i
mercoled sera apre ai milanesi dalle 19 alle
22. Grandi divani, ombrelloni e comode sedute
accolgono il pubblico, soprattutto chi desidera
gustare un drink in un ambiente elegante e
tranquillo: i cocktail, a 15 euro, sono accompa-
gnati da un ricco buffet e non manca mai la
musica selezionata dai dj. Anche qui consi-
gliata la prenotazione al tel. 02.63.36.20.81.
UROOF TERRACE 8TH FLOOR. OGNI LUNED E MERCO
LED C/O WESTIN PALACE. PIAZZA DELLA REPUBBLICA
20 02.63.36.20.81
Tutte le sere fino a mezzanotte
Tra le novit della stagione, la terrazza di Mai-
son Moschino che si affaccia sulla piazzetta
antistante lhotel con lo storico palazzo in stile
neoclassico, che un tempo fu la prima stazione
ferroviaria di Milano. Il nuovo mondano punto
di incontro apre i battenti mercoled 15 giugno
con una grande festa dinaugurazione. Poi
laperitivo andr in scena tutte le sere, dalle 18
fino a mezzanotte, con due diverse proposte: il
classico cocktail, a 10 euro, oppure in alternati-
va si pu scegliere il Mos Kit, un cofanetto
ironico, com nel Dna della maison, a forma di
scatole da scarpe, ricco di sfiziosit culinarie
preparate espressamente dallo chef Moreno
Cedroni (euro 15).
UTERRAZZA DI MAISON MOSCHINO. TUTTE LE SERE.
C/O HOTEL MOSCHINO. VIALE MONTE GRAPPA 12
02.29.00.98.58
Me
DANCE IN PISCINA
In collaborazione con i Magazzini
Generali il mercoled notte dedicato
alla musica elettronica con ingresso
gratuito: si balla in giardino, la
piscina aperta anche di sera per un
tuffo sotto le stelle
Ingresso libero
PISCINE SAINI
VIA CORELLI 136

02.75.62.741
Gi
COCKTAIL & LIBRI
Torna Libro scambio, l'aperitivo per
chi ama la lettura dedicato al baratto:
per l'occasione presentazione del
libro Parole di Milo di Davide
Laserra. Cocktail e buffet da gustare
anche in terrazza
Ingresso libero
PALCO
VIA MANUZIO 6

02.29.06.02.50
Ve
DRINK NEL VERDE
A due passi dalla frenetica zona
Ticinese, un'oasi di verde e relax per
un aperitivo musicale in un luogo
davvero suggestivo: dalle 18.30 alle
21.30
Ingresso libero
VIVAIO RIVA
VIA ARENA FRONTE CIVICO 7

02.58.10.11.41
Sa
TUTTI IN TOGA
Nel verde del parco dellIdroscalo
Toga Party con la musica live di
Home e il dj set di Davide Facchini di
Radio Popolare: dalle 22
Ingresso gratuito
MAGNOLIA
CIRC. IDROSCALO 41

02.75.61.046
Do
ARTE CON BRINDISI
Tutte le domeniche sino alle fine di
luglio appuntamento con Aperitivo
ad arte con l'esposizione di opere a
cura di giovani artisti, musica live,
cocktail e ricco buffet: dalle 19 alle
22.30
Ingresso libero
BOBINO CLUB
DARSENA, PIAZZA CANTORE

02.36.55.90.70
Ma
RELAX IN GIARDINO
A due passi da Piazza Cavour, lHotel
Manin apre ai milanesi le porte del
suo bel giardino, lontano dal caos e
dal traffico cittadino, per un aperitivo
allaperto: dalle 19 fino a mezzanotte,
colonna sonora selezionata dai dj
Ingresso libero
HOTEL MANIN
VIA MANIN 7

02.65.96.511
P
i
a
c
e
r
i
TERRAZZE HOTEL THE GRAY E CAVALIERI (A SINISTRA)
25
vivimilano
15 VI 2011


MARTINA VELANDI
23 ANNI
EDUCATRICE
Le Biciclette
Un locale eclettico, di tendenza, sempre allavanguardia.
Nel vasto panorama dei cocktail bar della zona Navigli,
da anni Le Biciclette si distingue per la sua capacit
di rinnovarsi e non mostrare mai il segno del tempo.
L'arredamento hi-tech con uno stile minimalista di
sicuro effetto, suggestive opere d'arte arricchiscono le
pareti per un'atmosfera che nel complesso si rivela
rilassata ma contemporaneamente elegante e raffinata.
anche ristorante, ma io lo consiglio soprattutto per
l'aperitivo, sempre affollato e frequentato da una
clientela giovane e curiosa. Lo spazio del locale
polifunzionale, e ospita mostre darte, esposizioni,
degustazioni, serate a tema e di musica dal vivo.
UVIA TORTI ANGOLO CORSO GENOVA 02.83.94.177
COCKTAIL BAR
VERGER
U VIA VARESE 1,
02.86.99.82.76, CHIUSO
DOMENICA
E un negozio di
abbigliamento, ma anche
un bar diurno e un locale
da cocktail bar, che al
gioved rinforza il consueto
happy hour con una
abbondante buffet.
Posizione strategica,
protesa su Largo La
Foppa.
LE TROTTOIR
U PIAZZA XXIV MAGGIO 1,
02.83.78.166, SEMPRE
APERTI
La sede uno dei due
caselli daziari che fanno
da contorno all'arco di
Porta Ticinese, a un passo
dalla Darsena. Labito
piuttosto scenografico e
quasi ogni sera c' musica
dal vivo. Ma sono in
programma anche mostre
e altre attivit di matrice
culturale.
SKUISITO
U VIA PACINI 18,
02.70.63.83.97, SEMPRE
APERTO.
Un piacevole american-bar
con angolo ristorante. Et
media sotto i trentanni.
Lhappy hour
discretamente fornito. Ben
fatti i cocktail.
TAXI BLUES
UVIA BOCCONI 6,
02.58.31.53.46, SEMPRE
APERTI
L'arredo un pastrocchio
allucinante di stili di
diversa ispirazione ma
ugualmente chiassosi. Ci
non toglie che sia uno dei
locali preferiti dagli
studenti della vicina
Bocconi. Merito dei tavoli
all'aperto, del clima
umano frizzantino (che
spesso si traduce in feste)
e dei discreti cocktail.
ELETTRAUTO CADORE
U VIA CADORE ANGOLO VIA
PINAROLI,02.55.19.17.81,
SEMPRE APERTI
Localino che si protende
verso l'esterno, dove trova
posto un bel gruzzolo di
tavoli. Si beve bene. E per
uno spuntino, c' una
piccola cucina che
accompagna le serate sino
alle chiusura.
PUB
IL GIARDINO
DELLA BIRRA
U VIA ORTICA 10,
02.70.00.40.30, SEMPRE
APERTO,
Un gigantesco locale che
produce in proprio una
(discreta) serie di birre.
Posti a sedere non ne
mancano mai. Tra un
boccale e l'altro, si
mangiano panini e
grigliate quasi come in
Bavaria.
HENRYS CAF
U VIALE COL DI LANA 4,
02.83.73.335, CHIUSO
DOMENICA
Un pub all'italiana con
servizio sollecito e curato.
Musica altina, ma
sopportabile. Birre alla
spina degne di un pub.
Tre sale, tanti posti a
sedere, alcuni dei quali
impiccati sul piccolo
marciapiede.
VIARENNA
U CORSO DI PORTA
TICINESE ANGOLO PIAZZA
XXIV MAGGIO, 02.83.92.211,
SEMPRE APERTI
Sembra uno chalet
valdostano ma un locale
milanese. Il servizio
talvolta sbrigativo. C'
anche la possibilit di
cenare spendendo una
cifra ragionevole. Discreto
il buffet dell'aperitivo. Un
bel gruzzolo di tavolini sul
largo marciapiede. Si
mangia sino a tardi.
WINE BAR
LA SALUMERIA
DEL VINO
U VIA CADORE 30,
02.55.18.49.31, CHIUSO DOM.
Classico wine bar con
menu mangereccio al
seguito e tavoli
squadernati in una
verandina sul marciapiede.
Il servizio molto cortese
e competente, circostanza
mai scontata. La scelta dei
vini piuttosto ricca ed
(quasi sempre) calibrata
su prezzi ragionevoli.
SPUNTINI NOTTURNI
MONTEROSSO
U CORSO LODI 2,
02.58.31.72.79, SEMPRE
APERTI
Un negozietto cos piccolo,
che ci sta un bancone e
nient'altro. Ci si affaccia e
si ordina la pizza che
verr debitamente
riscaldata. Locale gemello
in zona Porta Genova.
aperto sino a mezzanotte
o gi di l.
ISTAMBUL TOPKAPI
U CORSO SAN GOTTARDO
15,327.78.76.332, SEMPRE
APERTI
Una vetrina affacciata su
corso San Gottardo, punto
di ritrovo dei nottambuli. Il
kebab discreto. Meglio
ancora il panino con
falafell. Chiude ben oltre la
mezzanotte.
ES PUJOLS OS
HOSTERIA DE
L'HAMBURGER U VIALE
PASUBIO ANGOLO VIA
BONNET,02.36.51.46.61,
CHIUSO LUNED SERA
Minuscolo e pittoresco
locale dedicato in
esclusiva agli hamburger.
C' un piccolo bancone,
dietro al quale si
intravvede la cucina. E
qualche sgabellotto (non
esattamente comodissimo)
con tavolini tondi. Ma ci si
pu anche sedere fuori,
sui cuscini apparecchiati
contro la vetrinetta. La
chiusura a notte fonda.
INDIRIZZI COCKTAIL BUFFET ORARIO PIACE A...
GRAN CAFF CAVALIERI
VIA EUSTACHI ANG. VIA
PLINIO 02.29.53.10.75
GODERECCI
Marted, gioved e venerd
si procede sino alle 22,30
MARATONETI
Sei ore di buffet: lhappy
hour pi lungo che ci sia
DOPO I TRENTA
Fascia det leggermente
pi alta rispetto alla media
TRANQUILLI
Localino sereno,
con qualche posto
allaperto
TRASVERSALE
Un largo ventaglio
anagrafico
18-21
18-24
18
21,30
18,30-21
17,30
21,30
A GETTO CONTINUO
Raffica di
portate calde e fredde

ETNICO
Un mix di piatti italiani
e mediorientali

VARIO
Pizze, focacce, arancini
e altro ancora

ESSENZIALE
Uova sode, cous cous
e altri piatti freddi

MET E MET
Gli assaggi caldi al tavolo,
quelli freddi al buffet

10 EURO

ILOCALI
DELLASETTIMANA
8 EURO

IL NOSTRO PREFERITO
10 EURO

5 EURO

7 EURO

dimmi dove vai


HAPPY BEER
Tutti i marted sera altro
che happy hour, qui c...
lhappy beer: una media
chiara costa 3 euro.
UMURPHYS PUB
VIA CANALETTO ANG. VIA
TALLONE 346.97.89.980
BALLARE GRATIS
Il venerd dedicato al
rock, dall'indie al punk
all'elettronica. E
l'ingresso, come sempre
qui, gratis e la
consumazione facoltativa.
UGOGANGA
VIA CADOLINI 39
02.36.50.85.03
COME ALLAVANA
Assistere a un autentico
spettacolo di musica
cubana rigorosamente
dal vivo, sorseggiando un
cocktail in un ambiente
che rimanda in tutto e
per tutto allisola dei
Caraibi? Con 10 euro, il
gioved e la domenica si
pu (sabato costa 12).
Lingresso comprende la
consumazione.
UCASA DE LA MUSICA
CUBANA VIA DELLA
FERERRA 8 02.89.15.15.78
MERCOLED ERASMUS
Ecco la serata
universitaria per
definizione: ogni
mercoled c
International Place,
ingresso gratuito per gli
studenti Erasmus.
UOLD FASHION
VIALE ALEMAGNA 6
02.80.56.231
STRAF
VIA SAN RAFFAELE 3
02.80.50.87.15
IL CALENDARIO
DELLE OFFERTE
TUAREG
VIA MARGHERA 12
02.43.51.04.02
Lowcost
INVIA le tue segnalazioni e una tua foto a
milano.corriere.it/scrivi CERCA tutti i locali
della citt su milano.corriere.it/locali
P
i
a
c
e
r
i
RICCI
PIAZZA REPUBBLICA 27
02.66.94.269
BALAKOBAKO
VIA G. FERRARI 3
02.89.07.68.48
27
vivimilano
15 VI 2011

Musica classica
Minnesota
Boychoir,
voci bianche
dagli Usa: luned
in San Martino
in Lambrate
PAG. 36
Teatro
Sorvegliati
di Jean Genet,
allOut Off
fino a domenica
PAG. 45
S
aranno lumorismo e il poliedrico ta-
lento sonoro dei milanesi Elio e le
Storie Tese a inaugurare la ventitree-
sima edizione del Festival di Villa
Arconati (dal 21 giugno al 21 lu-
glio), che si conferma crocevia di musiche dal
mondo e canzone dautore nella sua accezione
pi vasta. Leclettica band milanese marted 21
giugno (e 30-25) porta dal vivo lalbum Stu-
dentessi del 2008 e una scaletta in cui ritrova-
no spazio canzoni trascurate negli ultimi live.
Veniamo incontro a quella fetta di estimato-
ri, spiegano gli Elii con la consueta ironia,
che lamentano lassenza nei concerti di alcu-
ne pietre miliari della produzione eliana. Que-
sti estimatori possono estimare il ritorno di
brani del calibro di "Burattino senza fichi" con
le sue suggestioni di genere fiabesco; "El Pu-
be" con le sue suggestioni di genere salsa e
latino; "Carro" con le sue suggestioni di genere
"carro". Ci sono anche una suite di genere
Genesis e canzoni richieste dal pubblico, ma
solo se ce le ricordiamo e ne abbiamo voglia.
DallAfrica al jazz di Bollani
Il secondo concerto proietta il Festival di Villa
Arconati nel continente africano con la Staff
Benda Bilili (23 giugno; e 20), formata da musi-
cisti poliomelitici del Congo e ragazzi di stra-
da, i cosiddetti sheges di Kinshasa. Il suono
un clash urbano che fonde rumba congolese,
funk e reggae. Il 24 giugno la volta di Daniele
Silvestri (e 30-25) con un live in tre tempi: la
prima parte tutta dedicata al nuovo album
S.C.O.T.C.H., poi un dj-set a ritmo dance;
infine una sorta di jukebox con i brani pi
famosi del cantautore romano.
Direttamente dal trionfo fra i giovani a Sanre-
mo e dal secondo posto allEurosong, dove si
aggiudicato il premio della giuria tecnica, il 28
giugno arriva la rivelazione Raphael Gualazzi
(e 22) con la sua armoniosa contaminazione
fra jazz e pop. Si resta nel territorio del jazz
italiano con il pianista Stefano Bollani (4 luglio;
e 27-22) che porta in scena lo Stefano Bollani
Danish Trio assieme al bassista Jesper Bodil-
sen e al batterista Morten Lunden.
Tornano i Chieftains
Il 5 luglio tornano gli irlandesi Chieftains (e
30-25) a ventanni di distanza dalla prima esibi-
Tutti inVilla
conElio &C.
OCCHIO A...
Spettacoli
LUCA BENEDETTI
RIPRODUZIONE RISERVATA
AL VIA IL FESTIVAL ARCONATI: MUSICA DI QUALIT
PER 13 SERATE CON LE STORIE TESE, LYLE LOVETT,
LA CALCANHOTTO, BREGOVIC... E PER VOI, OLTRE 400 INVITI
ELIO E LE STORIE TESE
STEFANO BOLLANI
POP, ROCK, JAZZ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
MUSICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
CINEMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
TEATRO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
DANIELE SILVESTRI
CASSANDRA WILSON
28
vivimilano
15 VI 2011

zione a Villa Arconati. Il loro suono antico e
moderno caratterizzato da strumenti come le
uilleann pipes o il bodhrn, che sono stati la
base dellevoluzione della musica tradizionale
dIrlanda. Nella stessa serata si esibisce Anto-
nio Castrignan, che ripropone la cultura musi-
cale e orale del Salento fra pizziche, tarante e
tarantelle.
Pagine significative della storia della canzone
dautore italiana vengono sfogliate nel concer-
to di Giovanni Lindo Ferretti (7 luglio; e 20)
accompagnato da Ezio Bonicelli e Luca A. Ros-
si, ex Ustmam. Nello spettacolo A cuor con-
t ent o Ferret t i ri percorre
trentanni di carriera rivisitando
in chiave elettronica minimale
anche alcuni brani del periodo
con CCCP Fedeli alla Linea,
C.S.I. e PGR.
Un volo a planare sulla cultura
brasiliana quello che ci atten-
de il 13 luglio (e 25-20) con il
doppio concerto di Adriana Calcanhotto (una
delle maggiori rappresentanti della scena
MPB, ovvero musica popolar brasileira) e
Vinicius Cantuaria, prolifico autore e composi-
tore che ha collaborato anche con Caetano
Veloso.
Si torna in Europa con il melting pot sonoro di
Goran Bregovic e la sua Wedding & Funeral
Band (14 luglio; e 30-25) che presenta il nuovo
album Champagne For Gypsies. La scintillan-
te chitarra di Alex Britti, autore di un videocor-
so di chitarra uscito recentemente, protagoni-
sta il 18 luglio (e 25) con una performance che
unisce la colonna sonora per il film Immaturi
e lantologia Best of. Nella stessa sera suona
il sudafricano Vusi Mahlasela, un poeta-cantan-
te-musicista ribattezzato Bob Dylan del movi-
mento anti-apartheid per il suo impegno civi-
le. La sua musica fonde folk, mbube e jazz
africano.
Tre donne e Lyle Lovett
La chiusura del Festival di Villa Arconati al
femminile: la primadonna del jazz americano
Cassandra Wilson (19 luglio; e 30-25) con lulti-
mo disco Silver Pony e la regina capoverdia-
na Cesaria Evora (20 luglio; e
30-25) definita la pi grande in-
terprete vivente di morna, il
suono tipico dellIsola di Capo-
verde.
Gran finale il 21 luglio (e 30-25)
con il doppio concerto di Joan
As Police Woman (al secolo Jo-
an Wasser, violinista e voce tra
le pi interessanti del rock al femminile) con il
nuovo album The Deep Field e il grande musi-
cista texano Lyle Lovett, vincitore di quattro
Grammy, attore per il regista Robert Altman ed
ex marito di Julia Roberts.
FESTIVAL DI VILLA ARCONATI. CASTELLAZZO
DI BOLLATE. VILLA ARCONATI. ORE 21.30. VIA FA
METTA 1 800.47.47.47. SERVIZIO NAVETTA GRA
TUITA (ORE 20.15) DA MILANO LAMPUGNANO.
PREZZI VARI. DAL 21 GIUGNO AL 21 LUGLIO.
Il calendario
e i nostri inviti
Ecco il programma del
Festival di Villa Arconati
(i prezzi non includono
la prevendita). Per ogni
concerto indicato il
numero di inviti che
potrete prenotare con i
coupon che troverete su
questo e sui prossimi
numeri di ViviMilano
GIUGNO
MARTED 21
Elio e le Storie Tese
(e 30-25)
20 inviti
GIOVED 23
Staff Benda Bilili
(e 20)
40 inviti
VENERD 24
Daniele Silvestri
(e 30-25)
20 inviti
MARTED 28
Raphael Gualazzi
(e 22)
20 inviti
LUGLIO
LUNED 4
Stefano Bollani Danish
Trio
(e27-22)
40 inviti
MARTED 5
The Chieftains e Antonio
Castrignan
(e 30-25)
40 inviti
GIOVED 7
Giovanni Lindo Ferretti
(e 20)
40 inviti
MERCOLED 13
Adriana Calcanhotto e
Vinicius Cantuaria
(e 25-20)
40 inviti
GIOVED 14
Goran Bregovic and The
Wedding & Funeral Band
(e30-25)
20 inviti
LUNED 18
Alex Britti e Vusi
Mahlasela
(e25)
40 inviti
MARTED 19
Cassandra Wilson
(e 30-25)
40 inviti
MERCOLED 20
Cesaria Evora
(e 30-25)
20 inviti
GIOVED 21
Joan as Police Woman
e Lyle Lovett and His
Acoustic Group
(e 30-25)
40 inviti
Annullato per questanno lo storico festival Adda
Danza, i percorsi coreografici in provincia di Mila-
no acquisiscono Arconati Danza, una breve rasse-
gna di balletto organizzata nellambito delle manife-
stazioni estive a Villa Arconati, che prende il via
mercoled 15 con Scene da un matrimonio, ironi-
ca e giocosa performance di strada di Roberto
Castello (alle 18 in piazza Moro a Bollate, con
ingresso gratuito).
Gli spettacoli in Villa Arconati iniziano poi gioved
16 con un trittico di coreografie (Simple Tones -
studio per Ofelia in prima nazionale, Riverbero
e Sinfonie alterne) proposte dagli allievi di Pro-
fessione Mas Dance Lab. La conclusione della mani-
festazione invece nelle mani della Spellbound
Dance Company di Mauro Astolfi impegnata con i
travolgenti Carmina Burana (sabato 18) e con un
doppio programma che comprende la prima nazio-
nale di Downshifting e la riedizione di Nafas
(domenica 19).
Il cartellone si completa con la conferenza Bellez-
za e coraggio: parla la danza italiana (il 16 alle ore
18 alla Biblioteca Comunale di Bollate): conduce
Francesca Pedroni, partecipano Elisa Guzzo Vacca-
rino e Paolo Mohovich. Daniela Zacconi
ARCONATI DANZA. CASTELLAZZO DI BOLLATE, VILLA
ARCONATI. ORE 21.30. V. FAMETTA 1 800.47.47.47.
SERVIZIO NAVETTA GRATUITA (ORE 20.15) DA MILA
NO LAMPUGNANO. e 15/10. DAL 16 AL 19 GIUGNO
Da non perdere
il folk impegnato
del sudafricano
Vusi Mahlasela
i
c
o
n
c
e
r
t
i
LALTRARASSEGNA
6 2
6 2
Ec unprologo
tuttoballato
29
vivimilano
15 VI 2011

Roberto Vecchioni, Francesco Renga, Em-
ma, Cesare Cremonini e Franco Battiato.
Sono cinque nomi dal sapore pi o meno
sanremese quelli che danno vita alla rasse-
gna MonzaEstate alla Villa Reale, dal 19
giugno al 20 luglio. Daccordo, Cremonini
a Sanremo non c mai stato: per nel
2000 i suoi Lnapop provarono a parteci-
pare (non fu-
rono ammes-
si alle sele-
zioni). E poi
la sua com-
pagna Ma-
lika Ayane ci
andata due
volte...
Il primo concerto in cartellone quello di
Roberto Vecchioni (19 giugno, e 45-30 pi
prevendita), che il Festival lha vinto que-
stanno con la canzone Chiamami ancora
amore: aveva gi partecipato nel 73 con
Luomo che si gioca il cielo a dadi. Dopo
il Professore tocca a Francesco Renga (23
giugno, e 45-25 pi prevendita): lui allAri-
ston ci era stato con i Timoria nel 91 (pre-
mio della critica con Luomo che ride) e
ci poi tornato pi volte da solista: nel
2005 ha vinto con Angelo.
Non ha vinto ma ci andata vicino Emma
(26 giugno, e 20 pi prevendita): con i
Mod ha duettato nel brano Arriver con-
quistando il secondo posto questanno. In-
vece non ha trascorsi rivieraschi, come si
diceva, il bolognese Cesare Cremonini (10
luglio, e 25 pi prevendita): a Monza arriva
fresco di esibizione allo Heineken Jammin
Festival di Mestre (nella stessa serata dei
Coldplay) e di partecipazione alle riprese
del nuovo film di Pupi Avati, in uscita que-
stautunno.
Chiude la rassegna Franco Battiato (20
luglio, e 65-35 pi prevendita), che al Festi-
val dei Fiori si visto questanno in coppia
con Luca Madonia. Non sono annunciati la
formazione che lo accompagner sul palco
n la scaletta del concerto: ma il fatto che
il tour si chiami Up Patriots to Arms 2011
fa sperare in un revival del memorabile
disco Patriots del 1980. Riccardo Bozzi
MONZAESTATE. MONZA, CORTILE DI
VILLA REALE. ORE 21. VIALE BRIANZA
02.92.87.58.28, WWW.MONZAESTATE.
EU. DAL 19 GIUGNO AL 20 LUGLIO
POPROCKJAZZ
PROFESSORE ROBERTO VECCHIONI
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
Ma MonzaoSanremo?
In cartellone
anche Renga,
Emma, Cremonini
e Battiato
RASSEGNA A VILLA REALE: APRE ROBERTO VECCHIONI
6 2
30
vivimilano
15 VI 2011

Una cittadina tranquilla che per tre giorni si trasforma nella capitale della
musica italiana. Dautore poi, non qualsivoglia pop. quel che succeder
a Brugherio, dal 17 al 19: Parola Cantata-Happening delle musiche dauto-
re, kermesse a 360, vede protagonisti Franco Battiato, Enrico Ruggeri,
Paola Turci, Manuel Agnelli degli Afterhours, Cristina Don e tanti altri.
Siamo alla seconda edizione: nel 2010, al Parco di Villa Fiorita vennero 6
mila persone e se il tempo fosse stato clemente sarebbero state sicura-
mente di pi. Direttore artistico della ker-
messe, ieri come oggi, Mauro Gi Giova-
nardi, gi frontman dei La Crus, reduce da
un ottimo Sanremo con Io confesso, an-
chegli sul palco di Brugherio sabato sera:
La rassegna, dice, vuole essere una mani-
festazione allinsegna della trasversalit. E
di chi ha qualcosa di importante da dire e
da cantare. Oltre ad avere la possibilit, per
il pubblico, di conoscere gli artisti a fondo, in unatmosfera informale.
Ci sar la musica in senso stretto: venerd sera le donne, con Turci, Don,
Nathalie, Patrizia Laquidara, Susanna Parigi; sabato gli uomini (Agnelli,
Luca Madonia, Brunori Sas e Amor Fou oltre allo stesso Giovanardi). Ma
uno degli appuntamenti pi sfiziosi della tre giorni il Pranzo con
lautore. Sabato alle 12.30 tocca a Battiato (gi esaurito): si intratterr
con una settantina di commensali per raccontare e raccontarsi. Domenica
analoga operazione con Enrico Ruggeri (non ancora sold out). Numero-
si altri appuntamenti corredano il tutto: dalla presentazione dellestroso
Bob Dylan Fun Book dello scrittore-artista Matteo Guarnaccia (sabato
alle 16) alla finale del concorso Lartista che non cera (domenica alle 21
al cineteatro San Giuseppe, con i Perturbazione ospiti donore) per cantau-
tori in erba. O la mostra fotografica 30.08.2010-Immagini e parole di
Lul alla Biblioteca Civica, dedicata allo splendido concerto per la figlia
di Niccol Fabi, scomparsa troppo presto. Matteo Cruccu
PAROLA CANTATA. BRUGHERIO, PARCO DI VILLA FIORITA. ORE 12.30 24 (CONCER
TI ALLE ORE 21.30). PIAZZA ROMA 039.28.93.214, WWW.PAROLACANTATA.IT. e 12.
DAL 17 AL 19 GIUGNO
POPROCKJAZZ
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
DIRETTORE ARTISTICO GIOVANARDI
Weekend di
incontri e concerti
con Agnelli, Don,
Ruggeri...
Il raduno
dei cantautori
6 2
31
vivimilano
15 VI 2011

Molti concerti di jazz italiano, la voce recitante di Sergio
Rubini e i Manhattan Transfer come ospiti donore al
teatro degli Arcimboldi il 5 luglio. Per la sua quinta edizio-
ne Il Ritmo delle Citt alterna live fra le periferie cittadi-
ne e alcune localit della provincia, da Arese a Segrate.
Il via previsto mercoled 15 alla Villa La Valera di Arese
(via Allende 7, ore 21.30) con il quartetto dellaltoista
Mattia Cigalini. Primo appuntamento milanese (Cam Gra-
tosoglio, via Saponaro 30, ore 21.30) luned 20 con il
Piano Summit che ha fra i suoi protagonisti Dado Moroni
e Antonio Fara.
Gioved 23 Sergio Rubini legge pagine da La guerra dei
cafoni di Carlo DAmicis accompagnato dalle percussio-
ni di Armando Sciommeri (Politecnico, piazza Leonardo
32), mentre laltra sede del Politecnico (via Durando 10,
Bovisa, ore 21.30) ospita il progetto multimediale fra jazz
e cinema di cui sono protagonisti il quartetto di Fabrizio
Bosso e le immagini tratte da Il sorpasso di Dino Risi.
Gioved 30 ancora ad Arese (sempre a Villa La Valera,
ore 21.30) con il Fly Trio in cui figura la notevole ritmica
di Larry Grenadier (contrabbasso) e Jeff Ballard (batte-
ria) al servizio del sax tenore di Mark Turner per un
repertorio di brani originali post bop. Fra le sue influenze
Turner ricorda un tenorsassofonista troppo spesso di-
menticato: il californiano Warne Marsh, esponente di pri-
mo piano della scuola cool.
Fra gli appuntamenti di maggior richiamo, il citato live
dei Manhattan Transfer agli Arcimboldi (marted 5 luglio,
ore 21.30) con il loro stile vocalese e con un repertorio
che fa riferimento soprattutto al loro disco pi recente,
The Chick Corea Songbook. Altro ospite straniero il
trio Jazz Manouche del chitarrista Bireli Lagrene (14 lu-
glio, Orto Botanico, via Valvassori Peroni 7, ore 21.30)
che riprende leredit del grande solista gitano Django
Reinhardt (1910-53). La rassegna avr anche un seguito
autunnale, dal 25 al 27 novembre.
Fabrizio Guglielmini
IL RITMO DELLE CITT. SEDI E PREZZI VARI 02.95.40.94.82,
WWW.ILRITMODELLECITTA.IT. DAL 15 GIUGNO AL 26 LUGLIO
POPROCKJAZZ
IL 5 LUGLIO I MANHATTAN TRANSFER
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
Vecchie leggende
hard rock
Due band leggendarie
dellhard-rock americano
per la prima volta
insieme: i Journey di
San Francisco e i
Foreigner di New York
hanno scelto Milano
come unica data italiana
del tour europeo. Sono
altrettanto incandescenti
le sonorit hard & heavy
degli irlandesi Thin
Lizzy, con Vivian
Campbell (rientrato nei
Def Leppard) sostituito
alla chitarra da Richard
Fortus (gi visto a
Milano con i Guns N'
Roses). Completano il
cast i californiani Night
Ranger. (l.b.)
JOURNEY, FOREIGNER,
THIN LIZZY. ARENA
FIERA MILANO RHO.
APERTURA CANCELLI
ORE 17.30. RHO, STRADA
STATALE DEL SEMPIONE
33 055.55.20.575 e 50.
MARTED 21
Quantojazz
nelle periferie
ANCHE SERGIO RUBINI, VOCE RECITANTE
32
vivimilano
15 VI 2011

POP & ROCK
Luca Benedetti
MERCOLED 15
Foo Fighters
e Iggy & The Stooges. La
band capitanata da Dave
Grohl e il leggendario
gruppo di Iggy Pop sono gli
headliner di Rock in
Idrho. Si esibiscono anche
Social Distortion, The Hives,
Band of Horses, Flogging
Molly, Ministri e Outback.
UARENA FIERA MILANO RHO.
ORE 15.30. RHO, STRADA
STATALE DEL SEMPIONE 33
02.58.11.88.03. e 59,80.
Latinoamericando Expo:
Jos Alberto El Canario.
La ventunesima edizione
del festival sulle tradizioni
latinoamericane (musica,
gastronomia, ballo e
cultura) viene inaugurata
dal concerto di tributo a
Celia Cruz. In apertura
verr ricordato Juan Jos
Pepe Fabiani, ideatore
della manifestazione, da
poco scomparso. UFORUM
AREA PARKING B. ORE 21.30.
ASSAGO, VIA DI VITTORIO 6.
WWW.LATINOAMERICANDO.IT.
e 12.
FBA. Gruppo italiano di
musica celtica e folk.
UNIDABA. ORE 22.30. VIA
GOLA 12 339.34.77.512. INGR.
LIBERO.
GIOVED 16
Vasco Rossi. Primo dei
quattro concerti allo stadio:
il Blasco porta dal vivo il
recente album Vivere o
niente e i successi pi
famosi. Apre la serata
Noemi (anche domani).
Repliche ven. 17, mart. 21 e
merc. 22. USAN SIRO. ORE
21. VIA PICCOLOMINI 5
02.53.00.65.01. e
70,15 35,65.
Latinoamericando Expo:
Grupo 24 Horas. La
bachata nella visione di tre
giovani talenti nati a New
York ma con origini
dominicane. UFORUM AREA
PARKING B. ORE 21.30.
ASSAGO, VIA DI VITTORIO 6.
WWW.LATINOAMERICANDO.IT.
e 12.
Amor Fou. Indie-pop
dautore con questo
quartetto. Lultimo disco I
Moralisti stato nominato
fra i cinque album dellanno
al Premio Tenco.
UCARROPONTE. ORE 21.
SESTO SAN GIOVANNI, VIA
GRANELLI 1 392.32.44.674.
INGR. LIBERO.
David Rodigan + Madd
Dog. Dancehall, reggae e
rocksteady con il dj-set del
britannico Rodigan e il
concerto dei Madd Dog.
UMAGNOLIA. ORE 21.30.
SEGRATE, VIA CIRCONVALLAZ.
IDROSCALO 41
366.500.53.06. e 10 CON
TESSERA ARCI.
Fabrik Festival. Giunto alla
terza edizione, porta sul
palco Rustless,
NoMoreSpeech, Goodwines,
Heavy House e Rotovibe.
UBLUESHOUSE. ORE 21.30 VIA
SANTUGUZZONE 26
02.39.56.07.56. e 10.
Rockwood. Nati nel 2003,
ora sono un trio che si
muove fra rock, blues,
country e pop. UNIDABA.
ORE 22.30. VIA GOLA 12
339.34.77.512. INGR. LIBERO.
VENERD 17
30 Seconds To Mars. Il
gruppo rock alternativo
californiano di Jared Leto
porta dal vivo lultimo
album This Is War.
UARENA FIERA MILANO RHO.
ORE 19. RHO, STRADA
STATALE DEL SEMPIONE 33
055.55.20.575 e 46.
Latinoamericando Expo:
Son De Cali. Salsa
colombiana con il duo Willy
Garca e Javier Vsquez.
UFORUM AREA PARKING B.
ORE 21.30. ASSAGO, VIA DI
VITTORIO 6.
WWW.LATINOAMERICANDO.IT.
e 18.
Festa di Fine Primavera.
Tre concerti fra rock e pop.
UBLUESHOUSE. ORE 22.30.
VIA SANTUGUZZONE 26
02.39.56.07.56. e 10 CON
CONSUMAZIONE.
Heroes of More Money 4.
la serata dedicata allhip
hop italiano prevista
venerd scorso allo Spazio
Planck e rimandata a oggi
in questa nuova location.
UCAD CAF. ORE 21.30. VIA
BONNET 5.
WWW.BLASTAFUNK.IT. e 10
CON CONSUMAZIONE.
Fetish Calaveras. La
tradizione musicale
messicana fra rocknroll e
deadbilly. USCIMMIE. ORE
22.30. VIA A. SFORZA 49
02.89.40.28.74. INGR.
LIBERO.
SABATO 18
Ash.
Lo storico gruppo rock
nordirlandese il nome di
punta del festival
Troublezine!. Prima di
loro Gambe di Burro, The
Leeches, Chaos Surfari,
Tough, Grenouille,
Lavalavalove, Miss Chain &
The Broken Heels, The
Crooks, Labradors, Waiting
For Memories e Devasted.
UMONZA. STADIO DEL RUGBY.
ORE 15.30. VIA ROSMINI.
WWW.TROUBLEZINE.IT. INGR.
LIBERO CON TESSERA DI
SOCIO SIMPATIZZANTE RUGBY
MONZA (e 15).
La parola al Signor G. Il
cantante e attore Paolo
Barillari in un doppio
concerto di tributo a
Giorgio Gaber.
Nellintervallo fra i due
spettacoli nel bar del teatro
verr servito un Aperitivo
Barbera e Champagne in
omaggio alla famosa
canzone di Gaber. UDERBY.
ORE 16 E 21. VIA MASCAGNI 8
02.76.01.63.52. e 22.
Latinoamericando Expo:
Fuego. Il suo cd La
musica del futuro mescola
mambo, merengue,
bachata, salsa, latin pop,
reggaeton, r&b e hip hop.
UFORUM AREA PARKING B.
ORE 21.30. ASSAGO, VIA DI
VITTORIO 6.
WWW.LATINOAMERICANDO.IT.
e 18.
Kognoyoro - Gwan Gwan
Mugu. Sei giovani musicisti
guidati dalla
cantante-griotte Bassita
Dao danno vita a un
concerto di musica
tradizionale dellAfrica
Occidentale. UROSETUM.
ORE 20.30. VIA PISANELLO 1
02.48.70.72.03. e 10.
Groovositive. Il quartetto
della cantante Deborah
Falanga, fra soul, jazz, funk,
r&b e musica brasiliana.
USALUMERIA DELLA MUSICA.
ORE 22.30. VIA PASINETTI 4
02.56.80.73.50. e 10.
DOMENICA 19
Ryksopp. Il duo elettronico
norvegese protagonista
del MySpace Secret Show
con lultimo album
strumentale Senior uscito
lo scorso settembre e il
disco Junior del 2009.
UALCATRAZ. ORE 21. VIA
VALTELLINA 25. INFORMAZIONI
PER PARTECIPARE SUL
PROFILO
WWW.MYSPACE.COM/SE
CRETSHOWSIT.
Latinoamericando Expo:
Interactivo. Un ensemble di
nuovi talenti della scena
cubana che uniscono i loro
diversi stili musicali.
UFORUM AREA PARKING B.
ORE 21.30. ASSAGO, VIA DI
VITTORIO 6.
WWW.LATINOAMERICANDO.IT.
e 12.
Flavio Pirini. Poesia e
ironia nello spettacolo
Circa intorno quasi teatro
canzone che mescola
canzone dautore,
monologhi e umorismo.
UCARROPONTE. ORE 21.30.
SESTO S.G., VIA GRANELLI 1
392.32.44.674. INGR. LIBERO.
Scimmie Trentesimo Anno.
Festa per celebrare il
trentennale: si esibiscono
vari artisti fra cui Roberto
Dellera e Ciffo (Afterhours)
e Lombroso. USCIMMIE. ORE
17. VIA A. SFORZA 49
02.89.40.28.74. INGR.
LIBERO.
LUNED 20
The Dandies + The Doggs.
Il primo un gruppo rock
con musicisti americani e
svizzeri. La seconda una
band punk di Milano.
UMAGNOLIA. ORE 21.30
SEGRATE, VIA CIRCONVALLAZ.
IDROSCALO 41
366.500.53.06. INGR. LIBERO
CON TESSERA ARCI
Latinoamericando Expo:
Tangomoreno. Spettacolo
di tango con Diego Moreno,
cantante, compositore e
chitarrista argentino che
vive in Italia da ventanni.
UFORUM AREA PARKING B.
ORE 21.30. ASSAGO, VIA DI
VITTORIO 6.
WWW.LATINOAMERICANDO.IT.
e 6.
Bad Brains. Storico gruppo
di Washington che mescola
reggae, hardcore e funk.
UCARROPONTE. ORE 21.30.
SESTO S. G., VIA GRANELLI 1
392.32.44.674. e 15.
MARTED 21
Ministri. Showcase in
occasione della
ripubblicazione del primo
album I soldi sono finiti.
UFNAC. ORE 18. VIA TORINO
ANG. VIA DELLA PALLA
02.86.95.41. INGR. LIBERO
Cimbaliband. Fra ottoni e
fisarmoniche, un viaggio
nella cultura popolare
ungherese. UCARROPONTE.
ORE 21.30. SESTO S.G., VIA
GRANELLI 1 392.32.44.674.
INGR. LIBERO.
Latinoamericando Expo:
Tanghetto. Quintetto di
Buenos Aires che fonde il
tango con sonorit
elettroniche. UFORUM AREA
PARKING B. ORE 21.30.
ASSAGO, VIA DI VITTORIO 6.
WWW.LATINOAMERICANDO.IT.
e 12.
JAZZ
Fabrizio Guglielmini
MERCOLED 15
Jazz & Champagne.
Classici New Orleans con la
band del trombonista
Luciano Invernizzi e
degustazione di champagne
(a 10 o 25 euro). UCANTINA
DI MANUELA. DALLE 19. VIA R.
SANZIO 16 02.43.98.30.48.
INGR. LIBERO.
GIOVED 16
Swingers Orchestra.
Omaggio a Sinatra e Basie.
Fra i solisti, Giulio Visibelli
al sax tenore. UBICOCCA
VILLAGE. ORE 18.45. VIA
CHIESE 60 02.66.10.12.76.
INGR. LIBERO.
Train de Vie. Omaggio a
Django Reinhardt. UIULM.
VIA CARLO BO. ORE 18. INGR.
LIBERO.
Flight Band. Tributo al
grande contrabbassista
Charles Mingus. UPIAZZA
SANTA GIUSTINA, AFFORI. ORE
21. INGR. LIBERO.
Pzc trio. Il trio
dellorganista Niccol
Cattaneo presenta classici
soul jazz anni 60.
USALUMERIA DELLA MUSICA.
ORE 22.30. VIA PASINETTI 2
02.56.80.73.50. e 10
VENERD 17
Civica Big Band. Classici
mainstream per lorchestra
jazz diretta da Enrico Intra.
UBICOCCA VILLAGE. ORE
18.45. VIA CHIESE 60
02.66.10.12.76. INGR. LIBERO.
Chromatic Escape Trio.
Standard per il trio del
bassista Federico Donadoni.
USTAZIONE MM DUOMO. ORE
16. INGR. LIBERO.
MARTED 21
Agor Quartetto. Per la
serie di concerti Tales in
jazz legata al Ritmo delle
citt si esibisce un gruppo
di giovani solisti.
UPOLITECNICO DI MILANO.
VIA LAMBRUSCHINI 4. ORE 13.
INGR. LIBERO
BOB DYLAN U22 GIUGNO, ALCATRAZ
0584.46.477
MILANO JAZZIN FESTIVAL UDAL
1 AL 28 LUGLIO, ARENA CIVICA
02.62.69.47.10
ROGER WATERS U3 4 LUGLIO,
MEDIOLANUM FORUM 0584.46.477
METALLICA, SLAYER, MEGADETH,
ANTHRAX U6 LUGLIO, ARENA FIERA
MILANO RHO 02.53.00.65.01
TAKE THAT U12 LUGLIO, SAN SIRO
02.53.00.65.01
THE STROKES U12 LUGLIO, ARENA
FIERA MILANO RHO 02.76.11.30.55
AVRIL LAVIGNE U11 SETTEMBRE,
MEDIOLANUM FORUM 02.53.00.65.01
CROSBY & NASH U30 OTTOBRE,
TEATRO SMERALDO 0584.46.477
LENNY KRAVITZ U21 NOVEMBRE,
MEDIOLANUM FORUM 02.76.11.30.55
POPROCKJAZZIL NOSTRO PREFERITO
IN ARRIVO
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
IN NOVEMBRE LENNY KRAVITZ
33
vivimilano
15 VI 2011

D
allAccademia di canto del Teatro alla
Scala sono usciti negli anni Anita Ra-
chvelishvili (Carmen inaugurale della
passata stagione) e Nino Machaidze (at-
tualmente in scena nella sala del Pier-
marini come protagonista di Romo et Juliette),
Giuseppe Filianoti e Fabio Capitanucci, Leonardo
Cortellazzi e Nino Surguladze, tutti lanciati a livello
internazionale. Un traguardo che sperano di rag-
giungere anche Su-
sanne Braunsteffer,
Marika Gulordava,
Evis Mula e Pretty
Yende (soprani), Va-
leria Tornatore e An-
na Victorova (mezzo-
soprani ), Jaeheui
Kwon e Jihan Shin
(tenori), Filippo Fon-
tana, Filippo Polinelli e Valeri Turmanov (baritoni),
gli undici giovani cantanti che stanno concludendo
il loro biennio di studi e che saranno protagonisti
del concerto istituzionale dellAccademia il 19 giu-
gno alla Scala.
Una serata di festa che avr come ospite d'eccezio-
ne Renato Bruson, che, da tempo insegnante dell'
Accademia, celebra i cinquant'anni di carriera inter-
nazionale. Il settantasettenne baritono padovano fe-
steggia presentando (mercoled 15 alle 17.30 nel
Ridotto dei Palchi, ingresso libero) il libro Renato
Bruson. Il volto, il gesto, il passo e tornando a
cantare nella sala del Piermarini in Macbeth (Pie-
t, rispetto, amore) e in alcuni duetti verdiani (Pu-
ra siccome un angelo da La traviata con Marika
Gulordava e Figlia! Mio padre! da Rigoletto
con Pretty Yende).
Accompagnati dall'Orchestra dell'Accademia del Te-
atro alla Scala diretta da Pietro Mianiti i neodiplo-
mati si cimenteranno con il repertorio lirico soprat-
tutto italiano: da Bellini (Il pirata, Beatrice di
Tenda e I Puritani) a Puccini (La rondine), da
Donizetti (La favorita) a Verdi (Don Carlo), Gior-
dano (Andrea Chenier) e Rota (Il cappello di
paglia di Firenze), ma anche Mozart (La clemen-
za di Tito) e Massenet (Hrodiade e Le Cid).
Daniela Zacconi
ORCHESTRA E CANTANTI DELLACCADEMIA TEA-
TRO ALLA SCALA. RENATO BRUSON, BARITONO. DIR.
PIETRO MIANITI. TEATRO ALLA SCALA. DOMENICA 19
GIUGNO. ORE 20. P.ZZA SCALA. 02.72.00.37.44. INGR.
RISERVATO.
Ufficialmente al suo debutto scaligero, ma in
realt il viareggino Nicola Luisotti ha gi lavorato
alla Scala come maestro collaboratore. Sono pas-
sati anni, il quarantanovenne maestro ha conqui-
stato fama internazionale: di casa al Metropolitan,
direttore principale ospite della Tokyo Sym-
phony e da tre anni responsabile musicale alla
San Francisco Opera.
Ora torna a Milano per una nuova produzione del
dramma lirico che Verdi present alla Fenice di
Venezia nel 1846. Un allestimento che richiama
alla Scala anche il regista Gabriele Lavia (che vi
debutt nel '69 con lo stravinskiano Oedipux
Rex seguito da Les plerins de la Mecque di
Gluck nell83 e I lombardi alla prima crociata di
Verdi nell84). Con scene di Alessandro Camera e
costumi di Andrea Viotti, Lavia (che con Luisotti
ha realizzato la trilogia di Mozart-Da Ponte a To-
kyo) ha ideato uno spettacolo che metaforicamen-
te identifica la decadenza dellImpero Romano
nella sala del Piermarini diroccata e abbandona-
ta. Lo asseconda in questa visione una compagnia
in cui spiccano i bassi Orlin Anastassov e Michele
Pertusi (Attila), i baritoni Marco Vratogna e Leo
Nucci (il generale romano Ezio), i soprani Elena
Pankratova e Lucrecia Garcia (la fiera Odabella) e
il tenore Fabio Sartori (Foresto). d.z.
ATTILA DI VERDI. DIR. NICOLA LUISOTTI. TEATRO
ALLA SCALA. DA LUNED 20, ORE 20. ORE 20. FINO AL
15 LUGLIO. P.ZZA SCALA. 02.72.00.37.44. 187/12.
DebuttaLuisotti, irrompe Attila
CLASSICA
VOCI NUOVE PRETTY YENDE, SOPRANO, E LORCHESTRA DELLACCADEMIA
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
Le stelle dellAccademia
Al Filodrammatici
si sfidano
i giovani talenti
Vengono un po da
tutta Italia. Ragazze e
ragazzi con un talento
speciale. Suonano il
violino, il pianoforte,
larpa, la chitarra, e si
dedicano al difficile
campo della musica da
camera. Suonano
insieme, in duo, in trio,
in quartetto. Approdano
a Milano al richiamo
del Premio Enrica
Cremonesi, alla sesta
edizione, premio
istituito dal chitarrista
Roberto Porroni in
ricordo della madre
(che lo avvi alla
musica). In palio non
c denaro, ci sono
scritture, concerti
veri, in vari festival, in
fondo il premio pi
ambito per un giovane
che si affaccia alla
carriera. Marted 21,
sempre a ingresso
libero, per tutto il
pomeriggio, dalle 14, si
svolgono le selezioni: i
gruppi si esibiscono
dinnanzi alla giuria (in
cui, con Porroni, spicca
il pianista Carlo
Balzaretti, direttore
del Conservatorio
di Brescia). Alle 21,
il concerto: vanno
in scena i premiati.
(g.m.b.)
PREMIO ENRICA
CREMONESI. TEATRO
FILODRAMMATICI.
DALLE ORE 14,
SELEZIONI. ORE 21,
CONCERTO DEI
PREMIATI. VIA
FILODRAMMATICI.
INGRESSO LIBERO.
DA SAN FRANCISCO NICOLA LUISOTTI
Gli allievi della
Scala in concerto
duettano
con Renato Bruson
6 2
34
vivimilano
15 VI 2011

SOLISTA ALESSIO ALLEGRINI
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
CLASSICA
Suo padre Franz era un eccellente cornista: forse
anche questo ha contribuito a fare di Richard Strauss
il compositore che pi ha saputo sottolineare le quali-
t timbriche e virtuosistiche del corno, strumento che
proprio nell800, grazie a una serie di innovazioni
strutturali, ha conquistato la sua pi versatile forma
moderna.
Ed con il Primo concerto per corno e orchestra op.
11, scritto dal maestro bavarese fra il 1882 e il 1883 e
dedicato al padre, che il direttore Antonello Manacor-
da e il cornista Alessio Allegrini (oggi primo corno
solista dellOrchestra di Santa Cecilia, dopo esserlo
stato alla Scala) tornano a suonare insieme allOrche-
stra dei Pomeriggi Musicali il 21 agli Arcimboldi. I
due artisti infatti si sono gi incontrati nel 2007,
quando al Dal Verme presentarono il pi complesso e
tardo Concerto n. 2.
Quarto appuntamento del ciclo dedicato alla musica
romantica, la serata accosta lenergica esuberanza
della pagina straussiana - in cui il diciottenne Richard
concepisce per il talento paterno momenti di grande
virtuosismo, specie nel Rond finale - alla solennit
dellouverture da Die Meistersinger von Nrnberg
di Wagner per chiudere con la Sinfonia Dal Nuovo
Mondo di Dvorak. Qualche giorno prima, il 16, il ciclo
ospita il ventiquatrenne direttore veronese Andrea
Battistoni e la ventiduenne violinista bolognese Laura
Marzadori in una serata tutta mendelssohniana: Con-
certo per violino e suite da Sogno di una notte di
mezza estate con le Voci Bianche della Scala. d.z.
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI. TEATRO DEGLI
ARCIMBOLDI. MARTED 21 GIUGNO. ORE 21. V.LE DELLINNO
VAZIONE 20. 02.64.11.42.212. 25/15.
Allegrini
il super corno
CON I POMERIGGI AGLI ARCIMBOLDI
IL VIRTUOSO AFFRONTA STRAUSS
Dalla Petite Messe
un aiuto ai disabili
Una pagina di straordinaria
ricchezza, la Petite Messe
Solennelle di Rossini, risuona
gioved 16 nella chiesa di Santo
Stefano per una buona causa.
Il capolavoro, che abbraccia stile
antico e blues, arie operistiche e
doppie fughe, proposto dal coro
CantiCorum diretto da Vincenzo
Simmarano, nella versione originale
con Muriel Beckouche al piano e
Giuliano Bellorini all'armonium
(solisti di canto Viviana Gaudio,
Marta Fumagalli, Vito Martino e
Christian Starinieri). Il ricavato va
in beneficenza alla onlus
CondiVivere che, attiva sul
fronte dei disabili adulti, sta
realizzando progetti per assicurare
inserimento lavorativo e addirittura
autosufficienza residenziale, nella
difficile fase che si avvia quando ai
disabili viene meno il sostegno dei
genitori. (g.m.b.)
CORO CANTICORUM. GIOVED 16,
ORE 21. SANTO STEFANO, P.ZA SANTO
STEFANO. INGR. 15/10 EURO
35
vivimilano
15 VI 2011

?
IL CALENDARIO
Daniela Zacconi
MERCOLED 15
Filarmonica della Scala. Dir.
Nicola Luisotti. Alexander
Toradze, pianoforte. Musiche
di Ciaikovskij (Concerto per
pianoforte n. 1), Prokofiev
(Sinfonia n. 5). UTEATRO ALLA
SCALA. ORE 20. TURNO C. P.ZZA
SCALA. 02.72.00.37.44. EURO
66/5.
Concerto in onore di Magda
Olivero. Con i vincitori del
Concorso Lirico
Internazionale Magda
Olivero. USPAZIO OBERDAN.
ORE 20.30. V.LE VITTORIO
VENETO 2. 02.77.40.63.00.
INGR. LIBERO.
Mone Hattori, violino; Irina
Vinogradova, pianoforte.
Musiche di Beethoven
(Sonata n. 1 in la magg. op.
12 n. 1), Wienawski (Fantasia
su temi del Faust di
Gounod op. 20),
Shostakovich/ Tziganov
(Preludi), Schumann/ Kreisler
(Fantasia in do magg. op.
131), Waxman (Fantasia sulla
Carmen di Bizet).
UCONSERVATORIO. ORE 21. V.
CONSERVATORIO 12.
02.66.98.69.56. SOCIET DEI
CONCERTI. EURO 20.
GIOVED 16
Luca Colardo, violoncello;
Sandra Conte, pianoforte.
UFELTRINELLI LIBRI E MUSICA.
ORE 18.30. P.ZZA PIEMONTE.
02.88.46.47.25. MITO FRINGE.
INGR. LIBERO.
Romo et Juliette di
Gounod. Dir. Yannick
Nzet-Sguin. UTEATRO ALLA
SCALA. ORE 20. TURNO D.
02.72.00.37.44. EURO 187/12.
Orchestra I Pomeriggi
Musicali; Coro di Voci
Bianche del Teatro alla Scala.
Dir. Andrea Battistoni. Laura
Marzadori, violino. Musiche di
Mendelssohn (Concerto per
violino; Sogno di una notte
di mezza estate, suite).
UTEATRO DEGLI ARCIMBOLDI.
ORE 21. V.LE DELL'INNOVAZIONE
20. 02.64.11.42.212. EURO 25/15
(CARNET 3 CONCERTI 36).
United Europe Chamber
Orchestra. Dir. Massimo
Palumbo. Musiche di Bach.
USANTA MARIA DEL CARMINE.
ORE 21. P.ZZA DEL CARMINE 2.
02.36.52.79.58. EURO 20/10.
Coro Canti Corum. Dir.
Vincenzo Simmarano. Viviana
Gaudio, soprano; Marta
Fumagalli, mezzosoprano;
Vito Martino, tenore; Christian
Starinieri, baritono; Muriel
Beckouche, pianoforte;
Giuliano Bellorini, harmonium.
Musiche di Rossini (Petite
Messe Solennelle). USANTO
STEFANO. ORE 21. P.ZZA SANTO
STEFANO. 348.73.10.583. A
FAVORE DELLA FONDAZIONE
CONDIVIVERE. EURO 15/10.
Notizia a pagina 35
VENERD 17
Elena Buttiero, spinetta, arpa
celtica; Stefano Tomasini,
arpa celtica; Sebastian
Belgrano, voce narrante. Le
storie di O'Carolan. UEX
CHIESETTA DEGLI ANGIOLI. ORE
21. C.SO GARIBALDI 27.
328.81.49.749. INGR. LIBERO.
El Retablo de Maese
Pedro di De Falla. Ensemble
del Conservatorio di Musica
G. Verdi di Milano. Dir.
Marco Pace. Teatro di figura
dell'Accademia delle Belle
Arti di Brera. Regia di
Gabriele Giromella.
UACCADEMIA DELLE BELLE ARTI
DI BRERA. ORE 20. V. BRERA 28.
02.76.21.10.206. INGR. LIBERO.
SABATO 18
Quartetto Chagall. Musiche
di Dvorak (Quartetto op. 96
Americano). UBIGLIETTERIA
URBAN CENTER. ORE 10. P.ZZA
SCALA. 02.88.46.47.25. MITO
FRINGE. INGR. LIBERO.
Civica Orchestra di Fiati di
Milano. Dir. Fabrizio
Tallachini. Musiche di Verdi
Rossini. UPALAZZO MARINO.
CORTILE D'ONORE. ORE 17.30.
P.ZZA SCALA. 02.88.46.23.20.
INGR. CON INVITO DA RITIRARE
ALLURBAN CENTER IN GALLERIA.
DOMENICA 19
Nicolas Venner, organo.
USAN SIMPLICIANO. ORE 17.
P.ZZA SAN SIMPLICIANO 7.
02.86.90.683. CANTANIBUS
ORGANIS. INGR. LIBERO.
Mauro Righini, viola d'amore;
Anna Scolamiero,
clavicembalo. Musiche di
Ariosti, Bach. USAN MARCO.
SAGRESTIA MONUMENTALE. ORE
17. P.ZZA SAN MARCO 2. INGR.
LIBERO.
Coro Cantosospeso. Dir.
Martino Lutero Galati de
Oliveira. Amore stregone:
musiche di Faur, Bizet.
UPALAZZINA LIBERTY. ORE 17.
L.GO MARINAI D'ITALIA.
328.92.66.460. EURO 15.
Trio Eccentrico. UBOSCO IN
CITT. CASCINA SAN ROMANO.
ORE 18. V. NOVARA 340.
02.88.46.47.25. MITO FRINGE.
INGR. LIBERO.
Accademia del Teatro alla
Scala. Renato Bruson,
baritono; Evis Mula, Susanne
Braunsteffer, Marika
Gulordava, Pretty Yende,
soprani; Anna Victorova,
Valeria Tornatore,
mezzosoprani; Jihan Shin,
Jaeheui Kwon, tenori; Filippo
Polinelli, Filippo Fontana,
Valeri Turmanov, baritoni.
Orchestra dell'Accademia
Teatro alla Scala. Dir. Pietro
Mianiti. UTEATRO ALLA SCALA.
ORE 20. 02.72.00.37.44. INGR.
RISERVATO.
Servizio a pagina 34
LUNED 20
Attila di Verdi. Dir. Nicola
Luisotti. UTEATRO ALLA SCALA.
ORE 20. PRIMA RAPPR. TURNO F.
02.72.00.37.44. EURO 187/12.
Servizio a pagina 34
Minnesota Boychoir, dir.
Mark Johnson. Corale Citt
Studi, dir. Andrea Thomas
Gambetti. US. MARTINO IN
LAMBRATE. ORE 21. VIA DEI
CANZI 33 ANG. VIA SACCARDO.
INGR. LIBERO.
Simone Pionieri, pianoforte.
Musiche di Liszt (Rapsodia n.
6, Studio trascendentale n.
8), Joplin, Porter.
UCONSERVATORIO. SALA
PUCCINI. ORE 21.
02.66.98.69.56. INGR. LIBERO.
MARTED 21
Pietro Dall'Aglio, Michele
Genovese, Elvira Calzolari,
clarinetto. USTAZIONE MM
DUOMO. ORE 17. P.ZZA DUOMO.
02.88.46.47.25. MITO FRINGE.
INGR. LIBERO.
Romo et Juliette di
Gounod. Dir. Yannick
Nzet-Sguin. UTEATRO ALLA
SCALA. ORE 20. TURNO A.
02.72.00.37.44. EURO 187/12.
Orchestra e Coro Carisch.
Dir. Alessandro Cadario.
Musiche di Mozart, Brahms.
UGALLERIA D'ARTE MODERNA.
TERRAZZA SUL GIARDINO. ORE
20. V. PALESTRO 16.
335.12.57.347. INGR. LIBERO
CON PRENOTAZIONE.
West Side Story di
Bernstein. Dir. Carlo De
Martini. UVILLA SIMONETTA.
ORE 21. V. STILICONE 36.
02.97.15.24. INGR. LIBERO.
Orchestra I Pomeriggi
Musicali. Dir. Antonello
Manacorda. Alessio Allegrini,
corno. Musiche di Wagner (I
maestri cantori di
Norimberga: ouverture), R.
Strauss (Concerto n. 1 per
corno e orchestra), Dvork
(Sinfonia Dal Nuovo
Mondo). UTEATRO DEGLI
ARCIMBOLDI. ORE 21. V.LE
DELL'INNOVAZIONE 20.
02.64.11.42.212. EURO 25/15.
Servizio a pagina 35
Vincitori del premio Enrica
Cremonesi. UTEATRO
FILODRAMMATICI. DALLE ORE 14,
SELEZIONI. ORE 21, CONCERTO
DEI PREMIATI. VIA
FILODRAMMATICI. INGRESSO
LIBERO.
Notizia a pagina 34
MERCOLED 22
Pietro Dall'Aglio, Michele
Genovese, Elvira Calzolari,
clarinetto. UALZAIA NAVIGLIO
GRANDE. ORE 18.30. ANG.
VICOLO PRIVATO LAVANDAI.
02.88.46.47.25. MITO FRINGE.
INGR. LIBERO.
Attila di Verdi. Dir. N.
Luisotti. UTEATRO ALLA SCALA.
ORE 20. FUORI ABB.
02.72.00.37.44. EURO 187/12.
Ensemble Sentieri
selvaggi. Dir. Carlo
Boccadoro. Musiche di
Martland (Kick), Nyman
(Love always counts),
Bryars (Non la conobbe il
mondo mentre l'ebbe), Piper
(Novit, prima esecuzione
assoluta), Turnage
(Grazioso). UTEATRO ELFO
PUCCINI. ORE 21. C.SO BUENOS
AIRES 33. 02.28.51.01.70. EURO
15/10.
Uto Ughi, violino;
Stuttgarter Philharmoniker;
Wrttembergischer
Kammerchor; dir. Alan
Buribayev. Maestro del coro
Dieter Kurz. Musiche di
Beethoven (Romanza in fa
magg. op. 50), Mendelssohn
(Concerto n. 2 in mi min. op.
64 per violino e orchestra),
Holst (The Planets per coro
e orchestra).
UCONSERVATORIO. ORE 21.
02.66.98.69.56. SOCIET DEI
CONCERTI. EURO 35/30.
Orchestra e Coro da Camera
della Civica Scuola di Musica.
Dir. Mario Valsecchi. Musiche
di Kelemen (Kleine
Streichermusik), Rheinberger
(Thema mit Vernderungen),
Glazunov (Tema e variazioni),
Mozart (Missa brevis). UVILLA
SIMONETTA. ORE 21. V.
STILICONE 36. 02.97.15.24.
INGR. LIBERO.
I pianeti sono nove, ma Holst,
nella suite The Planets
(il 22 in Sala Verdi), ne
descrive sette. Quali mancano?
ILQUIZ
Gian Mario Benzing
CLASSICA
Bach (padre)
con Abbado
sembra Vivaldi
DISCOrdanze
IL NOSTRO PREFERITO
Bach (figlio)
imprevedibile
con Staier
SAPER
VORRESTE
La soluzione del numero scorso: Le gole di
Napata, citt dellantica Nubia
I sei Brandeburghesi
incisi da Abbado con
lOrchestra Mozart
(2 cd Dg) sono un
trionfo di energia e di
levit. Tutto vola
velocissimo,
brillantissimo e
pungente, con una
trasparenza e una
leggerezza quasi
vivaldiane. Suono
stupendo, intonazione
perfetta? Leggete un
po chi suona. Abbado
ha raccolto un Gotha
di solisti: Carmignola
al violino, Dantone al
cembalo, Brunello al
violoncello, Michala
Petri al flauto a becco
e il corno favoloso
di Alessio Allegrini...
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
I sei Concerti per il
cembalo concertato
Wq 43 di Carl Philipp
Emanuel Bach
si accendono di
sfavillante ed elettrica
verve nella lettura di
Andreas Staier, solista
con lorchestra dei
Freiburger, diretta
da Petra Mllejans.
Cambi di passo,
temi a contrasto,
transizioni repentine
creano un continuo
stato di scoppiettante
inventiva, distesa poi
nei pi declamati
recitativi dei tempi
lenti: accensioni
barocche che piano
piano trascolorano
nello Stile Galante.
36
vivimilano
15 VI 2011

S
otto le stelle, divi, divine, grandi autori e successoni di pubblico
sono pronti a far ripassare lultima stagione nei cartelloni delle tre
arene estive di AriAnteo, appuntamento con proiezioni allaperto,
a cura di Anteo spazioCinema, in collaborazione con Corriere della
Sera e Comune. I luoghi dove gustarsi le visioni sono i Giardini
Pubblici Montanelli (Bastioni di Porta Venezia), il Chiostro dei Glicini allUma-
nitaria, e il cortile del Conservatorio.
Prima arena ad aprire Porta Venezia, con sorpresa per i nostri lettori: luned
20, dalle ore 21, duecento posti riservati per festeggiare linaugurazione con
aperitivo light e poi, dalle 21.30, il poco visto in Italia, ma molto gradito negli
Usa, Il Grinta dei fratelli Coen. Western classico, rifacimento molto libero
dellomonimo film del 1969, firmato da Henry
Hathaway, con il John Wayne dalla benda
sullocchio, reinterpretato da Jeff Bridges.
Da vedere anche il film di marted 21, con
Dustin Hoffman, La versione di Barney di
Richard J. Lewis. Porta Venezia proseguir le
proiezioni fino al 12 settembre, con una sezio-
ne per i piccoli, Milano amica dei bambini, ogni sabato, dal 30 luglio, e il
primo titolo il cartoon belga Le avventure di Sammy di Ben Stassen.
LUmanitaria parte gioved 23, alle 21.30, con il meritato Oscar a Susanne
Bier, per In un mondo migliore, miglior film straniero, e continuer fino al 10
settembre. Come tradizione, il Conservatorio da venerd 1 luglio propone
un concerto alle 21, cui segue alle 22 la proiezione: si comincia con brani di
Liszt e il pregevole Uomini di Dio di Xavier Beauvois. Programma fino al 5
settembre. Giancarlo Grossini
ARIANTEO. DA LUNED 20. P.TA VENEZIA, BAST. DI P.TA VENEZIA 3. UMANITARIA, VIA S.
BARNABA 48. CONSERVATORIO, VIA CONSERVATORIO 12. 02.43.91.27.69.
INGRESSO e 6,50 (10 SPETTACOLI A SCELTA e 38)
CINEMA
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
AriAnteoconGrinta
La pecora nera
di Ascanio Celestini
Il compito studiare i
rapporti tra cinema e tea-
tro, oggi; Celestini infon-
de nel suo film la poten-
za, la magia e la critica
del suo fare teatro. Un
grande matto da slegare.
Aprono le arene
estive: aperitivo
e film per i lettori
Noi credevamo
di Mario Martone
Generosamente dedito al-
la causa dei 150 anni,
Martone firma un film mo-
dernissimo sul Risorgi-
mento come rivoluzione
mancata, in senso viscon-
tiano. Quasi brechtiano.
DIECI ALTOPSCELTI DAMAURIZIOPORRO
6 2
Post mortem
di Pablo Larrain
Snobbato dal pubblico
perch non c' pi quel
d'essai d'una volta, il film
che fa l'anatomia del gol-
pe di Allende un impres-
sionante affresco etico di
cui sentiamo qui i miasmi.
In un mondo
migliore
di Suzanne Bier
La fiducia nel cinema come
mezzo di conoscenza mora-
le e la denuncia della volga-
rit dell'oggi nel ritratto di
due teen ager come psico-
somatologie del mondo.
Habemus Papam
di Nanni Moretti
Poco o niente moretti-
smo, Nanni dimostra il bi-
sogno morale di racconta-
re questa storia. Oggi. Il
buco nero in Piazza san
Pietro storia. E poi il tea-
tro, Cecov che ci salver.
Hereafter
di Clint Eastwood
Dove in genere anche i mi-
gliori cascano, quando ci
mostrano l'al di l, Clint
tiene saldi principi epici
etici: incastri magistrali, fi-
nalmente Damon non cor-
re. Inizio travolgente.
Il discorso del Re
di Tom Hooper
Fascino della storia vera,
gran professionismo, la
famiglia reale, la guerra,
la balbuzie e Colin Firth
che duetta con Geoffrey
Rush meglio che My fair
lady: vintage da Oscar.
I ragazzi
stanno bene
di Lisa Cholodenko
Commedia sofisticata su
una famigliola gay. Due
donne allevano figli coi pro-
blemi di tutti. Non rassicu-
rante, non terroristico: la
vita, con due attrici super.
Boris il film
di Ciarrapico, Torre, Ven-
druscolo
Oggi la commedia il tallo-
ne d'Achille di un'Italia finta
da telefonini bianchi: que-
sto exploit che riscatta la
fiction, irride il sistema tv
un miracolo di intelligenza.
Il Grinta
dei fratelli Coen
Quando si parla del cinema
che crea un'altra realt, si
vuol dire questo film, l'emozio-
ne che nasce ad ogni istante
nel rispetto della tradizione
dei Padri, ma totalmente rin-
novata.
partner tecnici media partner partner istituzionali dellaTriennale di Milano
si ringrazia
06.05 - 24.07.2011
espressioni di
Gio Ponti
www.triennale.org
Triennale di Milano
Viale Alemagna 6
Milano
02 724341
catalogo Electa
37
vivimilano
15 VI 2011


A me NON piace perch...
Quando deve risolvere il puzzle, dopo
averci fatto girovagare per panorami
inusitati con apertura di porte verso
l'infinito, il film scritto e diretto da
George Nolfi perde la bussola e si
concede un finalino consolatorio per
mettere a silenzio i cuori teneri che
parteggiano perch Emily Blunt sia al
fianco dell'eroe per caso. Da un
racconto di Philip K. Dick, un film che
non mantiene lo slancio fantasy, le
tenebrose premesse e promesse e
saccontenta di un passaggio in taxi
per risolvere i massimi dilemmi
dell'umanit. sempre il tasso di
incredulit dello spettatore fanciullino
ed proprio questo che va spesso k.o.
PORRO MAURIZIO
A me piace perch...
Il primo tempo, poich accadono nella
metropoli, tra bus e taxi, cose
allarmanti, ci contagia. E Matt Damon,
sempre di corsa, sempre col fiatone, si
trova a subire i contraccolpi del
destino e il potere (anche sulle sue
vicende sentimentali) di misteriosi
ceffi neanche fosse Cary Grant o
Stewart in un film di Hitchcock. un
politico in carriera che incontra nella
lussuosa toilette di un cinque stelle
una strana ragazza e da l non ha pi
pace. In un momento di crisi il cinema
Usa scopre alti dilemmi, prima l'albero
della vita con la filosofia texana ed
ora il Libero Arbitrio: come quando,
perch (e se ce lo possiamo tenere).
MAURIZIO PORRO
Il pezzo mancante
di Giovanni Piperno. (76
min.)
Una dinastia industriale, gli
Agnelli. Potere, denaro,
follia, sullo sfondo di una
citt che si sentita orfana
quando lAvvocato se n
andato. Molti materiali di
prima mano per una storia
pi interessante di
qualunque finzione; peccato
per i vezzi inutili di una
regia pretenziosa. Restate
fino alla fine dei titoli di
coda. (a.p.)

PER TORINESI
La polvere del tempo
di Theo Angelopoulos. Con
W.Dafoe, B. Ganz. (125 min.)

Cinquantanni di storia
filtrati da un triangolo
amoroso. Seconda parte
della trilogia su tempo e
memoria del fu enorme
autore greco, invecchiato
male tra i suoi proverbiali (e
oggi inutili) piani sequenza,
simbologie pesantissime e/o
banali, unidea di cinema
(appunto) polverosa,
pretenziosa e non pi
digeribile. (f.m.)

PER CINEPHILES ATTEMPATI


X-Men - L'inizio
di Matthew Vaughn. Con M.
Fassbender (136 min.)
1962. Il giovane prof.
Xavier cerca e trova
mutanti come lui. E con
un gruppo di X-Men in erba
sventa la crisi dei missili
cubani. Il prequel della
serie Marvel crea voragini di
continuit. Ed
al 70% strizzata docchio ai
fan dei comics, e al 30%
ridicolo pattume.
Dal regista di Kick Ass,
del resto, cosa ci si poteva
aspettare? (f.m.)

PER INIZIATI
SUGLI SCHERMI
Cirkus Columbia di Danis
Tanovic. Con Miki
Manojlovic. (110 min.)
Bosnia, 1991: un arricchito
torna a pavoneggiarsi nel
villaggio natio allo scoppio
della guerra civile. La follia
dellodio, il ridicolo
arrabattarsi degli uomini
ridimensionato dalle tragedie
della Storia, il picaresco:
temi noti, declinati meglio
che in Kusturica, anche se il
regista di No Mans Land
ha perso smalto. (a.p.)

PER BALCANICI
CINEMA
a cura di Alberto Pezzotta e Filippo Mazzarella
Killer Bean Forever
di Jeff Lew. (84 min.)
Un vigilante invischiato
nellomicidio di un boss
mafioso. Ordinaria
amministrazione hard
boiled, non fosse un cartoon
digitale (cheap e senza ritmo)
dove il mondo popolato da
fagioli con braccia e gambe.
Non roba per bambini: cita
John Woo, Matrix,
blaxploitation e kung fu.
Ma uno di quei film la cui
esistenza un mistero. (f.m.)

PER NON SI SA CHI


I guardiani del destinodi George Nolfi
IL NOSTRO PREFERITO
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
ESP Fenomeni paranormali
di The Vicious Brothers. Con
S. Rogerson (92 min.)

Pi che viziosi o
perversi, i fratelli registi del
titolo sembrano parassiti: ha
senso mixare lo stile
finto-docu epilettico di Rec,
Blair Witch Project e
Paranormal Activity con il
classico schema del film di
case stregate? No. Fa paura?
No. E il finale ghignante?
Telefonato e gi visto pure
quello. (f.m.)

PER RIFRIGGITORI
Le donne del sesto piano
di Philippe Le Guay. Con
Fabrice Luchini. (100 min.)

Luchini ovviamente perfetto


nella parte del rigido borghese
parigino che si scioglie
conoscendo una comunit di
domestiche spagnole che
abita nel sottotetto del suo
palazzo. Lambientazione anni
60 rende accettabili stereotipi
altrimenti stridenti sul rapporti
di classe. Non sgradevole, ma
il finale romantico indigesto.
(a.p.)

PER PADRONI
LE NOVIT
Country Strong
di Shana Fest. Con Gwyneth
Paltrow. (111 min.)
Mlo fuori dal tempo (non
un difetto) su una cantante
country che si autodistrugge
con alcol e pasticche.
Peccato che la Paltrow non
sia mai credibile come idolo
delle folle; e i suoi
comprimari (quadrilatero con
vari incroci di coppie), ancora
meno interessanti, stanno in
scena pi di lei. (a.p.)

PER FAN DEL


COUNTRY COUNTRY
London Boulevard
di William Monahan. Con C.
Farrell, K. Knightley. (103
min.)
Un ex galeotto protegge una
divetta con lesaurimento. Lo
sceneggiatore-Oscar di The
Departed passa alla regia:
gioca col cinema (occhio ai
formati), cita i classici, da
Billy Wilder al semi-Kasdan
di The Bodyguard, fa
superlavorare gli attori.
Loperazione ha il fiato
corto, ma ricca di schegge
che segnano. (f.m.)

PER MALINCO NOIR


Un anno da ricordare
di Randall Wallace. Con
Diane Lane, John Malkovich.
(116 min.)
Iniziare la storia di una
specie di Varenne americano
con una citazione del libro
di Giobbe fuori luogo. Le
corse, con primissimi piani
di zoccoli, effetti da Formula
1 e musica gospel, sono
ridicole. Il cast sprecato,
la sceneggiatura
semplicistica. Anche se
una produzione Disney, un
fondo di magazzino. (a.p.)

PER CHI AMA LIPPICA


PORROcontroPORRO
IMPERDIBILE BELLO DISCRETO MEDIOCRE PER TUTTI BIMBI + GENITORI SCONSIGLIATO AGLI ADOLESCENTI
CERCA la programmazione di tutte le sale
su milano.corriere.it/cinema
D
39
vivimilano
15 VI 2011

s&no
Garfield non ha
nove vite...
Sar giusto, sar bello,
o invitante distribuire
Garfield della durata
di 68 minuti, compreso
l'intervallo, e anche
con le 3D? Fino
a quando i piccini
si lasceranno
infinocchiare? (ma.po.)
Nuova vita
a Metropolis
Che bella serata quella
di Metropolis alla Scala
con il film di Lang,
preveggente ed
integrale, la colonna
sonora di Huppertz
diretta da Strobel. Il
dado tratto: ora, che
si ripeta.
CINEMA
Corpo celeste di Alice
Rohrwacher. Con Salvatore
Cantalupo. (90 min.)

Una ragazzina che cambia


in una Calabria che
diventata postmoderna
senza mai essere stata
moderna. La religione
svilita dalla sottocultura tv.
I dubbi della fede. Con
occhio acuto sul paesaggio
e sui volti, lesordiente
regista racconta storie
attuali e inedite, si
confronta col presente e i
grandi temi. Cosa che tanti
veterani non fanno pi.
(a.p.)

PER CREDENTI
Four Lions di Christopher
Morris. Con Riz Ahmed,
Arsher Ali, Nigel Lindsay,
Kayvan Novak. (97 min.)

A Londra terroristi
pasticcioni preparano un
attentato suicida. Si pu
ridere delle tragedie
presenti? Rappresentare il
fanatico come stupido un
modo per smontarlo? O
provocazione inutile? Il film
ha il coraggio di passare
dalla farsa alla tragedia,
ma lascia troppi dubbi.
Immaginate Proviamo a
immaginare un film comico
sulle BR... (a.p.)

PER ICONOCLASTI
Garfield il supergatto
di Mark Dipp. (73 min.)

Il gattone delle strip di Jim


Davis deve allearsi a un
eroe venuto dai fumetti per
salvare il mondo. Non il
Garfield live di Fiorello, ma
un breve, rudimentale
cartoon digitale per ragazzi
scritto dal creatore stesso
del personaggio e in fondo
non sgradevole. Ma che ci
fa da noi nelle sale se
anche in patria uscito
dritto in dvd? (f.m.)

PER FAMIGLIE
Habemus Papam di e con
Nanni Moretti. Con M.
Piccoli. (100 min.)
Uno psicoanalista in
Vaticano deve curare il
neo-papa depresso. Dopo
lapocalisse sociale del
Caimano, e ancora in
bilico tra gelo e ghigno,
Moretti inscena quella
(metafisica, definitiva)
dellanima. Sottintendendo
una riflessione politica
sullimpossibilit di
esercizio consapevole del
Potere. Ambiziosissimo:
dunque fallibile. (f.m.)

PER CATASTROFISTI
Hai paura del buio di
Massimo Coppola. Con A.
Pirici (95 min.)
Una giovane romena va da
Bucarest a Melfi: il perch
si sapr alla fine. La
modesta sorpresa non
motiva un esordio che
imita scolasticamente il
cinema da festival europeo.
Primissimi piani sfuocati,
musiche anni 80 che non
centrano niente, tocchi di
realismo sociale. Ma i
personaggi non prendono
mai corpo. (a.p.)

PER GIOVANI AMBIZIOSI


The Housemaid di Im
Sang-soo. Con Jeon
Do-yeon. (106 min.)
Assunta come governante
da una famiglia ricca e
messa incinta dal padrone,
fa vacillare gli equilibri di
casta. Il remake di un
capolavoro anni 60 sul
femminino perturbante
diventa un leccatissimo ma
grossolano thriller
semiserio su schiavi e
signori. Con squarci
softcore. Sai che novit.
Bravi gli attori, si diceva un
tempo. (f.m.)

PER ORIENTALISTI
Machete di E. Maniquis, R.
Rodriguez. Con D. Trejo, R.
De Niro. (100 min.)

Un eroe messicano contro


texani razzisti:
limpostazione
politicamente progressista
e pro-immigrati dovrebbe
dare sostanza a una
tarantinata nata vecchia.
Troppi attori lessi (De Niro,
Steven Seagal, Don
Johnson, Lindsay Lohan)
che si fanno pateticamente
il verso, troppo succo di
pomodoro: tutto in
eccesso, ma non basta.
(a.p.)

PER FAN DI TARANTINO


Mr. Beaver di Jodie
Foster. Con Mel Gibson.
(90 min.)

Gravemente depresso,
cerca la salvezza mentale
sostituendo la sua
personalit a quella di un
castoro di peluche. La
(falsa) partenza da
commedia, poi il film si
sdoppia: e la crisi parallela
di padre e figlio tocca
corde serissime,
spingendosi in direzioni
inaspettate. Gibson mai
cos bravo, ma il classico
IL NOSTRO PREFERITO
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
8 - 9 e 10 giugno
aperto ore 14-19
dall11 giugno a
ne stagione
orario continuato 10-19
P
a
rc
o
a
c
q
u
a
tic
o

O
n
d
a
sp
la
sh-Z
e
rb
o
l
(P
v)
p
re
sso
il p
o
n
te
d
i b
a
rc
he

d
i B
e
re
g
u
a
rd
o
in
fo
su
w
w
w
.o
n
d
a
sp
la
sh.it
e
m
a
il: in
fo
@
o
n
d
a
sp
la
sh.it
te
l. 0
3
8
2
8
1
8
3
5
4
Per chi iscrive a O
ndasplash Friends
su w
w
w
.ondasplash.it
SCO
N
TI DEL 30%
da luned 13 giugno
S
piaggia di sabbia,
area verde pic nic,
beach volley e beach soccer
N
e
llo
a
si d
e
l p
a
rc
o

d
e
l T
ic
in
o
,
O
n
d
a
sp
la
sh
o
ffre
u
n
a
p
isc
in
a

d
i 1
2
0
0
m
q

c
o
n
le
o
n
d
e

c
o
m
e
a
l m
a
re
!
Scivoli per tutte le em
ozioni
(kam
ikaze, idrotubo,
toboga, foam
), scivoli
e piscina per i bam
bini,
baby-laguna
per i bim
bi 0-3 anni.
O
R
A
R
I
40
vivimilano
15 VI 2011

film che non andrebbe
doppiato. (f.m.)

PER MALINCONICI
The Next Three Days
di Paul Haggis. Con Russell
Crowe. (133 min.)

Un professore di lettere
decide di far evadere
la moglie condannata per
omicidio. Temi sostanziosi
(luomo medio che diventa
una belva, la famiglia
contro lo Stato), risolti
sempre nel modo pi
rassicurante. La suspense,
per quanto meccanica,
c: ma a Hollywood, oggi,
manca la capacit di
sospendere lincredulit.
(a.p.)

PER TRADIZIONALISTI
Una notte da leoni 2 di T.
Phillips. Con B. Cooper, Z.
Galifianakis. (102 min.)

Stavolta gli amici tuonati


perdono il fratello della
sposa. A Bangkok. Repetita
non iuvant: quello che
funzionava nel capitolo 1
viene fotocopiato,
moltiplicato, ingigantito,
involgarito. Sar anche un
lavoro consapevole sui
limiti dell'eccesso, ma il
risultato deprimente. O
disgustoso. O entrambe le
cose. (f.m.)

PER POST DEMENZIALI


Paul di Greg Mottola. Con
S. Pegg, N. Frost. (104
min.)

Due nerd fumettofili inglesi


negli Usa incontrano un
alieno che deve tornare a
casa... Il soggetto del duo
comico di Hot Fuzz, ma
la regia anni Ottanta
puro style-Mottola, autore
che si conferma
interessante. I cinefili
godranno, il resto del
pubblico meno: il film era
indoppiabile, e la voce di
Elio per lE.T. unidea
sbagliata. (f.m.)

PER FANTACINEMANIACI
Pirati dei Caraibi - Oltre i
confini del mare di Rob
Marshall. Con J. Depp, P.
Cruz. (139 min.)

Capitolo 4, in (nullo) 3D:


esce la Knightley, entra la
Cruz, figlia del pirata
Barbanera. Si cerca la
CINEMA
1. Indietro tutta
John Cusack e i suoi amici quarantenni, insoddisfatti
delle loro vite, fanno una rimpatriata vacanziera sugli
sci, abusano di alcol. Si risvegliano nel 1986, in Un
tuffo nel passato di Steve Pink. Complici, una Jacuzzi e
una macchina del tempo.
2. Orrore dalla Thailandia
Brividi in salsa horror nei cinque episodi di Phobia 2,
ognuno diretto da un regista thailandese. Ci sono
ricoveri ospedalieri con strani compagni di stanza,
autostoppisti su camion da paura, e anche attori sul set
di film su fantasmi.
3. Robot lunari
Episodio in 3D per la saga dei robot, prodotta da Steven
Spielberg: Transformers 3-Dark of the Moon di
Michael Bay, parte dalla luna e arriva fino a Chicago.
Con un nuovo arrivo fra gli Autobots, una rossa Ferrari,
e un nemico terribile, il cannone-laser-robot Shockwave.
4. Petrucciani comera
Lhandicap fisico non gli imped di diventare una star
della musica jazz, e il regista Michael Radford, in
Michel Petrucciani-Body & Soul, ha raccolto materiali
rari, e interviste per raccontare la vita
e la carriera di Petrucciani, scomparso nel 1999 a soli
36 anni. (g.gross.)
IL NOSTRO PREFERITO
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
IMPERDIBILE BELLO DISCRETO MEDIOCRE PER TUTTI BIMBI + GENITORI SCONSIGLIATO AGLI ADOLESCENTI
STANNO ARRIVANDO
u
t
D
r
e
41
vivimilano
15 VI 2011

fonte della giovinezza, nel
solito bailamme di smorfie,
mossette, spari, clangori,
tra Indiana Jones e La
sirenetta. Il limite
dell'umana sopportazione
era gi stato superato.
Ma qui si esagera.
(f.m.)

PER AVVENTUROSI
Il ragazzo
con la bicicletta
di Jean-Luc e Pierre
Dardenne. Con Ccile de
France. (89 min.)
Abbandonato da pap, un
ragazzo selvaggio trova
salvezza in una coiffeuse.
Ma laltruismo vero non
esiste: ognuno ha
comunque un tornaconto.
Temi alti, esiti lievi: e il
tono da fiaba morale non
fa esplodere le tragedie in
agguato. I Dardenne quasi
ottimisti: sorpresa. (f.m.)

PER RICONCILIATI
Source Code di Duncan
Jones. Con Jake Gyllenhaal.
(93 min.)
Torna nel passato, ha otto
minuti di tempo per
scoprire chi ha messo una
bomba su un treno, e ogni
volta muore. Il meccanismo
quello di Ricomincio da
capo, in chiave thriller
cyber-punk: e funziona.
Anche perch man mano
acquista uno spessore
spielberghiano: dato che
parla di amore e destino,
quasi commuovendo. (a.p.)

PER ROMANTICI
The Tree of Life di
Terrence Malick. Con Brad
Pitt, Sean Penn. (135 min.)

Irrisolto nelle aperture


cosmiche, abbozzato in
quelle religiose, riuscito
quando ricostruisce una
famiglia americana anni 50
minacciata dalla morte. E
si addentra con stile quasi
tarkovskiano in territori che
il cinema non ha mai
esplorato cos a fondo: un
bimbo che scopre la realt,
rivalit tra fratelli,
turbamenti edipici. Fosse
stato tutto cos... Palma
doro a Cannes. (a.p.)

PER MISTICI
Tutti per uno di Romain
Goupil. Con Valeria
Bruni-Tedeschi, Linda
Doudaeva, Jules Ritmanic,
Louna Klanit, Louka
Masset. (90 min.)

Ragazzi della via Pal di


oggi proteggono una
ragazzina cecena sans
papiers. Ma il film
mantiene molto meno di
quanto promette: i
variopinti mini-militanti si
limitano a nascondersi in
una cantina, e il grosso
dellopera occupato da
improvvisazioni attoriali di
relativo interesse e smorfie
della Bruni-Tedeschi. (a.p.)

PER ANTI SARKOZY


Zack e Miri - Amore a...
primo sesso di Kevin
Smith. Con S. Rogen,
E. Banks. (102 min.)

C crisi. Per pagare i


debiti, due amici del cuore
decidono di girare film
porno senza coinvolgimenti
personali. Ma sul set
scoprono di piacersi.
Vecchio di tre anni, un
opaco film del regista di
Clerks, che ripete sue
forme (troppo) collaudate.
Unoccasione doro persa, e
penalizzata dal doppiaggio.
(a.p.)

PER SENTIMENTALI
CINEMA
RARI RESTAURI
Ristampe di titoli entrati
nel mito, e altri da
scoprire, nel cartellone
di Ritrovati e
restaurati, alla
Cineteca. Al via gioved
16, ore 21.15 con doppio
spettacolo e concerto: il
documentario di Daniele
Gaglianone
Spazzacamini e altri
mestieri (1999) e Gli
spazzacamini della Val
dAosta (1914) di
Umberto Paradisi, con
accompagnamento dal
vivo (al pianoforte
Beppe Barbera; Coro
Grand Combin diretto
da Davide Sanson). Nel
programma di venerd
17 c anche alle 21 La
dolce vita (1960) di
Fellini.
Da gioved 16 a giov. 30
UOBERDAN. V.LE V. VENETO
2. 02.77.40.63.16.INGR. 5,50
EURO PIU TESSERA 3 EURO
INEDITI DA ISRAELE
Selezione del Pitigliani
Kolnoa Festival. Da
domenica 19, ore 11 con
il televisivo Mortgage
(2006), neorealismo in
rosa, diretto da Sharon
Maymont, e Tal Granit.
Intervengono Dan
Muggia, e Ariela
Piattelli, direttori artistici
della manifestazione.
Alle 20.30, il regista Nir
Bergman presenta in
sala il suo Intimate
Grammar (2010), dal
romanzo di David
Grossman.
Da domenica 19 a
gioved 23
UOBERDAN. V.LE V. VENETO
2. 02.77.40.63.16. INGR. 5,50
EURO PIU TESSERA 3 EURO
(g.gross.)
IL NOSTRO PREFERITO
IMPERDIBILE BELLO DISCRETO MEDIOCRE PER TUTTI BIMBI + GENITORI SCONSIGLIATO AGLI ADOLESCENTI
Le rassegne
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
42
vivimilano
15 VI 2011

BIBBIA E POESIA LUCILLA GIAGNONI
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
TEATRO
C
ompie 14 anni Libri in scena, la rasse-
gna estiva organizzata dalla Biblioteca di
via Senato al Teatro di Verdura, il bel
cortile-giardino del palazzo storico che
la ospita. Trenta appuntamenti, da qui a
met settembre, per tutti i gusti e tutte le et: confe-
renze-spettacolo, spettacoli per adulti e bambini, con-
certi, proiezioni cinematografiche.
Novit di questanno , a luglio, lospitalit di sei date
della Milanesiana, tutte a tema filosofico e coordina-
te da Armando Torno, con letture interpretate, tra gli
altri, da Ugo Pagliai, Anna Bonaiuto e Galatea Ranzi.
Per quel che riguarda il teatro, il sipario si apre il 16
giugno con Lucilla Giagnoni che propone Big Bang,
in cui una donna e madre che si interroga sul
mistero delluniverso. Le risposte sono quelle della
tradizione biblica e quelle della poesia e del teatro,
seguendo la visionariet di Dante e la concretezza
delle passioni. Tra gli altri titoli teatrali Garibaldi (il
30 giugno), di e con Marco Zannoni diretto da Ugo
Chiti; Corrierino di Giovannino ed Enrico (il 31 ago-
sto), tratto dal Corrierino delle famiglie di Guare-
schi, con Enrico Beruschi; Mercurio (il 7 settem-
bre) di Amlie Nothomb, con Corrado dElia; Parlo
italiano (il 13 settembre) di Germana e Irene Mestu-
rino e Sul fondo (il 14 settembre)da Se questo
un uomo di Primo Levi, progetto di Gianni Bissaca e
Roberto Tarasco. Claudia Cannella
LIBRI IN SCENA. TEATRO DI VERDURA BIBLIOTECA DI VIA
S E N A T O . O R E 2 1 . V . S E N A T O 1 4 . T E L .
02.76.02.07.94 02.76.31.88.93. INGR. LIBERO CON PRENO
TAZIONE OBBLIGATORIA A PARTIRE DAL GIORNO PRECE
DENTE LO SPETTACOLO
Lacreazione
ingiardino
BIG BANG DELLA GIAGNONI INAUGURA
LIBRI IN SCENA AL TEATRO DI VERDURA
Un sermone
firmato Societas
Ospite gioved alla rassegna Da
vicino nessuno normale,
Claudia Castellucci della Socetas
Raffaello Sanzio declama, tra
recitazione e canto, lultimo testo
da lei scritto in forma di sermone
drammatico, Il regno profondo.
Ovvero la spiegazione di una
raccolta di sentimenti elementari
e caparbi trasportati sulla soglia
di un orizzonte spinto oltre la
storia come dichiara nelle sue
ermetiche note. Una lista di
confessioni e di ragionamenti
rasoterra sventola al cospetto di
Dio come una preghiera. Una
performance sotto il segno della
celeberrima, iconoclasta, radicale
compagnia di Cesena, che pratica
un teatro di potenza visiva,
plastica e sonora. Come sempre
da prendere o lasciare in toto.
(e.gar.)
IL REGNO PROFONDO. TEATRO LA
CUCINA. EX PAOLO PINI. ORE 21.45.
V. IPPOCRATE 45 02.66.20.06.46.
e 10. PRENOTAZIONE NECESSARIA.
GIOVED 16
MARTED 7 GIUGNO ore 21
Direttore Aldo Ceccato
Violoncello Enrico Dindo
CAJKOVSKIJ
Romeo e Giulietta, ouverture-fantasia
Variazioni su un tema rococ,
per violoncello e orchestra
Sinfonia n. 4
MARTED 21 GIUGNO ore 21
Direttore Antonello Manacorda
Corno Alessio Allegrini
R.STRAUSS: Concerto n. 1 per corno e orchestra
DVORAK: Sinfonia dal Nuovo Mondo
DOMENICA 26 GIUGNO ore 21
Direttore Aldo Ceccato
Pianoforte Giuseppe Albanese
VERDI: I Vespri siciliani, ouverture
LISZT: Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra
MUSORGSKIJ-RAVEL: Quadri di una esposizione
SABATO 11 GIUGNO ore 21
Direttore Antonello Manacorda
Pianoforte Francesco Piemontesi
BRAHMS
Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra
Sinfonia n. 4
GIOVED 16 GIUGNO ore 21
Direttore Andrea Battistoni
Violino Laura Marzadori
Coro di Voci Bianche del Teatro alla Scala
MENDELSSOHN
Concerto per violino e orchestra op. 64
Sogno di una Notte di Mezza Estate, suite
43
vivimilano
15 VI 2011

Sistemato dentro la fusoliera di un vecchio aereo,
circondato da libri e da fogli sparsi che gli volteg-
giano attorno, vestito da aviatore danteguerra,
Corrado dElia in scena con il suo Don Chisciot-
te (suoi anche progetto e regia) da Miguel de
Cervantes, debutto il 21 giugno al teatro Libero
con repliche fino al 7 luglio, ultima produzione
della Compagnia Teatri Possibili in chiusura di
stagione.
Del capolavoro seicentesco spagnolo, che ha ritra-
dotto, dElia racconta, ma senza interpretare, bra-
ni e personaggi: ovviamente il Cavaliere della
Mancia, lo scudiero Sancio Panza e lamata Dulci-
nea, e poi lepisodio dei mulini a vento, le dichiara-
zioni di intenti dello stesso Cervantes sul roman-
zo e il suo protagonista, le celebri pagine sulla
follia, sul coraggio, sulla bellezza, sul viaggiare.
Il monologo fa parte della serie di spettacoli inti-
mi o album poetici firmati da dElia, ovvero
trasposizioni teatrali di un libro che ha amato. Ma
per lattore-autore la parabola dellhidalgo Don
Chisciotte anche e soprattutto lo spunto per
parlare dei sogni, dei desideri, delle illusioni di
oggi, per ragionare sulla fine che hanno fatto nel
nostro tempo disincantato cos pragmatico e pri-
vo di slanci e di ideali, alternando dunque al
testo originale le proprie riflessioni sul tema. Lan-
ciate dalla postazione del suo aereo-antro-giocat-
tolo, da dove si dice pronto a spiccare il volo
verso nuove imprese.
Un sogno da realizzare? Una sede pi grande
per il Teatro Libero che diventato per noi una
casa molto piccola, e farne una residenza teatrale
stabile. Spettacolo dedicato a tutti i sognatori e
cavalieri erranti della fantasia. Teatranti compre-
si, naturalmente. Emanuela Garampelli
DON CHISCIOTTE. TEATRO LIBERO. ORE 21. DOM.
ORE 16. VIA SAVONA 10 02. 83.23.126. e 21 13. DAL
21 GIUGNO AL 7 LUGLIO
TEATRO
SOLO IN SCENA CORRADO DELIA
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
Fra De Andr
e Primo Levi
Musica e racconto per
uno spettacolo che
teatro e concerto,
politica e poesia. Sul
palcoscenico Massimo
Bubola e Giulio Cavalli
intrecciano canzoni e
letture che hanno come
filo conduttore il bisogno
di resistere alla volgarit
dilagante, allavvilimento
culturale. Ecco allora
Don Rafa o Il fiume
del Sand Creek, perle
del repertorio della
coppia Bubola-De Andr,
Il cielo dIrlanda e
Niente passa invano
accanto a brani di Poe e
Pasolini, Virgilio e Blake,
Eduardo De Filippo e
Primo Levi. (c.c.)
SI SON PRESI IL
NOSTRO CUORE.
CARROPONTE. ORE 21.30.
V. GRANELLI 1 (SESTO
S.G.) 392.32.44.674. e
10. IL 15 GIUGNO
DonChisciotte
volatrai sogni
DELIA RACCONTA LEROE DI CERVANTES
S E R A T E M U S I C A L I
REGIONE LOMBARDIA MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVIT CULTURALI COMUNE DI MILANO
Progetto - Anteprima STAGIONE 2011/2012
OTTOBRE
Venerd 21 Concerto in collaborazione con il Consolato Onorario Slovacco di Milano
ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA - Direttore DANIELE FERRARI
Violinista DALIBOR KARVAY
DDD SERATA IN ONORE Pianista ALEXANDER LONQUICH
NOVEMBRE
Gioved 3
*
IL GENIO DONNA RUSSIAN ACADEMIC SYMPHONY ORCHESTRA CITT
DI VORONEZH - Direttore VLADIMIR VERBITSKY - Pianista ELISSO VIRSALADZE
M. GLINKA: Ouverture Ruslan e Ludmilla - R. SCHUMANN: Concerto per pianoforte in la minore op. 54
P.I. CIAIKOVSKI: Sinfonia n. 4 in fa minore op. 36
Venerd 4
*
IL GENIO DONNA RUSSIAN ACADEMIC SYMPHONY ORCHESTRA CITT
DI VORONEZH - Direttore VLADIMIR VERBITSKY - Violoncellista NATALIA GUTMAN
P.I. CIAIKOVSKI: Polonaise - R. SCHUMANN: Concerto per violoncello in la minore op. 129
Luned 7 Viva lItalia QUARTETTO ACCARDO I Quartetti di CHERUBINI, PAGANINI e VERDI
Domenica 13 (Teatro Dal Verme) ORCHESTRA COMPAGNIA DEL BELCANTO
Direttore FRANCESCO ATTARDI F. LEHAR: La Vedova a legra
Luned 14
*
IL GENIO DONNA Concerto in Collaborazione con il Consolato Polacco di Milano
Pianista LEONORA ARMELLINI - Pianista MARCIN KOZIAK
Musiche di CHOPIN e PADEREWSKI
Luned 21 DANISH STRING QUARTET
F.J. HAYDN: Quartetto lAllodola op. 64 n. 5 - F. MENDELSSOHN: Quartetto in fa minore, op. 80
SHOSTAKOVICH: Quartetto n. 2
Luned 28
*
IL GENIO DONNA Soire Italienne Pianista JUANA ZAYAS
BACH/BUSONI: Corale - D. SCARLATTI: 10 Sonate - M. CLEMENTI: Sonata
F. CHOPIN: Tarantella; Souvenir de Paganini; Barcarola - F. LISZT: Villa DEste
DDD BACH IL NOSTRO PI GRANDE CONTEMPORANEO
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO J.S. BACH: I Concerti Brandeburghesi
DICEMBRE
Gioved 1
*
IL GENIO DONNA
Violinista JULIA FISCHER - Pianista MILANA CHERNYAVSKA
L.v. BEETHOVEN: Sonata n. 10 in sol maggiore op. 96 - E. YSAYE: Sonata n. 1 in sol minore op 27. n. 1
C. SAINT SAENS: Sonata in re minore op. 75
Venerd 9
*
IL GENIO DONNA Pianista SA CHEN
Luned 12 QUARTETTO DI TOKYO F.J. HAYDN: Quartetto op. 64 n. 4, Hob: III 66
B. BARTK: Quartetto n. 1 op. 7, SZ 40; L.v. BEETHOVEN: Quartetto op. 131
Luned 19 Variationen Pianista ANDRAS SCHIFF J.S. BACH: Variazioni Goldberg
Venerd 23 (Teatro Dal Verme) CONCERTO DI NATALE
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI - Direttore DANIELE AGIMAN
I Valzer della Famiglia Strauss
GENNAIO
Luned 16
*
IL GENIO DONNA Pianista ANGELA HEWITT
J.S. BACH: Suite Francese n. 1; Toccata in do minore BWV 911; Suite Francese n. 2;
Invenzioni a Due Tempi (complete); Suite Francese n. 3
Luned 23 Violinista UTO UGHI
Luned 30 IL PAGANINI DELLA CHITARRA Chitarrista MANUEL BARRUECO
BACH, SCARLATTI, HANDEL, PAGANINI
FEBBRAIO
Luned 6 Pianista ANDRAS SCHIFF - Violoncellista MIKLOS PERENYI
L.v. BEETHOVEN: 12 Variazioni in fa magg. op. 66 su Ein Mdchen oder Weibchen dal Flauto Magico
F. SCHUBERT: Sonata in la bemolle A peggione D821- A.v. WEBERN: 3 Piccoli Pezzi per violoncello e
pianoforte op. 11 (1914) - W.A. MOZART: Rond in la minore KV 511; Minuetto in re maggiore KV 355
(576b); Piccola Giga in sol magg. KV 574 - L.v. BEETHOVEN: 7 Variazioni in mi bemolle maggiore su
Bei Mnne n, welche Liebe fhlen dal Flauto Magico
Venerd 10 Violinista GIDON KREMER - KREMERATA BALTICA
Luned 13
*
IL GENIO DONNA Pianista ELISSO VIRSALADZE: Progetto Schumann (III)
Luned 20 Pianista LOUIS LORTIE
Gioved 23 Violoncellista STEVEN ISSERLIS - Pianista KIRILL GERSTEIN
L.v. BEETHOVEN: 12 Variazioni su un Tema di Handel Judas Maccabeus, WoO, 45; 12 Variazioni in fa su
Ein Mdchen oder Weibchen dal Flauto Magico di Mozart op. 66; Sonata in fa per violoncello op. 5 n. 1;
Sonata per corno op. 17 (trascritta per violoncello); Sonata per violonce lo in la op. 69
Luned 27 Pianista YEVGENY SUDBIN
MARZO
Luned 5 Pianista ALEXANDER LONQUICH
Luned 12 I SOLISTI DI MOSCA - Direttore YURI BASHMET
Luned 19 Violinista SHLOMO MINTZ
Luned 26 Pianista FREDDY KEMPF
APRILE
Luned 16 Pianista ALEXEI VOLODIN
Luned 23 Pianista BRUNO LEONARDO GELBER
MAGGIO
Luned 7
*
IL GENIO DONNA Violinista HILARY HAHN
Venerd 11 Violinista GIL SHAHAM
Luned 14 Pianista OLLI MUSTONEN
Luned 21 Pianista STEPHEN HOUGH
Venerd 25 Violinista LEONIDAS KAVAKOS
Luned 28 Violinista UTO UGHI
Le Serate Musicali si riservano variazioni per cause tecniche o di forza maggiore.
CONCERTO FUORI ABBONAMENTO
TEATRO ALLA SCALA
Domenica 13 novembre 2011 - ore 20.30
MUNCHNER PHILHARMONIKER - Direttore CHRISTOPH ESCHENBACH - Violinista VADIM REPIN
L.v. BEETHOVEN: Egmont Ouverture - M. BRUNCH: Concerto per violino n. 1 - A. DVORAK: Sinfonia n. 9
S E R A T E M U S I C A L I
REGIONE LOMBARDIA MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVIT CULTURALI COMUNE DI MILANO
APERTE LE PRENOTAZIONI
Uff. Biglietteria: Tel. 02 29409724 (lun./ven. 10.00-17.00) - E-mail: biglietteria@seratemusicali.it - www.seratemusicali.it
Galleria Buenos Aires, 7 (MM1 Lima) Milano
CONCERTI STRAORDINARI
DDD
*
IL GENIO DONNA Pianista MARTHA ARGERICH
DDD Pianista ANDREA BACCHETTI
DDD Viola SIMONIDE BRACONI - Pianista HANS FAZZARI
DDD Violinista DOMENICO NORDIO
DDD Pianista ROBERTO PROSSEDA
DDD Violinista FABRIZIO VON ARX
44
vivimilano
15 VI 2011

DEBUTTI
Claudia Cannella
Daniela Zacconi (danza)
Orgogliosamente
Teatrocanzone, a cura dei
Circoli Arci La Casa 139 e
Cicco Simonetta. Flavio
Pirini protagonista del
terzo appuntamento con il
teatro canzone.
UCARROPONTE. ORE 21.
SESTO SAN GIOVANNI, V.
GRANELLI 1 392.32.44.674.
INGR. LIBERO. IL 19 GIUGNO.
Borsa di lavoro Alfonso
Marietti. Intitolata al
presidente che, nel
secondo dopoguerra,
ricostru il teatro e diede
nuova vita allAccademia
dei Filodrammatici, la
Borsa vuole premiare la
creativit degli ex allievi. In
palio contributi da 500 a
6000 euro. Ecco i tre
finalisti: Quello che c
fuori, drammaturgia di
Dario Merlini, regia di
Andrea Lapi, Dario Merlini
e Umberto Terruso (il 15
giugno), Giardino
dinferno, di Renato
Mainardi, regia di Maurizio
Pellegrini (il 16) e Khub
Nist (Non si fa), di Deniz
Azhar Azari, anche
interprete, e Alessia
Vicardi (il 17).
UFILODRAMMATICI. ORE
20.30 (15 E 16 GIUGNO) E 18
(17 GIUGNO). V.
FILODRAMMATICI 1
02.86.46.08.49. INGR.
LIBERO. DAL 15 AL 17
GIUGNO.
Luniverso, molto
probabilmente!, testo,
regia e interpretazione di
Riccardo Magherini, e con
Serena Marrone. Giocando
con lironia e il paradosso,
intrecciando la scienza a
un esilarante argomentare,
si esplorano luniverso e i
suoi misteri, la nascita
della vita e la creazione.
Dagli scritti di fantascienza
umoristica di Douglas
Adams. UOSCAR. ORE 21.
FEST. 17. V. LATTANZIO 58/A
02.36. 50.37.40. e 24 12.
DAL 15 AL 29 GIUGNO.
Il giardino delle Esperidi,
a cura di Scarlattine
Teatro. Festival di teatro,
musica, danza e poesia nei
borghi e sui sentieri del
Monte di Brianza. In scena
questa settimana: Radici
profonde nel grembo di un
monte di Elisabetta
Vergani per Farneto Teatro
(ore 21.30 e 23, Pasturo,
Casa di Antonia Pozzi, dal
17 al 19 giugno) e
Forever, radiodramma di
Martino Ferro (ore 21.30,
Campsirago, Palazzo
Gambassi, il 18 giugno)
seguito dal concerto
Abitare il tempo di
Alessandro Rossi.
UCAMPSIRAGO. DIVERSI
ORARI E LUOGHI
039.92.76.070. e 20 10. DAL
17 GIUGNO AL 3 LUGLIO.
Gente come uno, di e con
la Compagnia Alma Ros.
Uno spettacolo che
ripercorre le ragioni della
crisi economica argentina
del 2001, riflettendo sulla
mancanza di
partecipazione alla vita
politica da parte della
classe media. UCASCINA
GAGGIOLI. ORE 21.30. V.
SELVANESCO 25
02.36.57.75.60 O
393.91.66.537. e 15 (CON
BUFFET DI GASTRONOMIA
NATURALE A PARTIRE DALLE
ORE 20). IL 18 GIUGNO.
La molto tragica storia di
Piramo e Tisbe che
muoiono per amore,
adattamento e regia di
Renato Sarti, con Marta
Marangoni, Rossana Mola,
Elena Novoselova. Una
rivisitazione dellepisodio
comico dello
shakespeariano Sogno di
una notte di mezza
estate, dove a interpretare
la tragica storia di Piramo
e Tisbe sono un gruppo di
donne di unimpresa di
pulizie che dedicano il loro
tempo libero al teatro.
UCOOPERATIVA. ORE 20.45.
DOM. RIPOSO. V. HERMADA 8
02.64.74.99.97. e 16 8. DAL
20 GIUGNO AL 9 LUGLIO.
Festival del Teatro
Amatoriale. Questa
settimana: Taxi a due
piazze di Ray Cooney,
Comp. Piccolo Teatro del
Garda di Bardolino, e
Gianni Schicchi,
liberamente tratto
dallopera di Giacomo
Puccini, Comp. Primavera
di Desio. UNUOVO. ORE
20.45 (SAB. E DOM. RIPOSO).
P.ZZA SAN BABILA
02.79.40.26. e 15 10. DAL
20 GIUGNO AL 15 LUGLIO.
Festival teatro e
spiritualit, a cura di
Giorgio Minneci. La
seconda edizione della
rassegna si apre con Il
canto di un uomo felice -
Ashtavakra Gita di Sri Sri
Ravi Shankar, regia di
Giorgio Minneci, anche
interprete con Emanuele
Arrigazzi, Stefania Pepe e
Nicola Stravalaci. Ispirato
allantico testo della
tradizione vedica, la
storia di Re Jeneka che
cerca di dare un senso alla
sua vita: incontrer uno
storpio di nome
Ashtavakra, grazie al quale
ritrover se stesso. UOUT
OFF. ORE 20.45. DOM. ORE 16.
V. MAC MAHON 16
02.34.53.21.40. e 10. DAL 21
AL 26 GIUGNO.
Ubriacati di cultura, regia
di Gaddo Bagnoli, con
Claudia Franceschetti,
Andrea Magnelli, Marco
Olivieri. Aperitivo letterario
dove, alla degustazione di
prelibatezze
enogastronomiche,
vengono abbinate letture,
aforismi e performance, in
questo caso dedicate al
vino, prodigioso dono di
Dioniso in grado di
alleviare o scatenare
passioni. USPAZIO SCIMMIE
NUDE. DALLE ORE 19.45.
P.ZZA PEREGO 11
02.45.54.14.47 O
333.52.23.569. e 10 + 5 DI
TESSERA ANNUALE. IL 21
GIUGNO.
La Commedia, coreografia
e regia di Emio Greco,
Pieter C. Scholten, con
Victor Callens, Dereck
Cayla, Vincent Colomes,
Neda Hadji-Mirzaei,
Sawami Fukuoka, Suzan
Tunca. In prima mondiale
Greco e Scholten
presentano una creazione
che, prendendo ispirazione
dalle opere esposte
allHangar Bicocca, rilegge
e destruttura la Divina
Commedia dantesca.
UHANGAR BICOCCA. ORE 21.
V. CHIESE 2
02.85.35.31.764. e 15/10. IL
23 GIUGNO.
REPLICHE
Urge
di e con Alessandro
Bergonzoni, anche regista
con Riccardo Rodolfi.
UELFO PUCCINI. ORE 21.30.
DOM. ORE 16.30. C.SO
BUENOS AIRES 33
02.00.66.06.06. e 30 15.
FINO AL 19 GIUGNO.
The Secret Room, di e con
la Compagnia
Cuocolo/Bosetti. UEX
OSPEDALE PSICHIATRICO P.
PINI. ORE 21. V. IPPOCRATE
45 02.66.20.06.46. e 20
(CENA COMPRESA,
PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA). OGNI
DOMENICA, LUNED E
MARTED FINO AL 12 LUGLIO.
Il trovatore
riduzione per marionette
del dramma lirico di
Salvatore Cammarano e
regia di Eugenio Monti
Colla, con la Compagnia
Marionettistica Carlo Colla
e Figli. UGRASSI. ORE 19.30
(MART. E SAB.) E 20.30 (DA
MERC. A VEN.). DOM. ORE 16.
V. ROVELLO 2 848.800.304.
e 25 12,5. FINO AL 26
GIUGNO.
Amleto, da William
Shakespeare, regia di
Susanna Baccari e Claudio
Orlandini, con Francesco
Alberici, Francesca
Dipilato, Andrea Lietti.
ULEONARDO. ORE 20.45
(GIOV. 19.45). DOM. ORE 16. V.
AMPRE ANG. P.ZZA
LEONARDO DA VINCI
02.26.68.11.66. e 20 10.
FINO AL 19 GIUGNO.
Marted solo e 12,50
Don Giovanni a mosca
cieca, da Arthur Schnitzler,
regia di Silvia Giulia
Mendola, con Marco
Cacciola, Alessia Vicardi,
Greta Zamparini. ULITTA.
ORE 20.30 (17, 20, 27 GIUGNO
E DOMENICA RIPOSO). C.SO
MAGENTA 24
02.86.45.45.45. e 18 9. FINO
ALL8 LUGLIO.
Da luned a gioved
solo e 12 9
Sorvegliati, di Jean Genet,
regia di Marco Lorenzi,
anche interprete con Yuri
DAgostino, Lorenzo
Bartoli, Andrea Redavid.
UOUT OFF. ORE 20.45. V.
MAC MAHON 16
02.34.53.21.40. e 16 8. FINO
AL 19 GIUGNO.
Midsummers night dream,
di William Shakespeare,
regia di Michael R. Pauley,
con la compagnia Hyperion
Theatre Project. In lingua
originale. UPARENTI. ORE
21.15. MERC. ORE 18.30. V.
PIER LOMBARDO 14
02.59.99.52.06. e 15. FINO
AL 17 GIUGNO.
Mezzogiorno di fuoco nei
Balcani, progetto e regia
di Loredana Butti, anche
interprete con Antonella
Morassutti e Francesca
Biffi. UPRIMOSTUDIO/SALA
DEI VENTI. ORE 21. V.
LAZZARETTO 17
02.670.54.90 O
335.54.63.129. e 10. FINO AL
16 GIUGNO.
Rassegna @ Teatro 4
cento. Questa settimana Il
mio canto libero (21
giugno). URISTORANTE 4
CENTO. ORE 21. V.
CAMPAZZINO 14
345.24.29.866. INGR.
LIBERO PER I CLIENTI DEL
LOCALE (APERITIVO O CENA).
OGNI MARTED FINO AL 12
LUGLIO.
Povera gente,
drammaturgia di Carolina
De La Calle Casanova,
regia di Paolo Rossi, con
Paolo Rossi, Carolina De
La Calle Casanova, Paolo
Faroni. USTUDIO EXPO. ORE
19.30 (MART. E SAB.) E 20.30
(DA MERC. A VEN.). DOM.
ORE 16. V. RIVOLI 6
848.800.304. e 25 22. FINO
AL 23 GIUGNO.
La mandragola, di Niccol
Machiavelli, regia di
Claudio Beccari, con Marco
Balbi, Francesca Debri,
Alberto Faregna, Alberto
Giusta. UTIEFFE TEATRO
MENOTTI. ORE 21. MERC.
19.30. DOM. ORE 17. V.
MENOTTI 11 02.36.59.25.44.
e 22 15. FINO AL 3 LUGLIO.
Serate di cabaret. Questa
settimana: Laboratorio
artistico con Davide
Paniate e Rafael Didoni (il
15 giugno), cabaret con
Marco Della Noce (dal 16
al 18), e La Cesira alias
Eraldo Moretto in Tanti
auguri... Raffa (il 21).
UZELIG. ORE 21.30. V.LE
MONZA 140 02.255.17.74. e
15 12. DAL 15 AL 21 GIUGNO.
TEATROIL NOSTRO PREFERITO
CHICAGO BOYS Dieci deliranti lezioni
per spiegare le politiche degli economisti
allievi di Milton Friedman, responsabili
delle peggiori conseguenze del liberismo.
Renato Sarti colpisce nel segno con un
teatro politico virato in grottesco. Si ride
con lorrore nel cuore. (c.c.)
UTEATRO ELFO PUCCINI. ORE 21. DOM. ORE 16.
C.SO BUENOS AIRES 33 02.00.66.06.06. e 30 15.
FINO AL 19 GIUGNO
S
p
e
t
t
a
c
o
l
i
DA VEDERE PERCH
LA FILA INDIANA Una serie di brevi e
fulminanti apologhi, con retrogusto
musical-cabarettistico, per raccontare il
razzismo, lomologazione e la violenza del
linguaggio. Ascanio Celestini, narratore
surreale e sublime, ci dice che la realt
bella, peccato che esista davvero. (c.c.)
ULA FILA INDIANA IL RAZZISMO UNA BRUTTA
STORIA. EX PAOLO PINI. ORE 21.45. V. IPPOCRATE
45 02.66.20.06.46. e 10. IL 18 GIUGNO
45
vivimilano
15 VI 2011

b2b pranzo cucina doccia tness armadio guardaroba vasca idromassaggio lettino prendisole
postazione internet cellula bimbi libreria sala tv letto punto informativo corner vendita
Tisettanta spa via Tofane, 37 | Giussano (MB)
info 0362 319330 | nu-ovo@tisettanta.it | www.tisettanta.com
NU-OVO la cellula abitativa polifunzionale by Paolo Maldotti

Casa
Modernariato: non ancora antiquariato
ma ci sono pezzi anche da museo
Gli arredi e loggettisti-
ca prodotti circa mezzo
secolo fa sono diventati
oggi pezzi da collezio-
nismo, che raggiungono
molte volte quotazioni
elevate e che hanno
conquistato visibilit e
consensi in numerosi
musei di design di tutto
il mondo. Non si tratta,
tuttavia, solo di pezzi da
vetrina, da apprezzare
unicamente dal punto
di vista storico ed este-
tico. Si tratta di mobili e
complementi da vivere,
anche in casa propria,
da accostare a un ar-
redamento contempo-
raneo o anche al pezzo
dantiquariato. Avere un arredo di moderna-
riato o di vintage vuol dire caratterizzare un
ambiente, rendendolo unico e mai banale.
Grazie alle numerose e date gallerie ed espo-
sizioni, lacquisto diventa sempre pi facile e
sicuro, trasformandosi molte volte anche in un
sorprendente investimento. Un pezzo di mo-
dernariato non perde mai il suo valore e nel
tempo nisce anzi con il rivalutarsi. Il mercato,
anche dei singoli mobili o di componenti, in
costante sviluppo da molti anni e c persino
una crescita di organizzazioni, tipo le case
daste, rami di compagnie assicurative, societ
dinvestimenti, che promuovono, proteggono,
commercializzano, valorizzano questo settore.
Lattrazione per questi oggetti diventa inevita-
bilmente molto forte e, se non li avevamo nella
nostra mente, riusciremo sicuramente a trovare
la giusta collocazione in casa o loccasione per
farne un regalo alternativo.
Un viaggio a ritroso nel tempo, cercando di
trovare la rarit, loggetto bello. Perch la
produzione degli anni 50 non era solo basata
su una ricerca funzionale ma era anche fon-
data su una particolare cura estetica. Ricerca
applicata al design, sviluppando molte volte la
sperimentazione di nuovi materiali e di nuove
tecnologie.
Si tratta di pezzi straordinari, ormai unici nel
loro genere, rmati da artisti che hanno lasciato
tracce profonde nella storia dellarredamento
e del design italiano ed internazionale. Ricor-
diamo anche molti oggetti duso quotidiano,
come le macchine da cucire, i primi ventilatori,
le macchine per scrivere come la famosa Let-
tera 22 rmata da Marcello Nizzoli, o le radio,
il primo elettrodomestico a raggiungere una
certa diffusione.
Spazio900: la piacevole originalit del vintage design
Il vintage, termine nato nellambito della moda con abiti e accessori, oggi riconducibile a pieno titolo
anche nel settore casa, con arredi di design, e di modernariato. Spazio900 ha da sempre coltivato la
passione per questo fenomeno, diventando il riferimento per tutti gli intenditori ma anche per chi si
avvicina per la prima volta a questa tendenza. Arredare una casa con un pezzo di vintage design
dare stile e carattere, rendere unico e particolare ogni ambiente, fare un investimento. Spazio900,
con le sue due esposizioni permanenti, offre al pubblico milanese un usato degli anni 50-80 rmato
e di qualit. Si possono trovare pezzi originali, progettati dalle pi importanti rme del design: dai
divani di Scarpa alle poltrone di Sottsass, dai tavoli di Eames e Nelson alle sedie di Panton, lampade
da tavolo e da terra, mobili italiani e nordici, oggetti di Sabattini e Gio Ponti, e molto altro. Arredi usati,
ricondizionati, ne serie, in pronta consegna, sempre disponibili e acquistabili anche sul sito internet.
I I I SPAZIO900 V.LE CAMPANIA 51 TEL. 02.70125737 - C.SO GARIBALDI 42 TEL. 02.72001775 WWW.SPAZIO900.COM
La tradizione e la qualit
di CIM Fabbrica Salotti
CIM Fabbrica Salotti unazienda
artigiana di Meda, cuore pulsante per
la produzione degli imbottiti di qualit.
Oltre sessantanni di attivit: esperienza,
passione, tradizione e modernit
portano a prodotti realizzati a mano e
sicuramente fatti per durare a lungo nel
tempo. In esposizione troverete oltre 130
modelli sempre pronti, salotti, divani,
poltrone, anche con i comodi meccanismi
relax, divani-letto e letti imbottiti
dalle linee sobrie ed essenziali per gli
ambienti moderni, e modelli eleganti e
ricercati per gli spazi pi classici. CIM
Salotti offre, inoltre, la possibilit di
avere il vostro divano su misura, curato
nei pi piccoli dettagli, con lopportunit
di ottimizzare la forma e i rivestimenti, in
tessuto, in pelle o in microbra. Scegliere
un divano da CIM Fabbrica Salotti ha
inoltre il vantaggio di farvi comprare
direttamente dal produttore con prezzi
reali di fabbrica e di avere la garanzia
di unassistenza post vendita.
I I I C.I.M. FABBRICA SALOTTI
VIA SAN GIORGIO 27 MEDA (MI) TEL. 0362.72682
WWW.CIMFABBRICASALOTTI.IT
ormai denito stile. In mobili e complementi limmagine e la storia degli anni 50
Dalla libreria
alle prime
radio,
oggi non pi
in produzione
Foto Spazio900

Casa
Lavventura casa, accompagnati
dalla competenza di abili professionisti
La casa, si dice e si ri-
pete come un mantra,
uno spazio-rifugio,
luogo di sicuro e soli-
do riferimento. Fisico
e psicologico. Tutta-
via, affinch diventi
realmente tale a tutti
gli effetti, non bisogna
farsi prendere dalleu-
foria perch facile
fare errori che poi si
possono ripercuotere
nel tempo.
Lentusiasmo in fase
di avviamento de-
terminante ma lo sono
ancor pi la ragione,
la consapevolezza, gli
obiettivi, e soprattutto
i mezzi a disposizione che non vanno sper-
perati bens utilizzati in modo conveniente.
Il supporto e i consigli di un esperto diven-
tano veramente importanti per affrontare e
superare non solo i grandi problemi: age-
volazioni scali, pratiche per la ristruttura-
zione, impianti da ammodernare, ma anche
per capire quali possono essere le differenti
soluzioni meglio in sintonia con gli spazi a
disposizione. Cucina aperta sul soggiorno o
rigorosamente spazio a s stante? Cabina ar-
madio o classico guardaroba? Bagno di ser-
vizio, lavanderia, impianti a norma, e mille
altre considerazioni. Pavimenti in legno, in
ceramica o in resina?
Servono soluzioni che diano risposte concrete
e valore alla casa.
Anche nella pi semplice scelta di arredi e
niture quindi opportuno afdarsi a pro-
fessionisti qualicati del settore: architetti,
arredatori, artigiani e commercianti di du-
cia, con esperienza e tradizione alle spalle.
Anche questo un sicuro investimento che
avr sicuramente i suoi beneci nel tempo.
Certamente mobili e complementi devono ri-
spondere sempre al proprio gusto, alla voglia
di benessere ma anche alla praticit e funzio-
nalit di tutti i giorni. E pure se si dispone di
buoni mezzi economici valutare quale sia la
giusta misura, quali possono essere gli acqui-
sti pi oculati, la soddisfazione che si pu rag-
giungere senza
strafare perico-
losamente, non
si curamente
facile. Il parere
di un professio-
nista serio sar
allora quello di
procedere a pic-
coli passi, di non
cercare di avere
tutto e subito ma
di parti re con
l essenzi al e e
lasciare il super-
uo a un pensie-
ro futuro. La casa
deve crescere nel
tempo. Un bravo
arredatore sapr
ascoltarvi per in-
dividuare quali sono le vostre reali esigenze
e i vostri gusti, per indirizzarvi, con eleganza
e armonia, alla soluzione perfetta.
Arredi e complementi che piacciono da un
punto di vista estetico vanno bene, cos come
quelli in grado di farci fare bella gura agli
occhi degli ospiti. Ma in che materiali sono
fatti? Come possono essere mantenuti senza
troppo impegno? Hanno dimensioni adatte,
sono veramente funzionali, sono ampiamen-
te collocabili, sono trasformabili nel caso si
dovesse decidere di cambiare disposizione?
Sono sicuri per il benessere e la salute? A
Latitudini Mobili, nuovi e interessanti arrivi da Cina e Tibet
Latitudini Mobili propone larredo antico Orientale come soluzione ideale per dare colore e
personalit alla vostra casa. Sono, infatti, mobili e complementi che si adattano a ogni ambiente e
che soddisfano tutte le esigenze di dimensione, estetica e... costo. Un grande outlet di antiquariato
da Cina, Tibet, con unesposizione di oltre 800 mq su tre piani, sempre intrigante. Uno spazio in
continuo divenire dove i mobili sono disposti in maniera ordinata ma sovrapposti luno allaltro!
Latitudini Mobili il pi storico importatore italiano e, proprio in questi giorni, ha visto larrivo due
nuovi containers: da non perdere dunque la possibilit della prima scelta di pezzi davvero unici.
Troverete accanto ai pi classici mobili cinesi e mongoli una stupefacente collezione di pezzi
tibetani in lacche policrome. Il sito www.latitudinimobili.it, aggiornato e ricco di immagini, illustra
le proposte, ma solo visitando loutlet che potrete scovare il pezzo su misura per la vostra casa.
I I I LATITUDINI MOBILI VIA DANTE ALIGHIERI 32 CERNUSCO S/N (MI) TEL. 02.92118453 WWW.LATITUDINIMOBILI.IT
Gusto e passione ma anche architetti e arredatori per progettare ambienti personalizzati
Foto Blitz
Foto Spazio900
Abitazioni pensate
per un benessere
domestico totale

ciascuna domanda bisogna dare una rispo-
sta, perch linsieme delle risposte stesse si
concretizza in quellelemento che possiamo
chiamare comfort, quindi relax, capace di dar-
ci quella sensazione di benessere
che ci fa considerare la casa come
il luogo in cui piacevole stare, in
compagnia ma anche da soli, un
luogo cruciale rispetto allo scorrere
della quotidianit. questo che si
deve trovare, un reale servizio su
misura, un addetto ai lavori che
sappia dare consigli davvero utili
e proporre progetti concreti, deniti
nei dettagli, guardando alle neces-
sit reali e non si limiti a sfogliare
con voi solo un semplice catalogo.
Cargo&HighTech arredi per esterno che ricordano il passato
Balconi, terrazzi e giardini protagonisti di Cargo&HighTech. La casa non ha pi
conni e questi spazi diventano vere stanze da arredare. Ecco le novit proposte
per questestate: la collezione Luxembourg, con sedute nate per i giardini pubblici
create intorno agli anni Venti dallo studio tecnico della municipalit di Parigi.
Fanno parte della collezione anche tavoli, panche e chaise longue. Semplice e al
tempo stesso robusta, Bistr, la linea storica di sedie e tavoli pieghevoli per esterni,
rieditati dall'azienda francese Fermob sulla base di modelli originali del 1889. La
linea Lollipop ripropone invece l'arredo outdoor degli anni ruggenti dellAmerica,
caratterizzata da colori brillanti e resistenti, reinventabile anche in interni. Poi
una ricca proposta di accessori e complementi, con vasi dalle forme tradizionali o
contemporanee, in zinco, resina o ceramica colorata. Molte le decorazioni: candele,
lanterne e torce per rendere pi suggestivo, nelle ore serali, ogni spazio all'aperto.
I I I HIGHTECH PIAZZA XXV APRILE 12 TEL. 02.6241101 (MM2 GARIBALDI)
I I I CARGO VIA MEUCCI 39 TEL. 02.27221305 (MM2 CRESCENZAGO) WWW.CARGOMILANO.IT
Sonno e Sonno, una casa
su misura allinsegna del relax
Sonno e Sonno nasce nel 1995 lungo la Nuova
Vigevanese, area a vocazione commerciale collegata
facilmente con la zona Sud di Milano. Una piacevole
ed elegante esposizione di 300 mq disposta su
due livelli, dove la zona notte sicuramente
privilegiata, con le esclusive proposte per il sistema
letto della Flou, ma dove non mancano anche le
interessanti proposte, rmate Porro, per tutto il resto
della casa. Il cliente privato, ma anche gli studi
professionali, troveranno gradevoli ambientazioni
con una selezione di prodotti di elevata qualit. La
progettazione di interni il punto di forza di Sonno
e Sonno; una quipe di professionisti permette di
risolvere con il su misura interventi personalizzati,
deniti nei dettagli e supportati da una impresa edile
per ristrutturazioni anche complesse. Unaccurata
assistenza al trasporto e al montaggio completano
i servizi proposti da Sonno e Sonno.
I I I SONNO E SONNO VIALE ITALIA 12/14
CORSICO (MI) TEL. 02.4400554 INFO@SONNOESONNO.IT
WWW.SONNOESONNO.IT
Foto Blitz

Casa
Gli spazi domestici si aprono verso lesterno
per diventare oasi di puro relax
Il giardino o il terrazzo, nella bella stagione,
diventa lambiente migliore per i momenti
da dedicare al relax ma anche luogo speciale
per ricevere gli amici. Ogni spazio allaperto,
per essere davvero utilizzato al 100%, deve
essere progettato in tutti i dettagli. Non basta
il manuale del perfetto giardiniere e comprare
due seggioline per trasformarlo in un vero
giardino dai toni mediterranei.
Fortunatamente designer, progettisti e azien-
de hanno messo in campo produzioni dalle
linee nuove, solide e confortevoli che soddi-
sfano ogni sogno e necessit. Arredi specici,
da outdoor, realizzati con materiali tecnolo-
gici, o in legno trattato con particolari vernici,
resistenti al sole, alla pioggia e a condizioni
ambientali a volte davvero estreme. Non pi
allora mobili di scarto o ereditati dalla casa
della nonna ma veri arredi piacevoli ed ac-
coglienti, per creare autentici salotti sotto il
cielo stellato. Tra le attivit allaperto quella
di ritrovarsi intorno ad una tavola imbandita
sicuramente tra le pi gradite. Cos anche per
lallestimento della tavola outdoor le aziende
del settore hanno studiato materiali resistenti,
meno fragili rispet-
to a ceramiche e
cristalli, ma altret-
tanto decorativi e
di sicuro effetto. E
per restare in tema
di tavola, per cu-
cinare, laccessorio
pi richiesto, anzi
quasi obbligatorio,
il barbecue, an-
che in dimensioni
cont enut e, che
oggi offre la pos-
sibilit di prepa-
rare ricette sane,
utilizzando pochi
grassi garantendo
comunque piatti
gustosi che vanno
anche oltre la tra-
dizionale bruschetta o la salsiccia alla brace.
Per quanto riguarda il verde sul terrazzo
prevalentemente questione di scelte, di
gusti personali e,
soprattutto, di tem-
po. Quello che pas-
siamo trascorrere
realmente fuori e
quello che possia-
mo, altrettanto re-
almente, dedicare
alla sua periodica
manutenzione. Se
amiamo il verde ma
il nostro pollice non
proprio dello stesso colore, afdia-
moci ai consigli di chi ne sa pi di
noi, i vivaisti del quartiere, che ben
conoscono il territorio urbano. Gusto
e stile personale sono sicuramente ele-
menti da prendere in considerazione, ma
esposizione e adattabilit alla coltivazione
in vaso lo sono ancor pi.
Alle protagoniste di stagione alterniamo
sempre alcune piante sempreverdi, che ri-
mangono belle tutto lanno, e qualche essen-
za profumata, in grado di rallegrare anche le
sensazioni olfattive.
La durata della nostra permanenza su un
terrazzo quasi sempre proporzionale al li-
vello di privacy o di isolamento che possia-
mo raggiungere. Se siamo lontani da sguardi
indiscreti il soggiorno allaria aperta sar pi
duraturo e procuo; se buona parte dei vici-
ni ci osserva continuamente, dopo le prime
volte di nervosa reazione nisce che il nostro
terrazzo si riduce a una specie di deposito di
attrezzi scarsamente utilizzati. Naturalmente
Tisettanta: quarantanni di design. Quarantanni di casa
Grande successo per le novit presentate da Tisettanta in occasione dellanniversario dei suoi
quarantanni. NUOVO, una vera e propria cellula abitativa mobile da attrezzare a piacimento,
adatta alla dimensione domestica, alle ambientazioni outdoor e a quelle dedicate al benessere.
Generare uno spazio che si schiude attorno alluomo e Creare un contenitore di attivit: questi
sono i principi su cui si basata la progettazione di Paolo Maldotti per NUOVO, come risposta
allesigenza di collocare alcune funzioni allinterno di spazi liberi e di delimitarle e assicurarne
la privacy, con una struttura contenitiva. Un luogo in continua evoluzione: da soggiorno a camera
da letto, da area tness a spazio internet, a serra per terrazzi, giardini e piscine. La struttura
realizzata in legno compensato marino trattato ad olio impregnante e cera, per essere utilizzata
tranquillamente anche in esterno.
I I I TISETTANTA VIA P. MASCAGNI 1 ANG. VIA VISCONTI DI MODRONE 26 TEL. 02.794330 WWW.TISETTANTA.COM
Fuori come
in casa, tutto
comodamente
a portata di mano
Design e materiali innovativi per gli arredi di giardini, terrazzi e piccoli balconi
Foto Cargo&HighTech
Foto Cargo&HighTech
Foto Tisettanta
Foto C
argo &H
ighTech

prima di arrivare a
questo, si pu fa-
cilmente correre
ai ripari. Grigliati
di ferro battuto o
di legno resisten-
te ci permettono
di realizzare delle
vere barriere con-
tro ogni sguardo
indiscreto, pareti
trasparenti scorre-
voli su guide quasi
invisibili che creano singole stanze, tessuti e
tendaggi per ambientazioni orientaleggianti,
tende solide per una rassicurante copertura
anche dagli scrosci di pioggia pi insistenti.
Inne occorre realizzare anche un buon im-
pianto elettrico, a norma, ben articolato, che
garantisca una buona illuminazione capace di
creare sempre la giusta atmosfera.
Viale Italia 12/14 - s.s Vigevanese Corsico (Mi) - Tel. 02 4400554 - www.sonnoesonno.it
Letti, coordinati copripiumini, complementi darredo e accessori tessili.
VENDITA STRAORDINARIA DAL 15/06 AL 23/07
ON-OFF: luci e soluzioni
che non vi deluderanno
On-Off, nella centrale piazza Lima, in zona Buenos
Aires, un negozio tutto da scoprire. Grazie al vasto
assortimento di lampade e complementi darredo, vi
permetter di personalizzare e di illuminare in modo
elegante e fantasioso tutti gli ambienti della vostra
casa, anche quelli in esterno. Cos far luce su terrazzi e
giardini loccasione per creare scenograe suggestive.
Semplici spot orientabili e cambiacolore puntati sulle
piante possono trasformare il vostro spazio allaperto da
luogo semplice e funzionale a luogo sinergico. Il sistema
cambiacolore, infatti, gestibile anche con un semplice
telecomando, vi permette di trasformare un ambiente in
base al vostro umore e alle vostre esigenze, passando
dalla classica luce bianca calda alle nuove luci dinamiche.
Ma lemozione maggiore lavrete con gli innovativi
camini ecologici da interno/esterno che illumineranno,
con i suggestivi bagliori del fuoco naturale, le vostre
serate estive. E, rimanendo in tema di ecologia, vasto
assortimento di Led per dar luce in modo innovativo.
I I I ON-OFF PIAZZA LIMA ANG. VIA OZANAM TEL. 02.29512455
Blitz Bovisa, dove le occasioni non niscono mai
Sono sempre molti i motivi per visitare gli spazi di Blitz Bovisa. Dopo il
successo del DopoSalone, ci sono ora gli interessanti sconti sullabbigliamento
e sugli accessori moda, ma anche occasioni da non perdere su molti pezzi
darredamento. Poi, come sempre, le offerte delloutlet, con prodotti delle
migliori rme del settore a prezzi vantaggiosi: dal tavolo Arabesque di YDF
ai nuovi divani trasformabili di Innovation. Ancora, le ultime novit rmate
Diemmebi Home, gli orologi di Progetti, i complementi in cartone di Etcetera,
gli appendiabiti di Zilio, la lampada-contenitore Joyo di Vividaluce, i divertenti
accessori di Consecutio Temporum, oltre alle abituali proposte di Cerruti Baleri,
Bernini, Billiani, Dexo, sedie e lampade di Pedrali, sedute e tavoli di Hugues
Chevalier, i gadgets di Outlook, molti prodotti Heller. Il sito, sempre aggiornato,
vi illustra la gran parte dei prodotti in esposizione.
I I I BLITZ VIA ENRICO COSENZ 44/4 TEL. 02.3760990 - 334.6639642
INFO@BLITZBOVISA.COM WWW.BLITZBOVISA.COM
Foto Cargo&HighTech

Citt di
Bollate
CASTELLAZZO DI BOLLATE (MI)
2011
P
R
E
S
E
N
TA

Libri
Diva e genio,
la biografia
di Hedy Lamarr,
al Museo della
Scienza
PAG. 55
Arte
Leonardo,
disegni dal
Codice Atlantico
allAmbrosiana
PAG. 57
OCCHIO A...
U
na festa reale per una comunit vir-
tuale di lettori, intellettuali e artisti:
quella del blog letterario Nazione
Indiana (www.nazioneindiana.com,
raccoglie note firme, da Roberto Sa-
viano a Gianni Biondillo) che, per tre giorni, da
venerd 17 a domenica 19, proporr allArci
Bellezza incontri
aperti al pubbli-
co con scrittori,
poeti e critici, da
Helena Janeczek
a Giancarlo Majo-
rino, da Igiaba
Scego ad Andrea Cortellessa.
Labbiamo chiamata festa spiega Gianni
Biondillo e infatti non sar n un festival n
un "evento", ma un momento di incontro molto
"easy", rilassato, tra autori, lettori, commenta-
tori, pubblico, perch la letteratura non una
cosa "barbosa", anzi. Riproporremo dal vivo i
temi del sito, narrazione e storia, politica e
legalit, viaggi e storie di viaggio, poesia e
filosofia.
Anche mostre e laboratori
Si comincia venerd 17 con lincontro Scrittu-
ra e conoscenza, reading poetico e dibattito
con Andrea Inglese, Giancarlo Majorino, Milli
Graffi, Franco Buffoni e Italo Testa (ore 17.30),
mentre alle 21.30 si parla di lingua madre con
Igiaba Scego e Azra Nuhfendic, per chiudere
con lo spettacolo Patrioska di Francesco For-
lani. Sabato 18 si apre alle ore 11.30 sul tema
del viaggio con Filippo Tuena e Francesca Mat-
teoni; alle ore 17 si parla di diritti civili con
Franco Buffoni e Helena Janeczek; alle 18.30 di
narrazione con Andrea Cortellessa e Bruno Pi-
schedda; si chiude con Le storie in musica di
Alessio Lega e Marco Rovelli (ore 21.30). Tra
gli incontri di domenica, da citare quello su
libri e new media con Alessandra Casella (ore
11), e quello sulla legalit con Giuseppe Catoz-
zella e Giulio Cavalli (ore 18). Chiuder la sera-
ta, alle 21.30, un concerto di cantautrici indi-
pendenti.
Per i tre giorni della festa saranno in mostra le
immagini del fotoreporter Alessandro Gandolfi
riprese in Ciad nei campi profughi di Moundou
e a Goz Beida. E saranno esposti i quadri del-
lartista Gianluca Sbrana. Per i pi piccoli, sa-
bato pomeriggio il laboratorio di scrittura e
domenica pomeriggio il laboratorio darte.
NAZIONE INDIANA. 17 19 GIUGNO. CIRCOLO AR
CI BELLEZZA. VIA BELLEZZA 16. INGRESSO LIBERO
CON TESSERA ARCI. WWW.ARCIBELLEZZA.IT.
Arti
IL BLOG LETTERARIO NAZIONE INDIANA ORGANIZZA UNA TRE GIORNI ALLARCI BELLEZZA:
LETTURE, SPETTACOLI, INCONTRI CON GLI SCRITTORI SU FILOSOFIA, STORIA, POESIA, VIAGGI
IDA BOZZI
RIPRODUZIONE RISERVATA
Web, libri... che festa!
Tutti i temi
del sito verranno
riproposti dal vivo
CULTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
MOSTRE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
C
O
R
B
S
53
vivimilano
15 VI 2011

LIBRI
Ida Bozzi
MERCOLED 15
Anni di piombo.
Presentazione del libro
Linferno sono gli altri
(Mondadori) di Silvia
Giralucci. Con Benedetta
Tobagi. UFELTRINELLI. ORE
18. PIAZZA DUOMO
02.86.99.69.03.
Zanzare. Presentazione del
libro Le zanzare sono
tutte puttane (Mondadori)
di Beppe Tosco. Con Geppi
Cucciari. UMONDADORI ORE
20.30. PIAZZA DUOMO 1
02.45.44.110.
Mediatore. Presentazione
del libro Mediatore di
successo (Giuffr) di
Maria Martello. Con Duccio
Demetrio, Annamaria
Fiorillo, Carlo Allorio,
Cesare Vacc. UCASA
DELLA CULTURA. ORE 21. VIA
BORGOGNA 3 02.79.55.67.
Carceri. Presentazione del
libro Quando hanno
aperto la cella (il
Saggiatore) di Luigi
Manconi e Valentina
Calderone. Con Lucia
Castellano e Alessandro
Bergonzoni. UFELTRINELLI.
ORE 18.30. P. PIEMONTE 2
02.43.35.41.
GIOVED 16
Papa.
Presentazione del libro In
ascolto dellaltro. Esercizi
spirituali con Benedetto
XVI (Libreria Editrice
Vaticana) di Enrico dal
Covolo. Con Massimo
DAlema, Innocenzo
Gargano, Alberto Melloni,
coordina Gian Guido
Vecchi. USALA BUZZATI. ORE
18. VIA BALZAN 3
02.87.38.77.07. INGR. LIB.
SU PRENOTAZIONE.
Montaldi. Presentazione
del libro La ribelle
(Rizzoli) di Valeria
Montaldi. Con Paola
Calvetti. UMONDADORI ORE
18.30. PIAZZA DUOMO 1
02.45.44.110.
VENERD 17
Don Rigoldi. Dov Dio. Il
Vangelo secondo quattro
preti di strada: nuovo
saggio di don Gino Rigoldi.
Con Pierfilippo Pozzi.
ULEONCAVALLO. ORE 21. VIA
WATTEAU 7.
Lacronaca
vista dalla tv
Nel pomeriggio del 10 giugno 1981,
proprio mentre a Vermicino un bimbo
di nome Alfredino Rampi precipitava
in un pozzo profondo decine di metri,
a San Benedetto del Tronto un giova-
ne, Roberto Peci, veniva sequestrato e
condotto in una prigione del popolo,
dove le Brigate Rosse lavrebbero pro-
cessato e poi ucciso per vendicarsi
del fratello Patrizio, il primo pentito
dellorganizzazione terroristica.
Fatti tragici e coincidenze inquietan-
ti su cui scrittori e opinione pubblica si
sono interrogati a lungo, e ai quali
dedicato il libro Linizio del buio-Alfre-
dino Rampi e Roberto Peci soli sotto
locchio della tv (Rizzoli) di Walter
Veltroni. Lautore ne parler gioved 16
giugno durante lincontro di presenta-
zione del libro alla Feltrinelli Express.
Con Veltroni discuteranno Ilaria DAmi-
co e Carlo Verdelli: sar unoccasione
per ricordare la temperie di quei giorni
particolarmente difficili per il Paese,
vissuti tra terrorismo e strategia della
tensione. Ma anche per discutere di
unepoca in cui si apriva sulla cronaca
italiana locchio impietoso e spesso
morboso della televisione, capace di
trasformare la realt in reality. i.b.
WALTER VELTRONI. GIOVED 16 GIU
GNO. ORE 18.30. FELTRINELLI EXPRESS.
STAZIONE CENTRALE 02.66.79.031. IN
GRESSO LIBERO.
CULTURA
AUTORE WALTER VELTRONI
E SE LA REALT DIVENTA REALITY?
VELTRONI SPIEGA IL SUO LIBRO
A
r
t
i
IL NOSTRO PREFERITO
54
vivimilano
15 VI 2011

LUNED 20
Desiderio. La logica del
desiderio (Giulio
Perrone) di Giuseppe Aloe.
UFELTRINELLI. ORE 18.30.
C.SO BUENOS AIRES 33
02.20.23.361.
Pensiero politico. La
pazienza e lironia.
Scritti 1982-2010
(Ediesse) di Ricardo Terzi.
Con Ferruccio Capelli,
Antonio Panzeri, Michele
Prospero, Salvatore Veca.
UCASA DELLA CULTURA. ORE
18. VIA BORGOGNA 3
02.79.55.67.
Amicizia. Presentazione del
libro Due amici
(Fandango) di Carlo
Mazzoni. Con Camilla
Baresani e Marco Missiroli.
UFELTRINELLI. ORE 18.30. P.
PIEMONTE 2 02.43.35.41.
MARTED 21
Crisi e lavoro.
Presentazione del libro
Ricomincia da te
(Vallardi) di Paola Pesatori.
Con Roberto DIncau e
Chiara Bonomi.
UFELTRINELLI. ORE 18.30.
C.SO B. AIRES 33
02.20.23.361.
Web. Presentazione del
volume Politica 2.0. Blog,
Facebook, Wikileaks:
ripensare la sfera pubblica
(Mimesis) di Antonio Tursi.
Con Gianni Vattimo,
Antonio Caronia. UCASA
DELLA CULTURA. ORE 18. VIA
BORGOGNA 3 02.79.55.67.
Diva e genio.
Presentazione del libro
Hedy Lamarr, la donna
gatto. Le sette vite di una
diva scienziata
(Rubbettino) di Edoardo
Segantini. Con Maurizio
Porro, Fiorenzo Galli.
UMUSEO DELLA SCIENZA.
ORE 18.30. VIA OLONA 6
02.48.55.51.
Baustelle. Reading di
presentazione del libro
Mondo Animale
(Mondadori) di Francesco
Bianconi, leader dei
Baustelle. UFELTRINELLI
EXPRESS. ORE 18.30.
STAZIONE CENTRALE
02.66.79.031.
Donne. Presentazione del
libro Con il cuore. Storie
di donne che hanno scelto
di dedicare la vita agli
altri (Cairo) di Anna
Cataldi. ULIBRERIA DEGLI
ATELLANI. ORE 18.30. VIA
DELLA MOSCOVA 28.
WWW.ATELLANI.IT.
Tragedia Rom. Niente
pi intatto di un cuore
spezzato (Piemme) di
Vanna De Angelis. Con
Jovia Jovic e Moni Ovadia.
UFELTRINELLI. ORE 18.30. P.
PIEMONTE 2 02.43.35.41.
INCONTRI
MERCOLED 15
Parole e musica. Serata
Words & melodies con
Noa e David Grossman.
UTEATRO NUOVO. ORE 21.
P.ZA SAN BABILA. EURO 10.
WWW.TEATRONUOVO.IT.
GIOVED 16
Poesia. Serata Versi verso
dove? a cura di Tomaso
Kemeny, con Ana Vincent,
Ida Travi, Amos Mattio.
UPALAZZINA LIBERTY. ORE
21. LARGO MARINAI DITALIA 1.
WWW.LACASADELLAPOE
SIA.COM.
VENERD 17
Letteratura. Letterature
incendiarie: quando il
romanzo si tinge di
cronaca: serata con
Giuseppe Catozzella,
Piersandro Pallavicini,
Martino Ferro. ULA
SCIGHERA. ORE 21. VIA
CANDIANI 131.
WWW.LASCIGHERA.ORG.
LUNED 20
Film.
Da oggi al 24 giugno, Iulm
Film Happening. Festival
multimediale delle
Universit e delle Scuole di
Cinema dellUnione
Europea: rassegna dei
migliori prodotti audiovisivi
realizzati da studenti o
neolaureati, con workshop
(interviene Antonio
Scurati), conferenze e
proiezioni di filmati e spot.
UUNIVERSIT IULM. VIA
CARLO BO 1. WWW.IULM.IT.
MARTED 21
Mediterraneo. Incontro A
cosa serve il
Mediterraneo? con la
partecipazione di Lucio
Caracciolo. USPAZIO IDEA
ISMO. ORE 16.30. VIA
LANZONE 36 02.72.00.04.97.
INGRESSO LIBERO.
Giornali e brunch al museo
Ancora un weekend prima della pausa estiva per
liniziativa Il Prato nel Chiostro del Museo
Diocesano: sabato e domenica pranzo con Pic Nic
Brunch (ore 12.30-14.30, cestino per 2 persone
euro 40, kit basket bambini euro 10); domenica 19
la rassegna stampa con le firme del Corriere della
Sera proporr lappuntamento con Armando Torno
(ore 11.30, ingr. grat.). (i.b.)
IL PRATO NEL CHIOSTRO. 18 19 GIUGNO. MUSEO
DIOCESANO. C.SO DI P.TA TICINESE 95 02.89.42.00.19.
IL NOSTRO PREFERITO CULTURA
A
r
t
i
6 2
Mangia e dimagrisci
DIET TO GO
LA DIETA A CASA TUA
SCEGLI TRA QUATTRO DIVERSI MENU direttamente a casa tua!
guarda il sito: www.diet-to-go.com, telefona allo 02 837 838 8 o mandaci una mail milano@diet-to-go.com e siamo da te!
55
vivimilano
15 VI 2011

I
nedito e suggestivo. Il progetto espositivo,
curato da Valerio Deh, combina il valore
espressivo di due percorsi distinti, frutto
dell'opera di Carlo D'Orta e di Danilo Susi.
all'elemento astratto, alla frattura tra real-
t e fantasia, all'esperienza della visione e della
rappresentazione del mondo, non ultimo quello
interiore e personale , che la ricerca proposta
allo Spazio Oberdan (dal 16 giugno al 10 luglio)
si indirizza.
In particolare, il paesaggio ad essere investiga-
to attraverso inediti punti di vista e significative
tracce. Ne risulta un raccon-
to costituito da inquadratu-
re suggerite da riflessi, dal-
lo specchiarsi delle immagi-
ni nell'acqua e nel cristallo,
dalla suggestione del bian-
co e del blu, del verde, del
rosso, del viola.
Carlo D'Orta, giurista e ma-
nager pubblico di origine fiorentina, guarda al
particolare di edifici e facciate, al carattere cro-
matico delle architetture, agli orizzonti mediterra-
nei (dalla costiera amalfitana fino alla romantica
Venezia) e alle atmosfere di luce per comporre il
suo ritratto e definire dentro la cornice dello
scatto fotografico il ritmo e la forza del luogo, la
sua vera anima. Un'impressione fugace ma inten-
samente rilevante.
Danilo Susi, invece, lega il suo progetto all'ac-
qua, generatrice di vita. Medico e fotografo sensi-
bile, egli dedica all'energia e al valore, non solo
simbolico, di questo elemento primordiale la sua
osservazione. Nasce cos Acquastratta.
Sono immagini fedeli di un mondo vivo e vitale,
denso di poesia e di spettacolo. A manifestarsi
l'armonia e la quiete dell'esistente, ma anche la
sua bellezza attraverso la combinazione di colo-
ri, riverberi e tonalit impalpabili.
una visione partecipata, densa di fascinazione
e di coinvolgimento. A essere offerto uno sguar-
do sulle infinite variazioni, combinazioni di luce e
materia, su dettagli e close-up.
Il percorso espositivo arricchito da una sezione
dal titolo La citt parallela dell'artista Albano
Paolinelli. Si tratta di un'indagine sul territorio
contemporaneo, sull'abitare dell'uomo, realizza-
ta attraverso dispositivi pittorico-visivi che solle-
citano il visitatore a una riflessione sul presente
e sulle contraddizioni dell'esistenza, nei compor-
tamento, nelle storie personali, nelle aspirazioni
dei singoli.
Giovanni Pelloso
CARLO D'ORTA E DANILO SUSI ASTRATTISMI
PARALLELI SPAZIO OBERDAN. VIALE VITTORIO VE
NETO 2 02.77.40.63.00. ORARIO: MER. VEN. SAB. E
DOM. ORE 10 19.30; MAR. E GIO. ORE 10 22. INGRES
SO LIBERO. DAL 16 GIUGNO (ORE 18.30) AL 10 LU
GLIO.
Basquiat/Warhol
coppia alla moda
Arte e moda, un binomio
sempre pi frequente per
maison, couturier e stilisti
che spesso attingono
all'immenso serbatoio di
suggestioni e temi
dell'arte di tutti i tempi, e
di tutte le latitudini, quale
fonte di ispirazione per
inedite ideazioni. Ma arte
anche sfondo di
manifestazioni e lanci di
nuove collezioni, come nel
caso di Tommy Hilfiger
che, per presentare il suo
Prep World sceglie il
dipinto di Jean-Michel
Basquiat e Andy Warhol
Sweet Pungent,
un'esecuzione a quattro
mani del 1984-85,
realizzata ad acrilico e
silkscreen su tela, dove i
diversi alfabeti segnici dei
due artisti si
sovrappongono. In piazza
Duomo anche la Preppy
House nella quale sar
possibile farsi fotografare.
(r.o.)
BASQUIAT E WARHOL.
SWEET PUNGENT
PALAZZO REALE. PIAZZA
DUOMO 12
02.29.54.48.00. INGR.
LIB. DAL 18 AL 26
GIUGNO.
MOSTRE
I LAVORI DI RICERCA DI DORTA
E SUSI ALLO SPAZIO OBERDAN
A
r
t
i
Fotografie
omagiche
astrazioni?
INTENSO VIBRAZIONE DI CARLO DORTA
Paesaggi
e citt
in una doppia
personale
56
vivimilano
15 VI 2011

INAUGURAZIONI
Rosella Ghezzi
Giovanni Pelloso (fotografia)
MERCOLED 15
Stefano Giogli L'unico eri
tu: il fotografo investiga il
mondo dei giovani.
UMICAMERA. VIA MEDARDO
ROSSO 19 02.45.48.15.69.
FINO AL 2 LUGLIO.
Leonardo da Vinci Doppia
sede espositiva per l'VIII
mostra del Codice Atlantico
vinciano che seleziona 44
disegni e schizzi del
maestro per Studi sul
moto. UPINACOTECA
AMBROSIANA P.ZA PIO XI 2.
SAGRESTIA DEL BRAMANTE.
VIA CARADOSSO 1 02.80.
69.21. FINO ALL11 SETTEMBRE.
Andrea Martinelli
Figure e volti nei 30 dipinti
su tele di grande formato
eseguite negli ultimi 10
anni. UMUSEO PECCI. RIPA
TICINESE 113 0574.53.18.28.
FINO AL 29 LUGLIO.
Il Mito del Vero Dipinti e
sculture figurative di 54
artisti contemporanei, con
interni, ambienti e oggetti.
USPAZIO GUICCIARDINI. VIA
GUICCIARDINI 6 02.77.40.63.
41. ORE 18. FINO AL 8 LUGLIO.
Jiang Shiguo Elementi
calligrafici nei dipinti
dell'artista cinese con
personaggi e nature morte.
UFONDAZIONE MATALON.
FORO BUONAPARTE 67
02.87.87.81. ORE 18.30. FINO
AL 1 LUGLIO.
Duty Gorn e Tawa Doppia
personale nel nome della
street art. UACTION SPACE.
VIA LONDONIO 22. 0RE 18.30
02.34.53.83.38. FINO AL 15
LUGLIO.
Collettiva Sculture di
Frigerio e lavori pittorici di
Gutris e Panzeri a sostegno
dell'Associazione
liberaMente onlus. USPAZIO
PWC EXPERIENCE. VIA MONTE
ROSA 91 02.66.73.44.03.
ORE 18.30. FINO AL 22 GIU.
Carlo Previtali Terrecotte
1984-2011: ritratti e
caratteri in 20 teste e 15
disegni dell'artista
bergamasco. UCOMPAGNIA
DEL DISEGNO. VIA SANTA
MARIA VALLE 5
02.86.46.35.10. ORE 19. FINO
AL 30 SETTEMBRE.
GIOVED 16
Collettiva Libro
d'artista: 30 elaborazioni
materiche o concettuali.
USBLU. VIA CECCHI 8
02.48.00.02.91. ORE 18.
FINO AL 8 LUGLIO.
Duval e Stricanne Tecniche
diverse, ma comuni
tensioni espressive nei
disegni di Duval e nei
dipinti a olio di Stricanne.
UMARIA CILENA. VIA FARINI 6
02.29.01.30.26. ORE 18.30.
FINO AL 29 LUGLIO.
VENERD 17
Turksoy Collettiva con 40
opere realizzate da artisti
turchi. ULA CASA DELLE
CULTURE DEL MONDO. VIA
NATTA 11 02.33.49.68.54.
ORE 18.30. FINO AL 3 LUGLIO.
LUNED 20
Attianese e Orlandi
Reportage fotografico sugli
ultimi giorni dell'Unione
Sovietica. UPOL!FEMO VIA
PROCACCINI 4 02.36.52.13.
49. ORE 18.30. FINO AL 5 LUG.
MARTED 21
Chiara Mirelli Nella
giornata europea dedicata
alla musica, la giovane
autrice espone una galleria
di ritratti di rockstar.
UFNAC. VIA TORINO ANG. VIA
DELLA PALLA 02.86.95.41.
ORE 18. FINO AL 12 LUGLIO.
MARTED 21
Collettiva Le meraviglie di
Alice: gli studenti
dell'Istituto Italiano di
Fotografia si ispirano al
celebre romanzo di Lewis
Carroll. USPAZIO TADINO.
PIAZZA LIMA 3
02.58.10.55.98. ORE 18. FINO
AL 2 LUGLIO.
Collettiva A confronto, le
opere fotografiche di
importanti autori.
UGALLERIA RUSCONI. C.SO
VENEZIA 22 02.78.41.00.
ORE 18.30. FINO AL 7 SETT.
DOPPIO AUGURIO GLI ANTICHI PENSAVANO CHE LARCOBALENO PORTASSE PACE E FORTUNA,
SPERIAMO VALGA ANCHE PER MILANO FOTO DI SUSANNA VERONESI, 28 ANNI, STUDENTESSA
Fotografia
Photographers Day: se-
minari, workshop, corsi di
perfezionamento e incon-
tri con autori e giornalisti.
Intervengono, fra gli altri.
UISTITUTO ITALIANO DI FOTO
GRAFI A. VI A CAVI GLI A 3
02.53.90.785. DA MER. 15 A
DOM. 19.
Libro
Presentazione di Light
Art in Italy 2010. UTRIEN
NALE BOOK SHOP. VIALE ALE
MAGNA 6 02.72.43.41. GIO. 16,
ORE 18.30.
Incontri
La pittura tedesca nella
seconda met del XX seco-
lo: due incontri. UCORTI
NA. VI A MAC MAHON 14/7
02.33.60.72.36. GIO. 16 E
MAR. 21, ORE 17.
Itinerari
Next stop: Bovisa. Milano
e oltre, nel quartiere Bovi-
sa, itinerario e progetti di
9 giovani artisti.
UARCI SCIGHERA. VIA CANDIA
NI 131. VEN. 17, ORE 16, RITIRO
MAPPA IN VIA MAFFUCCI/ANG.
BALDINUCCI 02.89.18.13.26.
Visita guidata
Percorso su Architettura
ed edilizia pubblica e priva-
ta di Mediolanum.
UMUSEO ARCHEOLOGICO. COR
SO MAGENTA 15. SAB. 18, ORE
16,15. 02.20.40.41.75. VISITA
E INGR. AL MUSEO GRATUITI.
Concerto
Esibizione del musicista
canadese Jean Ren con
Improvvisazioni per viola
da braccio e congegni elet-
tronici. UGALLERIA C DI
FR. VIA FARINI 2 02.29.
00.21.08 GIO. 16, ORE 19. INGR.
LIBERO.
A
r
t
i
IL NOSTRO PREFERITO
LAtuaFOTO DAUTORE
INVIA le tue foto di Milano (in alta risoluzione) dal sito milano.corriere.it
Le foto pubblicate sul giornale saranno pagate
MOSTRE
57
vivimilano
15 VI 2011


Sport
Beach volley:
Milano by night,
torneo misto
aperto a tutti
PAG. 61
Solidariet
Musica e
poesia sulle
terrazze del
Duomo in favore
di Vidas
PAG. 61
U
na notte e un giorno per riconquistare la citt.
il motto di Allariscossa - giochi dassalto am-
bientale, la divertente e originale sfida a squa-
dre interattiva ideata dal Fai (Fondo ambiente
italiano) con lassociazione Esterni che ritorna
sulle ali dellentusiasmo. Ben 380 sono stati infatti i team
coinvolti nel 2010, un record che potrebbe essere superato
questanno. Per partecipare basta mettere insieme una squa-
dra (da 2 a 5 persone) ed iscriversi alla gara in programma
dalle 22 di sabato 18 alle 17 di domenica 19 giugno. E per i
lettori di ViviMilano ci sono 50 iscrizioni gratuite.
Il gioco consiste nel cercare di risolvere quesiti su Milano e
superare prove pratiche (scattare fotografie, girare video e
raccogliere indizi utili) e di abilit tra musei e mostre, sco-
prendo al contempo la storia di monumenti e luoghi darte,
ma anche facendo tesoro delle tradizioni. Ci si potr muove-
re con ogni mezzo e utilizzare diverse tecnologie, internet in
primis. Anche cittadini e passanti potranno entrare a far
parte del gioco. In palio un ricco elenco di premi. Novit di
questa edizione lallargamento a giocatori in altre citt, con
cui allearsi per concorrere alla vincita del SuperPremio nazio-
nale. E domenica sera (dalle 19.30) festa di chiusura e pre-
miazioni alla Cascina Cuccagna (via Cuccagna 2/4, angolo
via Muratori).
ALLA RISCOSSA. 18 19 GIUGNO. P.ZZA XXIV MAGGIO. ORE
20 21.30 02.46.76.151. EURO 20 (PER OGNI SQUADRA).
WWW.ALLARISCOSSA.IT.
OCCHIO A...
Agenda
Mercato e cena,
grande festa bio
Prima edizione per La notte
bianca del consumo critico:
lultima idea di Altreconomia,
la cooperativa che si batte per
far conoscere e diffondere le
pi differenti forme della
cosiddetta economia solidale.
In programma una serata in
cui si possono visitare la
mostra mercato con articoli
bio e consumare aperitivo e
cena galeghiotta con
prodotti fatti nelle carceri
delle diverse regioni dItalia:
paste siciliane, formaggi sardi,
verdure della Bergamasca,
dolci di Verbania, il tutto bagnato da vini che arrivano da Velletri e
birre torinesi (menu sui 15/20 euro, prenotare allo 02.66.22.01.71).
Tutti i presenti sono invitati poi alla presentazione del libro Il
mestiere della libert, alla proiezione del film Lora damore e a
realizzare infine una grande mappa del consumo critico e
sostenibile, segnalando i luoghi a tema che si preferiscono in citt:
negozi, botteghe, gruppi dacquisto, locali, spazi culturali... (g.c.)
LA NOTTE BIANCA DEL CONSUMO CRITICO. VENERDI 17 DALLE ORE 19.
EX OSPEDALE PAOLO PINI. VIA IPPOCRATE 45 02.89.91.98.90.
WWW.ALTRECONOMIA.IT.
Lacittingioco
MARCO LOTTAROLI
RIPRODUZIONE RISERVATA
6 2
GARA A SQUADRE ORGANIZZATA DAL FAI CON PARTY FINALE A CASCINA CUCCAGNA. ISCRIZIONI GRATUITE PER I LETTORI
PROVE DI ABILIT E DI CULTURA
PER CONOSCERE LUOGHI STORICI
NOTTE BIANCA
59
vivimilano
15 VI 2011

BAMBINI
Giovanna M. Fagnani
GIOVED 16
A teatro. Et, da 3 anni.
Comincia oggi la sesta
edizione di Via Paal, il
festival di teatro per ragazzi
di Gallarate. Decine di
spettacoli fino a domenica, tra
cui quattro debutti: elenco su
www.fondazioneculturalegalla-
rate.it. Inoltre, laboratori di
clownerie, action painting e
altro. Prenotare. UTEATRO
DEL POPOLO. VIA PALESTRO 5.
GALLARATE (VA).
0331.78.41.40. EURO 5.
SABATO 18
Per fare un albero. Et,
6-12 anni. Con mamma e
pap creiamo un bonsai di
cartapesta, le cui foglie
diverranno pagine di un
libro. Laboratorio a cura di
Jacopo Tartari. Prenotare.
UFONDAZIONE POMODORO.
ORE 10. VIA SOLARI 35
02.89.07.53.96. EURO 15.
DOMENICA 19
La Casa di Leandro. Et,
4-7 anni. Dopo la visita
guidata, si costruisce una
casetta con veline lucide da
ritagliare, piegare o
stropicciare. In omaggio un
libro. Prenotare. UTRIENNALE
DESIGN MUSEUM. ORE 16.30.
VIALE ALEMAGNA 6
02.72.43.43.05. EURO 8.
Musichiamo insieme. Et,
3-6 anni. Con gli attori del
Teatro Mangiafuoco
impariamo a fare musica
con gli oggetti di tutti i
giorni e a sentire non solo
con le orecchie. Prenotare.
UUMANITARIA. ORE 10.30. VIA
SAN BARNABA 48
02.76.10.491. INGR. LIB.
Lab Biancorossoverde. Et,
da 6 anni. Cerchiamo la
bandiera tricolore in natura,
usando i microscopi
binoculari. Prenotare.
UMICROLAB AL PARCO NORD.
ORE 15. VIA CLERICI 150.
SESTO SAN GIOVANNI (MI)
393.08.37.918. INGR. LIB.
SPORT
Marco Lottaroli
MERCOLED 15
Tennis. Aspria Cup Trofeo
CityLife Atp Challenger:
singolare e doppio
(montepremi 30 mila euro,
terra). Fino a domenica.
UHARBOUR CLUB MILANO.
ORE 10 19. VIA CASCINA
BELLARIA 19 02.45.28.61.
INGR. LIB.
VENERD 17
SnowPark. Milano
Zero-Gravity Tour!: rampa di
salto da 10 metri di altezza
in Neveplast, BigAirBag, rails
e boxes per Jump Master
Contest (costo 15 euro) con
sci e snowboard. Fino a
domenica. UPARCO LAMBRO.
ORE 14 24 (SAB. 10 24, DOM.
10 19). VIA FELTRE. EURO 10.
WWW.ZERO GRAVITY.IT.
SABATO 18
Tennis giovane. Circuito
Nike Junior Tour Under 10,
12, 14 (m/f). Fino al 26
giugno. UTC MILANO A.
BONACOSSA. ORE 9 18. VIA
ARIMONDI 15 02.33.00.22.49.
INGR. LIB.
Basket. Torneo 3 contro 3
The New Kings m/f, dalla
categoria minibasket a
Senior, con montepremi e
pass per la finale nazionale
(Cesenatico). Anche
domani. UPARCO CEREDO.
SEREGNO (MB). VIA TIZIANO
333.58.68.419.
DOMENICA 19
Strasingle 2011. Marcia non
competitiva a ritmo libero di
5 km, aperta a tutti ma
destinata prevalentemente
ai single e ai loro bambini.
Inoltre musica, dj set,
risveglio muscolare e la
sera StraSingle Party.
UVIA PALESTRO. ORE 9. e 10.
WWW.STRASINGLE.IT.
Weekend nellOrto
La magia delle stelle o i profumi
delle piante tropicali? Sabato 18
e domenica 19 giugno lorto
botanico e il Museo astronomico
di Brera aprono le porte alle
famiglie. Da non perdere le visite
alla Cupola Schiaparelli e il
telescopio in programma sabato e
domenica alle 14, 15, 16 e 17
(prenotare sul posto, euro 5). Allorto botanico domenica alle 10.30 minicorso di
pittura per i bambini (da 3 anni) che copieranno dal vero varie specie di
peperoncini: prenotare sul posto, ingresso libero. (g.m.f.)
FESTA DEL SOLSTIZIO DESTATE. 18 E 19 GIUGNO. ORTO BOTANICO DI BRERA. VIA
BRERA 28 02.50.31.46.96.
APPUNTAMENTI
A
g
e
n
d
a
60
vivimilano
15 VI 2011

Solidariet
a cura di Manuela Cagiano mcagiano@corriere.it
Un click per i bambini africani
Un semplice click gratuito per aiutare i bambini e illuminare il
Castello Sforzesco. Fino al 23 giugno collegandosi al sito
www.accendiilfuturo.it e cliccando sullicona Accendi il futuro
si contribuir a donare simbolicamente allUnicef 250.000
euro che serviranno a realizzare 50 scuole mobili in Etiopia. Il
progetto, voluto da Ing Direct, sar celebrato con
lilluminazione della Torre del Filarete.
UUNICEF 06.47.80.93.55
Viaggio di volontariato in Togo
Sabato 18 giugno nella sede del Ciessevi, in piazza Cairoli 3,
alle ore 14, lassociazione Afriaca organizza un incontro per
presentare il viaggio di volontariato in Togo nei campi-gioco
per i bambini. La permanenza dura 15 giorni tra il 2 luglio e il
17 settembre. Costo: euro 560 (biglietto aereo escluso).
UAFRIACA 389.18.71.241
Al Duomo tra musica e poesia
Musica e poesia per festeggiare i 30 anni di Vidas. Mercoled
15 giugno sulle Terrazze del Duomo, alle 21.30, andr in scena
lo spettacolo Mistica damore di Alda Merini con Lucilla
Morlacchi accompagnata dalle note di Mirio Cosottini e dal
canto di Monica Demuru.
UVIDAS 02.72.51.12.58
Biciclette dartista allasta
Alla Fondazione Pomodoro, in via Solari 35, marted 21 giugno
dalle 19.30 saranno messe allasta 150 biciclette dartista. Il
ricavato andr allassociazione contro le leucemie.
UAIL 02.76.01.58.97
Frecce destate. Prove
gratuite di tiro con larco
aperte a tutti con a
disposizione lattrezzatura e
gli istruttori Shadow
Archery Team. UPARCO
DELLE CAVE. CAMPO DI VIA
BROGGINI. ORE 14.30 18
338.18.10.152. INGR. LIB.
LUNED 20
Beach volley. Milano by
Night: torneo misto
infrasettimanale (da luned
a gioved) aperto a tutti.
Fino al 13 luglio. UASD OPEN
BEACH VOLLEY. VIA
LORENTEGGIO (DAVANTI AL
CIVICO 238). ORE 20
340.87.40.628.
MARTED 21
Go Skateboarning Day.
Giornata mondiale del
popolo sulle tavole a rotelle.
UP.ZZA DUCA DAOSTA.
PARCO LAMBRO. SKATEPARK.
VIA FELTRE. ORE 10 24.
FESTE E MERCATI
Marco Lottaroli
GIOVED 16
Arte giovane sullacqua.
Mostra di giovani artisti che
espongono le loro opere e
Arte giovane in Volo con 50
aquiloni dipinti da studenti
dellAccademia di Brera.
Fino a domenica.
UIDROSCALO. INGRESSO
LIBERO.
WWW.IDROSCALO.INFO.
VENERD 17
Pescato e mangiato.
Sicilian Fish On The Road:
il Villaggio itinerante arriva
a Milano con degustazioni
(gratis) di piatti a base di
pesce azzurro, lezioni di
cucina e incontri. Anche
domani. UP.ZZA DUCA
D'AOSTA. ORE 11 22. INGR. LIB.
SABATO 18
Mercato della Terra. A cura
di Slow Food Italia e Parco
Agricolo Sud Milano. con
oltre 50 produttori. Inoltre
Laboratori del Gusto.
UPARCO LARGO MARINAI
DITALIA. ORE 9 14.
WWW.MERCATIDELLATERRA.IT.
DOMENICA 19
Feste di via. Negozi aperti,
bancarelle, mostre, musica
e animazioni. UVIA PAONE.
ORE 9 18.
San Luigi Gonzaga. Fiera
con un centinaio di
bancarelle. UP.ZZA SAN
LUIGI, VIE DON BOSCO,
SCRIVIA E TAGLIAMENTO.
ORE 9 18.
Mercatino di Brera. Circa
70 espositori presentano
cose curiose e oggetti di
piccolo antiquariato. UVIE
FIORI CHIARI, MADONNINA E
FORMENTINI. ORE 9 18
02.79.45.93.
Festa al Parco. Di corsa
con gli alpini, dimostrazioni
delle Forze dellOrdine,
concerto e cena rustica per
tutti. UPARCO NORD. ORE
10.30 23. CASCINA CENTRO
PARCO. SESTO SAN GIOVANNI
(MI). VIA CLERICI 150
02.24.10.161.
Balocchi depoca. Borsa
scambio di giocattoli e
modellismo con 350
espositori. UPARCO
ESPOSIZIONI. ORE 9.30 16.30.
NOVEGRO (MI). VIA NOVEGRO
02.70.20.00.22. EURO 10/5.
Centrale Enel. Visite
guidate, giochi, esibizioni
sportive e degustazioni.
UCENTRALE IDROELETTRICA
TACCANI. ORE 9.30 18.30.
TREZZO SULLADDA (MI)
02.23.20.40.22. INGRESSO
LIBERO.
A
g
e
n
d
a
APPUNTAMENTI
Anche su materassi e reti fuori misura - portare misura rete e materasso
61
vivimilano
15 VI 2011

SOLOPERVOI
CANTAUTORI
a pagina 31
Telefonando allo 02.63.798.798 mer-
coled 15 e gioved 16 dalle 11 alle 13
potrete prenotare un invito per i con-
certi di Parola cantata-Happening
delle musiche dautore a Brugherio.
Cinquanta posti disponibili: 25 per
venerd 17 e 25 per sabato 18.
Presentare questo coupon.
COUPON
presentalo
per avere sconti,
inviti e omaggi
C O U P O N
GIOCO FAI
a pagina 59
Telefonando allo 02.63.798.798
merc. 15 e giov. 16 giugno dalle 15
alle 17 potrete prenotare uniscrizio-
ne gratuita per una squadra (da 2 a 5
componenti) per Alla riscossa -
giochi dassalto ambientale (18 e 19
giugno). Cinquanta iscrizioni dispo-
nibili. Presentare questo coupon per
ritirare il kit discrizione allinfopoint
di piazza XXIV maggio ven. 17 (ore
19-22) o sab. 18 (ore 20-21.30).
COUPON
MUSICA LIRICA
a pagina 34
Telefonando allo 02.63.798.799
mercoled 15 e gioved 16 dalle 15
alle 17 potrete prenotare uno o due
inviti per il concerto dellAccademia
della Scala (Teatro alla Scala,
domenica 19 ore 20). Cinquanta
posti disponibili. Presentare questo
coupon.
COUPON
CINEMA
a pagina 37
Telefonando allo 02.63.798.797
mercoled 15 e gioved 16 dalle 15
alle 17 potrete prenotare uno o due
inviti per la proiezione di Il Grinta
(AriAnteo, Giardini Montanelli di
Porta Venezia: aperitivo, ore 21; film,
ore 21.30). Duecento posti disponi-
bili. Presentare questo coupon.
COUPON
CULTURA
a pagina 55
Telefonando allo 02.63.798.798
mercoled 15 e gioved 16 giugno
dalle 17 alle 19 potrete prenotare un
brunch a pagamento (euro 20) e
uno gratuito per domenica 19 giu-
gno al Museo Diocesano (ore 12.30-
14.30). Venti brunch disponibili (10
a pagamento e 10 gratuiti).
Presentare questo coupon.
COUPON
VILLA ARCONATI
DANZA
a pagina 29
Telefonando allo 02.63.798.797
mercoled 15 e gioved 16 dalle 11
alle 13 potrete prenotare due inviti
per uno degli spettacoli di VILLA
ARCONATI DANZA (16, 18 e 19 giu-
gno). Sessanta inviti disponibili (20
per ciascuna serata). Presentare
questo coupon.
COUPON
ROBERTO VECCHIONI
a pagina 30
Inviando una mail allindirizzo
marta@artevox.it a partire da mer-
coled 15 giugno potrete prenotare
un biglietto a pagamento e un invito
per il concerto di Roberto
Vecchioni, in programma domenica
19 nel Cortile della Villa Reale di
Monza. Duecento posti disponibili
(100 a pagamento + 100 inviti).
Presentare questo coupon.
COUPON
BENESSERE
a pagina 16
Presentando questo coupon alla
spa A New You potrete effettuare
un massaggio con le conchiglie
calde al prezzo speciale di 45 euro
(anzich 90 euro). Cento posti
disponibili. Lofferta sar valida in
base alle disponibilit al momento
della prenotazione.
COUPON
BELLEZZA
a pagina 17
Presentando questo coupon allo
Studio Tre potrete effettuare una
depilazione gambe pi inguine al
tartufo nero al prezzo speciale di 18
euro per la seduta + 29 euro per la
pomata domiciliare (anzich 36
euro + 42,50). Cento posti disponi-
bili. Lofferta sar valida in base alle
disponibilit al momento della pre-
notazione.
COUPON

VILLA ARCONATI
MUSICA
a pagina 29
Telefonando allo 02.63.798.797
mercoled 15 e gioved 16 dalle 13
alle 15 potrete prenotare due inviti
per il concerto di ELIO E LE STORIE
TESE a Villa Arconati (21 giugno).
Venti posti disponibili. Presentare
questo coupon.
COUPON
62
vivimilano
15 VI 2011

Potrebbero piacerti anche