CAN. F. CHIESA
GESU’ CRISTO RE
ALBA - 1926
GESU’ CRISTO RE
frontespizio
CAN. F. CHIESA
Gesù Cristo Re
VENERABILI FRATELLI
SALUTE E APOSTOLICA BENEDlZlONE
I. INTRODUZIONE
2. Buoni sintomi
4. Regalità morale
5. Vera regalità
8. Nella S. Liturgia
E chi non vede che fino dagli ultimi anni dello scorso secolo
si preparava meravigliosamente la via alla desiderata istituzione
di questo giorno festivo? Nessuno, infatti, ignora come con libri
divulgati nelle varie lingue di tutto il mondo questo culto fu
sostenuto e sapientemente difeso; come pure il principato e il regno
di Cristo fu ben riconosciuto con la pia pratica di dedicare e
consacrare tutte le famiglie al SS. Cuore di Gesù. E non solo
tante famiglie furono consacrate, ma altresì nazioni e regni; anzi
per volere di Leone XIII, tutto il genere umano durante l'Anno
Santo 1900 fu felicemente consacrato al Divin Cuore. Né si
deve passare sotto silenzio che a confermare solennemente questa
regale potestà di Cristo sul consorzio umano meravigliosamente
giovarono i numerosissimi Congressi Eucaristici che si sogliono
celebrare ai nostri tempi; essi col convocare i fedeli delle singole
diocesi, delle nazioni, ed anche di tutto l'Orbe cattolico a
venerare ed adorare Gesù Cristo Re nascosto sotto i veli
eucaristici, tendono, mediante discorsi nelle assemblee e nelle chiese,
mediante le pubbliche esposizioni del SS. Sacramento, mediante
le meravigliose processioni ad acclamare Cristo quale Re dato
dal cielo. A buon diritto si direbbe che il popolo cristiano, mosso
da ispirazione divina, tratto dal silenzio e dal nascondinento
dei sacri templi, e portato per le pubbliche vie a guisa di trionfatore,
quel medesimo Gesù che venuto nel mondo gli empi non
vollero riconoscere, voglia ristabilirlo nei suoi diritti Regali.
PIO PP. Xl
**********************************************************
LETTURA I.
IL VERO RE
ORAZIONE
Il sogno di Daniele
ORAZIONE
CRISTO RE
NEL NUOVO TESTAMENTO
Eadem de Christo rege doctrina in N.T. paginis
magnifice splendideque confirmatur (Encycl.)
Il Giudizio finale
ORAZIONE
CRISTO RE
NELLA S. LITURGIA
Ecclesia per annuum sacrae Liturgiae
orbem, auctorem suum Regem consalutat.
ORAZIONE
FONDAMENTI
DELLA REGALITA’ DI GESU’
Quo autem haec D.N. dignitas
fundamento consistat (Encycl.)
ORAZIONE
Dio e Cesare
ORAZIONE
ORAZIONE
ORAZIONE
Gesù e i Farisei
ORAZIONE
IL MANTO REGALE
GESU’ RE DEI SECOLI
Regi saeculorum immortali et
invisibili...honor et gloria.
Spes atque centrum temporum
(Officio della festa)
ORAZIONE
MANTO REALE
UNIVERSALITA’ DEL REGNO
Efenim Christum Pater
constituit heredem universorurn (Encycl).
Il sogno di Nabucodonosor
quello che hai veduto che una parte dei piedi e delle
dita era di creta e una parte dl ferro, il regno che
avrà origine dal ferro sarà diviso. Come vedesti
mescolato il ferro colla creta, d'una parte sarà saldo
e dall'altra parte fragile... Ma nel tempo di quel
reame farà sorgere il Dio del cielo un regno che non
sarà disciolto in eterno; e il regno di lui non passerà ad
altra nazione; ma farà in pezzi e consumerà tutti questi
regni, ed esso sarà immutabile in eterno...”. Allora
Nabucodonosor si prostrò bocconi per terra e adorò
Daniele quasi come un Dio 1 . Il primo reame era il
Caldeo, il 2.o il persiano, il 3.o quello di Alessandro
Magno, il 4.o l'impero Romano, nel tempo del quale
doveva sorgere il Regno ossia la Chiesa di Gesù
Cristo che dovrà estendersi sopra tutta la faccia della
terra.
ORAZIONE
Cantico di David
ORAZIONE
O Gesù, che ricapitolando in te tutte le
cose , sei il vero ed unico centro dell'universo,
115&
LO SCETTRO
DEL REGNO DI GESU’
Nomen potestatemque Regis Christo
vindicari oportere... (Encycl.)
Cantico di Cristo Re 1.
ORAZIONE
Or sì grande Sacramento
veneriam prostrandoci.
Ceda al nuovo il testamento
vecchio ed abbia termine,
e la fede un supplemento
porga ai sensi deboli.
ORAZIONE
LA CORTE DI CRISTO RE
…his honoribus dominico principatui
deferendis - (Encicl.)
ORAZIONE
IL GENIO DI GESU’ RE
Mortales pretiosissimo eius sanguine
empti (Encycl.).
Il Figliolo prodigo 1
ORAZIONE
IL REGNO DI GESÙ
PREGHIERA
FORMA
DEL REGNO DI GESÙ CRISTO
ORAZIONE
INTERNA COSTITUZIONE
DEL REGNO DI GESÙ CRISTO
Il concilio di Gerusalemme 2
ORAZIONE
LA FORMA DI GOVERNO
DEL REGNO DI GESÙ CRISTO
Apparizione di Gesù
ORAZIONE
ORAZIONE
Leone XIII
ORAZIONE
Le nozze di Cana
ORAZIONE
Il Regno di Dio
ORAZIONE
IL REGNO DI DIO
NELLA MENTE
ORAZIONE
Gesù e il giovane
ORAZIONE
1
Prov. XVI, 32.
271&
1
Matt. XXII, 36-39.
272&
1
Luc. XII, 49.
273&
Il Cantico dell'Amore
ORAZIONE
1
De Im. Chr. l. III, c. V.
***********************************************************************************
LETTURA XXVIII.
1
Giov. IV, 24.
2
Ioan. VI, 64-65.
3
I Cor. XXI, 50.
279&
1
Iac. III, 5.
282&
1
Ps. XXIII, 1.
2
Rom. VI, 13.
283&
1
Gal. II, 20.
287&
ORAZIONE
1
II Cor. XI, 23- 28
***********************************************************************************
LETTURA XXIX.
LA FESTIVITA’ DI CRISTO RE
ORAZIONE
Aduna, o Re pacifico,
Gli erranti al solo ovile;
Vinca il tuo amor gentile
La loro infedeltà.
1
Dal libro: La festa di G.C. – pag. 442, Roma,
Messaggero del C. di G., 1926.
305&
ORAZIONE
CONSACRAZIONE A GESU’ RE
1
A. Vermeersch S.I., Divozione al Sacro Cuore – V. I, p.24.
314&
1
A. Vermeersch S.I., Divozione al Sacro Cuore - V. I, p.24
315&
1
Matt. XVI, 25.
316&
1
L. I, c. XIX
2
Deut. XXVI
317
1
L. I. c. XXV.
319&
1
Ps. LXXVI, 2.
2
Matt. XV, 8.
320&
1
Jac. II, 10.
321&
ORAZIONE
-----------------------
A. M. D. G.
------------------------
INDICE
Prefazione pag.V
– Enciclica “Quas Primas” IX
I. Introduzione IX
II. Regalità di Gesù Cristo XI
III. Festività della Regalità di G.C. XVII
1
Ps. LXXI, 8.
1
Dan. II, 31.
1
Phil. IV, 1.
2
Ps. VIII, 2.
1
Ps. XVIII, 1.
1
Ad Coloss. I, 13-19
2
I Paralip. XXIX, 10-12
1
Gen. XLIX, 10
1
Coloss. II, 3.
1
Matt. VII, 29.
1
Matt. XXVIII, 16.
1
Marc. XVI, 16.
2 Trid. Sess. VI, Can. 21.
1
Matt. V
2
Matt. V, 23-24.
1
Matt. XXV
1
Ps. II
1
Io. XXXII, 13.
2
Matt. XIX, 28.
1
Act. I, 11
2
Ps. XXXII, 13, 14.
1
Inno del Matt. Della Dom. di passione
2
Petr. I, 24.
3
Matt. XVI, 24.
4
Io. XIII, 15.
1
Prov. XVI, 32.
2
Coloss. II, 13.
3
Psal. II, 9-10
1
Prov. IX, 5.
1
Traduz. Di Mons. Gaetano Bossi.
1
Io. V, 7.
1
II ad Cor. XII, 2
2
Ap. VII.
1
Matth. XXVI 53.
2
Vedi anche Parad. XXXIII – 92.
” XXIV Il Regno di Gesù Cristo in noi 233
” XXV Il Regno di Gesù Cristo nella mente 245
” XXVI Il Regno di Gesù Cristo nella volontà 255
” XXVII Il Regno di Gesù Cristo nei cuori 266
” XXVIII Il Regno di Gesù Cristo nel nostro corpo 278
” XIX La festività di Gesù Cristo Re 288
1
Pard. XXX, 124
2
I Cor.
1
Cant. II, 16.
1
Parad. XXIX 13 19
1
Eph. II, 4.
2
Iov. XV, 13.
1
1
Matt. V.3 – 10- 3
2
Matth. XI. 28 30.
3
Matth. XIX 14.
4
Luc. XXII, 28.
1
Cant. III, 4.
1
Luc. XV. 11-24
1
Gen. II, 19.
1
Gen. III, 13.
1
Matt. XIII, 31.
2
I Cor. XII, 27.
1
Matth. XXVI, III, 8.
1
Ib. 19. 20
2
Matth XXIII, 4.
3
Matth. XVIII, 18
1
Cor. V, 15.
2
Act. V, 3.
1
Att. XVI, 13-19.
1
Sap. XI, 21.
2
Act. XV.
1
Giov. XIV, 18.
1
Matt. XXVIII, 20.
1
Matth. XVI, 18.
1
Giov. XXI, 15-17
1
Gen. XII, 7.
1
Ps. II, 8.
2
Marc. XVI, 15.
3
Rom. I, 8.
1
Rivista del Clero – aprile 1926 – pag.208.
” XXX La Liturgia della festa di Gesù Cristo Re 299
” XXXI Consacrazione a Gesù Cristo Re 311
1
Hebr. XIII, 8.
2
Ps. L
1
Io. X, 16.
1
Marc. XVI, 15-20.
1
Ps. 11, 8.
1
Marc. XVI, 15.
1
Eph. V, 32.
1
Matt. VI, 25-30.
1
Io II, 1-10
1
Matt. X, 42.
2
Matt. XXV, 40.
1
Luc. XVII, 21.
2
Is. VII, 1.
1
Luc. X, 42.
1
De Im. Chr. l. II, c.1.
1
De Im. Chr. 1. I, c. III.
1
Ioan. VI. 38.
2
Luc. XXII, 42.
1
Matt. XIX, 17.
2
Matt. XXVIII, 20.
1
Act. I, 1.
1
Iac. II, 10.
2
Matt. X, 36.
1
Matt. VI, 1.
1
Marc. X, 16-21.