Sei sulla pagina 1di 23

Tema: fotografia paesaggistica di Monica Bresolin e Luna Pezzato

Abbiamo scelto 3 fotografi contemporanei emergenti, con uno stile simile


nella tecnica fotografica paesaggistica e un obiettivo comune, cioè far
conoscere e cercare di trasmettere l'incredibile bellezza della natura.

Marc Adamus

Marc Adamus è un fotografo di paesaggio di base a Corvallis, Oregon,negli


Stati Uniti. A 32 anni è stato a tempo pieno fotografo di paesaggio
professionista per molti anni. Trascorre la maggior parte dell'anno sul campo,
muovendosi in tutti i posti e inseguendo la luce.
Il dramma visivo e artistico delle sue fotografie nasce da un occhio acuto per i
diversi umori della natura e una forte passione per il deserto. Questa
passione traspare in tutta l'opera di Marc e ha attirato un vasto pubblico in
tutto il mondo.

Lo stile di Marc è inconfondibile. Il suo talento per le catture rare di luce


sorprendente e l'atmosfera sfuggente infonde in un senso maestoso.

Le fotografie di Marc sono state pubblicate ampiamente in tutto il mondo in


una grande varietà di supporti che vanno dai calendari, libri, pubblicità e le
pubblicazioni di National Geographic, Outdoor Photographer, Popular
Photography, Readers Digest, il Sierra Club, Digital Photo Pro, Media Photo e
molti altri.
Conduce decine di Workshop e visite ogni anno in una varietà di luoghi che lo
entusiasmano e lo rendono orgoglioso. Gli piace mostrare alla gente le
meraviglie della natura che ha trovato e condividere con loro lo speciale
rapporto che rende la fotografia nel mostrarci il tutto intorno a noi.
Marc è stato acclamato come uno dei paesaggisti più talentuosi della sua
generazione.
Lo stile
La fotografia naturalistica richiede una grande abilità. Non solo il fotografo
naturalista intimamente conoscere l’aspetto tecnico del suo mestiere, ma
deve fare i conti con l’imprevedibilità di Madre Natura, allo stesso tempo. Il
fotografo ritrattista può dire al modello di presentarsi alle 5 del pomeriggio e di
indossare un abito rosso specifico. Il fotografo della natura non possono fare
queste richieste al sole di splendere in un momento particolare.
Marc Adamus è un amante del paesaggio aspro delle Cascades e tutti i
territori del Pacifico nord-ovest è evidente nelle sue immagini. Il suo stile fa
spesso uso di obiettivi grandangolari e di luce molto particolari. Se c’è
qualcuno in grado di insegnare una clinica ricerca di “luce magica” che
cercano i fotografi della natura, sarebbe Marc. Ha sempre espresso la sua
avversione per le immagini elaborate e si sforza di creare la maggior parte del
“look” delle sue immagini usufluendo del tempo di esposizione.
Una passione per il deserto ha plasmato ogni aspetto della sua vita. La
Fotografia naturalistica era semplicemente un modo per esprimere ciò che la
natura significava per lui. Crede che bisogna veramente apprezzare la natura
di fotografare bene.
Per il suo lavoro sceglie un minimo di attrezzature per fare le sue immagini.
Spesso il lavoro comporta di andare in aree remote o ad alta quota. Per la
marcia ad alta quota generalmente si limita a circa 20 chili di attrezzatura
fotografica, che richiede ancora del tempo per abituarsi. Di solito si porta una
Canon 1Ds Mark III, 2-3 obiettivi ed il treppiede in fibra di carbonio.
Ha sempre sottolineato che uno degli aspetti più importanti della fotografia
naturalistica è quello di sviluppare un rapporto con il soggetto. Spesso, le
migliori immagini verranno da luoghi che si conoscono molto bene. Questa
filosofia può essere applicata a qualsiasi aspetto della tecnica.
Ci sono un sacco di ottimi posti on line in cui è possibile ottenere un feedback
immediato sul proprio lavoro e anche qualche ispirazione creativa. I Fotografi
iniziano tutti con questi forum online come risorse oltre ai laboratori più
tradizionali, libri e lezioni. Per lui, il lavoro di Galen Rowell nei suoi
insegnamenti furono una parte importante del suo processo di apprendimento
quando ho iniziato. ‘Light Mountain’ il suo libro ha avuto un grande impatto su
di lui. Ha guadagnato molto più tardi da risorse online e la capacità di mettere
il suo lavoro di fronte a un pubblico più ampio. Non ha avuto alcuna
formazione o classe, tuttavia.
Come la maggior parte dei fotografi, sta sempre a pensare al prossimo
progetto. La prossima avventura sarà trascorrere intere settimane di trekking
attraverso lo Yukon settentrionale alla fine di questa estate, un viaggio nel
lontano nord che ha sempre sognato di fare. Ha ancora un sacco di altri
progetti in mente. La Patagonia è sempre stata in cima alla sua lista.
Le fotografie

"Lost Soul"

Incredibile questo solitario albero di Cottonwood, solo in una pozza d'acqua


che ha creato una piccola tasca, nel profondo della pietra arenaria. Ha
fotografato il veterano della roccia una mattina in mezzo a un alba
tremendamente vivace. I colori dell'alba riflessi sono fantastici. Non c'era
regolazione del colore per il file qui tranne che per piccoli spostamenti verso il
blu / azzurro applicate alla pietra. L'immagine è il risultato di due esposizioni
per controllare gamma dinamica.
Attrezzatura: Canon 5D Mark II, Nikon 14-24 con adattatore V3
"War with the sky"

Marc è arrivato a Eureka Valley, sede di alcune delle più alte dune di sabbia più
ripide del continente come un fronte d'inverno si stava avvicinando la zona creando
venti molto elevate che hanno fatto salire nella sabbia quasi impossibile. Una fortuita
casualità, ha scoperto, come ha fatto il suo modo per aggirare il limite dei 900-ft
montagne di sabbia e scoperto questo playa incrinato, su cui una pianta di
Sagebrush, solitario in qualche modo una volta aveva messo radici. La scena era
una rappresentazione dell'isolamento che si prova in quelle condizioni. Poi, per
alcuni minuti alcuni brevi il cielo aperto e illuminato ha rotto la duna e la tempesta di
sabbia dietro di essa, dandogli la possibilità per una resa particolarmente
drammatica del terreno deserto. E 'stato uno dei momenti più rari e più emozionanti
che ha avuto nella sua carriera di fotografo di paesaggio.
Attrezzatura: Canon 1Ds Mark III, 16-35mm f/2.8 II lente.
"The beginning"

Canon 5D, 17-40 f / 4 L a 28 mm, 2-smettere Laureato filtro ND, 1 secondo a


F/18.
A volte, si deve solo lasciare che la natura parli da sola e semplicemente fare
tutto il possibile per preservare la scena il più vicino possibile a come l' hai
vista. Questa è stata una di quelle occasioni in cui ha incontrato mentre
fotografava un’alba mozzafiato. Banff famoso Monte Rundle. L’esposizione è
stata molto difficile, ha richiesto una miscela dal file RAW per conservare tutte
le luci. Ha guardato la danza della luce attraverso il cielo mentre passavano
le ore, completamente affascinato dalla grandezza dei colori del display. Non
ha mai visto niente di simile da allora. Solo alcuni momenti molto rari catturati
al termine di un viaggio che è stato ancora più memorabile. E' stato
accampato nelle Montagne Rocciose del Nord per quasi 70 giorni resistendo
al duraturo maltempo e bufere di neve per due settimane prima di quella
mattina, in modo da poter vedere qualcosa del genere e alla fine sentì che
tutto fu come una grande ricompensa.
"The fireball"

Deserto dell'Oregon Alvord, uno delle più remote strade accessibili negli Stati
Uniti, ha afferrato l' attenzione del fotografo per più di due decenni. La
montagna Steens incombe a 6000ft. sulla playa a secco a ovest e crea una
sorta di perturbazione nell'atmosfera che causa una grande varietà di onde
lenticolare (qui) in inverno. La regione ospita anche una serie di altri tesori da
esplorare. La sera del 31 dicembre 2008, Marc e un paio di membri del suo
gruppo ad alto deserto di conservazione del gruppo ONDA, hanno catturato
questo spettacolo di luci, come si è diffuso sulla formazione lenticolare
almeno 10 minuti dopo hanno pensato ogni possibilità di un tramonto. Red
saturazione è stato a malapena toccato nel file RAW. Il primo piano è
composto da crepe leggermente rialzate e striature lasciate dall'acqua
fangosa e dal vento.
Attrezzatura: Canon 1Ds Mark III, 14mm f/2.8
"Green vision"

L'aurora riflessa accanto a un lago ghiacciato catturato durante un recente


viaggio in Yukon. L'immagine è composta da 14 millimetri 3 immagini
orizzontali cucite in verticale e più immagini tra parentesi per DOF tutto in
primo piano.
"Eternal silence"

Northern Montana

Un vecchio albero abbattuto su una pianura spazzata dal vento su un altopiano


Montana guarda in avanti verso l'infinito.
"Lost in the dream"

Durante il tour in giro per Oregon con Floris Van Breugel, il fotografo sapeva
che avrebbe dovuto fare delle foto in una postazione remota chiamata il
deserto Alvord. Aveva piovuto e nevicato abbastanza all'inizio della settimana
e hanno trovato delle tracce allagate in un pollice o più di acqua. Dopo un
pomeriggio piuttosto tranquillo di scouting in giro, gli è venuta l'idea per
questa immagine. Ha atteso il sorgere della luna intorno alle 08:00, e se
c'erano ancora nuvole intorno sarebbe stato il momento perfetto per fare
fotografie con lunghe esposizioni. Essendo un ambiente aperto, sapeva che
sarebbe stato in grado di vedere quasi una riflessione a 360 gradi, con solo
una scheggia di paesaggio lontano. Poiché non vi era solo un pollice di
acqua, ho suggerito a Floris di stare 20 o più metri di distanza, dando
l'impressione di camminare sulla superficie dell'acqua, mentre ha tenuto
aperto l'otturatore per poco più di 3 minuti guardando la luna piena . Dopo
alcuni tentativi, hanno affinato la tecnica e il posizionamento degli elementi.
Buona cosa anche perché alcuni tentativi sarebbe tutto quello che otterrebbe
con le nuvole e le stelle insieme nel cielo notturno.
Essere sul Alvord è stata una delle sue esperienze più surreali.
Attrezzatura:1Ds III, 16mm, 3 minuti a ISO 800, f / 8
Fortunato Gatto

Fortunato Gatto, italiano che ora vive in Scozia, paesaggista sopraffino dallo
stile inconfondibile.
Colori vivi e viste mozzafiato di splendidi paesaggi incontaminati sono la firma
della sua fotografia.
Rimase folgorato dal paesaggio irlandese nell’estate del 2006, da lì cominciò
a sviluppare un certo interesse per la fotografia paesaggistica. Tutto ciò cascò
a pennello dato che sempre nello stesso periodo si trovava in piena crisi
espressiva. Preferisce definirsi appassionato di paesaggio e natura prima
ancora che di fotografia.
Come genere fotografico dice che la fotografia paesaggistica è l’ambito in cui
si trova più a suo agio. Questo anche perché gli dà la possibilità di stare in
mezzo ad un ambiente, quello naturale, in grado di rilassarlo e farlo evadere
dalla vita quotidiana, lontano dalla folla e dall’urbanizzazione. Per lui é uno
stimolo di vitale importanza.
Il vantaggio di vivere in Scozia è l’urbanizzazione contenuta rispetto all’Italia,
mentre parlando da un punto di vista puramente paesaggistico dice che i
seascape scozzesi per: geografia, geologia e clima sono decisamente più
interessanti rispetto ai nostri. Per il resto la nostra “amata” e sottovalutata
Italia ha dei paesaggi che tutta l’Europa c’invidia, in particolare: montagne,
vulcani (tutt’ora in attività), colline e fioriture, sono le prime cose che gli
vengono in mente. Inoltre vivendo nell’area di Glasgow, quella più industriale
di tutta Scozia percorre comunque e spesso diverse miglia per scattare.
I maestri della fotografia che hanno ispirato il suo lavoro sono della cultura
anglosassone, ha letto libri dei vari: Ward, White e Cornish. Ha sempre
ammirato anche i lavori di Rowell. Attualmente non s’ispira a nessuno in
particolare, cerca di seguire il suo percorso personale, evitando troppe
influenze.
Le attrezzature che usa abitualmente sono due corpi macchina 5D e 5D MKII,
mentre per quanto riguarda le lenti vario da 17 a 200mm. Come filtri: set di
filtri graduati, polarizzatore e dei neutral density (da utilizzare con parsimonia).
Accessori: Tripod, telecomando, Bussola, Card Iperfocale, Card per le maree
e stivali.
Dopo lo scatto cerca di spendere meno tempo possibile davanti al PC. Trova
sia un controsenso per un fotografo di paesaggio (il quale si presume sia
amante della natura) spendere ore per modificare un’immagine, sottraendole
alla fotografia stessa… Personalmente si limita alle seguenti azioni:
saturazione, livelli e maschera di contrasto. In casi particolari potrebbe
utilizzare altri comandi, atti più che altro a correggere problematiche tipiche
quali: aberrazioni, distorsione e vignettatura. Se un’immagine non lo convince,
dopo cinque minuti di Photoshop, la cestina e cerca di ripensarla direttamente
sul campo.
A chi sta facendo i primi passi nel mondo della fotografia consiglia di uscire
fuori a fotografare, cercare d’identificarsi in un genere, emozionarsi ma non
farsi sopraffare dalle emozioni, infine quando si cominciano ad acquisire
capacità tecniche di un certo livello è secondo lui importante ricercare il
proprio percorso personale. Si può e si deve anche sperimentare purché la
luce venga sempre posta come principio fondamentale.
Tra il digitale e l'analogico preferisce il digitale, tra il colore e il bianco e nero
preferisce il colore, tra flash e luce naturale preferisce la luce naturale.
Ha imparato a fotografare da autodidatta
Lo si può trovare su internet sul suo sito personale,
www.fortunatophotography.com, mentre DreamerLandscape è il sito che
condivide con alcuni amici
Le fotografie
"Colorful universe"

Jasper National Park -- Fortunato Gatto, April 2010


"Caledonian lines"

North Ayrshire, Seamill -- Fortunato Gatto, July 2010


"Cristal garden"

South Iceland -- Fortunato Gatto, January 2012


"Proportion of beauty"

Laig Bay -- Fortunato Gatto, February 2010


"Evolution prologue"

Seamill -- Fortunato Gatto, December 2010


"Half rainbow"

Ardrossan -- Fortunato Gatto, May 2011


Zack Schnepf

Zack Schnepf è un premiato fotografo, specializzato in fotografia artistica del


paesaggio, da Portland, Oregon.

" Visitando queste aree selvagge è una forma di meditazione per me, dove
sono completo e posso apprezzare l'incredibile bellezza della natura. Cerco di
trasmettere l'emozione che stavo provando, e il senso di meraviglia che ho
quando vedo tanta bellezza nella natura. "

"Queste fotografie sono visioni che ho avuto di incredibile bellezza, si spera


che possano aiutare ad ispirare, far conoscere e conservare queste aree
naturali incredibili e che si stanno riducendo".
La fotografia è un ottimo modo per lui di godere del bel mondo in cui viviamo.
Gli piace girare una grande varietà di soggetti, ma i suoi soggetti preferiti sono
quelli che si trovano in natura. Ha sempre avuto un rapporto stretto con la
natura, e le use immagini riflettono tale rapporto.
Va alla ricerca di luoghi silenziosi come il deserto, lontano dalla folla, città, e lo
stress della vita quotidiana. Visitare queste aree selvagge è una forma di
meditazione per lui, dove è arrivato a rilassarsi completamente e apprezzare
l'incredibile bellezza della natura. Di solito aspetta tutto il giorno in un luogo
per poter fotografare in luce perfetta, per catturare l'essenza di un luogo.
Essere in grado di catturare questa bellezza è tutto per lui.
Queste fotografie sono visioni che ha avuto di incredibile bellezza, si spera
che possano aiutare ispirare e contribuire ad aumentare la consapevolezza di
conservare queste aree naturali incredibili.
Uno dei suoi obiettivi è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla
conservazione dei posti più belli che fotografa. Invita tutti a vedere Al Gore An
Inconvenient Truth, il film più importante del nostro tempo a suo parere. Ecco
un link al sito www.climatecrisis.net film.
Le fotografie
"Sapphire scales"

Location:Bad Water Ca
Questa foto è stata scattata in data 8 marzo 2010 usando una Canon EOS
5D Mark II.
Una mattinata incredibile in cui la luce del giorno colpisce l'acqua, rendendola
trasparente e permettendoci così di vedere il fondale.
"Red dragon"

Location: Vermillion Cliff AZ,Usa


Questa foto è stata scattata in data 28 ottobre 2011 usando una Canon EOS
5D Mark II.
"Blue hour"

Location:Sparks Lake, Oregon Usa


"Dream chamber"

Location:Antelope Canyon, Arizona Usa

"Thor's hammer"

Location :Bryce Canyon Ut


"Strawberry sunrise"

Location:Sparks Lake OR
"Enchanted sky fire"

Location: Enchantment Lakes, North Cascades, WA


Questa foto è stata scattata in data 25 settembre 2007 usando una Canon
EOS 5D.
Questa è una versione ritrattato di un'immagine che ha in mente di rielaborare per un
bel po 'di tempo. Questa cattura davvero l'umore e le sensazioni che uno prova
guardando questi posti. Questa è probabilmente la sua immagine preferita di tutti i
tempi.

Si tratta di 3 esposizioni miscelati insieme con la sua esposizione multipla e


avanzate tecniche di controllo della tonalità in Photoshop. Sta finendo la produzione
di un video dettaglio su queste tecniche, che è stato completato a fine dicembre
2011.
"Alvord mosaic"

Location:Alvord Desert OR

Potrebbero piacerti anche