A.A. 2010-2011
La comunicazione
"Comunicare l'un l'altro, scambiarsi informazioni natura; tenere conto delle informazioni che ci vengono date cultura" Johann Wolfgang Goethe
Il progetto
Obiettivo di questo lavoro la progettazione di una applicazione che agevoli la comunicazione tra docente e studenti e fornisca un deposito di progetti relativi agli esami consultabile da ogni studente in qualunque momento.
Obiettivi e motivazioni
semplicare la comunicazione studente-docente migliorare lo scambio di informazioni studente-studente e studente-docente attuare un controllo da parte del docente della qualit del materiale archivio ordinato dei progetti desame di tutti gli anni consultazione progetti desame migliori da parte degli studenti catalogo studenti che hanno sostenuto lesame materiale online disponibile agli studenti
Metodologie utilizzate
analisi dei requisiti espressi in linguaggio naturale uso del linguaggio UML per la denizione delle funzionalit del sistema progettazione del database col modello relazionale scelta del linguaggio di programmazione
Requisiti
utenti che possono accedere a questo servizio sono gli studenti ogni utente prima di accedervi deve autenticarsi lo studente devo fornire i propri dati possibilit di caricare il proprio progetto desame consultazione di vecchi progetti desame possibilit per gli studenti di caricare appunti personali da condividere consultazione del materiale didattico inserito dal docente
Analisi e progettazione
Diagramma dei casi duso Diagramma delle classi Diagramma di collaborazione Diagramma di attivit Diagramma di stato Diagramma dei componenti
Diagramma di collaborazione
Diagramma di attivit
Diagramma di stato
Analisi dei requisiti Operazioni previste sulla base di dati Glossario dei termini Strutturazione dei requisiti Progettazione concettuale
Diagramma E-R Analisi delle entit Analisi relazioni e cardinalit
Progettazione logica
Ristrutturazione schema E-R Analisi delle prestazioni Tavola dei volumi Tavola delle operazioni Analisi delle ridondanze Eliminazione generalizzazioni Scelta identicatori principali
Obiettivi raggiunti
semplicazione comunicazione studente-docente, attraverso la possibilit di caricare i progetti e il materiale online miglioramento scambio di informazioni studente-studente e studentedocente, con la possibilit di caricare online appunti scritti direttamente dagli studenti e materiale didattico controllo da parte del docente della qualit del materiale, con possibilit di vedere chi ha caricato che cosa e vericarne la qualit e decidere se lasciarlo online a disposizione di tutti o meno archivio ordinato dei progetti desame di tutti gli anni, con possibilit di consulto di progetti passati e rendendo pubblici i progetti migliori alla consultazione di tutti gli studenti iscritti, include quindi anche un archivio ordinato di tutti gli studenti che hanno sostenuto lesame negli anni con date possibilit di scambio di informazioni con altri Atenei, grazie alla possibilit di iscriversi allapplicazione anche a studenti di Atenei diversi da quello triestino
Evoluzioni possibili
caricamento le multimediali materiale in formati leggibili da e-reader estensione ad altri corsi della facolt
Roberta Marsetti