“Cercate di sognare,
~2~
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * Gloria al Padre..
per cui verrà a visitarci dall’alto un sole che
sorge,
Lo strano percorso
di ognuno di noi
che neanche un grande libro un grande film
potrebbero descrivere mai
per quanto è complicato
“C’è un tempo per i primi sospiri tesi insicuri, finché l’imbarazzo va via”
Davanti alle novità e al non ancora conosciuto normalmente abbiamo un po’ paura, siamo insicure. E’ solo
aprendoci con coraggio e coinvolgendoci in prima persona nelle nuove esperienze che possiamo vincere
ogni timore e pian piano acquistare sicurezza in noi stesse. Le esperienze nuove della vita ci fanno
maturare, dandoci maggiore consapevolezza delle nostre potenzialità, dei nostri doni e anche dei nostri
limiti. E’ il confronto con gli altri che ci cambia: confronto con noi stessi, con gli altri, con la storia, con
l’ambiente in cui viviamo.
“Lo strano percorso di ognuno di noi che neanche un grande libro, un grande film potrebbero
descrivere mai per quanto è complicato e imprevedibile, per quanto in un secondo tutto può cambiare,
niente resta com’è”
La nostra vita è un libro che noi scriviamo giorno per giorno, fatto di momenti belli e anche difficili, di tappe
che rimangono come pietre miliari nel nostro cammino. E’ un percorso “strano” perché non sempre va
come noi vorremmo. Ci sono gli imprevisti, le battute di arresto, le deviazioni, le sorprese, i tagli con il
passato che a volte ci fanno soffrire. Ma tutto questo significa crescere!
“C’è un tempo per il silenzio/assenso”
Nella fase della crescita è importante scoprire il valore del silenzio, che non è semplicemente l’assenza di
parole o di suoni a volte frastornanti come quelli delle discoteche, ma è lo spazio per ritrovare se stessi e
per riappropriarsi della propria vita, per andare fino in fondo, là dove puoi trovare Dio nascosto nelle cose,
nella bellezza del creato, nella tua stessa vita che è il regalo più bello che hai e che non puoi buttare via.
E’ importante, infatti, crescere avendo dei punti fermi che ci orientino nelle piccole e grandi scelte senza
cadere in balìa delle mode e degli avvenimenti.
“C’è un tempo per qualcosa sul viso, come un sorriso che non c’era ieri e oggi c’è”
La vita ci riserva anche gioie profonde che dobbiamo vivere fino in fondo. Dopo la notte c’è il giorno, dopo il
buio c’è la luce, dopo la prova e il dolore c’è la pace e la gioia, dopo la solitudine c’è il sole dell’amicizia.
Ricordiamoci sempre che dopo la Croce c’è la Risurrezione!
“Lo strano percorso” è l’avventura stupenda della tua vita che tu devi vivere fino in fondo!
Gesto
Padre Nostro
INNO: pagina 2
~5~
Tu sei il Dio che opera meraviglie, *
manifesti la tua forza fra le genti.
Gloria al Padre..
RESPONSORIO BREVE
R. Il Signore manifestò la sua salvezza *alleluia, alleluia.
Il Signore manifestò la sua salvezza, alleluia, alleluia.
V. Alle nazioni rivelò la sua giustizia.
Alleluia, alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Il Signore manifestò la sua salvezza, alleluia, alleluia.
Ant. al Ben.
Cristo Signore,
in te vive la pienezza di Dio:
~6~
hai preso la nostra umanità
tu, il primogenito, l’uomo nuovo, alleluia.
INVOCAZIONI
Gloria e onore al Cristo, Verbo di Dio, apparso nella nostra carne mortale, contemplato dagli angeli,
annunziato alle genti. Rendiamogli l’omaggio del nostro culto:
Ti adoriamo, o Figlio unigenito di Dio.
Liberatore del genere umano, nato da Maria per rinnovare il mondo,
- per intercessione della Vergine tua Madre, custodisci e rigenera in noi il dono della vita nuova.
Sole divino, che irradi sulla terra la luce dell’eterna sapienza,
- illumina questo giorno e tutta la nostra vita.
Padre Nostro
ORAZIONE
Dio onnipotente, il Salvatore che tu hai mandato, luce nuova all’orizzonte del mondo, sorga ancora e
rinnovi tutta la nostra vita. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli
dei secoli.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
R. Amen.
Crescere vuol dire anche accettare che non si può essere felici da soli e che la nostra vita ha bisogno del
contributo positivo di tutti. L’Isola che non c’è è per Peter Pan una sorta di rifugio, un modo per scappare
dal “mondo dei grandi”. Ma possiamo dire di vivere una vita piena stando rifugiati in noi stessi?
“Nessun uomo è un’isola” scriveva John Donne nel 1623.
«Non è bene che l’uomo sia solo; io gli farò un aiuto che sia adatto a lui», queste le parole di Nostro
Signore nel Libro della Genesi.
Pensa alla tua vita, alle vacanze di Natale che stai trascorrendo in questi giorni.
Ora pensa ad un avvenimento che le ha caratterizzate.
~7~
..Ogni evento implica la presenza, l’azione o il coinvolgimento di un’altra persona, vero?
Come sarebbero state le tue vacanze se le avessi passate in completa solitudine, senza incontrare o essere in
contatto con qualcun altro?
~8~
- di avere un problema?
- di essere innamorata?
- di voler comprare delle scarpe nuove?
- che sei Cristiana Cattolica?
- di avere un fidanzato?
- di aver perso un amico o una persona cara?
- di aver rotto il PC nuovo?
- di doverti trasferire in un’altra città?
Ora avete scritti davanti a voi i nomi delle persone che fanno parte della vostra vita e che vi permettono di
essere le ragazze che siete oggi e le donne che sarete domani. Non è meraviglioso?
Potete vedere nero su bianco le persone che fanno la differenza nella vostra vita.
INNO: pagina 2
~ 10 ~
L’ho abbandonato alla durezza del suo cuore, *
che seguisse il proprio consiglio.
Gloria al Padre..
RESPONSORIO BREVE
R. Il Signore manifestò la sua salvezza*alleluia,alleluia.
Il Signore manifestò la sua salvezza, alleluia, alleluia.
V. Alle nazioni rivelò la sua giustizia.
Alleluia, alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Il Signore manifestò la sua salvezza, alleluia, alleluia.
Ant. al Ben.
Il Signore ha visitato
e redento il suo popolo.
Ant. al Ben.
Il Signore ha visitato
e redento il suo popolo.
INVOCAZIONI
Lodiamo il Cristo, costituito dal Padre per noi sapienza, giustizia e redenzione.
Tutta l’umanità lo acclami e lo invochi:
La tua venuta ci salvi, Signore.
Re dell’universo, che i pastori videro nella povertà del presepio,
- fa’ che imitiamo la tua vita povera e umile.
Signore del cielo, disceso in terra dal tuo trono regale,
- fa’ che impariamo a riconoscerti e onorarti nei fratelli più umili ed emarginati.
O Cristo, luce eterna, modello di ogni santità e giustizia,
- fa’ che i tuoi fedeli non si lascino corrompere dalla cupidigia dei beni terreni.
Sposo divino della Chiesa,
- sostieni la tua Sposa con la forza invincibile del tuo amore.
~ 11 ~
Padre Nostro
ORAZIONE
O Dio, che nella nascita del tuo unico Figlio hai dato mirabile principio alla nostra redenzione, rafforza la
fede del tuo popolo, perché sotto la guida del Cristo giunga alla mèta della gloria eterna. Egli è Dio, e vive e
regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
R. Amen.
Che sia per voi un invito ad avere coraggio nella vostra vita, a non avere paura di essere
quelle che siete e di prendere delle scelte per la vostra vita.
Che il Signore benedica il vostro Cammino e vi custodisca sempre.
~ 12 ~
Buona Caccia!
~ 13 ~