Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Druckluftfilter
Please read the following instructions carefully before installing. Trouble free and safe operating of the unit can only be
guaranteed if recommendations and conditions stated in this manual are respected.
MANUALE USO E MANUTENZIONE
ITA
Italiano
Egregio Cliente,
nel ringraziarLa per la preferenza accordataci Le raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale
affinché possa fruire al meglio delle caratteristiche del nostro prodotto.
Le ricordiamo che al fine di prevenire errate condizioni di lavoro e pericoli per gli operatori è indispensabile at-
tenersi scrupolosamente a quanto prescritto nel presente nonché alle norrne di prevenzione infortuni in vigore
nel paese di utilizzo.
II presente manuale deve essere conservato per futuri riferimenti e costituisce parte integrante del
filtro da Voi acquistato.
A causa della continua evoluzione tecnica ci riserviamo il diritto di apportare le necessarie modifiche senza alcun
obbligo di preavviso.
Nel caso di qualsiasi tipo di difticoltà o per maggiori informazioni non esiti a contattarci.
DESTlNAZlONE D’USO
Questi filtri sono destinati alla filtrazione di aria compressa ad uso industriale: ogni altro utilizzo è da considerarsi
improprio e quindi irragionevole.
In particolare:
- il filtro non può essere usato per produrre aria destinata alla respirazione umana senza un adeguato filtro
aggiuntivo.
- II filtro può essere usato solo per fluidi del “Gruppo 2” (PED 97/23).
- II filtro non può essere usato per fluidi del “Gruppo 1” (PED 97/23), esplosivi, infiamrnabili, tossici e corrosivi.
- II filtro non può essere usato per la filtrazione dell’ossigeno.
ATTENZIONE: la corrosione interna pub compromettere la sicurezza della installazione: controllare lo stato del
corpo filtro ad ogni sostituzione della cartuccia.
II costruttore non può essere considerato responsabile di eventuali danni causati da usi impropri, erronei ed ir-
ragionavoli.
2
MANUALE USO E MANUTENZIONE
ITA
I filtri della serie vengono impiegati per la filtrazione di piccole particelle solide e la rimozione di condensa di
acqua e olio da aria e gas compressi.
Grado di Esempio di
Caratteristiche Note
filtrazione installazione
Ideale come filtro di protezione
della linea a valle , nel caso di aria
compressa con elevata
Filtro in grado di
contaminazione d’olio, condensa
Serie “FQ” trattenere emulsioni e
e/o polveri; come prefiltro per filtri
Giallo particelle solide a
di linea con grado di filtrazione
3 micron
superiore, pompe di vuoto,
impianti pneumatici di gonfiag-
P gio, ecc ...
3
MANUALE USO E MANUTENZIONE
ITA
INSTALLAZIONE
Operazioni che richiedono personale qualificato. Operare sempre con impianti privi di pressione.
È cura dell’utilizzatore garantire che il filtro non venga utilizzato a pressioni maggiori di quella di
targa. Eventuali sovrapressioni possono causare seri danni agli operatori ed ail’attrezzatura.
4
MANUALE USO E MANUTENZIONE
ITA
Messa in esercizio
• Verificare che i dati di esercizio (pressione, temperatura e portata) non superino quelli di targa.
Chiudere la valvola di intercettazione a valle del filtro (V1), aprire lentamente la valvola di scarico manuale o a
monte del filtro (V2), lasciare defluire l’aria compressa per alcuni minuti dalla valvola di scarico manuale o auto-
matica; chiudere la valvola di scarico ed aprire la valvola di intercettazione (V1) a valle del filtro.
Funzionamento
• Verificare almeno una volta alla settimana (gradi FQ, FP, et FD) che lo scarico delle condense avvenga con
regolarità.
• Se installato, verificare almeno una volta alla settimana (gradi FQ, FP, et FD), che l’indicatore di intasamento
od il manometro differenziale sia in zona verde.
Qualora sia installato un filtro di grado FC, verificare la buona efficienza dei pre-filtri altrimenti l’eventuale pre-
senza di aerosol o nebulizzazioni di olio ed acqua possono annullare il potere adsorbente del filtro.
A richiesta
1. Kit staffe fissaggio a muro
2. Kit installazione modulare di filtri
5
MANUALE USO E MANUTENZIONE
ITA
Manutenzione
Operazioni che richiedono personale qualificato. Prima di operare sul filtro, assicurarsi che tutte le parti
del sistema siano state depressuriuate. Un foro calibrato, presente nella testa del filtro, avvisa mediante un
sibilo emesso dalla fuoriuscita dell’aria, in caso l’operatore intervenga con l’impianto in pressione.
Filtri con elementi di grado AQF, AEF, AHF, APF : sostituire la cartuccia filtrante almeno una volta all’anno
o quando segnalato dal dispositivo di intasamento (se installato) - ∆p max. 0,6 bar.
Filtri con gradazione ACF (carboni attivi: la durata media dell’elemento filtrante dipende dal tipo di appli-
cazione e varia da caso a caso. Si raccomanda la sostituzione della cartuccia almeno una volta all’anno, ma per
alcune applicazioni puo’ essere necessario sostituirla ogni 6 mesi).
• Rimuovere il bicchiere.
• F 16500 < - Rimuovere il dado esagonale .
• Sfilare l’elemento filtrante .
• Pulire accuratamente il bicchiere e il dispositivo di scarico installato.
• Pulire accuratamente la testa, in particolare la sede per l’inserimento della cartuccia.
• Ungere l’O-ring e le sedi di tenuta di testa e cartuccia. Ulilizare grasso polivalente (NO SILICONICO).
• Inserire la cartuccia filtrante sulla testa del filtro facendo una semplice pressione, il doppio o-ring garantisce
la tenuta.
• F 16500 < - Awitare il dado esagonale di fissaggio dell’elemento filtrante.
• Inserire il bicchiere del corpo filtro e stringerlo accuratamente.
• Applicare sul corpo del filtro l’etichetta adesiva che riporta mese ed anno della prossima sostituzione
dell’elemento filtrante (max. un anno).
Pressurizzare l’impianto come indicato al paragrafo “Messa in esercizio” e verificare che non vi siano perdite.
Si raccomanda di seguire le norme vigenti per lo smaltimento dei materiali inquinanti come;
elementi filtranti ecc ...
6
MANUALE USO E MANUTENZIONE
ITA
Dati tecnici