Sei sulla pagina 1di 3

PAESE :Italia DIFFUSIONE :(167257)

PAGINE :1;9 AUTORE :Eugenio Bruno


SUPERFICIE :41 %
PERIODICITÀ :Quotidiano

29 agosto 2022

LE RISORSE

Definiti in anticipo
i fondi 2022
perle Università
Eugenio Bruno — apag. 9

In anticipoi fondi 2022 agli atenei:


tutti vincono,nessunoperdesul 2021
Il contributopubblico.Lacrisi nonferma la macchinaamministrativa:decisagiàinestatela ripartizione delFfo 2022
Unaclausoladi salvaguardiavietadiprendere menodell'annoprima
e fissaal 6% l'aumentomassimo ammissibile
Paginaa cura di zione della qualitàdella ricerca (Vqr)
EugenioBruno 2015-19 e non più suquelli, ormai da-
tati, del precedenteciclo 2011- 14.
e non è un recordpoco ci
manca.Nonostante lacrisi Il confronto con l'annoprima
Come sottolineauna nota del Mur
di governoe la ministra
Cristina Messa in carica una parte significativa dell'incre-
(come i suoi colleghi del- mento totale è dovuto alle singole
l'esecutivo) soltantopergliaffari cor-
disposizionichehannoprevistoun
vincolo di destinazioneper i singoli
renti, le universitàitaliane hannosa-
stanziamenti.Al netto di questofe-
puto già in piena estate aquantoam-
nomeno, tuttavia,risulta in crescita
monta la loro quotadel Fondodi fi-
nanziamento ordinario 2022. Una anchela partedi risorsenon vinco-
informazionecruciale per chiudere i late (oltre 6,8 miliardi di euro tra
bilanci visto cheil Ffo rappresenta da quotabase,parte premialee inter-
semprela principale fonte di approv- vento perequativo) corrispondenti
a circa l' 8o% dello stanziamento.
vigionamento degli atenei.Nel 2021,
adesempio,lastessacomunicazione Un'impennatachesi riflette nella di-
eraarrivata airettori solo a ottobre. stribuzione prò capitevisto che nes-
Pernonparlare di quandolaprogno- suna istituzione registrauna dimi-
nuzione nelle assegnazioni, compli-
si sui " pagherò" in favoredelle istitu-
ce una clausoladi salvaguardiache
zioni universitarie maturava ad anno
solare abbondantementeconcluso. vieta alle singole istituzioni di poter
scenderesottoil livello di finanzia-
Dal decretocon i criteri di riparto
mento ricevuto l'anno prima. Al
emergeinnanzituttoun aumentodel tempo stesso,comincia invece ad
3% delle risorsea disposizioneche
aumentarela forbice tra una realtà
passano- come anticipato sul Sole24 e l'altra; del resto,l'incrementomas-
Ore del 25 luglio - dagli 8,3 miliardi di
simo rispetto all'esercizio preceden-
12 mesifaagli attuali 8,6 ( il massimo
te stavoltapotevaarrivare al 6% ri-
degli ultimi 15 anni, ndr). Ma è dalle
spetto al 4% del 2021.
tabelleallegate con le somme ateneo
perateneo che giungonogli elementi Se nel computo includiamo anche
più interessanti. Grazie ancheal fatto i piani straordinari( cosìda arrivare
che,per la prima volta, i 2,3 miliardi a 7,4 miliardi sugli 8,6 complessivi) la
di quotapremialevengono distribuiti variazionein percentualerispetto a
sulla basedei risultati della Valuta- quanto ricevuto nel 2021 in alcuni ca-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia DIFFUSIONE :(167257)
PAGINE :1;9 AUTORE :Eugenio Bruno
SUPERFICIE :41 %
PERIODICITÀ :Quotidiano

29 agosto 2022

si diventa ancora più rilevante. Basta


guardare il grafico accanto per ren-
dersene conto.
Con il Gran Sasso Science Institute
che arriva a 6,2 milioni di Ffo e gua-
dagna il 122,5% in più dell'anno pri-
ma oppure lo Iuss di Pavia che tocca
i 7,7 milioni (+ 30,6%) o ancoral'Imt di
Lucca forte di un + 21,3% chela porta
a ottenere 10,2 milioni.Così come de-
gna di nota è la prima elargizione
(700milaeuro)allaScuolasuperiore
meridionale( Ssm). Uscendo dal for-

tino dellescuole a ordinamento spe-


cialitra gli atenei tradizionali spicca
- sempre per la differenza rispetto a
quanto conseguitol'anno scorso- il
+ 16,9% diTrento (che vale 7,8 milio-
ni), il + 7,7% della Federico II di Napoli
e il +7,4% del tandemPolitecnico di
Torino- università di Ferrara.

Al top i megaatenei
Poche novità arrivano invece dalle
cifre in valore assoluto. Ai fini del-
l'assegnazione le dimensioni del-
l'ateneo, e la massa di spesa storica
mobilitata, contano eccome. La gra-
duatoriacomplessiva, di fatto, resta

identica. Prendiamo la top 5: la prima


perquota di Ffo 2022 (sempre al lor-
do dei pianistraordinari) è ancora la
Sapienza di Roma ( 494,7 milioni), se-
guita da Bologna (402milioni) Fede-
rico II (382 milioni), Padova ( 319,6
milioni) e Torino (309,2 milioni).
Uno scenario destinato a ripetersi
anche negli anni a venire conside-
rando lo spazio (poco) che i partiti
dedicano all'universitànei loropro-
grammi e le innovazioni (pressoché
nulle) che intendono apportare al
meccanismo di finanziamento del-
l'istruzione superiore.

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia DIFFUSIONE :(167257)
PAGINE :1;9 AUTORE :Eugenio Bruno
SUPERFICIE :41 %
PERIODICITÀ :Quotidiano

29 agosto 2022

Le risorse
per l'università
In valoreassoluto
in testa troviamo
di nuovo la Sa-
pienzadi Roma
( foto) davanti
all'Alma Mater
di Bologna
e alla Federico II
di Napoli
(iminFFERENZABo
d
RipartizioneelFfo2022nclusiipianistraordinari)FO022nIN%SUL2021omaaapienza94,7,2logna02,011,9poliedericoI382,0H7,7dova19,6,3orino309,26,4
-IRNaPa
4
2
DI
3F2LS44FI3T
Milano296,5,8irenze39,611,8ilanolitecnico35,16,9sa10,6,0lermo03,1,5ri192,0,2enova75,011,9atania70,411,9orinolitecnico61,5M7,4omaorrgata55,3,4ilanoBicocca45,1,3essina44,011,8alerno41,4,0ampania34,311,9rugia34,3g2,3rma29,64,7
MPi2PaBaGPoRMMCPa1
F2Po22111TVe111111
T
C
S
Pavia127,5,0
Pe5
2
MFVeLPoS
C1eRS11C1CePe1VeCF88dM7U7S7Bre77
RomaTre124,111,7agliari18,012,0odenaeggioE.115,4,0iena108,512,0errara07,5IH7,4rona05,6,3alabria02,8,5hietiscara01,011,8rieste1,5,8neziaàoscari7,011,8'Aquila3,311,6i.eliearche9,3,0dine8,2,5alento7,9,4scia7,4m5,9assari1,911,8
9
T
6
Bergamo9,47,2
6 6
2
1
Ori
Piemonteentale2,1,3rbinoCarloBo54,76,7nsubria3,75,3atanzaro9,8,8oggia49,86,2poliParthenope6,5um8,1rilitecnico6,2,2rmalesa41,98,6uscia41,8,4acerata9,5B2,2amerino9,2,1poliL'Orientale8,011,7ant'Annasa36,314,2olise4,4,9silicata3,0,0assino1,9,6
CNoNa
UI54FNa4BaPo4PiTM333PiM3Ba3C3
C
3
ReggioCalabria0,3,3
l2
Veneziauav28,9l1,7Teramo7,9,0issa-TS25,716,8annio24,3,9tranierirugia4,6,6orotalico14,5,5Stranieriiena11,1,3MTLucca10,221,3rento9,316,9USSPavia7,7130,6SSI,2T/m122,5SM,7TOTALE7.411,8,8
SSPe1ISIT
F
S
G0
I6
1
2
4
-3

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche