Sei sulla pagina 1di 13

GLI EGIZI

STEFANO PATRIARCA
PAOLO BONANNO
PAMELA ACERBI
GIULIA IEZZI
QUALI ASPETTI TRATTEREMO?
PIRAMIDE SOCIALE
EGIZIA
Il sovrano, considerato divino.
FARAONE Il suo obiettivo era la Maat.

Funzionario secondo solo al re,


VISIR eseguiva molte cariche

I principali funzionari erano


FUNZIONARI E gli scribi. I sacerdoti, oltre
SACERDOTI alla funzione religiosa,
osservavano gli astri

Coloro che lavoravano alla


ARTIGIANI E CONTADINI realizzazione della Maat.

Alla base della


società, privati dei
SCHIAVI diritti.
LA DONNA IN
EGITTO
No parità dei sessi, ma ha tanti diritti

«Signora della casa»

Al matrimonio deteneva una dote

Donne faraone
CIVILTA’ EGIZIA
❑ profondamente influenzata dalla religione
❑ com’è la vita dopo la morte?
❑ religione politeista
❑ divinità zoomorfe
❑ eventi si manifestassero per la volontà di infinite volontà
DIVINITÀ
Ptha
Anubi Ra Horus

Maat

Iside Seth Nefti


Osiride
I TEMPLI
EGIZI ❑ Luogo in cui risiedere e
manifesta
❑ “Casa del Dio”
❑ Abu Simbel
VITA DOPO LA MORTE
❑ Paradiso di Osiride
❑ Pensieri, emozioni e scelte derivano dal cuore
❑ Viaggio verso l’aldilà
VITA ULTRATERRENA E IL
CULTO DEI MORTI
Nella religione egizia si credeva
nell’immortalità attraverso
l’imbalsamazione, che era
differenziata a seconda della propria
scala sociale.

Si credeva in una vita ultraterrena


abitata da infinite divinità, ma le più
importanti erano Osiride e Anubi.
L’ARTE DELL’IMBALSAMAZIONE
L’imbalsamazione era un processo
che durava 70 giorni in cui il defunto
veniva privato di tutti gli organi
eccetto il cuore.
Il cuore veniva giudicato da Osiride
nella vita ultraterrena.
Dopo l’imbalsamazione l’anima del
defunto veniva accolta nella
necropoli da Anubi,
accompagnatore dell’anima fino ad
Osiride (dio dell’oltretomba)
LA MEDICINA

La medicina era molto sviluppata


nell'antico Egitto, esercitata da
professionisti altamente specializzati
per l'epoca che godevano di grande
rispetto e stima nella popolazione.

Aveva uno stretto legame con la magia,


infatti si praticavano riti e formule per
aiutare la guarigione.

I medici si dedicavano anche alle cure


estetiche e di erboristeria
LE SCIENZE
I calcoli matematici e geometrici erano
generalmente legati all’edilizia e
all’economia

Grazie all’osservazione dei corpi celesti


entrò in vigore un calendario di 365 giorni
diviso in mesi e stagioni. Alla fine dell’anno
si aggiungevano 5 giorni dedicati al culto
delle divinità.
LA SCRITTURA EGIZIA

Il tipo di scrittura utilizzata era quella geroglifica


con carattere pittografico usata in ambito
prevalentemente religioso
Inizialmente era costituita da ideogrammi, poi si
combinò con il fonogramma dove veniva scritto il
reale suono della parola. Era praticabile solo dai
sacerdoti
Scrivevano su pietra o su legno per poi passare ai
fogli di papiro
Lo ieratico era un geroglifico corsivo utilizzato per
tutto ciò che non dovesse essere scritto su papiri
e senza carattere ufficiale (in maniera informale)

Potrebbero piacerti anche