Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CLASSIFICAZIONE
Norma Uni 8458/1983 - Prodotti Lapidei:
CLASSIFICAZIONE
MARMI
Ogni roccia cristallina, compatta e lucidabile, prevalentemente
costituita da minerali di durezza Mohs dell'ordine di 3 a 4 (quali
calcite, dolomite, serpentino).
GRANITI
ogni roccia fanero-cristallina, compatta
e lucidabile, prevalentemente costituita
da minerali di durezza Mohs dell'ordine
di 6 a 7
(quali quarzo, feldspati, feldspatoidi).
sostenibilità ambientale
Lavorabilità
- segabilità (maggiore nelle pietre tenere)
- lucidabilità (maggiore nelle pietre compatte)
Gelività
(tendenza a fratturarsi per azione del gelo) aumenta con l’aumento
della porosità
D
P I
R F
E E
G T
I T
I
2. Estrazione e lavorazione dei
materiali lapidei
Per la realizzazione di
lavorazioni ad intarsio su
disegno, si adoperano tecniche
di taglio con idrogetto.
Lavorazioni superficiali dei blocchi di pietra:
1) e 2) Spuntatura media e grossa
3) e 4) Bocciardatura fine e media
5) Gradinatura fine
6) Scalpellatura fine
3. Impiego della pietra nelle costruzioni
Murature
Cubetti in porfido
8x8x8
3. Impiego della pietra nelle costruzioni
Impieghi innovativi