Sei sulla pagina 1di 1

PAESE :Italia AUTORE :N.D.


PAGINE :20
SUPERFICIE :18 %
PERIODICITÀ :Quotidiano

13 agosto 2022 - Edizione Massa Carrara

“ Perhorrorintendo...”,il documentario
I castellidellaLunigiananelnuovo lavorodella registaPaolaSettimini
FivizzanoIn un periodo ci- ti ai lavori attivi nel genere la regista, ci sarà la critica
nematograficamente molto horror nostrano,estenden- d’arte ecinematograficaLin-
do poi l’analisi al cinema ita-
povero, nelquale sembraes-
serci poco spazio soprattut-
to perle produzioni indipen-
liano tout- court, avvalendo-
si delprezioso aiutodel criti-
da Kaiser.

NicolaMorosini
l
denti, è una boccatadi ossi- © RIPRODUZIONERISERVATA

geno, oltre che unasceltaco- co cinematografico Gianlui-


raggiosa, l’uscita di “ Perhor- gi Negri e, soprattutto,del
ror intendo...”, un documen- professor Roberto Danese
tario diretto da Paola Setti- dell’Università di Urbino
mini, al cui internosonopre- che,sostanzialmente,vanno
senti anchealcunesequenze a scandire la scalettadel do-
di finzione, girate in luoghi cumentario, raccordando e
estremamentesuggestividel- approfondendo i vari inter- Chi sono
la Lunigiana come il castello venti anchedal punto di vi-
dell’Aquila diGragnolaeil ca- sta tecnico. Nel contempo, Lamberto
stello di Verrucola.L’autrice, inaggiunta aframmenti di al- Bavacon
dadiversi anni impegnata in cuni film citati dagli intervi- Paola
stati, vengonopresentateim- Settimini
importanti iniziative cultura- magini dirette dalla stessa
li come la direzioneartistica Settimini che ci mostra la Quando
de La SpeziaFilm Festival, suavisionedell’horror, unca-
film sarà
Il
dopoaver partecipatocome stello anticoe tetro, unragaz-
soggettista e sceneggiatrice, zo in fuga, una strega, un proiettato
tra gli altri, a Tirreno po- gruppo di amici ignari del pe- questasera
wer- L’inchiesta giudiziaria e ricolo che discutonoamabil- pressoil
“ Cinemanel
gli impatti del carbone (pre- mente, un vampiro ( interpre-
bosco”
miato alVideofestival di Im- tato, in un cammeo,da Mat-
a Villaggio
peria del 2015)eLibera stam- teo Taranto)einfine un paio
Barilaridi
pa in libero stato, è qui alla di citazioni che riportano al-
terza regia dopoquelle, con- la mente “ Shining” di Stan- Minucciano
conla regista
divise con Daniele Ceccari-
ni e, rispettivamente, Mario ley Kubrick e “ Psyco” di Al-
Molinari e FrancescoTassa- fred Hitchcock, che rappre-
ra, di “Il nome del padre” e sentano duedei film più ter-
“ Bavapuzzle”. È proprio nel- rorizzanti della storia del ci-
la realizzazionedi quest’ulti- nema. Il documentarioèpro-
dotto da Cut- up publishing,
mo progetto che va ricerca- in collaborazione con Asso-
ta, graziea unaideadel prota- ciazione B52 e Associazione
gonista Lamberto Bava du- CinemaeCultura, conla col-
rante le riprese, la genesidi laborazione della W& B di
“ Per horrorintendo…”. L’o- Fulvio Wetzl, che si occupa
pera si pone l’obiettivo pri- anche del montaggio e, in
mario di illustrarecosa sia la collaborazioneconl’aiuto re-
pauranel cinema e il modo gista Katia La Galante, della
in cui essaviene rappresenta- sceneggiatura. Il film sarà
ta, attraversoletestimonian- proiettato questa sera pres-
ze di alcunideipiùfamosi re- so il “ Cinemanel bosco”a Vil-
gisti, sceneggiatori, sceno- laggio Barilari di Minuccia-
grafi e,più in generale,addet- no. A intervenire,assiemeal-

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche