Standard EU (EFAD)
DIETA
! In medicina e nutrizione, il termine dieta
si riferisce a una dieta speciale,
consigliata in caso di malattia o, più
comunemente, per mantenere la salute, per
mantenere o raggiungere un certo peso
corporeo, ecc
! Una dieta consiste fondamentalmente in un
insieme di regole dietetiche, regole che
richiedono il consumo di nutrienti in
determinate quantità e da determinati
gruppi di alimenti
! Queste regole dipendono dai dati
biologici dell'individuo che segue la
dieta e variano da una dieta all'altra.
.
STATO NUTRIZIONALE
! Lo stato di nutrizione esprime il grado di
soddisfazione dei bisogni nutrizionali
fisiologici dell'organismo.
! NUTRIZIONE:
- indaga la risposta metabolica e fisiologica
del corpo
! - studia l'interrelazione tra dieta e salute o
malattia
! - tiene conto dei processi metabolici e dei
progressi nei campi della biologia molecolare,
biochimica, genetic
! Gli alimenti sono sostanze destinate al consumo
umano allo scopo di nutrire l'organismo.
.
CIBO,NUTRIENTI
! Gli alimenti sono sostanze destinate al consumo umano allo scopo di
nutrire l'organismo.
! Nutrienti ,sostanze necessarie per la vita ottenute dal cibo. Pot fi:
◦ Essenziale: l'assenza della dieta rivela segni di una carenza che può essere prevenuta
somministrando il nutriente in quanto tale o un precursore
● Acqua
● Alcuni amminoacidi
● Isoleucina
● Leucina
● Lisina
● Metionina
● Fenilalanina
● Treonina
● Triptofano
● Valina
● Alcuni acidi grassi
● Acido Linoleico
● Acido linolenico
● Vitamine
● Alcuni minerali
◦ Elementi essenziali condizionati. I nutrienti che in condizioni basali possono essere
sintetizzati dall'organismo ma in particolari condizioni fisiologiche o patologiche devono
essere ottenuti per assunzione esogena.
NUTRIENTI
! Nutrienti che forniscono energia
◦ Carboidrati- 1 g fornisce 4,1 kcal.
◦ Proteine - 1 g fornisce 4,1 kcal.
◦ Lipidi - 1 g fornisce 9,3 kcal.
! Nutrienti senza energia
◦ Minerali - un totale di 22 minerali, di cui:
● 7 Macronutrienti: Ca, Cl, Mg, P, K, Na, S
● 15 Micronutrienti: Arsenio, Boro, Cobalto, Rame,Cromo, Fluoro,
Ferro, Manganese, Molibdeno, Nichel, Selenio, Silicio, Vanadio,
Zinco
◦ Vitamine:
● Liposolubile - Vitamine A, D, E, K
● Idrosolubile- Vitamine C, B1, B2, B3, B6, B12, acidul folico
◦ Acqua
Metabolismo
! Definizione: l'insieme dei processi che
avvengono nella cellula per mantenere la
propria struttura e garantire l'energia necessaria
ai processi interni e ai meccanismi della vita in
relazione all'ambiente.
! Il Consumo energetico del corpo ha tre
componenti essenziali:
◦ Metabolismo basale
◦ Energia necessaria per l'attività fisica
◦ Energia necesasaria per la termogenesi
Metabolismo basale
! Rappresenta il consumo energetico del corpo
in condizioni basali: digiuno 24 ore,
riposo, veglia ed equilibrio termic
! Rappresenta circa il 60% del consumo
energetico giornaliero ed è determinato
dall'azione fisiologica di alcune funzioni
● Equilibrio emodinamic
● Respir
● Attivo. metabolismo epatic
● Attività metabolica renal
● Attività del SN
● Attività cellulare di mantenimento della
specificità della composizione ionica dell'ambiente
intracellulare soprattutto attraverso l'attività di
Na / K ATPasi
o
! Il fattore più importante che determina RMB è la dimensione del corpo, cioè
la massa del "tessuto debole" o "tessuto metabolico attivo"
RMB è influenzato da:
! Sesso: le donne hanno un RMB inferiore a causa del tessuto
adiposo più ricco e variano a seconda delle fasi del ciclo
mestrual
! Sonno o veglia (il sonno riduce RMB del 5-15%
! Temperatura ambiente (il freddo aumenta RMB del 5-15%, la
temperatura superiore a 30 RMB aumenta dello 0,5% per ogni
grado
! Altitudine, RMB aument
! Età: l'RBM diminuisce dopo 25 anni del 2% per decennio
! Le condizioni patologiche aumentano l'RB
! Formula di calcolo: Harris-Benedic
! Uomini: RBM = 66,5+ (13,8xG) + (5x Î) - (6,8xV
! Donne: RBM = 65,5 + (9,6 x G) + (1,9x Î) - (4,7xV
! Dove G = peso ideale in kg, Î = altezza in cm, V = età in ann
➢ Il peso ideale
➢ La formula di Broca per il calcolo del peso ideal
➢ Uomini Gi = Î - 10
! Donne Gi = Î -105
! La formula di Loren
! Uomini Gi = Î- 100- (Î-150) /
! Donne Gi = Î-100- Â-150) / 2
)
Acqua
! Il contenuto di acqua del corpo dipende dal contenuto
di tessuto adiposo
! L'obesità Gr 1 diminuisce del 10%
! L'obesità Gr 2 diminuisce del 20%
! Un adulto di 70 kg contiene 40 L di
acqua distribuita
◦ Intracellulare 24L – 60%
◦ Extracellulare 16L – 40%:
● Interstiziale 11,2L – 28%
● Plasmatico 3,2L – 8%
● Transcellulare 1,6L – 4%
Funzioni dell'acqua
! Solvent
! Mezzo di reazion
! Componente strutturale del corp
! Interviene in: digestione, assorbimento, escrezione e
mezzo di trasport
! Regola la temperatura corporea mediante termolisi 1L di
acqua = 600 Kcal
e
Bilancio idrico
Rimozione giornaliera di acqua
Attraverso l'urina 1000-1500 ml
Il bisogno di acqua
Disidratazione
! La sensazione di sete si verifica con un deficit
idrico dell'1% del peso corpore
! Per gli esseri umani, la durata della vita senza
acqua è di 10 giorni
Iperidratazione
➢ Si manifesta con un eccesso del 5% di
acqua
➢I sintomi sono correlati alla sofferenza
del SNC dovuta a edema cerebrale: mal di
testa, ansia, confusione, instabilità,
vomito, parestesie e com
➢Patologicamente si manifesta nella
dispomania o nel diabete insipido