I vulcani
magmatiche effusive)
- materiali solidi (i piroclasti)
4
Tipi di lava
Lave acide e viscose:
ricche di silice e povere di
magnesio, ferro e calcio.
Sono molto viscose e
hanno temperatura inferiore
a 1000°C. Formano colate brevi.
Una tipica
manifestazione di
una eruzione effusiva
è la fontana di lava
(alte anche più di
100m).
Cristina Cavazzuti, Daniela Damiano, Biologia, Zanichelli editore 2019 8
9. L’attività vulcanica: Eruzioni effusive
Eruzioni di tipo islandese
Spesso i magmi basici escono da
una spaccatura lineare della crosta
(lunghe anche fino a molti Km). In
questo caso la lava si espande
lateralmente inondando vaste aree
dando origine a eruzioni lineari.
La lava densa fuoriesce con difficoltà dal camino, in prossimità del cratere
solidifica, il gas che si accumula nella camera magmatica tenta di uscire
risalendo lungo il camino, la pressione fa esplodere in brandelli il tappo che si
era formato. Con queste esplosioni si formano le nubi ardenti: colonne alte
migliaia di metri dense nubi di rocce sbriciolate e lava polverizzata. questi
frammenti collassano lungo i fianchi del vulcano.
12
L’attività vulcanica: Eruzioni effusive-esplosive
Eruzione di tipo pliniano
Vulcani a scudo