Sei sulla pagina 1di 1

Ministero

dell’Istruzione
dell’Università
e della Ricerca

AMMISSIONE AI CORSI PROPEDEUTICI

L’esame di ammissione ai corsi propedeutici presso il Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari
si articola in una prova relativa ai requisiti teorico-musicali ed in una prova relativa all’attività
formativa caratterizzante, in accordo con quanto stabilito con D.M. n. 382 del 11/05/2018 (tabella
E).
Prova relativa alla disciplina di indirizzo:
FLAUTO DOLCE

1) Esecuzione, con il flauto dolce contralto (diteggiatura barocca) di una scala maggiore e di
una scala minore e relativi arpeggi scelte tra quelle con un massimo di tre diesis o tre bemolli
in chiave;
2) Esecuzione di uno studio scelto dalla commissione tra tre, per flauto contralto e/o soprano
presentati dal candidato tratti dai metodi citati in bibliografia o altri di pari o superiore livello
di difficoltà;
3) Esecuzione di un brano per flauto soprano e di uno per flauto contralto. I brani potranno
essere a flauto solo o con il basso continuo e potranno essere scelti tra canzoni da sonar,
sonate, temi con variazioni, fantasie e suites dei sec. XVII e XVIII;
4) Lettura estemporanea di due brevi brani (uno con il flauto soprano ed uno con il flauto
contralto) in notazione moderna presentati dalla commissione;
5) Colloquio di carattere musicale, generale e motivazionale.

La commissione si riserva la facoltà di interrompere la prova in qualsiasi momento.

Bibliografia:
1) Scale e arpeggi: si consiglia di fare riferimento al metodo “Advanced Recorder Technique”
vol. 1 di Heyens/Bowman edizioni Schott (ED 9761);
2) Studi:
a) Gerhard Feldkamp: Esercizi per flauto dolce soprano (Twaalf etudes met speciaal
doel),
b) H.U. Staeps: Das Tägliche Pensum (ed. Universal) per flauto dolce contralto,
c) G. Rooda: Metodo per flauto dolce soprano,
d) F.J.Giesbert: Metodo per flauto dolce contralto,
e) Altri studi di pari o superiore livello;
3) 3. Suggerimenti di repertorio: Der Fluyten Lust-hof di Van Eyck, Ricercate a flauto solo di
Bassano o Virgiliano, sonate di Fontana o Castello, sonate di Marcello, Veracini o altro a
scelta del candidato
Via Michele Cifarelli 26 – 70124 Bari
Tel. +39 080 5740022 / 5740301 – Fax +39 080 5794461
www.consba.it

Potrebbero piacerti anche