Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
BRIONVEGA 1964
STORIA DELL'OGGETTO
Algol è caratterizzato dallo schermo inclinato e arrotondato (Zanuso lo
paragonò ad un cagnolino fedele che guarda in su il suo padrone), dalla
maniglia in metallo estraibile e dalla brillante scocca in plastica in tre
varianti cromatiche: arancione sole, nero notte e grigio luna.
Con le sue linee inconfondibili è uno dei prodotti rappresentativi
dell'italian style degli anni Sessanta, il TV Color Algol di Brionvega è
esposto nei piu famosi musei internazionali, tra cui il prestigioso
Museum of Modern Art (MoMA) di New York.
Nel 1964 Marco Zanuso e Richard Sapper progettano Algol per
Brionvega, un televisore destinato a rivoluzionare i precedenti canoni e
gli stessi ambienti domestici che lo ospitano.
Realizzato in plastica di Acrilonitrile-Butadiene-Stirene (ABS), metallo,
vetro.
RICHARD SAPPER
VITA
Nasce nel 1932 a Monaco. Qui studia
filosofia, grafica, ingegneria ed economia
politica. Nel 1956 lavora nell'ufficio HA COLLABORATO CON AZIENDE COME:
progetti della Mercedes Benz. Nel 1958
si trasferisce a Milano. Inizialmente, BRIONVEGA RADIO E TVs
lavora con Gio Ponti, in seguito per la B&B
Rinascente. Insieme a Marco Zanuso, mercedes benz ITALIA
progetta radio e televisori per Brionvega,
il telefono Grillo per la Siemens, mobili e
lampade ed altro ancora. Tra il 1970 e il
1976 è consulente alla Fiat ed alla Pirelli
LORENZ MILANO ibm ARTEMIDE
per automobili e accessori; in seguito, HEUER
per IBM e Lenovo in tutto il mondo. MOLTENI
ALESSI pirelli
rinascente
KNOLL FIAT
KARTELL
OLIVARI
LENOVO
siemens
MAGIS