https://childandfamilyblog.com/about-us/
https://portal.dnb.de/opac.htm?method=simpleSearch&query=132046105
DNB, Fehler
https://www.psychologie.uni-heidelberg.de/ae/entw/index.html
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0883035513000670#sec0010
https://www.kindiedays.com/Portfolio+Starter
https://www.google.com/search?
q=early+childhood+observation+software+in+denmark&newwindow=1&sxsrf=APq-
WBtdV5nCuOY4vXfSSrWHmTzg-
Q2n6w:1644918173170&ei=nXULYonPCZyP9u8P28GWmAo&start=20&sa=N&ved=2ahUKEwjJkZXbtYH2AhWch
_0HHdugBaMQ8tMDegQIARA-&biw=1920&bih=904&dpr=1
3 - 5 mesi
Indagare ulteriormente se il bambino suona con vocali diverse e seguire l'esame dei sorrisi di risposta e dei suoni di
risposta. Se il bambino continua a non sembrare vario e fa un sorriso di risposta o un suono di risposta, segui le linee
guida per 6-8 settimane.
6 mesi
Ora il bambino dovrebbe avere un gommone sfumato. Il bambino balbetta con vocali diverse una dopo l'altra e può
anche scorrere tra vocali diverse. Ora possono verificarsi gommoni con consonante e vocale.
8 mesi
Ora il gommone del bambino avrebbe dovuto trasformarsi in un gommone più vario (rispetto a 6 mesi) con consonanti
e vocali diverse insieme. È interessato a fare due chiacchiere con te? Dovrebbe stabilire un contatto visivo e mostrare
interesse per il contatto con il genitore. Gioca con il bambino con una palla, poi "lasciala cadere" e vedi se cerca la
palla e se ti guarda negli occhi.
Continua e sentiti libero di discutere nel tuo team BHV, consultare un medico o uno psicologo su:
10 mesi
Il bambino dovrebbe essere in grado di concentrarsi su una cosa in comune e capire che si possono chiedere cose
indicando o raggiungendo la cosa e poi guardando l'interlocutore. Il bambino dovrebbe capire diverse parole e pensare
che sbirciare sia divertente.
Con due blocchi, viene testato se il bambino può imitare ciò che sta accadendo. Batti i blocchi l'uno contro l'altro
nell'interazione con il bambino. Il bambino fa l'attività con te? Il bambino ti imita? L'imitazione è un fattore
importante nello sviluppo del linguaggio e della comunicazione. Questo è il modo in cui impariamo vedendo cosa
fanno gli altri e fanno lo stesso.
Verifica la comprensione del linguaggio del bambino chiedendo "dov'è la lampada/il libro/la palla?" È quindi
importante che il bambino non si concentri sulla questione prima che tu lo chieda. Se il bambino sta solo cercando di
ripetere la parola senza guardare la cosa, prova a chiedere un'altra cosa. Deve dimostrare di aver compreso la
domanda. Se il bambino non segue le tue istruzioni, chiedi ai genitori se a casa capiscono le istruzioni linguistiche.
Prova cosa succede se nascondi la tua faccia al bambino e giochi a sbirciare. Reagisce?
Il gommone deve essere ben sviluppato. Se il bambino non ha ancora un gommone di sillabe varie come "äjä", "nana",
"ba" dovrebbe essere seguito ulteriormente. Un logopedista dovrebbe essere contattato se il bambino non sviluppa
gommoni nonostante un buon udito. Il bambino con problemi di udito non svilupperà il gommone più avanzato allo
stesso modo dei bambini udenti, quindi lo sviluppo del gommone si fermerà e non assomiglierà al proprio linguaggio.
La connessione tra il tardo debutto in gommone e lo sviluppo tardivo del linguaggio e/o della pronuncia è stata
dimostrata in diversi studi (1).
Fai un ulteriore follow-up e discuti nel tuo team BHV, considera anche un ulteriore rinvio a un logopedista, uno
psicologo o un medico, se:
12 mesi
Ora verrà seguito l'indagine linguistica e comunicativa che è stata fatta a 10 mesi. Per i bambini che non si agitano
ancora variati nelle combinazioni con vocali e consonanti o non comunicano con i gesti e il contatto visivo, dovrebbe
essere considerato un ulteriore rinvio a un logopedista, psicologo e/o medico. Discuti del bambino nella tua squadra
BHV.
Per il bambino multilingue, le parole nelle diverse lingue devono essere sommate a questa età. Ad esempio: se il
bambino dice cagnolino in svedese ed è morto in inglese, questo dovrebbe essere contato come due parole.
Ancora più importante delle parole pronunciate è se il bambino capisce. Il bambino deve comprendere più di 8-10
parole ed essere in grado di indicare parti del corpo.La stragrande maggioranza dei bambini comprende molto più
parole di 8-10. Verifica se il bambino è in grado di seguire una semplice istruzione chiedendogli di raccogliere
qualcosa. Chiedi anche al bambino di indicare le parti del corpo.
Il bambino dovrebbe ora essere in grado di guardare a lungo una cosa e poi tornare al proprio interlocutore, ciò che
viene definito un focus comune. Provare se il bambino gioca a fingere di giocare può dare segnali forti sul futuro
sviluppo del linguaggio del bambino. Forse quel tipo di gioco si può notare in sala d'attesa, se il bambino, ad esempio,
ha invitato il genitore per un finto caffè. Uno studio norvegese ha dimostrato che la comprensione del linguaggio e la
capacità di giocare fingono di predire lo sviluppo futuro del linguaggio più del numero di parole che il bambino usa
(2). Vedere come comunica il bambino durante la visita può fornire indizi importanti se il bambino ha interesse per la
comunicazione e si esprime con gesti, contatto visivo o parole.
Se i genitori affermano uno o più dei seguenti punti, il bambino dovrebbe essere seguito dopo due o tre mesi o
indirizzato direttamente a un logopedista, per una valutazione dell'udito oa uno psicologo.
Maggiori informazioni sulla stimolazione precoce del gioco e sulle abilità linguistiche e comunicative a.
La mancanza di comprensione del linguaggio è ciò che è assolutamente più importante da identificare. Ostacola
maggiormente il bambino e predice anche lo sviluppo futuro del linguaggio. È insolito che i genitori sentano che il
bambino non capisce. In situazioni familiari, il bambino ha un grande aiuto dalla sua comprensione della situazione e
dalla comunicazione non linguistica. I genitori adattano il loro linguaggio e la loro comunicazione al bambino. Ciò
significa che la mancanza di comprensione del linguaggio da parte del bambino è nascosta. Questo rende ancora più
importante che l'ambiente reagisca.
Le difficoltà linguistiche sono spesso un primo sintomo di difficoltà maggiori e spesso si verificano difficoltà
linguistiche insieme, ad esempio, a disturbi dello spettro autistico, di concentrazione e dello sviluppo (3, 4, 5). Negli
studi svedesi, è stato visto che circa il 60 per cento dei bambini che erano stati indirizzati per difficoltà linguistiche
all'età di 2,5 anni aveva diagnosi neuropsichiatriche e neurologiche dello sviluppo tra i sei ei sette anni (6, 7). In caso
di scostamento, quindi, ai genitori dovrebbe essere offerto anche un rinvio a uno psicologo dell'infanzia.
Per quei bambini che, oltre alle difficoltà linguistiche, hanno altre difficoltà, come difficoltà comportamentali, è
particolarmente importante che il bambino si metta in contatto sia con un logopedista che con uno psicologo
dell'infanzia.
Borsa o scatola che contiene oggetti da gioco: palla, cane, mucca, bambola, tazza, piattino, cucchiaio, macchinina
piccola e grande. Foto.
Materiali per screening linguistico a 2,5 anni (Miniscalco).
Locomotiva giocattolo con tre carrozze e un letto giocattolo. Foto.
Per eventuale follow-up a tre anni, verrà aggiunto questo materiale: Locomotiva con tre carrozze e un letto
(Miniscalco).
Immagine che rappresenta la palla, l'auto, il cappello, la mela, i pastelli e la tazza. Foto.
Immagini utilizzate nello screening linguistico a tre anni (Westerlund).
Metodi di screening
Il primo screening linguistico formale avviene a 2,5 oa 3 anni (8). In Svezia vengono utilizzati due diversi metodi
valutati scientificamente; "Screening linguistico a 2,5 anni" sviluppato da Carmela Miniscalco (9) e "Screening
linguistico a 3 anni" (10) sviluppato da Monica Westerlund.
In " Proiezione linguistica a 2,5 anni" vengono utilizzati giocattoli e in "Proiezione linguistica a 3 anni" vengono
utilizzate fotografie. Gli screening possono essere effettuati due mesi prima o dopo l'età consigliata (2: 3–2: 8 e 2: 10–
3: 2, rispettivamente). Un articolo pubblicato di recente afferma che "Screening linguistico a 3 anni (Westerlund)" può
essere utilizzato anche a 2,5 anni, ma con alcune modifiche ai criteri di riferimento (11). Il manuale per "Screening
linguistico a 3 anni (Westerlund)" sarà pertanto aggiornato.
Entrambi i metodi sono progettati per identificare i bambini con maggiori difficoltà nello sviluppo del linguaggio e del
linguaggio. È della massima importanza eseguire il test secondo il manuale. Se lo fai in modo diverso da quanto
indicato nel manuale, non puoi essere sicuro che lo screening troverà i bambini da trovare. I bambini timidi possono
essere ostacolati dai nomi dei compiti, ma di solito sono in grado di svolgere i compiti di comprensione della lingua in
cui possono rispondere indicando un'immagine o dando qualcosa. Al fine di ottenere un'immagine da parte dei genitori
delle capacità linguistiche del bambino, le domande genitoriali vengono utilizzate in entrambi i metodi.
L'ansia dei genitori dovrebbe sempre essere presa molto sul serio. Invita il bambino o consulta un logopedista anche se
ti senti esitante in base alle tue osservazioni. Nei casi in cui i genitori sono preoccupati solo per lo sviluppo della
pronuncia del bambino, puoi aiutare i genitori spiegando come dovrebbero parlare i bambini a questa età. In alcune
contee, la clinica di logopedia ha una linea di consulenza che puoi consigliare anche ai genitori. Il rinvio dovrebbe,
oltre alla tua foto del bambino, essere integrato con la descrizione dei genitori di cose che secondo loro il bambino non
può. Di solito è di grande importanza contattare la scuola materna per ottenere un'immagine del linguaggio e della
comunicazione del bambino.
Sia in "Screening linguistico a 2,5 anni" (9) che in "Screening linguistico a 3 anni" (10), si ottengono informazioni su
come parla il bambino. Il riferimento dovrebbe avvenire solo se il bambino è difficile da capire per la famiglia o ha
gravi difficoltà di linguaggio, ad esempio se il discorso è composto solo da vocali, se molte parole iniziano con vocale
o h, se la maggior parte delle consonanti è pronunciata molto indietro nella bocca (come lo sguardo diventa
sbirciatina, lo stupido diventa gomma). Segui le linee guida della tua provincia.
I due screening linguistici hanno criteri di riferimento diversi ma valutano le stesse componenti linguistiche:
Se necessario, è disponibile un Questionario per lo screening linguistico dei genitori a 2,5 anni, lingue diverse
All'età di 3 anni, i bambini devono essere indirizzati a un logopedista se vengono soddisfatti uno o più dei seguenti
punti:
Il bambino non mostra di aver compreso almeno tre domande standardizzate su cinque.
L'infermiera non sente il bambino parlare in frasi di almeno tre parole.
Se il bambino non partecipa nonostante due tentativi di osservazione.
O se il bambino è molto difficile da capire, anche per i genitori.
Se il genitore afferma che il bambino non comprende le istruzioni ma che il genitore chiarisce attraverso i gesti.
Il bambino non parla con frasi di tre parole.
Se il genitore è preoccupato per lo sviluppo del linguaggio e/o della comunicazione del bambino.
Altre valutazioni relative alla lingua e alla comunicazione
In alcune regioni, la capacità di interazione e il comportamento vengono valutati in relazione allo screening
linguistico. A Göteborg, ad esempio, viene utilizzato uno screening del linguaggio e dell'autismo in cui 2,5 anni di
screening del linguaggio vengono utilizzati insieme al modulo di controllo della lista di controllo modificata per
l'autismo nei bambini piccoli (M-CHAT) (12) e "Osservazione della capacità di focalizzare l'attenzione insieme» (13).
Lo screening del linguaggio e dell'autismo è svolto da infermieri BHV formati sia nell'osservazione dei bambini che
nell'utilizzo del questionario M-CHAT™ - MCHAT R/F Translations (mchatscreen.com)
Il Questionario sui Punti di Forza e Difficoltà (SDQ) (Goodman et al., 2000) è una valutazione della salute mentale di
un bambino compresi i comportamenti problematici e le interazioni con altri bambini utilizzati in determinate regioni
(14). SDQ è un questionario con 25 domande riguardanti i sentimenti, il comportamento, il comportamento, le
relazioni tra pari e le abilità sociali del bambino ed è convalidato in Svezia. C'è una relazione tra il risultato su SDQ e
l'abilità linguistica del bambino (4, 15). SDQ viene utilizzato in alcune regioni anche a 4 e 5 anni.
Ages & Stages Questionnaire: Social Emotional (ASQ: SE) è un questionario di fama internazionale che esamina lo
sviluppo del bambino. In alcune regioni svedesi, ASQ viene utilizzato per ottenere maggiori informazioni sulla salute
e lo sviluppo del bambino. ASQ contiene domande sulla comunicazione del bambino.
Invio al logopedista
Oltre ai bambini con risultati di screening del linguaggio, i bambini che sbavano, hanno difficoltà a masticare e/o a
deglutire il cibo o che balbettano come descritto dovrebbero essere indirizzati a un logopedista.
Verifica se il bambino comprende istruzioni composte da più sillabe come "dammi una graffetta e papà una penna". Il
bambino dovrebbe conoscere i colori di base. Chiedi al bambino di dire loro i colori dei blocchi, delle graffette o delle
matite. I colori da testare sono: rosso, blu, verde e giallo. Se il bambino non sa nominare i colori, verifica se
comprende le parole chiedendogli di darti un blocco blu, un blocco rosso e così via.
Chiedi ai genitori se il bambino sta giocando con altri bambini, qui il gioco attivo congiunto non è inteso come gioco
parallelo o con lettere. Jagalekar è spesso visto dai genitori, cosa che viene fatta insieme ad altri bambini. Jagalek,
tuttavia, non è un gioco comune.
Il bambino dovrebbe essere in grado di mantenere il "filo rosso" nella storia. La storia dovrebbe avere un inizio, una
parte centrale e una fine. La storia dovrebbe essere collegata in modo che l'ascoltatore possa capire cosa succede
quando e perché. Se l'ascoltatore non capisce, il bambino dovrebbe fornire maggiori informazioni. L'abilità del
narratore ha una forte connessione con lo sviluppo del linguaggio del bambino e può prevedere lo sviluppo della
lettura e della scrittura del bambino e la comprensione della lettura (18).
A questa età, molti bambini con difficoltà audio vengono indirizzati a un logopedista. Che il bambino abbia difficoltà
a pronunciare suoni più difficili come sje, tje- e r-suoni e combinazioni di consonanti (ad esempio sk-, st-, tv- e fj-) è
normale per l'età. Spiega ai genitori quali suoni linguistici dovrebbero essere in grado di ascoltare il bambino a questa
età e con quali il bambino potrebbe aver continuato ad avere difficoltà a questa età nonostante uno sviluppo normale.
Deviazioni audio diverse da quelle sopra elencate possono essere riferite a un logopedista, ma in primo luogo
consultare le linee guida locali.
Un esame sommario dello sviluppo linguistico del bambino deve essere effettuato sulla base della percezione sia dei
genitori che della scuola dell'infanzia e che ovviamente richiede un seguito da precedenti visite di tali abilità che non
erano ancora state stabilite.
Il bambino di cinque anni dovrebbe ora essere in grado di raccontare in modo comprensibile e coerente, in modo da
poter essere compreso senza che l'ascoltatore abbia una previa conoscenza di ciò che viene detto. Puoi testare le
capacità del bambino chiedendogli di parlarti di un'immagine che illustri diversi eventi. Il bambino racconta
l'immagine centrale? Viene utilizzata la grammatica corretta, cioè l'ordine delle parole e gli schemi flessionali?
Capisci la storia, sia basata sul suono della lingua del bambino che sull'uso della lingua del bambino?
Il bambino dovrebbe poter giocare con i coetanei, se preferisce giocare con persone anziane o più giovani, questo
potrebbe indicare che il bambino ha difficoltà a leggere i codici sociali. Dovresti parlare a turno e il bambino dovrebbe
ora essere in grado di aspettare il suo turno.
Il bambino ora dovrebbe anche aver sviluppato una consapevolezza linguistica, il che significa che può inventare
parole in rima, percepire con quale lingua sono le parole ei nomi che iniziano.