Sei sulla pagina 1di 7

La costituzione

Il fascismo è un’ideologia politica sorta in Italia nel 1900 per iniziativa di


Benito Mussoli alla fine della prima guerra mondiale, e poi diffusasi in
maniera differente nel mondo, la forma di potere imposta in Italia da
mussolini è la dittatura, soppressione della libertà di pensiero e delle
libertà sindacali e civili , allora mussolini era un maestro era socialista, poi
ha formato un suo partito i fasci di combattimento lui era favorevole alla
guerra mentre i socialisti no poi viene sospeso dalla giustizia italiana ma
poi il re d’Italia,
sale al potere nel 1922 con la marcia su Roma e da li comincia a fare delle
leggi personan, quindi già si parla di dittatura soppressione di pensiero e
delle libertà che addirittura abbiamo detto che lui elimina i sindacati si
nomina duce , nasce in Italia Benito mussolini sale al potere dal 1922 e
quindi per 20anni , questo giornale è molto famoso, perché è la facciata
di un giornale che è stato pubblicato ai tempi suoi, nell’immagine vedete
cìè questa spada, che divide queste tre persone in due gruppi di cui
abbiamo per liberare che cosa colui che la razza ariana la razza che lui
diceva pura da chi dalla razza ebraica e dalla razza africana, quindi già lui
parla di razzismo, prima ha iniziato Hitler poi siccome si allea con lui
accetta le leggi raziali che emana il nostro Hitler. Allora alla fine della
seconda guerra mondiale dopo la fine di Mussolini e del fascismo i partiti
antifascisti diedero vita ad un’assemblea costituente per scrivere una
costituzione italiana basata sui valori estranei si potrebbe dire opposti a
quelli del fascismo, quindi finalmente Mussolini non c’è più ci si rende
conto che è importante avere un testo scritto quindi viene messo su
un’assemblea costituente che devono scrivere un testo siamo sempre la
nel secondo dopo guerra anche li ci saranno problemi, e quindi c’erano sti
problemi enormi, alla fine ci sono appunto su questi incontri per cercare
di allontanare ancora ,coloro che erano favorevoli al fascismo, alla fine
della prima guerra mondiale la costituzione fu scritta dal 1946 al 1947
entra in vigore nel1 948 la costituzione.
Ora qua c’è la differenza tra il fascismo è la costituzione
Il fascismo era una dittatura, la Costituzione stabilisce un equilibrio dei
poteri in modo da evitare la dittatura, consente a tutti quindi c’è la
divisione dei poteri, il potere esecutivo, il potere di chi deve fare le leggi,
ognuno ha un proprio ruolo consente a tutti libertà di pensiero e di
espressione ripudia la guerra stabilisce il principio di uguaglianza davanti
alla legge senza distinzione di sesso razza religione o idee politiche, invece
il fascismo è una dittatura vietava le espressioni del dissenso era
militarista e imperialista era razzista quindi la politica dell’imperialismo
era quella di espandersi territorialmente, della superiorità della razza,
allora se noi dicessimo che cosè a Costituzione, è a legge fondamentale
dello stato è un documento scritto in cui sono enunciati i modo sintetico e
solenne i diritti inviolabili dei cittadini e i principi fondamentali di tutto l’
ordinamento giuridico dello Stato quindi questo bisogna memorizzarlo ,
quindi è un testo scritto , all’interno che cosa c’è scritto parla
dell’ordinamento della struttura politica dello stato
Compromesso tra le forze politiche
La Costituzione non è nata dall’imposizione di una forza politica sulle
altre, due schieramenti ,quello cattolico della democrazia cristiana e
quello dei comunisti e socialista, ma è frutto di un compromesso, in cui
ciascuno è riuscito ad ottenere qualcosa rinunciando ad altro, le ragioni
del successo furono che i singoli partiti non concepirono la costituzione
secondo il loro vantaggio personale; allora una cosa che sono riusciti a
fare in modo positivo, è stato quello di mettersi d’accordo, nel senso che
non c’è qualcuno che imponeva, per esempio io rappresentante del
partito democratico voglio che per favorire i miei interessi su debba fare
questa cosa, invece no, se cercato di venire incontro, innanzitutto di
risolvere la situazione post fascismo, che la cosa interessava a tutti
generalmente , risolvere quei problemi quelle piaghe che aveva lasciato il
fascismo, e nello stesso tempo cercare di calmare le acque, perché loro
temevano un eventuale ripresa di questa forma dittatoriale ad opera di
qualche altro che seguiva Mussolini.
L’assemblea costituente lavoro con lo sguardo verso il futuro e pose le
basi per una concreta realizzazione dei valori della democrazia e libertà,
tutte le parti cercarono di far prevalere le considerazioni più elevate su
quelle più egoistiche, scrive Pietro Calandra ( un grande rappresentante
del periodo)uno degli artefici, se voi volete andare in pellegrinaggio nel
luogo dove è nata la costituzione, andate nelle montagne dove caddero i
partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati nei campidove furono
impiccati, dovunque è morto un italiano per riscattar la libertaà e la
dignità, andate li con il pensiero che lì è nata la nostra Costituzione
Le idee cardine della costituzione liberale, idea socialista idea Cristiana
sociale, idea democratica, quindi sono queste le basi
la Costituzione italiana è votata e scritta , votata in quanto è stato il
popolo a darsi questo documento, no un sovrano a concederlo, scritta,
poiché diritti doveri e ordinamenti sono puntualmente elencati e non vi
sono rimandi a norma accettata per consuetudine, tramandata
oralmente, poi alla fine si poteva anche cambiare in base ai propri
interessi,
la costituzione inoltre è lunga e rigida, lunga poiché sono ampiamente
precisate e descritti i principi i diriddi e doveri dei meccanismi della vita
del paese, rigida perché non è modificabile dal parlamento.
Allora Abdoul se per esempio io ti dico a costituzione è votata perché’
perché è stata cosa, questa costituzione è stata voluta dal popolo, non è
stato il sovrano, il monarca a darla a deciderla, quindi va negli interessi,
ecco perché gli aspetti sono aspetti democratici è scritta perché questa
costituzione, perché per la prima volta, dopo aver avuto le leggi orali,
tramandate così senza una vera importanza, finalmente un testo scritto è
importante, perché quando c’erano delle discussioni dei problemi, si
prendeva quel testo bisognava orientarsi su quelle direttive, la
costituzione inoltre è lunga e rigida, lunga perchè?, perché riguarda
tantissimi aspetti, soprattutto riguarda tutti gli aspetti della vita politica e
sociale della comunità quindi dello Stato n questo caso ed è quindi lunga
perché riguarda tutti gli aspetti, gli ordinamenti della costituzione
riguardano tutti gli aspetti la scuola lo stato l’istruzione, tutto viene li
incardinato in questa costituzione, è rigida perché non è facile cambiarla,
non perché per esempio un giorno un inistro si alza e dice ma io sai che ti
dico, ora io cambio l’articolo due della costituzione perché noj mi piace,
per cambiarla è molto complicato perché. Bisognerebbe fare delle
riunioni del parlamento il presidente, °Il presidente che firma questa
prima costituzione chi è Enrico di Nicola
Sintesi
La costituzione di un’organizzazione definisce la sua forma, struttura
attività carattere regole fondamentali,
La costituzione della repubblica italiana è la legge fondamentale è
fondativa dello stato italiano, fu approvata l’Assemblea costituente il 22
dicembre del 1947, e promulgata dal capo dello Stato Enrico De Nicola, il
27 dicembre del 1947, ed entro in vigore il 1° gennaio del 1948.
La costituzione italiana è una costituzione scritta, rigida ovvero è
necessario un procedimento parlamentare aggravato per la sua riforma
dei suoi contenuti, lunga perché, non si limita ad indicare le norme sulle
fonti del diritto ma contiene disposizioni in molti settori del vivere civile
votata, compromissoria, perché frutto di un particolare collaborazione tra
tutte le forze politiche uscenti dal secondo conflitto mondiale,
democratica programmatica, Ok
La struttura della costituzione è formata di 139 articoli, principi
fondamentali sono dell’articolo 1 e dell ‘articolo 12 la prima parte diritti e
doveri dei cittadini, dall’articolo13 al 54, la parte seconda ordinamento
della Repubblica dall’articolo 55 al 139, la parte che riguarda noi cittadini
giustamente è la prima parte come il nostro comportamento in un certo
senso.
Disposizioni transitorie e finale, il testo si conclude con 18 disposizioni
transitorie e finali sono fonti costituzionali e servono a regolare il
passaggio tra la monarchia e la repubblica, tra ordinamento fascista e
quello democratico, in sintesi la nostra costituzione è stata scritta tra il
1946 e il 1947, dopo la caduta del fascismo, entra in vigore il 1 gennaio
del 1948, è la legge fondamentale dello Stato, è votata scritta lunga e
rigida , si basa sui valori incompatibili con il fascismo.
Articolo 1. l’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro, la
sovranità appartiene al popolo
Spiegazione, il 2 giugno 1946 i cittadini italiani hanno scelto in
maggioranza votando in un referendum che l’Italia non fosse più una
monarchia, con a capo un re, ma una repubblica, questa repubblica è
democratica, cioè la sovranità appartiene al popolo, quindi quando ci
furono le votazioni, il popolo appunto ha optato per la repubblica,
Articolo 2. la repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili
dell’uomo, si riafferma che esistono i diritti dell’uomo, come il diritto alla
vita , all’onore, all’espressione del proprio pensiero, affermarsi una
propria famiglia ecc, che non vengano concessi dallo Stato ma, sono da
ritenere originari
Articolo 3. Tutti cittadini hanno parità sociali e sono uguali davanti alla
legge senza distinzione di sesso di razza di lingua di religione, di opinione
politiche di condizioni personali e sociali
Spiegazione
L’articolo afferma l’uguaglianza dei cittadini difronte alla legge, ricordo
ancora vivo della discriminazione razziale contro gli ebrei, del trattamento
degli avversari politici del precedente regime fascista, ricordate il c caso
Matteotti? E la cura dell’olio di ricino? Ha portato a specificare che le
diversità politiche raziali e religiose non possono più essere motivo di
discriminazioni dei cittadini.
Articolo 4. la repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro, e
promuove le condizioni che rendono affettivo questo diritto, ogni
cittadino ha il dovere di svolgere secondo le proprie possibilità e la
propria scelta un’attività o una funzione che concorre al progresso
materiale o spirituale della società
Spiegazione
Il riconoscimento del diritto e dovere al lavoro non significa che ogni
cittadino debba aspettarsi che lo stato gli trovi un lavoro, ma invece che
non si può impedire di lavorare, e che devono esserci degli interventi a
favore dell’occupazione, essi riguarderanno le norme sul collocamento,
assunzioni obbligatorie di invalidi lavori pubblici, finanziamenti alle
imprese e altre misure di politica economica.
Articolo5, la repubblica è indivisibile, ma riconosce e promuove le
autonomie locali attuano i servizi che dipendono dallo Stato il più ampio
decentramento amministrativo
Spiegazione,
si riconosce che l’Italia è uno Stato unitario e indivisibile
l’amministrazione dei servizi deve essere però decentralizzata affidata
anche alle zone periferiche, non tutto insomma deve essere diretto da
Roma ma anche da Milano Palermo e quant’altro, quindi la divisione in
comuni province e così ’via
la repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche,
l’uguaglianza formata nell’articolo 3 diventa qui riconoscimento che vi
sono cittadini che hanno lingua cultura e tradizioni diverse da quelle della
maggioranza, la tutela di queste minoranze ha trovato applicazione nelle
leggi di regione a Statuto speciale, trentino valle d’Aosta e Friuli , e in altre
leggi che consentano la lingua di uso diverso dall’italiano e favoriscono il
mantenimento di una determinata cultura
Lo Stato e la chiesa cattolica sono ciascuno nel proprio campo
indipendenti e sovrani i loro rapporti sono regolati dai patti lateranensi,
lo stato riconosce nel suo territorio la sovranità, cioè un potere di
comando della chiesa cattolica ma limitato all’ambito spirituale, in realtà i
patti lateranensi consentono alla chiesa cattolica anche di esercitare un
potere temporale, limitatamente a città del vaticano , i patti sono stati
sottoscritti nel 1929 nel periodo fascista (l’abbiamo fatto il concordato) si
chiamano lateranensi perché fu firmato in san Giovanni in Laterano
Benito Mussolini è il cardinale Gasparri firmano i patti lateranensi 1926,
tutte le confessioni religiose sono libere ugualmente libere di fronte alla
legge e hanno il diritto di organizzarsi liberamente secondo gli statuti
purché non contrastino con le leggi italiane l’articolo è chiaro cosa volete
che vi spieghi?
La repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e
tecnica, tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione
l’articolo impegna lo Stato a essere parte attiva nello sviluppo della
cultura della ricerca scientifica. Per chi, per esempio, per il discorso della
scelte che voi avete fatto degli argomenti dell’educazione civica, in base a
quello che avete scelto c’è ‘articolo adeguato
Art 10. lo straniero al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo
dell’esercizio della libertà democratiche garantite dalla costituzione
italiana ha diritto di asilo nel territorio della repubblica, secondo le
condizioni stabilite dalla legge, non è ammessa l’estradizione dello
straniero per reati politici
Spiegazione
Gli stranieri che arrivano in Itali in seguito a persecuzioni politiche o
religiose hanno il diritto di essere accolti, il loro Stato di origine non può
chieder che siano rispediti indietro
Articolo 11. L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà
degli altri popoli e come mezzi di risoluzione nei contrasti internazionali
Spiegazione
L’Italia era uscita da pochi anni da una guerra disastrosa, òa seconda
guerra mondiale e la volontà di pace si traduce in questa dichiarazione
forte, la guerra non è semplicemente rifiutata e ripudiata , e ora tutti a
cercare sul dizionario il verbo ripudiare,
articolo 12, la bandiera della repubblica è il tricolore italiano verde biado
e rosso , ha tre bande verticali di uguale dimensione. Perfetto.

Potrebbero piacerti anche