di idee e comportamenti appresi
• Appresa e condivisa
• Adattiva (operativa)
• Basata su modelli
• Simbolica
I principali processi della cultura sono
socializzazione
inculturazione
• Appresa e condivisa
• Adattiva (operativa)
• Basata su modelli
• Simbolica
• Appresa e condivisa
• Adattiva (operativa)
• Basata su modelli
• Simbolica
carenza biologica
cultura
cultura materiale
modi di pensare
socialità
• Appresa e condivisa
• Adattiva (operativa)
• Basata su modelli
• Simbolica
• Appresa e condivisa
• Adattiva (operativa)
• Basata su modelli
• Simbolica
• Appresa e condivisa
• Adattiva (operativa)
• Basata su modelli
• Simbolica
• Appresa e condivisa
• Adattiva (operativa)
• Basata su modelli
• Simbolica
identità
• Appresa e condivisa
• Adattiva (operativa)
• Basata su modelli
• Simbolica
• Appresa e condivisa
• Adattiva (operativa)
• Basata su modelli
• Simbolica
video
• Appresa e condivisa
• Adattiva (operativa)
• Basata su modelli
• Simbolica
le culture sono stratificate
• Appresa e condivisa
• Adattiva (operativa)
• Basata su modelli
• Simbolica
simbolizzazione
• Appresa e condivisa
• Adattiva (operativa)
• Basata su modelli
• Simbolica
rappresentazione simbolica complessa
associazioni simboliche
• Trasmissione culturale
• Creatività culturale
• Diffusione
I tre processi non sono lineari
divario
generazionale
creatività culturale
selezione)
AGENCY
circostanze
capacità di azione
interpretazioni
obiettivi
strategie
relazioni
Antropologia culturale
Dualismo Olismo
Riduzionismo Codeterminazione
monopolio della verità.
Occorre ricordare che in ogni cultura l'idea stessa di verità è
caratterizzata da parzialità e provvisorietà, in quanto sempre
passibile di mutamento nel tempo
nei suoi termini
relative
tutte le culture
atteggiamento scientifico