Storia del diritto Romano, 22-03-2022, seconda lezione
La specializzazione dei lavori è molto importante e rompe lo schema
tribale, non essendoci in queste comunità qualche lavoro che distingue le persone. Alcune leggi sono attribuite a Romolo, ma probabilmente sono da allocare in un periodo più avanti. Caratteristiche del Rex Le caratteristiche della struttura politica primitiva, rimanda al fatto che in passato ci fossero stati elementi del sistema tribale (ad esempio, senato che deriva da senex) Nel periodo più antico il bene più prezioso sono le terre (terre mancipi) I primi 4 re sono latino sabini e gli ultimi 3 etruschi La monarchia etrusca segna una grande differenza. I primi 4 re, c’è un forte condizionamento da parte dei senatori verso il re, che è sacerdote, comandante militare ecc. C’è quindi un vero e proprio condizionamento ed esercitanp un ruolo importante. Nella monarchia Etrusca, abbiamo una connotazione accentrata, il re decide e il senato non ha un ruolo così condizionante. Nel dettaglio, il Re è il comandante militare (es. Romolo), la parola popolo (populus) indica l’esercitus. Questa coincidenza a livello terminologico capiamo che nella connotazione dell’esercitus indica tutta la popolazione. Romolo divide il popolo in 3 tribù tizies, ramnes e luceres, rappresentano anche zone particolari della città e serve per la formazione dell’esercito, ogni tribù doveva dare un numero di uomini per l’esercito. All’intero delle tribù ci si divide fra curie, conteggiate per avere 1000 uomini per tribù. Il Re è anche capo religioso, si considera che il Rex sia l’elemento di collegamento fra dei e il popolo. Il Rex ha questa grande funzione di potere religioso, ed è il tutore della Pax Daeorum.