Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Le rivendicazione della plebe sono varie, fra cui le questioni sui debiti
che ricadevano sulla plebe povera, l’attribuzione dell’ager pubblicus e
dando la possibilità tramite una legge specifica, di sposarsi con i
patrizi.
6 libro, 6-42/10-11
6-35/ 3 5
Le altre licinie sestie era sui debiti e l’altra sulla divisione dell’ager
pubblicus sui 200 iugeri.
La terza invece riguarda le elezioni dei tribuni militari
Parte della dottrina ritiene però che si tratti di una legge vera e
propria, in quanto l’espressione tecnica di lex non deve corrispondere
alla legge pubblica in senso tecnico ma rende l’idea di legge contratto,
in senso di accordo tra le parti che passa per la ratifica del senato dopo
la mediazione dei tribuni della plebe.