Non è un agenda fisica ma una lista stilata il 25 settembre 2015 dai capi di Stato di 193 paesi durante un incontro delle Nazioni unite. Comprende 169 obiettivi da raggiungere, di cui 17 di sviluppo sostenibile Più l'obiettivo generale da raggiungere entro il 2030 è uno sviluppo sostenibile di tutti i paesi del mondo grazie alla collaborazione di tutti i governi. perché E così importante l'agenda 2030 si propone di migliorare tre campi dello sviluppo sostenibili economico sociale e ambientale cioè In altre parole il benessere economico delle persone attenzione alla salute delle persone e la cura del pianeta inoltre la prima volta che i governi si pongono obiettivi comuni così ambiziosi e importanti tengono conto della realtà specifiche di ogni paese e del loro livello di sviluppo tutti i paesi infatti hanno un ruolo da svolgere tagliato sulle risorse di ognuno per raggiungere degli obiettivi comuni . Lisa 17 obiettivi dell agenda 2030 per trasformare il pianeta . 1 eliminare la povertà 2 eliminare la fame del mondo 3 buona salute benessere per tutti 4 istruzione di qualità 5 uguaglianza di genere 6 acqua potabile per tutti 7 energia pulita e accessibile a tutti 8 lavoro dignitoso e crescita economica 9 innovazione sviluppo industriale 10 diseguaglianza ridotte 11 città e paesi sostenibili 13 azione per il clima 14 rispetto per la vita sotto l'acqua 15 rispetto per la vita sulla terra 16 pace giustizia in istituzioni funzionanti 17 collaborazione per raggiungere gli obiettivi .
L'obiettivo 14 dell’agenda 2030:la vita sott'acqua
Mary e decenni in salute sono indispensabili per la sopravvivenza dell'uomo da queste distinse l'acqua che coprono i tre quarti del pianeta attingiamo cibo energia acqua ossigeno .Negli ultimi decenni ci siamo lasciati andare a forme di inquinamento ed incuria degli oceani che minacciano e sopravvivenza di più di 200 milioni di specie viventi che abitano, e alla lunga anche la nostra. Per fortuna l'obiettivo 14 dell’agenda 2030 si ricorda che abbiamo rimboccarci le maniche per proteggere gli oceani e utilizzare le risorse che ci offre il modo sostenibile cioè con intelligenza e misura in modo non distruttivo. A che punto siamo Gli oceani assorbono il 30% dell’anidride carbonica voluta dall'uomo rimuovendo così dalla sfera in complesso questo pasto velenoso . L' acidificazione degli oceani è un fenomeno del quale l'uomo non si accorge tanto ma gli animali marini percepiscono tanto è responsabile della morte dei coralli il rende più difficile la formazione dei gusci di molluschi e crostacei . Più di tre miliardi di persone coste isole dipende dal abbondanza di risorse dei mari per sopravvivere eppure la pesca sconsiderata e senza regole ha letteralmente prosciugato le riserve ittiche dei mari abbiamo messe frotte di pesche greci che rastrella no oceani sempre più vuoti semmai fosse una torta di 10 fette quattro sarebbe ormai mangiucchiate e inutilizzabili a causa dell'inquinamento ,pesca eccessiva perdita degli habitat e altri problemi con connessi alle attività umane Che cosa chiedere obiettivo 14 e noi cosa possiamo fare l'obiettivo 14 richiamo all’impegno di tutti e ridurre l'impatto delle attività umane sui mari EA conservare e ripristinare gli ecosistemi oceani Per esempio istituendo più aree marine e costiere protette o incoraggiando forme di pesca di allenamento ittico e di turismo che siano allo stesso tempo stesso soddisfacenti per l'uomo e rispettose degli oceani Ci sono azioni molto concrete che possiamo iniziare a fare subito per esempio potremmo imparare conoscere ed abbracciare il cosiddetto pesce povero chiamato così perché costa poco ed è spesso snobbato in favore di specie più conosciute molto troppe pescate è importante puoi creare di acquistare pesce certificato e rinunciare alla plastica monouso cioè tipo Bracci cannucce e bus riutilizzabili in questo modo ridurrai il tuo contributo alle maree di plastica che inquinano gli oceani silente di ridurre le emissioni di anidride carbonica puoi contribuire emettere meno gas serra in atmosfera e prevenire le acidificazione dei mari e quando si tornerà a viaggiare potrei avere la tua famiglia le scegliere le strutture e operatori impegnati nella tutela dei mari e delle coste .
Sosteniamo la natura. I servizi ecosistemici della posidonia oceanica (praterie e spiaggiamenti) nel contrasto all’erosione costiera e ai cambiamenti climatici. Tutele e criticità gestionali.