Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Esperienze proposte:
RESPIRO: CONSAPEVOLEZZA DELL'ESSERE
FIATO CHE DIVENTA SUONO
SUONI E MOVIMENTO CORPOREO
“QUI ED ORA” ATTRAVERSO I SUONI
CANTO DI SUONI VOCALICI BENEFICI
RITMI ANCESTRALI - PULSAZIONI
CANTO DELLE PAROLE CHE ALZANO LA NOSTRA FREQUENZA
VOCI IN ARMONIA – EMPATIA ATTRAVERSO IL SUONO – IL POTERE DEL
GRUPPO
SUONO E FREQUENZE
La voce è uno strumento unico; può creare suoni, parole, armonici. La voce ci
rappresenta, è specchio del nostro stato, della nostra intenzione, della nostra
interazione con l'ambiente.
La voce è qualcosa che facciamo. Nel silenzio la voce è qualcosa che sta “in
potenza”; quando emettiamo un suono la voce si concretizza e crea degli effetti.
Essendo la voce umana un mezzo di riproduzione del suono, vediamo cos'è il
SUONO e come influisce su noi stessi e sull'ambiente.
SUONO: Il suono (dal latino sonus) è la sensazione data dalla vibrazione di un corpo
in oscillazione. Tale vibrazione, che si propaga nell'aria o in un altro mezzo elastico,
raggiunge l'apparato uditivo dell'orecchio che, tramite un complesso meccanismo
interno, crea una sensazione "uditiva" correlata alla natura della vibrazione; in
particolar modo la membrana timpanica subendo variazioni di pressione entra in
vibrazione. (definizione di Wikipedia)
Max Plank (padre della fisica quantistica)disse: “La materia non esiste,
tutto è vibrazione!”
ed ancora
Non solo tutto è energia vibratoria (che si condensa in varie forme, come aria,
materia, ecc), ma i vari elementi interagiscono fra loro con la RISONANZA. Avete
mai sentito parlare delle soprano liriche che riescono a rompere i bicchieri di
cristallo con la loro voce? Ebbene questo succede perché viene creata con la voce una
frequenza tale che trova il suo eguale nella frequenza della struttura cristallo,
entrando così in risonanza potente tale da rompere il cristallo.
Anche i pensieri che creiamo costantemente nel nostro cervello, emettono delle
frequenze. Il fisico Popp elaborò la Teoria dei Biofotoni, ormai comprovata da
numerosi esperimenti, secondo la quale ogni essere vivente emette informazioni sia
fra cellula e cellula sia fra organismo ed organismo grazie ai biofotoni. I biofotoni
sono legati all'elettromagnetismo e fungono da mezzo di comunicazione
dell'informazione dell'essere vivente.
I pensieri sono simili ai campi frequenziali ed elettromagnetici.
Approfondimento
Ogni istante il nostro suono cambia e questo dipende dalle nostre emozioni e dai
nostri pensieri, proprio come i cristalli d´acqua studiati e fotografati dal scienziato
giapponese Masaru Emoto.
"Non esiste un cristallo identico all´altro così come non c´é un suono identico ad un
altro.
Può sembrare strano ad uno sguardo superficiale ma la verità è che siamo tutti unici e
diversi gli uni dagli altri ed emaniamo vibrazioni uniche. Contemporaneamente però
siamo collegati al Tutto. Il nostro suono fa parte del Tutto."
Considerando che il nostro corpo é costituito dal 70 % d´acqua e l´acqua é "il veicolo
delle vibrazioni e delle risonanza" è sicuramente chiara l´importanza delle parole che
si usano nel nostro dialogo interiore e nella vita quotidiana: insomma
l´importanza del nostro suono. Il suono di ogni persona é unico.
Ascoltando il proprio cuore e le proprie sensazioni, abbiamo la possibilità di
cambiare consapevolmente la vibrazione del nostro organismo, ma non solo. Con il
nostro suono cambiamo anche la nostra realtà.
Sapendo tutto questo è importante prendere coscienza di che suono emettiamo e di
armonizzare il nostro suono con il nostro cuore, nell´amore e nella gratitudine in
maniera che la nostra vita ne cresca in qualità e bellezza.
"Noi umani siamo capaci di risuonare con qualsiasi cosa al mondo e dare energia a
ogni singola cosa che esiste.(...) il che dimostra che abbiamo il potere di realizzare un
cambiamento. Prima peró dobbiamo avere energia dentro di noi." M. Emoto
"Nella filosofia e nella medicina cinese dei Cinque Elementi (acqua, legno, fuoco,
terra e metallo), collegano ad ogni elemento determinati organi interni, organi di
senso, qualitá psicologiche ed emozionali.
Anche i colori e i suoni diventano perciò terapeutici,
all´elemento acqua corrispondono per esempio il colore blu, i reni e la vescica; l
´organo di senso corrispondente é l´orecchio.
Acqua e Luna sono in risonanza con Anima e sentimento, e lo stesso avviene con la
musica e il suono.
Gli esseri umani di tutte le civiltá lo sapevano, e hanno sempre utilizzato la musica e i
suoni per le cerimonie religiose, la meditazione e la guarigione.
Infatti, così come l´acqua collega tra di loro i continenti della Terra, i sentimenti
dell´amore e della gratitudine possono unire gli uomini di tutto il mondo.
La musica possiede il grande dono di aprire e armonizzare "il cuore e i sentimenti"
dell´uomo".
VAM (CENTRO SACRALE): le sue vibrazioni evocano la notte prima della nascita, l'energia
creatrice e riproduttiva.
RAM (CENTRO SOLARE): le sue vibrazioni apportano benefici al centro delle emozioni, il plesso
solare, equilibrando il vissuto emozionale.
YAM (CENTRO CARDIACO): energia della compassione. Questa vibrazione stimola il centro
cardiaco ed il timo. Ci si apre maggiormente agli altri e a se stessi, liberando l'energia dell'ego in un
senso più vasto.
HAM (CENTRO LARINGEO): la sua vibrazione lavora a livello della gola, della tiroide e delle
nostre capacità comunicative e di espressione. (cantarlo prima interiorizzato)
HRI (CENTRO CORONALE): privilegiando l'interiorizzazione del suono si lavora sulla ghiandola
pineale o epifisi affinando le proprie capacità ricettive; contribuisce al miglioramento dell'orologio
biologico e stimola lo stato energetico dell'individuo. Si può stimolare anche cantando una I nel
registro acuto.
Si possono abbinare i suoni, per esempio per riequilibrare la sessualità e collegarla al cuore si può
cantare in sequenza VAM e YAM, ripetendoli.
Federica Baccaglini si avvicina alla musica giovanissima iniziando lo studio dell’arte vocale con vari maestri
italiani e con numerosi cantanti americani attirata dallo stile e dallo spirito di questa musica.
Assieme agli studi filosofici che termina nel 2002, completa la sua formazione frequentando il “Biennio
Superiore in Musica Jazz” presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria, laureandosi nel marzo 2010 con il
massimo dei voti e la lode.
La sua attività di concertista si apre al pubblico italiano quando fonda il gruppo FOXY LADIES assieme alle
sue sorelle Ambra e Sara, con il quale ottiene numerosissimi successi a livello nazionale. Nella sua carriera
sperimenta il suo canto anche come solista in diverse formazioni, spaziando dal pop, al gospel, al jazz,
partecipando a festival importanti in Italia ed all'estero.
All’attività concertistica affianca dall’anno 2000 un’intensa attività didattica, che la vede come docente di
canto moderno (specializzata nei generi soul, gospel e jazz) in numerose accademie di musica ed in diversi
seminari dedicati al Gospel ed alla Black music.
La sua visione della voce e del suono come risorse importanti per l'uomo anche al di là dell'aspetto
performativo ed artistico, la porta ad interessarsi alla musicoterapia ed agli aspetti benefici del canto; dal
2007 frequenta convegni di musicoterapia, seminari sulla voce olistica (con Roberto Panzanelli, Claudia
Bombardella, Rosa Medina, Albert Hera), studia Canto Armonico con Giovanni Bortoluzzi e Giorgio Pinardi, e
studia “Psicofisiologia dell'educazione musicale” (aspetti corporei, cognitivi e di consapevolezza
dell'esperienza personale e musicale) con Federica Righini nel percorso “Maestro di te stesso”.
Si occupa poi di efficacia della voce parlata e del paraverbale nel percorso da lei ideato “DAI VOCE A CHI
SEI”, con il quale incontra centinaia di ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori nel 2017 e 2018.
Attualmente è vocal coach presso la Scuola di Musica Moderna de Il CENACOLO di Villa Estense (PD), nel
progetto VOICE COMPLETE (mirato alla formazione vocale e performativa globale dell'artista), e docente al
Corso Pre-accademico di Canto Jazz presso il Conservatorio di Musica di Adria (RO).