Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
(Cartesio)
Discorso
sul metodo
Informazioni
Questo e-book è stato realizzato anche grazie al sostegno di:
E-text
Editoria, Web design, Multimedia
QUESTO E-BOOK:
DIRITTI
CODICE ISBN
D'AUTORE:
E-BOOK:
si,
9788828100560
sulla traduzione
INDICE DI AFFIDABILITÀ: 1
0: affidabilità bassa
1: affidabilità standard
2: affidabilità buona
3: affidabilità ottima
SOGGETTO:
PHI000000 FILOSOFIA / Generale
DIGITALIZZAZIONE:
Valerio Tassin, taxin@popmail.iol.it
Ugo Santamaria
Liber Liber
La prima regola era di non accettare mai nulla per vero, senza
conoscerlo evidentemente come tale: cioè di evitare
scrupolosamente la precipitazione e la prevenzione; e di non
comprendere nei miei giudizi niente più di quanto si fosse
presentato alla mia ragione tanto chiaramente e
distintamente da non lasciarmi nessuna occasione di
dubitarne.
Per il resto, non voglio dir nulla, qui, nei particolari, dei
progressi che spero di fare in futuro nelle scienze, né
impegnarmi pubblicamente con promesse che non sono
sicuro di mantenere; dirò soltanto che ho deciso di impiegare
unicamente il resto della mia vita nello sforzo di acquistare
qualche conoscenza della natura, da cui possano trarre per la
medicina precetti più sicuri di quelli avuti fin qui; e che la mia
natura mi tiene tanto lontano da ogni disegno di altro genere,
soprattutto da quelli che non potrebbero giovare ad alcuni
senza arrecare danno ad altri, che se qualche caso mi
costringesse a impegnarmi in essi, non sarei, credo, capace di
riuscirci. Faccio qui una dichiarazione che, lo so bene, non
può servire a procurarmi considerazione nel mondo, ma non
ne ho neppure nessuna voglia; e mi riterrò più obbligato,
sempre, verso quelli che mi consentiranno col loro favore di
godere senza impedimenti del mio tempo, di quanto lo sarei
verso chi mi offrisse le cariche più onorevoli della terra.