Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Mattia Meneghetti
ONU 2030
CONSUMO E
POVERTA ZERO
ENERGIA PULITA PRODUZIONI
E ACCESSIBILE RESPONSABILI
FAME ZERO
LAVORO DIGNITOSO AGIRE PER IL CLIMA
E CRESCITA
SALUTE E ECONOMICA
BENESSERE VITA SOTT’ACQUA
INDUSTRI,
INNOVAZIONE E
ISTRUZIONE DI INFRASTRUTTURE
QUALITA LA VITA SULLA TERRA
RIDURRE LE
UGUALIANZA DISUGUALIANZE
PACE, GIUSTIZIA E
DI GENERE
ISTITUZIONI FORTI
CITTA E COMUNITA
ACQUA PULITA SOSTENIBILI PARTNERSHIP PER GLI
E IGIENE
OBIETTIVI
Obiettivo 14:
Conservare e
utilizzare in
modo durevole
gli oceani, i mari
e le risorse
marine per uno
sviluppo
sostenibile
Importanza degli oceani
99%
Gli oceani assorbono
circa il 30%
dell’anidride Il 97% dell’acqua
carbonica prodotta presente sulla Terra e
dagli umani, rappresentano il 99%
mitigando così di spazio, in termini di Più di 3 miliardi di
l’impatto del volume, occupato sul persone dipendono
riscaldamento pianeta da organismi dalla biodiversità
globale sulla Terra viventi marina e costiera
per il loro
30% sostentamento
Le industrie
ittiche marine
danno Gli oceani
impiego, contengono
direttamente approssimativam
o ente 200.000
indirettament specie
e, a più di 200 identificate, ma i
milioni di numeri reali
persone Gli oceani potrebbero
rappresentano la più aggirarsi rientrare
grande riserva di nell’ordine dei
proteine al mondo, milioni
con più di 3 miliardi
di persone che
dipendono dagli
1M oceani come risorsa 3M
primaria di proteine
C
A
Obiettivi
7
1
14.1
C
7
Entro il 2025, prevenire e
ridurre in modo significativo
6
ogni forma di inquinamento
marino, in particolar modo
quello derivante da attività
5
esercitate sulla terraferma,
compreso l’inquinamento dei
4
detriti marini e delle sostanze
nutritive
3
1
14.2
C
1
14.3
C
7 Ridurre al minimo e
affrontare gli effetti
6
dell’acidificazione degli
oceani, anche attraverso
5
una maggiore
4
collaborazione scientifica
su tutti i livelli
3
1
14.4
C
1
14.6
C
1
14.A
C
Aumentare la conoscenza A
scientifica, sviluppare la
capacità di ricerca e di 7
trasmissione della tecnologia
marina, tenendo in 6
considerazione i criteri e le
linee guida della 5
Commissione Oceanografica
4
Intergovernativa sul
Trasferimento di Tecnologia 3
Marina, con lo scopo di
migliorare la salute 2
dell’oceano e di aumentare il
contributo della biodiversità 1
14.B
C
1
14.C
C
A
Potenziare la conservazione
e l’utilizzo sostenibile degli 7
oceani e delle loro risorse
applicando il diritto 6
internazionale, come
riportato nella Convenzione 5
delle Nazioni Unite sul Diritto
del Mare, che fornisce il 4