Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Maria
comune italiano
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Sondrio è solo un abbozzo.
comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Sondrio
Amministrazione
Sindaco Giovanni Gianotti (lista civica) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate 46°14′N 9°51′E (https://tools.wmflabs.org/geohack/geohack.php?language=it&page
name=Torre_di_Santa_Maria¶ms=46.233333_N_9.85_E_type:adm3rd_scale:100
0000&title=Torre+di+Santa+Maria)
Altitudine 795 m s.l.m.
Superficie 44,24 km²
Abitanti 756[1] (31-8-2020)
Densità 17,09 ab./km²
Frazioni Bianchi, Cagnoletti, Ciappanico, Cristini, Prato, Sant'Anna, Tornadù, Zarri
Comuni Berbenno di Valtellina, Buglio in Monte, Caspoggio, Castione Andevenno, Chiesa in
confinanti Valmalenco, Montagna in Valtellina, Postalesio, Sondrio, Spriana
Altre informazioni
Cod. 23020
postale
Prefisso 0342
Fuso orario UTC+1
Codice 014067
ISTAT
Cod. L244
catastale
Targa SO
[ ]
Cl. sismica zona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. zona F, 3 166 GG[3]
climatica
Nome torresi o bar de la tör
abitanti
Patrono Natività beata vergine Maria
Giorno 8 settembre
festivo
Cartografia
Torre di
Santa Maria
Torre di Santa Maria (La Tur in dialetto valtellinese, "La Tor" in dialetto locale) è un comune
italiano di 756 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia. Nel territorio del comune è
compresa la cima del Monte Disgrazia (3.678 m). È situato presso la confluenza del
Torreggio nel Mallero. La parrocchiale ospita un quadro di Fermo Stella.[4]
Società
Chiesa di San Pietro a Cagnoletti
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[5]
Amministrazione
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=T
orre_di_Santa_Maria&action=edit) a scriverla! Ulteriori informazioni
Note
3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (https://
web.archive.org/web/20170101172416/http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/doc/dpr
412-93_allA_tabellagradigiorno.pdf) (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412 (https://ww
w.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1993-08-26;412!vig=) , allegato A,
Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile,
1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º
gennaio 2017).
Bibliografia
Il Duomo di Como; testi di Pietro Gini, Ottavio Bernasconi, Luisa Cogliati Arano e Giorgio
Mascherpa; fotografie di Mario Carrieri, Milano, Cassa di risparmio delle provincie lombarde,
1972.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?
title=Torre_di_Santa_Maria&oldid=127228662"
Ultima modifica 3 mesi fa di FrescoBot