TERRE
MAGICHE
Alla scoperta di luoghi ancora sconosciuti (o quasi)
tra genti e paesaggi senza tempo
Sommario
Europa, Asia, Africa, Americhe, Oceania: mete di sogno in cinque continenti
48
MAURITANIA
62
DREAM ISLAND
Colori nella sabbia Moorea
Oualâta, la città berbera L’isola del cuore nella
tra le dune del deserto Polinesia Francese
72
PORTOGALLO
100
MESSICO
Sintra, la fiaba Pazzi per la lotta
Un borgo di meraviglie La Lucha Libre tra
sulla costa oceanica mania e idoli pop
110
VIETNAM
120
OLANDA
Sottoterra Amsterdam
Son Doong, la grotta La capitale del lifestyle
più vasta del pianeta e della nuova creatività
132
AFRICA
144ASIA
Il grande fiume Colossi di fede
Il lungo, possente I Buddha più
viaggio dello Zambesi spettacolari al mondo
:
84
ITALIA
Intorno all’Etna
La Circumetnea in treno
tra lava e agrumeti
:
Vittorio Sciosia
SPRING 2016
Sommario
18
BAVIERA
35
ISOLA D’ELBA
Romanticismo tra Un mondo a sé, al
natura, food e favola largo della Toscana
20
ITALIA
36
MOTORI
3 hotel da sogno Tre automobili
per 3 destinazioni con vista cielo
26
TOSCANA
40
MODA
Dal Chianti 2 mete, 2 trolley.
al Canyon Park Per lei e per lui
28
BEAUTY
44
SARDEGNA
Novità dai fiori Benvenuti a Forte
per la cosmetica Village Resort
30
LAGO DI GARDA
46
MONDO
Sirmione: le terme, Starhotels, i piumini e
gli hotel, le novità le foto di Oliviero Toscani
32
ORE DEL MONDO
...e auto: un amore
di meccanica
:
38
SINGAPORE
La bellezza batte il jet lag
All’aeroporto, la nuova beauty
lounge di Chanel, con trattamenti
pre e post-atterraggio
:
Siraphol/123 RF.com
Direttore responsabile
ETTORE MOCCHETTI
Art director
GIUSEPPE PINI (Caporedattore)
Project Consultant
RICCARDO BIANCHI
Redazione
MARINA LANZA
Ufficio grafico
VALENTINA ZANONI (Vice caposervizio)
Segreteria di redazione e photo editing
TATIANA CONTER, LARA PETTINELLI
Agenzie e Centri Media Off Line: FRANCESCA GUICCIARDI, ALESSANDRA MANENTI, RAFFAELLA SPREAFICO, MARCO ZERBINI. Digital Advertising e
Grandi Mercati: ELIA BLEI Direttore. Centri Media Digital Lombardia: CARLO CARRETTONI Responsabile, MANUELA BONDIOLI, SIMONA DI LIDDO,
LETIZIA MORELLI, GIOVANNI SCIBETTA, LISA SFORZINI. Grandi Mercati: GIOVANNI AZZIMONTI Responsabile, ELENA FAVETTO, SIMONA FEZZARDI,
GIOVANNI LOMBARDI, LAURA MILANO, MASSIMO PALMARIELLO, SILVIA VIETRI, JESSICA ZOLLA Digital, PIETRO GIMMELLI Barter, MANUELA
MIGLIOSI Responsabile Commerciale Eventi. Moda e Oggetti Personali: MATTIA MONDANI Direttore. ALESSANDRA ACTIS, MATTEO BARTOLUCCI,
DANIELA DAL POZZO, ANGELA D’AMORE, ANTONIO D’ANGELO, GIORGIA GUAGLIUMI, SILVIA MONTESSORI, PIERLUIGI PASTRES, LUIGI PUGLIESE,
SERGIO RUFFO. Beauty: MARCO RAVASI Direttore, MARGHERITA BOTTAZZI, LAURA GIOVANNOZZI, GIORGIA PONTIGGIA, ARIANNA RUBINI. Condé
Nast Studio: ELIA BLEI Direttore Commerciale, FABIO LA MOTTA, FRANCESCA MAPELLI. Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta: MATTIA MONDANI Area
Manager, SABRINA BADALAMENTI, ELIANA MONTICONE. Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia: SABRINA GRIMALDI Area Manager,
PAOLA BANDINI, GABRIELE CURATO, GIULIA GHIDONI, ROSA LO CASCIO, RICCARDO MARCASSA, LARA MORASSUTTI. Emilia Romagna, Marche,
Toscana, Umbria: GIANCARLO ROPA Area Manager. Emilia Romagna, Marche: DANILA ZOPPO MARTELLINI Coordinatore, DANIELA CALLEGARI,
ENRICO CARFÌ, CATERINA CAVALLINI, RITA PADOVANO, ALESSANDRA ROSSI. Toscana, Umbria: ANTONINO ACANFORA Area Manager, SERENA
MIAZZO, GIULIANA MONTAGNONI, VALERIA VICEDOMINI. Lazio e Sud Italia: ANTONELLA BASILE Area Manager, SILVIA BOCHICCHIO, CARLA LEVA,
MARILENA LOFFREDO, PAOLA MAZZA, PAOLO STERMIERI, BARBARA VANNI, SALVATORE FASOLO (Na) Cell. 320 6219168, MARIA ROSARIA VECCHIONI
(Na) Cell. 335 6450505, ANNA CAVALLO (Ba) Cell. 334 1699896, FRANCESCO SEMERARO (Ba) Cell. 348 3212118. Uffici Pubblicità Estero - Parigi/
Londra: ANGELA NEUMANN, ADELINE ENCONTRE. New York: ALESSANDRO CREMONA. Barcellona: SILVIA FAURÒ. Monaco: FILIPPO LAMI.
Digital Marketing: MANUELA MUZZA. Social Media: ROBERTA CIANETTI
Vice Presidente GIUSEPPE MONDANI, Direttore Business Development MICHELE RIDOLFO, Direttore Digital MARCO FORMENTO
Direttore Comunicazione LAURA PIVA, Direttore di Produzione BRUNO MORONA, Direttore Circulation ALBERTO CAVARA
Direttore Risorse Umane CRISTINA LIPPI, Direttore Amministrativo ORNELLA PAINI, Controller LUCA ROLDI
Direttore Tecnologie GIUSEPPE SERRECCHIA, Direttore Prodotti Digitali BARBARA CORTI, Direttore CN Studio ROBERTA LA SELVA
Direttore Creativo CN Studio CRISTINA BACCELLI, Direttore Branded Content RAFFAELLA BUDA
Sede: 20121 Milano, piazza Castello 27 - tel. 0285611 - fax 028055716. Padova, via degli Zabarella 113, tel. 0498455777 - fax 0498455700. Bologna,
via Carlo Farini 13, Palazzo Zambeccari, tel. 0512750147 - fax 051222099 - Firenze, via Jacopo Nardi 6, tel. 0552638789 - fax 0552009540. Roma,
via C. Monteverdi 20, tel. 0684046415 - fax 068079249. Parigi, 4 place du Palais Bourbon 75007 Paris - tel. 00331-44117885 - fax 00331-45569213. New
York, 125 Park avenue suite 2511 - New York NY 10017 - tel. 212-3808236 - fax 212-7867572. Barcellona, Passeig de Gràcia 8/10, 3° 1a - 08007 Barcelona
tel. 0034932160161 - fax 0034933427041. Monaco di Baviera, Eierwiese 5b - 82031 Grünwald - Deutschland - tel. 0049-89-21578970 - fax 0049-89-21578973.
I MIGLIORI RESORT
ALL INCLUSIVE
AL MONDO
2015
Nominati migliori resort
all inclusive al mondo per
20 anni consecutivi
*L’offerta è soggetta a termini & condizioni ed eventuali restrizioni. ^In alcuni resort. Green fee inclusi in Giamaica e a Santa Lucia, caddies obbligatori a pagamento. Al Sandals
Emerald Bay green fee gratuiti per le Butler Suite, caddies a pagamento. **Per subacquei muniti di brevetto. +Il pacchetto matrimonio Beautiful Beginnings è gratuito per gli ospiti
che prenotano 3 notti o più in qualsiasi categoria di camere e suite. Tutti i matrimoni non includono tasse amministrative che variano a seconda dell’isola.
MATRIMONIO
GRATUITO
COMPAGNIADEICARAIBI.COM - BEVI RESPONSABILMENTE
Th e Notebook /17
Terre MAGICHE
T
utto, del nostro pianeta, è ormai stato
investigato, descritto, catalogato. Anzi no. La Terra
ancora non si è svelata per intero. Certo,
a livello macroscopico la conoscenza può dirsi
completa. E tuttavia, sul piano microscopico, esistono
molti punti interrogativi, luoghi e territori la cui
conformazione lascia presumere la presenza dell’ignoto.
In Vietnam, solo per fare un esempio raccontato in questo
numero, si va scoprendo, nel fitto della giungla tropicale, “Chi mai può regalare alla consorte
un palazzo fiabesco come il Palácio Nacional
un impressionante reticolo di caverne che ha svelato, un da Pena se non un re del Portogallo?”
lustro fa, la più grande grotta al mondo: Son Doong.
Altri posti che avevano affascinato i lettori dell’Universo O il corso dello Zambesi, rombante di cascate, che
illustrato e di riviste simili sembrano essere spariti, continua a riservare sorprese di ogni genere a chi lo
inghiottiti nell’oblio. Esisteranno ancora?, ci si chiede percorre. O ancora i solitari scenari in cui colossali
spesso sfogliando le pagine di quei capolavori editoriali, Buddha si ergono come tramite simbolico tra l’umano
incantandosi davanti alle loro impagabili incisioni. Luoghi e il divino, e una Sicilia omerica e selvaggia che si snoda
dove realtà e immaginazione si toccano e che Traveller intorno all’Etna. Anche nelle grandi città si possono
cerca con tenacia nella speranza di accendere la passione scoprire aspetti inediti, frutto di una civiltà in perenne
del viaggio, della riscoperta nei suoi lettori. Come Oualâta trasformazione: è il caso di Amsterdam, oggi percorsa da
in Mauritania, la città delle case rosse e degli enigmatici un’impetuosa ventata di creatività. Naturalmente, in questa
alfabeti tracciati dalle sole donne sulle mani e sui muri, collana di magie geografiche, non manca il sogno: un’isola
un’oasi solitaria assediata dalle mutanti sabbie del Sahara. lontana del Pacifico, la meravigliosa Moorea che stregò
Illustrazione Cristiano Lissoni
O Sintra, fiabesco scoglio su cui i re del Portogallo Cook, Darwin e Gauguin, l’esploratore, lo scienziato e
sfrenarono la loro regale immaginazione costruendo l’artista. Perla tra le perle di una Terra ormai ben nota ma
palazzi che più bizzarri non si può. che, per fortuna, si ostina a celare dei segreti.
ET TORE MOCCHET TI d i r e t t o r e
Amsterdam
Baviera
Sichuan
Londra Sirmione
Lucca
Alassio Chianti Longmen
Lecce Moniwa
Isola d’Elba
Sintra
S. Margherita di Pula Taormina Valle
Nubra Hong Kong
Capo
Marrakech Catania Vaticano
Messico So Doong
Amalfi Sukhothai
Mauritania Lago di
Songkhla
Polonnaruwa
Su questo planisfero
sono riportati
Singapore
tutti i luoghi di cui
Moorea Zambesi
Moorea si parla in questo
numero della nuova
serie di Traveller.
in copertina:
verso le mura di terra
rossa di Oualâta, “Sembra esserci nell’uomo, come negli uccelli,
Mauritania.
Foto di Pascal Meunier un bisogno di migrazione,
una vitale necessità di sentirsi altrove”.
Marguerite Yourcenar (1903-87) da Il giro della prigione
18/ Around th e World
I 9 laghi che
incorniciano
Füssen fanno
parte della Strada
Romantica che
A
si snoda per
370 km fino a
Würzburg.
GERMANIA
Laghi, boschi, montagne, castelli fiabeschi, capolavori
d’architettura, buon cibo. La Baviera, il maggiore
Land tedesco, è una regione ricca di opportunità
per il viaggiatore. Spesso fuori dal comune
FOOD
MOMENTI DI GUSTO
L’Algovia e le sue montagne sono il paradiso dei formaggi. Con il latte
appena munto dalle mucche brune pezzate i contadini ne producono
di tanti tipi, tra cui il Weißlacker, a pasta semidura e senza crosta. Altre
specialità del territorio sono i bretzel (a destra): una striscia di pasta
intrecciata spolverata di sale grosso o semi di sesamo e cotta al forno. Si
accompagna bene alla Geschwollene, salsiccia bianca senza pelle.
C O N D É N A S T T R AV E L L E R - S P R I N G 2 0 1 6
Il Castello di Biancaneve
Lo scenografico castello di Neuschwanstein, che fu residenza reale di Ludwig II
e rappresentazione concreta delle sue fantasticherie romantiche,
è stato costruito in un fiammeggiante stile neogotico tra il 1869 e il 1886
su un poggio tra laghi, boschi e montagne, nella località di Schwangau, presso
Füssen. Ha ispirato i castelli delle fiabe di Walt Disney che lo prese come
modello per Biancaneve e i sette nani e Cenerentola.
GERMANIA
Dichiarata
patrimonio
dell’Umanità
Unesco, la chiesa Monaco
sorge su un prato
circondato
da abeti. Notebook
La Baviera,
Nel cuore della
nellaCosta
parte Sud-est
Azzurra,
della Germania,
in una tipica
è il più esteso
insenatura
e ricco Land naturale,
tedesco.il Capitale
Bayern Tourismus, Joerg Lutz/123fr.com, Karolin Wlandar, Jan Greune
comune
è Monaco didi
Roquebrune-
Baviera dove
Cap-Martin
si svolge ogni è una
anno delle
perle della riviera
l’Oktoberfest, il più grande
francese,
festival pubblico
nota anche del mondo,
per il castello
celebrato fin dal
risalente
1810, tra fine
al X secolo.e inizio ottobre.
settembre
Il Cristo piangente Uno strumento antichissimo IL PERIODO MIGLIORE
Wieskirche è un santuario ai piedi delle Si chiama corno alpino (Alphorn) ed è uno TUTTO L’ANNO
BAVIERATURISMO.IT
SULLA MAPPA (MONACO)
LAT. 48°
43° 08’
LONG. 11°
45’ 50”
7° 28’
06” N
34’55”
N
55”EE
/ Th e Hotel
Dolce vita
SUL MARE
Dalla Liguria alla Calabria, alla Sicilia,
tre mete da sogno per un
1
TAORMINA
Dolce vita
indimenticabile week-end di primavera UN GRANDE RITORNO
Dopo una meticolosa ristrutturazione,
riapre l’NH Collection Taormina,
lussuoso 5 stelle, nel centro storico
di Taormina. Un dialogo armonioso
tra passato e presente e tecnologie
d’avanguardia informano saloni,
Modernità ristoranti e le 63 camere con vista
e tradizione:
è il riuscito mix sul mare. La piscina panoramica è
architettonico e dotata di un fondale trasparente
anche gestionale che permette alla luce di filtrare
dell’NH Collection
Taormina. scenograficamente attraverso
il soffitto della hall sottostante.
La SPA e i menu della tradizione
Testi di Franca Rottola e Fulvio Fulvi, foto di Christian Suhrbier/Alamy Stock Photo
siciliana del ristorante Zagara
suggellano un soggiorno perfetto
(nh-collection.com).
Accade in città
Città ricca d’arte e di cultura, con un teatro greco
ancora funzionante,Taormina è oggi tra le più
apprezzate località turistiche italiane, amata dalle
celebrities di ogni Paese. Molti gli eventi che vi vanno
in scena. Tra questi meritano menzione Taormina
Arte (da giugno a settembre), con spettacoli teatrali,
musicali, operistici e di ballo, il Taormina Film
Festival (10-18 giugno) e il Taormina Jazz Festival.
22/ Th e Hotel
Spiaggia
privata, campi
da tennis, miniclub
e young club: relax
e quiete per tutta
la famiglia.
2
CAPO VATICANO
Gran benessere
sulla costa degli dei
A POCHI CHILOMETRI DA TROPEA, tra calette nascoste e
rocce, Capovaticano Resort Thalasso & Spa guarda verso le Eolie
e il vulcano Stromboli. L’hotel (sopra), un gioiello di architettura
minimalista dove trionfano legno bianco e marmo, si integra
perfettamente nel paesaggio: 123 le camere, tutte con vista mare.
Annesso è l’Istituto Thalassa Sea & Spa con 3 piscine d’acqua
di mare riscaldata (a destra), docce aromatiche, cabine per
massaggi e shiatsu. Oltre all’algoterapia e a trattamenti estetici,
da provare è il Rituale dei giardini di Tropea con gli aromi dei fiori
e dei frutti di limone. Il resort, del gruppo Accor (mgallery.com),
è l’ideale anche per chi ama le immersioni subacquee.
3
ALASSIO
Divertissement
a Ponente
L’ANTICO CARRUGGIO “BUDELLO”
e il celeberrimo “muretto” di Alassio, nel
Ponente ligure, distano pochi passi da
questa eccellenza dell’ospitalità italiana.
Il Grand Hotel Alassio (61 tra camere e suite,
nel tondo in basso) è un buen retiro che
non conosce stagioni, sin dal 1897 è una
risposta ai viaggiatori più esigenti. Lusso
e piaceri della tavola sono i suoi vanti con
i raffinati menu del Gazebo Restaurant (a
sinistra, la veranda) e del GH Bistrot, i servizi
Appuntamento di yacht privato con skipper, campi da golf,
da non perdere,
a giugno: la terza un esclusivo Beach Club e il Kids Club per
edizione di “Un mare i più piccoli. Alla Medical Thalassio Spa,
di Champagne”, con trattamenti medico-estetici e cure termali:
le migliori case di
champagne del 1.500 metri quadrati con piscina di acqua di
mondo mare mineralizzata, idromassaggio, percorso
di acque talassoterapiche. Un indirizzo per
stare bene davvero (grandhotelalassio.it).
O
sopra:Poggio Casciano, veduta delle vigne
dalle cui uve si ricava il Chianti Ruffino.
DEI MEDICI
Dai nettari delle colline fiorentine alle emozioni di un parco-avventura nel
Lucchese, a un pranzo sontuoso nel verde del Serchio: la “toscanità” è servita
C O N D É N A S T T R AV E L L E R - S P R I N G 2 0 1 6
Sulle colline della Val di Serchio
Un soggiorno fuori serie e fuori dal comune? È possibile
1
sulle colline lucchesi della Val di Serchio nella cornice
del Marriott Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort &
Spa. Un albergo ricercato e di grandi dimensioni ma
dove subito ci si sente come a casa. La vista è
strepitosa, l’atmosfera trasmette quel senso calmo,
slow della toscanità. Ristoranti di livello (a sinistra), spa
d’avanguardia, piscina panoramica. Ottima base per
visitare Lucca e Pisa, al cui aeroporto è collegato da un
servizio navetta dell’hotel (marriott.com).
Sfidando il torrente
Avventura+emozione = adrenalina pura.
Sono il sottotesto e insieme il menu di Canyon Park, parco
avventura situato nelle dirupate Strette di Cocciglia, gola che
fa da sentinella alla Val di Lima nella località
di Scesta presso Bagni di Lucca. Sotto una cupola vegetale,
tra pareti strapiombanti vi scorre ora lento ora impetuoso
il torrente Lima, in un paesaggio fatato che annovera anche
una pieve e un antico ponte di origini romane.
E proprio intorno al fiume si articola il programma del parco,
con il primo percorso aereo al mondo sospeso sopra un corso
d’acqua, e con il rafting (a destra) che, in una
versione soft, da famiglie, di questa attività, percorre
il torrente là dove è calmo (all’uopo vengono forniti casco,
muta, salvagente e pagaia). Nell’insieme una straordinaria
esperienza a contatto con la natura e in cui tutto
si svolge in totale sicurezza (canyonpark.it).
I percorsi
sospesi dei parchi-
avventura mettono
alla prova coraggio,
coordinazione,
equilibrio.
Arte spaziale
Grande mostra al Lu.C.C.A. - Piero Manzoni ed Enrico
L’aria
condizionata
dell’aereo irrita e
disidrata la pelle. Se
tieni pronta una buona
crema idratante,
il volo sarà più
gradevole.
1
2
3
4
5
6
Antonio Rosata, stylist Laura Grazioli
C O N D É N A S T T R AV E L L E R - S P R I N G 2 0 1 6
anguilla CARAIBI
Una vacanza
indimenticabile
Il lago e il piacere di
STARE BENE Occupa il promontorio sottile sulla costa meridionale
del Lago di Garda e una fonte d’acqua termale ne fa luogo
d’elezione per la salute e il wellness. Inoltre,
con Terme di Sirmione, trovi il corollario ideale di Spa e hotel,
per un soggiorno di totale relax. Piacevolissimo
Perché il Lago
di Garda? Perché ha
angoli incantevoli,
divertimenti, sport e
E
favolose Spa con
acqua termale
terapeutica.
a tutti, per un vero viaggio della fantasia (gardalandholydays.it). contenuto di zolfo, sodio, bromo e iodio. Proprietà
uniche che ne fanno un potente strumento per
la cura e la prevenzione di diverse patologie. E
un coadiuvante speciale per trattamenti estetici e
piacevoli percorsi wellness nelle Spa. Da oltre 120
anni, quindi, Terme di Sirmione Spa ha sempre
migliorato e rinnovato i suoi servizi, con i centri
termali Virgilio e Catullo, gli hotel con Spa e reparti
termali, e realtà come Aquaria, un vasto parco
Arco con oltre 10.000 m2 di piscine termali e centro
benessere. Per un soggiorno dedicato, con sommo
piacere, alla salute e allo stare bene.
C O N D É N A S T T R AV E L L E R - S P R I N G 2 0 1 6
Quando Luxury è
anche salute
In uno degli angoli più
suggestivi di Sirmione con
vista sul Castello Scaligero
(XIV sec.), il Grand Hotel
Terme & Thermal Spa (foto
qui a lato) è una vera oasi di
benessere a 5 stelle. È la realtà
più esclusiva del complesso
di Terme di Sirmione Spa che
include altri alberghi come
l’Hotel Sirmione e Promessi
Sposi, l’Hotel Acquaviva
del Garda (tutti 4 stelle) e
l’Hotel Fonte Boiola (3 stelle),
con reparto termale per
Acqua termale
mirati percorsi di benessere, calda tutto l’anno
trattamenti d’estetica e per la anche per la piscina
esterna con zone per
salute (termedisirmione.com). idromassaggio,
posizionata nel
verde del giardino
vista lago.
2
tartare di trota di lago con le sue uova. l’occasione, dal 9/4 al 3/7/2016 a Palazzo Callas Exhibition, c’è una
mostra con foto e documenti dell’evento, dalle sue origini (1927).
Sirmione Award 2016 Due sfide per fotografi. Il Sirmione fotografia,
un bando con consegna il 31/8. E la Sirmione Photo Marathon, gara
nel centro storico, domenica 11/9. Per entrambe, 1° premio 1.000 €.
Jam Session Grandi jazzisti fotografati da Carlo Verri a Palazzo
Callas Exhibition dal 9/7 al 9/10, con eventi e concerti. Sirmione
ITALIA
LE ORE
& le auto C’è un sottile legame
emozionale tra orologi e
automobili. Si rifanno a valori
simili: una meccanica raffinata, Gentiluomini al volante
bellezza e funzionalità. E per L’ultima novità di Cartier è un orologio prettamente
maschile, dalla forma inedita – con curve tese e linee
ogni vettura (e ogni pilota) ricercate, a metà strada tra il tondo e il tonneau – e dedicato
all’elegante mondo dei collezionisti d’auto e dei
c’è il suo segnatempo “gentlemen drivers”. Ricorrono elementi caratteristici
di Paolo De Vecchi dello stile della maison francese, come le cifre romane, il
decoro guilloché nel mezzo del quadrante e la minuteria
“chemin de fer”. La collezione è declinata in varie
specialità meccaniche, tra cui il tourbillon e la grande data.
Cartier Drive de Cartier,
cassa in oro rosa, movimento automatico con datario e
piccoli secondi, costa 19.000 euro.
Velocità e resistenza
È nota la passione dell’innovativo costruttore d’orologi
per il mondo dell’automobilismo, con una particolare
predilezione per le vetture da competizione. Sono molti
42,5
mm di diametro
gli strumenti del tempo che Richard Mille dedica calibro 5200
all’ambiente dei motori e questo fa parte di una serie di di manifattura,
54 rubini, 28.800
100 pezzi intitolati al circuito di Le Mans, dove si corre la alternanze
mitica 24 Ore con vetture sia moderne sia d’epoca. Tra le
innovazioni tecnologiche adottate, ci sono elementi del
movimento, come i ponti e le platine, realizzati in titanio.
Richard Mille RM-030 Le Mans Classique,
cassa in ceramica, movimento con 24 ore e riserva di
carica, costa 152.000 euro.
Un mito al polso
È l’ultima versione di uno dei modelli più
amati dagli appassionati d’automobilismo.
Rolex aveva infatti sponsorizzato il
celebre circuito di Daytona durante gli
anni ’60, quando prese il via la
competizione che sarebbe diventata
leggendaria, contribuendo molto anche
al mito dell’orologio che l’accompagnava. Cittadino del mondo
Un cronografo che si distingue anche per Il cronografo, con la sua scala graduata dei secondi e i
il meccanismo di manifattura con contatori per misurare i tempi brevi, è l’orologio sportivo
certificato ufficiale di cronometria e la per eccellenza e Vacheron Constantin ne fa in questo caso
ghiera con scala graduata per il calcolo una grande prova di stile, adottando un gusto molto
Illustrazioni Cristiano Lissoni
della velocità su pista. Rolex classico. Tra le varie iniziative che contraddistinguono
Cosmograph Daytona, l’attività di una delle più antiche e tradizionali manifatture
cassa e bracciale in oro bianco, d’orologeria, c’è la collaborazione con il celebre
movimento automatico con cronografo, fotografo Steve McCurry, chiamato a rappresentare le 12
costa 34.900 euro. ore con altrettanti emblematici luoghi del mondo.
Vacheron Constantin Overseas,
cassa in oro rosa e fondo a vista sul movimento
automatico con cronografo, costa 53.600 euro.
C O N D É N A S T T R AV E L L E R - S P R I N G 2 0 1 6
34/ Bella Italia
Tutto a portata
DI MANO
L’Isola d’Elba è un unicum. Per grandi e piccoli, un rilassante concentrato di mare
e montagna, di sport e cultura, di divertimento, buon cibo e relax
L’eredità di Napoleone
L’Isola d’Elba è la maggiore delle sette
C O N D É N A S T T R AV E L L E R - S P R I N G 2 0 1 6
Un fitto calendario
Ogni giorno potrete vivere una sfida diversa, a
iniziare dalla primavera e dagli eventi legati al
calendario Elba Eventi (elbaeventi.it), per proseguire
poi per tutto l’anno. L’isola ha una vocazione
per l’outdoor senza eguali, offrendo chilometri
e chilometri di sentieri per il trekking e attività
nella natura come speleologia sul Monte Calamita
(minieredicalamita.it), nordic walking (agenzia
Il Viottolo, ilviottolo.com), free climbing (nella
zona di Seccheto e Chiessi, tra scogliere e massicci I bambini al centro
granitici come il San Bartolomeo; elbaclimb.it), In primavera inoltrata, l’isola si trasforma in un territorio
a sinistra: spiaggia di scogli sulla costa occidentale dell’Isola d’Elba. sotto a sinistra: in mountain bike sulla spiaggia di
Fetovaia. sotto a destra: l’isola è un paradiso anche per il trekking con emozionanti itinerari sui Monti Perone e Capanne.
L’Isola d’Elba è
una meta ambita per
gli appassionati di
minerali. Vi si trovano
NATURA ematite, limonite,
VITA DA SPIAGGIA magnetite a est,
tormaline, berillo,
Si può scegliere tra oltre 200 spiagge adatte a ogni esigenza, quarzo a ovest.
a seconda del vento che soffia o del fondo che preferite.
ITALIA
Da grandi spiagge di sabbia facilmente accessibili ideali per le famiglie
a piccole e romantiche calette, fino a esclusive baie del Parco
Nazionale raggiungibili a piedi, in bici o pagaiando via mare.
Le più belle e comode: Fetovaia, Marina di Campo, Biodola, Lido, Lacona.
Notebook Isola
d’Elba
Le più belle da scoprire: Barabarca, Sansone, Cannello, S. Andrea. L’Elba ha un suo aeroporto
(elbaisland-airport.it) con
vettori Silver Air e Intersky. IL PERIODO MIGLIORE
GOURMET
Si raggiunge anche via mare APRILE-OTTOBRE
I SAPORI DELLA TRADIZIONE imbarcandosi a Piombino su L’AEROPORTO PIÙ VICINO
Sull’isola, la cultura del food conquista anche i palati più esigenti. Crescono traghetti e aliscafi Moby Line LA PILA, ELBA; E PISA
CONTATTI
i ristoranti d’eccellenza che portano in tavola i grandi classici del territorio: (moby.it), Toremar (toremar.
VISITELBA.INFO
lo stoccafisso “alla Riese”, la sburrita, una zuppa di baccalà, le seppie in it), Elba Blu Navy (blunavy SULLA MAPPA
zimino, la schiaccia briaca, dolce con frutta secca vino aleatico o moscato. traghetti.com), Elbaferries LAT. 42° 48’ 45” N
Buoni l’olio, le Doc Elba, i vini liquorosi, squisito il miele. (corsica-ferries.it). LONG. 10° 18’ 56” E
36/ Motori
CARTA D’IDENTITÀ
BENZINA 1.6 4WD 140 CV
(1.6 120 CV) E DIESEL
1.6 120 CV (2 E 4WD)
PREZZO
DA 19.900 EURO
Guardando al cielo
Si sceglie con il tetto trasparente panoramico, in
configurazione bicolor, con i suoi 5 posti e quel bagagliaio
tanto capiente (375 litri) da contenere il necessario per una
fuga dalla città, un viaggio, lunghi tragitti. Nuova Suzuki
Vitara ha più spazio a disposizione anche dei passeggeri e un
set-up ben bilanciato tra prestazioni e guida off-road, così alle
situazioni più estreme pensano il sistema elettronico di
trazione integrale AllGrip e il Radar Brake Support
anticollisione che segnala il pericolo di tamponamento.
Vista
CIELO
Si parte per la Costiera, meta ideale
per una fuga dal tran tran quotidiano, specie
in primavera. Con tre soluzioni
Quella che
si snoda lungo la
Costiera Amalfitana
è annoverata tra le
strade più
scenografiche del
mondo.
C O N D É N A S T T R AV E L L E R - S P R I N G 2 0 1 6
#FEELAUSTRIA
Quell’attesa
di cedere alla
passione per l’arte
Alla Chanel
Beauty Lounge, il cui
accesso è solo su invito,
l’atmosfera elegante è
sottolineata da arredi
e complementi di
La bellezza batte
design nelle tonalità
beige e nero.
IL JET LAG
Per rigenerarsi dalle fatiche del volo, Chanel ha aperto all’aeroporto
di Singapore una beauty lounge che offre trattamenti pre e post-atterraggio
C O N D É N A S T T R AV E L L E R - S P R I N G 2 0 1 6
COGLI L’ATTIMO
“La chance è la mia anima”, fiorita con note agrumate di
piacevolissimi rituali beauty su misura. Dieci o venti più hot di Singapore: il L’AEROPORTO PIÙ VICINO
SINGAPORE-CHANGI, A 20 KM
Marina Bay Sands. Ha la più
minuti dedicati alla bellezza e al benessere con i prodotti e grande roof pool del mondo CONTATTI
i trattamenti che Chanel riserva ai suoi clienti: make over CHANEL.COM
da cui si gode una vista
pre-volo, make-up rapido, manicure flash, trattamenti SULLA MAPPA
mozzafiato sulla metropoli LAT. 1° 21’ 7” N
anti jet lag, massaggi rivitalizzanti e altro ancora. (marinabaysands.com). LONG. 103° 49’ 11” E
40/ Bagaglio a mano.
Imprevedibile, come
la primavera della
Cina ai tropici. Per
girare la metropoli,
abiti in cotone e
sandali aperti. Con il
trench ultraleggero
sempre pronto!
1
LEI a
Hong 2
Il Geo
Classic è un tessuto
Antonio Rosata, stylist Laura Grazioli, Shutterstock
4
stampati a più fasi.
Un ultimo strato
goffrato ne aumenta
la resistenza.
5
42/ Bagaglio a mano
Per il viaggio in 1
Marocco, l’outfit è
sportivo ed elegante.
Uno stile giocato con
accessori in pelle,
tessuti ingualcibili e
il tocco particolare
delle microfantasie 2
LUI a
Marrakech
1. Il giubbotto ideale
per stare a bordo
dell’aereo: in Knit
Nylon leggero, con
cappuccio e un
cuscinetto gonfiabile
3
a scomparsa nel
collo, Easy Travel di
Blauer Hi Tech.
2. Portafoglio in
4 pelle, Piquadro.
3. Camicia denim,
con collo francese,
Xacus. 4. Scarpe
Tutti toni da barca 2-Eye di
del blu, quasi a Timberland.
ricordare i Tuareg, 5. Trolley leggero
le tribù berbere blu notte, 55 cm,
nel deserto del
Sahara, che tingono Cosmolite di
le loro stoffe Samsonite.
con la polvere 6. Pantaloni blu con
d’indaco. micropois rossi,
Michael Coal.
5
Antonio Rosata, stylist Laura Grazioli, Shutterstock
6
IL MONDO IN MANO
ANCHE IN ITALIA CON EVANEOS ECCO LA SOLUZIONE IDEALE PER REALIZZARE VIAGGI
PERSONALIZZATI AL 100% CON L'ASSISTENZA DI 650 QUALIFICATI TOUR OPERATOR LOCALI
Immaginare, preparare, vivere e condividere il proprio viaggio di avventura e
scoperta, prendendo contatto, ovunque nel mondo, con tour operator locali
selezionati con scrupolosa attenzione. Oggi si può fare comodamente in rete
grazie a Evaneos.it, una piattaforma pensata, appunto, per mettere in grado
il viaggiatore di crearsi il "suo" viaggio. Evaneos, nata in Francia nel 2009 per
opera di Eric La Bonnardière e Yvan Wibaux, è presente in Francia, Spagna,
Germania, Regno Unito e dal 2013 anche in Italia: complessivamente muove una
comunità di 400.000 persone e copre in 150 destinazioni con 650 operatori
che affiancano chi viaggia dalla preparazione all’assistenza sul posto. In totale
ha sinora "fatto partire" 100.000 traveller con un indice di soddifazione del
Aleksander Kaczmarek, ZimbaX20/IStock, Siempreverde22/IStock
La spiaggia
bianca di Forte
Village Resort si
estende per oltre 500
metri con alle spalle
una rigogliosa
pineta.
Un sogno tutto
DA VIVERE S
Per un fine settimana all’insegna del bien vivre, tra
IAMO NELLO SCENARIO
incantato della costa sud-occidentale
della Sardegna, non lontano da Santa
Margherita di Pula. Qui sorge Forte
Village Resort, un complesso turistico
ghiotte tentazioni, benessere, sport e richiami culturali. d’eccellenza immerso in un lussureggiante
A Forte Village Resort, nel Sud della Sardegna giardino di oltre 50 ettari affacciato su
un mare cristallino. Una destinazione
spettacolare creata nel 1970, che oggi
ESCURSIONI ESPERIENZE
offre un servizio esclusivo e all’avanguardia
GIOIELLO IPOGEO UNA SARDEGNA DIVERSA nell’ospitalità con otto alberghi, otto ville,
Nella parte sud-occidentale della Un modo pittoresco per scoprire l’interno oltre quaranta suite, 21 ristoranti e
Sardegna meritano una visita le grotte dell’isola è lo storico Trenino Verde, la nuova zona benessere Acquaforte
di Is Zuddas (sotto). Un percorso di che raggiunge alcune delle più belle Spa con un percorso di talassoterapia,
circa 500 metri, con varie sale, ognuna aree interne e montane della Sardegna, 6 vasche a temperatura e densità salina
con differenti concrezioni: comprese le incontrando paesaggi stupendi e borghi decrescenti. Lorenzo Giannuzzi, da
rarissime aragoniti (grotteiszuddas.com). antichi (treninoverde.com). oltre vent’anni alla guida della struttura,
racconta: “Il successo di Forte Village sta
nella capacità di raggiungere nuove vette
rimanendo sempre se stessi; da villaggio
Testo di Franca Rottola, The box studio/Alamy Stock Photo
C O N D É N A S T T R AV E L L E R - S P R I N G 2 0 1 6
Oltre agli
alberghi e alle
suite di lusso, Forte
Village Resort offre
al cliente anche otto
ville private di
supercomfort. Qui
il living di Villa
Aurora.
Benessere in tavola
A Londra,
il boutique hotel
The Pelham, 5 stelle.
Si trova a due passi
dal Museo di Storia
5
Naturale e dai
Kensington
Gardens.
FIRME
Fresca, evocativa, dal claim forte “Forget Home”.
claim “Forget Home” (dimenticati di casa),
ovvero “Stai meglio con noi”. “Starhotels
non comunica spesso”, spiega Elisabetta
Fabri, presidente e ad della società, “ma
quando lo fa si affida a grandi firme della
fotografia internazionale: questa volta, dopo
Per la sua campagna, Starhotels Helmut Newton, tocca a Oliviero Toscani”.
ha scelto la gioia di vivere (bene) in viaggio Fuori da stereotipi didascalici, Starhotels
e gli scatti di Oliviero Toscani sceglie il mood: ieri, con Newton, ironia
e malizia; oggi, con Toscani, freschezza
e joie de vivre. Da entrambi, una ricerca
PUBBLICITÀ CREATIVA d’eccellenza. A indicare la peculiarità di
IMMAGINI D’ARTISTA strutture prestigiose solo in centrocittà, per
in alto:scorci di una camera superior 25 hotel a 4 e 5 stelle, tra cui 8 “Collezione” a
e del salone al The Pelham Hotel, 5 Londra (in alto), New York, Milano, Venezia,
stelle di charme a Londra.
Trieste. Una sopraffina scuola italiana per
Nella foto qui a sinistra, una delle
offrire una totale immersione sensoriale nel
immagini della nuova campagna di
gusto, nell’affabilità e nella cortesia.
Starhotels affidata a Oliviero Toscani
Marc Mordant Photography, Simon Brown, Oliviero Toscani
C O N D É N A S T T R AV E L L E R - S P R I N G 2 0 1 6 2 0 1 5
Luciano Spalletti
dacquasparta.it
I colori nella
SABBIA
NEL DESERTO DELLA MAURITANIA, SORGE COME
UN MIRAGGIO OUALÂTA, CITTÀ RIFONDATA NEL 1224:
UN BERBERO DEDALO DI CASE ROSSE DECORATE
CON SEGNI MISTERIOSI, DI CACCIATORI CORAGGIOSI
E DI DONNE SCHIVE E BELLISSIME
FOTO DI Pascal Meunier - TESTO DI Luca Bergamin
Le case della città santa di
Oualâta, cinta da mura di
fango color ocra, sono
circondate dalle dune di
sabbia rossa e arancione del
deserto del Transahara.
Oualâta, quasi scomparsa
sotto la sabbia e riportata alla
luce grazie a un’Ong spagnola,
era l’ultima oasi a disposizione
di carovanieri e mercanti in cui
fermarsi e ristorarsi prima di
spingersi verso Tombouctou.
49
PAGINA
50
PAGINA
E
ERA L’ULTIMA OASI
prima della distesa di sabbia e
infinito che è il Sahara sino a
Tombouctou. I mercanti di sale
e di oro sin dal XII e XIII
secolo si fermavano qui per far
riposare le proprie carovane. E
lasciavano – un book sharing
ante litteram – manoscritti di
religione, matematica e
astronomia che gli abitanti di
Oualâta si sono tramandati
gelosamente, salvandoli
dall’oblio e dalle tempeste del
deserto. Ai quali hanno
resistito pure le case di fango e
la tradizione di “vestirle” con
fiori e grafismi simbolici che
oggi esaltano la bellezza di
questo villaggio-fortezza.
56
PAGINA
ARTE SEGRETA sopra: sono le donne a creare le decorazioni dei cortili, degli infissi e delle pareti interne
delle abitazioni. Bianco, rosso e giallo sono i colori impiegati. sotto: una cava di “banco” da cui si estrae il minerale per fare i colori.
pagina precedente, in alto: Sidaty è l’attuale custode della biblioteca dei manoscritti, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
pagina precedente, in basso: un cortile decorato. Il significato dei disegni, anche di quelli sulle mani, è tenuto segreto dalle donne che li eseguono.
57
PAGINA
ABLUZIONE SIMBOLICA
Considerata la carenza di acqua di cui
soffriva la città, i medaglioni a forma di
catino con al centro uno scisto, che
spesso decorano la facciata delle case
di Oualâta, servivano, se toccati, come
succedaneo simbolico delle abluzioni
prescritte dalla regola coranica.
Oggi a Oualâta il problema dell’acqua è
meno avvertito e questa usanza sta
lentamente scomparendo.
58
PAGINA
“Quando gli africani
parlano della natura di Dio
ne parlano come le
Mille e una notte,
o come gli ultimi capitoli
del libro di Giobbe: è la
stessa qualità, il suo infinito
potere di immaginazione
che li colpisce”
Karen Blixen (1885-1962)
“Saquias sita qui sunt rem. Ihil ipisdfdeste niet
SALA D’ATTESA
La più antica casa di Oualâta
dispone ancora di una “sala di attesa”
riccamente decorata con motivi
pecatatia si tota praectur piet dendign
arabescati, dove gli ospiti sostano
prima di essere ammessi nel
cortile interno. I disegni murali
imil ium et autecat fuga. UtImporionsequeTemperit
vanno ripresi annualmente,
perché altrimenti svaniscono.
ARUMQUIS PL
Aque consequia site nectotat modi citius,
omniendesed ut qui dit eiur, illente
mporeperum etur, acerferspis quissim
60
PAGINA
Notebook
Paese di
emozioni
Toccata in passato dalla
Parigi-Dakar, Oualâta è
Patrimonio dell’Umanità
Unesco insieme alle cittadine
fortificate di Chinguetti,
Ouadane, Tichitt, tutte
meritevoli di essere visitate
per i loro ksour e le
biblioteche ricche di
manoscritti, in primis quella
di Oualâta. A Oualâta è
davvero un’emozione
passeggiare tra le case
intorno alla piazza di Gdonou,
visitare la Casa della cultura e
la moschea, assistere alle
corse dei cammelli,
raggiungere l’antico forte
francese ed esplorare il sito
neolitico di Kidit Lejeluat.
COME ARRIVARE
Nouakchott, la capitale della
Mauritania, si raggiunge da
Parigi con un volo diretto di
Air France (airfrance.it), i voli
settimanali sono numerosi.
Si può volare anche a Bamako, nomade consistente in uno mila siano ancora sottoposti dall’ambasciata mauritana
in Mali, sempre con Air France, spiedino di carne di agnello a vincoli di dipendenza più o a Roma, in via Giovanni
e poi attraversare il confine. cotto su di un fuoco acceso meno stretti: i più vessati sono Paisello 26 (tel. 068557949;
Mauritania Tours (www. dentro una nicchia ricavata gli Haratin, alla base della 0685351530).
mauritaniatours.com) è il tour nella sabbia. Ci sono due rigida scala sociale. A piedi
operator locale più attivo soluzioni alberghiere valide nudi attraverso la Mauritania DA NON PERDERE
nel Paese africano, per i viaggiatori occidentali: di Odette Du Puigaudeau, L’Iron Ore, il treno del ferro
organizza viaggi in jeep, l’Auberge Tayib/Gamni ha edito da Cda&Vivalda, è un (il Paese africano è uno
con pernottamenti in campi sei stanze ospitate in una casa ottimo libro di viaggio. Da dei maggiori produttori di
tendati, anche per piccoli dall’architettura tradizionale, compulsare anche il libro questo metallo), è il più
gruppi e lungo tratte stabilite mentre l’Auberge de l’Amitié fotografico Certe Afriche lungo convoglio merci del
di volta in volta. Harmattan è più piccolo e a gestione di Mauro Querci. È necessario mondo e accoglie passeggeri
è un’agenzia di viaggio italiana famigliare (walata.org/eng). il visto che viene rilasciato, avventurosi disposti a viaggiare
(harmattan.it) che vanta dopo tre giorni dalla richiesta, sul tetto dei vagoni scavando
una lunga esperienza DA SAPERE con le mani nei
in Africa e accompagnatori La Mauritania è un Paese cumuli di ferro per
abituati ad affrontare islamico, alle donne straniere crearsi
trasferte nel deserto. è consentito mostrarsi a capo un piccola fossa in
scoperto, ma conviene cui ripararsi dal vento.
QUANDO ANDARE sempre, per ragioni di rispetto, Chi lo ha fatto
Sino alla fine del mese di aprile non mettere in evidenza parti sostiene che si sia
le temperature sono accettabili del corpo svelate. Anche se la trattato
sia di giorno che di notte, schiavitù è stata abolita, si di un’avventura allo
mentre da metà maggio alla calcola che su quattro milioni stato puro, vissuta
fine di settembre il caldo è di abitanti, almeno settecento sotto una “coperta”
eccessivo. Bisogna sempre infinita di stelle dal
portare con sé un’abbondante porto di Nouadhibou
riserva di acqua. a destra: l’esterno (da dove ogni
dell’Auberge Tayib/ giorno intorno alle
MANGIARE E DORMIRE
Gamni - Auberge de due del pomeriggio
Mappa di Cristiano Lissoni
Moorea
ISLAND
63
PAGINA
M
MO’O, LUCERTOLA; RE’A, GIALLA. Come dire:
l’Eden è su una lucertola gialla, questo è il significato di
Moorea nella lingua tahitiana. Un’isola che è paragonata
pure alla schiena di un drago per i picchi verdi dei suoi
vulcani, ma anche, per la singolare simmetria della sua
sagoma, a un gabbiano, se non perfino a un cuore.
Meta ideale per le lune di miele, è il paradiso dei sub.
A PIENO DIRITTO UN’ISOLA DEI SOGNI, MOOREA è, a detta di molti, “l’isola di
tutti i sogni”. La trovi a pochi chilometri da Tahiti, nel bel mezzo del Pacifico, come una
gemma rivestita dal velluto denso e cangiante della sua vegetazione rigogliosa. Si tuffa in un
oceano dalle nuance di una palette infinita che va dal blu profondo e arriva all’azzurro cri-
stallino, quando l’acqua vibra sulla sabbia fine e candida delle spiagge più belle e curate della
Polinesia. Il suo colore si fa perfino turchese intenso nelle due grandi baie: quella di Cook,
dove si affaccia la capitale Pao Pao Maharepa, e quella di Opunohu che introduce all’ala
nord-ovest, la più famosa e frequentata: quella dei super luxury resort, dei reef più amati dai
sub e delle spettacolari 18 buche del Moorea Green Pearl Golf Course tra laguna e vette.
Ovunque si vada, per terra o per acqua, si ha accesso a un idillio di visioni ed emozioni. E si
è sempre accolti dall’empatico sorriso di una popolazione gioiosa e ospitale, dalla bellezza
sincera di volti e corpi modellati dal sole e dal mare. Basta un breve trekking per sentirsi
parte di una natura magnifica di alberi imponenti e una flora multicolore, e rimanere senza
fiato nei belvedere, su panorami inenarrabili. L’oceano è quello della barriera corallina più
estesa del pianeta, con circa 3.000 reef che ospitano oltre 500 specie di pesci e una gran varie-
tà di cetacei. Bellezza travolgente che fece innamorare James Cook, primo inglese arrivato nel
XVIII secolo a cui è dedicata la baia più importante dell’isola; e che attirò anche Charles
Darwin, approdato qui con la nave Beagle per studiare, proprio lì, il ciclo delle barriere co-
ralline. Forse agli occhi dei loro contemporanei questi esploratori autoesiliatisi in viaggi di
scoperta che duravano anni, sembravano degli eroi ossessionati e bizzarri. Di certo, chi in
seguito ha avuto modo di vivere anche solo qualche giorno su quest’isola, avrà compreso per
intero l’entusiasmo di quei personaggi e l’immensa fortuna di aver messo piede, tra i primi
occidentali, in un tale, indescrivibile, paradiso in terra.
Per i locali è Va’a, per gli sportivi outrigger: la canoa polinesiana è diffusa in tutto il Pacifico e
nell’Oceano Indiano. Grazie al bilanciere e allo scafo stretto e planante è veloce e conduce
fino a riva. Fu fondamentale per la colonizzazione dell’Oceania partita da Samoa. Qui, siamo al
passo Taotai, a nord-ovest dell’isola, popolato da trigoni e reef break molto noto ai surfer.
65
PAGINA
Eric Martin
“IL MARE.
L’OCEANO PACIFICO È FUORI DALLA MAPPA.
66
PAGINA
F1online digitale Bildagentur GmbH / Alamy Stock Photo
69
PAGINA
Eric Martin
“MA SEI TU, FOGLIA SPICCATA
DALL’ALBERO DELL’AMORE,
DOLCE CREATURA
ch e scon volgi
il mio amore.
L’OCCHIO GUARDA TREMANDO
AL PENSIERO: ELLA POTREBBE
ANCORA VENIRE! CHI, PERÒ,
LA SALUTEREBBE COL CANTO?”
da Lamento d’Amore
(canto tradizionale della
Polinesia, autore anonimo)
70
PAGINA
Notebook I RESORT assieme a pesci di barriera, SPECIALE SUB
Il Pacifico
Il Legends Resort è un manta, trigoni, squali innocui... I migliori spot. A nord-ovest,
complesso di lusso con 46 ville (lagoonarium.e-monsite.com). Tiki: nelle sue correnti, l’habitat
dei sogni vista mare, sistemate tra alberi
da frutto (legendsresortvillas. EVENTI
degli squali grigi e, da luglio
a novembre, si sente il canto
Appartenente all’arcipelago com). Il Sofitel Moorea La Ora Pareau Day, la Festa del Pareo, della megattera maschio.
Society Island, Moorea è, Beach Resort è il 5 stelle nata in Polinesia, in rapida A Vaiare, squali limone
assieme a tutta la Polinesia affacciato sulla più bella diffusione: quest’anno è il 27 e pinna nera, tartarughe,
Francese, il territorio spiaggia di Moorea (sofitel. maggio, dress code con pareo. barracuda, mante.
francese più lontano dalla com). All’Intercontinental Il fine è celebrare l’anima Gli Opunohu Canyons: canyon,
madrepatria. Ha Moorea Resort and Spa, polinesiana nel mondo. cascate e grotte popolate da
un’estensione di 134 km2, bungalow sulla spiaggia, con La Moorea Marathon, a Temae, squali limone e pinna nera,
è caratterizzata dalla molo privato, o nel giardino, è tra le migliori 40 Exotic dentici e pesci chirurgo.
con piscina riservata. Anche Marathon, c’è anche “la mezza”: A 40 m di profondità, un
presenza di otto vulcani,
per famiglie (moorea. nel 2016 si corre il 4 giugno giardino di rose di corallo.
con il più alto, il Mont
intercontinental.com). L’Hilton (aimee.tomsingvien@sefi.pf). A
Tohive’a, che tocca i
Moorea Lagoon Resort & Spa, Papeete, dal 7 luglio, c’è l’Heiva I SHOPPING
1.207 m. Vi risiedono per posizione e logistica, è Tahiti, il festival di un mese All’Island Fashion Black Pearls
16.000 abitanti e il suo l’eden dei sub (3.hilton.com). dedicato alla gioiosa cultura di Ron Hall, gioviale expa
centro più popolato è Pao polinesiana, con musica, canti, americano, perle nere a prezzi
Pao Maharepa che ne conta DOVE MANGIARE balli e... (maisondelaculture.pf). competitivi (ronhall@mail.pf).
4.422. Ha una propria Le Coco’s Moorea, affiliato
moneta, il franco CFP. al noto Le Coco’s Tahiti.
Panoramico, ambiente chic,
COME ARRIVARE menu fusion franco-polinesiano
Moorea è l’isola più vicina (lecocostahiti.com).
a Tahiti e, per arrivarci, Da Alfredo’s, cucina italiana e
si transita dalla sua capitale, musica dal vivo; si consiglia
Papeete. Dall’Europa, l’ossobuco (kempinski.com). Al
si vola Air France con scalo a Restaurant Le Mayflower arredi
Parigi e a Los Angeles. Una volta stile marino e cucina francese.
a Papeete, c’è un volo interno Famosi i suoi ravioli all’aragosta
con Air Tahiti, che in 15’ (lemayflower@mail.pf).
raggiunge l’aeroporto di
Moorea (il Temae). Oppure, DA NON PERDERE
c’è il traghetto veloce: con Il lungomare panoramico che
Aremiti (aremiti.net) si arriva costeggia tutta l’isola: in auto,
in 30’ nel molo di Vaiare. scooter, bici. Sono 65 km,
Mappa di Cristiano Lissoni, Eric Martin
72
PAGINA
la fiaba IL BORGO SULLA COSTA
PORTOGHESE DA CUI PARTIRONO
I “CONQUISTADORES” ALLA
SCOPERTA DEL NUOVO MONDO. TRA
LE MERAVIGLIE DEL PALÁCIO
NACIONAL DA PENA E DELLA
QUINTA DA REGALEIRA, UN POZZO
SPIRALANTE PIENO DI MISTERI
TESTO DI Delio Tempesta
Alina Pavlova/123RF.COM
..
“SINTRA, DOVE FINISCE LA TERRA
E IL MARE COMINCIA”
..
Luís Vaz de Camões (1524-1580), da I Lusiadi
UN MONDO A PARTE
Uno strato denso e biancastro
di vapore acqueo si appoggia
sulla superficie del mare da cui
emergono scogli neri, creando
un’atmosfera quasi irreale.
La spiaggia di Cabo da Roca fa
parte del Parco Naturale di Sintra-
Cascais, sulla costa atlantica,
a circa 18 km da Sintra.
75
PAGINA
James Mills
LA SPIRALE DEI MISTERI
Il pozzo iniziatico della Quinta
da Regaleira, la tenuta progettata
nel 1904 dall’architetto italiano
Luigi Manini nel centro storico
di Sintra. Il pozzo è costituito da
una scala a spirale dalla quale
si può scendere fino a 30 metri
di profondità. Ha un significato
esoterico-massonico.
m
MISTERIOSA, MAGICA.
Con le sue case bianche dai tetti
rossi, l’intreccio dei vicoli e i due
alti comignoli a cono che
sovrastano l’austero Palácio
Nacional, la nobile Sintra giace
come accoccolata su un
altopiano, protetta da aspre
rocce, boschi e giardini fioriti.
77
PAGINA
..
“SINTRA È UN GLORIOSO GIARDINO
DELL’EDEN IN UN VARIEGATO LABIRINTO
DI MONTI E DI VALLI”
..
Lord Byron (1788-1824), da Childe Harold’s Pilgrimage
CARTOLINE DAL TERRITORIO a lato: Azenhas do Mar, popolare stazione balneare sull’Atlantico a 10 chilometri
da Sintra. Sul mare è l’Azenhas do Mar Restaurante Piscinas (azenhasdomar.com).
sopra a sinistra: Palácio Monserrate (1858), a Sintra, “capriccio” storico-eclettico dell’architetto James Knowles Jr. per Sir Francis Cook.
sopra a destra: le tipiche queijadinhas di Sintra. sotto a sinistra: botti di Porto in una cantina di Sintra. La Serra de Sintra
ha una notevole vocazione vinicola. sotto a destra: El Triton, Palácio Nacional da Pena.
Sean Pavone/123RF.com, Taylor Moore, Lauren King/Getty Images, Paulo Amorim/Vwpics/Alamy, Simon Lowthian/Alamy
Un eden romantico
Un angolo del Parque da Pena.
Il parco all’inglese, progettato
personalmente da re Ferdinando II,
si estende per 200 ettari e
comprende laghetti, ruscelli,
statue, tempietti, torri e
camminamenti in una foresta dove
crescono felci arboree, camelie,
faggi. È una pertinenza del Palácio
Nacional da Pena, che fu residenza
estiva dei re del Portogallo.
“SINTRA È LA COSA
..
PIÙ BELLA MAI VISTA!
È QUESTO IL VERO
GIARDINO DI KLINGSOR,
E LASSÙ IL CASTELLO
DEL SACRO GRAAL”
..
Richard Strauss (1864-1949), musicista tedesco
81
PAGINA
James Mills
Notebook
Patrimonio
dell’Umanità
“Sintra è il paradiso prima del peccato originale”,
ha scritto José Saramago e per preservare
questa sua ineffabile qualità l’Unesco, nel 1995,
ha dichiarato il suo centro storico e il Palácio
Nacional da Pena Patrimonio dell’Umanità.
Già residenza estiva dei reali del Portogallo
Mappa di Cristiano Lissoni, PSML Emigus
82
commerciale, Estefania, con la stazione
PAGINA
..
JOSÉ SARAMAGO (1922-2010), da Viaggio in Portogallo
COME ARRIVARE ristoranti, piscina, spa e due progettato dell’architetto Regaleira, tenuta con palazzo,
L’aeroporto di riferimento è campi da golf. L’arredamento Ludwig von Eschwege, e il suo giardini, fontane e grotte
quello di Lisbona Tra i vettori è di design. Un luogo ideale parco; il Castelo dos Mouros dell’inizio del XX secolo;
anche TAP Portugal (flytap.it) per soggiornare. costruito nell’VIII secolo dagli Palácio Monserrate che
con voli da Milano, Roma, Saudade (saudade.pt) è una arabi e poi rimaneggiato; sfoggia forme moresche, e la
Bologna e Venezia. Dalla guest house ottocentesca Palácio Nacional de Sintra Praia do Guincho, spiaggia con
stazione ferroviaria di Rossio con mobili e stanze vintage, (XIV secolo) dalle forme gotico- onde robuste, uno spot da
(metropolitana Linea Verde) un magnifico giardino. moresche tipiche del sogno da primavera all’autunno
parte, ogni quarto d’ora, un Restaurante D. Pipas Portogallo; la Quinta da per i surfer di tutto il mondo.
treno che porta a Sintra. (restaurantedompipas.com.pt)
propone piatti della tradizione Il bar Midori del Penha Longa Resort.
QUANDO ANDARE portoghese (tra cui il baccalà
La primavera e l’estate sono le in decine di modi).
stagioni migliori, ma anche in Mar do Inferno (mardoinferno.
autunno il clima è piacevole. Le pt). Nel menu buon pesce
temperature variano dagli 8 °C e ottimi frutti di mare. Si
di dicembre ai 28 °C di agosto. trova sulla spiaggia di Guincho
e gode di un panorama
MANGIARE E DORMIRE stupendo sull’Atlantico.
Penha Longa Resort
(penhalonga.com) è immerso DA VEDERE
in una lussureggiante A Sintra meritano una visita:
vegetazione, dispone di due Palácio Nacional da Pena
INTORNO AL
GIGANTE
VIAGGIO IN TRENO LUNGO LA CIRCUMETNEA PER
SCOPRIRE I SEGRETI DELLA TERRA DOVE PASSEGGIAVA
POLIFEMO. DA CATANIA A RIPOSTO,
TRA DESERTI NERI DI LAVA E AGRUMETI IN FIORE
FOTO DI Vittorio Sciosia - TESTO DI Fulvio Fulvi
GIOIELLI IN SALOTTO
Nella piazza IX Aprile di Taormina svettano
la Torre dell’orologio, del XII secolo, e l’adiacente
chiesa barocca di San Giuseppe con il suo
massiccio campanile. La località turistica in
provincia di Messina si raggiunge scendendo
Figaro Photo
88
PAGINA
“E HAI VISTO LE GENEROSE MONTAGNE SICILIANE COPERTE
DA VIGNETI. HAI BEVUTO A MESSINA, A PALERMO E SULL’ETNA;
CATANIA TI HA RIEMPITO IL CALICE”
Jan Andrzej Morsztyn (1621-1693),
da Georgiche
Dove passeggiava Polifemo oggi passa un treno. È un sale piano piano verso i crateri, sempre inquieti. Ancora ulivi con
vagone bianco e rosso che ogni giorno, con più corse, conduce il tronco a candelabro e agrumeti interrotti da gallerie. Ecco Bian-
da Catania a Riposto girando intorno all’Etna. Come un gancio cavilla, borgo antico, bruciato dal sole e... dai carboni ardenti del
aperto verso il mare, i binari della Circumetnea abbracciano alle vulcano. Sassi e terra nera ma anche colline ubertose. Banchine
spalle il gigante di pietra, una montagna che fuma e spesso spu- colorate spuntano ogni tanto nei lunghi tratti underground.
ta lapilli di fuoco, come faceva il ciclope che, stando a Tucidide, Quando si sbuca in superficie i piedi del vulcano paiono affon-
abitava da queste parti. Il viaggiatore scopre così una Sicilia mi- dare nel verde che ancora ha resistito ai fiumi infuocati. Distese
steriosa e inaspettata: un altro mondo, una specie di “giardino di pistacchieti inorgogliscono le campagne di Bronte, capitale
africano” dove il verde dei cactus e degli agrumeti punteggiati di mondiale di questi chicchi di “oro verde” dall’uso molteplice in
arancio e giallo all’improvviso lascia il posto a deserti neri di cucina. Il punto più alto del viaggio è il tunnel di Roccacalanna,
polvere e roccia lavica. Un assaggio di luna? a 976 metri: la cima del vulcano, a quota 3.343 metri, sembra a
Bastano tre ore e dieci minuti per percorrere i 111 km di via un passo: che spettacolo! Sulla lava a corde, fuoriuscita da un’e-
ferrata con 30 stazioni. Si parte da Catania Borgo. Il treno passa ruzione spaventosa, si può camminare sfidando i timidi fumi che
sotto ponti di pietra e mattoni tagliando in due la folta macchia ancora si alzano nei punti più molli. Il treno comincia la discesa.
di verzura e fichi d’india mentre ai lati, dietro muretti a secco, Il paesaggio torna a colorarsi di verde. E poi giù, di corsa verso
scorrono case dagli intonaci color pastello e con i tetti a terrazzo. lo Ionio. Ecco Maletto, il paese delle fragole, mai toccato dalle
Lenzuola stese come bandiere dalle finestre e dai balconi sem- eruzioni. Da qui si vedono i Nebrodi e in primavera i campi si
brano salutare il convoglio che passa veloce e fischia. Nesima, tingono di giallo per le ginestre in fiore che spuntano tra la cene-
Misterbianco, Belpasso tra eleganti uliveti e vigne. Il paesaggio re nera. Randazzo è medievale, con le vigne del buon Nerello. Le
non cambia fino a Paternò, al centro della piana catanese, dove altre tappe? Calderara, Linguaglossa, Mascali e Giarre col suo
cumuli di lava nerastra e lingue di magma indurito dal tempo mare azzurrino. E si arriva finalmente a Riposto, il porto dell’Et-
sporcano campi fitti di agrumi. Valcorrente è il regno dei limoni na che ammaliò anche Wagner. Ora si cambia treno, Taormina
e dei tarocchi nocellari a polpa rossa, che crescono solo qui. Si ci aspetta, romantica e mondana, nell’“altra Sicilia”.
CAREZZE DI PRIMAVERA
Una delle spiagge nella baia di
Taormina vista dall’alto. Un mare
limpidissimo color verde smeraldo
lambisce la battigia mentre alcuni
bagnanti su una striscia di sabbia
fine e dorata si godono il primo sole
di primavera. Le acque della costa
orientale della Sicilia mutano spesso
il colore assumendo tutte le
sfumature dal blu profondo al verde.
91
PAGINA
L’ACQUA, LA PIETRA E L’ARTE
in alto: un ponte in legno sul lago Gurrida, vicino a Randazzo,
sul lato nord-ovest dell’Etna. Il bacino si formò in seguito a
uno sbarramento causato da una colata lavica nel 1536.
sotto: l’interno dell’abbazia di Santa Maria di Maniace (XII
secolo), detta anche castello di Nelson, nei pressi di Bronte.
a destra: le gole dell’Alcantara, a Motta Camastra. Vi si
possono ammirare canyon profondi anche 50 metri scavati
dall’acqua tra la pietra lavica. Per raggiungerle, è necessario
92
PAGINA
scendere alla stazione di Linguaglossa, distante 20’ di auto.
TUTTO CIÒ CHE LA NATURA HA DI GRANDE, TUTTO CIÒ
CHE HA DI PIACEVOLE, TUTTO CIÒ CHE HA DI TERRIBILE
SI PUÒ PARAGONARE ALL' ETNA
E L'ETNA NON SI PUÒ PARAGONARE A NULLA.
Dominique Vivand Denon (1747-1825),
da Voyage en Sicile, 1788
94
PAGINA
I CONI CHE FUMANO
sopra, dall’alto in basso: particolare di una ruota di un
antico carretto siciliano; il ponte dei Saraceni (IX
secolo) sul fiume Simeto ad Adrano; i famosi
pistacchi che si coltivano a Bronte.
a sinistra: i crateri Silvestri, sui pendii dell’Etna,
raggiungono quota 1.900 metri. Si sono formati a
seguito di un’eruzione avvenuta nel 1892.
95
PAGINA
A PIEDI FIN SOTTO LA CIMA
Un gruppo di escursionisti fa trekking
sul sentiero tracciato in mezzo alla
lava, intorno al vulcano che è il più
alto (3.343 metri) tra quelli attivi in
Europa. Le sue frequenti eruzioni
hanno cambiato, nel corso dei secoli,
il paesaggio che lo circonda.
97
PAGINA
TRA MARE E TERRA
Un pescatore davanti a uno dei
faraglioni dei Ciclopi, ad Aci Trezza,
nella zona dove nel 1947 Luchino
Visconti girò La terra trema ispirato a
I Malavoglia di Giovanni Verga.
in basso: il treno della Circumetnea
in uno dei tratti più suggestivi e
solitari del tracciato ferroviario.
ottocentesca con 29 camere che si produce a Bronte, usato trascorse molti anni della
trasformata in un hotel di per dolci e per condimenti di sua vita (arredi originali e
design, dove il bianco e nero, il paste e pietanze. Tra gli una ricca biblioteca), e la
colore e non-colore dominano indirizzi consigliati, Bacco casa museo di Vincenzo
gli spazi comuni. Un misto di (baccosrl.com) a Bronte e Valli Bellini, in piazza San
comfort e tecnologia con di Sicilia (vallidisicilia.it) a Francesco 3, dove il
Colpi e prese spettacolari un po’
reali, un po’ mimati. Scontri uomo
contro uomo e laocoontici match
fino a quattro contro quattro.
Soprattutto un gran senso della
teatralità acuito dall’obbligo (ma
ci sono deroghe) per i contendenti
di indossare una maschera.
È la lucha libre, show-sport derivato
dal wrestling americano, che dagli
anni ‘30 infiamma il Messico.
100
PAGINA
Tutti
pazzi per la
lotta
MUSEI PERSONALI
Tra maschere e trofei, ecco il sancta
sanctorum di El Solar, lottatore di 60 anni, con
quaranta stagioni di carriera alle spalle. 1,73 m
di altezza, 90 chili, El Solar è stato più volte
campione dell’UWA World Championship pesi
medi e mediomassimi, e un protagonista nei
campionati delle sigle succedute all’UWA.
Ancora sulla breccia, ha trasmesso passione e
talento al figlio El Hijo del Solar.
105
PAGINA
“Hector osservò
il volto mascherato
di un lottatore
su cui scorreva
una lacrima. POLVERE DI STELLE
Si stupì. Primo Sarah Stock, 37 anni, laureata
in chimica nella sua prima
“vita” canadese, si è poi
perché i lottatori convertita al wrestling
passando per il kickboxing.
non piangono...” Emigrata a Città del Messico
ha preso il nome d’arte di
Dark Angel, diventando in
PACO IGNACIO TAIBO II (1949),
poco tempo un’icona per gli
da Fantasmi d’amore . appassionati. Memorabili i
suoi scontri, anche verbali,
con Wilde Taylor.
a destra: meglio noto come
Villano III, figlio di una
leggenda della lucha quale
Ray Mendoza e fratello
di altri quattro lottatori,
Arturo Díaz Mendoza (1952)
ha conquistato innumerevoli
titoli. Qui è con i nipoti
destinati a diventare
luchadores anche loro.
107
PAGINA
SENZA MASCHERA
Emilio Charles Garduño in arte
Emilio Charles Jr. è stato un mito
della lucha libre senza maschera:
era considerato il lottatore più bello
del Messico, tanto da essere
soprannominato Rey del Beautiful.
7 volte campione del mondo,
qui è ritratto a casa sua
impegnato ad allenare i bicipiti.
108
PAGINA
Notebook
Lucha Story
Città del Messico è il fulcro
della lucha libre, anche se
tornei e grandi serate si
tengono in tutto il Paese.
La nascita della lucha libre
si ascrive a Salvador
Lutteroth, che a sua volta
si è rifatto al wrestling COME E QUANDO ANDARE com). Casa Comtesse è albergo
statunitense. Già ispettore A Città del Messico (2.238 m di charme e al contempo
del Tesoro USA, nel 1933 slm), la più grande megalopoli galleria di arte (casacomtesse.
Lutteroth fondò la Empresa del mondo (22 milioni di com). Altri luoghi importanti
Mexicana de Lucha Libre, abitanti) si vola dall’Italia con per la lucha libre sono Puebla
ma la vera rivoluzione tutte le maggiori compagnie e Playa del Carmen sul mare
avvenne negli anni ’40, con aeree. L’aeroporto si chiama dello Yucatán, dove esiste
l’ingresso sul ring del primo Benito Juárez e dista 10 km un’importante scuola
luchador mascherato dalla città. Tra marzo e maggio municipale di lotta. Qui si
(la maschera era opera è il periodo migliore per soggiorna con massima
di Don Antonio Martínez): visitarla, la temperatura media soddisfazione presso il nuovo
Rodolfo Guzmán Huerta, a Città del Messico oscilla tra i Hotel Thompson Playa del
detto El Santo. L’impatto 10°C la notte e i 30°C delle ore Carmen. (foto in alto)
che ebbe questo lottatore più calde del pomeriggio, le Suite di super lusso,
fu enorme, tant’è che da precipitazioni piovose sono ottimo cibo, piscine, una
quel momento in poi tutti scarse e comunque di breve anche sul tetto, vista
durata. spettacolare, spiaggia privata.
o quasi i lottatori messicani
iniziarono a lottare SOGGIORNARE PER VEDERE LA LUCHA LIBRE
mascherati e a fare della A Città del Messico, è Per assistere agli incontri di
maschera l’emblema del splendido il patio barocco lucha libre, bisogna andare
loro sport-spettacolo. Oggi intorno al quale sono disposte all’Arena México (arenamexico.
la lucha libre messicana le stanze del Boutique Hotel De com.mx), 17 mila posti, o
è gestita da molte sigle Cortés (boutiquehoteldecortes. all’Arena Coliseo in República
o associazioni, alcune com). L’NH Centro Histórico ha de Perú 77. Sul sito cmll.com si
fondate dagli stessi lottatori uno stile minimalista, il palazzo trovano tutte le informazioni sui
e con regole proprie. risale agli anni ’40 (nh-hotels. match e i lottatori in sfida.
NEL VENTRE
DELLA TERRA
NEL FITTO DELLA GIUNGLA VIETNAMITA SI
CELA LA PIÙ "VOLUMINOSA" GROTTA DEL
MONDO. SI CHIAMA SON DOONG, FU
SCOPERTA DA UN CACCIATORE DI NOME HO
KHANH, E DENTRO PUÒ VOLARE UN JUMBO 747
FOTO DI Ryan Deboodt - TESTO DI Donald Caves
110
Figaro Photo
PAGINA
Attendibilmente le grotte
di Son Doong sono, per volume
di cavità, le maggiori al mondo.
Contengono porzioni di
giungla, fiumi e laghi come
questo in prossimità del Great
Wall of Vietnam, una parete alta
80 metri che interrompe
parzialmente la caverna.
H
HO KHANH lanciò un
urlo. Il suo “Ohohoho” non
la finiva più di risuonare tra
le umide pareti di quel
gigantesco cavo roccioso in
cui si era infilato penetrando
la trama fittissima della
giungla di Phong Nha,
provincia di Quang Binh,
Vietnam. Si chiese: dove
diavolo sono finito? Che mai
è questo posto immenso e
tenebroso? Provò a
inoltrarsi, sentì, lontano, la
nenia di un fiume che scorre.
Presto il buio lo inghiottì,
ebbe paura, si voltò e
riconquistò la luce. Aveva
appena scoperto la più
grande caverna della Terra.
Era il 1991, con una certa
fatica la notizia cominciò a
girare per il mondo. La
grotta, battezzata Son
Doong, la “caverna del
fiume di montagna”, divenne
una tentazione irresistibile
per speleologi e scienziati.
BIVACCO IPOGEO
Il primo attendamento vicino alla
bocca principale della caverna. A
causa del differenziale termico tra
interno ed esterno, nella grotta si
formano nebbie e forti correnti d’aria.
Un vero e proprio microclima.
113
PAGINA
“LA COSA MIGLIORE
PER QUESTA GROTTA SAREBBE STATA
CHE NON FOSSE
MAI STATA
SCOPERTA
A COSE FATTE, SERVE CHE GLI SCIENZIATI
POSSANO STUDIARLA E LA GENTE
SI POSSA DIVERTIRE NEL VISITARLA”
Martin Edström, fotoreporter speleologo
BEN PRESTO una spedizione inglese
guidata da Howard Limbert iniziò l’esplo-
razione. Fu una campagna lunga, non
facile, la caverna era enorme, ma nella fo-
resta di stalattiti e stalagmiti, tra pareti,
rapide d’acqua, pietre che si staccavano dal
soffitto e gocce che hanno la misura di una
palla da baseball, il procedere richiedeva
cautela e audacia, il superamento del co-
siddetto Great Wall of Vietnam, un setto
alto 80 metri sbarrava il passaggio, fu
un’impresa da superfreeclimber. “La sua
bellezza è incomparabile”, ha detto Lim-
bert, “le dimensioni affascinano, 200 metri
di larghezza,150 metri di altezza, un grat-
tacielo di 45 piani!, e una lunghezza di 9
chilometri”. Ben più della Deer Cave al
Borneo, a pensarci ci può volare dentro un
Jumbo. Oppure può ospitare un intero
isolato di New York. La grotta si è forma-
ta circa 3 milioni di anni fa per la vigorosa
azione erosiva del fiume Rao Thuong nel-
le viscere dei monti Annamite. Le ricerche
hanno stabilito che la ciclopica apertura
fu determinata, circa 300.000 anni fa, da
un improvviso collasso di gigantesche do-
line (conche chiuse, tipiche dei pianori
costituiti da rocce calcaree). E l’avventura
non è terminata, la grotta non ha ancora
svelato tutti i suoi segreti e, del resto, si
ipotizza che il territorio del Parco Nazio-
nale Phong Nha-Ke Bang e delle Annami-
te, al centro del Vietnam quasi al confine
con il Laos, oltre alle tantissime grotte vi-
sitabili – Paradise, Nuoc Nut e Va le più
belle –, celi ancora numerose caverne non
esplorate. Intanto la grotta Son Doong è
diventata praticabile al pubblico (il primo
civile ad avventurarvisi è stato il principe
ereditario dell’Arabia Saudita): si orga-
nizzano Song Doong Photography Tour,
percorsi fotografici “professionali” della
durata di cinque giorni e quattro notti
(più una notte prima e una notte dopo la
spedizione) al costo di 3.000 dollari. A
condurre la brigata sono esperti speleo-
logi inglesi. Per i fotografi un’opportuni-
tà unica, da non mancare.
RAGGIO MAGICO
A mezzogiorno un raggio
di sole penetra dalla grande bocca
della caverna illuminando la zona
della grotta chiamata Watch Out
For Dinosaurs (Attenti ai dinosauri).
115
PAGINA
MONDO “GROTTESCO”
Una delle gigantesche stalagmiti – è alta 15 metri –
che arredano il primo tratto di Son Doong. La luce
esterna consente una visibilità accettabile nei
tre chilometri iniziali della grotta. Son Doong è situata
nel Parco Nazionale Phong Nha-Ke Bang, Vietnam.
pagina a lato, in alto: l’uscita perfettamente circolare
presso il passaggio Watch Out For Dinosaurs.
pagina a lato, in basso: quelle di Son Doong non sono
le sole grotte del Parco Nazionale Phong Nha-Ke Bang,
che in realtà è un vero paradiso della speleologia.
Qui siamo nella grotta di Nuoc Nut che può essere
visitata con il tour operator Oxalis (oxalis.com.vn).
ALTEZZA 150 m, LARGHEZZA 200m, LUNGHEZZA 9 KM
117
PAGINA
118
PAGINA
Notebook
Paradiso sotterraneo
Son Doong, la più grande caverna del mondo, ma anche
Nuoc Nut, Va, Dark, Paradise e tante altre caverne: siamo
nello straordinario complesso di grotte del Parco Nazionale
Phongh Nha-Ke Bang, un paradiso della speleologia nel
2003 dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Dice
Howard Limbert a capo dell’esplorazione della grotta di Son
Doong: “Qui ci sono le migliori caverne del mondo per
quanto attiene la qualità del calcare e le piogge. Esistono
grotte e fiumi sotterranei più lunghi, ma qui ci sono le ‘aule’
di maggior volume. Davvero gigantesche”.
122
PAGINA
S
SUONI, COLORI e... biciclette
caratterizzano una delle città più
cool d’Europa che da anni sta
attraendo creativi da tutto il mondo.
Al suo ricco e classico patrimonio
artistico si affianca ora una
eccezionale eccentricità cosmopolita
che dai mille locali e ristoranti si
riverbera tra i romantici canali.
NUOVE TENDENZE pagina a fianco: April scatta con la Diana F sotto: l’Amsterdam che non ti aspetti.
sopra: il ristorante del Conservatorium Siamo da Lomography Store di Un grande orto nella parte nuova
Amsterdam Hotel visto dall’alto Amsterdam, il paradiso delle fotocamere della città. Wim de Beer,chef del ristorante
(the-conservatorium-amsterdam-hotel. Lomo: una moda che sta velocemente Rijks nel Rijksmuseum (www.rijksrestaurant.
hotelsofamsterdam.net). conquistando le capitali europee. nl), mostra la sua materia prima.
125
PAGINA
“Amsterdam ha più di 150 canali
e 1.250 ponti, non sembra mai affollata, né acida
o incline a spennare il turista”
JULIE BURCHILL (1959), scrittrice inglese
UNA BALENA PER LA SCIENZA
Nel porto di Amsterdam,
una sequenza di ponti conduce
alla “balena”, ovvero NEMO,
il grande Museo della Scienza
realizzato tra il 1992 e il 1997
su progetto di Renzo Piano
e caratterizzato
da un’epidermide ramata.
Digidaan
ARTE, DESIGN E ARCHITETTURA
L’EYE Film Institute Netherlands progettato dagli
austriaci Roman Delugan ed Elke Delugan-Meissl
e inaugurato nel 2012. Il suo patrimonio
consiste in 46.000 film, 500.000 foto, 41.500
manifesti e sceneggiature, archivi di registi
e migliaia di oggetti correlati al cinema.
in basso: la Galerie D’Art nel Red Light District.
pagina seguente in alto: l’Hotel e Concept Store Moooi,
marchio forte del nuovo design olandese.
pagina seguente in alto: L’ARCAM - Amsterdam
Centre for Architecture progettato
da René van Zuuk, e inaugurato nel 2003.
128
PAGINA
genti che provano forte attaccamento per lei”
ELISABETTA II (1926), attuale regina del Regno Unito
“Dio ha creato
il mondo,
ma gli olandesi
hanno
creato l’Olanda”
Detto popolare
dei Paesi Bassi
NUOVI MUSEI
L’ampliamento dello storico
Museo Stedelijk, finanziato
da una donazione di Pieter
and Marieke Sanders, è stato
progettato da Benthem
Crouwel Architects.
130
PAGINA
Notebook
Guida
alla città
Tra i canali del XVII secolo,
le architetture moderne o
contemporanee e i
pittoreschi mulini a vento
(ce ne sono ancora 8)
si respira una contagiosa
vivacità, “pericolosa” per
chi fosse costretto a
fermarsi solo per pochi
giorni. Una città che
rapisce e sa essere, al
contempo, elettrizzante e
romantica. Due consigli:
lasciate l’automobile a casa
o nei parcheggi fuori dal
centro, anche se alloggiate
fuori città i mezzi pubblici
sono efficienti e portano in
tutti i luoghi più interessanti
in tempi molto rapidi. E poi,
non perdete l’occasione di sotto: una suite dell’Conservatorium Amsterdam Hotel .
rilassarvi con una gita in pannenkoeken (omelette) dolci
barca sui canali. o salate a seconda dei gusti.
Bord’Eau (bordeau.nl), un due
COME ARRIVARE: stelle Michelin, è comunque
L’aeroporto internazionale di un’esperienza gastronomica da
Schiphol si trova a circa 20 km regalarsi. Cucina inventiva
da Amsterdam. Dall’Italia si con prodotti eccellenti,
arriva dopo un volo di circa due charme, ottimi vini. Prezzi
ore. In macchina il tragitto più congrui per il livello.
veloce (1.077 km da Milano) Da non perdere la visita a una
prevede il passaggio da delle fabbriche di birra più
Basilea, Francoforte e Colonia. famose del mondo, la
Heineken, con una
DOVE DORMIRE superdegustazione
La scelta non manca anche se a chiudere in bellezza
la concorrenza non sembra (heinekenexperience.com).
influire sui prezzi che sono
sempre piuttosto alti. Su CONSIGLI DI VIAGGIO
Airbnb il prezzo medio per una I amsterdam City Card
persona è di 114 euro. Ma le permette di viaggiare su tutti i
novità in città non mancano. mezzi pubblici, di entrare gratis
CityHub L’hotel del futuro, in alcuni musei e di usufruire di
supertecnologico, offre importanti sconti. Costa da 55
camere-capsule, connessione a 85 euro a seconda della (7B Staalstraat, droog.com). bicicletta appresso, sui
e musica in streaming durata scelta, conviene Imps&Elfs, tutto, ma proprio traghetti dell’azienda
ovunque, uno schermo per fare acquistarla online prima tutto per bambini, ampia scelta municipale di trasporto GVB
check-in e out e braccialetti dell’arrivo in città (iamsterdam. di vestiti in cotone bio e (gvb.nl). All’uscita della
RFID per servirsi da soli al bar com/it). Affittare la bici: giocattoli in legno. Da visitare stazione seguire le indicazioni
(thecityhub.com). si può prenotare online prima anche online (41-44 Sloterkade, per Noord. Noodermarkt
Arcade Hotel Appena di partire, i prezzi partono da imps-elfs.nl). è la piazza (1015 MV
inaugurato, è dedicato ai video- 14,95 euro al giorno (a-bike.eu). Amsterdam) dove nel febbraio
giochi con console ovunque METE INSOLITE: 1941 gli scioperanti si riunirono
(gratis), tornei e la possibilità di SHOPPING A caccia di creatività. La zona a per protestare contro la
sfidare gli altri clienti. Per i più Hutspot, nato come negozio di nord di Amsterdam, nota come deportazione degli ebrei, come
giovani e gli amanti del genere vestiti, è diventato una catena Noord, fino a pochi anni fa ricorda una targa sulla chiesa.
(arcadehotel.nl). composta anche da ristoranti e ospitava grandi fabbriche e Il sabato ospita un mercato
bar (204-210Rozengracht, alloggi per operai. I capannoni agricolo con prodotti biologici,
Mappa Cristiano Lissoni
DOVE MANGIARE hutspotamsterdam.com). dismessi oggi sono diventati un un’occasione per indagare usi e
Ovunque vi ispiri, bisogna però Droog, imperdibile, uno studio hub creativo animato da cibi local – da non perdere la
provare le aringhe, marinate o di design che è diventato hotel, collettivi artistici e da moderne torta di mele –, o per rilassarsi
affumicate, i 70 diversi tipi di negozio, ospita mostre e una aziende. Per raggiungere la in uno dei numerosi locali che
formaggio e le squisite fondazione zona basta imbarcarsi, con circondano la piazza.
il grande
FIUME
Parallelozero
133
PAGINA
NEL PARCO
NAZIONALE
Elefanti si abbeverano in una
polla dell'Hwange National
Park in Zimbabwe. Nel parco
non ci sono corsi d’acqua e
durante la stagione secca i
44.000 elefanti che
popolano il parco sciamano
verso lo Zambesi.
Pavel Offenberg/500px
“Oltre a uccidere i pesci
con l’arpione (…),
essi, per catturarli, fanno
cesti di ramoscelli
di alberi e giunchi”
David Livingstone (1813-1873)
137
PAGINA
L'ISOLA
SOLITARIA
Una piccola isola
sembra navigare nelle
acque del lago Kariba.
Posizionato sul tratto
di Zambesi tra Zambia
e Zimbabwe, il bacino
ha una superficie
di oltre 5.400 km² ed
è stato formato da una
poderosa diga ad arco
costruita da un gruppo
di aziende italiane.
Fu inaugurato nel 1960
e fornisce 1.320
megawatt annui
di elettricità sia allo
Zambia che
allo Zimbabwe.
138
PAGINA
“Re Sekeletu era sulla riva destra, nei pressi di un gruppo
di rifugi temporanei. Ci ha salutato
e ci ha pregato di riposare sotto il vecchio Kotla,
l’albero destinato agli incontri pubblici”
L'ALBUM DI “FAMIGLIA”
Nduna Inet, Nduma
Mawunda e Nduna Noy,
ministri del regno dei Lozi,
nel Barotseland,
regione che rivendica
l’indipendenza dallo Zambia.
a destra dall’alto:
un Missionario d’Africa
prega nella sua cella
a Mongu, Barotseland;
in navigazione sul canale che
collega Mongu allo Zambesi;
una catechista cattolica
con il suo strumento a corde.
141
PAGINA
IL FUMO CHE TUONA
Un fronte di oltre un miglio, un salto
di più di 100 metri, una portata
di punta di 9.100 m³/s: le cascate
Victoria (Mosi-oa-Tunya nella
lingua makalolo, ossia “fumo che
tuona”), sono le più grandi del
mondo. Il primo europeo a vederle
fu David Livingstone nel 1855.
Scrisse: “Ne sentii il rombo
a 10 miglia di distanza e già lì
si può vedere un immenso volume
nebbioso innalzarsi come una
grande nuvola bianca sulla quale
brilla un perenne arcobaleno”.
Richiamano ogni anno centinaia
di migliaia di turisti. In basso
il ponte di ferro costruito nel 1906.
142
PAGINA
Notebook dello Zimbabwe) ci si può
rivolgere a tour operator come
tutti i comfort, minipiscina
privata e un elegante
avventura (zambiatourism.com),
specializzato per gli sport
vapori delle vicine cascate
Victoria (theelephantcamp.
Risalire il corso dello d’acqua (rafting, pesca ecc.). com).Victoria Falls Safari
Zambesi è un’esperienza che Lodge Nelle camere c’è tutto,
sa di avventura. Alcuni tratti QUANDO ANDARE persino il repellente per tenere
del fiume sono navigabili con Il clima migliore è durante la lontani gli insetti. The Boma è il
stagione secca, ma le cascate ristorante di livello, specializzato
grossi steamer a due piani,
Victoria danno il meglio di sé, in in piatti tradizionali dello
altri si possono costeggiare a
termini di portata, durante il Zimbabwe. A Victoria Falls
piedi, con l’auto o in treno.
periodo delle piogge, anche se (victoria-falls-safari-lodge.com).
Molte sono le cascate e le lo schermo di vapore è Liseli Lodge A Mongu, è gestito
rapide: tra le più suggestive talmente fitto che resta difficile da simpatiche e amicali suore
Kebrabasa, Chavuma, vedere l’acqua che precipita. irlandesi. Buono il cibo,
Ngonye e naturalmente le Una soluzione di compromesso confortevoli le stanze dei
cascate Victoria che, grazie (dicembre-gennaio) sembra cottage (liselilodge.com). Bumi
anche a una nutrita offerta quella migliore. In ogni caso Hills Safari Lodge & Spa
turistica e a una meglio al mattino perché in (bumihills.com). A un’ora di volo
soddisfacente proposta favore di sole. dalle cascate Victoria, è il più
alberghiera, attirano ogni elegante lodge di Kariba. Molto
anno fino a 300.000 PER SOGGIORNARE charme e una vista che incanta.
visitatori. Poi ci sono le gole, The Elephant Camp (foto in Ideale per viaggi di nozze,
in specie quelle scavate dallo basso) 12+4 tende di lusso con pesca nel lago e fotosafari.
Zambesi a valle delle cascate
Victoria, e i due grandi laghi
artificiali di Kariba e Cahora
Bassa che hanno mutato
profondamente il paesaggio
e l’ecosistema. Non mancano
gli animali, soprattutto gli
elefanti e i rinoceronti, anche
quelli bianchi, protetti in
grandi parchi nazionali.
Mappa di Cristiano Lissoni, Guido Cozzi/SIME
COME ARRIVARE
Due sono gli aeroporti
internazionali cui fanno capo
l’alto e il medio corso dello
Zambesi: il Victoria Falls
International Airport e
l’aeroporto di Kariba. Per
organizzare un viaggio in
sicurezza (data anche la non
tranquilla situazione politica
DI FEDE
VISIONI POLICROME NELL’HIMALAYA,
GIGANTI DORATI IN MEZZO A UN LAGO, CAVERNE
POPOLATE DA MIGLIAIA DI STATUE.
ALLA SCOPERTA DEI BUDDHA
PIÙ SPETTACOLARI AL MONDO
145
PAGINA
m
METE DI GRANDI
PELLEGRINAGGI
e di turisti curiosi di provare
l’emozione dello stare al cospetto di
tali colossi. Che siano opere secolari
o abbiano pochi anni, sono la
testimonianza di quanto la dedizione
riesca a tramutare la fede in oro,
granito, calcare, colore... come per
questi Buddha dalla ieraticità
sublime. Ci si affaccia a volti sereni
e perfetti, portali puri dall'empireo.
Arriva una domanda:“Chi sei?”.
E una rivelazione: “Quando scoprirai
chi sei, riderai di ciò che credevi
d’essere”.(Buddha S.Gautama)
146
PAGINA
BUDDHA “PHRA ACHANA”
Ovvero “Senza Paura”, è una statua
alta 15 metri con una base quadrata
di 32 metri quadrati. Del XIV
secolo, si trova nel coevo Wat Si
Chum, uno dei templi del Parco
Storico di Sukhothai, in Thailandia.
Il volto del Buddha, ma anche i
suoi piedi e le mani... ogni gesto ha una
funzione codificata in scritti vedici del
III secolo. Vediamo un breve elenco
delle posizioni principali, utile a legge-
re le rappresentazioni più diffuse. Per
esempio, quando il Buddha è in piedi,
è colui che insegna; mentre, nel gesto
di camminare, offre benevolenza e pro-
tezione ai suoi discepoli. Se è seduto,
è in meditazione sotto l’albero della
bodhi (illuminazione). Quando è sdra-
iato, se gli alluci sono alla pari, è un
Buddha dormiente; se l’alluce destro
sporge in avanti, è segno di morte e del
passaggio nel Nirvana. Il suo volto,
sempre sereno, ha gli occhi socchiusi
per indicare l’illuminazione, e chiusi se
è nel Nirvana. Se gli occhi sono spalan-
cati, si tratta di discepoli, appena risve-
gliati. I lobi lunghi sono simbolo di
ricchezza. Fondamentali le posizioni
delle mani che compongono i mudra
(dal sanscrito, sigillo), i temi basilari.
Nell’Abhaya, la mano alzata con il
palmo in avanti è segno di rinuncia e
di protezione. Il Namaskara è a mani
giunte: saluto o preghiera. Se una
mano è in grembo e una tocca il suolo,
sta invocando la Dea della Terra per
vincere i demoni di Mara, il maligno:
è il Bhumisparsha (ovvero “chiamare la
terra a testimone”). Nel Varada, la
compassione, la mano destra è aperta,
appoggiata alla gamba, con il palmo
frontale e dita in basso. Il Vitarka ha
la mano sollevata con pollice e indice
uniti a formare un cerchio, il dharma-
chakra, la “ruota della legge”: simbolo
d’insegnamento. Mentre il Dhyana è il
gesto dell’equilibrio assoluto e della
meditazione con mani sovrapposte sul
grembo e punte dei pollici che si toc-
cano. Infine, se fa le corna è il Tarjani,
scaramantico: scaccia gli spiriti mali-
gni. E porta fortuna.
148
PAGINA
149
PAGINA
150
PAGINA
“Per conseguire
l’Illuminazione io sono
nato, per il bene degli
esseri senzienti.
Questa è la mia ultima
esistenza nel mondo”
ASVAGHOSA (80-150 circa),
monaco buddhista, filosofo indiano,
dal poema epico
Buddhacarita (canto I, 15)
~
IL BUDDHA DORMIENTE
È lo stato del raggiungimento
dell’immobilità perfetta, del Nirvana.
Dipinto d’oro, alto circa 5 m e lungo
20 m, questo colosso si trova
al tempio Wat Phra Non Laem Pho,
a Ko Yo, un’isoletta nel
lago di Songkhla, in Thailandia.
“Rimani
fluente come
un fiume.
Cristallizzati,
ma rimani
un vagabondo!
La vita è
misteriosa,
mai confusa.
La profondità
dell’amore
crea un oceano
intorno a te
e tu diventi
un’isola”
BUDDHA SIDDHARTHA
GAUTAMA
(566 a.C.-486 a.C.)
~
UN’OPERA SENZA EGUALI
In Cina, nella catena montana del
Longmenshan, lungo la traccia
del fiume Yi, le grotte di Longmen
sono una serie di santuari rupestri
che si trovano 12 chilometri a sud
dell’odierna Luoyang, nella
provincia di Henan, in Cina. Il
complesso, la cui costruzione
iniziò nel 493 durante la dinastia
Wei, è composto da 2.345 grotte
e nicchie, 2.800 iscrizioni, 43
pagode e contiene 100.000
raffigurazioni del Buddha e dei
suoi discepoli, statue che vanno
da 25 millimetri a 17 metri di
altezza. Nel 2000 il complesso
delle grotte di Longmen è stato
dichiarato Patrimonio
dell’Umanità dell’Unesco.
152
PAGINA
153
PAGINA
“Se una cosa è degna
di essere fatta,
falla con tutto il tuo cuore.
Se vuoi conoscere il passato,
guarda il tuo presente.
Se vuoi conoscere il futuro,
guarda il tuo presente”
BUDDHA SIDDHARTHA GAUTAMA
(566 a.C.-486 a.C.)
~
I VOLTI SERENI DEI KHMER
Siamo in Cambogia,
nell’immenso tempio di Angkor
costruito dai Khmer tra il XII
e il XIII secolo. Su una terrazza
sopraelevata, le grandi torri sono
scolpite con le teste del Buddha.
155
PAGINA
“Siamo formati dai nostri pensieri: noi diventiamo
quello che pensiamo. Quando la mente è pura, la gioia segue
come un’ombra che non ci lascia mai”
BUDDHA SIDDHARTHA GAUTAMA (566 a.C.-486 a.C.)
(traduzione di Gianfranco Lauretano)
156
PAGINA
sopra: nello Sri Lanka, quattro grandi Buddha scavati nel granito vanno
dai 4,6 m d’altezza ai 14 m di lunghezza. Siamo al Gal Vihara (monastero di roccia) un tempio
buddhista del XII secolo nella città di Polonnaruwa, ora sito archeologico.
a sinistra: il Buddha sdraiato (1991) è alto 20 m e lungo 90 m, con 9.000 icone all’interno.
Quello in piedi è alto 116 m (2008). Una scala interna consente
di raggiungerne la cima. Siamo a 10 km da Monywa, nel Myanmar.
Notebook
La mappa
dei giganti
Cina, Thailandia, Sri Lanka,
India, Cambogia, Myanmar.
I nostri grandi Buddha sono
distribuiti per tutta l’Asia,
in siti eletti per
spettacolarità: sia che siano
alture panoramiche o isole
lacustri, come succede in COME ARRIVARE dall’aeroporto di Hat Yai,
Ladakh o in Cina, così come Monastero Diskit o Diskit in Thailandia. Le grotte
in imponenti complessi Gompa, in Ladakh, India. Ci si di Longmen sono a 12 km da
arriva da Leh, raggiungibile con Luoyang e dal suo aeroporto,
archeologici, vedi l’Angkor
volo o bus da New Delhi. nel centro della Cina.
Wat in Cambogia e le grotte
Wat Si Chum, nel Parco Storico Angkor Wat, in Cambogia,
di Longmen in Cina.
di Sukhothai, in Thailandia. Si è a 6 km dalla città di Siem
Spesso in luoghi isolati, non giunge in bus da Chiang Mai (5 Reap, con aeroporto
sono per questo accessibili. ore), servita da Thai e Aeroflot. internazionale. Monywa, nel
Anzi. In questa pagina, Il Buddha Gigante di Leshan è Myanmar, ha un aeroporto
Mappa di Cristiano Lissoni
una cartina schematica nel comprensorio dei parchi di per voli interni da Mandalay
e qualche semplice Sichuan, Cina, che si appoggia e Bagan. Gal Vihara o
indicazione, per raggiungere al Jiuzhai Huanglong Airport. Uttararam a Polonnaruwa
queste meraviglie e poterle Wat Phra Non Laem Pho (XII secolo), in Sri Lanka.
contemplare in tutta la è su un’isola di 15 km2 Ci passa il treno diretto dalla
magia del loro ambiente. nel lago di Songkhla a 61 km capitale, Colombo.
158/ Grand Tour
Nel paradiso
del Barocco
VIAGGIATORE ERUDITO E FILOSOFO TRA I PIÙ IMPORTANTI, NEL 1716 GEORGE
BERKELEY SCOPRE LECCE E RESTA FOLGORATO DALLA SUA BELLEZZA
testo di
¨
Cesare de seta
PER GEORGE BERKELEY, GRANDE FILOSOFO emerge esemplarmente nelle pagine dedicate a Lecce,
IRLANDESE, L’ITALIA È IL PAESE DELL’UTOPIA, che giudica “la più bella città d’Italia” e di cui interpreta
DELL’EQUILIBRIO TRA STORIA E NATURA, OVE I i caratteri della singolare architettura come nessun altro
MITI DELLA CIVILTÀ MAGNO-GRECA E ROMANA prima di lui: “Strade belle, ampie, ma tutte tortuose. Molti
RIVIVONO NEL CONTESTO DI UN AMBIENTE spiazzi. Intorno una pianura vastissima. Anche le abitazioni
RESO FECONDO DALLE BELLEZZE NATURALI. più povere sono di gusto. In nessuna altra città ho visto tante
Berkeley, nel primo viaggio in Italia, non tenne un porte, finestre, logge, pilastri, balaustre tutte di pietra. La si
diario, come farà nel secondo viaggio nel 1716 in qualità lavora con facilità”.
di precettore di un giovane aristocratico irlandese. Mi
È
soffermerò soltanto sulla sua scoperta del Salento e di
Lecce, rimandando il lettore a quanto diffusamente ne ho
scritto ne L’Italia nello specchio del Grand Tour, rivelando affascinato dal diffuso tessuto decorativo in pietra
al mondo una regione e una civiltà artistica del tutto che adorna ogni edificio della città: visita la chiesa dei
sconosciute all’Europa. Per un mese gira gran parte del Gesuiti e quella dei Domenicani, Santa Croce, i monasteri
Mezzogiorno continentale, con esclusione della di S. Teresa e S. Chiara. Alla fine di queste visite
Calabria. S’inoltra per il tavoliere delle Puglie: Berkeley davanti
conclude: “Non sono mai stato tanto colpito, da
Canosa, Barletta, Bari, Brindisi, Lecce, Taranto, alla basilica di Santa Croce. quando viaggio, come dall’infinita ricchezza degli
La chiesa, nel centro storico
Gravina, e altri centri minori. Le sue descrizioni altorilievi leccesi, e dalla loro perfetta esecuzione.
Illustrazione Cristiano Lissoni
158
XVII secolo: a Cesare
PAGINA
la campagna, le coltivazioni, le possibilità Penna si deve lo stupendo
tempo sinonimo di bruttura e sconcezza – e Lecce
produttive dei terreni. Il genio di Berkeley rosone, vicino al quale è ne è certamente un caso più unico che raro.
scolpita la data 1646.
C O N D É N A S T T R AV E L L E R - S P R I N G 2 0 1 6
OGNI VIAGGIO È
u na sorpresa da scoprire
...PAGINA DOPO PAGINA! In the USA: Condé Nast
Chairman Emeritus: S.I. Newhouse, Jr.
Chairman: Charles H. Townsend
President & Chief Executive Officer: Robert A. Sauerberg, Jr.
Artistic Director: Anna Wintour
Global
President, Condé Nast E-commerce: Franck Zayan
Executive Director, Condé Nast Global Development: Jamie Bill
25
Vogue, L’Uomo Vogue, Vogue Bambini, Glamour, Vogue Sposa,
*
Abbonati per un anno % di sconto AD, Condé Nast Traveller, GQ, Vanity Fair, Wired, Vogue Accessory,
La Cucina Italiana, CNLive
Germany
Vogue, GQ, AD, Glamour, GQ Style, Myself, Wired
€10 ,50
Spain
www.richardmille.com