Cos’è?
La cuttadinanza italiana è la condizione di una persona fisica alla quale l’Italia
riconosce diritti civili e politici.
Fase 3:
sono stati acquisiti elementi istruttori e cognitivi, che occorreranno per accertamenti che
serviranno alla definizione del procedimento.
Fase 4:
sono stati acquisiti tutti gli elementi informativi necessari; la pratica è in fase di valutazione.
Fase 5:
la Prefettura (la sede degli uffici relativi all'espletamento delle funzioni di rappresentanza e
di governo del prefetto nell'ambito della provincia.) ha eseguito la procedura di propria
riguardo alla pratica e poi inviarlo agli organi competenti per i conseguenti adempimenti e
determinazioni.
Fase 6:
l'istruttoria si è conclusa; è in corso di trasmissione il provvedimento di concessione alla
Prefettura che ne curerà la notifica. Se risiede all'estero, il decreto sarà inviato all'Autorità
Consolare.
Fase 7:
pratica definita; arriverà una comunicazione dalla Prefettura/consolato.