Sei sulla pagina 1di 128

"Aggmsm \; pallronì perché desidero ricandurlì … una

sme «. più compiuta punmnnà. 5; lo schienal! s’è s\accalu


COMOD!TÀ

: Ire zampe sono s:nmparse. m rm azcorgo che ma … @

au‘an…a della Divina e Archehplca Pnumna la quale


allarme Platone, esls(ei cielo . ,, ALTRE

E
POLTRONA

DIVINA

LA

…. …… u..….

lussil
v 45508
€18.00
NARDINI
Gilbert Keith Chesterton

LADIVINA POLTRONA
ED ALTRE COMODITÀ
@ Traduzione e note di Umberta Mesina
Le note tratte dell’edizione americana sono segnalate con *
Barbara Arriva ha tradotto: I Colori della Spagna. Gli articoli
successivi a questo sono tradotti da Frida Ballini.
Traduzione
@ Copertina di Lorenzo Zappalà di Umberta Mesina
http: / /lorenzozapp.tumblr.com —
lorenzo.zapp@gmail.com

@ Centro Missionario Francescano


Via Umberto I, 4 Mogliano (MC)

laperlapreziosa@libero.it tel. 333 4165150


A cura di fra Roberto Brunelli (Il Patriota Cosmico)


Introduzione di Marco Sermarini (L’Uomo Vivo)
Revisione: Paolo Ciccioli, Barbara Arriva.

Stampato in Italia
nel mese di dicembre 2016
CASA EDITRICE GUERRINO LEARDINI &
ISBN 978—88-98064-17-5 CENTRQ MISSIONARIO ERANCESCANO
SOCIETA CHESTERTONIANA ITALIANA
2017
b’fiquinetc del pub
prefazione di Marco ècrmarini
Cari amici, avrei un paio di idee circa l’opera di Chesterton che
vorrei comunicarvi in breve, e l’idea splendida di pubblicare una
collezione degli articoli di Chesterton usciti nel corso degli anni
me ne dà l’occasione. Oso definirla splendida perché non è mia,
anche se è una di quelle cose che io avrei sempre desiderato fare
(nel nostro blog sono anni che proponiamo brevi aforismi ed
estratti tradotti all’impronta pescati dai suoi articoli collazionati
e non, in primis dall’Illustralal London News).
Anzitutto vorrei eri tieare quell’idea sul pensiero di Chesterton
che consiste nel definirlo “pensatore non sistematico". lo
credo sia decisamente sbagliata. Siamo abituati, e vero, ad
immaginare i filosofi come persone che mettono insieme
grandi opere in cui illustrano tutto il sistema del loro pensiero
in maniera articolata e, appunto, “sistematica”. lo non credo
sia una buona idea quando si vuole valutare la sistematicità
di un pensiero. Chesterton ha sempre avuto qualcosa di così
ben compaginato nella sua mente, un’idea cosi completa e
complessa della realtà, come egli stesso disse parlando del
cattolicesimo, che fatalmente usciva fuori in ogni riga che
produceva. Non nel modo in cui lo fecero i Kant, gli Hegel e
tanti altri, pace all’anima loro, ma nel continuo ritorno di indizi
e segni provenienti dalla realtà, e da Chesterton altrettanto
continuamente rilanciati a noi lettori come per dire: ma non
vedete che tutto parla di Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo?
Si racconta che una volta sua moglie gli chiese: Gilbert, ma
perché non scrivi un libro in cui parli di Dio? Non lo hai mai
fatto... E lui le rispose un po’ sconsolato di non aver fatto altro
per tutta la vita. Simpatici, i coniugi.
Posso dire che è proprio quest’idea non conformistica di
sistematicità che spesso arriva quasi a commuovermi. Una
volta ho sentito un mio amico che fa il giardiniere ripetere ad un
5
altro mio amico che stava imparando il mestiere questa frase: di essere dei giornalisti che degli uomini di lettere; uomini,
“sistematicità, sempre lì, sempre la stessa cosa...”, per fargli quest'ultimi, sempre presi nel contare le vendite o, ancora
capire che doveva rimettere l’ascia, la falce, il decespugliatore pei/{IM a coltivare il proprio stile; [uomini] che non hanno
sempre nello stesso posto per non perderle. Ecco, penso che il idea di ciò che sta succedendo in o all’Inghilterra, e non se ne
mio amico giardiniere mi abbia dato la definizione più precisa inleressano»? Il filosofo ungherese Aurel Kolnai lo chiamava
di sistematicità: sempre lì! E Chesterton non sta “sempre lì”? «l'Aquinate di Fleet Street, un fenomenologo del pub», e così
Non rimette “sempre lì” tutte le cose che la realtà fatta da Dio riconosceva esattamente ciò che vorrei suggerirvi e vorrei
gli suggeriva, “sempre lì” davanti a tutti noi poveracci, per la im’ilanfi a godere (nel nostro piccolo noi chestertoniani italiani
paura di perderle? Per impedire che noi le perdiamo? l’abbiamo sempre chiamato “il San Tommaso del XX e pure
Il nostro amico Gilbert aveva un numero preciso di idee del XXI secolo”). Sempre il suo amico 'l‘itterton (è il primo che
sull’uomo, sulla vita, sul cosmo, sulle cose quotidiane e su Dio, ha H(‘l‘itto una breve biografia su di lui, prima della Ward, che
e non perdeva occasione di esprimerle in ogni circostanza ed andrebbe tradotta per il suo essere “de core”) lo conosceva come
occasione, perché le rivedeva e riconosceva nella realtà. Più «creatura gioiosa, che entrava come un ciclone all’/ldelphi,
sistematico di così si muore... Cosa pretendiamo di più? Questa m'ahloforiero di buone notizie, e sifermava al bar senzafiato
raccolta in un certo senso ne è la prova. Vi troverete idee che (* I'llflgliante>>3. Trovava buona notizia anche l’esistenza di un

avrete letto sicuramente altrove, avrete costantemente un sano pel… di gesso e lodava Dio per la gente conume.
senso di déja vu, non noioso, ma familiare e confortante. I
capitoli di questo libro sono guarda caso tutti articoli,
D’altronde il Chesterton ventenne aveva capito perfettamente alcuni dei quali già finiti dentro una delle sue raccolte (il
tutto, dopo essere uscito da quella famosa crisi esistenziale, e si grande Chesterton chiamava la sua cara segretaria Dorothy
era dato il compito di dirlo a tutti, o meglio, aveva riconosciuto (‘ |t‘ chiedeva di raccogliere alcuni articoli e di farne un libro:
ed accettato la vocazione che il Padre Eterno gli aveva assegnato. successe ad esempio con Il pozzo e le pozzanghere, All is grist,
Una specie di menestrello che andava in giro a raccontare a All I survey, Come to Think ofit, Ilprofilo della ragionevolezza,
tutti le doti e i pregi della donna di cui si era innamorato, la (° post mortem con L’Uomo Comune, The Spice of Life, The

Vita, e del suo Creatore. In questo fu quasi speculare al tanto ("loss Walking Stick, e altro ancora). Troverete la fonte di
ammirato San Francesco d’Assisi. Non si limitava a ripeterlo, ciascun articolo sotto il suo titolo. In più troverete alcuni
cercava di dimostrare a tutti che quella era la donna migliore :ll'll(‘0ll tratti dall’Illustrated London News mai tradotti in
di tutte, e che era capitata in sorte proprio a lui, e di questo era italiano e mai collazionati neppure da Chesterton. Tutti in
profondamente grato a Dio. In quest’altra cosa si contenne al or.… (‘il-Wo provengono dalla militanza per la realtà esercitata
pari di San Tommaso d’Aquino, da lui altrettanto ammirato. in quesi a rivista illustrata, paradosso dei paradossi. Si tratta di
Usò la ragione come un’affilata lama di Toledo senza lasciare una testata molto popolare ai suoi tempi, cui egli collaborò dal
dietro nulla. Tutto questo nelle cose di tutti i giorni, a tratti |… ’S lino alla fine della sua vita con una colonna intitolata Our
anche apparentemente banali. Nt WI»… ik (Il Nostro Taccuino). Ho avuto la fortuna di vederne
Egli si riteneva un giornalista e non uno scrittore. Era il …… l'ilt°t‘olta a casa del mio amico Dale Ahlquist, bella ancor
suo «vanto più orgoglioso>>l. «Penso», disse il suo amico e “MHÌ- "il““ il giornale di cui ho parlato in un’altra di queste mie
collega al G. K.’s Weekly W. R. Titterton, «che [Chesterton, inutili prefazioni, quello che il giovedì gli causava l’ansia di non
Belloc e Cecil Chesterton] siano sempre stati più orgogliosi rlusvirv a consegnare il pezzo settimanale e che costringeva
6 7
Dorothy Collins a correre in bicicletta all’ultimo treno da DELL'AGGIUSTARE
Beaconsfield a Paddington dove la aspettava il capotreno che
avrebbe dato il plico a qualche poveraccio che avrebbe dovuto E TERMINARE LE COSE
chiudere il numero...
Perché su un giornale illustrato, apolitico, fuori dalle On Mending and Ending Things
Illustrated London News, 23 dicembre 1905
ideologie? Perché Chesterton parlava per ed a nome della “gente
d’Inghilterra che non ha ancora mai parlato”, la gente comune.
Voleva fare sana filosofia realista per noi tutti. Questo giornale
Un certo uomo politico (del quale qui non parlerei per niente al
glielo consentiva, e lì toccava tutti gli argomenti che più lo
stimolavano. Troverete tante pagine che vi aiuteranno a capire
mondo) disse una volta di una certa istituzione (che neanche le
frustate m’indurranno a nominare) che “deve essere aggiustata
meglio il nostro amico per come è veramente, e soprattutto () terminata”. Tra quelli che si servono di questa utile frase sulla
fuori dagli stereotipi cui lo eostringiamo per nostro comodo.
riforma, pochi notano la cosa importante a suo riguardo. La
In queste pagine Chesterton va al cuore di tante questioni,
dall’educazione alla guerra, dalla lealtà all’eugenetiea, ma ci cosa importante a suo riguardo è che i due metodi ivi descritti
non sono affini ma opposti; tra l’aggiustare e il terminare non
va dritto dritto parlandone con la profondità dell’Aquinate e la c’è una differenza di grado ma un vitale antagonismo di specie.
semplicità di una chiacchierata al pub, e ne dobbiamo essere
L’aggiustare è basato sull’idea che la natura originale di una
grati a Dio.
cosa e buona; il terminare è basato sull’idea che la natura
L’esperimento della collezione di articoli è già riuscito con La
originale di una cosa e cattiva o che perlomeno ha perduto ogni
Nonna del Drago, sono certo che gradirete anche quest’altra
capacità di essere buona.
pazz1a. Se io “aggiusto” una poltrona e perché voglio una poltrona.
Aggiusto la poltrona perché desidero rieondurla in uno stato
Marco Sermarini
di più compiuta poltronità. La mia obiezione alla poltrona nel
Presidente della Società Chestertoniana Italiana
suo stato non—aggiustato è che i suoi difetti le impediscono
proprio di essere una poltrona nel senso più vero. Se (per
dire) lo schienale s’è staccato e tre zampe sono scomparse,
io mi accorgo, guardandola, non semplicemente che colpisce
lo sguardo per un’aria di generale irregolarità; mi accorgo
1) Maisie Ward, G. K. Chesterton, London, Sheed and Ward 1944, che sotto questo e quest’altro aspetto essa decisamente non è
citato in Dermot Quinn, Chesterton come giornalista, in Chesterton all’altezza della Divina e Archetipica Poltrona, la quale, avrebbe
Review edizione Italiana, Vol. Il, numero 1, 2012, pag. 75, Torino fatto notare Platone, esiste in cielo.1
2012, Edizioni Lindau. Ma sarebbe possibile che io avessi tra la mobilia del mio salotto
2) W. R. Titterton, C.K. Chesterton, London, Douglas Organ 1936, qualche oggetti, come un cavalletto o uno schiacciapollici, la
pag. 102, citato in Dermot Quinn, Chesterton come giornalista, ibid., cui natura e raison d’étre ripugnassero alla mia sensibilità
pag. 75 morale. Se il mio schiacciapollici cadesse leggermente in
3) W. R. Titterton, GK. Chesterton, London, "Douglas Organ 1936,
rovina, non lo aggiusterei affatto; perché più lo aggiustassi e
pag. 100.
più schiacciapollicesco sarebbe. Se il mio cavalletto privato
9
fosse fuori uso, non ne sarei turbato in nessun modo; perché con sdegno per motivo di coscienza dall’ultima creazione
il mio privato codice etico mi impedisce di mettere chicchessia drammatica del signor Bernard Shaw. Di sicuro il rifiuto delle
sul cavalletto, e più quello fosse fuori uso tanto meno probabile elemosine da parte del maggiore Barbara non può essere
sarebbe che un passante casuale ci finisse legato sopra. imitato razionalmente a meno che non eliminiamo i commerci
In breve, una cosa è cattiva oppure buona nei suoi scopi e stessi. Se pensiamo che questi commercianti siano nell’errore,
funzioni originari. Se è buona, siamo favorevoli all’aggiustarla; è assurdo rifiutare soltanto i loro contributi alle opere di carità.
e poiché siamo favorevoli all’aggiustarla, siamo giocoforza Far così equivale semplicemente a questo: che li tollcriamo
contrari al terminarla. Se è cattiva, siamo favorevoli al sempre mentre agiscono male e cominciamo a insultarli
terminarla; e siccome siamo favorevoli al terminarla, dovremmo quando cominciano a fare del bene.
andare su tutte le furie al solo pensiero di aggiustarla. È la
questione di questa alternativa fondamentale, se l’idea prima
sia giusta 0 sbagliata, che dobbiamo risolvere quando si tratta
di ricevere offerte per opere di carità dai membri di mestieri
dubbi o discussi, da un oste o da un pirata.
Questo è un esempio eccellente del fatto che ho spesso
menzionato, il fatto che non c’è niente di tanto concreto e
urgente quanto una filosofia ideale. Se essere un oste è una cosa
cattiva per sua natura, il modo più spiccio per sistemare bene
la faccenda è di punire l’uomo per il fatto di essere un oste,
di reprimerlo come un contrabbandiere, di trattare l’uomo che
mesce birra come un uomo che mesce veleno. Ma se essere un
oste è una cosa buona di per sé, il modo più spiccio per avere un
bravo oste è di ammirare l’uomo perché è un oste, di seguirlo in
gran folla e di coronarlo d’alloro perché è un oste. Distruggere
una cosa è una concreta linea d’azione; ma l’unica altra concreta
linea d’azione è idealizzarla. Un despota rispettato a volte può
essere buono; ma un despota spregevole deve essere sempre
spregevole. Se avete intenzione di terminare un locandiere, si
può farlo facilmente con un’accetta. Ma se avete intenzione di
aggiustare un locandiere, dovete farlo con tenerezza, dovete
farlo con rispetto. Dovete attaccare una gamba o un braccio
extra alla sua persona, tenendo sempre presente l’immagine
platonica del locandiere perfetto, alla cui forma voi cercate di 1) Platone, in realtà, avrebbe detto che la Divina Archetipica
ricondurre il vostro. Poltrona esiste oltre i cieli, in quello che lui chiamava iperuranio,
dove si trovano le idee archetipe. Ma Chesterton usa l’espressione in
In tal modo mi occuperei del venditore di whisky o di navi
da guerra, i cui contributi alle opere di carità sono rifiutati heaven, “in paradiso, in cielo”.

10
AVERE UN CANE corno. Da bambino ero solito tenere una famigliola di lumache a
rappresentare quella che pensavo fosse l’appropriata andatura
On Keeping a Dog della caccia. Così caddi nell’errore comune a molti moderni
Daily Mail, 27 marzo 1909 universalisti e filantropi. Pensavo di amare tutte le creature di
Dio mentre il punto era solo che non le odiavo.
Non mi ripugnava il cammello per il fatto di avere la gobba o
I cinici parlano spesso degli effetti di disinganno generati la balena perché contiene uno spesso strato di grasso. Ma non
dall’esperienza, ma per quanto mi riguarda ho scoperto che avrei potuto immaginare seriamente che sarebbe mai venuto
quasi tutte le cose non cattive sono migliori nell’esperienza il momento in cui il grasso di una balena mi avrebbe mosso
che nella teoria. Ho trovato l’amore con la a minuscola più il cuore con un fremito di affetto; o che avrei riconosciuto la
elettrizzante dell’Amore con la maiuscola e, quando ho visto il gobba di un cammello tra le altre come si riconosce il profilo
Mediterraneo, era più blu del colore blu. In teoria, per esempio, di una bella donna. Questo è il primo degli effetti straordinari
il sonno è una cosa negativa, una pura e semplice cessazione dell’avere un cane su chi non ne ha mai avuto uno prima. Si
della vita. Ma niente mi convincerà che il sonno non sia in ama un animale da uomo anziché semplicemente accettare
realtà assolutamente positivo, un qualche dimenticato ristoro l’animale da ottimista. Ma, aggiungo, se il cane e amato, e
alle antiche sorgenti della vita. Se non è così, perché restiamo amato come cane; non come un concittadino () un idolo () un
attaccati al sonno quando ne abbiamo già avuto a sufficienza; coceolo () un prodotto dell’evoluzione. Nel momento in cui sei
perché svegliarsi sembra sempre una discesa dal cielo alla responsabile di un animale rispettabile, in quel momento si
terra? lo credo che il sonno sia un sacramento; o, che è la stessa spalanca un abisso vasto quanto il mondo tra la crudeltà c la
cosa, un alimento. Qui, comunque, voglio soltanto sostenere necessaria coercizione degli animali.
che l’esperienza reale delle cose è spesso molto migliore della Ci sono persone che parlano di ciò che chiamano “l’unizioni
nostra poetica anticipazione di esse; che i picchi sono spesso Corporali” e classificano sotto quel titolo le odiose torture inflitte
più alti di quanto sembrino nelle illustrazioni e le verità più a sfortunati cittadini nelle nostre prigioni e ospizi e anche lo
terribilmente vere di quanto appaiano nei manuali. schiaffo che si dà a un ragazzino sciocco () la frustata a un terrier
Prendete, per esempio, la novità che ho introdotto di recente insopportabile. Tanto varrebbe inventare una frase chiamata
nella mia vita domestica; è una novità a quattro zampe nella “Concussione Rcciproca” e lasciare che si capisca che includiamo
forma di un Aberdeen terrier. Mi sono sempre immaginato sotto quel titolo baciarsi, prendersi a calci, lo scontro di barche
un amante di tutti gli animali, perché non ho mai incontrato in mare, l’abbraccio di giovani tedeschi e l’incontro di comete
nessun animale che decisamente mi ripugnasse. La maggior a mezz’aria. Questo è il secondo valore morale della cosa; nel
parte delle persone tira la linea da qualche parte. Lord Roberts momento in cui hai un animale affidato a te, scopri presto quello
detesta i gatti; la migliore donna che conosco ha da ridire contro che veramente è crudele verso gli anin‘1ali e quello che è solo
i ragni; un teosofo che conosco protegge, ma detesta, i topi e benevolenza nei loro confronti. Per esempio, certe persone hanno
molti filantropi di spicco hanno un’avversione per gli esseri detto che è incoerente da parte mia essere antivivisezionista
umani. Ma io non riesco a ricordare di essermi mai scansato e tuttavia favorevole agli sport ordinari.1 Posso solo dire che
con disgusto da un animale; non mi dispiace la lumaca, per riesco senz’altro a immaginarmi mentre sparo al mio cane ma
quanto bavosa sia, né il rinoceronte, per lungo che sia il suo non riesco a immaginarmi mentre lo viviseziono.
12 13
Ma c’è qualcosa di più profondo nella faccenda, solo che PERCHÉ SONO CATTOLICO
l’ora e tarda ed entrambi, il cane e io, siamo troppo assonnati
per trovarne il significato. Lui sta sdraiato davanti a me Why [Am A Catholic
rannicchiato accanto al fuoco, come tanti cani devono essersi Twelve Modern Apostles and Their Creeds, 1926
sdraiati davanti a tanti fuochi. Io siedo su un lato del camino,
come tanti uomini devono aver seduto presso tanti camini. Il difficile dello spiegare perché sono cattolico sta nel fatto che
In qualche modo questa creatura ha completato il mio essere ci sono diecimila motivi tutti convergenti sull’unico motivo: che
uomo; per qualche ragione, non so spiegare perché, un uomo il cattolicesimo e vero. Potrei riempire tutto lo spazio che mi è
dovrebbe avere un cane. Un uomo dovrebbe avere sei gambe: concesso1 di frasi separate che iniziano ciascuna con “è la sola
le altre quattro sono parte di lui. La nostra alleanza è più antica cosa che...”. Come per esempio: 1) è la sola cosa che davvero
di tutte le spiegazioni transitorie e pedanti che vengono offerte impedisca a un peccato di essere un segreto; 2) è la sola cosa
di ciascuno dei due; prima che l’evoluzione fosse, noi eravamo. in cui il superiore non è in grado di essere superiore; nel senso
Potete trovare scritto in un libro che io sono un puro e di sentirsi superiore; 3) è la sola cosa che libera un uomo dalla
semplice residuo di una zuffa tra scimmie antropoidi; e forse lo schiavitù avvilente dell’essere un figlio del suo tempo; 4) è la
sono. Sono sicuro di non avere obiezioni. Ma il mio cane sa che sola cosa che parla come se dicesse la verità; come se fosse un
sono un uomo; e in nessun libro troverete il significato di quella vero messaggero che si rifiuta di alterare un vero messaggio;
parola scritto tanto chiaramente quanto nella sua anima. 5) è il solo tipo di cristianesimo che realmente include ogni
Può essere scritto in un libro che il mio cane è un canide; tipo d’uomo; perfino l’uomo rispettabile; 6) è il solo tentativo
e da questo può essere dedotto che debba cacciare con un ampio di cambiare il mondo dal di dentro, lavorando tramite le
branco. Da qui si potrebbe sostenere (in un libro) che se ho un volontà e non le leggi; e così via.
Aberdeen terrier dovrei avere venticinque Aberdeen terrier. Ma Altrimenti potrei trattare l’argomento in maniera personale
il mio cane sa che non gli chiedo di cacciare con un branco; sa e descrivere la mia propria conversione; ma si dà il caso che io
che non m’importa un accidente se è un canide o no, basta che abbia la netta impressione che questo metodo faccia sembrare
sia il mio cane. Questo è il vero segreto della faccenda che gli la faccenda molto più piccola di quanto è in realtà. Una quantità
evoluzionisti superficiali non possono esser condotti a vedere. di uomini assai migliori si sono convertiti a religioni assai
Se la storia documentabile è prova di qualcosa, la civilizzazione peggiori. Qui preferirei provare a dire della Chiesa cattolica
è molto più antica della selvatichezza dell’evoluzione. Il cane esattamente le cose che non è possibile dire nemmeno delle
civilizzato è più antico del cane selvatico della scienza. L’uomo sue rispettabilissime rivali. In breve, della Chiesa cattolica
civilizzato è più antico dell’uomo primitivo della scienza. Ci direi principalmente che è cattolica. Proverei a indicare che
sentiamo nelle ossa che siamo antichità e che le visioni della essa è non soltanto più vasta di me, ma più vasta di qualunque
biologia sono le fantasie e le manie. I libri non contano; la notte cosa al mondo; che in effetti è più vasta del mondo. Siccome
si avvicina ed è troppo buio per leggere libri. Pallidi contro però in questo breve spazio posso solo prenderne una fetta, la
il fuoco morente si possono tracciare i contorni preistorici considererò nella sua qualità di custode della verità.
dell’uomo e del cane. L’altro giorno un famoso scrittore, per altri versi assai ben
informato, ha detto che la Chiesa cattolica è sempre nemica
1) Nel senso degli sport tradizionali come la caccia. delle nuove idee. Probabilmente non s’è accorto che la sua
14 15
stessa osservazione non era esattamente quel che si potrebbe più nuovi del socialismo. E quando il signor Belloc scrisse a
chiamare una nuova idea. È uno dei concetti che i cattolici proposito dello Stato servile, propose una teoria economica
devono costantemente confutare, proprio perché è una così originale che praticamente nessuno s’è ancora reso conto
vecchissima idea. In effetti, quelli che si lamentano che il di che cos’è. Tra pochi secoli, altre persone probabilmente la
ripeteranno, e la ripeteranno nella maniera sbagliata. allora,
E
cattolicesimo non sa dire niente di nuovo, raramente ritengono
necessario dire qualcosa di nuovo riguardo al cattolicesimo. se i cattolici obietteranno, le loro proteste saranno spiegate
Come dato di fatto, un sincero studio della storia mostrerà facilmente col fatto ben noto che i cattolici non hanno mai
che l’idea è singolarmente contraria al fatto. Nella misura in attenzione per le nuove idee.
ai
cui veramente le idee sono idee, e nella misura in cui simili Nondimeno, l’uomo che fece quell’osservazione riguardo
cattolici intendeva dire qualcosa; ed è solo giusto verso di lui
idee possono essere nuove, i cattolici hanno costantemente
l’abbia
sofferto per il fatto di sostenerle quando erano nuove per capire che cosa intendesse dire più chiaramente di come
davvero; quando erano di gran lunga troppo nuove per trovare detto. Quel che intendeva era che, nel mondo moderno, la Chiesa
qualunque altro sostegno. Il cattolico non solo era il primo sul cattolica è di fatto la nemica di molte mode… influenti; la maggior
anche se molte
campo ma era da solo nel campo; e non c’era ancora nessuno parte delle quali dichiara tuttora di essere nuova,
che capisse quel che ci aveva trovato. di esse stanno cominciando ad essere un po’ stantie. in altre
Così, per esempio, quasi duecento anni prima della parole, nella misura in cui intendeva dire che la Chiesa spesso
Dichiarazione d’Indipendenza e della Rivoluzione francese, attacca ciò che il mondo in un dato momento sostiene, aveva
si oppone
in un’epoca dedita all’orgoglio e alla lode dei principi, il perfettamente ragione. È vero che la Chiesa spesso
cardinal Bellarmino e lo spagnolo Suarez avevano lucidamente alla scena transitoria di questo mondo; ed ella ha esperienza
delineato l’intera teoria della democrazia reale. Ma in bastante per sapere quanto transiti rapidamente. Ma per capire
quell’epoca di Diritto Divino diedero soltanto l’impressione esattamente che cosa c’è in ballo, e necessario assumere una
di essere sofistici e sanguinari gesuiti che furtivi si aggiravano visuale ben più ampia e considerare la natura definitiva delle
armati di pugnale per assassinare i re. Così, ancora, i casuisti idee in questione; considerare, per così dire, l’idea dell’idea.
delle scuole cattoliche dissero tutto quel che realmente si Nove,-“volte. su dieci, quelle che chiamiamo nuove idee sono
i suoi
poteva dire in favore del teatro a tesi e del romanzo a tesi semplicemente vecchi errori. La Chiesa cattolica ha tra
del nostro tempo, duecento anni prima che venissero scritti. doveri principali quello di mettere in guardia le persone dal
Dissero che davvero esistono problemi di condotta morale; commettere questi vecchi errori; dal commetterli ancora e
ma ebbero la sventura di dirlo duecento anni troppo presto. ancora in sempiterno, come le persone fanno se sono lasciate
a sé stesse. La verità riguardo all’atteggiamcnto
cattolico verso
In un tempo di fanatismo ampolloso e di vituperio libero e
facile riuscirono semplicemente a farsi chiamare bugiardi e l’eresia — o, come direbbe qualcuno, verso la libertà — forse si
truffatori per il fatto di essere psicologi prima che la psicologia può esprimere meglio con la metafora della mappa. La Chiesa
venisse di moda. Sarebbe facile dare innumerevoli altri esempi cattolica porta con sé una specie di mappa della mente che
imo ad oggi e indicare idee che sono ancora troppo nuove per sembra la mappa di un labirinto, ma che in effetti è una guida a
essere comprese. Ci sono passaggi nell’enciclica di Papa Leone muoversi nel labirinto. È stata costruita da una conoscenza che,
sul lavoro (Rerum novarum, 1891) che solo adesso qualcuno anche a volerla considerare conoscenza umana, assolutamente
comincia a usare come tracce per movimenti sociali molto non ha pari nell’umanità. Non esiste un altro caso di una singola
17
16
istituzione intelligente e continuativa che stia pensando sul anch’essa che è nostro dovere operare per la società, dice anche
pensare da duemila anni. La. sua esperienza per natura include altre cose che impediscono l’ingiustizia individuale. Ancora:
quas1 ogni esperienza; in particolare, quasi ogni errore. Il suona molto pio dire “Il nostro conflitto morale dovrebbe
risultato è una mappa in cui sono segnati chiaramente tutti i concludersi con la vittoria dello spirituale sul materiale”.
vicoli ciechi e le strade cattive, tutte le vie che si sono mostrate Seguitela fino in fondo e potreste piombare nella follia dei
prive di valore tramite la migliore di tutte le prove: la prova di manichei, che dice che un suicidio è una buona cosa perché è
coloro che le hanno percorse.
un sacrificio, che una perversione sessuale è una buona cosa
Su questa mappa della mente, gli errori sono segnati come perché non produce vita, che è stato il diavolo a fare il sole e
eccezioni; la maggior parte di essa consiste di campi da gioco e la luna visto che sono materiali. Allora potreste cominciare a
di g1010s1 terreni di caccia, dove la mente può godere di tutta la capire perché il cattolicesimo insiste a dire che ci sono spiriti
libertà che vuole; per non dir niente degli innumerevoli campi cattivi così come spiriti buoni; e che anche le cose materiali
dl battaglia intellettuale in cui la battaglia è illimitatamente nella Messa,
possono essere sacre, come nell’1ncarnazione ()
aperta e non risolta. Ma essa si prende decisamente la nel sacramento del matrimonio o nella resurrezione dei corpi.
responsabilità di segnalare che certe strade non portano da Ebbene, non esiste al mondo un’altra mente collettiva che
nessuna parte o portano alla distruzione, a un muro compatto o stia in tal modo di sentinella per evitare che le menti errino. Il
a uno strapiombo. Con questi mezzi, essa impedisce agli uomini poliziotto arriva troppo tardi, quando prova a impedire che gli
dl sprecare il loro tempo o di perdere la vita su sentieri che uomini errino. Il medico arriva troppo tardi, perché arriva solo
sono stati trovati inutili o disastrosi più e più volte nel passato, sul
per rinchiudere il pazzo, mai per consigliare un uomo sano
ma che potrebbero altrimenti intrappolare i viaggiatori ancora come non impazzire. E tutte le altre sette e scuole sono inadatte
e ancora nel futuro. La Chiesa si prende la responsabilità di allo scopo. Questo non accade perché ciascuna di esse non
avwsare la sua gente contro queste cose; e qui sta il nocciolo di esse
possa contenere una verità, ma proprio perché ciascuna
della questione. Ella difende dogmaticamente l’umanità dai contiene una verità; e di contenere una verità si accontenta.
su… peggiori nemici, quegli smorti e orrendi e famelici mostri Nessuna delle altre ha davvero la pretesa di contenere la
che sono i vecchi errori. Ora tutti, questi falsi problemi hanno verità. Nessuna delle altre, cioè, ha davvero la pretesa di
un loro modo di sembrare freschi, specie a una generazione stare all’erta verso tutte le direzioni nello stesso momento.
giovane. La loro prima dichiarazione sembra sempre innocua La Chiesa non è semplicemente in armi contro le eresie del
e credibile. Ne darò solo due esempi. Pare innocuo dire come
passato o anche del presente, ma lo è altrettanto contro quelle
molti moderni hanno detto: “Le azioni sono sbagliate solo del futuro, che potrebbe essere l’esatto contrario del presente.
_;quando danneggiano la società”. Seguitela fino in fondo e Il cattolicesimo non è ritualismo; in futuro potrebbe trovarsi a
presto o tardi troverete la disumanità di un alveare o di una combattere qualche sorta di superstizioso e idolatrico eccesso
'

c1tta\ pagana, che istituisce la schiavitù come il meno costoso nel rituale. Il cattolicesimo non è ascetismo; in passato ha più
e piu sicuro mezzo di produzione, che tortura gli schiavi per e più volte represso fanatici e crudeli eccessi di ascetismo.
Il
.

cattolicesimo non è puro e semplice misticismo; anche adesso


ottenerne prove perché l’individuo non è niente e lo Stato è


tutto, che dichiara che un uomo innocente deve morire per il difende la ragione umana contro il puro e semplice misticismo
popolo, come fecero gli assassini di Cristo. Poi, forse, tornerete dei pragmatisti. Così, quando il mondo diventò puritano nel
alle definizioni cattoliche e troverete che la Chiesa, mentre dice diciassettesimo secolo, la Chiesa fu accusata di stiracchiare la
18 19
carità fino alla sofisticheria, rendendo tutto facile con il lassismo mente vivente, coerente e continuativa di cui abbiamo parlato;
del confessionale. Adesso che il mondo non sta diventando la mente superiore dell’uomo guidato da Dio.
puritano ma pagano, e la Chiesa che dovunque protesta contro Ogni momento che passa accresce la nostra necessità morale
il lassismo pagano negli abiti o nelle maniere. Sta facendo ciò di una tale mente immortale. Dobbiamo avere qualcosa che
che i puritani volevano fosse fatto ma lo fa nel momento in cui tenga fermi i quattro angoli del mondo mentre facciamo i
ce n’è bisogno. Con ogni probabilità tutto quel che c’è di meglio nostri esperimenti sociali o costruiamo le nostre Utopie. Per
nel protestantesimo soprawivrà soltanto nel cattolicesimo; e esempio, dobbiamo avere un accordo finale, foss’anche solo
in tal senso tutti i cattolici continueranno ad essere puritani sul truismo della fratellanza umana, che resista alle reazioni
quando tutti i puritani saranno ormai pagani. dell’umana brutalità. Niente è più probabile, ora come ora,
Così, per esempio, il cattolicesimo resta fuori da dispute del fatto che la corruzione del governo rappresentativo porti
come quella di Dayton sul darwinismo; e il motivo è poco i ricchi a perdere ogni freno e a calpestare tutte le tradizioni
compreso. Resta fuori perché sta tutt’intorno, come una casa di uguaglianza con orgoglio puramente pagano. Dobbiamo
sta tutt’intorno a due bizzarri pezzi di mobilia. Non è un avere i truismi che ovunque sono riconosciuti come veri.
vanto settario dire che essa è prima e dopo e oltre queste cose Dobbiamo prevenire la mera reazione e la tetra ripetizione
in ogni direzione. La Chiesa è imparziale nella contesa tra i di vecchi errori. Dobbiamo rendere il mondo un luogo sicuro
fondamentalisti e la teoria dell’origine delle specie, perché va per la democrazia. Ma nelle condizioni di moderna anarchia
all’indietro fino a un’origine che sta più in là di quell’origine mentale, né quello né alcun altro ideale è al sicuro. Proprio
lì; perché e più fondamentale del fondamentalismo. Ella sa da come i protestanti si appellarono alla Bibbia contro i preti, e
dove viene la Bibbia. Sa anche dove va a finire la maggior parte non si resero conto che anche la Bibbia poteva esser messa
delle teorie sull’evoluzione. Sa che ci furono molti altri vangeli in discussione, cosi i repubblicani si appellarono al popolo
accanto ai quattro vangeli e che gli altri furono eliminati contro i re, e non si resero conto che anche il popolo può essere
soltanto dall’autorità della Chiesa cattolica. Sa che ci sono sfidato. Non c’è fine al dissolvimento delle idee, alla distruzione
molte altre teorie sull’evoluzione accanto alla teoria di Darwin; di ogni modo di provare la verità, che è diventata possibile da
e che quest’ultima sarà molto probabilmente eliminata dalla quando gli uomini abbandonarono il tentativo di mantenere
scienza posteriore. Ella non accetta, secondo la frase usuale, una verità centrale e eivilizzata, che contenesse tutte le verità
le conclusioni della scienza, per la semplice ragione che la e rintracciasse e ripudiasse tutti gli errori. Da allora, ogni
scienza non ha concluso. Concludere significa chiudere; e gruppo ha preso una singola verità alla volta e ha passato
il
l’uomo di scienza non è proprio uno che chiude. Ella non tempo a farla diventare una falsità. Non abbiamo avuto altro
crede, secondo la frase usuale, a quel che dice la Bibbia, per che movimenti; in altre parole, monomanie. La Chiesa invece
la semplice ragione che la Bibbia non dice niente. Non potete non è un movimento ma un punto d’incontro; il luogo in cui si
mettere un libro sul banco dei testimoni e chiedergli che cosa danno appuntamento tutte le verità del mondo.
davvero intenda. La stessa controversia fondamentalista
distrugge il fondamentalismo. La Bibbia di per sé non può 1) Questo brano fu pubblicato in una raccolta del 1926 intitolata
essere una base di accordo quando è motivo di disaccordo; Twelve Modern Apostles and Their Creeds, in cui dodici autori
non può essere il terreno comune dei cristiani quando alcuni la esponevano il motivo della loro appartenenza a un certo credo
prendono in senso allegorico e altri la prendono alla lettera. Il occidentale (perlopiù cristiano); ognuno aveva un certo numero di
cattolico fa riferimento a qualcosa che può dire qualcosa, alla pagine a disposizione, come è consueto in questo genere di raccolte.
20 7]
STORIA CONTRO STORICI i fatti come sono; è istintivo distorcerli. Le parole stesse che
si trovano nelle cronache “pagano”, “puritano”, “cattolico”,

History Versus the Historians “repubblicano”, “imperialista” sono parole che ci fanno

Lunacy and Letters, 1911 balzare dalle poltrone.


Nessun valido storico moderno è imparziale. Tutti gli storici
moderni sono divisi in due classi: quelli che raccontano metà
Nella mia ardente e innocente giovinezza avevo una fantasia della verità, come Macaulay e Fronde, e quelli che della verità
fissa. Ero convinto che ai bambini a scuola si dovesse insegnare non raccontano niente, come Hallam e gli Imparziali. Lo storico
la storia, e che non si dovesse insegnar loro nient’altro. La arrabbiato vede un lato della questione. Lo storico sereno non
storia dell’umana società è la sola intelaiatura fondamentale, vede proprio niente, nemmeno la questione. Ma c’è un altro
all’infuori della religione, in cui ogni cosa può sistemarsi al suo atteggiamento possibile verso i resoconti del passato e io non
posto. Un ragazzino può non vedere l’importanza del latino sono mai riuscito a capire perché non sia stato adottato più
semplicemente imparando il latino. Ma potrebbe vederla spesso. Per metterla nella forma più breve, la mia proposta
è questa: leggere non gli storici ma la storia. Leggiamo i testi
imparando la storia dei Latini. Nessuno in assoluto può
vedere alcun senso nello studiare la geografia o nell’imparare dell’epoca. Per un anno, o un mese, o due settimane, ritiutiamo
l’aritmetica; entrambi gli studi sono evidentemente insensati. di leggere qualunque cosa riguardo a Oliver Cromwell
Ma nell’ansiosa vigilia di Austerlitz, dove Napoleone stava tranne ciò che fu scritto mentre era in vita. C’è materiale in
affrontando forze superiori in un paese straniero, si potrebbe abbondanza; pescando nella memoria (che è tutto ciò su cui
vedere come fosse necessario per Napoleone conoscere un po’ di posso basarmi nel posto in cui mi trovo a scrivere) potrei citare
geografia e un poco di aritmetica. Avevo l’idea che se le persone senza fatica molti lunghi e famosi sforzi letterari che coprono
avessero imparato soltanto la storia, avrebbero imparato ogni quel periodo. La Storia di Clarendon, il Diario di Evelyn, la
altra cosa. L’algebra potrebbe sembrare repellente, tuttavia il Vita del colonnello Hutchinson. Soprattutto leggiamo le lettere
suo stesso nome è legato a una cosa tanto romantica come le e i discorsi di Cromwell stesso, come li ha pubblicati Carlyle.
crociate, perché la parola viene dai saraceni. Il greco potrebbe Ma prima di leggerli incolliamo con cura pezzi di carta da
essere repellente finché uno non conosce i Greci, ma dopo bollo su ogni frase scritta da Carlyle. Copriamo in ogni scritto
senz’altro no. La storia è semplicemente l’umanità. E la storia autobiografico ogni nota critica e ogni paragrafo moderno. Per
umanizzerà tutti gli studi, perfino l’antropologia. un po’ smettiamo completamente di leggere ciò che uomini vivi
Dai tempi di quell’età d’innocenza ho tuttavia compreso che c’è scrivono di argomenti defunti. Leggiamo solo ciò che uomini
una difficoltà in questo insegnamento della storia. E la difficoltà defunti scrissero di argomenti allora vivi.
è che non c’è storia da insegnare. Questo non è minimamente Sono capitato per caso su un esempio eclatante di quel che
cinismo: è uno schietto e inevitabile prodotto dei molti punti intendo. La gran parte delle moderne nozioni riguardo al
di vista e della forte separazione mentale della nostra società, primo e migliore Medioevo sono tratte o dagli storici o dai
perché nella nostra epoca ogni uomo ha un cosmo solo suo, ed romanzi. I romanzi sono di gran lunga i più affidabili dei due.
è perciò orribilmente solo. Non c’è la storia; ci sono soltanto il romanziere ha dovuto perlomeno provare a descrivere degli
gli storici. Raccontare le cose con semplicità adesso è molto esseri umani; cosa che lo storico spesso non tenta. Ma parlando
più difficile che raccontarle slealmente. È innaturale lasciare in generale, è in primo luogo ai romanzi e poi agli storici che noi

22 23“
dobbiamo le nostre impressioni di quell’epoca. La comune idea un’altra umile classe di uomini a cui si potrebbe consentire
dell’inglese moderno circa il Medioevo è una stratificazione di di raccontarci del Medioevo. Mi riferisco agli uomini che
molte opinioni moderne che si possono riassumere così: vissero nel Medioevo. Esistono scritti autobiografici medievali,
1. la Vecchia Idea Romantica, coi suoi cavalieri erranti e che sono divertenti quasi quanto Pepys e molto più sinceri.
principesse prigioniere. Secondo questa, i Secoli Bui furono In Inghilterra sono quasi del tutto ignoti. Ma sono molto
non tanto bui quanto piuttosto illuminati soltanto dalla luna. contento di scoprire che le Cronache di Joinville e le Cronache
Questa idea era fittizia ma non falsa; perché siccome amore di Villehardouin sono state tradotte in ottimo inglese. Apra
e avventura esistono in ogni epoca, sono esistiti anche nel chicchessia la sconnessa storia di Joinville e troverà che il
Medioevo. Medioevo di Macaulay e Rossetti e Dickens e della signorina
2. la Meschina Idea di Manchester, in cui Dickens annaspava Jane Porter gli cadono di dosso come un pesante mantello.
nella sua felice ignoranza, la quale consentiva al mercante Si troverà tra uomini umani e sensati tanto quanto lui, un
compiaciuto di dire con un sogghigno che era molto romantico po’ più coraggiosi e molto più convinti dei loro principii
per un ebreo avere strappati tutti i denti; e perfino di insinuare primi. Joinville si rivela con altrettanta innocenza che Pepys;
che gli eroi feudali stavano bene attenti a chiudersi in acciaio e si rivela un individuo assai più simpatico. Il lettore troverà
e ferro prima di andare in battaglia. A questo, una risposta impossibile non rispettare l’uomo; la sua greve pnntigliosità
ovvia era di chiedere al mercante se il cavaliere era sempre riguardo alla verità, quando spiega quale parte di una scena ha
ingloriosamente salvo nella sua armatura e se perfino il suo visto di persona e quale ha sentito raccontata; la sua pronta e
armaiolo non fosse un uomo più coraggioso del mercante istintiva sincerità, come quando san Luigi gli chiese “È meglio
che nella moderna Birmingham vive costruendo strumenti di essere un lebbroso () commettere un peccato nmrtale?” e lui
morte. rispose “Preferirei conm10ttcre cinquanta peccati mortali”;
3. l’Idea Rossetti che l’epoca fosse piena di tenere trasparenze la sua continua e generosa lode degli altri in battaglia; i suoi
e di sacri profumi; a questo si può raccomandare come rimedio radicati affetti e il semplice orgoglio dell’affetto di altri per
estremo una buona dose del Mugnaio di Chaucer. lui; la sua lieve suscettibilità riguardo alla sua dignità di
4. l’Idea Condiscendente; come quando Macaulay disse dei gentiluomo, che san Luigi gli rimproverava, ma che e, precisa
pellegrini con la massima solennità che, in un’epoca in cui al millimetro, la suscettibilità del colonnello Newcome. Sopra
gli uomini erano troppo ignoranti per viaggiare per curiosità ogni cosa dobbiamo ringraziarlo per il suo quadro del grande
“0 desiderio di guadagno”, meno male che viaggiavano re in cui il leone giaceva con l’agnello. [ dardi del giudizio di
per superstizione. Mi ha sempre divertito quest’idea che san Luigi volano attraverso i secoli e penetrano ogni armatura.
il viaggiatore estatico e il viaggiatore eroico fossero Avevo progettato di raccontare alcuni episodi presi da questi
pure e
semplici anticipazioni e profezie del viaggiatore commerciale. libri ma devo perlomeno rimandare. Suonercbbero tutti
Il pellegrino baciava la Terra di Cristo e il crociato cadeva con la stessa musica, la musica su cui marciavano i pellegrini di
quaranta ferite ad Ascalona per poter stendere nel deserto una Chaueer mentre il Mugnaio li accompagnava con la cornamusa
comoda via maestra per il commesso viaggiatore. fuori dalla città. Se il diciottesimo secolo fu l’Età della Ragione,
Ora, Dickens e Rossetti erano grandissimi uomini e, benché il tredicesimo fu l’Età del Buonsenso. Quando san Luigi diceva
nessuno dei due abbia mai saputo granché del Medioevo, le che l’abito lussuoso era in effetti peccaminoso, ma che gli uomini
loro idee su quel tempo sono certamente interessanti. Ma c’è dovevano vestirsi bene “perché le loro spose potessero amarli
24 25
più facilmente”, possiamo percepire un’epoca che parla di fatti, NATALE E DISARMO
non di capricci. C’era abbondanza di romanzo, in verità; non
solo vediamo san Luigi che dà giudizi pieni di umorismo sotto Christmas and Disarmament
un albero del giardino, vediamo anche san Luigi che balza dalla Illustrated London News, 14 gennaio 1911
sua \nave nel mare con lo scudo al collo e la lancia in mano.
Pero non è un romanzo di oscurità né un romanzo di chiaro di
luna, ma un romanzo del sole a mezzogiorno. Non riesco mai a capire com’è che quando i giornali nominano
il Natale e i suoi insegnamenti cominciano subito a parlare del
disarmo internazionale. È senz’altro un ideale del Natale che
cessino le guerre ingiuste, ma anche e altrettanto che cessino
i
governi ingiusti, i commerci ingiusti, i processi ingiusti o
qualunque altro dei modi innumerevoli con cui gli uomini
torturano e tradiscono la loro razza. La consueta e popolare
traduzione del canto degli angeli è “Pace sulla terra, buona
volontà tra gli uomini”. A parte l’accuratezza, forse vale la pena
sottolineare che le due cose sono molto diverse. La pace sulla
terra potrebbe anche indicare un panico immoto,
il giacere

mostrati dinnanzi a un tiranno universale. Pace sulla terra


potrebbe significare che ogni uomo odia il suo vicino ma lo teme
\… pelino in più di quanto lo odia. “Fanno una
desolazione ela
il
chiamano pace”.1 Così diceva il vecchio satirista romano; ma
silenzio di cui parlava era perlomeno un silenzio di tomba.
Ma se noi facessimo un silenzio di vivi, un silenzio di milioni
«li schiavi muti... e lo chiamassimo pace?

Questo ovviamente mi porta al caso del signor Carnegie.


Ilo sopportato, meglio che ho potuto, i milionari dei miei
tempi quando dichiararono guerra, una guerra improwisa e
sensazionale, come chiunque riconosceva; una guerra meschina
v immorale, come io credevo. Mi sono abituato
ai milionari che
mi
impongono la guerra. Ma se cominciano a imporre la pace
ribullo senz’altro.
Il signor Carnegie dovrebbe saper bene quanto chiunque altro
t'h(‘ bizzarri litigi possono nascere in questa nostra famiglia
umana. Il signor Carnegie, a voler esser buoni, non proprio
è
llll lipo natalizio. Se venisse giù per il camino (portando una
biblioteca gratuita) difficilmente consolerebbe i bambini per
27
26
l’assenza di Babbo Natale che porta il sacco di giocattoli. Riesco il più alto e sdegnoso tuono dell’anima umana. Combattono
a stento a immaginare una qualunque personalità, vera o di perché amano, non perché odiano; il francese colpisce perche
finzione, che sarebbe meno adatta al Natale di questo milionario la Francia è bella, non perché s’imbatte in un brutto tedesco.
meccanico, con la testa di metallo e le teorie a orologeria; un Il tedesco colpisce perché la Germania deve essere amata, non
freddo intreccio dello yankee e dello scozzese. Ein rappresenta perché la Francia non possa essere amata. E finché [sostenitori
il macchinario, e come la maggior parte dei macchinari ogni della pace non avranno compreso e accettato questa radice
tanto sballa. affettiva dell’energia militare, tutte le loro parole saranno
Uno sbaglio vitale è compiuto in questa questione dal signor polvere nel vento. Un uomo ama un certo albero e venti
Carnegie e dai suoi simili. Essi ripetono continuamente, e uomini propongono di abbattere proprio quell’albero. Egli puo
sembrano pensarlo davvero, che le guerre nascono dall’odio. uccidere i venti uomini, cosa che può essere davvero tragica;
Potrebbero esserci state guerre che nacquero dall’odio, ma in ma non odia i venti uomini; ama l’albero. Se uno può amare
questo momento non riesco a ricordarne neanche una. un albero, può anche amare una foresta; se può amare una
In questa come in molte altre faccende il racconto più veritiero foresta, può amare una valle; se una valle, un intero paese ()
che esista è l’Iliade o Assedio di Troia. Le guerre non cominciano l’intero carattere di una civiltà. Uno può amare a buon diritto,
mai per l’odio; esse nascono o dall’onorevole affetto che un come Menelao; oppure a torto, come Paride. Ma e sempre
uomo prova per ciò che è suo; oppure dal nero e furtivo affetto desiderio e non ripugnanza. Quali che fossero gli affetti buoni
che prova per ciò che è di un altro. Ma è sempre affetto; non è o i volgari appetiti che ispirarono la guerra boera, essa non tu
mai odio. I greci e i troiani non si odiavano per niente; a stento ispirata da basilare avversione o disgusto. Non pensqclie ci
si trova una scintilla di odio nell’intera Iliade, se non quella sia stato un solo vero caso di britanni e boeri che si odiavano
grande fiammata che deriva dall’amore dell’eroe per Patroclo. I l’un l’altro in tutta la faccenda. E chi propaganda la pace deve
due eserciti stanno cospargendo la piana di cadaveri e tingendo seriamente affrontare la questione di questi attaccmnenti
il mare stesso col sangue
per amore e non per awersione. particolari. Togliamo dalla discussione tutti gli affetti
Tutto nasce perché Paride ha concepito un affetto cattivo per brutti, tutti gli amori cattivi che pi‘incipaln'iente producono i
Elena, mentre Menelao non sa smettere di amarla. In altre conflitti dell’umanità. Supponiamo di parlare soltanto degli
parole, entrambe le schiere stanno combattendo, non perché altaccamenti cavallereschi () domestici che costituiscono tanta
combattere non sia ripugnante ma perché hanno qualcosa di parte dell’esile dignità dell’uomo. E ancora al propagandista di
pace resterà la domanda a cui rispondere. Intende che soldato
bello per cui combattere. il
Si troverà che questo è il sentimento di ogni vero soldato britannico non dovrebbe amare i propri colori? Intende che il
dow1nque. “Mai mi recarono offesa i remoti troiani”.2 Un vero contadino boero non dovrebbe amare la sua fattoria?
soldato non combatte perché ha davanti a sé qualcosa che odia. Sembra infatti esserci tra scrittori e pensatori una strana
Combatte perché ha dietro di sé qualcosa che ama. Tolstoj e altri dimenticanza dei sentimenti effettivi della massa degli uomini
sostenitori di un’abietta sottomissione hanno spesso avanzato in queste faccende. Essi non comprendono quanto siano
questo fatto della non—esistenza dell’odio come argomento per convinti e virili gli amori degli uomini. Ho visto l’altro giorno
la non-esistenza della guerra. Il contadinello francese (dice nel Nation un articolo intitolato “The Grey Novel” e dedicato
Tolstoj) non odia veramente lo studentello tedesco; perché il lodare (giustissimamente, ne sono certo) un romanzo del

dunque dovrebbero combattersi? La risposta romba come signor Arnold Bennett. Ora non m’interessa il romanz1ere,
28 29
LE CAUSE DELLE GUERRE prima di procedere a dare la grande lieta notizia che non ce
n’erano. Ma l’esempio mostra in maniera assai tipica come
The Causes of War nel giornalismo la prima frase sia in realtà l’ultima e tutti i
Illustrated London News, 28 gennaio 1911 paragrafi sono stampati in senso inverso.
Ho avuto parecchie seccature con alcuni corrispondenti
perché una o due settimane fa ho tentato di far notare che,
Una cosa sgraziata nel giornalismo (come quello che sto ora quando si tratta di guerra e pace, noi abbiamo quest’abitudine
componendo con riluttanza) è che il titolo, ciò che il lettore di cominciare dall’inizio del paragrafo e non dall’inizio della
legge come prima cosa, è di solito la cosa che lo scrittore questione. Vale a dire, cominciamo con una frase e non con un
scrive per ultima. In realtà non si può dirlo di questa pagina pensiero; parliamo di “Propaganda per la Pace” () di “l*‘ebbre
col suo titolo fisso; ma nel giornalismo in generale questo di Guerra” e non vediamo che tutte queste frasi giornalistiche
fatto è davvero fonte di errori. Il titolo è considerato come uno sono prodotti tardivi del vero conflitto di filosofie, che va avanti
stemma altamente simbolico, quando in realtà è soltanto una da migliaia di anni. Parlare in questo modo non e cominciare
specie di scomposta e torreggiante appendice. E le parole che dal principio, ma cominciare dalla fine; solo perché la fine si
vanno bene per la cima di una colonna non sono affatto, come trova più vicina.
regola generale, adatte a cominciare una disputa. Ne deriva che Quel che facevo notare e questo: che attribuire le guerre
abbiamo una classe di titoli che non sono tanto l’inizio di un all’odio significa accontentarsi di una causa secondaria anziché
argomento quanto invece la sua un po’ serpentina conclusione. di una causa principale. Senza dubbio, se un esercito britannico
Scorrendo in fretta un giornale, ieri, ho visto le parole seguenti marciasse attraverso Berlino, un tedesco avrebbe una certa
a grandi lettere in cima a un paragrafo: “Niente Ossi d’Asino nel tendenza a odiarmi; e sono sicurissimo che, se fosse issata una
Pane”. Non ho avuto tempo di vedere che cosa significassero. bandiera tedesca sulla colonna di Nelson, io avrei una decisa
Ma, per com’è, ho trovato l’affermazione soddisfacente ma inclinazione a odiare i tedeschi. Ma è l’odio ad essere generato
(nella mia semplicità) non proprio sorprendente. Non mi ero dalla collisione; non è l’odio a generarla. L’amore la genera: un
mai figurato il pericolo che era lì dissipato e placato. Se mai qualche tipo di affetto o desiderio, buono o cattivo, meschino ()
avessi il compito (per qualche concatenazione di avventure che nobile. Ho spiegato in maniera particolare che le guerre sono
ho difficoltà ad immaginare) di dissotterrare lo scheletro di un sempre state prodotte da appetiti concreti, che sono molto più
asino, non mi verrebbe mai in mente di andarlo a cercare in abietti della pura e semplice ostilità; dall’avidità di denaro,
un’infornata di pagnotte da un penny. I miei geniali avversari o da quell’estrema caratteristica del codardo che è la sete di
senza dubbio replicheranno che ogni volta che mangio del pane potere sugli altri. Dico solo che la guerra comincia in questi
lo inserisco nell’osso mandibolare di un somaro; ma il mio osso desideri affermativi, buoni o cattivi. Tra due tribù scoppia una
mandibolare sarebbe sorpreso e perfino ferito se incontrasse guerra quando una tribù scopre l’oro in una montagna che
una qualunque altra parte di un animale affine. Ora, non ho l‘altra tribù venera come luogo sacro. Il secondo affetto e alto
nessun dubbio che questo titolo (per me) incomprensibile fosse quanto il cielo; il primo affetto è piatto come l’inferno. Ma sono
seguito da un comprensibilissimo, e forse lucido ed eloquente, entrambi affetti; non sono repulsioni o disgusti naturali. Gli
paragrafo. Il paragrafo senza dubbio spiegava innanzitutto eroi stanno al di sopra dell’odio, i finanzieri al di sotto.
perché la gente pensasse che ci fossero ossi d’asino nel pane, Qualche volta, anche se non molto spesso, perché il rischio
32 33
di grandi guerre è troppo elevato, entra in gioco un altro con interesse mentre ci provi”. Ma di sicuro è completamente
affetto concreto: l’affetto per il combattimento in sé. E anche inutile parlare di pace e della mera assenza di odio. È inutile far
questo non ha niente ha che fare col semplice odio; ma è così incontrare redattori tedeschi con redattori inglesi e chiedere
dimenticato nelle nostre città ristagnanti che quando compare loro di non odiarsi a vicenda. Loro non si odiano a vicenda. La
non si riesce a comprenderlo. Ho visto in un settimanale assai vita di un redattore di giornale lascia poco spazio a emozioni
ben scritto un articolo sugli scontri armati nell’East End,1 tanto potenti. Ma in un qualche modo nebuloso il redattore
intitolato “Il Fascino dell’0rrore”. Spiegava la presenza di inglese ama davvero l’Inghilterra; e nel suo stile ammiccante il
grandi folle in un quartiere affollato, dove degli uomini stavano redattore tedesco ama la Germania. Nessuno dei due sa in quale
rischiando la vita da un lato e dall’altro, con una qualche curiosa momento tutto ciò che più apprezza potrà essere minacciato
teoria psicologica che esista un’attrazione per ciò che è brutto da qualcosa che non comprende minimamente. Il solo e. unico
e sordido. La semplice risposta mi sembra sia questa: un uomo rimedio consiste nel togliere gli affetti; fare in modo che l’inglese
che da solo ne combatte cento, foss’anche un furfante, non non apprezzi più le colazioni robuste, le strade vagabonde,
è brutto e sordido. Non si trattava di fascino per l’orrore; se i villaggi irregolari, la libertà personale; che il tedesco non

pure qualcuno capisce che cosa sia. Era quel fascino della lotta apprezzi più i lunghi pasti impegnativi, i lunghi bicchieri di
che ogni uomo comprende se non ha la schiena spezzata dalla birra leggera, le complicate cerimonie di compleanno e l’usanza
schiavitù. Questo effettivo piacere nel vedere sfida e audacia, di sedere immobili con il volto raggiante. L’altro metodo e che
ci sia un’altra cosa che essi ritengano ancor più sacra di queste.
sono disposto ad aggiungerlo alla lista dei piaceri effettivi che
Un terzo metodo non lo riesco a vedere.
possono provocare la guerra. Ma questo da solo la provoca
molto di rado, come dicevo, perché in definitiva è una specie di Ho scritto questo articolo per rispondere agli innumerevoli
scherzo eroico; e la guerra moderna non è né uno scherzo né, di corrispondenti che sembrano immaginare che io goda dei
regola, particolarmente eroica. Parlando in generale, le guerre massacri umani e che beva sangue caldo. Desidero sottolineare
non succedono nel mondo moderno se non per fortissimi che, ben lungi dall’oppormi alla pace, mi sono preso la pena di
desideri illegittimi e fortissimi legittimi affetti. escogitare i soli due modi possibili per arrivarci. Uno consiste
Ora, quel che volevo fosse chiaro per l’ammirevole nel rimedio buddista dell’eliminazione di tutti i desideri.
propagandista di pace è questo: che siccome questi conflitti L’altro, io penso, consiste nel rimedio cristiano di una comune
sorgono da desideri reali, buoni o cattivi, ci sono soltanto due religione.
vie per poterli sopraffare in maniera permanente. Una prevede
che le persone non abbiano questi attaccamenti particolari a
un’isola o a una valle, a un’usanza 0 a un credo. L’altra prevede
che essi li abbiano, ma che abbiano anche qualche altro
attaccamento vivissimo e quasi concreto che possa includere e
controllare gli altri, come la venerazione di un dio particolare, o
la crociata contro un nemico comune, o il riconoscimento di un 1) Probabilmente si riferisce ai fatti avvenuti in Sidney Street il
comune codice di coscienza. Io dico al propagandista di pace: 3 gennaio 1911, quando due criminali asserragliati in un palazzo

“O un irlandese non deve amare l’Irlanda o tu devi trovare resistettero per sei ore all’assedio di 200 poliziotti e soldati (l’episodio
qualcosa che egli possa amare più dell’Irlanda. Ti osserverò è ricordato come the Siege of Sidney Street, l’assedio a Sidney Street).

34 35
MODO GIUSTO DI
IL che non voglio della Mugg’s Marmaline sui capelli. Eppure
è raro che il barbiere replichi: “Questo, signore, è il modo di
DENUNCIAR LE COSE comportarsi dei santi e di quelli che sono vicini agli angeli;
ma per noi della terra e della normale atmosfera, simili cose
The Right Way to Denounce Things devono essere ideali più che cose raggiungibili”. Non vedo il
Illustrated London News, 29 giugno 1912 divertimento della liquirizia, del golf da tavolino, dei rognoni
grigliati, del collezionare francobolli, del biancomangiare,
dell’indossare i guanti o del tenere un valletto. Potrei anche
Il mondo moderno non porta il cuore sulla manica,1 ma suggerire, con la massima tenerezza per i sentimenti del
piuttosto su per la manica, come le carte di un baro o il fazzoletto milionario, che non vedo il divertimento di aggiungere zeri su
di un membro della Guardia. Per una varietà di motivi, non zeri in un libro mastro quando sei ormai vecchio e non potrai
da ultimo a causa della grande molteplicità ed eterogeneità dei mai trasformarli in altro che zeri. Ma si tratta di questioni di
suoi frutti, esso si mantiene assai misterioso circa le sue nozioni
gusto e di sicuro non mi e mai venuto in mente che fossero
vitali di bene e male. I suoi comandamenti sono intagliati questioni di idealismo. Non mi sono mai sentito la testa
come geroglifici molto ingarbugliati su nerissime tavolette di tra le stelle rifiutando della liquirizia o innalzato alle vette.
pietra: e uno sta sempre lì a scoprire frasi e osservazioni che lo dello spirito nel declinare l‘offerta di un biancomangiare. Se
inducono a chiedersi se davvero in fondo alla testa della gente ci l’eminente finanziere avesse detto che fumare gli piaceva ma
sia superstizione o ateismo o feticismo o ironia e disperazione. che si era riproposto di farne a meno in memoria della sua
Per esempio, un famoso milionario, rivolgendosi l’altro prozia () per rispetto del santuario di sant’llarione di liliopoli
giorno ad alcuni studenti, ha detto che non riesce a vedere il 0 semplicemente perché pensava che la sua volontà si stesse
divertimento di aspirare fumo in bocca e di soffiarlo di nuovo indebolendo pericolosamente, avrei compreso che il suo fosse
fuori; () qualcosa del genere. Dopodiché subito un quotidiano definito idealismo di un qualche genere. Ma se non gli piace
(un buon quotidiano, anche, con sane simpatie popolari e fumare, allora evitare di fumare e senmliccmenle un genere
nessuna propensione ad adulare miliardari) ha commentato sensatissimo di autogratificazionc. Ho di gran lunga troppa
che il milionario in questione è “troppo idealista”. Ora, che tolleranza per gli svariati piaceri dell’umanità per obiettare se
può mai significare? Che c’entra l’idealismo con la circostanza il milionario gradisce un po’ di non-fumo () il piacere di non
che a uno non piaccia il fumo di tabacco? Ci sono un sacco di prendersi un sigaro.
cose di cui io “non vedo il divertimento” ma nessuno mi ha Qual è, però, il vero motivo della strana distinzione che qui si
mai attribuito sublimi aspirazioni per il fatto di non vedere il avverte tra il tabacco e la liquirizia? Siccome sarebbe contrario
divertimento. Quando il cameriere a una cena offre “Rognone, ai principii stessi di un’epoca di cultura e progresso supporre
signore?” io rispondo “No, grazie”; perché il rognone non mi
per un momento che, se uno è un milionario, ciò possa far
piace. Ma il cameriere non dice, in un bisbiglio profondo: qualche differenza nella capacità di giudizio degli altri uomini,
“Signore, siete troppo buono per questo basso mondo; siete posso solo supporre che la sottigliezza o particolarità della
stato mandato qui come un modello più che come un compagno cosa si trovi non nell’uomo ma nella sostanza. E sono davvero
nel peccato”. Se un barbiere suggerisce che sarei più felice con
propenso a ritenere che ci sia della verità in questo. Ecco ciò che
della Mugg’s Marmaline sui capelli, rispondo con fermezza
' intendo quando dico che potrebbe quasi essere l’adorazione di
l

36 37
un feticcio. Sembra quasi che ci sia un materialismo mistico “

perché masse intere della nostra strana società, masse che


nella mente degli uomini, una venerazione o un’avversione resterebbero di sale se le chiamaste puritane,, ancora adorano
per le nude sostanze: come se il fumo fosse un incenso segretamente gli dèi che i puritani adorano apertamente alla
abominevole che implicasse idolatria; o come se il tabacco mattina e al mezzogiorno. Evidentemente c’è una quantità
fosse un corpo troppo sacro per essere bruciato. Alla stessa di persone come il giornalista che riteneva il signor Carnegie
maniera, naturalmente, trattano molti altri tabù dello stesso “troppo idealistico”, le quali credono davvero in cuor loro che
tipo. Alla stessa maniera, tramite qualche misteriosa intuizione, il tabacco profani l’ideale della vita, ma che approfittano della
considerano le palle da biliardo pericolose quanto palle da scusa di non professare nessuna virtù eroica. Ora, quando
cannone, ma le palle da croquet innocue come polpette. Ci le persone si giustificano in tal modo, il successo va lì dove
sono, effettivamente, obiezioni razionalistiche al tabacco generalmente va in un conflitto tra l’eroico e il pusillanime,
ma, come gli argomenti razionalistici in favore dell’astinenza tra la fede e la debolezza di mente. Personalmente, come ho
totale dalle bevande alcoliche e del sabbatismo, in ultima detto, non riesco a farmi un concetto di quel che uno potrebbe
analisi appariranno come puri e semplici pretesti. È vero che intendere dicendo che ritiene sbagliato fumare, più di quanto
il tabacco, benché non sia inebriante, è per qualche verso una riesca a farmi un concetto di quel che uno potrebbe intendere
droga: ma lo è anche il tè; e queste persone non avvertono la dicendo che ritiene sbagliato starnutire. Ma se qualcuno che lo
stessa atmosfera malvagia intorno al tè. È vero che il tabacco, ritiene sbagliato rifiuta di farlo, è molto probabile che diventi
preso totalmente a sproposito, ti guasta l’appetito: ma è così (nel vero senso della parola) un sacro terrore per tutte quelle
anche per i dolci; e queste persone non avvertono l’atmosfera
persone che, anche se lo ritengono sbagliato, continuano a
malvagia intorno ai dolci. È vero che è un lusso, solo un’acuta farlo. Questa religione antifumo è più vile dell’adorazione della
e fuggevole stimolazione dei sensi: ma tali sono anche il pepe scimmia; ma perfino nell’adorazione della scimmia gli uomini
e la mostarda e un centinaio di altri irreprensibili doni della credono nell’uomo che veramente crede nella scimmia.
brava massaia. E vero che finisce in fumo; ma così finiscono '

Questo è l’errore dei cinici quando dicono che gli idealisti


tutti i poteri e i piaceri del mondo. È vero che finisce in cenere; non hanno successo. Gli idealisti, gli idealisti coerenti, hanno
ma pure noi. Forse, dopotutto, questa è una parte del mistero molto più successo di chiunque altro, perché nessun uomo può
del milionario; e a coloro che si sono costruiti salde roccheforti trovarsi a suo agio in presenza del suo stesso ideale, che ha
e cumuli d’oro sulla terra è richiamato alla mente, da questo trascurato. Gli uomini stanno sempre ad agitarsi e a farsi un po’
piccolo piacere lieve e rapido nel consumarsi, che il corpo più vicini all’alto seggio su cui siede il fanatico. Quando un uomo
dell’uomo crolla come cenere e che la sua anima sale in alto sia stato definito almeno una volta un irrealistico visionario,
come un vapore. Ma non penso che sia questo il sentimento; è‘praticamente costretto ad essere un successo. Dal momento
su come dicevo, non riesco a immaginare quale dawero sia il che una cosa è stata chiaramente definita impossibile, qualcosa
sentimento. di sportivo nell’anima umana immediatamente accetta la
Ma c’è un modo di guardare la cosa che fa un po’ più di giustizia scommessa e decide di far succedere la cosa. Venti anni fa la
ai fanatici. Penso che il predominio dei puritani sia male perla-
……” …,… ,..-......
,
gente diceva che il socialismo era utopico; che era “contrario
.«m—QEÉ—ìlllìi mo to peggio perla morìhta che per Il piacere o per
. \ ..…...…… …...-..….…
alla natura umana”; che sarebbe andato “molto bene se fossimo
l’arte. Ma penso che ci sia un senso in cui si sono guadagnati tutti angeli”; e via così. In tutto quel tempo il socialismo stava
Il loro predominio. Hanno guadagnato il loro predominio
facendo passi da gigante; ne aggiungeva al suo club a migliaia,
38 39
spediva i suoi profeti nei parlamenti e nei consigli. Ma ora la IL VERO ARTISTA
gente ha scoperto che il socialismo è inevitabile; e che ci si sta
accumulando intorno ogni giorno di più. On the True Artist, 1926
Quando definite qualcuno “troppo idealista” ammettete che The Glass Walking—Stick
ha trovato la via e alla fine sarete sempre trascinati dietro di
lui. Ecco perché i più meschini fanatici hanno successo in Si è notato ultimamente che gli artisti che hanno esordito con
qualche misura come i più notevoli. Mi scuso con i socialisti metodi artistici interamente nuovi sono ora ritornati a metodi
per averli paragonati ai milionari: ma il processo è, in un dato
‘WW

più realistici, e a ciò che qualcuno chiamerebbe metodi più


senso, il medesimo. Il giornalista che riteneva il milionario ragionevoli. Secondo la pioniera teoria del progresso, di cui
troppo idealista si farà portar via la pipa dal milionario più abbiamo tutti sentito parlare così tanto, a quest’ora sarebbero
verosimilmente che infilarne un’altra in bocca al milionario. dovuti sfrecciare ben oltre la vista e dovrebbero star godendosi la
=

Ora io suggerisco che, si tratti di una stravaganza nobile come il ..:

società dei loro pro—pronipoti. Perché si suppone che sia compito



socialismo o di una stravaganza meschina come l’antitabacco, ‘;

di questa singolare specie di pioniere perder completamente


noi dovremmo adottare il giusto metodo per denunciarla; il .

di vista l’esercito che guida. Naturalmente, l’intera metafora


modo che la indebolisce, non il metodo che la rafforza. Diciamo «

e un pasticcio; la maggior parte di quella moderna teoria del


chiaramente che il socialismo non è una cosa adatta agli angeli
'

progresso e un pasticcio di metafore. Un pioniere non guida un


ma semplicemente una cosa inadatta agli uomini; non perché esercito; e semplicemente un uomo che gli cammina davanti
gli uomini siano al di sotto del socialismo ma perché sono al di ed è agli ordini del comando generale tanto quanto l’ultimo
sopra di esso. Perché l’onore, ela signoria su un piccolo luogo, e uomo che gli cammina dietro. Ma, accettando l’immaginario di
la difesa della famiglia, e la sfida razionale ai poteri del mondo, quelli che parlano di un pioniere quando intendono un profeta,
non sono cose di cui ci vergogniamo; non sono vizi da deboli è chiaro che il pioniere qualche volta è costretto a ripiegare
ma diritti naturali. E non diciamo di un uomo che disprezza il sul corpo principale dell’avanzata. In altre parole, il profeta
tabacco che è troppo idealista, ma che s’innervosisce troppo per qualche volta si stufa della società del bimbo non ancora
niente. Queste varietà e questi piaceri sono, nella moderazione, nato (che può essere un compagno per niente comunicativo)
una parte dell’idealismo: un terreno senza siepi non diventa e cerca compagni addirittura tra i contemporanei. Non posso
più simile al paradiso, né un cielo senza nubi diventa più simile pronunciarmi nel caso dell’arte pittorica, ma nel caso parallelo
al Cielo. della letteratura c’è forse qualcosa da dire circa i modi di
mettere alla prova un simile ritorno alla società e se e quando
sia un ritorno alla ragionevolezza.
La prima verità in ballo è un truismo, ma un truismo che spesso
e così poco compreso come qualunque mistero. È che l’artista è
una persona che comunica qualche cosa. Può comunicarla più o
1) In Inghilterra si usa dire che uno ha il cuore sulla manica, wears his meno facilmente e rapidamente; può comunicarla a un numero
heart upon his sleeve, per dire che mostra facilmente maggiore o minore di persone. Ma si tratta di comunicazione e

le sue emozioni
/
e i suoi sentimenti. non semplicemente di ciò che la gente chiama espressione.
O meglio, a rigor di termini, a meno che non sia comunicazione
40 41
non è espressione. So che da qualche tempo c’è l’abitudine che qualcun altro lo condivida, è una faccenda molto difficile
di parlare dell’artista che esprime qualcosa come se questo e delicata. Probabilmente all’artista ci vorrà del tempo, e una
significasse soltanto che si libera di qualcosa. Può essere naturale quantità di tentativi, per rendere chiaro ciò che intende dire. E
che l’artista voglia liberarsi della sua arte; specialmente quando a me sembra che il momento in cui egli ritorna a uno stile più
consideriamo come essaè certe volte. Ma la sua parte non è soltanto normale è, molto spesso, semplicemente il momento in cui egli
di dare se stesso; la sua parte è, lo dico con grande solennità, è riuscito a renderlo chiaro. Il tempo in cui egli è tumultuoso
di consegnare i beni.1 Questo, come dicevo, è un truismo, ma e rivoluzionario e indecifrabile e ferocemente originale è il
uno che è stranamente dimenticato in un bel po’ del trambusto tempo in cui sta tentando di arrivarci. Il tempo in cui è chiamato
modaiolo riguardo all’espressione di sé nell’arte. L’artista in fin ordinario è il tempo in cui c’è arrivato.
dei conti si mostra intelligente nell’essere intelligibile. Non dico È vero che c’è una specie di parodia cattiva di questo processo
nell’esser facile da capire, ma sicuramente nell’essere capito. di sviluppo buono. In genere questo accade per ogni sviluppo
Eppure c’è ancora una gran quantità di chiacchiere riguardo allo buono; diabolus simium Dei.2 A volte succede che un uomo che
spirito isolato e incomunicabile dell’uomo di genio; riguardo a aveva in gioventù ideali rivoluzionari li venda in cambio di un
come egli ha in sé cose troppo profonde per essere espresse e conformismo puramente snobistico. Ma non penso che questo
troppo sottili per essere soggette alla critica generale. lo dico che sia vero degli artisti moderni il cui ritorno a maniere più normali
questo è precisamente ciò che non è vero dell’artista. Questo e e stato di recente sottolineato a questo proposito. Il loro lavoro
precisamente ciò che è vero dell’uomo ordinario che non è un conserva un carattere individuale, perfino quando diventa
artista. Questo e precisamente ciò che è vero dell’uomo che è comprensibile tanto quanto individuale. Sto solo facendo
chiamato filisteo. Lui ha delle sottigliezze nell’anima che non sa notare che il momento in cui gli artisti diventano intelligibili
descrivere; lui ha segreti di emozione che non può mai mostrare «* il momento in cui essi diventano veramente e trionfalmente
in pubblico. È lui che muore con tutta la sua musica dentro. individuali. È il tempo in cui l’individuo appare per la prima
Ma dovrebbe ovviamente essere lo scopo del musicista morire volta nel mondo a cui l’arte si interessa: il mondo della ricettività
con tutta la sua musica fuori da sé; anche se di rado si può e dell’apprezzamento. Ogni individuo è individuale; e io
raggiungere questa condizione ideale delle cose. sono di quelli che pensano che ogni individuo è un individuo
Il punto è questo, però: che non è sufficiente che il musicista interessante. Ma, in ogni caso, c’è un grandissimo mnnero di
tiri la sua musica fuori da sé. La sua parte è anche di far entrare individui che sarebbero interessanti se avessero la capacità di
la sua musica dentro a qualcun altro. Dovremmo essere tutti suscitare il nostro interesse. Ma il momento della creazione è il
abbastanza ragionevoli da riconoscere che il qualcun altro momento della comunicazione. È quando l’opera è passata da
dipenderà in qualche misura dal tipo di musica. Ma se tutto ciò mente a mente che diventa un’opera d’arte.
che lui sa dire è che ha un segreto di potenza e passione sigillate
in sé, che la sua immaginazione è frequentata da visioni di cui il |) Qui il verbo to deliver è usato sia nell’espressione deliver himself,
mondo non sa niente, che egli è consapevole di un punto di vista «'In- in realtà vuol dire “liberarsi, salvarsi” (in linea con quanto ha appena
che è interamente suo proprio e non è espresso in nient’altro «|«-llo) ma che letteralmente è anche “dare, consegnare se stesso”, sia
di comune o comprensibile... allora sta semplicemente dicendo '
nell'espressione deliver the goods, che vuol dire “consegnare le merci,
| Iwni (acquistati)”.
che non è un artista, ecco tutto.
I Nabolus simia Dei (non simius) significa “il diavolo è la scimmia
Dall’altra parte la verità pura e semplice da riconoscere è '.* )

«Ii Dio”. L’errore è nell’originale.


questa: esprimere un punto di vista unico, in maniera tale
42 43
IL NASCONDIMENTO osservata a sufficienza. C’è un altro senso in cui vale davvero la
pena visitare certi paesi e non altri, certe città e non altre, certe
DEI PAESI STRANIERI famiglie e non altre. E penso che la distinzione sia questa: che
luoghi e persone variano non tanto per la presenza di interesse
The Self—Concealment ofForeign places umano ma per la probabilità che siamo capaci di seovarlo. Ho
Illustrated London News, 10 gennaio 1914 sempre pensato da ragazzo che la grande obiezione alla scoperta
del Polo Nord fosse che anche quando lo trovi non sei in grado
di vederlo. Le mie fantasie svolazzavano di preferenza intorno
Tutti gli uomini sono interessanti — perfino quelli intelligenti a qualcosa che probabilmente si vedrebbe se ci si arrivasse

e 10 non so immaginare nessun gruppo umano o dimora in vicino; come il Matterhorn. E non penso nemmeno adesso che
cui non ci siano da cogliere verità significative. la distinzione sia priva di filosofia. Come tutti gli uomini che
Il
gruppo artistico è forse il più difficile con cui fare i conti sono diventati via via più ortodossi e dottrinali riguardo alla
come Sl deve, perché spesso è un sistema di travestimenti. religione, la mia mente si è allargata da quei giorni; e ho per la
‘C’è un tipo di ornamento che è pensato per nascondere scienza fisica una simpatia che non provavo quando pensavo
piuttosto che per rivelare, tale che uno sgabello sembra che fosse distruttiva e vittoriosa. Ora vedo che il Polo Nord è
qualcosa di più e qualcosa di meno che uno sgabello, o un davvero interessante. Ma continuo a pensare che il suo solo
bollitore qualcosa di più e qualcosa di meno che un bollitore. interesse, che è un interesse matematico e astronomico, si
Un bel po’ di Arte è dovuta a mancanza d’immaginazione. possa godere altrettanto bene senza vedere Polo, addirittura
il
\
E spesso perché non riescono a vedere lo sgabello, che le senza scoprirlo. C’è un fascino intellettuale nel punto che non
persone intagliano lo sgabello, o perché non riescono a vedere e né Est né Ovest, un fascino che è ammaliante quasi quanto il
1lbrieco che lo smaltano. Perché, dopotutto, la cosa più poetica castello della fiaba che era a est del sole e ad ovest della luna.
riguardo a uno sgabello è che starà dritto in piedi; e la più C’è in quel singolo puntieino che è privo di moto nel moto
bella qualità di un bricco è il fatto che bolle. Esso trasforma universale un’importanza mentale carica di allegoria religiosa.
una cosa meravigliosa chiamata acqua fredda in un’altra cosa Ma tutti gli interessi di questo tipo uno li può soddisfare
meravigliosa chiamata acqua calda: davvero il bricco può esser altrettanto bene usando un mappamondo in un’aula scolastica
detto Sia poeta che sacerdote, perché canta e manda verso l’alto che facendo vela con l’ammiraglio Peary. Ma non e vero che
una nube in. offerta. Ma in ogni caso la parte più immaginosa lutto l’interesse e tutta la poesia del Matterhorn si potrebbero
dl un compito è il compito in sé; e la decorazione potrebbe godere altrettanto leggendone l’altezza in un libro di geografia
nasconderlo così come sottolinearlo. In una porta non troverete in un’aula scolastica quanto andando a guardarlo lì dov’è. Il
mai niente di più mistico del fatto che si apra, né di più mistico primo piacere è puramente astratto, il secondo è piuttosto una
in un fuoco del fatto che brucia. Potrebbe spesso accadere, io specie di sacramento: vale a dire che, benché sia spirituale, è
penso, che una casa veramente artistica sia il peggiore scenario anche solido. E il primo spirito, lo spirito di una specie di burla
possibile per l’infanzia di un grande artista. accademica, lo spirito di Archimede quando parlava di usare la
Ma per quanto tutte le cose animate, e pure quelle inanimate, leva per sollevare il mondo, quello è lo spirito giusto per usare
abb1ano un interesse e per quanto dovunque ci sia natura idee come l’idea del Polo Nord; e tutte le idee rivelate nelle
umana ci sia interesse umano, c’è un’altra distinzione che non è mappe scientifiche dell’universo. I cicli scientifici dovrebbero
44 45
essere splendidi enormi giocattoli; dovrebbero essere tirati all’arrivo. Per la semplice ragione che la fonte del Medioevo era
come anelli su un piolo e di nuovo acchiappati come palle. una cosa spirituale, essa riusciva ad esprimersi in una forma
Questo è il vero modo per conoscere l’utilità dei mappamondi. concreta.
Il mio personale sentimento riguardo all’andare in America, Nessuno potrebbe guardare la facciata della cattedrale di
0 nelle Colonie, è molto simile a quel che provo per l’andare Rouen e pensare veramente che gli uomini del Medioevo
al Polo Nord. Sono certo che l’America è molto interessante; fossero barbari; o nemmeno che fossero tristi. Ma quando lo
ma posso vederlo da qui. E nessuno degli europei che vanno spirito dietro a una società è uno spirito non spirituale (esiste
in America sembra capace di andare oltre questo fatto, che a un simile paradosso), esso non ha questa potenza plastica di
me è già noto. Un letterato inglese vi si recò e disse che udiva espressione di sé. I suoi macchinari, utensili, ornamenti non
un rumore come il frastuono del rosichìo d’innumerevoli saranno quelli che ha plasmato, ma quelli che è stato costretto
topi. Questo è un ottimo epigramma; ma avrebbe potuto a comprare o che è impaziente di vendere. Così l’idea di
comodamente avere l’epigramma senza l’esperienza; e oso andare semplicemente in un posto come Johannesburg, per
sognare che avrebbe potuto preferirlo. Un altro letterato inglese esempio, mi stanca solo a pensarci; e questo non perché non
vi si recò e disse che ciò che l’aveva colpito di più riguardo agli ci siano cose e persone interessanti laggiù quanto in ogni altro
americani era la loro felicità e la loro futilità. Potrebbe esser luogo, ma perché esse non hanno il potere di rivelare il loro
vero; ma difficilmente induce in tentazione. Un altro letterato reale romanzo () segreto. Gli ebrei, per esempio, sono quasi il
inglese vi si recò e morì. Un altro letterato inglese vi si recò e popolo più interessante del mondo; e ce n’è in abbondanza a
alla prima vista di New York rifiutò di lasciare la nave, sulla Johannesburg. Ma non ho motivo di supporre che sarebbe più
quale immediatamente ritornò alle bianche scogliere della sua facile raeczu)ezzarcisi a Johannesburg che in St. John’s Wood.
patria; quantomeno, così racconta. Un altro letterato inglese vi La verità e che i posti devono essere distinti l’uno dall’altro
si recò; e sobriamente riferisce più o meno che si può fare, se secondo il loro potere di autorivelazione e non solo
nei due-tre anni precedenti ti alleni rinunciando a tutte le forme considerando se c’è qualcosa che potrebbe essere rivelato. Se
più civilizzate di cibo e bevanda. Potrebbe essere una calunnia; vivo a lslington e qualcuno mi dice ”Footing è interessante”,
di sicuro non la si può chiamare una raccomandazione. Ma non mi metterò a contraddirlo. L’intero sorprendente stato
nessuna di queste difficoltà mi tratterrebbe per forza, se tutte moderno è interessante. Dirò soltanto che, sul più alto picco di
le difficoltà non fossero rimpicciolite dalla mia difficoltà, quella Upper Tooting, non sarò interessato.
per cui, se anche potessi compiere la traversata per l’America
in questo momento su un tappeto volante, non credo che la
capirei più di quanto non faccia ora. Perché ci sono misteri
che non si rivelano facilmente all’occhio. Ed è un paradosso
curioso che sono spesso le cose più materiali quelle meno facili
da capire con il solo guardarle.
Supponiamo che uno vada a Rouen o a Norimberga: potrebbe
saper poco del Medioevo; se è un comune gentiluomo inglese
ben istruito possiamo star certi che non saprà niente del
Medioevo. Ma ne saprà di più alla partenza di quanto ne sapesse
47
46
LIBRI E LUMI al mercato”; chele primule non si trovano in gran quantità alla
fine di agosto, neanche per i Cavalieri della Primrose League;
Books and Enlightenment che la birra è spesso fatta di luppolo e che tuttora viene gustata
Illustrated London News, 31 gennaio 1914 dai più avventurosi nel nostro popolo. Allora la ricca gente
impellicciata nell’auto se ne va ristorata da una nuova cultura e
con una nuova prospettiva da considerare.
O prendiamo quest’altro esempio di miglioramento fittizio,
Certe cose migliorano, perfino in epoca di progresso. Una
volta feci una piccola lista di cambiamenti moderni che che è tuttavia parzialmente frammisto a un miglioramento
reale. lo penso che la nostra istruzione popolare coatta‘ sia
sono davvero miglioramenti; ne ho dimenticata la maggior
arrivata straordinariamente vicina a un completo fallimento,
parte e i più, ovviamente, erano parzialmente frammisti a
cambiamenti in peggio. Per esempio, non sono affatto sicuro o perfino a un collasso dell’intelligenza. Ma quando qualcuno
che l’automobile sia un miglioramento, anche se a me piace dice che tutta la diffusione di letteratura a buon mercato e
abbastanza, specie quando si guasta. A volte l’uso () abuso istruttiva è stato un errore, è un po’ troppo sbrigativo; e io la
dell’auto è stato tale da farcela decisamente sembrare il penso altrimenti.
Non penso che la moderna scuola elementare diffonda la luce
carro del re Erode. Quanto a quelli che dicono che è colpa del
bambino non aver evitato un’auto che saettava per la strada della conoscenza. Non penso che diffonda niente, se non ogni
del villaggio, costoro sarebbero anche capaci di dire che è lui tanto gli orecchioni. Ma penso che una biblioteca economica di
buoni libri, come la “ Cve1yman’s Library” () la collana di libri
responsabile per non aver evitato una palla da cannone sparata
dritta nella stanza dei giochi. Ma per quanto l’automobile possa stranieri di Nelson, possa diffondere la luce della conoscenza;
e penso che ci sia un motivo semplice e decisivo per questa
essere per molti versi una cosa cattiva, la rinascita delle vecchie
differenza.
e spesso gradevoli locande lungo le strade inglesi, dovuta
Nella scuola elementare i bambini ottengono la loro versione ()
principalmente all’automobile, è una cosa buona. Il risveglio
di una locanda è una vista piacevole quanto il guastarsi di un visione del mondo attraverso il temperamento o l’atteggiamento
motore. E non è un bene solo per il locandiere; è anche meglio degli insegnanti: spesso persone molto intelligenti e dedicate,
ma mai il genere di persone in grado di tirar fuori l’inglese
per l’automobilista, che viene così in contatto con una civiltà e
con arti e modi più illuminati e umani dei propri. Ho pensato povero, soprattutto il povero di città, dalla condizione in cui
si trova. Essi sono eoscienziosi tanto quanto la nostra grotta
spesso che fosse una scena commovente vedere due o tre di
comunità industriale è coscienziosa; e sono snob tanto quanto
queste povere incolte creature, nelle loro selvatiche pellicce, i mille livelli di quella società sono snob. Questo, come il
con il loro rozzo e barbarico traffico di olio e gomma, ricevere
luce e correzione da qualche bravo e saggio oste sulla porta del signor H.G. Wells ha fatto notare, è ciò che rende tanto ridicola
l’ambizione spirituale della scuola moderna — si potrebbe quasi
suo dignitoso e storico pub. chiamarlo orgoglio spirituale.
E commovente, vi dico, osservare con quanta avidità le povere
creature selvagge facciano domande, e con quanta cortesia egli Tutto il parlare di temprare le facoltà morali o di allargare
l’orizzonte morale è come riempirsi la pancia col vento dell’est,
spieghi loro tutto ciò che la loro tribù ignora; come il fatto che l
la vacca differisce dal toro per sesso e indole, che il giorno del perché gli insegnanti non hanno verità da rivelare, nessun
mercato si chiama così per la curiosa vecchia usanza di “andare vangelo da annunciare, nessun pizzico di novità che possa
48 49
trasformare. Quando in certe scuole si ha quella che chiamano britannico con delle ingessate opinioni britanniche riguardo a
Ora di Etica, non mi fa venire in mente nient’altro che un ciò che è papista 0 pagano. Senza dubbio il maestro sovente
attimo di quiete nella vita di belve che per il resto della giornata non è ingessato; senza dubbio egli è sovente un maestro
sguazzano nel crimine. Suppongo non si tratti di questo. Al eccezionalmente in gamba; ma il mio uso istintivo del termine
signor Wells, se ricordo bene, faceva venire in mente “un’ora “eccezionale” non si addice molto al caso in questione. Rimane
di egotismo annaspante in cui una povera anima illogica la spessa linea nera che traccia la distinzione tra un buon
blatera riguardo alla purezza e a molte cose segrete e sacre maestro e un buon libro. La distinzione è che è impossibile fare
rivolta a bambini disattenti o scimmiettanti”. Ad ogni modo, due milioni di copie di un buon maestro, ma è possibile fare due
per come stanno le cose, l’insegnante non può mai essere milioni di copie di un buon libro. Un macchinario inventato
drammaticamente e provocatoriamente diverso dagli allievi da ciò che i miei avversari chiamano “la mente medievale”, e
allo stesso modo in cui un oracolo, un visitatore forestiero,
ora generalmente chiamato la pressa da stampa, ha reso ogni
un mahatma o un prete o un fantasma è differente da coloro copia delle memorie di Cellini buona quanto ogni altra. La
a cui si rivolge. Non puoi mettere un antico Greco a insegnare
quarta copia di un maestro vivo sarebbe, temo, più che altro
in una scuola di Tooting o un crociato a istruire i bambini di
una pallida riproduzione. In breve, da quel procedimento non
Peckham Rye o un perfetto artista del Rinascimento a insegnar
potremmo entrare in contatto con le origini; e sono le origini
dieci cose alla volta ai ragazzini di Battersea Street. Non hanno che ci rendono originali.
nemmeno il vantaggio di essere istruiti da qualcuno pittoresco C’è un terzo caso in cui una cosa buona sta crescendo, anche
come l’ebreo Fagin o zio Remus il negro. se stanno crescendo pure delle cose cattive: il grano accanto
Ma possono sentir parlare un antico Greco in una biblioteca. alla zizzania. Sono davvero contento di vedere che le riviste
Possono incontrare un vero crociato in un libro. Non mi
inglesi stanno cominciando a imitare le riviste americane.
riferisco ai libri di avventure per ragazzi; in quei libri il crociato La comune rivista americana differisce dalla comune rivista
non è mai un vero crociato. In quei libri il crociato si cura britannica per il fatto che non rifiuta del tutto (se mi perdonate
sempre di tutto tranne che della Croce. Ma ora si possono l’impertinenza) di essere una polveriera.2
acquistare le memorie di due veri crociati nello stesso libro per Essa accetta materiale intellettuale esplosivo, articoli
uno scellino — i racconti di J oinville su san Luigi e il resoconto che devono esasperare molti dei suoi lettori anche se ne
della straordinaria avventura che a Bisanzio prese il verso soddisfano molti di più. Accanto alla breve novella d’amore,
sbagliato — ed entrambi sono tanto semplici e piacevoli da piena di colore locale e (per me) altrettanto sentimentale e
leggere quanto Pepys e Boswell. Possiamo, si potrebbe dire che incomprensibile quanto una coon song,3 accanto alle storie di
dobbiamo, farci un’idea del multiforme artigiano italiano del energici giovanotti che esibiscono ciò che chiamano Volontà
Rinascimento procurandoci quel notissimo libro che sono le in Wall Street, troverete articoli concreti pieni di spirito civico.
memorie di Benvenuto Cellini; ma fino a poco tempo fa sarebbe Troverete un articolo che attacca una grande azienda
stato molto più difficile per una persona relativamente povera moderna; 0 che difende una grande azienda moderna, che a
procurarselo. Ma il punto è che, se ce lo procuriamo, ci siamo me sembra il più disperato dei due tentativi.
procurati la cosa vera, qualcosa che ci allargherà la mente «

In breve, troverete discusso ciò che è discutibile e contestato


anche se la sconcerta: il folle buonsenso del Rinascimento e ciò che è contestabile. È un curioso affioramento di quel
non l ,.1mpressrone che dl esso Si e, formata un ingessato maestro
. . . .

genuino elemento di democrazia che è sempre creativo e


50 51
pertanto è sempre imprevedibile. Vox populi, vox Dei è vero LA NUOVA CREDULITÀ
almeno in questo senso, che è una grande impudenza da parte
di chiunque sapere che cosa ognuna delle due voci stia per dire. The New Credulity
Ebbene, io penso che sia una buonissima cosa che questa virtù Illustrated London News, 14 marzo 1914
di vitale dibattito stia cominciando a comparire sulle riviste
popolari inglesi così come sulle americane.
Pugilato intellettuale, con le rispettabili virtù del ring: Lo scettico superficiale allevato nelle città moderne sbaglia
combattere lealmente, ma combattere per vincere. C’è un in una maniera bizzarra. Spesso è uno scettico perché non è
interessantissimo e divertente esperimento in proposito nel
un realista. Pensa che una cosa debba essere una fantasia, e
Cassel’s Magazine di questo mese. Ma è così divertente che
non un fatto, proprio perché la sua propria visione del fatto è
dovrò parlarne la prossima settimana. in effetti una fantasia. Pensa di essere superiore al credere in
qualcosa, mentre in realtà semplicemente ignora le prove che
di essa ci sono. Prendiamo quello che può sembrare un esempio
piuttosto remoto e fantastico, ma che guarda caso spiega con
una certa precisione quanto affermo. Nel Medioevo, pellegrini
e viaggiatori raccontavano spesso di aver visto a spasso in
Africa uomini che avevano teste di cani. Nella maggior parte
delle conversazioni e del giornalismo di oggi, questa verrebbe
trattata semplicemente come una favola, e come tale non
provocherebbe nessuna sorpresa, per quanto solenne fosse la
1) parlamento inglese approvò una legge sull’educazione
Nel 1870 il testimonianza 0 per quanto santi i testimoni.
elementare obbligatoria (compulsory), l’Elementaz-y Education La vaga nozione moderna è che tra l’800 d.C. e il 1500 d.C. ()
Act. Qui Chesterton usa l’aggettivo coercive, coatto, a mostrare la
giù di lì tutti gli esseri umani erano pazzi e che potevano, chissà
scarsa simpatia che aveva per la realizzazione di quella legge e delle
successive; ne parla con poca simpatia anche in L'uomo che fa «mne, credere a qualunque cosa gli si raccontasse e vedere
Giovedì. qualunque cosa in cui credessero.
2) In inglese c’è un gioco di parole tra magazine e powder- L’uomo moderno supporrebbe che chi credeva in uomini
magazine. Il termine magazine significa “magazzino” e “polveriera” «lalla testa di cane potesse anche, allo stesso modo, credere in
ma anche “rivista”. GKC usa powder—magazine, magazzino delle uccelli con la testa di gatto o in serpenti con la testa di elefanti.
polveri (polveriera), per creare il gioco di parole; per questo chiede Non dico che non ci siano delle stravaganze nell’immaginario
scusa dell’impertinenza, che noi non percepiamo. medievale tali da rendere verosimile il paragone; ma esse
3) Le coon songs erano canzonette, molto popolari tra la fine appartengono in realtà a un’altra classe e non riguardano il
dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, caratterizzate dalla caricatura |)lllli0 che qui esaminiamo. Io sostengo che non verrebbe mai
dei neri americani. Negli Stati Uniti contribuirono a diffondere molti

in mente all’uomo ignorante, semplicemente leggendo quella


stereotipi e pregiudizi; in Inghilterra invece erano più che altro roba -.luria, di pensare improvvisamente ai babbuini. E il motivo è
da teatro, con un impatto assai meno forte perché non c’erano molti
vlw egli pensa di sapere com’è fatto un babbuino. Ma non lo
neri.
°…‘i. Pensa che la testa del babbuino sia molto più simile a una
52 53
testa umana di quanto effettivamente non è; lo pensa perché
e Supponiamo che un qualche intellettuale veramente
si vede spesso suggerire che sia cosi, ma molto raramente vede lwnedueato, un uomo come Herbert Spencer, con una filosofia
un babbuino. che è insieme desolata ed elegante, si sentisse chiedere da un
La nube dell’errore è composta di vari elementi. In parte c’è bambino la verità o il valore di una favola.
la vista assai più familiare delle piccole scimmie che siedono Supponiamo, per la discussione, che fosse la favola del Cane
sugli organetti e le cui facce sono veramente molto più umane nella Mangiatoia. L’intellettuale, secondo la sua particolare
e toccanti. In parte si tratta di uno dei diecimila strascichi lvoria, probabilmente risponderebbe in uno di questi due
di stupidaggine che nascono dall’aeeettazione (e mancata modi. Potrebbe dire che questi racconti riguardo ad animali che
comprensione) di ciò che si chiama Evoluzione: un’idea confusa pensano e parlano come uomini sono i residui di superstizioni
che le scimmie più grandi debbano essere in ogni modo le più «la selvaggi; di quando l’Uomo pensava che le bestie fossero
vicine all’Uomo. Non si può immaginare che l’Anello Mancante sapienti quanto lui () più sapienti; di quando venerava scimmie
abbia la testa di un cane. In parte credo seriamente che sia () coccodrilli; e di quando personificava ogni cosa, mettendo

una mezza memoria di vecchi scherzi e vignette sul Punch: su uno spirito in una pietra o in un albero.
come Darwin stesso somigliasse a una scimmia. Ma Darwin Oppure, se la sua spiegazione puramente intellettuale
non somigliava per niente a un cane; e dunque Darwin non l'osse un’altra, potrebbe dire al bambino che la favola era
somigliava per niente a un babbuino. una specie di allegoria interamente artificiale inventata dai
Perché la verità è che la descrizione del babbuino fatta dai Greci; che descriveva le relazioni tra esseri umani, però
pellegrini medievali è notevolmente accurata. Il babbuino, e mascherandoli da appropriati animali solo per divertimento
per una finzione legale. Il punto è che in entrambi casi egli
i
credo anche altre tra le scimmie antropoidi, ha naso, mascella e «»

mento in un sol pezzo e sporgenti molto oltre la fronte all’incirca supporrebbe che il Cane nella Mangiatoia fosse il simbolo di
nella stessa proporzione e direzione che nel caso, diciamo, di un uomo irragionevole. Un cane reale (egli immagina) sarebbe
un alano. Non ha la patetica faccina appiattita delle piccole guidato solo dall’Istinto di Autoconservazione (amen!) e non
scimmie. Ora, quando vedete una bestia con un muso allungato diminuirebbe le sue probabilità nella Lotta per l’Esistenza
davanti a quel modo, la somiglianza con altre bestie porta a (alleluia!) tenendosi qualcosa che in realtà non vuole. Ora, se
pensare che debba camminare a quattro zampe. Se la trovate l'intellettuale arrivasse a questa conclusione per l’una o l’altra
che gironzola (benché ondeggiando come un ubriaco) su due delle due catene di ragionamento, il suo errore non sarebbe
gambe, vi ricorderà molto da vicino un uomo, specie perché dovuto a nessun anello mancante in quelle catene. Sarebbe
ha mani e dita che un cane non può avere. Così che in realtà, dovuto al fatto che non ha mai avuto un cane. Chiunque abbia un
per essere una breve e vivace descrizione, “un uomo dalla testa proprio cane sa che il Cane nella Mangiatoia era un cane molto
di cane” è all’incirca la più accurata che ci si possa aspettare. canino; e si potrebbe trovare tanto in una mangiatoia quanto
Ma per quanto sia breve e veritiera, io ho dovuto essere molto in una favola. Qualunque ne sia la ragione nella psicologia
lungo anche solo per cominciare ad accennare la sua verità. ranina, un cane davvero mangerà cibo che normalmente schiva
Ma il punto vitale è questo: che lo scettico è “superiore” perché «- aborrisce piuttosto che lasciare che lo mangi qualche altro
non sa che cos’è un babbuino, mentre il pellegrino medievale animale. Un cane rifiuterà il pane se gliene date; 10 mangerà se
lo sapeva. h getterete agli uccelli. Un cane rifiuterà il latte se glielo offrite;
»

Oppure prendiamo un altro esempio, più casalingo. v lo berrà se l’offrirete al gatto. Può essere incompatibile con

54 55
Darwin; ma non è incompatibile con Esopo. La vecchia favola, pensa a queste cose, più vedrà, io credo, che il principale
almeno in questo caso, parla proprio di un cane e non di un dovere mentale e morale è il dovere della divisione. La faccenda
cane ammaestrato. Non dico che sia così per tutte le storie dell’unità e universalità generalmente significa non che io sono
del genere: i luminari della Critica Superiore saranno lieti di in accordo con l’Universo, ma che io penso che l’Universo sia in
sentire che ho seri dubbi riguardo la Storicità (applausi vivaci) accordo con me, e che si stia prendendo cura del numero uno.
della cicogna che apparecchiò un alto boccale tedesco o vaso Sono certissimo che un sano assetto di pensiero dovrà esser
etrusco quando invitò a cena la volpe. Ma penso che potrebbe logico come l’araldica e tagliare scudi come un’accetta. Il motto
veramente valer la pena di considerare queste vecchie storie del nuovo mondo sarà che devi tirar la linea da qualche parte.
per le cose vere che ci sono, e non solo per le cose che non sono Devi sapere attraverso quali esami intendi considerare la verità
vere. C’è una stratificazione della reale esperienza umana assai () l’identità di ogni cosa e ogni persona. E proprio vero. Ti sto
simile in un proverbio ordinario come “lascia stare il can che avvisando per il tuo stesso bene. Se una signora ti racconta una
dorme”: specie se è uno rumoroso come il mio. storia, devi decidere se trattarla come una leggenda o come
Tutto questo è una delle debolezze della nostra corruzione che una bugia. Se un gentiluomo ti fa visita devi decidere se è un
mi piacerebbe combattere finché sarò in grado di combattere uomo o una scimmia.
qualche cosa. Potremmo chiamarla, per comodità, la Nuova
Credulità. Può esserci stato un tempo in cui la gente trovava
facile credere qualunque cosa. Ma stiamo scoprendo che è
molto più facile rifiutarsi di credere qualunque cosa. Entrambi
i procedimenti salvano la mente umana dallo spiacevole
compito di distinguere tra una cosa e l’altra. Può esserci stata,
benché non ne abbia mai incontrato nessuno nella vita o nella
letteratura, qualche sorta di sempliciotti che credevano vera
ogni leggenda. Ma noi saremmo un genere assai più stupido di
sempliciotti se credessimo che ogni leggenda sia leggendaria.
In entrambi i casi lo sforzo a cui la pigrizia umana fa resistenza
è quello di stabilire una distinzione. Quando il viaggiatore
medievale diceva che c’era un animale in parte simile a un
leone e in parte simile a un’aquila, stava romanzando. Quando
diceva che c’era un animale in parte simile a un cane e in parte
simile a un uomo, no. Quando una favola dice che una volpe
invitò una cicogna al tè, la favola è favolosa. Quando dice che
un cane abbaiò al bestiame che veniva a mangiare il suo fieno,
non è favolosa. La seccatura è che bisogna usare il cervello.
Un’autorità non facile da introdurre in simili discussioni
lasciò perplessa un bel po’ di gente dicendo apertamente di
non portare la pace ma piuttosto la divisione. E più un uomo
5 () 57
l’abitudine di lasciare gli occhi in redazione, come lasciano i
PERCHÉ LE PERSONE gioielli in banca, scoprirebbero velocemente che appartenere
— E LE NAZIONI —
LITIGANO «‘s-attamente allo stesso mondo e avere esattamente gli stessi
gusti molto più probabilmente conduce al litigio che non ad
Why People — and Nations — Quarrel evitarlo. Mai cinici hanno sempre il cervello debole.
Illustrated London News, 2 maggio 1914 Ma, davvero, queste persone potrebbero usare gli occhi sui
( uti di questa particolare questione, se si degnassero. Di sicuro
Esiste una particolare categoria di uomini pubblici che stanno HÌ( nte è piu chiaro, dai resoconti giornalistici su divorzi e liti
sempre a scrivere in simposii (mi rifiuto di dire symposia)1 sulle domestiche, del fatto che gli antagonisti, siano gli offesi o gli
riviste. Con qualche onorevole eccezione, la loro caratteristica ni lensori, generalmente appartengono allo stesso ambito sociale
principale sembra essere il non sapere niente a proposito di 1—
generalmente hanno gli stessi gusti. Chi pensa vagamente che
niente. Non sanno niente dell’essere innamorati o dello sposarsi il duca e la duchessa non litigheranno perché entrambi hanno

o del badare ai bambini, del combattere o pregare o bere, e a Inglie di fragola (sulla corona ducale) potrebbero ugualmente
sentirli parlare si penserebbe che queste usanze non si siano «lire che due fruttivendoli ambulanti non litigheranno perché
mai affermate tra gli uomini. Ma la cosa più strana di tutte è che entrambi vendono fragole. In un numero schiacciante di cause
non sanno niente del litigare. Non sembrano ricordare come di \

«li divorzio, il marito offeso e il correo nell’adulterio si somigliano


solito nasca un litigio, come si debba essere in due per litigare e «ume due piselli; e di solito sono più o meno intelligenti come
perché entrambi ci si mettano; perché non riescono ad andare ‘

due piselli. L’onorevole Gwendoline Goodwood diventa la


d’accordo sull’essere diversi e perché si alleano nel non andare '

.ignora Ha11y Hedger perché lui cavalca bene; e poi fugge con
d’accordo. Prenderò due esempi da due differenti comparti della il «apitano Welsh
perché cavalca meglio. Niente è piu degno di
vita moderna che illustrano alla perfezione il loro strano errore. … )lil (per chiunque usi gli occhi) della monotonia di quel mondo
Un simposio riguardava le probabilità di felicità coniugale e immorale. E una monotonia che ha quasi un tocco del glaciale
molte distinte persone difendevano il mariage de convertance
(matrimonio d’interesse) sostenendo che le due persone
l
]…ndore della coerenza. onorevole Gwendoline non è stata
|«(|( le al suo amore; pelo è stata fedele ai suoi gusti. È davvero
apparterrebbero alla stessa parte della società e avrebbero … >lcvole quanto di rado nella vita reale la famiglia di un uomo sia
probabilmente gli stessi gusti. Da questo deducevano che non «
lisi rutta da un tipo d’uomo completamente diverso: da un poeta,
sarebbe probabile che si mettano a litigare. Ma questa gente dove un violinista, un predicatore di strada; ma la rassomiglianza
ha gli occhi? Hanno mai giocato a golf? E ritengono improbabile 1'IN‘
genera la nuova relazione non ha per niente evitato litigi
i
che i golfisti possano litigare a proposito del golf? nella vecchia. Se la comunanza di gusti potesse rendere felice la
Hanno mai giocato a whist? E hanno l’impressione che tutte um wa relazione, avrebbe dovuto rendere felice anche la vecchia;
le vecchie signore amanti del whist si amino anche l’una l’altra? ma. come dicono in latino, dei gusti non si discute. Uno può
Hanno mai visto un cavallo o un patito di cavalli? Pensano che .

.liwutere solo dei comportamenti; e la condotta di un uomo,


tutti i patiti dei cavalli tengano, come dice un poeta americano, in n ma 0 cattiva, è la sua pa1ticolare. Le persone amano o litigano
l’uno il braccio intorno al collo dell’altro con affetto di camerati, mmc individui, non come tipi. L’onorevole Gwendoline non
con l’affetto duraturo dei camerati? Pensano che tutti quelli a '.|u … lo sportivo astratto per poi provare l’ardente
desiderio di
cui piacciono i cani si bacino quando s’incontrano, con lacrime .

luggìrc con un mormone o un nero di Margate. Ella sposa uno


mai asciutte di reciproco riconoscimento? Se non avessero
59
58
sportivo che poi arriva a considerare una noia o un mascalzone; \ ile di pace che attualmente prevale nel mondo sembrano
e fugge con uno sportivo... che ritiene uno sportivo. Di solito si l-misiderare meno probabile che i popoli si scontrino, in senso
sbaglia entrambe le volte. Avrebbe avuto meno litigi e più felicità navale o militare, se comprendono chele ambizioni e aspirazioni
«li entrambi sono le stesse. Ma e precisamente perché sono le
se avesse sposato qualcuno di assolutamente differente, come il
nero di Margate. wlcsse che i popoli potrebbero scontrarsi. Mariti e mogli e molto
E ora lasciatemi considerare un caso di ambito completamente più probabile che litighino se hanno gli stessi gusti, proprio
diverso, ma che illustra in maniera esemplare proprio il «…ne le nazioni è più probabile che litighino perché hanno le
medesimo errore. Le ammirevoli persone che parlano sempre di medesime ambizioni. La vera Santa Alleanza è quella fatta sul
Pace (io non sono per niente convinto che parlarne sia il modo modello del giardino dell’Eden, dove una parte e soddisfatta
migliore per ottenerla) stanno sempre a organizzare visite tra «lella diversità e del contrasto dell’altra. Io non ho mai fatto

una nazione e l’altra, mandando laburisti inglesi in Germania parte di nessuna delegazione verso paesi stranieri, grazie al
0 socialisti tedeschi in Inghilterra e decantando poi quanto cielo; ho sempre il sospetto che si veda solo lo stesso tipo di cose
profondamente siano rimasti impressionati o con quanta \ che vediamo a casa: uffici e funzionari e guide e grandi pranzi e
ospitalità siano stati ricevuti. Naturalmente qualunque uomo “luoghi di interesse”, che a me interessano meno di qualunque
intelligente è impressionato da una grande nazione civilizzata. altra cosa al mondo. in effetti, sono quasi la sola cosa al mondo
Naturalmente qualunque uomo sopportabile è ricevuto con che non m’interessa. Ma quando vado in Germania 0 in Francia,
ospitalità da una grande nazione civilizzata. Ma se costoro mi piace essere un forestiero in Germania 0 in Francia. Questo e
il vero modo di evitare i litigi: essere uno straniero. Sono grato ai
immaginano che inglesi e tedeschi — se mai litigassero, Dio
non voglia — litigherebbero perché sono molto dissimili gli lrancesi per cose che non posso avere a casa, come l’uguaglianza,
uni dagli altri, o pensano di essere molto dissimili gli uni dagli , le uova con la besciamella, editoriali ingegnosi e ingiuriosi, buon
altri, allora è mio dovere raccontar loro la semplice verità. La vino a poco prezzo e i poveri che entrano ed escono da una chiesa
… nue se appartenesse a loro e una certa qualità di cipolla di cui
semplice verità è (lo dico con profondo dolore e vergogna) che
hanno dimenticato ——
anzi, abbandonato — l’antica scienza del l… dimenticato il nome. Sono grato ai tedeschi per cose che non

contendere. Le persone non litigano perché non si conoscono |…SSO avere a casa, come la calorosa cmtesia tra maschi,
facce
l’un l’altro. Litigano perché si conoscono. In altre parole, litigano r:uliose, archi di trionfo su case private per compleanni privati,
perché hanno qualcosa su cui litigare. Non combatti perché lu ma lager veramente scura in boccali che continuano a riempire

disprezzi il tuo nemico. Combatti perché non lo disprezzi. .* riempire finché non ne chiudi decisamente il coperchio e la
Ci sono innumerevoli altri esempi dello stesso grossolano [milità nel cantare vecchie nobili canzoni. Ma se mi dite di avere
84 >lidarietà con loro… be’, farò del mio meglio per mandar tutto
errore, ma questi due basteranno ad illustrarlo. I campioni
del matrimonio prudente, o (in altre parole) i campioni del all‘aria, dovessero perire tutte e tre le nazioni.
matrimonio per denaro, hanno l’idea che sia meno probabile,,
chele persone alterchino se entrambe desiderano le stesse cose 1 ) studiosi e simili) si
In inglese simposio (nel senso di convegno di
di questo mondo: il denaro o quello che il denaro può comprare. .lu‘c symposium, un termine latino il cui plurale latino è symposia.

Ma ovviamente nient’altro genera una contesa sul denaro più Uiu‘s'l0 era anche il plurale “ufficiale”, da vocabolario, ai tempi di

l'lu-slerton. Ma in inglese il plurale “corrente” è symposiums,


facilmente che il fatto di apprezzarlo entrambi allo stesso modo.
nll…ut0 secondo la più comune regola del plurale inglese; ed è
Similmente, coloro che temono l’interruzione del tipo piuttosto entrambi.
u… muto questo che usa Chesterton. Oggi sono accettabili
60 (ìl
LA LEGGE SULLA CHIUSURA su sette. Se il cittadino inglese è sano, e può esser lasciato a
scorrazzare tra tutte le taverne della città per una settimana, non
DOMENICALE c'è un particolare motivo per cui le facoltà mentali gli debbano
venir meno tutt’a un tratto la domenica mattina. Se è del tutto
The Sunday Closing Bill degenerato e abuserà dei vantaggi delle taverne per tutta la
Illustrated London News, 23 maggio 1914 settimana, non recupererà la salute, tantomeno l’autocontrollo,
in un giorno alla fine della stessa. Né c’è alcun livello del bere,
dall’eccesso episodico e non previsto fino all’intemperanza
Circa una quindicina di giorni fa, è accaduta una cosa profonda o radicata, per il quale questa distinzione settimanale
interessante alla Camera dei Comuni. A quelli che hanno possa dare qualche possibile giovamento. Questo importante,
è
familiarità con il luogo, la mia affermazione parrà sorprendente; perché è il grande segno distintivo dei riformatori morali
ma incidenti accadono anche nelle famiglie peggio regolate. Per di questo genere: che desiderano sempre procedere in una
una volta i Comuni inglesi hanno votato… be’, come se fossero certa direzione anziché dirigersi verso un certo traguardo.
veramente i Comuni inglesi. Non vogliono fare qualcosa; vogliono essere occupati a fare
Per la prima volta da quella sera in cui Randolph Churchill1 qualcosa. Desiderano pubblicizzare la loro causa perfino più
saltò su dal suo seggio e sventolò il cappello, c’è stata una di quanto desiderino farla progredire. In un battibecco come
vera rivolta contro gli organizzatori:2 una vera votazione di quello sulla chiusura domenicale si accontentano di stare da
liberali contro i capi liberali o di conservatori contro i capi quella che chiamano la parte della temperanza; non pensano
conservatori. Nei numerosi casi di divisione inattesa, che st“ veramente un qualunque essere umano sarà più temperante
periodicamente sono stati all’ordine del giorno, era sempre in conseguenza di questo. Questo è il primo grande difetto
usanza che l’0pposizione si mettesse a gridare “Dimissioni! dei puritani: la loro profonda e apparentemente incurabile
Dimissioni!” ogni volta che capitava la divisione inattesa. Irivolezza.
Non credo che nessuno abbia gridato “Dimissioni!” quella Notate, in secondo luogo, l’altro grande segno distintivo della
sera. Si era troppo vicini al punto dolente: non era una cosa moderna “riforma sociale”: che non viene mai difesa in base
abbastanza assurda da essere politica pratica. ai suoi meriti. Se un uomo vuol piantare un paletto nel mio
L’Atto per la chiusura di tutti i pub alla domenica è un giardino, io voglio sapere perché e quale bene ne verrà. Il tipico
portavoce politico non risponde mai a queste domande.
perfetto modello operativo della nostra particolare specie di \ Mi
legislazione. Osserverete, innanzitutto, che non è veramente dice l’esatto numero di paletti lungo il margine di Wandsworth
predisposto per raggiungere un qualche scopo. (‘…nmon e dice che esiste un precedente per i paletti durante
Le persone che appoggiano queste cose sono solenni ma non Il
regno di Guglielmo III. Queste informazioni evasive sono
fanno sul serio. Nessuno che avesse una qualunque chiara e. diventate la difesa ufficialmente riconosciuta di cose che non
decisa convinzione circa l’alcol, in un modo o in un altro, si darebbero in piedi né per consenso né per logica. Quando il
preoccuperebbe della chiusura domenicale. h »llc progetto di legge sul sequestro medico dei bambini poveri
Maometto non si preoccuperebbe della chiusura domenicale. In wò l’opposizione di illustri liberali come il signor Wedgwood,
Non permetterebbe ai suoi seguaci di bere vino sei giorni su n «li illustri medici come il dottor Eder, il meschino apologista
sette più di quanto consentirebbe loro di adorare idoli sei giorni unlnrizzato rispose soltanto che l’Atto “estendeva il principio
62 63
delle Leggi sull’infermità mentale”.3 Un po’ come se andaste a —.l rizzerà l’occhio alle bugie e che in altri i vecchi amici saranno
…munque ricevuti e che in altri la polizia insisterà perché
il
dire che una nuova legge per consentire alla sentinella fuori di
"

Whitehall il permesso di sparare a tre donne di sua scelta ogni Ì

rigore sia reale, spesso soltanto per dispetto. Ci vuol più tempo
;. camminare sei miglia che non tre, ma ci vuol tanto a
dire “tre”
giorno è solo un’estensione dei principi del Riot Act.
Allo stesso modo, quelli che in Parlamento parlano a favore quanto a dire “sei”. Questa stolta supposizione dell’assoluta
purezza e uguaglianza nell’applicazione delle leggi un’altra
è
della chiusura domenicale non hanno, nel senso seriamente
politico, una parola da dire in suo favore. Possono solo dire delle illusioni del ricco filantropo. Ma già, lui non mai statoè

che è in accordo con l’andamento degli sviluppi recenti; il che è \


soggetto a nessuna legge.
il quarto segno distintivo è il perpetuo appellarsi l’una
piuttosto vero. Ma siccome questi sviluppi sono l’aumento dei
prezzi, lo smantellamento delle libere società di assicurazione, all’altra delle diverse parti della classe che governa. E questo
la sconfitta o il tradimento dei leader laburisti e il vertiginoso «he ad ogni crisi importante annuncia la falsità del sistema dei
incremento della corruzione politica, a me non pare poi un partiti tanto chiaramente quanto una campana fessa.
andamento tanto piacevole. Hanno offerto lunghe liste di Un innocente giornale liberale ha trasecolato vedendo che al
remoti Stati americani in cui delle vecchie signore hanno progetto di legge si erano opposti pochi consewatori e radicali
ai Comuni quando “stranamente, i Lord l’avevano fatta passare
tentato l’esperimento; suggerendo che ci saremmo dovuti
sentire molto soli a starcene fuori da quella compagnia. Quasi la
'

all’unanimità”. E perché i Lord non avrebbero dovuto farla


loro a
medesima lista di Stati illuminati si potrebbe sciorinarla come ;
passare all’unanimità? Nessuno propone che siano
un motivo per bruciar vivi i neri, per far ammazzare donne da praticare l’astinenza dall’alcol ogni domenica.
investigatori privati, per coprire di pece e piume i nostri rivali Nessuno s’immagina lord Crowe che cammina sei miglia
in amore o in affari e per torturare i prigionieri con il terzo (o che dice di aver camminato sei miglia) per poter avere un
grado.4 Ma se pure la chiusura delle locande funzionasse senza bicchiere del suo proprio champagne. Nessuno s’immagina che
«w lord Landsdowne desidera un innocuo bicchiere di Chiaretto
problemi in America (nei fatti non funziona per niente), questo
non merita proprio d’esser chiamato un motivo per modificare

debba restarsene a bocca aperta fino a lunedì mattina. La
le nostre tradizioni o per rivoltare a capofitto gli affari nostri. rivolta ai Comuni e stata un caso di onestà individuale in certi
Nessuno offre un motivo virile e convincente per privare gruppi da entrambe le parti; ma è stata una rivolta del tutto
l’uomo povero — e solo il povero — del suo solito bicchiere disinteressata. Nessun membro di nessuna delle due Camere
nni—ebbe mai soggetto a certe leggi; è per questo che passano
nel giorno della festa cristiana. È un’assurdità palese. E i suoi
difensori non possono dir niente in suo favore, se non che tanto facilmente in tutte e due le Camere.
abbiamo già parlato un bel po’ prima d’ora di simili assurdità e La quinta caratteristica in questo curioso tipo di legislazione
che c’è un bel po’ di simili assurdità in tutto il mondo. (' Il na rapidità nello svicolare che è quasi comica. Un giornalista

C’è poi il terzo marchio di questo genere di cosa, il piacere di lulu-rale del tipo autorizzato si è affrettato a dire che senza dubbio
«"era molto da dire in favore di una domenica più vivace e che
spingersi un po’ più avanti senza minimamente sapere dove
stai andando. Da qui la proposta ridicola di definire viaggiatore |!(‘l'illìO gli operai la pensano così. Stanno dicendo (sembra):
bona fide uno che cammina sei miglia anziché tre.5 Entro un "Possiamo praticare il culto tanto in un bosco quanto in una
secolo, forse, saranno sessanta miglia; e poi seicento. E per rhicsa”. Qui manca senz’altro qualcosa. Secondo i principi di
tutto il tempo chiunque conosca il mondo sa che in certi pub si "l‘ygmalion”, mi sento di poter affermare che sia il tempio sia
() 5
64
la foresta erano tinteggiati di più ricchi colori. Ma è comunque IDEE FEMMINISTE
un luminoso esempio dell’attitudine brusca e sfuggente del
giornalista autorizzato: evitare la sfida diretta di dire se il
SULLE DONNE
lavoratore sia giustificabile nell’andare al pub e mettersi a
discutere se sia ingiustificabile nel non andare in chiesa. Questa Feminist Ideas About Women
futilità e immondizia è tutta la difesa ed esposizione delle leggi Illustrated London News, 6 giugno 1914
moderne; e uno che se ne accontenti pensa di star mettendosi
la legge come corona mentre invece sta infilando la testa nel
cestino della carta straccia. La maggior parte di noi ha sperimentato nel sonno, o anche
nel dormiveglia, una confusione da incubo in cui ci sembra
1) * «li ascoltare un discorso su qualcosa mentre ogni frase via via
sera dell’8 giugno 1885, quando il governo Gladstone cadde
La
dopo aver perso nella votazione sul Bilancio; Randolph Churchill suggerisce che in realtà si parla di qualcos’altro. Delle signore,
'

diede il via alle acclamazioni saltando sulla panca e sventolando il poniamo, stanno parlando di un bimbo e lodano la sua pelliccia,
fazzoletto con grida di esultanza. la sua coda, il modo in cui rizza le orecchie, com’è utile perché
2) I partiti inglesi hanno funzionari di partito, detti Whips, incaricati abbaia ai ladri; e per tutto il tempo la mente, nella fatica della
di mantenere i collegamenti tra i capi del partito e i membri delle «mi—incoscienza, è torturata dall’impressione di qualcosa di
Camere e quindi la disciplina di partito durante la legislatura.
incongruo, eppure non riesce ad arrivare alla parola “cane".
3) Rispettivamente, il progetto di legge, Bill, che aveva portato al ,

Mi sento più o meno così quando mi capita d’ineontrarc lo


Mental Deficiency Act del 1913, un provvedimento che Chesterton
considerava la prima legge eugenetica del suo Paese (Chesterton lo strano stile con cui le femministe parlano delle donne. Sembra
rhe stiano parlando di qualcos’altro; io non riesco a capire
,

chiamava Feeblc—Minded Bill, disegno di legge dei deboli di mente,


riferendosi a chi lo aveva ideato); e le varie leggi sull’infermità mentale '
di che cosa. Questo particolare punto non ha niente a che
già da tempo esistenti in Inghilterra, come il Lunacy Act del 1890. fare con il voto per le donne o con i diritti delle donne o con
4) Noi siamo ormai abituati a usare “terzo grado” come sinonimo i
doveri delle donne: è un modo di parlare delle donne; ed è
di interrogatorio insistente, ma in inglese l’espressione third degree straordinario. Per cominciare, perché parlano di una donna
è un sinonimo di tortura, fisica o mentale; deriva da una modalità di come se fosse qualcosa che non è ancora mai arrivato, come
interrogatorio particolarmente brutale usata dalle polizie degli Stati un superuomo o un visitatore da Marte? Perché stanno sempre
Uniti tra la fine del XIX e i primi decenni del XX secolo. a ipotizzare e profetizzare su ciò che la Donna “dirà” quando
5) Uno degli emendamenti vari al Licensing Bill era relativo ai
imparerà a parlare, come i genitori che si chiedono se il pupo
;

viaggiatori bona fide e stabiliva che “sei miglia saranno sostituite


dirà prima “mamma” o “babbo”? È razionalmente difendibile,
da tre miglia come distanza minima tra il luogo in cui una persona
benché altrettanto discutibile, che il voto darebbe alle donne

alloggiava la notte precedente e il luogo in cui chiede che gli si


fornisca del liquore”. Il viaggiatore bona fide era uno che si trovava maggior potere di imporre e concretizzare i loro sentimenti
davvero in viaggio — presumibilmente per affari, ma in definitiva per (- le loro opinioni. Ma di sicuro quelli di noi che non sono

qualunque motivo che non fosse direttamente l’acquisto di alcolici; monaci o eremiti potrebbero ormai sapere qualcosa di quali
siano quei sentimenti e quelle opinioni. Quelle persone invece
.

e poteva quindi essere servito di liquori senza ricadere sotto la legge.


In inglese bona fide significa sia “in buona fede” sia, come in questo parlano come se ogni donna indossasse un bavaglio finché
i

caso, “autentico”. non riesce a ottenere il voto. Parlano come se ella dovesse

66 67
avere il voto prima di sapere per che cosa desidera votare. 0 Sembra dimenticare che alcuni di noi le hanno perfino viste
qualche volta parlano come se loro sapessero che cosa le donne andare in giro. Non sono creature chiuse in scatole, da aprire
direbbero e farebbero, mentre noi non lo sappiamo: come le ('(111l8 chiave chiamata Voto per poter poi sapere quante gambe,
donne sopprimerebbero il gioco d’azzardo o istituirebbero braccia, occhi, corna, ali, pinne o code esse possiedano.
l’eugenetica, come se tutte le donne fossero d’accordo su Non c’è davvero nessun bisogno di questo argomento a priori
questa o quella riforma più di quanto tutte le donne pensino <—
fluttuante nel vuoto, riguardo a se le donne tollererebbero
che Bacone abbia scritto Shakespeare. Sicuramente non siamo che si combatta; la scrittrice espone l’argomento come se
noi, ma le femministe, a negare l’individualità e libertà della sl esse ricavando la radice quadrata di meno x. Esiste una verità
femmina, quando predicono con sicurezza che ella trotterà oggettiva che la maggior parte di noi ha abbastanza esperienza
tranquilla come una pecora dopo la “riforma sociale”; vale a |)(‘l‘ poter verificare. È vero che le donne non sono
sensibili alla
dire, ciò su cui concordano attualmente quelli che seguono la gloria della guerra? vero che usano sempre
È la loro influenza
moda di andar per bassifondi. «ontro di essa? In genere una donna si vergogna di essere la
Uno degli esempi più sorprendenti di quest’ultimo concetto moglie o la sorella di un soldato? Una madre, all’atto pratico,
si può trovare nel caso di una donna di genio: Olive Schreiner, considera suo figlio di ritorno dalla guerra come se 51 stesse
forse la più dolente e poetica tra le prime pioniere di tali ‘
nascondendo in casa dopo aver commesso un omicidio? Ha
concetti, di cui vedo che il signor Unwin sta ripubblicando mai voluto qualcuna delle regine e delle grandi signore nella
“Woman and Labour” in edizione economica. storia custodire i soldati come se fossero statue? La sola
Vale la pena leggerlo, perché l’autrice è sempre eloquente e persona per quanto posso ricordare che la vedesse più o meno
ingegnosa, anche dove a me pare capziosa; ma considerate un …si era un uomo: il padre pazzo di Federico il Grande;1 e in

brano come questo: vllctti la cosa mi fa l’impressione di una morbosità prettamente


«Il giorno in cui la donna prenderà il suo posto a fianco maschile. E di sicuro è irragionevole insistere che le donne,
dell’uomo nel governare e nel disporre degli affari esteri della mme gli uomini, hanno tutti gli appetiti politici e tutti gli
sua razza sarà anche il giorno che annuncerà la morte della interessi politici, per poi dichiarare che esse non sono in grado
guerra come mezzo per sistemare le divergenze umane. Nessun ‘

di provare, come invece gli uomini, le passioni politiche o le


orpello di trombe e bandiere potrà in definitiva tentare le donne ambizioni che generalmente conducono alle guerre. La s1gnora
alla follia di distruggere con noncuranza delle vite o indorare )I ive Schreiner ricorda assai vividamente la guerra sudafricana,
(

la volontaria sottrazione della vita con altri nomi che quello di -;.uppongo era dalla parte della minoranza in quella disputa,
omicidio, si tratti del massacro di milioni 0 dell’uccisione di |)!“ oprio come me. È sua esperienza, 0 mia, che
lo sciovinismo2
uno a uno». _ Iusse ignoto alle donne o anche solo una rarità tra di loro?
Ella passa poi a suggerire, con grande abilità retorica, che Indy Tippin si entusiasmava per Jameson o Kitchener meno
una donna non vorrebbe veder ucciso un uomo, così come uno «li lord Tippin? La signora Brown di Brixton era meno aspra
scultore non vorrebbe veder distrutta una statua su cui avesse .le signor Brown di Brixton circa i pro—Boeri mentre sedevano
profuso fatica e dedizione. È tutto assai plausibile; non c’è .nlln tavola da pranzo? Non c’era nessuna signora giornalista
niente che non vada... se non una curiosa omissione, o piuttosto che sosteneva i piani di Rhodes? Non c’erano ragazze in giro
dimenticanza. La signora Olive Schreiner sembra dimenticare la notte di Mafeking?3 Perché, dico, dobbiamo sorbirci queste
4|r;st‘l'Zioni messianiche, come se venissero da dietro il velo del

completamente che ci sono donne nel mondo.


68 69
tempio, riguardo a quello che la Donna farà quando verrà nella dei pegni? Anche nelle tribolazioni della desolata povertà
gloria per inaugurare la fine del mondo? Perché non dovrebbe proletaria, la pace e la fedeltà della famiglia sono indisturbate.
fare quel che fa di solito? Ma se fossero disturbate, è più probabile che la moglie fugga
Anche se io considero ancora la notte di Mafeking come la più via con un soldato anziché lontano da un soldato.
nera mezzanotte della degenerazione inglese moderna, non sto
richiamando i fatti incontestabili suesposti come un rimprovero
al normale modo di vedere femminile che mostrano.
Al contrario, penso che il normale modo di vedere femminile
sia giusto. Penso che sia non solo naturale, ma morale. Non
sembra venire in mente alle persone appartenenti alla scuola
di pensiero dell’autrice che un gran numero di noi, maschi e
femmine, sarebbe molto dispiaciuto nel vedere “la morte della
guerra come mezzo per sistemare le divergenze umane”. Una
simile sistemazione potrebbe aversi soltanto tramite l’alleanza
di tutte le grandi potenze per imporre le loro decisioni a
chiunque sia piccolo, 0 isolato, o devoto a qualche principio.
Sarebbe semplicemente Cecil Rhodes e l’imperatore
Guglielmo dalla stessa parte. Sarebbe, non l’Ulster oppresso 1) Federico Guglielmo I (1688—1740). Aveva una “passione per la
”“

dall’Irlanda, ma l’Irlanda oppressa dall’Europa. Sarebbe la vita militare”, così che uno dei successi del suo regno fu la crescita
spartizione della Polonia senza combattere. E quali sono gli dell’esercito prussiano da 38.000 a 83.500 uomini. Chesterton
altri “mezzi per sistemare le divergenze umane” che sarebbero probabilmente si riferisce alla “guardia prussiana” di Federico
le forze principali in una simile combinazione? Usura, Guglielmo, che era “costituita di giganti raccolti da ogni parte
accaparramento, la fame come mezzo di pressione, mercati d’Europa, a volte rapiti, una specie di balocco con cui si divertiva.
Passare in rivista le truppe era il suo maggior divertimento”.
artificiali, false notizie, tradimenti diplomatici, processi di
2) Il termine inglese jingoism indica un tipo di nazionalismo
polizia: perché mai un uomo o una donna dovrebbero preferire fanatico ed estremo che porta a sostenere una politica estera molto
questo? aggressiva. La traduzione italiana è sciovinismo, così come quella
In ogni caso, la signora Olive Schreiner ha solo profetizzato francese è chauvinism (lo dice lo stesso Chesterton, in Letters to an
la vittoria delle opinioni di Olive Schreiner, niente affatto la ( )ld Garibaldian, quando parla di «what the French call Chauvinism
vittoria delle opinioni della Donna; quali che siano. and we call Jingoism»). Siccome però jingoism è specificamente
Dal poco che ne ho sentito, direi che siano fastidiose e molto collegato al fare la guerra, mentre sciovinismo nel parlare di oggi
sensate, ma (come i biglietti) non trasferibili; dubito che si non ha per forza questo legame particolare, oggigiornojingoism a
possa spostarle da una casa all’altra, o da un marito a un altro. volte è tradotto con gingoismo.
E sono sicurissimo che, qualunque altro problema turbi la 3) Mafeking Night è detto l’insieme delle manifestazioni
(l’entusiasmo che si ebbero in varie città d’Inghilterra la sera del 17
massa della popolazione femminile, il problema di metter da
maggio 1900, quando arrivò la notizia che la cittadina di Mafeking,
parte gli armamenti non è uno di quelli. Ma la gente non ha un
in Sudafrica, era stata liberata dall’assedio boero, durato 217 giorni.
po’ di buonsenso? Lo sanno che fardello è l’affitto, o il banco
70 71
ROMANZO E REALTÀ contro ogni pronostico, la difesa del suolo patrio e, soprattutto,
il pericolo fisico corso dal principe e condottiero.
DEL MEDIOEVO Eppure perfino gli scozzesi non sono sempre romantici, né lo
fu il Medioevo. Ripeto, quindi, che ci sono tre stadi che un uomo
The Romance and Realities ofthe Middle Ages attraversa nel considerare un romanzo come quello di Robert
Illustrated London News, 27 giugno 1914 Bruce, “il terzo miglior cavaliere della cristianità”.
Dicono che il secondo pensiero sia il migliore, ma io tendo
a non essere d’accordo. Penso che il terzo pensiero qualche
Nel 1314, nel giorno della vigilia di san Giovanni Battista, un volta sia il migliore. Ma penso che il primo pensiero sia molto
lungo e magnifico corteo di guerra sotto il vessillo dei grandi meglio del secondo e che abbia molta più somiglianza con la
Plantageneti, e di un’epoca in cui la cavalleria era anche sfoggio, vera maturità del terzo. Nel primo stadio agiamo solamente in
si snodava da sud sulle piane che si stendono intorno alla base all’istinto; e qualche volta siamo nel giusto. Nel secondo
rupe e al castello di Stirling.l Raggiunsero un piccolo torrente stadio, agiamo solamente in base alla ragione; e molto spesso ci
acquitrinoso detto il Bannock, oltre il quale erano appostate sbagliamo. Nel terzo e veramente ragionevole stadio usiamo la
forze di numero incerto ma sicuramente inferiore, con qualche ragione fino a comprendere i nostri istinti. E se facciamo questo
gruppetto di lancieri, ma la maggior parte fanti, al comando di con il romanzo, giungeremo molto vicini alla realtà.
un alto gentiluomo di stirpe normanna che molti consideravano Il primo stadio può essere rappresentato da “Scottish Chiefs”
un avventuriero. C’era in lui un’inconsapevole capacità creativa della signorina Jane Porter,2 nel quale, come disse 'l‘hackeray,
e una semplicità nel bene e nel male che è quasi incomprensibile William Wallace va in battaglia con una lacrima nell’occhio e un
per coloro che non abbiano la chiave di quell’antica cristianità. fazzoletto di percalle in mano. In altre parole, è un romanzo che
Egli era divenuto un sincero patriota per caso o (direbbe non appartiene a una particolare epoca o a un dato paese, ma
qualcuno) per sbaglio. Divenne un re eccellente tramite qualcosa che è certo più moderno che medievale; e non c’è la complessità
di simile a un’usurpazione. Era probabilmente più orgoglioso dell’umana natura ma solo guerra tra eroi e furfanti. È 'n
della sua forza fisica che del suo fortissimo cervello. Omicidio questo stadio che i ragazzi muoiono quotidianamente per
e sacrilegio, e ogni sorta di cose indifendibili, l’avevano infine Maria regina degli Scozzesi o che le ragazze tagliano corto con
portato alla difesa del suo paese; o, se preferite, alla creazione di tutte le complicazioni costituzionali che invilupparono Carlo
esso. La grande schiera avanzò e attaccò quella più piccola qua !. Ma nella misura in cui il sentimento è idealistico, esso è
e là, ma senza successo; s’imbrogliò in rozzi trabocchetti e nelle davvero medievale; e, cosa ancor più importante, è giusto. E
rive fangose del fiume e restò lì combattendo duramente; e nel proprio come associa la lealtà con la casa degli Stuart, associa
secondo giorno andò in rotta. la libertà con la casa dei Bruce. Bruce sguainò la spada per
La mente di un uomo moderno attraversa tre stadi in relazione la libertà scozzese, ecco tutto. È vero che la maggior parte di
a ciò che potremmo chiamare il romanzo del Medioevo. Il questi giovani si troverebbe in imbarazzo a definire la posizione
Medioevo è stato, per certi versi, romantico. Gli scozzesi sono «lella libertà 0 della Scozia riguardo alla contesa sulla sovranità.
ferocemente romantici. E l’aspetto puramente romantico Ma i giovani hanno comunque ragione, molto più di quanta ne
del periodo è stato simbolizzato a meraviglia nel culto di avranno quando avranno imparato qualcosa di più.
Bannockburn. Ci sono tutti gli ingredienti romantici: il trionfo Il secondo stadio comincia più 0 meno quando cominciamo

72 73
a leggere Carlyle e Kingsley. Apprendiamo che i grandi uomini più vicine al culto dell’eroe in “Scottish Chiefs” che al culto
del Medioevo non erano eroi da museo delle cere, ma uomini dell’eroe in “Frederick the Great”.5 Qualunque cosa il cavaliere
dl Stato, e perfino diplomatici; che le cose malvagie che fecero reale abbia in mano (una lettera a un usuraio, probabilmente),
erano al servizio di grandi scopi di politica e di dominio. In il cavaliere ideale tiene davvero il fazzoletto della sensibilità.
questa fase intellettuale, e specialmente sotto queste influenze E lo studente concluderà, anche se non sarà la conclusione
intellettuali, è normale considerare il consolidamento di grandi perentoria di un tempo, che davvero significava qualcosa
Stati, il diffondersi di sistemi unificati, come il grande trionfo combattere per la libertà della Scozia.
della politica. In questo stadio, perciò, è normale rimpiangere la Questo secondo rovesciamento di prospettiva generalmente
morte di Edoardo I e il fallimento di Edoardo H; e considerare arriva se o quando lo studente prende la sconvolgente abitudine
Bruce come una sorta di ostacolo sentimentale. Questo conduce di leggere quel che fu scritto sui personaggi medievali da persone
talvolta a quel giustificare la tirannia che è la più misera tra le che li conobbero. Se il libro della signorina Porter rappresenta
tendenze della natura umana. Conduce addirittura, qualche il primo stadio e i saggi di Carlyle il secondo, il terzo comincia
volta, a sostenere che tutte le guerre siano state combattute con tre righe qualsiasi di qualsiasi cronaca 0 statuto originale
per motivi economici e industriali; ma non c’è bisogno che ci scritto proprio nel quattordicesimo secolo. L’impressione
addentriamo in quel pantano di deterioramento mentale. ò indescrivibile ma è istantanea. Lo spirito che aborrisce il
Di sicuro, se devo scegliere tra la signorina Jane Porter e certi
passato come selvaggio e inumano, l’assai più spregevole
filosofi della storia come Carlyle e Froude,3 io scelgo la signorina spirito che in effetti lo ammira come selvaggio e inumano, non
Porter. Portatemi la mia spada... e il mio fazzoletto di percalle. La sopravvivranno alla lettura di tre normalissime pagine scritte
Signorina Porter potrebbe essere stata all’oscuro delle crudeltà quando quel passato era presente. Si possono trovare crudeltà
attribuite a Wallace nella sua incursione in Northumbria; () pagina dopo pagina; ma sono crudeltà di umana reazione e di
potrebbe non averci creduto. Ma non le avrebbe mai scusate, complessa legalità e di ingarbugliate rappresaglie; mai però
tantomeno ammirate, come fa Froude con le crudeltà dei indifferenza alla crudeltà, ancor meno indifferenza alla cortesia.
Tudor. Lo stesso Wallace non le avrebbe ammirate, neanche Ci sono altre cose indescrivibili, la presenza e il trambusto
se le avesse commesse. La signorina Jane Porter è più virile di del popolino assai più forti di quanto il lettore moderno si
Fronde. aspetti; e tutte le cose popolari particolarmente imbevute di
Nel terzo stadio lo studente, se è fortunato abbastanza da religione. Se superstizione significa qualcosa di imposto alla
arrivarci, giunge a vedere le cose in un modo molto più sottile gente, la religione medievale era l’opposto della superstizione.
e pratico che nel primo, ma tale che gli fa comprendere che Sarebbe come dire chele mele degli agricoltori erano imposte ai
Il primo stadio dopotutto aveva in sé molto di buono.
Egli ha ragazzini; la religione era l’avventura delle loro vite. Cercavano
appreso che tutti gli uomini sono miseri, ma soprattutto i grandi continuamente di tornare sull’argomento anche quando si
uomini. Sa che né il valore né l’ispirazione possono salvare un
pensava che dovessero parlare di qualcos’altro; per esempio
uomo dal rimprovero di Natan; che né fede né santità possono di Bannockburn. Ma c’è un’altra impressione che cresce più
metterlo al sicuro dal canto del gallo. Sa che la cosa migliore lentamente ma con più sicurezza, da pur pochi semi di fatti,
che tu possa dire di qualunque uomo è paragonarlo all’uovo del poiché io non rivendieo se non una lettura frammentaria dei
curato.4 Ma pur sapendo che solo alcune parti di Bruce e Wallace resoconti. Ed è l’impressione che ciò a cui cercava di arrivare
erano eroiche, saprà anche che quelle parti eroiche erano molto il misterioso e bellicoso Medioevo fosse né più né meno che

74 75
"' Jl>t‘ltà. Ma provarono a conseguirla sempre attraverso
('
CHESTERTON E
|1\ None e delimitazione, diritti e privilegi, ordini, gilde, collegi:
LA GRANDE GUERRA
«

““ ".C altre cose, nazioni. Perché in effetti nacquero le nazioni.


L
{Imperialismo che tentava di impadronirsi di mezza Europa
ando in pezzi davanti a più indipendenti — o, se preferite, più Il 28 luglio 1914 l’impero di Austria—Ungheria dichiarò
Mondiale.
gelose — lealtà. E alcuni dei ringraziamenti che porgiamo al guerra alla Serbia, dando inizio alla Prima Guerra
grande cuore che andò in cenere a Rouen io non li rifiuterò a Capire come Chesterton vedeva la cosa ai suoi tempi aiuta
quel cuore più imperfetto che Douglas scagliò trai Mori.6 a comprendere gli articoli in cui parla della guerra.
Ecco
di The
come descrisse l’inizio del conflitto nell’Introduzione
Barbarism of Berlin (La barbarie di Berlino) del 1914:
% .
Si riferisce alla battaglia di Bannockburn del 1314,
1 . . . .
Cheste1ton
2
.
in …. gl} Scozze51 comando di Robert Bruce sconfissero gli
al inglesi
Prima di addentrarci nelle cose profonde che fanno di
ec l’indipendenza del loro
23’ÉF1…$tarono paese.
fu una scrittrice inglese, autrice del è
popol are Jane}Po;ter (1776-1850)
T1(1( deus of Warsaw (1803) e dell’ancor ’)1u" p () ’ 101a1‘c questa guerra la più sincera guerra della storia umana,
SCOthsh Chiefs. (1810). ..
. facile rispondere alla domanda sul perché l’Inghilterra vi
n(:)3t)o James Anthony Froude (1818—1894) fu uno storico inglese forse
(
.X_
sia dovuta entrare, tanto quanto è facile chiedere come un
per History of' England from the Fall of Wolscy to uomo possa cadere in una buca del carbone () mancare a un
the qsopîraitltutto
appuntamento. I fatti non sono tutta la verità. Ma fatti sono

i
parlls
/ L
A I mado (12 volumi, 1856 _ 1869) e Life ofCarlyle (1882-
-
.

1884), fatti, e in questo caso i fatti sono pochi e semplici. Prussia,


Una vignetta del Punch mostrava un nervoso curato che Francia e Inghilterra avevano tutte promesso di non invadere
-)6 .
liti)!

’c)aftiìîava ospite del suo vescovo; non volendo lamentarsi di un uovo il Belgio. La Prussia propose (all’Inghilterra) di invadere
il
0 quando g li viene chiesto c om "e, risponde.
' “
Alcune parti sono
Belgio, perché era la via più sicura per invadere la Francia.
-

, .

eccellenti”.
Ma la Prussia promise che, se avesse avuto il consenso di
CÎà ] Un allusione a History of Frederick the Great di Thomas
% , . .

Fed ?, una biografia … più volumi (1858-1865) che presenta


Y entrare, grazie alla rottura della sua promessa e della nostra,
6)€IIiICO come una
manifestazione dell’ideale di eroe di Carlyle. sarebbe entrata e non avrebbe rubato. In altre parole, ci
grande cuore che andò in cenere a Rouen è quello di Giovanna furono offerte nel medesimo istante una promessa di fedeltà
d’Ar “
133(ÎÈ" cuore che Douglas scagliò è quello di Robert Bruce. Nel nel futuro e una proposta di spergiuro nel presente.
(rac h'lr
James Douglas stava trasportando il cuore di Robert Bruce Coloro che s’interessano delle origini umane possono fare
1_USO in un piccolo cofanetto che gli pendeva dal collo) in
pelle? riferimento a un vecchio scrittore vittoriano che, nell’ultimo
gnna gg10 in Terrasanta, poiché il re non aveva potuto andarvi
da (\ Gelato come avrebbe voluto. Giunto in e più misurato dei suoi saggi storici, scrisse di
Federico il
Spagna, fu coinvolto
Grande, fondatore di questa immutabile politica prussiana.
I;I‘
dal Alfonso nella contro i Mori. Durante una battaglia, fu
circoe guerra
fidato dalla cavalleria nemica e una leggenda popolare scozzese Dopo aver descritto come Federico ruppe la guarentigia
narr Che Sl tolse dal collo la catena con il cofanetto che conteneva che aveva firmato in rappresentanza di Maria Teresa, passa
il cua le cose con
com8re'del re e lo gettò in mezzo ai nemici, seguendolo poi nel a descrivere come Federico cercò di sistemare
attlmento come lo aveva seguito da vivo. Non si sa con esattezza una promessa che era un insulto. “Se ella gli avesse concesso
che c 0581 avvenne del cuore ma si ritiene che sia stato ' t rovato
r ( e la Slesia, egli sarebbe stato — diceva — al suo fianco contro
1
. ,
Flp01‘tato l…n Scozia.
_

76 77
IL CONTADINO CHE
’ g DIVENTO PAPA
Ll L

}
The Peasant Who Became a Pope
Macaulay ma per quanto r1 g u arda
'
fatti attuali avrei potuto Illustrated London News , 29 agosto 1914
- . - .
’ 1

scriverlo io.
,

[…]
ultimi fatti; i fatti che hanno coinvolto manifestazioni di rispetto per
1,1(r3llgfiîlttiesontlì: gli Tra le molte sincere e toccanti ha rilevato il fatto
rra. a trettanto facile eslp 0 rre1pr1m1fatt1; la tragedia del Vaticano,1 la maggior parte
' ' ' ' '
1fatt1' che
han contadino.
che il defunto Papa era per nascita un
. , .
Il che governava in pratica
l’Auîg ica01frlilvg(l)tlpj iltEuropa. pirinc1pe hanno seguito le tracce
o a morte a certe persone ch e ]]' overn O Tuttavia pochi o nessuno, mi pare,
penso fossero cospiratori provenienti dalla Éerbia ' interessante e perfino
di questa verità fino alla sua più
. \ .

alìlstgr(l)alìq è che l'antico Papato e


no austriaco preparò armi ed eserc1t1 terribile conclusione. Perché la verità
' '
' ma non d'1559 moderna in cui questo
una parola alla Serb1a sospettava ' né all’It 3 l'13 con C…' praticamente l’unica autorità nell'Europa
.
di cui
il più antico,
era alleata . Dai docum ent1 sembrerebbe che l’A ustr1a
' È il più antico, senza paragone
possa accadere.
'
ab '
cui possa salire un contadino.
tranne la Prussia. È probabilmeii’iî trono d'Europa; ed è l'unico a
’ .

ci sono indubbiamente incursioni


ÎÎÌEUJÌO'aH oslcuro Ìàlttl e
c1no a vero ire che la Prussi a tenne all’os CUY0 tu…' Negli Stati semiasiatici io
più che di contadini;
inclusa lAustr1a " che chiam'13m0 op…lone' usurpazioni. Ma si tratta di briganti
. , .
. Ma questo e ero
‘ ' '
che si fa strada grazie
credenza convinciment o 0 comune buonsenso, e adesso invece parlo del contadino vero e proprio
., monarchia elettiva rimasta
nO
\ ' .
Il fatto oggettivo è che al solo merito. Questa è la sola vera
l’Anlsîridai iqliggesto cheilci occupiamo. esservi eletto.
1unse a a Serbia di consentIre C h € gh' Uffi01311 ' ' nel mondo; e qualunque contadino potrebbe nella brillante
'
e funzionari serbi foss ero sospesr per l’aut 01'1Ì3 d'' UffiClah' 8 ' ' ' C’è qualcosa di spaventoso e inquietante
e non vedono; hanno
funz1onari austri am," (una parte dell’ult'zmatum alla Serb1a
.
cecità degli illuminati. Hanno telescopi
paralisi della mente
'

d8123 luglio 1 914) e 1ng1unse alla Serbia d'' SO ttometter S'' a


. . telefoni e non odono. Una qualche segreta
0 dei nervi impedisce
loro di essere consapevoli di qualunque
questo entro quarantotto or e. In altre p arol e' a l SOVF3HO dl' Mi son sentito dire in un club
di
Serb1a fu chiesto in pratica
. '
dl' spogliarsi
' cosa sia evidente e presente. impossibili,
non so l 0 delle corone
dibattito che le guerre erano oramai praticamente
d’alloro di due grandi campagne milit ari,' ma della sua stessa strilloni davano notizia
.

roba del passato, proprio mentre gli


legittima naZio nale corona , e di farlo in un lasso dl' te m o Serbia. Scommetterei che lo
dell’ultimatum dell'Austria alla
@

che un Cittadino rispettabile paghi club di dibattito. E se andassi a


. . . . .

stanno ancora dicendo, in quel
51
nerîl'ììlélrîél'Îl ÎSIìletltla
con o e ’albergo . La Serbi a chiese '
tem 0 er scientifica è stata, di gran lunga
dir loro che la moderna epoca
1

ave'i/a Igià essi


l’Epoca del Militarismo,
. .
un in la Ma la Russia più di qualunque altra epoca,
.
COHÎ'iII'ÉI'ÌI'ÎÌO' breve, per pace.
E come è
ma 0 a mob1htarsn e la Prussia, presumendo che la chiamerebbero questo semplice fatto un paradosso.
Serb‘1a potesse in tal modo essere soccorsa, dichiarò guerra delle armi, così accade oggi
accaduto con l’antica istituzione
nascita. Esso è molto più
con l’antica istituzione del potere per
7 ‘)
78
Primo Ministro in Inghilterra.
nessun vero operaio è mai stato
. .
. . \

,
. , . - .

e lenta di tutte
‘—’ |. “. ‘li”Ìll’ ] . «
Temo di dover riconoscere che la più lunga
la scala elettiva. C’è naturalmente
queste scale di carriera sia conservatrice persona che
quella rispettabilissima e assai s’è allontanato dal
chiamiamo un laburista.3 Ma quanto
lontano dall’Uomo della
“ comune operaio! E quanto è ancora
' | \
e ‘
]] (Are
cosi mi fu detto
@ 1 Prima Fila!4 In America, credo (perlomeno
chiamata “dalla capanna
quando ero giovane) c’era una cosa White House). Da
alla Casa Bianca” (From Log Cabin to
il cambio di residenza “appresentasse un
ragazzo pensavo che
del senso del pittoresco. Ma, buono o
penoso deterioramento che dica “da ebanista
cattivo, c’è mai stato un proverbio inglese
al ministro”?5 C’è un qualche
politico moderno, per quanto
imitare Cincinnato? E
| ’]m ..
t : ( « : ‘ . | \ 1
\ 1 -
repubblicano, che riterrebbe naturale via il
paludamentum
che, in qualunque momento, getterebbe vita il modo di
Che abbia in tutta la
e tornerebbe all’aratro‘?
modo di fare della classe
. . ent Ch parlare e la vigoria e l’inconfondibile eroiche repubbliche,
ed
da cui proviene? Anche nelle nobili
si può dire che il governante
come quelle di Francia e Svizzera,
sia davvero l’uomo comune al potere?
Ebbene, qualunque indicazione, prove
niente da nemici o
[0 del gr ande prete che di
da amici, attesta che questo era vero
erl
SO \/ ) q ‘ ' ‘ '
del mondo.
]

recente ha reso a Dio il più terribile potere


pr0pl l(ì Cat l (l .
(’1
Quelli che più lo ammiravano, ne
ammiravano la semplicità
( (
Quelli che più mormoravano
x (
e ragionevolezza d a contadino.
a e della riluttanza da
contro di lui, si lagnavano della caparbiet chiaro che la più
contadino. Ma proprio per quel motivo stato
è
funziona: mentre
antica istituzione rappresentativa d’Europa
È possibile trovare il tipo
tutte le nuove sono crollate. ancora
vivi buon umore e carità
forte, paziente, arguto che mantiene
in un’istituzione pubblica.
tra milioni di persone, vivi e supremi i Parlamentaristi
Ma penso che si troverebbero in imbarazzo
S‘ a ri t() e i Suffragisti e i Rappresentativisti
Proporzionali e tutti gli altri
a dirmi dove
emendatori del nostro complesso macchinario,
, ,

che ora è rimasto


altro questo sia possibile: se non nel posto
vuoto.
81
80
r…… (‘ stato sottolineato, con sottile potenza e tutta la il Nato Giuseppe Sarto,
1) * Papa Pio X (1835-1914) morì 20 agosto.
dvhvahmza delcmso,in.innununevoh gkwnah Hberah e di
era diventato Papa nel 1903.
'

|anlfl“ià aperùn fl grande e buon.rnete ora nunto aveva


.

2) Un episodio della guerra dl' succesmonebausàiéilaîcîr.titolaburista


.

lutti i pregiudizi di un contadino. Aveva quel pregiudizio ‘&) Neu 0rlglnfìle, LabourMember, un me rn ro
' '
’ .

ll Labour Party, nato ne ll’anno 1900, era pa


1'l rtito che aveva a cuore
per cui la mistica parola “si” dovrebbe essere distinta da . ) " rbano.
queHîflhethuflo insondabfle espreaflone che è “no? Bdohi dei lavoratori, soprattqtto del prolteetz‘i‘î’llaèontè
“ interessi
<fli
della panca
, ettera men
*] Man
L originale F1 ° ont Bene
' '
viaggiatori girovaganti in paesi contadini hanno trovato tracce
’ ’ 1

dîxianti” file . .
Pa rllìmento
di tale credenza. Il signor W. Yeats, nella sua poesia più bella,6 nasce dal fatto che nelle prime drpancbednlell (;gizione
'(
… lese
siedono i membri del governo e cam eqqp}p .. 1

risponde con esattezza all’istinto contadino per l’esattezza: L

(nîrmalmente
>

' a “[ ms …; Si
la verde aritmetica dei campi ben ordinati. “Nove file di
per oggi si scrive frontbench). Insomma,
1

e dlllVat0 a 1 p Ogti di
( \ | l
fagioli è allontanato dal comune lavoratore ma non
4 1
L

qui coltiverò”. Molti dei poeti semplicemente aristocratici,


comando. (ll parole
Shefley o (30ethe, avrebbero potuto (fire dicùn1nove file di From Cabine t—Maker to Cabinet Minister, gioco che fa
il
5)
funziona solo in inglese. Un “cabine t-maker un artigiano
è
fhgkflioppurenovanùr(3Byron,quandoilsangueghrflxflhva
.
0
avrebbe detto novecento. Ma il signor Yeats proviene da aiuscola è il Consiglio del
ripara mobili di pregio; Calnnet con a m
1
una
terra di contadini: e sa quanti fagioli vengono fuori da nove ministri. ”
file. Questa credenza ostinata che due volte due fa
. _

6) * “The Lake Isle of Innzszfrce .


_

quattro, e
tre\«fltetreiattove,senza(lubbioirnpregnavalîntefligenza(kfl
grande contadino quando discuteva con tutta l’Intellighenzia
d’Europa. Essi erano i più fini intelletti del tempo. Cosi
dicevano; e se non lo sapevano loro… Il Papa non pretese mai
di avere un intelletto fuori dal comune, ma sosteneva di
essere
dalla parte del giusto; e infatti c’era. Ogni ateo
onesto, ogni
calvinista onesto, ogni uomo onesto che intende qualcosa
o
che crede o nega qualcosa,avrà ragioni13erringraziarela
sua
buona stella (un costume pagano) per il contadino in quell’alta
posizione. Egli soppresse l’enorme eresia che due teste siano
meglio di una, quando crescono sul medesimo collo. Soppresse
Fkkmlnagnafifiadivdemflaboflepknaelanugheubfiaar
Lasciò che le persone concordassero o no con il suo credo
ma
non le lasciò libere di travisarlo.
Ciò fu esatùnnente queHo che quahinque contadino
da quah1nque coHe o pianura avrebbe detù1 Bla cîwa
preso
nilui
quakxma<hrfiù,cheInnisarebbe5fiah)nelconuunìconfinhno.
Per tutto il tempo ha pianto a causa delle nostre lacrime; e gli si
è spezzato il cuore per il nostro spargimento di
sangue.

82 83
|,li MORTE PAROLE DEI PACIFISTI meccanica; usa o distrugge uomo e natura per il suo proprio
di reclutamento
scopo. È antidomestica come una squadra
The Dead Words of the Pacifists forzato e spesso è segreta come una cospirazione. Fa si che ogni
Illustrated London News, 17 ottobre 1914 cosa dipenda da un piccolo gruppo di statisti e diplomatici,
di cui nessuno può
spesso corrotti e sempre cinici. Ha aspetti
andar fiero, come l’istituzione dello spionaggio.
Interferisce giocoforza con quella fondamentale noncuranza
In uno .di quei piccoli terribili tocchi di cui abbondano le che è affine alla benevolenza e che è il più saggio dei costumi
lettere private dei soldati semplici, c’era una frase a proposito umani. Dà al semplice esperto scientifico un potere più
di uno stretto marciapiede così ingombro di tedeschi morti che pericoloso di quanto abbia in qualunque altro campo perfino
alcuni di loro non avevano nemmeno avuto spazio nel mondo moderno. E uccide le persone. Ognuna di queste
per cadere obiezioni è un’obiezione reale, grande o piccola; ma noi,
ma erano rimasti in varie posizioni erette 0 sedute, e sembrava
che fossero ancora vivi. Per me c’è qualcosa che oltrepassa le obiettando a queste cose tanto quanto altri uomini nati da
piu bestiali fantasticherie in quella scena avvenuta in ieno donna, ripeteremo che in un particolare caso chiaro e in una
giorno: quella folla senza vita, quello sforzo senza voce puelle particolare giusta causa riteniamo appropriato sopportarle.
posture di cera, quell’immobilità di cera. Il soldato tfifiavia Siamo naturalmente interessati a ciò che i nostri concittadini
dissenzienti hanno da dire in proposito e guardiamo agli
ne parlava solo per spiegare la concreta difficoltà ,a enfr'ire
opuscoli e ai giornali pacifisti per cercarvi la sottolineatura
in Citta; .e anche sotto questo profilo l’episodio non è privo dei mali che già abbiamo riconosciuto. Non ci troviamo
d1mmagmazione o perfino di allegoria.
.Proprioicome quel moderno progresso militare era ingombro praticamente niente del genere.

di uomini morti, così il nostro moderno progresso mentale è Troviamo una filza di parole morte simile a una filza di pesci
ingombro di parole morte. Non mi riferisco a frasi che considero vecchi. Frasi che cadono in pezzi una dopo l’altra sele afferri una
fasulle allo stesso modo che si considerano fasulle una religione dopo l’altra; frasi che chiaramente non sono mai state esposte
o. una scelta politica; intendo morte nel senso che non hanno
alle intemperie dell’analisi critica. Apro un eccellentissimo
facile
Vita in se,. neanche nelle menti di coloro che le usano Sono giornale pro Pace e mi trovo davanti la frase che è sempre
trofei vinti in trenta o quarant’anni di discorsi insensatf sono suscitare la sete di sangue.
stereotipi foggiati in tempi di sicurezza e di sconsideratezza' Ora, se il tizio avesse detto che è sempre facile, in senso
escono facilmente dalla penna e non si riferiscono a nienteldi metaforico, far cattivo sangue — infangare reputazioni, far
buono o di cattivo o di irrilevante. I pacifisti in particolare si rivivere vecchi rancori, approfittare di particolari vanità o
trovano la strada ostruita da vecchie parole d’ordine che ormai accendere particolari speranze — avrebbe detto qualcosa che
ben abituati a ripetere ma che ovviamente non famio è vero, anche se non è nuovo. Per come stanno le cose, stava
dicendo qualcosa semplicemente perché è vecchio: gli
s1fsono è
neanche lontanamente, a niente che esista al
;11
(egigi;ento, familiare, le parole giuste, una cadenza che è quasi come una
Per esempio, c’è davvero molto da dire contro la ninnananna. Che cos’è la sete di sangue? Abbiamo voi e io sete
guerra di sangue? Conosciamo qualcuno che ce l’ha? La maggior parte
soprattutto la guerra moderna, con i suoi enormi scientifici
macchinari e i suoi enormi eserciti di coscritti. È impietosa, è di noi ormai ha parenti e amici intimi che conosce da tutta una
84 85
v1ta, che magari abbiamo visto poco tempo fa, forse
per l’ultima avvertire una tale differenza fisica. Ma chi può prendere sul
volta. Avevano sete di sangue? A vederli, pareva che l’avessero? serio una cosa simile quando riguarda una guerra tra le fitte e
N01, che per un caso o per l’altro possiamo servire il Paese aggrovigliate tribù d’Europa? La città di Dunkerque, mi pare,
soltanto con la penna, chiediamo inchiostro rosso aneland e stata occupata dai francesi, dagli spagnoli, dagli inglesi, di
0
che fosse sangue tedesco? nuovo dai francesi, e molto probabilmente dai fiamminghi o
Se la nostra causa è sbagliata, è sbagliata dagli olandesi. Nei casi della guerra perfino oggi potrebbe essere
per le vanità gli
automganm e le gelosie degli esseri umani civilizzati e senza occupata dai bavaresi o dagli austriaci. Davvero qualcuno crede
dubbio Il tedesco onestamente ci accusa, come noi adeusiamo che la popolazione di Dunkerque senta una repulsione fisica
lui, dl darci un’importanza sproporzionata. Ma un’importanza di
per questi europei assortiti nel senso in cui certuni parlano
sproporz1onata non è una sete di sangue più di quanto non sia repulsione fisica per i neri? Quando portarono le buone nuove
una sete dl birra. La semplice verità è che, in qualche momento da Ghent ad Aix, dawero qualcuno crede che il messaggero
metà dell’epoca vittoriana, certi filosofi si misero a parlare proveniente da Gand sia stato colpito d’improvviso dalla
3
ella guerra e cercarono di spiegarla, nella superiorità etnologica degli abitanti di Aachen?2 Non può
speranza di riuscir
presto a spazzarla via. A quel tempo era di moda rintracciare esistere qualcosa come l’odio razziale in Europa. Ma nel caso
tutta la storia umana nei giardini zoologici. Avevano sentito di uomini neri, rossi e gialli, il pregiudizio del colore potrebbe
parlare di tigri che hanno il gusto del sangue così dissero che essere un vero problema di nervi. Nel caso di uomini bianchi
cose come le Crociate e la Rivoluzione francese erano accadute non è un problema di nervi: e un trucco da codardi.
È una
perche non avevamo ancora del tutto “fatto morire la scimmia gelida frottola per qualunque popolo di razza europea fingere
e la tigre”.1 Avevamo ancora addosso, da qualche
parte una di riconoscere la razza teutonica o la razza celtica e di essere
str1sc1a della tigre: ed era quella a farci morire
per il nostro contenti dell’una () disgustati dell’altra. Se dawero esistono
paese come Kosciusko o mettere al rogo per la nostra fede delle avversioni quasi corporee — che io, grazie a Dio, non ho
come G10vanna d’Arco. Se le tigri effettivamente muoiano mai incontrato — esse non si riscontreranno certo nella piccola,
per il loro paese, o consentano a farsi bruciare vive per le loro casalinga, contestata piazzetta che chiamiamo Europa. Essa
opinioni, non sono abbastanza un naturalista da poterlo dire-’ è una famiglia fin nei minimi dettagli delle liti familiari. Le
ma 1 naturalisti sembrano pensare che sia tutto a posto sue campagne sono costellate di campi di battaglia su campi
Cos1 cominciò questa moda, che
oggi non è altro che una di battaglia, ma anche di trattati su trattati. È un alterno e
frase fatta: suggerire che il generale Joffre voglia sempiterno luogo di convegno di amici e nemici. E se quelli che
prendere a
mor51 1 pruss1ani e che il generale French gli voglia tener dietro così incessantemente si sono incontrati l’uno con l’altro, secolo
a quattrozampe leccando il sangue. Per la verità è ovvio
quasi dopo secolo, così esattamente nello stesso limitato spazio, così
ogm cattivo motivo può spingere gli uomini in ’guerra tranne frequentemente nella stessa incessante contesa... se costoro
questop1acere animalesco per la sua crudeltà. non si conoscono l’un l’altro, nessun uomo ne conoscerà mai
Continuo a leggere il mio giornale pacifista e trovo una qualche un altro fino alla fine del mondo.
frase come “incoraggiare l’odio razziale”. Questo avrebbe Ho preso questi due esempi come espressioni di una sorta
potuto avere qualche senso in certi casi: ma casi estremi di linguaggio morto che impastoia tutta la nostra controversia
come druomini bianchi e neri; perché ci sono uomini bianchi’ odierna. Ci sono molte cose cattive nella guerra; potrebbe
per altri versi onesti e compassionevoli, che sostengono di darsi che ci siano molti cattivi motivi per essa. Ma il desiderio
86 87
di uccidere semplicemente non c’è; e non c’è
una ripugnanza
razz1ale. A sentire certi discorsi, uno potrebbe supporre che gli
FRAINTENDERE I FRANCESI
inglesi e i forestieri non si siano mai incontrati prima nelle
vecchie battaglie o nei commerci moderni. E ridicolo,ehe i Misunderstanding the French
giornali tedeschi parlino come se il soldato tedesco dovesse Illustrated London News, 31 ottobre 1914
comparire in Europa come un Superuomo, evidentemente
diverso da chiunque altro. L’abbiamo visto a Waterloo e a Jena La totale conquista e il governo permanente di un intero popolo
Ma e altrettanto ridicolo quando i giornali inglesi parlano come da parte di un altro è una cosa a cui nell’Europa occidentale
se il soldato britannico dovesse comparire in Francia
come un
non si pensa seriamente da lungo tempo. Che cosa possa
uomo piu magnifico di quanti quella nazione di guerrieri abbia accadere se la straordinaria moralità politica dei prussiani avrà
mai vedut1. Entrambe le parti sembrano dimenticare che tutti un futuro dinanzi a sé, non lo sappiamo. Ma finora l’effettiva
e tre Sl sono incontrati molto schiavizzazione di grandi nazioni non ha preso questa forma.
spesso prima d’ora.
Il campo su cui la
guerra si sta muovendo è un mosaico di Nondimeno, il signor Norman Angell e i suoi amici sono
sconfittee vittorie non solo francesi ma anche inglesi. Non è completamente in errore quando dicono che la conquista
una nov1tà per noi combattere oltre il Canale più di quanto militare non può danneggiare la cultura del conquistato. Penso
s1a una nov1tà per i tedeschi o i francesi combattere che il signor Norman Angell abbia veramente chiesto, in uno dei
oltre il
Reno. La verità è che l’Europa occidentale ha preso una botta suoi polemici articoli, se la Francia potrebbe essere resa meno
in testa qualche secolo fa; e la memoria le sta solo tornando attraente e influente nelle arti e nelle scienze dal fatto di essere
molto lentamente. Ma possiamo almeno farla finita coi sconfitta in battaglia. La risposta ovvia è che questa calamità
sogni
e len1ezze delusioni che hanno
perseguitato la sua lenta non solo potrebbe accadere, ma è già accaduta. Fin dal tracollo
guarigione: le false spiegazioni del passato, le folli immagini del 1870 un fiume di spazzatura e stupidità a proposito dei
del futuro. Che i pacifisti ci raccontino dei saccheggi e dello francesi è fluito costantemente tra le nazioni e solo di recente
spionaggio e dei cadaveri depredati, perché questi sono gli ha cominciato a scemare. Si son dette cose da ogni parte, fin
orrori della guerra. Ma non vengano mai più a raccontarci di da quando ero bambino, dalle quali uno potrebbe innuaginare
sete di sangue e di odio razziale, dell’uomo che sarebbe che tutti i resoconti della storia francese prima del 1870 siano
una andati improvvisamente perduti. Si poteva immaginare che gli
mezza tigre o dell’europeo che sarebbe un mezzo cannibale
Perche questi sono gli orrori della pace, gli incubi che possono Ulani avessero costruito Parigi prima di abbatterla. Sembrava
essera venuti solo mentre dormivamo; e in quest’ora noi siamo che tutti concordassero che i vincitori di Wattignies1 e Wagram2
ormai svegli. non fossero in grado di combattere; che la stirpe di Richelieu e
di Carnot3 non fosse capace di governare; che la terra di san
Bernardo e Bossuet4 non riuscisse a comprendere la religione;
1) * Tennyson, In Memoriam, CXVHI, verso 28. che la terra di Pascal e Cartesio non avesse mai sentito parlare
2) “Hou; They Brought the Good News from Ghent to Aix” (1845) è di filosofia; che i compatrioti di Ronsard non apprezzassero i
una poesia di Robert Browning, poeta su cui Chesterton aveva scritto poeti; che i compatrioti di Bayard non sapessero che cos’è un
un saggio nel 1903. La poesia non commemora un evento reale della gentiluomo. Ci fu, dopo il 1870, un’apprezzabilissima invasione
storia. Ghent è la città di Gand nelle Fiandre, Aix è Aix-le—Chapelle , di beni intellettuali francesi, come chiunque potrà vedere
che iii tedesco è detta Aachen e in italiano
Aquisgrana. consultando giornali e riviste e segnando i riferimenti a Racine,
88 89
per esempio, in confronto ai riferimenti a Schiller. ||| |..…uaai ogni sorta di motivi. I realisti ricordano che

pt‘l'
Ed è questo genere di aduggiamento intellettuale che è il più "N q…-Ilv pianure venne la Pulzella col misterioso compito di
profondo e più disastroso tipo di conquista; ed è in gran parte Howl… lll.’ll't‘ il Delfino in un vero re. I repubblicani ricordano
per impedire che si diffonda ulteriormente che mezzo mondo .'H‘ ...I .\rcis, giù a sud, sorse quel gigante che “pestava un
oggi sta combattendo. Il più profondo punto di degradazione 'il… |«“ «lalla terra fiorivano eserciti”: Danton. Ma i colti ufficiali
«—

fu raggiunto probabilmente quando ci fu insegnato a |ml.--.«-hi non sembrano ossessionati da queste cose. Non
guardare
la Francia come un enorme ritrovo di divertimenti. Fu M°lli|il .|…) interessarsi a niente nella Champagne... se non allo
descritta
come il paese dell’assenzio anziché il paese del vino. Il ridicolo rh… mgnc. Allo stesso modo i tedeschi, e (lo dico con vergogna)
| | |

Moulin Rouge ha davvero fatto dimenticare agli uomini l’antico In .|… lrlw misura gli inglesi, hanno preso l’abitudine di chiedere
vero mulino che fu arrossato di sangue a Valmy. Non abbiamo »| || .lll4't‘Sl solo lo champagne dell’intelletto, mentre vini molto
sentito niente dei pensatori francesi veramente energici e acuti piu … )l)lll, insieme con guerra e amore, si potevano trovare nel
che stavano allora riconsiderando le realtà del loro Ì.h-rhivrv di Danton o nel calice di Giovanna d’Arco. Questo e
tempo.
Prima, trovandosi il prestigio della Francia ad essere iii «| N‘ (\ intollerabile nello straniero: non che disprezza, ma che
scarso,
.

ci sventolarono dinanzi Zola come il mnnnira per sbaglio. Se i prussiani (Dio non voglia) lasciassero
peggio del peggio che
perfino un francese potesse fare. Poi il prestigio scemò ancor in… un segno militare in Inghilterra, sarebbe anti—inglese anche
di più; e Zola ci fu sventolato dinanzi come il meglio che …‘ lusso inteso come pro—inglese. Per esempio, se l’influsso
un
francese potesse fare. Ma che fosse seguito come pornografo |mlvsco fosse molto forte in Inghilterra, non ho dubbi che si
o
pubblicista, era sempre per il discredito della Francia. La stessa v-.prinicrebbe in una colossale statua di Shakespeare e in un
parola “francese” era usata come aggettivo scientifico per gli un…-rho Teatro Nazionale dedicato alle rappresentazioni delle
espedienti più sgradevoli. Della “Ville Lumière”,5 il più aperto, ».…- opcre. Questo sarebbe, in un certo senso, un complimento.
il più pubblico, il più chiaro e schietto ‘

Ma sarebbe un complimento che mi sentirei propenso a lavar


posto della cristianità,
'

si parlò come di un segreto colpevole. La \in …] sangue più di quasi ogni insulto che mi si possa fare.
gente era furtiva in
proposito come se si trattasse di un luogo per appuntamenti. I’cr i tedeschi Shakespeare non è il mio Shakespeare. E uno
.

Questo fu l’estrema e più nera delle disgrazie che colpirono ’

rlu- lll interrogatori; o, peggio ancora, è un interrogativo. Non


la Francia: quando la tragica Parigi fu fatta diventare la i‘ un poeta, non è un inglese; peggio di tutto, non è un buffone.
“gaia
Pari”. lv".
ritagliare la buffoneria da Shakespeare è disperato quanto
I francesi hanno già combattuto la loro |'il agliarla da Rabelais; o, anche, se è
battaglia per uscire per quello, quanto ritagliare
dall’ombra di questo squilibrio ed equivoco da parte straniera. «lalla Bibbia il nome di Dio. E io saprei che quelli che avessero in
Ma ogni nazione corre il medesimo rischio; ed è tal modo influenzato il mio paese sono davvero invasori, anche
per questo,
con tante scuse al signor Norman Angell, che importa molto, '. …‘ avessero l’aspetto di pellegrini.

eccome, quale delle due parti vinca in una guerra. Un paese () prendiamo un caso parallelo. Anche quando i giornalisti.
.

conquistato, se non è disprezzato del tutto, è apprezzato per ciò lcdcschi sono complimentosi riguardo a luoghi come Reims,
,

che piace ai conquistatori, non per ciò che piace al anche quando sono elogiativi, è chiaro dalle loro parole che non
paese stesso.
l

L’accento è posto sempre sulle cose sbagliate. Alcune recenti i comprendono esattamente che cosa le cattedrali della F ranc1a
azioni militari sono state una specie di allegoria di settentrionale siano per i francesi. Ne parlano come di musei,
questo. La

zona di Francia chiamata Champagne interessa ad ogni sorta mme di objects d’art: nel migliore dei casi, come dei luoghi
90 91
sacri di una religione delicata e morente che la cultura dovrebbe dunque, entra in gioco la necessità estrema di continuare la
rispettare. Di solito, comunque, non ne dicono niente. Nel guerra in corso finché non avremo riaffermato le uguaglianze
peggiore dei casi, dicono cose che non è il caso di ripetere. d’Europa.
Ma buone, cattive o indifferenti che siano, le loro esternazioni Se la Germania riuscisse a conquistare, fossero pure le sue
.
implicano, chiaramente quanto basta, che ritengono di essere richieste moderate come è certo che sarebbero mostruose,
bias1mati per aver colpito qualcosa di mansueto e stanco, come sarebbe la Germania a pretendere per il futuro di spiegare tutti
una vecchia donna che si potrebbe ben lasciare a finire in pace i i popoli a loro stessi. Quel che verrebbe ad esistere sarebbe
su01 giorni. Ma non è questo che i francesi provano l’immagine tedesca della Francia. Supponendo, con uno sforzo
per Amiens
o Chartres, cosi come un Teatro Scespiriano non è il modo in cui d’immaginazione, che l’imperatore tedesco non abbattesse
10 penso a Shakespeare. Nella Francia del nord
una chiesa non è la figura di Nelson dalla sommità della Colonna di Trafalgar,
solo una chiesa; è una chiesa militante. È vero che l’architettura lo vedremmo senz’altro ai suoi piedi che sventola la mano e
e chiamata per comodità architettura gotica, ma questo è solo il suggerisce delle migliorie. Supponiamo che il povero vecchio
perpetuarsi di un errore del rinascimento italiano. Guglielmo riportasse una vittoria dopo i suoi anni di pace
E sempre stata pretesa gallica che i
templi dei Galli fossero eppure non tirasse giù Napoleone in Place Vendome dalla
guerreschi quanto gli accampamenti dei Goti. E loro non sua torre di cento vittorie! Anche allora l’imperatore tedesco
pensano a Reims come a una rovina pittoresca, anche se i ammirerebbe l’imperatore francese per tutti i motivi sbagliati.
Goti ne hanno fatto questo. Pensano ad essa come a una realtà E questa è, prima e ultima, proprio la cosa che nessun popolo
vivente, che è diventata, ahimèl, una realtà in fiamme. Fu qui libero può sopportare.
si dice, che Clodoveo6 sguainò la spada quando udì
per la prima
volta la storia della Crocifissione e gridò: “Non sarebbe successo 1) * Una battaglia combattuta nell’ottobre 1793, in cui l’esercito
se io fossi stato lì”. Qui venne Giovanna d’Arco come una donna rivoluzionario di Francia sconfisse un esercito degli alleati costituito
immersa in un sogno; e ne eavalcò via come un uomo in armi. principalmente da austriaci; situata sulla frontiera tra Francia e
.Se i tedeschi fossero dawero colti percepirebbero qualcosa Belgio, Wattignies si trova nella regione in cui si combatterono le
di pugnaee nell’architettura gotica: qualcosa che battaglie campali della Prima guerra mondiale.
non è morto 2) Cittadina dell’Austria, a nord—est di Vienna, dove nel luglio
”“

ancora e che non intende morire.


Per i francesi, che sono colti, infrangere una di quelle 1809 Napoleone riportò una brillante vittoria sugli austriaci e pose
fine alla guerra.
grandi finestre multicolori è come impadronirsi dei colori di 3) * Lazare Nicolas Carnot (1753—1823) fu un rivoluzionario francese.
un reggimento. Per questo motivo il signor Norman Angell 4) James Benigne Bossuet (1627—1704) fu un ecclesiastico, oratore
"“‘

sbaglia quando dice che la cultura del conquistato non può e autore di Doctrine de l’Eglise Catholique e di Histoire Universelle.
essere danneggiata o soppressa dal conquistatore. Può essere 5) * Parigi, la Città delle Luci. L’epoca a cui si fa riferimento è la
danneggiata dal conquistatore, può essere soppressa dal fin de siècle, quando Parigi era nota per il suo approccio liberale alla
conquistatore, semplicemente perché può essere spiegata dal moralità.
conquistatore. Re dei Franchi Salii (466—511), che combatté contro i romani e
6) *

Un imperatore che ha veramente sconfitto i Parti e i Medi ha fu convertito al cristianesimo dalla moglie Clotilde. La storia si può
prestigio sufficiente per pontificare davanti al mondo intero su trovare nelle Cronache di Fredegario (Fredegarius), capitolo XXI,
che cosa sia veramente interessante nei Parti e nei Medi. Qui, dove si vede invece che disse che avrebbe vendicato la Passione se
fosse stato presente con i suoi Franchi.
92 93
PER CHE COSA COMBATTIAMO separazione degli uomini in due specie differenti: quelli che
sono in grado di parlare e quelli che sono in grado di agire.
What We Are Fighting For Questa è una semplicità idiota, come dividere gli uomini in
Illustrated London News, 5 giugno 1915 quelli che riescono a udire e quelli che riescono a odorare. Non
c’è, e non c’è mai stato, uno straccio di prova che le due capacità
siano incompatibili; e anzi la più ampia evidenza storica
prova
che in genere vanno insieme. Danton, “che batteva il piede e
Se fossi il Grande Inquisitore, cercherei di eliminare dal dalla terra uscivano eserciti”,1 Chatham, che mandò la bandiera
mondo con il fuoco non tanto certe convinzioni quanto invece inglese in giro per il mondo, erano entrambi innanzitutto e al
certe frasi. Discuterei con le persone a proposito dei nostri massimo grado uomini che parlavano. Essi sapevano parlar
rispettivi credi; ma le ucciderei per gli slogan. A parte questo, bene e agire bene; e il principale ostacolo che incontrarono
si potrebbe far molto con ascesi e abnegazione volontarie. furono potenti manichini che non sapevano fare nessuna
I giornalisti potrebbero far voto di non dire “un uomo delle due cose. Ma, in opposizione al più evidente dei fatti,
forte” per otto mesi; una volta trascorso quel tempo, forse quest’assurda frase fatta ancora va in giro; e spesso un uomo è
comincerebbero ad avere un pallido presentimento di quello supposto capace di far qualunque cosa semplicemente perché
che intendono dicendolo, ammesso che intendano qualcosa. non e capace di raccontare ad alcuno che cosa stia facendo.
Non dovrebbero concedersi di dire “sta facendo la sua parte” Un altro interminabile solco in cui si sono incastrati molti dei
nei giorni di festa solenne. Altre frasi però dovrebbero proprio nostri scrittori e una frase che riguarda il combattere i tedeschi
essere sradicate, perché sono parte di un intero modo di vedere con le loro stesse armi. Ora, per prima cosa una persona di
la vita che si è dimostrato scimmiesco e inappropriato. Al buonsenso non combatte niente con le stesse sue armi. Non
presente, esse intasano dovunque i canali del pensare umano. morde un pescecane, non artiglia una tigre. L’uomo saggio non
Le eresie palesi, come il fatalismo o l’antinomismo, sono riporrà le sue maggiori speranze nella possibilità di far volare
cattive per la condotta: in esse l’azione è rovinata dal pensiero. per aria un toro. Non lo troveremo, nelle sue esplorazioni
Ma in queste altre cose il pensiero è rovinato dal linguaggio. scientifiche in campagna, che cerca pazientemente di pungere
Soprattutto dal medesimo linguaggio usato ancora e ancora. un calabrone. F abbastanza ovvio, si penserebbe, che la vittoria
Avrò visto mille volte questa frase circa la guerra attuale: su un awersario si possa meglio ottenere non usando i metodi
“Non vogliamo persone che parlano, ma persone che fanno”. che gli sono familiari, ma i metodi che non gli sono familiari.
Non so quante confusioni ci sono in quelle poche parole. Per Ma quando si arriva a differenze morali e intellettuali questo
cominciare, rientra nelle umili capacità della natura umana il lampante truismo sembra scomparire da certe menti umane.
parlare in maniera sensata. Probabilmente la cosa migliore che Se fossimo in guerra con il Re delle Isole dei Cannibali,
uno costretto allo stato civile possa fare in questo momento per direbbero che i nostri ammiragli dovrebbero mangiare i propri
il suo paese e parlare in maniera sensata. È anche possibile dire prigionieri. Quantomeno non mostrano consapevolezza di
cose insensate, come i tedeschi quando fanno “bang, bang!” alcun principio intellettuale che possa salvarli dall’arrivare a
(come i bambini) sugli stabilimenti balneari inglesi o come una simile conclusione. La loro mente non sembra nemmeno
fanno certi gentiluomini inglesi quando tentano di eliminare sfiorata dall’idea che noi non mangiamo selvaggi per lo stesso
la musica tedesca. Poi, ovviamente, quella frase implica la motivo per cui li conquistiamo: perché non siamo selvaggi.
94
95
Non ingolliamo sangue umano per lo stesso motivo per cui riferisco a quel che la prova deve essere e soprattutto a quello
non mandiamo giù la schiavitù e l’umiliazione: perché ci fanno che non deve essere. Non deve essere solo la questione se il
vomitare. Mi spiace vedere che anche uno scrittore così sincero nemico stia facendo o non facendo una cosa in particolare.
e compassionevole come il signor Blatchford, a cui dobbiamo Dicevano nel Medioevo, mi pare, che il Diavolo è la scimmia
tutti così tanto, sia finito nello stesso solco. Dice con sarcasmo di Dio. Non dovrà esser detto in nessun tempo che noi siamo
che a noi non è consentito usare certe forme di ritorsione stati la scimmia del Diavolo. Quando dico “noi”, intendo
perché il nostro governo è troppo gentile verso i tedeschi. Ora, innanzitutto i miei compatrioti, poi le nazioni completamente
certe ritorsioni particolari possono essere giuste o sbagliate; differenti chiamate Irlanda e Scozia; infine, tutti i Paesi che
ma è solo sciatto sentimentalismo suggerire che chi le ritiene hanno conservato la cavalleria e la carità della Cristianità per
sbagliate abbia delle particolari simpatie teutoniche. Direbbe il più di mille anni. Essi sono ora, grazie a Dio, praticamente tutti
signor Blatchford, per esempio, che noi dovremmo avvelenare schierati in difesa di quella cavalleria e di quella carità e stanno
i pozzi perché i tedeschi li hanno avvelenati? facendo giustizia di quelli che si sono dimostrati nemici di
E, se non lo
direbbe, perché no? Il vero motivo, naturalmente, sarebbe il entrambe senza un’ombra di dubbio o di timore. Il solo limite
medesimo per lui e per me; e non dovremmo trattenerci dal che riconosceranno sarà quello strettamente razionale che ho
farlo per rispetto dei tedeschi, ma per rispetto di noi stessi. esposto. Non possono colpire quelli che vorrebbero distruggere
Questo chiaro principio dev’essere il banco di prova a cui la loro cavalleria distruggendola loro stessi. Perché lo spirito
sottoporre tutti i discorsi riguardo alla moralità dei metodi. combattivo che noi apprezziamo fiorisce da una gran quantità
Perché è proprio la sfida che sta lacerando il mondo. Stiamo di altre cose e non può essere separato da queste. Una specie di
combattendo perché l’uomo rispetta sé stesso: non possiamo coraggio può esistere anche in un soldato spietato e ignobile,
perdere ciò per cui combattiamo, nemmeno per combattere come può esistere in uno spietato e ignobile cinghiale; ma non è
meglio. Il Prussiano non si ferma davanti a niente nel cercare per tener viva questa specie di coraggio che i nostri fratelli sono
il trionfo perché non capisce niente altro che il trionfo. Per lui morti. Essi sono morti per un certo spirito che non è affatto
perdere la battaglia è ciò che perdere l’anima sarebbe per un facile da definire; e che non è affatto necessario definire finché
dèvot (una persona devota): qualcosa che spera non sia troppo continuiamo ad averlo. Quello spirito non può esistere senza
difficile da evitare ma che deve evitare a tutti i costi; e riuscire altre virtù accanto alla virtù della fortezza: ha sempre, dentro
ad evitarla renderà insignificante tutto ciò che avrà sopportato. di sé, qualcosa che guarda al prima e al dopo, la memoria e la
Ma noi non consideriamo, né possiamo considerare, che la promessa della pace. La vecchia amabile poesia del Cavaliere
nostra salvezza consista solo nel nostro successo. Noi non oggi risuona con un clangore più profondo e terribile:
pensiamo, né possiamo pensare, che la sconfitta sia la cosa I could not love thee, dear, so much
peggiore possibile, non più di quanto possiamo pensare che la Loved I not Honour more.2
guerra sia la cosa peggiore possibile.
Per noi un Kosciusko sconfitto, o un Robert Emmet sconfitto,
/
(Io non potrei amarti tanto, cara, se non amassi l’Onorc
ancor dipiù)
non sono disonorati dalla sconfitta; ma un Bismarck sconfitto
sarebbe soltanto un farabutto smascherato. Non mi riferisco Ma è ugualmente vero che questo sano orgoglio guerresco
qui a una qualche occasione particolare, il che richiederebbe non può stare in piedi da solo o crescer su dal nulla: deve
una conoscenza militare e scientifica che non possiedo; ma mi avere qualcosa da difendere, ma qualcosa che valga la pena
96 97

,.

difendere. È ugualmente vero che lo spirito della Cristianità


sta anche dicendo:
IL DIO DELLE BATTAGLIE
I could not love thee, Honour, so much
.,.

The God of Battles


Love I not Goodness more.
Illustrated London News, 23 ottobre 1915
/
(Io non potrei amarti tanto, Onore, se non amassi la Bontà
di più) 3

E non ho dubbio alcuno che la nostra guerra sarà tanto più forte È un brutto emblema dei nostri tempi il fatto che la parola
a causa della viva coscienza di ciò per cui stiamo combattendo;
“typewriter” si possa riferire tanto a una macchina quanto a una
mentre abbandonare la sua essenza significherebbe un lento
signora.1 La nostra plutocrazia di rado è tanto schietta circa la
prosciugarsi di tutte le sorgenti del nostro coraggio. Perché
propria crudeltà da orologio come in questo particolare caso. La
non stiamo combattendo per qualcosa davanti a noi, ma per meccanica schiavitù descritta molto tempo fa in “The Song of
qualcosa che sta dietro di noi: non per l’Impero, ma per la
the Shirt”2 esiste tuttora, così come la maggior parte degli abusi
nostra casa… denunciati da Hood e Dickens e i grandi filantropi del passato.
Ma nella pratica noi non chiamiamo la cucitricc “macchina
da cucire”. L’operativo nelle fabbriche può essere, come
dicono gli autori di satire socialisti, un semplice ingranaggio
in una macchina. Ma egli non è affettuosamente chiamato
“ingranaggio” () “ruota” dai suoi intimi. Noi non chiamiamo
“telefono” la telefonista... in qualunque altro modo possiamo, a
1) L’immagine proviene da Plutarco, che la riferisce
come una volte, aver voglia di chiamarla. Ma c’è un intero racconto giallo
vanteria di Pompeo durante la guerra contro Cesare (Plutarco, Vita nelle possibilità che nascono dal doppio senso della parola
di Pompeo, cap. 57); ma qui Chesterton sta probabilmente citando “typewriter”. Sarebbe facile costruire un’intricata narrazione
Belloc, che aveva usato l’immagine di Plutarco per descrivere Danton
nel suo saggio del 1899 sul rivoluzionario francese.
per cui il più innocuo dei letterati, che abbia semplicemente
fatto a pezzi la sua macchina da scrivere, possa essere accusato
2) I due versi sono la fine della poesia “To Lucasta, Going to the
in maniera convincente di avere smembrato e sparpagliato il
Wars” (A Lucasta, partendo per la guerra) di Richard Lovelace,
cadavere della sua segretaria.
poeta inglese del diciassettesimo secolo.
Dico che il nostro linguaggio commerciale è raramente
3) Il termine inglese goodness significa “bontà”. Per i protestanti
di lingua inglese a un certo punto diventò anche una maniera così tanto schietto, benché ci arrivi vicino anche nel comune
eufemistica di dire “Dio” (come nell’espressione thank Goodness, appellativo di “mani” (hands) usato per chi fa lavori manuali
che equivale al nostro “grazie a Dio”) così da non pronunciare il (workrnen). Ed è uno dei quattro o cinque aspetti principali
nome di Dio invano; e in questo caso si scrive con l’iniziale maiuscola. dell’attuale guerra il fatto che essa è in gran misura un conflitto
Qui però Chesterton usa Goodness non in maniera semplicemente tra uomini considerati come “mani” e uomini che almeno ogni
eufemistica o per motivi di metrica, ma per indicare Dio in quanto tanto sono considerati come teste e cuori. Questo non vuol dire
Padre buono e Creatore di ciò che c’è di buono nel mondo, per cui che la Germania sia nient’altro che meccanica, più di qualunque
vale la pena combattere. altro grande Stato moderno. Si può concedere che nelle qualità
98 99
direttamente militari di coraggio e lealtà i tedeschi sono alla pari ferro”. È inutile conservare tutto il ferro quando hai sparso
con i loro nemici. Ma i tedeschi hanno superiorità solo nella tutto il sangue. Finché un contadino russo rimane intero e sano
parte meccanica, ammesso che abbiano una qualche superiorità. abbastanza da lavorare con un vecchio aratro, è abbastanza sano
Anche quando si tratta di numeri, ovviamente, la nuova e intero da fabbricare un cannone nuovo. È solo questione di
pretesa dei tedeschi di essere la parte più debole e più colpita insegnargli come farlo. Ma una cerchia di professori prussiani
è decisamente assurda.3 La guerra nella quale sono entrati con avrebbe bisogno di considerevole costanza e sopportazione
energia, e dalla quale speravano di uscire con successo, era didattica nell’impegnarsi a insegnare ad un cannone nuovo
una in cui essi sopravanzavano enormemente tutti i possibili come si fa un contadino intero. Questa è una faccenda assai
avversari, nel numero di uomini così come nel numero di armi. pratica, perché significa che un tipo di perdita può sempre
Anche allora avrebbero riconosciuto che entro un anno la guerra essere colmato mentre l’altro tipo non può. Ma, come molte
sarebbe diventata per loro molto più difficile. Ma avrebbero cose assai pratiche, è anche assai mistica. Il più misero e più
aggiunto che entro un anno la guerra sarebbe stata finita. infantile degli insulti dei pacifisti è, direi, prendere in giro i
Che gli imperi britannico e russo avessero popolazioni che si combattenti per il fatto che invocano il Dio delle battaglie. Essa
sarebbero potute alla fine impiegare se il piano tedesco fosse è ridicolmente illogica, perché ovviamente non abbiamo alcun
fallito era un fatto naturalmente irrilevante per coloro che diritto di uccidere per la vittoria tranne che quando abbiamo un
credevano che esso avrebbe avuto successo. È come se Crippen diritto di pregare per ottenerla. Se la guerra non è una guerra
avesse detto che era lui la parte più debole, quella che si stava santa, e una guerra empia: un massacro. Il signor Bernard Shaw,
difendendo, perché in Inghilterra ci sono più donne che uomini.4 nella sua vana ricerca di qualche argomento di disaccordo con i
Ma quando passiamo dall’argomento degli uomini all’argomento suoi compatrioti in questa materia, inciampa in una frase fatta
delle armi, l’azione tedesca e in maniera assai più evidente e indegna di lui quando dice che le chiese dovrebbero esser chiuse
opprimente un puro e semplice abuso di forza. In Russia il corso in tempo di guerra. Di sicuro se dovessero esser chiuse le chiese
degli eventi si sta effettivamente volgendo contro i tedeschi; anche i centri di reclutamento dovrebbero esser chiusi. E questo
ma non perché1 russi hanno già armamenti superiori o anche il signor Shaw non lo vuole più del resto di noi. Ma mentre
solo uguali. È pe1ché ai tedeschi sarebbe stata necessaria una l’affermazione che Dio è dalla nostra parte è semplicemente
superiorità materiale quasi miracolosa per combattere contro un altro modo di dire che noi siamo giustificati nell’essere una
una superiorità morale. In breve, il grande Stato meccanico è parte, c’è un altro e più speciale senso in cui possiamo usare una
partito con un vantaggio numerico in termini di schiavi di ogni frase tanto trascendentale.
genere; ma aveva più vantaggio in termini di schiavi morti che Quegli elementi primari e pre—umani di cui siamo l’opera ci
di schiavi vivi! Esso si è concentrato sui suoi macchinari come
sostengono contro la presunzione del regno dell’orologeria. Dio
macchinari anziché sui suoi uomini come uomini: concentrato è dalla nostra parte perché l’Uomo è dalla nostra parte; e un
con un calcolo accurato e scientifico, nel quale c’era un solo uomo è una delle cose che gli uomini non possono fare.
difetto di logica. In quest’epoca di irrazionalità può essere qui necessario
Quel difetto era un fatto non considerato: il fatto che un rimarcare che non si può rispondere a una simile fiducia cosmica
uomo può fare una macchina, ma una macchina non può affermando che i tedeschi hanno la stessa pretesa.
fare un uomo. È tipico di Bismarck che egli mancasse di fare Invocare Dio mentre anche i tedeschi lo invocano non è più
questa distinzione perfino nel parlare di “metodi di sangue e illogico che sperare nella vittoria mentre anche i tedeschi ci
]
()()
101
H|N‘l‘illl(). Dirc clic la nostra convinzione può essere contraddetta … 1nunciarlo, così l’altro nostro
detto che il tempo è dalla nostra
In un duello tra
c sciiipliccnicnte dire che essa può essere capita. Io non sono …rtc ha ugualmente una maggiore accuratezza.
costretto ad abbandonare la mia paradossale supposizione che un uomo e un’automobile, l’uomo cade sempre per pr1mo. Ma
Shakespeare abbia scritto Shakespeare perché un altro uomo nc l‘uomo non è ucciso, si riprende; e se
si riprende, l’uomo puo
crede fermamente che sia stato Bacone e un altro ancora che Luc a pezzi il motore perché stato un uomo a metterlo 1ns1eme.
è
sia stato John Knox. Mi è consentito dalle leggi della logica di !
lo udito automobilisti del genere più impell1cc1ato e 1ng1ur1oso
opporre i miei argomenti di certezza ai suoi, e non semplicemente discutere con molta calma di come avevano appena attraversato
di opporre la sua certezza alla mia certezza. Ma, in effetti, nel un paesino e per un pelo non avevano attraversato un paesano.
che
caso presente la controversia è particolarmente superflua. la loro teoria sociologica sembrava essere
11
paesano,
Perché quella massa che è la mente della nazione tedesca non è \ iwndo nel suo paesino, si stesse
dedicando a un esper1mento
convinta di Dio; ma, al contrario, dell’assenza di Dio. Ei tedeschi dccisamente disperato e suicida. Proprio come queste facoltose
ritengono, con eccellenti ragioni, che l’assenza di Dio sarebbe |il‘i'S()l]€ pensavano che fosse
decisamente temerar1o da parte
decisamente dalla loro parte. Quanto all’imperatore tedesco, non «Ici contadino inglese trovarsi nel bel mezzo della strada,non
è né un adepto del demonio né un soggetto di diritto divino. È I… dubbi che i tedeschi pensino che è decisamente temerar1o
da
della terra.
un giornalista. Esaminate con intelligenza alcune delle sue frasi parte del contadino russo trovarsi nel bel mezzo .

celebri e arriverete alla conclusione che è un giornalista stanco. anche 1


Queste cose sono un’allegoria concret1ssrma, .Se
1 loro
La sua divinità è un cliché e non un credo. Uno dei suo clichés, russi esistenti non sapessero fabbricare pr01ett1h, figli
Ma non sono madr1 d1
per esempio, era che i tedeschi sono “il sale della terra”, usato imparerebbero a fabbricarne. i
motori
evidentemente nel grossolano, sconsiderato senso di materia motori, né i cannoni allevano cannon1; e due che loro confidano
principale o sostanza: come dire, la carne della terra. Ma il sale nci loro carri, ma noi confidiamo nel Creatore del mondo, non e
non è un pièce de resistance (piattoforte). È un correttivo. È il bigotteria ma filosofia.
prete, non l’uomo. Il significato del sale è che esiste qualcosa di
scr1va Ei
cui non possiamo vivere, ma senza la quale non possiamo vivere. |) La parola typewritcr in realtà si riferisce a chiunque
fatto che
macchina, indipendentemente dal sesso. E pero un dato d1
1

Il Kaiser, dunque, non si riferisce all’assistenza divina, perché


da
non si riferisce a niente. Ma noi, come ho detto, possiamo nwstiere di scrivere a macchina sia stato esercitato pr1nc1palmente
donne, fin dai suoi inizi; è anzi uno dei mest1er1 che
ha contr1bu1to a
usare quella frase in un senso in cui essa si riferisce a qualcosa. retr1b1uto non dom1c1hare.
“Il rodurre le donne nel mondo del lavoro
Significa innanzitutto che noi stiamo combattendo per un certo the Shirt” è una poesia di Thomas Hood pubbhcata
proclama fatto affiggere dall’imperatore Costantino, che la :) “The Song of
nci 1843; è il lamento di una cucitrice chepassa giornate a cucue
le
maggior parte delle tribù oltre il Reno erano pronte a stracciare (a mano) camicie in cambio delle quali ott1ene poch1
sold1.

allora e sono pronte a stracciare adesso. Ma significa anche ciò ::.) L’Impero prussiano aveva cominc1ato
la guerra con l1dea d.1
che è già stato accennato: che le forze dalla nostra parte sono le …ncluderla alla svelta e vittoriosamente. Nell’ottobre del 1915 era
cose naturali e non fatte con le mani; anzi, significa che in un ormai chiaro che nessuna delle due cose si sarebbe ver1ficata; cos1
certo senso l’uomo sta combattendo per conservare il dominio l'Impero prussiano cambiò musica e cerco
d1 fars1
passare come
sulle opere delle sue mani, le quali si sono sollevate contro la parte svantaggiata fin dall’inizio. Chesterton sottolmea questa
di lui. E proprio come il nostro detto che Dio è dalla nostra mistificazione in parecchi articoli. .
accusato d1 aver ucc1so ].a
.

…]) Hawley Harvey Crippen era un uomo


parte ha maggior accuratezza di quanto ci rendiamo conto nel
moglie e giustiziato per questo nel 1910.
102 103
DUE CREDI IN COLLISIONE a dire, qualcosa che può essere tirato via dall’idea che ha di
se stesso. Quelli che sono abbastanza puliti nei loro istinti
Two Creeds in Collision da godersi le storie di crimine e orrore riconosceranno che
Illustrated London News, 22 luglio 1916 il racconto poliziesco è uno dei campi in cui i francesi hanno
mostrato abilità e sapienza caratteristiche. Ma il lettore inglese
dei romans policiers di Parigi all’inizio è divertito dal modo in
La Germania non è riuscita a conquistarci; ma possiamo cui tutte le attività di un grasso poliziotto o di un investigatore
concederle di essere quasi riuscita a corromperci. Ci sono in parrucca e occhiali sono riportate come le attività di un
stati errori inglesi e peccati inglesi nei tempi più recenti; essere ideale chiamato Giustizia. La Giustizia corre dietro
ma è molto difficile per i nostri nemici condannarli senza a una vettura di piazza; la Giustizia entra dalla finestra o
condannare anche sé stessi. È facile per il filotedesco scrivere affronta una pistola carica. È una delle molte questioni in cui
a proposito dell’arroganza e della zoticaggine dei britannici. chiunque cominci a comprendere un paese straniero farà bene
Gli è molto difficile opporre a queste cose l’umiltà e la cortesia a rimanere per pregare, dopo esser venuto per beffare.2 Perché
dei prussiani. Facilmente tira fuori un fiume di frasi fatte per i francesi questa Giustizia impersonale è sempre stata una
sull’imperialismo piratesco e rapace dell’Inghilterra: ha un vivace personalità. Le avventure di questa astrazione in un
compito assai più arduo quando gli tocca metterlo a confronto racconto di Gaboriau3 sono tranquille in confronto alle sue
con l’idealistico nazionalismo e la sensibilità quasi mistica scatenate avventure nella storia della Francia in Europa.
riguardo alla sacralità delle frontiere che è una caratteristica La Giustizia andò alle crociate, la Giustizia sedeva alla destra
così prominente nell’acquisizione della Polonia 0 dell’Alsazia. di san Luigi quando giudicava sotto l’albero del giardino; la
Il tedesco non può nemmeno mostrare che noi siamo nel Giustizia andò alla carica con Giovanna la Pulzella; la Giustizia
torto in un modo che lasci lui nella ragione; e il puro e semplice sollevò il popolo contro i re e operò il miracolo di una plebaglia
fatto che perfino coloro che, per motivi buoni o cattivi, sono che marciò su Mosca e Madrid. Nessuno può comprendere i
aspri contro l’imperialismo britannico, sono ancor più aspri francesi se non si rende conto che questa istituzione invisibile
e il primo fatto nelle loro menti; e che perfino i loro atei sono
contro l’imperialismo tedesco, dovrebbe bastare a decidere
della disputa. Ma siccome un simile garbuglio di tu quoque1 ha teocratici. Fu questa che indossò la maschera della monarchia
inevitabilmente un’aria inconcludente, per quanto conclusiva e perfino la maschera del Terrore. Perché, di tutti gli uomini
ogni replica possa realmente essere, ho sempre trovato che sia della terra, il francese è il più rivoluzionario e il meno anarchico.
I tedeschi sono calorosamente e sinceramente patriottici
una più solida base di controversia discutere delle rivendicazioni
della Germania che colpiscono altre nazioni anziché la mia: e quando cantano la loro grande canzone sulla “Germania al di
soprattutto la nazione francese, con cui la disputa è insieme sopra di tutti”. Ma essi non intendono veramente — perlomeno
più antica e più chiara. nel senso in cui l’intenderebbero i francesi — “Germania al di
Forse la differenza principale tra Germania e Francia si può sopra di tutti” perché non intendono la Germania al di sopra
dei tedeschi. L’essenza del germanismo è l’essere tedeschi; e
esporre in questo modo: che il francese è orgoglioso della
Francia; e in quel senso il tedesco non è orgoglioso della chiunque sia tedesco partecipa di tutte le qualità che loda. Ma
Germania. Egli è orgoglioso di essere un tedesco, che è tutta il Gallo, quali che siano i suoi vizi individuali, aspira alla sua
un’altra cosa. Per il francese, il suo paese è un’astrazione: vale patria, più che semplicemente possederla. Ella è più come una
104 105
dea che lui adora, o una dama di cui non è degno. Questi due credi sono venuti a collidere specialmente e
Un prete può essere tirannico; ma in quanto prete egli è in maniera decisiva in un dato punto o luogo; e quel punto
espressamente un servo, perfino dichiaratamente un servo è l’Alsazia—Lorena. L’unica plausibile pretesa teutonica
inutile. Un trovatore può fare lo spavaldo; ma in quanto rispetto all’Alsazia è che gli alsaziani sono teutonici per razza.
trovatore sta dichiaratamente cantando a qualcuno che può L’invariabile risposta francese è che, se pure appartengano a
avvilirlo. Ebbene, il tedesco non avverte questa sacra distanza qualche tribù della Germania, sono cittadini di Francia. Sono
tra se stesso e l’astrazione della sua nazionalità; lo esprimerebbe figli dell’idea francese, cercano giustizia nella legge francese;
dicendo che lui e il suo paese sono una cosa sola. E la differenza sono parte del territorio storico francese quanto la Piccardia
è radicata nella storia originale delle due comunità nazionali. La o la Champagne. L’etnologo tedesco può trovare li molto del
Francia è una razza derivata da una religione; ma la Germania è proprio sangue, così come ne può trovare un po’ dovunque.
una religione derivata da una razza. Vale a dire, non ci sarebbe Ma non troverà li il suo cervello; quei cervelli hanno avuto
mai stata nessuna nazione francese se certi ideali nel diritto un’educazione francese e sono stati riempiti di luce. Gli alsaziani
romano, nella religione cristiana, nella civitas dei 0 nelle città— sono francesi perché sono patrioti francesi; e, qualunque cosa
stato dell’antichità non fossero stati desiderati ardentemente la Patria possa significare, la patria non ha mai significato
da un gruppo di energicissimi europei. Ma i tedeschi stessi semplicemente una stirpe o una terra, ma sempre una legge e
sosterranno, o perfino vanteranno, di essere stati in ogni epoca una libertà.
consapevoli di una generica consanguineità tedesca, un legame Stando così le cose, tra parentesi, mi diverte vedere (citato dal
del sangue, anche se non furono mai congiunti da dottrine o Cambridge Magazine) un commento da un giornale ungherese.
istituzioni. Da allora il tedesco, nel trarre una religione da Dice che perfino quelli “che onestamente desideravano la
questa parentela, ne ha tratto anche un regno; ma si tratta di guerra, per accrescere la gloria, la grandezza e la ricchezza
religione e regno fondati dichiaratamente sulla razza. dei loro paesi, si trovano ora dinnanzi alla lezione tragica ma
Ora, è il segno distintivo particolare di una religione della impagabile che non c’è gloria o grandezza o ricchezza che valga
razza il fatto che essa permette all’adoratore di adorare se i sacrifici che sono stati fatti”. Il Cambridge Magazine aggiunge
stesso. Che il francese stesse seguendo la corona a Reims o che il resto dell’articolo “discute la questione in riferimento alle
il berretto rosso a Parigi, non si stava mai semplicemente aspirazioni della Serbia a una Serbia più grande, della Francia
felicitando con se stesso per il fatto di avere la testa rotonda. all’Alsazia-Lorena” eccetera.
Il tedesco, come appare nelle visioni dei suoi più prolifici In altre parole, siccome l’Austria—Ungheria s’è proprio stufata
professori, si felicita profondamente e solennemente con se di prendere le proprietà di altri popoli, la Francia dovrebbe per
stesso per il fatto di avere la testa allungata. L’olio di san Luigi solidarietà dirsi stanca dell’idea di riprendere ciò che è suo.
0 l’alloro di Napoleone nella storia francese non sono stati più Posso credere che i teutoni che “onestamente desideravano
sacri di quanto lo sia stato il mero possesso di capelli biondi la guerra” per aumentare la loro ricchezza desiderino ora che
nella filosofia tedesca. Tutto ciò che la filosofia teutonica loda tutto sia perdonato e dimenticato. Ma che diremo dei popoli
seriamente, il singolo teutone può trovarlo in se stesso. Ma il che non desideravano la guerra e che non hanno provato ad
singolo francese non può trovare in sé tutta la Francia, perché accrescere la loro ricchezza? Temo che saranno abbastanza
Francia significa qualcosa di più di un uomo: come minimo crudeli da desiderare almeno la restituzione dei beni che
una donna. furono loro rubati.
] ()() 107
1) *Latino: anche tu. In logica, una fallacia diretta alle caratteristiche
dell’altra persona anziché alla sostanza della disputa.
LA LOCOMOTIVA PRUSSIANA
2) Cita un verso di Goldsmith, che è entrato nell’uso come proverbio: E IL SUO SCHIANTO
And fools, who came to scafi, remained to stay, E gli sciocchi, che
erano venuti per beffare, rimasero a pregare. The Prussian Locomotive and its Crash
3) * Emile Gaboriau (1835—1873) è uno scrittore francese di storie
poliziesche, la prima delle quali è L’affaire Lerouge (1866).
Illustrated London News, 18 novembre 1916

In molte discussioni recenti ho scoperto che i miei amici e


nemici non sempre comprendono la natura di un’analogia.
È naturale usare una figura retorica; è scusabile, direi,
trasformarla in una figura di cui ridere; ma ci sono persone
che non riescono a usare un’immagine senza trasformarla in
un idolo. Non possono sentir chiamare “elefante bianco” una
casa senza mettersi a girarle intorno per cercare le zanne. Non
possono venire a sapere che un frutteto è un osso conteso
senza chiedere a un botanico se gli alberi siano davvero dei

.
vertebrati. Per loro l’oca di una “caccia all’oca selvatica”1 ha le
piume; e il cane nella mangiatoia ha un collare e un certificato
.

….

del veterinario. Non farò loro una lezione di logica né terrò


discorsi in serie sulle analogie intrinseche ed cstrinseche. Dirò
.…W:…Wan…

soltanto che in simili casi è una buona salvaguardia mutare le


immagini piuttosto spesso, così da assicurarsi che il principio
coinvolto si applichi a tutte le rappresentazioni e non soltanto
»….……«

a una. È un contrassegno della nostra esagerata idolatria della


forma, il fatto che i nostri critici abbiano orrore della metafora
mista;2 un orrore per niente condiviso da Shakespeare. Eppure
una metafora mista è molto meglio di quella che potremmo
chiamare una metafora monomaniaca. Soprattutto, una
metafora mista è decisamente molto meglio di un’idea mista.
Questo è per metà il problema di alcuni dei nostri politici e
giornalisti quando si occupano degli irlandesi. Il toro irlandese3
è spesso nella sostanza un solidissimo e formidabile animale;
mentre il tipo di leone britannico che costoro gli oppongono è
coerente nell’araldica ma di per sé leggendario.
C’è però una figura retorica, che mi è capitato di usare la scorsa

108 109
settimana, alla quale vorrei tornare adesso, perché succede che trovarsi a giacere in tutte le direzioni della bussola; e lo
sia d’attualità sia correggerla che ampliarla. Ho avuto modo di spettatore potrebbe formarsi l’idea che l’intero convoglio
osservare che sotto un certo aspetto una grande guerra è come stesse andando, non da Aberdeen a Londra, ma da Londra ad
uno scontro ferroviario. Come nel caso di qualunque similitudine, Aberdeen. Potrebbe non esserci niente di niente a raccontare la
non è necessario sottolineare gli innumerevoli altri aspetti storia del suo lungo viaggio, giorno e notte, attraverso le grigie
in cui essa non assomiglia affatto a uno scontro ferroviario. brughiere di Scozia e Yorkshire verso i rossi villaggi del sud.
Per cominciare ad avvicinarsi a un paragone compiuto, per C’è ancora nel mondo un certo numero di neutrali, soprattutto
esempio, sarebbe necessario ipotizzare che almeno uno dei due neutrali americani, che in senso filosofico stanno arrivando
macchinisti sia impazzito e abbia voluto lo scontro. Perché la tardi sulla scena, per i quali la grande guerra è solo un insieme
teoria pacifista che una grande guerra può essere un grande caso di rottami, con tutti i pezzi sparsi in ogni direzione. La lotta
è contraria al buonsenso. È una mancanza d’immaginazione; di ha, per così dire, gettato ogni cosa in una nuova posizione
quel genere vitale d’immaginazione che sa immaginare la realtà. rispetto a tutto il resto; ed è riguardo alla questione suprema
Quando un uomo scrive un ultimatum, non impedisce alla della direzione che molti sono ancora in dubbio. Eppure, per
sua sinistra di sapere che cosa fa la destra; neanche richiama chiunque fosse sulla scena prima dello scontro, non c’è neanche
un ambasciatore da un capo all’altro d’Europa in un accesso di l’ombra del dubbio. Non per due giorni ma per due secoli la
distrazione. Il Consiglio di guerra a Berlino non era una seduta locomotiva prussiana ha corso fragorosamente nel mondo,
d’ipnotismo. L’esercito che ha attraversato la frontiera belga non quasi mai rallentando il passo e mai spostando di un capello la
era un esercito di sonnambuli. Il generale tedesco non ha preso sua direzione. È andata da un villaggio chiamato Furto a una
la città di Liegi, come quel tale nel racconto che rubò la pietra di città chiamata Impero Mondiale; e tutti lo sapevano, così come
luna, sotto l’effetto dell’oppio. i presenti sanno dell’espresso dalla Scozia. Un attimo prima
Questo corpo a corpo mortale di volontà dinastiche e della catastrofe non c’erano più dubbi circa la sua origine e
democratiche non è qualcosa che semplicemente è successo destinazione (per quelli che ne sapevano qualcosa) di quanti
mentre tutti dormivano; e lasciare che espressioni naturali ce ne siano sul corso dei grandi fiumi sull’atlante. Gli europei
come schianto o collasso ci convincano che è così, significa istruiti non dubitavano che la storia prussiana scorresse di
essere schiavo di una metafora anziché il suo padrone. aggressione in aggressione più di quanto pretendano che la
Nondimeno, ci sono aspetti in cui il simbolo della collisione Senna scorra dal mare verso Parigi. Non esisteva la pretesa che
è corretto e utile; uno di essi l’ho usato la settimana i tedeschi moderni fossero un popolo sistemato è contento più
scorsa,
un altro lo userò adesso. Riguarda il concretissimo punto che di quanto esista la pretesa che il Tamigi sia uno stagno interno.
la contesa, che è una storia vecchia per la maggior parte dei L’impero tedesco è stato colto con le mani nel sacco; e tuttavia
belligeranti, è spesso relativamente nuova peri neutrali. la stessa catastrofe che ha determinato la sua rovina ha in parte
Se un treno espresso che sfreccia da Aberdeen a Londra si nascosto il suo crimine.
schianta contro un ostacolo accidentale da qualche parte Di recente mi sono giunte, da neutrali di vaglia, che
nell’Hertfordshire, la mera osservazione dei rottami potrebbe personalmente conoscono la verità e perciò sono persuasi
lasciare a uno spettatore casuale, arrivato in seguito, il dubbio delle ragioni degli Alleati, informazioni che mostrano che c’è
riguardo alla direzione stessa del treno o dei treni. Barre di un sorprendente numero di persone, soprattutto negli stati
metallo e assi di legno, perfino intere carrozze, potrebbero americani del Middle—West, che in questo senso hanno sentito
110 lll
della guerra solo adesso. Largamente ignoranti perfino della semi-prussiana, la Prussia avrà ottenuto la sua sola vittoria da
storia continentale più recente, essi non si vedono davanti quando ha perso la battaglia della Marna.
nient’altro che uno sfascio, con le schegge dappertutto intorno. Nella questione polacca, come nella questione ebraica,
Vedono un regno balcanico contro un altro; una parte del questi neutrali dovrebbero rendersi conto di qual è uno dei
mondo maomettano contro l’altra; della posizione di Grecia, primi grandi fatti della guerra. È che anche quelli più inclini a
Italia, Svezia non riescono a raccapezzarsi. Ebrei vaganti per considerare la Russia un tiranno devono riconoscere che essa è
tutto il mondo raccontano loro storie contro la Russia; pure, entrata in questa guerra nel ruolo del liberatore.
gli stessi ebrei non sono per niente sempre favorevoli alla La Russia è andata in guerra per difendere un piccolo Stato
Germania. E questa sorta di garbuglio che ora dobbiamo indipendente la cui indipendenza essa stessa aveva creato;
dipanare: non tanto perché i neutrali sappiano aiutarci a non si è limitata semplicemente, come Prussia e Austria, a
catturare il criminale quanto perché possano non impedirci di implorare nell’ultima agonia l’aiuto di uno la cui indipendenza
punirlo. Di tutti questi fatti il più sensazionale è questo: che il sa…—W». avesse distrutto. L’atteggiamento russo verso le piccole
ribaltamento ha scagliato il prussiano ai piedi del polacco. Esso nazionalità e nel peggiore dei casi incoerente; non sa essere
sta offrendo al polacco autonomia e alleanza: in altre parole, .
semplicemente ipocrita. L’atteggiamento tedesco è sempre e
sta implorando la misericordia del polacco. Per chiunque

solamente ipocrita.
abbia mai letto un rigo della storia del passato al riguardo, la Se i polacchi sono intelligenti (ed essi sono tra gli uomini più
scena non solo è il migliore di tutti gli scherzi possibili sulla ,,……

intelligenti d’Europa), vedranno che la Russia perlomeno ha


supremazia prussiana, ma la miglior prova possibile della principii generosi che potranno estendersi nel futuro; mentre
.

..

disperazione prussiana. Ma l’innocente americano del Middle-


,

la Prussia non ha nient’altro che principii selvaggi, che possono


West, che se ne viene passeggiando per la prima volta, non ci ;……

essere sospesi per un’ora.


si può aspettare che sappia che il gruppo davanti ai suoi occhi .»

è lo stesso di Mr. Legree ai piedi dello zio Tom. Egli In inglese una wild—goose chase è l’inseguimento, inutile e
non sa 1)
che in questa occasione un puro caso ha costretto un padrone .
dispendioso, di qualcosa che non esiste o che si trova altrove o che è
continuamente e straordinariamente crudele a chiedere l’aiuto .
..,,….

praticamente impossibile trovare (equivalente al nostro “cercare un


di uno schiavo continuamente e straordinariamente torturato. ago in un pagliaio”).
Potrebbe benissimo sembrare all’osservatore occasionale che il 2) La metafora mista, mixed metaphor, è il mescolamento di due
prussiano stia facendo una gran buona offerta e che il polacco o più metafore, che può creare un effetto incongruo o divertente; ()
sia un villano a rifiutarla. anche sinceramente orribile, visto che la maggior parte delle volte
deriva dall’accostamento di frasi fatte che uno è abituato ad usare. Un
Per il momento, dunque, faremo bene a soffermarci, ogni volta
esempio di metafora mista e “il suo nuovo incarico le ha messo le ali e
che sia possibile, sulla vera storia e il vero bisogno della Polonia. l’ha fatta sbocciare”.
La vera storia della Polonia e che essa fu, al di fuori di qualunque
3) Irish bull è un tipo di battuta che sul momento può sembrare
legge, divisa per diretta istigazione e particolare insistenza di un una frase normale e poi invece ci si accorge che è incongrua e quindi
re prussiano. Il vero bisogno della Polonia e che sia riunificata in divertente. Somiglia alla metafora mista quando è involontaria; ma in
maniera tale da non lasciare neanche un’ombra di relazione con genere è volontaria e non mescola metafore già esistenti. Un esempio di
nessun re prussiano. Se la Polonia non è realmente e interamente Irish bull è una frase attribuita al produttore cinematografico Samuel
riunificata, se una parte di essa rimane prussiana e un’altra parte Goldwin: “Un contratto verbale non vale la carta su cui è scritto”.

112 113
FRANCESCO Out to the undiscovered ends —

There’s nothing worth the wear of winning


Twelve Types, 1902 But laughter and the love of friends.1
[Dalla casa tranquilla e dal primo esordio /fino ai confini

L’ascetismo è una cosa la cui vera natura, in questi giorni,


/ /
ancora ignoti niente vale lefatiche della conquista se non
le risa e l’amore degli amici]
tendiamo a fraintendere. Nel senso religioso del termine,
l’ascetismo è il ripudio della gran massa di gioie umane a causa Qui abbiamo un esempio perfetto del fatto più importante di
della gaiezza suprema dell’unica gioia, la gioia religiosa. tutti, che ogni vera gioia si esprime in termini di ascetismo.
Ma l’ascetismo non si limita affatto all’ascetismo religioso: c’è Ma se, per qualunque motivo, accade che una classe o una
l’ascetismo scientifico che afferma che solo la verità soddisfa; generazione perda la comprensione del particolare tipo di gioia
c’è l’ascetismo estetico che afferma che solo l’arte soddisfa; c’è che si celebra, subito cominciano a chiamare quelli che ne
l’ascetismo amatorio che afferma che solo l’amore soddisfa. C’è godono cupi e autolesionisti. I più formidabili filosofi liberali
perfino un ascetismo epicureo, il quale afferma che solo rose hanno definito tristi i monaci perché si negavano i piaceri della
e fiori soddisfano. Ogni volta che il modo di lodare qualcosa libertà e del matrimonio. Tanto valeva chiamare tristi quelli
implica l’affermazione che chi parla potrebbe vivere solo per che viaggiano nei giorni di vacanza perché, di regola, si negano
quella certa cosa, lì c’è il germe e l’essenza dell’ascetismo. i piaceri del silenzio e della meditazione. C’è però a portata di
Quando William Morris, per esempio, dice che “basta mano un esempio più semplice e incisivo. Se mai accadesse
l’amore”, è evidente che in quelle parole afferma che arte, che l’apparato dell’atletica inglese scomparisse dalle scuole e
scienza, politica, ambizione, denaro, case, carrozze, concerti, dalle università, se la scienza fornisse qualche maniera nuova
guanti, bastoni da passeggio, picchiotti, stazioni ferroviarie, …..z,.. e non agonistica di migliorare il fisico, se l’etica pubblica si
cattedrali e qualunque altra cosa si scelga di elencare sono convertisse a un atteggiamento di totale disprezzo e indifferenza
superflue. Quando Omar Khayyam dice: verso il sentimento chiamato sport, allora è facile vedere
A book of verse beneath the bough quel che accadrebbe. Gli storici del futuro semplicemente
A loaf ofbread, a jug of wine and thou affermerebbero che nei giorni bui della regina Vittoria giovani
Sitting beside me in the Wilderness uomini a Oxford e Cambridge erano sottoposti a una orrenda
O Wilderness were Paradise enow. sorta di tortura religiosa. Era loro proibito, da bizzarre regole
/
(Un libro di versi sotto lefronde una pagnotta, una brocca monastiche, di concedersi vino o tabacco durante certi periodi
/
di vino e tu che mi sedevi accanto nella solitudine Oh, la
solitudine era paradiso a suflìcienza)
/ di tempo fissati arbitrariamente, prima di certi brutali scontri
e festeggiamenti. I bigotti insistevano a farli alzare a orari
è chiaro che il suo parlare è tanto pienamente ascetico
quanto inumani e a farli correre energicamente intorno ai campi senza
estetico. Fa una lista di cose e dice che non vuole di più. Lo alcuno scopo. Molti uomini si rovinarono la salute in questi
stesso faceva un monaco medievale. Gli esempi, ovviamente, covi di superstizione, molti vi perirono.
si potrebbero centuplicare. Uno dei più autenticamente poetici Tutto questo è perfettamente vero e inconfutabile. L’atletismo
tra i nostri più giovani poeti dice, come la sola cosa certa, che in Inghilterra è un ascetismo tanto quanto le regole monastiche.
From quiet home and first beginning Uomini si sono strapazzati all’eccesso e si sono ammazzati
114 115
per l’atletismo inglese. C’è una differenza e solo una: noi motivo che non cerchiamo in un sonetto amoroso il ritratto di
sentiamo l’amore per lo sport; ma non sentiamo l’amore per una donna: perché gli uomini in un simile stato mentale non
i doveri religiosi. In un caso vediamo solo il
prezzo, nell’altro solo attribuiscono al loro idolo tutte le virtù, ma tutte le virtù in
solo l’acquisto. La sola domanda che rimane è quale fosse la uguale quantità. Non c’è contorno, perché l’artista non riesce
gioia degli antichi asceti cristiani, della quale il loro ascetismo a sopportare di tracciare una linea nera. Questo awampare
era solamente il prezzo d’acquisto. Già la possibilità di una di benedizioni, questo conflitto di luci, ha il suo posto nella
tale interrogazione è un esempio straordinario del modo in cui poesia, non nella biografia. Esempi riusciti di questo si possono
manchiamo di comprendere i fatti principali della storia umana. trovare, per esempio, nelle più idealistiche delle odi di Spenser.
Stiamo osservando l’umanità troppo da vicino e vediamo solo Il disegno a volte è quasi invisibile, perché il poeta disegna in
i dettagli ma non i tratti enormi e dominanti. Guardiamo
argento su bianco.
all’ascesa del cristianesimo e lo immaginiamo come l’ascesa È ovviamente naturale che il signor Adderley veda Francesco
della rinuncia e quasi del pessimismo. Non ci viene in mente prima di tutto come il fondatore dell’ordine francescano. Noi
che anche solo l’affermazione che questo universo tempestoso abbiamo il sospetto che, di tutte le cose che egli fu, questa sia
e sconcertante è governato dalla giustizia e dalla misericordia stata solo una, e forse tra le minori; abbiamo il sospetto che una
è una prova di ottimismo impressionante, da far saltare delle cose minori che Cristo fece fu di fondare il cristianesimo.
d’allegrezza ogni uomo. Il dettaglio che rendeva quei monaci Ma l’enorme lavoro pratico di Francesco non va ignorato,
pazzi di gioia era l’universo stesso; l’unica cosa davvero degna perché questo bimbo sorprendentemente spirituale e di
di godimento. La bianca luce del giorno splendeva sul mondo un’ingenuità quasi irritante fu uno degli uomini di più costante
tutto, le foreste interminabili si ergevano nel loro ordine. successo che mai abbia combattuto con questo mondo amaro.
Il fulmine scoccava e l’albero cadeva e il mare si gonfiava in È usanza dire che il segreto di simili uomini è la loro profonda
montagne d’acqua e la nave affondava e tutti questi fenomeni fede in sé stessi; ed è vero, ma non è tutta la verità. I manicomi e
sconnessi e privi di senso e e terribili erano tutti parte di una le workhouses sono zeppi di uomini che credono in sé stessi. Di
sola oscura e spaventosa cospirazione di bontà, un solo spietato Francesco sarebbe di gran lunga più veritiero dire che il segreto
piano di misericordia. Che questa raffigurazione della Natura del suo successo era la sua profonda fede nelle altre persone;
non fosse accurata o ben fondata è assolutamente sostenibile; ed è la mancanza di questo che normalmente rappresenta la
ma di sicuro non e sostenibile che non fosse ottimista. Invece maledizione di quegli oscuri Napoleone. Francesco supponeva
insistiamo a trattare questa faccenda al contrario. Insistiamo sempre che chiunque dovesse essere altrettanto sollecito
che gli asceti erano pessimisti perché gettavano via settant’anni quanto era lui circa il loro comune parente, il topo di fogna.
di vita per un’eternità di felicità. Dimentichiamo che la semplice Progettò una visita all’imperatore per attirare la sua attenzione
proposta di un’eternità di felicità è per sua stessa natura sui bisogni delle “sue sorelline le allodole”. Era solito spiegare
diecimila volte più ottimistica di diecimila saturnali pagani. a qualunque ladro e brigante che incontrava quanto fossero
La vita di san Francesco d’Assisi del signor Adderley sfortunati ad essere incapaci di dar libero sfogo al loro desiderio
naturalmente non fa vedere questo; né fa venir fuori pienamente di santità. Era un’abitudine innocua e senza dubbio i briganti
il carattere di Francesco. Essa ha più che altro il tono di un
spesso lo “aggiravano”, come si suol dire. Altrettanto spesso,
libro di devozione. Un libro di devozione è un’ottima cosa, però, scoprivano che lui aveva “aggirato” loro e scoprivano
ma noi non vi cerchiamo il ritratto di un uomo, per lo stesso l’altro lato, il lato della segreta nobiltà d’animo.2
116 117
Considerando san Francesco prima di tutto come fondatore fazione che si macera e si oscura col sacrificio perché lo sfondo
dell’ordine francescano, il signorAdderley aprela sua narrazione è pieno del bagliore di una misericordia universale e la fazione
con una panoramica ammirevole della storia del monachesimo che s’incorona di fiori e s’illumina di torce nuziali perché sta
in Europa, che è sicuramente la parte migliore del libro. Egli contro una nera cortina di notte imprevedibile. I festaioli sono
distingue chiaramente e correttamente tra l’ideale manicheo vecchi, i monaci sono giovani. Erano i monaci che sperperavano
che soggiace a tanta parte del monachesimo orientale e l’ideale la felicità, noi la mettiamo da parte come degli avari.
di autodisciplina che mai è sparito da quello cristiano. Ma non Senza dubbio, come si vede bene dal libro del signor Adderley,
getta nessuna luce su quello che dev’essere per un osservatore la vita nitida e tranquilla dei Tre Voti ebbe un effetto fine e
esterno il problema più interessante di questo ascetismo delicato sul genio di Francesco. Egli fu prima di tutto un poeta.
cattolico, per l’ottimo motivo che non essendo un osservatore La perfezione del suo istinto letterario si mostra nel chiamare
esterno egli non lo considera affatto un problema. il fuoco “fratello” e l’acqua “sorella”, nella bizzarra demagogica
Per la maggior parte delle persone, comunque, c’è destrezza dell’accenno nel sermone ai pesci “che nel Diluvio
un’incoerenza affascinante nella posizione di san Francesco. essi soltanto furono salvati”. Nella drammatizzazione
Egli espresse in linguaggio più nobile e ardito rispetto a sorprendentemente minuziosa e grafica della vita, nei moti
qualunque pensatore mondano il concetto che il ridere e divino di disappunto o nelle scuse a ogni cespuglio () bestia a cui gli
quanto le lacrime. Chiamava i suoi monaci i saltimbanchi di capitasse di rivolgersi, il suo genio ha una curiosa rassomiglianza
Dio. Non trascurava mai di trovare piacere in un uccello che gli con quello di Burns. Ma se evitò la debolezza dei versi di Burns
sfrecciasse vicino o in una goccia d’acqua che gli cadesse da un dedicati agli animali e la morbosità, la magniloquenza e la
dito; fu forse il più felice dei figli degli uomini. Eppure non c’è moralizzazione su se stesso, sicuramente ne va dato credito a
dubbio che quest’uomo fondò l’intero suo sistema di condotta una vita più pulita e trasparente.
sulla negazione di quelle che noi riteniamo le necessità più L’atteggiamento generale di san Francesco, come quello del
imperiose: nei suoi tre voti di povertà, castità e obbedienza suo Signore, incarna una sorta di terribile buonsenso.
egli negò a se stesso, e a quelli che più amava, proprietà, La famosa replica del Bruco inAlice nel Paese delle Meraviglie
amore e libertà. Come fu che gli spiriti più generosi e poetici — “Perché no?” — ci colpisce come suo motto generale. Egli

di quell’epoca trovarono l’atmosfera per loro più congeniale in non riusciva a vedere perché mai non avrebbe dovuto essere
queste rinunce spaventevoli? Colui che amava là dove tutti gli in buoni rapporti con tutte le cose. La pompa della guerra e
uomini erano ciechi, perché aspirava ad accecarsi là dove tutti dell’ambizione, il grande impero del Medioevo con tutti i suoi
gli uomini amavano? Perché fu un monaco e non un trovatore? seguaci cominciarono a sembrare orpelli di cattivo gusto sotto la
Sono domande troppo ampie per trovare qui una risposta, ma razionalità di quello sguardo innocente. Le sue domande erano
qualunque vita di Francesco dovrebbe come minimo cercar di esplosive e devastanti, come le domande di un bambino… Non
rispondere; abbiamo il sospetto che, se ci arrivasse una risposta avrebbe avuto paura nemmeno degli incubi della cosmogonia,
a queste domande, ci accorgeremmo improvvisamente che perché non c’era paura in lui. Per lui il mondo era piccolo, non
essa risponde anche a gran parte dell’enigma di questo nostro perché avesse una qualche idea riguardo alla sua dimensione,
cupo tempo. Così era con i monaci. Le due grandi fazioni nelle ma per lo stesso motivo per cui lo trovano piccolo le signore
umane faccende sono soltanto la fazione che vede la vita nera chiacchierone: perché ci si trovano dentro così tanti parenti. Se
contro il bianco e la fazione che la vede bianca contro il nero; la l’aveste portato sulla più solitaria delle stelle che la follia di un
118 119
astronomo possa concepire, in essa egli avrebbe semplicemente
visto le fattezze di una nuova amica.
GIOCARE CON UN'IDEA
Playing with an Idea, 1909
The Glass Walking—Stick

Le riviste serie, senza aver nessuna convinzione di cui parlare,


sono solo abbastanza rigide o bigotte da proibire l’irriverenza.
Le riviste frivole sono anche più rigide e bigotte; perché
proibiscono la reverenza. Esse vietano di fatto il riferimento
istintivo a cose possenti e sacre. Così il giornalista sincero e
mantenuto costantemente in uno stato di ruggente inazione;
costretto a far avvizzire la sua teologia, si tuffa con ardore
assai più fanciullesco nei piaceri della pura follia. Ma l’andare
e venire del pendolo è a volte piuttosto sregolato e confuso.
Ciò che intendo è questo: che un uomo buono dovrebbe amare
il non—senso; ma dovrebbe anche vedere il non-senso: vedere
cioè che esso non ha senso. Lo stesso nostro diletto nelle
pure fantasie dovrebbe consistere in parte nella certezza che
esse non sono fatti. Niente è più pericoloso e pusillanime,
nel pensiero moderno, del modo in cui le persone vengono
menate per il naso da qualche abile e del tutto irresponsabile
associazione di idee, qualche teoria in cui non crede nemmeno
chi l’ha teorizzata, qualche frivolezza intellettuale che non
è nemmeno tanto onesta da essere chiamata una pazzia. Le
persone sentono qualche opinione vagante — come quella che
Cromwell scrisse Milton o che il cristianesimo fu rubato agli
Aztechi; dapprima la accolgono ridendone, poi fantasticandoci
su, poi riflettendoci, poi seriamente, poi con idolatria,
addirittura fino all’assassinio; eppure per tutto il tempo non
hanno altro per andare avanti se non la versione di quarta
i) Hilaire Belloc, “Dedicatory Ode” in Verses (1910).
mano di poche divertenti coincidenze. Proprio quel genere
2) In inglese to get round somebody significa sia “aggirare” nel
di nitida e fantastica soluzione che costruirebbe una gloriosa
senso di evitare qualcuno sia “convincere”.
storia poliziesca viene impiegato per costruire un libro di storia
o di critica totalmente irrazionale.
120 12!
No, non penso che sia sbagliato giocare con queste ipotesi con grande eloquenza e ironia (se avessi il tempo di scriverne)
sul contrasto tra il Papa inglese, così umile e silenzioso nella
assurde; mi è capitato di divertirmi molto mettendole insieme.
Un mio amico sostiene che Tacito non è mai vissuto e che le sua posizione splendidamente pubblica, e il poeta inglese, così
sue opere sono un falso del sedicesimo secolo; un altro spiega energico e spavaldo nella sua oscurità e anonimità. Perlomeno
è certo che vi fu un solo inglese sulla più alta tribuna dei preti e
l’intera vita di san Paolo in termini di un odio indomito per il
cristianesimo. Non sono contrario a fare il buffone con queste solo uno sulla più alta tribuna dei poeti; ed è certo che ognuno
dei loro nomi e la sola esatta rima per l’altro. Questa è ciò che
fantasie, ma sono contrario a permettere che esse facciano le
buffone con me. Per prendere un esempio a caso, si potrebbe si potrebbe chiamare coincidenza; ma la coincidenza va oltre.
Il significato effettivo dei due nomi è appropriato ai due
sicuramente costruire una teoria imponente, sostenuta
da moltissime coincidenze, secondo cui i cognomi degli uomini nelle loro rispettive posizioni. Se ci fu una cosa che il
uomini sarebbero stati costantemente adatti al loro essere. Rinascimento fece più di ogni altra, fu di scuotere la lancia, di
È veramente una cosa notevole considerare quanti uomini brandire la lancia anche più che usarla, di apprezzare la lancia
davvero eccellenti abbiano avuto nomi davvero eccellenti. più per il suo vessillo sventolante che per la sua punta. Dall’altro
Come avremmo costruito le nostre belle frasi rotonde senza lato, se c’era una cosa che un papa del dodicesimo secolo doveva
nomi come Annibale e Napoleone, o Attila e Carlomagno? Ma fare, era spezzare la lancia: far chinare il capo ai combattenti
ci sono casi anche più sorprendenti. C’è un grande artista la cui coronati che altrimenti non avrebbero immaginato niente
arte fu decisamente sacra e serafica, e insieme particolarmente altrettanto bello quanto combattere. William Shakespeare
e veramente assai simile al mostro esultante dell’Antico
energica e militare nelle fatiche e nella tecnica che richiedeva;
se si guardassero soltanto le sue opere, si penserebbe a un Testamento, che ride quando vede scuotere la lancia. Ma
ruvido angelo, un angelo in armatura. E com’è che quest’uomo Nicholas Brakespear si erse nei Secoli Bui come un più semplice
di fatto portò il nome dell’arcangelo Michele: Michelangelo? e più penetrante richiamo, a Colui che spezza in due la lancia e
Come fu che un artista suo contemporaneo e più aggraziato di frena le ruote dei carri.
lui fosse battezzato col nome di un arcangelo più aggraziato: Quello riportato è un esempio improvvisato di ciò che chiamo
Raffaele? giocare con un’idea; ma la domanda è: che cosa pensiamo
Prendiamo un altro esempio. Se voi o io dovessimo inventare dell’idea? Vi dirò quel che ne penso io; penso che sia una vera
di bel nuovo un nome veramente squassante e abbagliante, un stupidaggine. Sono quasi certo che Raffaello e Michelangelo
nome adatto a un focoso eroe che sfida le stelle, un nome alto e sono una coincidenza. Sono quasi certo che Shakespeare
fiero come un cavaliere in sella... potremmo pensare a qualcosa e Brakespear sono una rima casuale. Porterò avanti la
di tanto cavalleresco o tanto provocatorio quanto Shakespeare? fantasticheria fin dove mi pare; ma se lei proverà a portare me
La parola stessa è come Lancillotto al suo ultimo torneo con fin dove le pare, le ricorderò un po’ di cosette. Le farò notare che
di fatto i nomi degli uomini di lettere sono spesso inadeguati
un tocco della divina impotenza di don Chisciotte. In effetti, io
in maniera affascinante. Newman2 non fu per niente un
conosco un solo e unico cognome che sia davvero più bello di
Shakespeare ed è Brakespear, l’unico Papa inglese.1 Sui due si adoratore delle novità; e uno dei più energici e intelligenti atei
che conosco è gravato dal cognome Priest. Oppure, prendiamo
potrebbe costruire una piacevole lirica in prosa; il solo inglese
che sia mai salito alla più alta posizione ufficiale e quello che un esempio classico. Può qualcuno leggere l’opera fredda e
salì alla più alta delle non ufficiali. Ci si potrebbe esprimere tagliente di Swift senza sentire in cuore che il suo cognome
122 123
sarebbe dovuto essere Steele? Può qualcuno leggere l’opera WOLFE E IL GUARDIAMARINA
veemente di Steele senza sentire che il suo cognome sarebbe
dovuto essere Swift? Ci sentiremmo davvero più contenti se Wolfe and the Midshipman, 1910
potessimo chiacchierare dei brillanti errori di Dick Swift e della The Glass Walking—Stick
fredda forza saturnina di Jonathan Steele. In altre parole, la
mia congettura sui cognomi è ampia abbastanza da riempire
un articolo di rivista, ma non è abbastanza ampia da riempire Al mondo ci sono persone che odiano veramente l’eroico.
neanche un cervello di taglia modesta. È questo potere di Dato per certo che esiste una forma di stravaganza che tende
recupero dopo la stravaganza che raccomando con urgenza. sempre a sopravvalutare le imprese umane, c’è anche una
Baloccatevi con le più decadenti o inutili fantasticherie finché
siete in grado di contenervi nell’indulgere, come con l’alcol. stravaganza della banalità, che tende a sottovalutare l’impresa,
a compiacersi del mutamento dal poetico al prosaico. Per
Cavalcate l’incubo, se vi piace quel genere di cavalcatura; ma
questo i racconti realistici a volte sono altrettanto interessanti
non consentite che l’incubo cavalchi voi. Trovate il nido della di quelli romanzeschi. È semplicemente perché i racconti
giumenta,3 che si erge sugli alberi più alti e oscuri, e rubatene le realistici sono altrettanto arbitrari e fantastici dei racconti
uova marce; ma non fateci colazione ogni mattina per sempre. romanzeschi. Nel romanzo1 l’eroe sempre fa grandi salti e
Imparate a essere assurdi e poi ad essere di nuovo sensati; a
sempre ricade in piedi. Nella storia realistica l’eroe sempre
creare strane cose e a restare indipendenti da esse. Imparate cammina pian pianino e sempre finisce a capofitto. Ma nella
ad accennare una cosa, a proporla, a dimostrarla e a continuare
vita normale è ugualmente insolito sia atterrare d’un balzo
a non crederci. Perché le pochissime cose che davvero vale la
su un pinnacolo lontano sia inciampare in un raschietto
pena credere, non vale la pena dimostrarle. troppo vicino alla porta.2 L’autore romanzesco raccoglie ogni
esemplare di un bel trionfo; il realista seleziona ogni caso di
brutto capitombolo ; ma la prevenzione del realista è altrettanto
1) Nicholas Brakespear o Breakspear, Papa Adriano IV (1100-1159). estrema e priva di scrupoli quanto quella del favolista più
Brakespear significa “spezza—lancia”, mentre Shakespeare significa accanitamente romanzesco. Se getti abbastanza fango, un po’
“scuoti-lancia”. ne resterà attaccato, specialmente a quella sventurata creatura
2) Newman, uomo nuovo; Priest, prete; Swift, rapido, veloce; fatta originariamente di fango, l’Uomo. Un romanzo realistico
Steele, d’acciaio. Newman e presumibilmente il cardinale John Henry è scritto infilzando tutti gli estremi della vita umana: tutti i treni
Newman; Swift è Jonathan Swift, autore de I viaggi di Gulliver e che perdiamo, tutti gli omnibus a cui corriamo appresso senza
Steele è il drammaturgo Richard (Dick) Steele. riuscire a prenderli, tutti gli appuntamenti che vanno a monte,
3) L’espressione mare’s nest, nido della giumenta, oggi indica tutti gli inviti rifiutati; tutte le mezzore sprecate a Clapham
una scoperta deludente, un fraintendimento oppure una situazione Junction e tutti i bambini prodigio che crescendo diventano
caotica, ma inizialmente era un modo per indicare qualcosa di uomini stupidi; tutti i giorni di pioggia e tutti i fidanzamenti
assurdo, visto che le giumente non fanno il nido e non depongono
le uova; e in questo senso l’aveva usato anche Swift. In inglese c’è rotti; tutti gli “avrebbe potuto essere” e tutti gli “era quasi”. Il
anche un gioco di parole con nightmare, “incubo”, dove però mare realismo e l’arte di congiungere tutte le cose che per loro natura
indica uno spirito maligno e non una giumenta. sono disgiunte. Ma per far questo come si deve uno dev’essere
un grande artista e un abile bugiardo.
124 125
Esistono, dunque, i partigiani del prosaico. Essi non rendere la storia manifestamente ridicola per poterla negare.
affrontano affatto la vita così com’è: la vita così com’è, è quasi “E verosimile”, dicono, “che il generale Wolfe avrebbe citato
troppo splendida... no, troppo bella per essere affrontata. Gray mentre conduceva le sue truppe in assoluto silenzio per
Nessun uomo vedrà la vita e vivrà. Essi operano una particolare cogliere di sorpresa i francesi?”. Be’, ma owio che no; e nessuno
e personale selezione, proprio come l’esteta o l’ottimista opera di cui sia a conoscenza — di sicuro non io nella mia infanzia —
una particolare e personale selezione. Vanno d’attorno a ha mai immaginato che Wolfe parlasse di letteratura mentre il
cercare le mediocrità dell’umanità. Vanno a caccia di mortale nemico poteva sentirlo; o che cogliesse l’occasione di una salita
umiliazione. Sappiamo che hanno questa bellicosità prosaica ripida e silenziosa per recitare l’intera Elegia di Gray. Provate a
nelle questioni di narrativa. Ma è un fatto interessante che ce figurarvi i soldati che strisciano e arrancano nell’oscurità senza
l’hanno anche riguardo alla Storia. Nella Storia stessa c’è una neanche osare respirare troppo forte; e immaginate il generale
scuola di pensiero che può essere chiamata antiromanzesca; che avvicina la bocca all’orecchio di un guardiamarina e si
ed è perennemente impegnata a tentar di demolire i molti mette a vociare in un sussurro rauco:
romanzi che sono accaduti davvero. The curfew tolls the knell of parting day.
Quando ero ragazzo mi raccontarono che il generale Wolfe The lowing herd winds slowly o’er the lea,
prima dell’assalto a Quebec aveva recitato i grandi versi di Gray The ploughman homeward plods his weary way,
a proposito della gloria e della tomba, e aveva dichiarato che And leaves the world to darkness and to me.
avrebbe preferito avere scritto quelli piuttosto che prendere Now fades the glimmering landscape on the sight...
Quebec. La storia è bella, piena del senso, tipico del diciottesimo (Il coprifuoco suona a morto per il giorno che se ne va. /
secolo, di stoicismo e di pagana felicità di fronte alla morte, /il
La mandria mugghiante si snoda lenta sul prato, Paratore
dell’affinità tra arti e armi e dello splendido disprezzo del
soldato per la pura e semplice attività del soldato. Quando fui
arranca stancamente verso casa,
all ’oscurità e a me.
/ e lascia mondo

adulto, mi dissero di scordare questa leggenda bambinesca e Svanisce alla vista il panorama scintillante...”]
la misi via. Era stato dimostrato che era falsa. Wolfe non aveva e tutto il resto della strofa. È ovvio che Wolfe la disse, se
mai detto niente del genere. E adesso, con un gran soprassalto, poi la disse davvero, in un tempo e luogo abbastanza distanti
leggo che dopotutto la cosa è sostanzialmente vera. perché fosse possibile parlare a voce alta. 0 i critici pensano
Prenderò questa storia del generale Wolfe e dell’Elegia di Gray che durante l’intera campagna canadese i soldati inglesi
come un esempio modello del modo in cui gli scettici in storia conversassero parlando con le dita?
realizzano il trucco. Essi screditano un racconto sostenuto da
ottime prove sulla base di certe mancanze o discrepanze nelle Ora, la storia popolare dice che in un qualche momento prima
prove stesse. Ma di queste non accennano mai e poi mai se sono dell’attacco, forse il giorno prima, Wolfe recitò una buona
del genere che capita nelle storie vere o del genere che capita parte dell’Elegia (soprattutto la parte relativa ai “sentieri della
nelle storie false. Certe sviste sono chiaramente le sviste di un gloria” e alla “ton1ba”) a un guardiamarina di nome Robinson.
bugiardo; altre confusioni nascono nella narrazione onesta, Ma, a quanto pare, la sola persona a cui questo si può riferire
e soltanto nella narrazione onesta. Certi errori provano la era uno scozzese di nome Robison; che, owiamente, è un
falsità; altri errori provano la verità. Prendiamo questa storia esempio perfetto degli sbagli che solo il narratore veritiero può
di Quebec e scaviamo un po’. Gli scettici, pare, cominciano a fare. Qualunque inglese ignorante, vedendo il nome scozzese
126 127
Robison, avrebbe potuto pensare che fosse semplicemente era professore di matematica presso l’Accademia militare a
Robinson scritto male. Siccome non importa un ficosecco per la a San Pietroburgo”. Posso senz’altro immaginarmi la signora
storia se il nome era Robinson o Roboamo, è ovvio che gli uomini Nickleby che racconta la storia in quel modo, ma nessun altro.
abbiano raccontato la cosa nella sua forma familiare. Se c’è nel Non è minimamente rilevante per il racconto se il signor
Westmorland una persona il cui nome si scrive Smiph, non Robison fosse un guardiamarina o un maestro di musica o
deve lagnarsi se diventa Smith nelle storie in cui rappresenta un lustrascarpe o un re d’Etiopia o una persona classificata
una figura secondaria. Se c’è nella Cornovaglia del nord una come guardiamarina in accordo con la convenzione consueta
buona antica famiglia di Jomes, essa diverrà probabilmente che attribuisce eccetera. Ma è rilevante per il racconto che
Jones nella narrativa popolare. Queste sono cose che vengono noi possiamo arrivare al punto con una ragionevole celerità
modificate non per complicare una frode ma per semplificare e sentire che cosa disse Wolfe, la sola e unica persona che ci
la verità. E tutto quel che c’è da dire contro i pedanti oppositori interessa. È per questo, ovviamente, che il narratore popolare
dell’elemento romanzesco nella Storia si basa sul fatto che essi disse “guardiamarina”: semplicemente perché uno riesce a dire
sembrano non essere in grado di distinguere tra questa istintiva “guardiamarina” più velocemente di quanto riesca a dire “Jack
omissione del dettaglio irrilevante, che è semplicemente l’arte Robinson”3 oppure “Jack Robison”.
di narrare storie, e l’introduzione di ingegnosi ed elaborati
dettagli, che è tutta l’arte di raccontar bugie.
Se le tradizioni popolari cambiano, avviene tralasciando
cose e non aggiungendone. Il racconto nei secoli diventa più
semplice, non più complicato.
Poi la poderosa mente scettica si sposta sulla successiva
grande difficoltà nel racconto. Non solo c’è l’odiosa verità che
il guardiamarina Robinson era in realtà Robison; ma in realtà
non era davvero un guardiamarina. “Robison era classificato
come guardiamarina in accordo con la convenzione consueta 1) Itermini inglesi romance e romantic, tradotti con “romanzo” e
che attribuisce ad ogni gentiluomo impiegato su una nave da “romanzesco” sono usati nel senso specifico e non generico. Romance
guerra un grado ufficiale, così come egli fu successivamente indica un racconto di avventure fantastiche o eroiche (come quelle dei
classificato come colonnello quando era professore di romanzi cavallereschi) e romantic è l’aggettivo corrispondente. Per
il romanzo realistico (verista, naturalista, psicologico) in inglese si
matematica presso l’Accademia militare a San Pietroburgo”.
usa novel, che ormai è anche il sostantivo generico, come “romanzo”
Ora, questi sono fatti interessantissimi, ma insistere su di essi
lo è in italiano.
sembra di nuovo svelare una peculiare ignoranza del modo 2) I raschietti sono i ferri che si mettevano ai lati delle porte
in cui un uomo onesto racconta una storia vera. Uno dice: d’ingresso per pulirsi le scarpe da fango prima di entrare (door—
“Wolfe disse a un guardiamarina”. Non dice “Wolfe disse a scraper). A volte se ne vedono ancora all’ingresso di vecchi palazzi.
una persona classificata come guardiamarina in accordo con 3) In inglese l’espressione before you can say Jack Robinson indica
la convenzione consueta che attribuisce ad ogni gentiluomo che qualcosa è fatto o accade molto velocemente, come le nostre “in
impiegato su una nave da guerra un grado ufficiale, cosi come un amen” o “in un batter d’occhio” e simili.
egli fu successivamente classificato come colonnello quando
l29
l28
CHE SIGNIFICA LEALTÀ il resto. Non c’è modo di curare la confusione di pensiero se
non ritornando ai luoghi comuni morali. La miglior definizione
The Meaning ofLoyalty di lealtà è_probabilmente qualcosa del generez_è,il sentimento
dovuto a quelle cose con le quali abbiamo, in un certo senSo,
Illustrated London News, 11 novembre 1911
…-».u…,.e;.…,_, un…—impegno vincolante all’infinito; vale a dire che__ngn può

Oggigiorno le parole sono insieme sfrenate e sottomesse;


essere calcolato come in un baratto e che può essere espresso
solo da una dedicazione generale e definitiva degli affetti. Così
,

in effetti, 59,119… sfrenate perché sono state sottomesse. È


esattamente perché il loro significato è divenuto smorto e un uomo deve lealtà a sua madre, anche se lei si dà al bere o
alla politica dei partiti, perché niente di meno che sostenerla
convenzionale che la loro applicazione è stravagante e a volte
farsesca. Un’occhiata ai titoli di un quotidiano qualunque nei suoi_guai, quali che siano, può essere commisurato con
un dono chee mistico e assoluto: il dono
della vita stessa, e
mostrerà parole il cui significato è stato perduto applicate a
cose a cui esse sono particolarmente non—applicabili. Quando
una vita data rischiando la morte. Se la madre di un uomo si
sbronza e dà la scalata a un lampione, egli non deve portar via
una ballerina di fila sposa per denaro un anziano mecenate del la scala e lasciarla lì. Se lei ha l’eccentrica preferenza di entrare
varietà, titolano sempre “Matrimonio Romantico”. Mi cade
in casa propria dal comignolo o dal lucernario, lui non deve per
l’occhio su un altro esempio proprio nel giornale che ho davanti.
Il signor Lloyd George ha proposto un piano di assicurazione, tutta risposta sbatterla in strada a morir di fame.
Allo stesso modo un uomo deve lealtà al suo paese, perché
che potrebbe essere ottimo o pessimo per quel che intendo
egli non è in grado, neanche nell’immaginazione, di segnare
dirne qui. Ma uno dei giornali che lo sostengono ha un titolo
alcun limite a ciò di cui è debitore alla cultura e all’ordine
smisurato, “I Demolitori”, e subito sotto “Il ‘Piano’ Rivale della collettivi che hanno protetto la sua culla e dato forma alla sua
Proposta di Legge”. Ora, considerate lo strano stato mentale mente. Se fumo in un prato da sfalcio o opero in un ospedale,
che è implicato dall’uso dell’espressione “I Demolitori” per
se fondo una religione o contemplo una nube mattutina, non
quelli che si oppongono al piano. Evidentemente l’insinuazione
è che chiunque critichi una proposta pubblica è come uno che so dire quanto sono debitore di tutte queste cose al mio essere
inglese, all’avere nell’anima certe tradizioni ben conservate,
distrugga un edificio pubblico: che aver dubbi su una legge che
certe abitudini profondamente incassate nel mio corpo. Così,
ancora neanche esiste è lo stesso che insultare una qualche
istituzione che sia lì da cinque secoli. Tu proponi all’improvviso se anche l’Inghilterra fosse sbronza e scomposta (come fu nella
di costruire un’enorme torre nel mio giardino dietro casa; e se notte di Mafeking)1 o sbronza e inctta (come è adesso), l’atto
io esito per un momento riguardo all’opportunità di tirarla su,
estremo di abbandonare ciò che io ritengo siano i suoi interessi
e di promuovere gli interessi di un altro popolo sarebbe
sono accusato di averla rasa al suolo con un incendio. Un senato
deliberante esiste per avanzare critiche e per ascoltare tutte le comunque l’atto di Mordred e di Gano e di Giuda Iscariota.
Allo stesso modo, inoltre, un uomo deve lealtà a quella Chiesa
parti; ma se due o tre persone hanno un “piano alternativo”, se
0 religione che egli creda realmente essere divina, perché
ne parla come di misteriosi teppisti che abbiano fracassato per
divertimento la cattedrale di St. Paul. nessuna complicazione o contesa può essere messa a confronto
Un altro esempio si trova nell’uso disinvolto e _past10c1ato con un vincolo di gratitudine così smisurato come quello di
dellaparola ‘glealta’j: lealtà aileader politici, lealtà ai dator1d1 sentirsi dire la verità vera sulle cose. Tutte queste realtà hanno
lavoro industria 1, eali irlandesi, leali boeri, leali indiani e tutto una radice nella ragione o nella natura delle cose.
130 13]

Questo non significa che uno non debba rimproverare la aa;…


che il pensiero del Cancelliere dello Scacchiere mi attraversi la
madre sul lampione o che non debba denunciare il proprio 3

mente. Nei confronti di tutte queste concrete cose politiche io


paese nella notte di Mafeking o che non debba dubitare e mi trovo in una relazione di concreta critica politica, non in una
/

discutere e far domande entro qualunque sodalizio religioso di ...;.u»

relazione di lealtà. C’è davvero ogni sorta di nicchie e angolini


cui faccia parte. Ma significa che uno deve considerare il rifiuto .},mme;

appartati d’Inghilterra in cui si può sfuggire a Westminster. Ma


estremo di una qualunque delle tre cose come un tradimento l‘
….

non c’è nicchia 0 angolo d’Inghilterra in cui si possa sfuggire


impossibile. all’Inghilterra. I luoghi più segreti e silenziosi sono spesso i più
Questo è il vero senso della parola “lealtà”; e tutti i suoi usi nazionali. Una pineta è monotona da mandarti al manicomio;
secondari, quando sono legittimi, sono soltanto derivati da ogni albero in essa ha lo stesso aspetto degli altri; e ogni
questo. Così, la lealtà di sudditi a un re, di soldati e marinai a pineta in tutta l’Europa occidentale ha lo stesso aspetto delle
un capitano, dipende dall’idea patriottica; cosi, l’obbedienza di altre. Eppure a volte ho sostato nel mezzo di una piantagione
monaci o penitenti dipende dalla verità ultima della religione. inglese di pini; e benché sarebbe potuta essere pure fantasia,
Infine si dovrebbe aggiungere che a volte nell’antica, primitiva mi è sembrato che avrei potuto riconoscerla come inglese e
anarchia feudale, e molto più raramente nell’anarchia differente dai boschi di pini che ho visto in Germania e Francia.
moderna, nascevano, e nascono, relazioni tra padroni e servi La lealtà è dovuta solo a queste cose onnipresenti, queste
che hanno questa illimitatae_imbrogliata qualità; così che gli cose che trattengono un uomo con un milione di radici; perché
impegni da una parte e dall’altra sono onestamente sentiti la lealtà, in fin dei conti, è dovuta solo a quella cosa ancor più
come infiniti. Nessuno tranne un pazzo si aspetterebbe di fare alta che ci ha fatto tutti e che è al di sopra di noi tutti.
spesso esperienza di simili relazioni; e io non conosco nessuna Una morale ulteriore è che si dovrebbe stare attenti (in tutto
parola per definire una persona che si aspetta di averle con il nostro sfrenato e vago giornalismo patriottico) a distinguere
quattromila operai su una ferrovia. Questa, dunque, è la lealtà: tra la parola “ribelle” e la parola “traditore”. Entrambe sono
amare qualcosa come uno ama la propria madre, con una appiccicate abbastanza caoticamente a inglesi e scozzesi e
gratitudine infinita per un dono infinito. irlandesi e agli indiani. “Ribelle” è un termine pratico, come
Ma il signor Lloyd George non è mia madre. Almeno questo, “poliziotto”; come può esserci un re de facto così può esserci
della mia storia familiare e del mio albero genealogico, lo un ribelle defacto. Ma “tradimento” e un termine morale e non
posso affermare con sicurezza. Non ho mai attribuito a nessun può essere usato da nessuna persona dotata d’intelligenza se
programma politico una tale astratta autorità divina quanto non per coloro che hanno abbandonato qualcosa a cui avevano
un credente ne attribuisce alla rivelazione. L’architettura e il professato, o avrebbero dovuto professare, un attaccamento
mobilio del National Liberal Club, per gradevoli o venerabili infinito. Il feniano è decisamente un ribelle, come decisamente
che possano essere, non sono penetrati nella mia anima fin non è un traditore. È una distinzione che ci varrà la pena
dall’infanzia come il clima inglese o la lingua inglese, come la ricordare se mai (cosa nient’affatto impossibile) venissimo
nebbia di Londra 0 il caminetto acceso a Natale. Se mi siedo conquistati noi stessi.
a fumare in un prato da sfalcio, sono ben certo che le mie
emozioni non sono in nessun modo collegate con il mobilio 1) La notte del maggio 1900, ci furono festeggiamenti in tutta
18
del National Liberal Club. Se guardo una nuvola colorata che la nazione all’arrivo della notizia che Mafeking, una cittadina del
attraversa il cielo mattutino, non ne segue neanche per sbaglio Sudafrica, era stata liberata da un assedio boero durato 217 giorni.
132 133
CONVINZIONI MISTICHE E come il Natale — ciò che intendo dire è chiaro a sufficienza. E
mi metterei allegramente a spiegare quali sono le mie ragioni
GOVERNO POPOLARE a qualunque assemblea di adulti moderatamente civilizzati in
qualunque luogo. Per accettare la sfida, scriverò qui le mie tre
Mystical Belief and Popular Government o quattro ragioni per credere che sia indispensabile combinare
Illustrated London News, 13 gennaio 1912 convinzioni e osservanze mistiche con qualunque tentativo
di governo popolare. Eccole qua: chiunque ha il permesso di
dire che sono insensate nel senso di essere erronee, ma sfido
....

Vorrei che i numeri natalizi uscissero dopo Natale, e non chiunque a dire che sono insensate nel senso di essere scritte
prima, perché è dopo che le persone ne sentono il calore. Io sto
W…...

in un linguaggio inintelligibile.
scrivendo questo articolo prima di Natale e sono inquisitivo e 1) Primo, la democrazia si fonda su un certo pensiero o
famelico; ma voi lo state leggendo appena dopo Natale e siete sentimento. Se non vi piace chiamarlo l’uguaglianza degli
sazi e sereni. Nondimeno, io credo nel celebrare il Natale nella uomini, potete chiamarlo la rassomiglianza degli uomini. Si
stampa come altrove e un commento di sfuggita me ne offre tratta dell’uomo considerato in relazione alle cose che sono
l’occasione. Alla mia recente osservazione, su queste pagine, comuni. Nascita, sesso e morte ne sono i tre esempi più 0Wi. Ma
che un certo dipinto di un tale Picasso mi era sembrato una la nascita di solito è dimenticata e il sesso è assai specializzato
robaccia indecifrabile,1 un picassista in un qualche giornale e spesso assai segreto; di conseguenza è la morte quella che
ha replicato che anche i miei scritti alle persone comuni più facilmente si affaccia alla mente quando si considera il
apparirebbero come una robaccia indecifrabile. E, per farlo, comune destino degli uomini. Ma qui si fa avanti un’altra
ha scelto di affermare che io non sarei in grado di spiegare al complicazione. Perché, anche se la morte è il fatto più ovvio e
“pubblico” come sono riuscito a diventare un radicale avanzato universale, è anche quello meno gradevole. Sempre gli uomini
e tuttavia a rimanere attaccato a certe “superstizioni” di cui ne distoglieranno il pensiero, a meno che non sia presentata in
l’osservanza del Natale è un esempio. una luce di dignità e speranza. I materialisti altamente civilizzati
Ebbene, confido di poterlo spiegare con tutto comodo. naturalmente penseranno chelavitasiala solacosainteressante.
Quando le persone dicono delle opinioni del signor Bernard Sfortunatamente, però, proprio come la morte è la cosa che più
Shaw, o delle mie opinioni, che non le comprendono, intendono parifica gli uomini, così la vita è la cosa che più li differenzia.
dire che non le apprezzano. Non intendono dire che la Le torreggianti disuguaglienze in ricchezza, saggezza o bellezza
sistemazione grammaticale delle parole non trasmette alcuna diventano tanto più importanti per l’immaginazione quando
affermazione intelligibile. Se il signor Bonar Law dicesse alla non c’è uno sfondo cosmico a ridimensionarle. E le persone
Camera dei Comuni “Il taoismo è l’unica religione vera”, le non penseranno allo sfondo cosmico se lo sfondo è nero. Solo
persone sarebbero profondamente sorprese; potrebbero essere l’universale può rendere possibile la fraternità. Solo la fede può
profondamente perplesse circa i suoi motivi 0 le sue ragioni. rendere sopportabile l’universale. Per riassumere: gli uomini
Ma sarebbe insensato dire che sarebbero perplesse riguardo al
possono attaccarsi all’idea di “un uomo un voto” se è associata
significato: quel che intende dire sarebbe chiaro a sufficienza. con “un uomo un’anima”. Di sicuro non staranno a perderci
E quando io dico che, secondo la mia opinione, la sovranità
tempo se è associata soltanto a “un uomo una bara”.
popolare non può prosperare senza concezioni popolari — 2) Sela massa dei cittadini deve comandare, è assolutamente
134 135
|n:lr…|wum.ulnlr«'lu'rnnl .|l)l>i;||l…lt‘lli‘ lk)l‘lissimebasi di pensiero
posseggano tutti i fiori selvatici d’Inghilterra; come in effetti è.
… ...mmw How I… .‘£I.uln v «|…ninalo da p0Che volontà (diun Ma il termine medievale era “Our Lady’s Bedstraw”.3 La c1v11tà
w … .h n…lnh). l.. nll;| m……- e unità è preservata dalla pura moderna ha mantenuto la più aristocratica parola “signora”: ha

-.rm|»|lrr ||ll|mh'lll.;l delle altre parti costituenti. Ma se
«l.-w «u…-n» «Imminalo da un gettato solo la più democratica parola “nostra”. Lo snobismo è
gran numero di volontà, queste la religione dell’irreligioso. Posso sbagliarmi ma dl certo non
«|«-… un» .'m—n‘
un qualche standard che considerino ortodossia
(» |N'l'lulllt'l10
sono inintelligibile se dico che i giovani moderni potrebbero
senso comune. C’è questo dietro la mezza verità di
coloro che dicono che arte e scienza (almeno, i tipi più pensare di più a San Giorgio di Cappadocia e meno a San
sfrenati) Giorgio in Hanover Square.5
prosperano meglio in un regime aristocratico. Un certo tipo 4) È impossibile avere uguaglianza spirituale senzaun’autorrta\
'
di rilassatezza non può essere consentito in
una democrazia. spirituale, proprio come è impossibile avere uguaglianza legale
Un muro può essere costruito con grosse rocce sciolte,
perché senza un’autorità legale. Perché l’uguaglianza non è un caos: e
ne bastano poche. Ma se volete costruire un muro di ciottoli
dovete avere un cemento molto forte. una schiera ordinata.
Per riassumere: lo scettico in definitiva mina la democrazia
3) L’ideale democratico è costantemente trascinato in basso
(1) perché non riesce a vedere alcun significato nella morte e
dal naturale e legittimo, ma in definitiva sregolato, fascino
in simili cose di uguaglianza assoluta; (2) perché introduce
della bellezza e ricchezza di questo mondo. Perché riesca
principii primi diversi, rendendo impossibile il dibattito; e il
,

a ...

opporre resistenza, è necessario che l’ideale sia a modo suo dibattito è la vita della democrazia; (3) perché il venir meno
tanto vivido e smagliante quanto i fasti e le vanità della terra ……………

delle immagini di persone sacre lascia l’uomo troppo propenso


che si trova intorno. Gli dèi degli uomini devono
essere tanto a divenire uno che rispetta le personalità mondane; (4) perché
personali quanto i loro re. Gilbert si è dilettato con l’insolita ci sarà più, non meno, rispetto per i diritti umani se sarà
unione della Camera dei Lord e delle fate in Iolanthe.2 Ma è
possibile trattarli come diritti divini.
proprio vero che le fate e i Lord in un certo senso sono rivali.
Ora, tutto quello che ho esposto può essere falso m teoria o
. .

È proprio vero che


quanto meno alle persone è consentito di falso nei fatti o incoerente nel ragionamento; ma sfido chiunque
pensare ai rossi cappucci dei folletti e alle stelle dorate tanto più
si troveranno costrette a a dire che è privo di senso come è privo di senso il quadro di
pensare alle vesti rosse e ai diademi Picasso. E ripeto il mio semplice criterio: per qualunque cosa, Il
dorati. L’inno nazionale d’Inghilterra è davvero “Bow down,
lower middle classes”; ma è così perché le classi medio—basse
ye segno e la prova che non sia priva di senso è se può (in qualche
misura) essere spiegata chiaramente. Le cose belle possono,
d’Inghilterra hanno una scarsissima conoscenza del paese delle
fate. In Irlanda, dove non si sono liberati della Peri, hanno più o meno, avvicinarsi alla spiegazione popolare: anche se
molto poche possono essere tanto belle o popolari quanto Il
trovato molto più facile liberarsi del Pari. Ma la sola fede nel Natale.
soprannaturale che si possa mantenere davvero con fermezza
e serietà, e soprattutto davvero senza pericolo, è
quella di una
religione reale: quando una simile religione s’indebolisce,
sempre straripano le idolatrie mondane. Quando un bambino
di oggi sente di un fiore chiamato “Lady’s Bedstraw”
o “Lady’s
Fingers” gli viene la vaga idea che lady Smith 0 lady Robinson
l36
[37
1) Nell’articolo del 23 dicembre 1911, “The Dangers Of Having
Only One Thought”, Chesterton si era espresso cosi riguardo a uno
IL GRANDE NAUFRAGIO
studio di Picasso: «Se mi chiedete che cosa rappresenta, non vi siete COME ANALOGIA
formati alcun concetto della vera natura di questa bella cosa. È del
tutto inadeguato dire che non rappresenta niente. Non mi basterebbe The Great Shipwreck as an Analogy
nemmeno dire che non suggerisce niente. Io affermo, con sincera Illustrated London News, 11 maggio 1912
e imperturbata certezza, che essa è niente: per quanto è possibile
quando c’è occupazione di uno spazio, la cosa non c’è. C’è qualcosa
che somiglia un po’ a una zona sciupata lungo il bordo inferiore e La tragedia del grande naufragio è troppo spaventosa per
qualcosache somigliaunpo’acarattericinesilungoilbordosuperiore; prestarsi ad analogie di pura fantasia. Ma l’analogia che balza
tutto il resto è esattamente simile a carta assorbente usata; cosa che in mente tra la grande nave moderna e la nostra grande società
forse è. Inferisco quale sia la maniera giusta di guardarlo solo dalla moderna che l’ha prodotta, questa analogia non è una fantasia.
posizione del titolo stampato, che dice “Supplemento al New Age. E un fatto; un fatto forse troppo grande e chiaro perché
Uno Studio di Picasso”. In un altro punto è spiegato che Picasso è l’occhio lo colga facilmente. La nostra intera civiltà è proprio
il primo artista importante che questo pianeta abbia prodotto e che
come il Titanic; simile nella sua potenza e nella sua impotenza,
quell’inaspettato retro di carta assorbente rappresenta, non in effetti nella sua sicurezza e nella sua insicurezza. Dal punto di vista
un Tavolo, un Bicchiere di Vino e un Mandolino, ma le “anime” di un tecnico, se le precauzioni fossero sufficienti o meno è materia
Tavolo, un Bicchiere di Vino e un Mandolino. [...] Come fa la dignità
da inchiesta tecnica. Ma dal punto di vista psicologico, non
umana a scendere fino a queste stramberie da scimmia? Come fa il
cervello umano a ripiombare in questa oscurità da bestie? ». può esserci dubbio che un’elaborazione e un sistema tanto
2) Iolanthe, or The Peer and the Peri, una commedia musicale vasti generano un assetto mentale che è più inefficiente che
di Gilbert & Sullivan del 1882, mette in scena una bizzarra contesa efficiente. A parte la questione se ci sia qualcuno da biasimare,
tra i Pari d’Inghilterra e una schiera di fate per questioni amorose. rimane il grande fatto eccezionale: che non c’era nessuna
La canzone “Bow down, ye lower middle classes” (Inchinatevi, voi ragionevole proporzione tra la quantità di accorgimenti per il
classi medio—basse) fa parte dell’opera. Le Peri sono creature della lusso e la frivolezza e la quantità di accorgimenti per il bisogno
mitologia persiana simili alle fate; poche righe più avanti Chesterton e la disperazione. Il progetto ha fatto di gran lunga troppo per la
applica il termine alla credenza irlandese nell’esistenza delle fate. prosperità e di gran lunga troppo poco per l’angoscia; proprio
3) Lady’s Bedstraw, nome comune del Galium verum, significa come lo Stato moderno. Si ricorderà che il signor Veneering,
“il giaciglio della signora” ma Our Lady’s Bedstraw è “il giaciglio
nel suo discorso elettorale, “elaborò un nuovo e sensazionale
di Nostra Signora”, cioè della Madonna. Lady’s Fingers, “dita di
signora”, fino all’Ottocento era il nome del Lotus corniculatus paragone tra lo Stato e una nave”; il paragone, se non nuovo,
sta diventando un po’ troppo sensazionale. Giunto al momento
oppure dell’Anthyllis vulneraria; in seguito è passato a indicare un in cui hai reso la tua nave grande come una confederazione, la
legume asiatico.
4) ’" La chiesa di San Giorgio, Hanover Square, era nota per essere tua confederazione diventa molto simile a una nave; piuttosto
una chiesa molto esclusiva, destinata in particolare ai matrimoni simile a una nave che affonda.
nell’alta società. Qui, la sua mondanità è contrapposta all’eroismo e Perché c’è un legame reale tra simili catastrofi e un certo
alla spiritualità di san Giorgio, santo patrono dell’Inghilterra. assetto mentale che rifiuta di aspettarsele. Un uomo rozzo che
va per mare in una piccola barca può fare ogni altra sorta di
errori: può obbedire alla superstizione, può bersi troppo rum,
138 139
può ubriacarsi, può annegare: ma, cauto o avventato, sbronzo nello spiacevole caso della signorina Sylvia Pankhurst, la
o sobrio, non riesce a dimenticare che sta in una barca e che quale, immediatamente subito dopo il disastro, sembra che si
una barca è una bestia altrettanto pericolosa quanto un cavallo sia affrettata ad assicurare il pubblico che agli uomini non si
selvaggio. Le linee stesse della barca hanno la rapida poesia del doveva riconoscere alcun merito per aver ceduto le barche alle
pericolo; lo stesso portamento e movimento della barca sono donne, perché questa in mare è “la regola”. Se questa fosse una
quelli di una cosa assalita. Ma se fai la tua barca tanto grande cosa graziosa da dire da parte di un’allegra zitella a ottocento
che nemmeno sembra una barca, ma piuttosto una specie di vedove in un’ora tanto cupa non è cosa di cui valga la pena
stabilimento balneare, questo non mancherà, secondo la più occuparsi qui. Come il cannibalismo, è questione di gusti.
profonda conformazione nella natura umana, di generare un Ma quel che soprattutto mi lascia stupefatto nel commento è
atteggiamento mentale meno vigile. Un aristocratico a bordo l’assoluta mancanza dei rudimenti del pensiero politico che
di una nave che viaggia con un garage per la sua automobile rivela. Che cosa la signorina Pankhurst immagina che sia
si sente quasi come se stesse viaggiando con gli alberi del suo una “regola”: una specie di basilisco? Centinaia di uomini si
parco. Le persone che se ne stanno nei caffè all’aria aperta con trovano, nel preciso e letterale significato del proverbio, tra
liquori e cubetti di ghiaccio si allontanano dal pensiero di una il diavolo e il mare profondo. È loro compito, se riescono a
rivolta degli elementi tanto quanto sono lontani dal pensare convincersene, accettare il mare profondo e resistere al diavolo.
a un terremoto sotto all’Hotel Cecil. Il processo mentale è del Che cosa la signorina Pankhurst suppone che una “regola”
tutto illogico, ma è del tutto inevitabile. Naturalmente, sia i possa fare per loro in un’evenienza del genere? Pensa che il
marinai che i passeggeri sono intellettualmente consapevoli capitano multerebbe di sei pence ogni uomo che esprimesse la
del fatto che in mare le automobili sono spesso meno utili delle preferenza per la propria vita? Le sarà capitato di pensare che
scialuppe di salvataggio e che i cubetti di ghiaccio non sono un la centesima parte della popolazione della nave avrebbe potuto
antidoto agli iceberg. L’uomo però è governato non solo da ciò gettare in mare il capitano e tutte le autorità? Ma l’osservazione
che pensa ma anche da ciò a cui sceglie di pensare; e le scene e della signorina Pankhurst, per quanto sciocca, è rivelatrice.
immagini che penetrano in noi giorno dopo giorno tingono le Ora che vedo la maniera abietta e idolatra in cui ella usa la
nostre menti di ogni tinta tra l’insolenza e il terrore. Questo è parola “regola”, comincio a capire la maniera abietta e idolatra
uno dei mali peggiori in quella separazione estrema tra le classi in cui ha usato la parola “voto”. Ella non riesce a vedere che le
sociali che contraddistingue la nave moderna e lo Stato. volontà e non le parole controllano gli eventi. Se mai si trovasse
Ma che i nostri sfortunati simili sul Titanic fossero o no affetti in un incendio o in un naufragio con uomini al di sotto di un
più del necessario da questa irrealtà della prospettiva originale, certo standard morale europeo, scoprirà presto che l’esistenza
non possono aver avuto meno istinto della realtà di quanto di una regola dipende da se le persone possono essere indotte
ne abbiamo noi che siamo rimasti a terra vivi; e ora che sono a obbedirle. E se mai avrà un voto nella bassissima condizione
morti sono molto più reali di noi. Essi hanno conosciuto quello della politica europea, scoprirà molto presto che l’importanza
che giornali e politici non sanno mai: di che cosa l’uomo è fatto del voto dipende da se puoi indurre l’uomo per cui voti a
davvero, e che razza di cosa sia la nostra natura al suo meglio obbedire al suo mandato o a mantenere una qualunque delle
e al suo peggio. È questa strana, fredda, frivola incapacità di sue promesse. È inutile fare regole se i tuoi sottoposti possono
concepire come una cosa è, che fa capolino in così tanti luoghi, disobbedirti e ti disobbediscono. È inutile votare se i tuoi
perfino nei commenti a questo dolore sbalorditivo. Si mostra delegati possono disobbedirti e ti disobbediscono.
140 14l
Ma, in effetti, una vera regola può fare a meno di eccezioni LA FAMIGLIA E
quali le suffragette; de minimis non curat lex.1 E se la parola LA MINACCIA DEL MALE
“regola” è usata nel senso più ampio di tentativo di mantenere un
certo livello di comportamento privato per rispetto dell’opinione
The Family and the Threat ovail
pubblica, possiamo soltanto dire che non solo questo è un
Illustrated London News, 8 febbraio 1913
vero trionfo morale ma è, nelle nostre attuali condizioni, un
trionfo piuttosto sorprendente e rassicurante. È esattamente
questo spirito di corpo che lo Stato moderno ha trascurato
pericolosamente. C’era probabilmente più istintiva fratellanza Sono contento di vedere che cominciano a sorgere proteste!
-
e più sentimento di identici interessi, non dico su un antico contro le pazze esagerazioni dei filantropi, che sempre vogliono
mercantile ma sul veliero di un antico pirata, di quanto ce ne farci sacrificare il naturale all’innaturale e il certo al possibile.
I nostri riformatori sociali hanno un modo meraviglioso di
fosse tra gli emigranti, gli aristocratici, i giornalisti o i milionari
che sono salpati per morire insieme nella grande nave. Che essi confezionarepfligquanta vizi-nuovi con_l_a_scusa_di sopprimerne
abbiano scoperto in un modo così crudele la loro fratellanza e il uno. Per esempio, c’è un labirinto d’immoralità che zampilla
bisogno che l’uomo ha del rispetto del suo prossimo, e un fatto ogniqualvolta uno Stato tenta il ridicolo esperimento chiamato
Proibizione Totale. Mi è stato raccontato da un amico, il quale
spaventoso ma sicuramente l’opposto di un fatto degradante. Il
caso del signor Stead, che io sento con emozione particolare, sia aveva fatto un viaggio in quel che gli americani chiamano “uno
di simpatia che di diversità, è assai tipico dell’intera tragedia. Stato asciutto”, che la sua innocente richiesta di un bicchiere di
Il signor Stead era un uomo di gran lunga troppo grande e whisky in un albergo era stata accolta con una radiosa e vivace
serie di indicazioni riguardo a dove avrebbe potuto trovare “la
coraggioso per richiedere qualunque dissimulazione delle sue
esagerazioni o dei suoi umori più squilibrati; la sua forza stava stanza dei cappelli” (hat-room). La sua prima impressione fu
in una certezza ardente, che si può solo sminuire a chiamarla che la stanza dei cappelli fosse il quartier generale del Cappellaio
sincerità, e in una fame e sete di umana simpatia. Il suo eccesso, Matto, che evidentemente dirigeva l’albergo. La seconda fu
si può dire, con vero rispetto, andava nella direzione della una vaga congettura sul sapore che avrebbe il whisky a berlo da
megalomania: una fede infantile nei grandi imperi, grandi un cappello. Alla fine, gli venne in mente che hat—room fosse
la parola americana per indicare ciò che noi generalmente
giornali, grandi alleanze... grandi navi. Lavorò come un titano
chiamiamo cloak—room (guardaroba); anche così, però, non
per quella combinazione anglo—americana di cui la nave che è riusciva a immaginare che cos’avesse a che fare col whisky.
affondata può ben essere chiamata l’emblema. E alla fine tutte
Lo scoprì presto; perché tutto era pronto e chiaramente si
queste grandi cose si sono infrante intorno a lui e sono rimaste
cose un po’ più grandi: un coraggio che era del tutto individuale; trattava di un’abitudine in gran voga. Nel guardaroba erano
una benevolenza che era del tutto universale. La sua morte immagazzinati un bel po’ di bauli e valige ben chiusi con le
loro cinghie, etichettati coi nomi di alcuni immaginari cittadini
potrebbe diventare una leggenda.2
americani e zeppi di bottiglie di birra, vino e spiriti. Pescando
La legge non si interessa delle cose poco
1) * importanti. da questi, egli fu generosamente servito; e poi le cinghie del
2) William Thomas Stead (1849-1912), fu un famoso direttore baule furono di nuovo affibbiate, così che, se la polizia fosse
di giornale inglese, convinto pacifista e internazionalista. Morì sul entrata in quel tempio dell’astinenza, la direzione avrebbe
Titanic dopo aver aiutato molte persone a salire sulle scialuppe.
143
142
potuto affermare d’ignorare il contenuto dei bagagli lasciati essere al sicuro da un pericolo che nel peggiore dei casi può solo
in custodia. Ora, supponete che il mio amico avesse bevuto essere un ’eccezione, un pericolo al qualenessuno vorrebbe che “

quattro volte tanto whisky quanto ne aveva chiesto e fosse una ragazza sana—pensasse costantemente, la ragazza sana deve
rotolato ubriaco perso giù per le scale d’ingresso dell’albergo: gettare alle ortiche: (1) tutta la sua istintiva compassione per
sarebbe caduto più in basso della bassezza di questa squisita chi è malato e meno fortunato; (2) tutto il suo doveroso rispetto
finzione legale? Guardate la quantità di nuovi peccati che lo per l’età avanzata e per la sublime insicurezza che essa porta;
“Stato asciutto” riesce a creare mentre fallisce nel curare (3) tutta la sua comprensione verso il suo proprio sesso; (4)
quello dell’ubriachezza. L’uomo che va nel guardaroba ha tutta tutta la sua innocente ripugnanza per pensieri di impudicizia e
l’ubriachezza che vuole, con le seguenti simpatiche aggiunte: stupro; (5) tutto il coraggio e la generosità e l’allegra visione di
(1) è divenuto un bugiardo, chiamando le cose con nomi fasulli quell’avventura che si chiama vita che sono caratteristici della
e facendo una cosa mentre finge di farne un’altra; (2) è divenuto giovinezza; (6) tutto quel che le è rimasto della confidenza dei
un ribelle e un cattivo cittadino, che trama contro la legge del bambini verso le persone che non conoscono; (7) tutto quel
suo paese e l’efficienza del servizio pubblico nazionale; (3) è che abbia finora acquisito del desiderio femminile di essere
divenuto un codardo, che per paura delle conseguenze sulla sua concretamente d’aiuto. Si sradicano tutte le virtù di Marta e
persona si ritrae da atti di cui moralmente non si vergogna; (4) Maria, di Isabella e Rosalinda, di Antigone e Giovanna d’Arco;
è divenuto un corruttore e un cattivo esempio, istigando altri e tutto allo scopo di impedire a un’ipotetica vecchia signora su
uomini a macchiare la loro semplicità e dignità; (5) è divenuto mille di portare qualcuno in un’ipotetica casa su mille, un tipo
il più terribile dei buffoni, recitando in una farsa ignominiosa di casa in cui è, a quanto pare, impossibile (non saprei proprio
da cui perfino la semplice sua dignità fisica potrebbe faticare perché) rompere una finestra e chiamare aiuto.
a riprendersi; (6) con ogni probabilità, è arrivato molto più Si può ulteriormente notare, non senza divertimento, che la
vicino che in qualunque altra maniera ad avere una brama cautela raccomandata alle donne è ugualmente contraria sia
di alcol. Perché qualunque cosa che si cerchi di ottenere con alle nuove teorie sullo stato della donna che a quelle vecchie.
tanta orribile segretezza e ostinazione ha una forte tendenza La suffragetta militante non dovrebbe essere tanto timorosa.
a diventare magnetica e irresistibile di per sé; una specie di La zitella tradizionale non dovrebbe essere tanto immaginosa.
idolo. E tutto questo è messo in campo per impedire a un uomo Quest’attitudine negativa deruba una donna di tutte le virtù
di avere un bicchiere di whisky... che in fin dei conti ottiene della zia nubile e glienelasciatuttiivizi: sospettosità, limitatezza,
comunque. Quelli che sostengono questo genere di proibizioni esclusività sociale e un’eccessiva tendenza a proteggersi.
potrebbero non avere alcun interesse per la moralità umana. Le lascia anche tutti i vizi del maschiaccio ma ne rimuove
Esiste un caso simile di degrado universale in favore di una accuratamente tutte le virtù: coraggio, aspettativa e il desiderio
precauzione di poco conto, in quell’epidemia di sgradevoli di stare con gli altri. Jane Austen avrebbe considerato indegno
opuscoli che hanno cominciato a fiorire nelle edicole in relazione di sé pensare a cose del genere. Emily Bront'é avrebbe pensato
a certi mali sociali. Alle ragazze viene raccomandato con gran indegno di sé averne paura. Non sto dicendo, ovviamente, che
serietàdinonoffrireassistenzaallevecchiesignorechesisentono non esiste un male come quello che si cerca qui di prevenire:…
mancare o svengono, per timore che possano essere disoneste esiste come es1stono la lebbra e il cannibalismo; e di esso si
agenti di atroci stranieri.l Ebbene, considerate anche qui che dovrebbero occupare, come della lebbra e del cannibalismo,
cosa c’è da guadagnare e quel che si perde per guadagnarlo! Per coloro che sono abbastanza eccezionali e dediti da averne una
144 145
qualche conoscenza@qgestione e…dmmmahsamg; esagerate fino a diventare questi te1rori meschini, la sola cura
,
giovani dovrebbero vedersi avvelenare…fede speranza.….[gà sensata sarebbe esattamentela cosa che tutti stanno cercando…"
_
da uWgerenne sogno a ggghiapemsulehhmacanmbgl_issmq di farea pezz1l’ unità e autor1ta della Fam1gha Sono la moglie
Che il male non sia così onnipresente e onnipotente come
'

e i figli dl un uomo quelli che dovrebbero rendergli la vita


questi avvisi suggeriscono, è una faccenda di palese buonsenso. impossibile se frequenta pericolosamente e follemente le stanze
Se i criminali possono agire con tanta rapidità e successo, dei cappelli senza alcun legittimo interesse per i cappelli.
perché altri criminali non ci riescono? Perché i nostri ricchi Sono il padre e la madre di una ragazza quelli che dovrebbero
zii non sono rinchiusi dai briganti negli stanzini del carbone
insegnarle come proteggersi e quali sono i limiti sani del dare
e tenuti in ostaggio per averne un riscatto? Perché anziani confidenza a persone sconosciute, che svengano o no. Sono i
milionari non vengono trasportati nelle soffitte di Soho tanto genitori di un bambino quelli che dovrebbero assicurarsi che
facilmente quanto nelle montagne della Sicilia? Ma non mi
non ci siano gravi rischi igienici. Niente può essere più insalubre
fermerò oltre su questo brutto esempio; perché è solo uno dei del fatto che il bambino si preoccupi della salute. Sono la moglie
molti casi di questo morbo del sacrificare ciò che è normale
e tutta la gente di casa quelli che dovrebbero riflettere nel debito
a ciò che è anormale. Lo vediamo nella prudenza eccessiva modo e grado con un uomo che sta decidendo se partecipare a
riguardo all’igiene: un microscopio straordinario in cui i uno sciopero; e sono convinto che in genere è questo ciò che
microbi sembrano molto più grandi degli uomini. Un uomo ha importanza per lui. Questa istituzione della casa normale,
si vergognerebbe di esser trovato a fare sempre complicati che sola è in grado di affrontare costantemente e con vigilanza
frenetici calcoli per evitare di incontrare un grosso cane. Si simili mali, è l’unica cosa che abbiamo consumato fino all osso
sentirebbe umiliato se lo pescassero a nascondersi dietro una con la tirannia economica e che stiamo ora smembrando con
siepe mentre passa un cavallo imponente. Non appenderebbe 11119119…Leggi_inumane-
con orgoglio nel salotto una mappa colorata del quartiere con i
vicoli in cui passa meno bestiame. Ma benché sia poco dignitoso
aver molta paura di grossi animali, è ritenuto degno di elogio
avere una paura folle di quelli piccoli. In base a questa teoria,
san Giorgio, che seppe affrontare un grosso drago, sarebbe
stato intimorito da un drago minuscolo; Jack l’Ammazza—
Giganti avrebbe tremato di fronte a un nano; 0 se Andromeda
fosse stata incatenata per esser divorata dalle formiche, Perseo
sarebbe fuggito in preda al terrore. Anche qui, come prima,
esiste un pericolo reale da cui la gente sensata si protegge in
maniera sensata. È razionale evitare la malattia_quanto lo e
evitare il naufragio Il punto è che certa gente evita il nadÎfrzìib
… "'—"" “ "
evitando costantemente di salire sulla nave.
Non risolveremo mai neanche uno dei nostri p10blem1 finché
1) Si riferisce alle pubblicazioni (e alla diffusa psicosi) riguardanti
la tratta delle bianche, white slavery.
eventuahta Per tutte le paure vere e razionali che vengono
146
147
GLI IDOLI DEGLI AGNOSTICI che l’idolatria del microbo sia ancor meno razionale che quella
del verme. Ad ogni modo, qualche piccola forma di vita verrà
The Idols of the Agnostics sempre a stabilirsi dove si sia aperto un vuoto. L’erede di una
Illustrated London News, 20 giugno 1914 grande religione è una piccola religione. C’è sempre spazio per
un piccoletto, come dicono scherzosamente sul tram i colossali
gentiluomini del commercio. Sono d’accordo con il signor WB.
Alcuni dei fatti più freschi della vita si possono trovare con Yeats su questo, che dove c’è il Niente c’è Dio;1 solo che troppo
maggior frequenza in contrade arcaiche; nei libri sacri, nei spesso è il falso Dio.
libri classici... ma che dico, nei manuali di calligrafia. E una Comunque, per rimanere all’esempio in questione, il signor
delle verità che diventano più vere man mano che s’accumula Bernard Shaw, che nella difficoltà moderna sa vedere molto
l’esperienza di un uomo è questa: che gli uomini hanno bisogno più in profondità degli agnostici di vecchio stampo, ha detto
di una religione innanzitutto perché impedisca loro di venerare una cosa che mi sembra assai vera. Ha detto che l’Educazione
idoli. Secolare non funzionerà; perché essa in realtà significa che il
Un esempio curioso del tipo di cosa a cui mi riferisco si motivo per non fare qualcosa di sbagliato è che se lo fai sarai
può trovare in un recente articolo del mio ottimo vecchio preso a vergate. Si potrebbe mettere in un altro modo: se vuoi
antagonista gnostico, il signor Robert Blatchford. Ein è un che il bambino lotti per salvarsi l’anima, devi dargli l’idea
onorabilissimo rappresentante dei socialisti liberi pensatori di qualcosa che è presente quando lui sta lottando da solo.
della vecchia scuola; non ha mai venduto la sua penna ad Questo ha colpito moltissimo il povero signor Blatchford; ed
alcun compromesso plutocratico o per nessuna ambizione egli ha impartito al signor Shaw una lezione sulla non necessità
politica. Ha provato a mantenere strettamente scientifico il suo dell’uno e dell’altra, “l’inferno e la verga”, per un educatore
materialismo; strettamente economico il suo socialismo. Ma illuminato. Se fosse sua impressione che il signor Shaw abbia
non c’è riuscito: il suo pathos innato, il suo innato senso sociale, l’abitudine di fustigare la gente senza ritegno () di terrorizzarla
il suo innato istinto di artista lo costringono continuamente a con descrizioni accurate di come si troverà all’inferno, non sono
trasferire su cose relativamente piccole e transitorie lo stesso riuscito a capirlo. Ho avuto molte dispute con il signor Shaw;
ed egli non ha mai provato su di me nessuna di queste due
genere di venerazione piena di desiderio che le persone
religiose rivolgono a cose più grandiose e durevoli. Non si può armi. Insomma, in qualche modo il signor Blatchford ritiene
avere uno spazio davvero vuoto; quando abbattete i cedri del che il signor Shaw abbia incoraggiato l’“idea della Bibbia”
Libano ottenete solo un sottobosco nuovo di alberi stentati. A che la più grande forza morale sia il terrore; un’affermazione
meno che quella certa parte della mente non sia soddisfatta che perfino sul più arrugginito lettore della Bibbia non avrà
da una fede, essa sarà soddisfatta da un capriccio: quelli che altro effetto se non letteralmente di affollargli la mente di testi
hanno distrutto una chiesa hanno solo creato una setta. Il che dicono precisamente l’opposto. Se avesse detto che il solo
signor Blatchford, che è molto attaccato a una cosa misteriosa genere di filo conduttore nella Bibbia, dalle oscure guerre con
che chiama “evoluzione”, può forse pensare che sia glorioso Dagon o Moloch fino al martirio di santo Stefano, era il vago e
progresso ed emancipazione quando un cane morto evolve in tenue accenno dell’idea che il terrore non è la più grande forza
un milione di vermi. Ma alcuni di noi pensano che idolatrare morale, sarebbe stato un discorso piuttosto sensato. Ad ogni
un verme sia molto meno razionale che idolatrare un cane; e modo, ricapitoliamo.
148 149
Dire che la punizione o la paura delle conseguenze sia la più quella completa conoscenza della zoologia marina, a una
grande forza morale è una cosa, e una cosa sciocca. Dire che qualche data imprecisata, che potrebbe mettermi in grado di
possa essere a volte una forza morale utile e legittima è tutt’altra negare sulla parola che in un qualunque tempo abbia potuto
cosa. Se dunque il maestro non deve minacciare conseguenze nuotare nel mare un qualunque pesce grande abbastanza da
fisiche e il profeta non deve minacciare conseguenze spirituali, inghiottire un profeta ebreo. No, io non ne so abbastanza. Sono
che cosa resta da fare se a un ragazzino piace aprire il gas agnostico; diversamente dagli Agnostici. So che c’è un cavo
senza accendere la fiamma? Se non deve perdere la torta e non sotto l’Atlantico perché è legato a nessuna delle due estremità.
può perdere l’anima, che cosa propone il signor Blatchford di Non ho mai sentito uno straccio di ragione perché non debba
fare in proposito? Il signor Blatchford ha sentito la necessità esserci un serpente marino sotto l’Atlantico, visto che non è
di rispondere. E invero straordinaria è la risposta. Egli è del legato a entrambe le estremità. Ma un tale pesce lo lascio ai
parere che ciò che paradiso e inferno, per non dire il mondo pescatori, che hanno la reputazione di catturare di quando in
e i padroni del mondo, hanno mancato di conseguire possa quando un serpente marino o una balena.
essere rapidamente e appropriatamente conseguito giocando Però, il signor Blatchford suppone che nessuno di noi abbia
a cricket. Egli passa dunque a lodare questo gioco eccellente in mai giocato a cricket? Che nessuno di noi abbia mai osservato
termini che la maggior parte di noi ha letto in altre contrade; il cricket o conosciuto giocatori di cricket? Qualunque ragazzo
ma non erano le contrade in cui generalmente si possano che sia stato a scuola crede dawero che il cricket sappia
trovare rivoluzionari veterani. “Il cricket insegna ai ragazzi la gettar fuori tutti i demoni dalla casa della natura umana? Non
disciplina” — “Il cricket incoraggia a non essere egoisti”. Non è vengono compiute azioni che sono decisamente “non cricket”
difficile completare il repertorio da questa o simili fonti: “Gioca da anziani ed esperti giocatori di cricket? Non ci sono imbrogli,
secondo le regole” — “Gioca per la sua squadra” — “Schietto e prepotenze, ambizione e gelosia nel cricket, amatoriale o
virile” — “Gentiluomo inglese cristiano” — “Sportivo leale” — professionale, come in tutti gli altri impieghi di umane energie?
“Waterloo vinta...”2 e via di questo passo. È appena appena possibile riconciliare il concetto con la realtà?
Questa è idolatria. Questa è strisciante servile superstizione I Primi Undici3 sono identici ai Dodici Apostoli meno Giuda?
da parte del signor Blatchford. Avrebbe fatto meglio a credere Tra due forme di rozzo feticismo vegetale, non vedo perché
che la balena avesse ingoiato Giona o che Giona avesse ingoiato dovremmo bruciare la verga e venerare il salice. No, io non so
la balena, anziché compiere lui stesso un miracolo ingoiando niente della digestione di un pesce preistorico; potrebbe aver
qualcosa di ancor più mostruoso di tutti e due messi insieme. inghiottito un profeta con tutte le sue profezie, ma conosco la
Perché il signor Blatchford, diversamente da quelli che mia propria digestione. E non riesco a mandar giù due mazze,
scrissero il libro della Genesi, mi sta chiedendo di credere a sei paletti e una dura palla di cuoio confidando che mi rendano
qualcosa che io so non essere vero. Potrebbe anche esserci virtuoso.
stato un pesce che inghiottì Giona. Ci sono nel mare più pesci di Ma la cosa più strana di tutte è solo questa. Che il signor
quanti ne siano mai venuti fuori. Di più, suppongo che ci siano Blatchford, allo scopo di evitare l’inferno (con la qual cosa egli
nel mare (perfino nei naufragi moderni) più Giona di quanti ne intende il libero arbitrio) e la verga (con la qual cosa egli intende
siano mai venuti o ne verranno fuori: a meno che ci sia infine la coercizione comune a qualunque regola, ma essenziale per
un giorno del giudizio e il mare restituisca i suoi morti. il socialismo), in pratica deve invocare una vecchia garbata
Ma, comunque sia, io non ho mai preteso di possedere finzione dell’aristocrazia: lo sbiadito figurino del giovanotto in
l5() 151
pantaloni di flanella. Il cricket, a quanto pare, dà agli uomini il
senso dell’onore. E a quali uomini lo dà? Oh, agli stessi uomini
EUGENETICA, PRINCIPII E
che il signor Blatchford ha combattuto per tutta la vita. Pensa L'ARROGANZA TEDESCA
forse che il tronfio capitalista, l’ambiguo politico, il proprietario
di alloggi scadenti negli slum o il ricco trafficante di schiave Eugenics, Principles and German Arrogance
bianche non abbia tratto dal cricket tutto il buono che poteva? Illustrated London News, 20 novembre 1915
La maggior parte dei padroni del moderno ordine sociale è
scontato che frequenti le public schools o gli istituti privati; ed Nel mio passatempo o compito volontario di scandagliare la
è scontato che giochi a cricket. Ma il signor Blatchford, essendo mente pro—tedesca, m’imbatto in strani pesci degli abissi. Un
un artista genuino, deve venerare qualcosa; e allora venera corrispondente mi ha gentilmente inviato un opuscolo intitolato
tre paletti. Ma il suo concetto che noi possiamo trasformare “Eugenio Peace” (Pace Eugenetica), di Frank O. Smith;1 e se è
i nostri piaceri in virtù è ciò che sta indebolendo stato prodotto qualcosa di più barbaro in una qualunque parte
l’Inghilterra,
soprattutto l’Inghilterra democratica. Si è permesso all’oligarca del mondo spero che qualche gentile corrispondente mi mandi
di prendere le redini, per il solo motivo che ha detto di saper anche quello; ma non ci spero troppo. La 0 nel mezzo del
andare a cavallo. Tutto ciò che il signor Blatchford odia — nome non è una semplice esclamazione, anche se potrebbe ben
privilegi, lusso esclusivo, politica ipocrita — è protetto da esserlo. Non so di che sia l’iniziale, ma se il nome del gentiluomo
il decenni da quello stesso “cricket” che lui invoca. fosse in realtà Franz Otto Schmidt scriverebbe proprio come
Waterloo non
ll è
stata vinta sui campi da gioco di Eton. Ma Peterloo si.4 scrive. In ogni caso, egli considererebbe questa associazione di
idee come un complimento, perché prende per buono tutto ciò
che i tedeschi del Nord pensano di sé stessi (o meglio, ciò che
1) * Nel dramma di Yeats Where There Is Nothing (1903) il pensano i più sciocchi tra loro) e ritiene che la loro sconfitta
personaggio principale, Paul Ruttledge, desidera rovesciare Legge e sarebbe “una calamità dal punto di vista della suprema giustizia
Numero (“il Mondo”) allo scopo di imporre la sua privata rivelazione che impone che l’evoluzione della razza sia sotto il controllo
di Dio. Egli pronuncia questa frase appena prima di morire. dei suoi tipi superiori”. È, forse, superfluo dire che egli mette
2) Waterloo was won on the playing fields ofEton (la battaglia di
alla prova i suoi tipi superiori usando quella cosa da analfabeti
Waterloo fu vinta sui campi da gioco di Eton) è una frase attribuita al
duca di Wellington, anche se in realtà pare che non l’abbia mai detta.
che è la conta degli analfabeti. Gli uomini che hanno alle spalle
3) First Eleven, i Primi Undici, sono gli undici migliori giocatori letture davvero ampie, e di sicuro gli uomini che sanno scrivere
di una squadra di cricket e perciò ne sono sempre i titolari, tranne bene, non attribuiscono una grande importanza al leggere e
infortuni. Il successivo riferimento al salice è perché la parte piatta allo scrivere. Leggere ha loro insegnato, insieme ad altre cose,
di una mazza da cricket è fatta di legno di salice. che alcuni dei più grandi uomini mai vissuti probabilmente
4) * Il 16 agosto 1819 a St. Peter’s Fields, Manchester, circa non sapevano leggere affatto: che è dubbio se Omero sapesse
60.000 persone si riunirono per protestare contro la depressione firmare col suo nome e certo che Shakespeare era malfermo
industriale dell’epoca e la perdita di posti di lavoro. Nessuno era nel firmare col suo. In un duplice senso, molti uomini di genio
armato, ma i funzionari cittadini erano decisi a fermare gli oratori. hanno lasciato un segno. E se gli uomini possiedono davvero
Fu fatta avanzare la polizia, seguita dagli ussari, che cominciarono a
una qualche potenza nello scrivere, la stimeranno meno della
sciabolare le persone. Secondo le stime, ci furono circa 500 feriti e
undici morti. L’episodio di “Peterloo” scosse tutta la nazione. potenza nel parlare.
152
Non acconsentiranno a scoprire gli eletti — o, come li chiama dapprima in parte e alla fine del tutto, la notizia probabilmente
il signor Smith, l’élite — attraverso un procedimento che per gli giungerebbe nuova. Eppure l’intera storia europea
per quei
forza escluderebbe tutti i menestrelli antichi e includerebbe mille anni è consistita incontestabilmente nello spezzettare il
tutti i falsari moderni. È un fatto, chiaramente, che c’è un’intera più grande gruppo mai conosciuto, l’impero romano, nei gruppi
classe di piccolissimi criminali che non manca mai di quelle che esistono oggi. “Il corso dell’evoluzione attraverso la storia”
abilità: spie, impostori, redattori di lettere per spillare soldi2 e che è costretto a lasciar fuori gli ultimi mille anni della società
i capi della finanza cosmopolita. umana più compiutamente sviluppata a me non sembra tanto
Non si potrà mai ripetere troppo che il pericolo rappresentato ininterrotto… Il cambiamento dall’impero romano ai sentimenti
per il mondo da ciò che chiamano i trionfi mentali della nazionali di oggi è, secondo il signor Smith, un po’ come se la
Germania (che in effetti sono stati esaltati solo per paura dei Corrente del Golfo rifluisse nel Golfo del Messico. Ein tenta
trionfi militari della Germania) sta nel fatto che si diffonde nel di usare la sua cattiva storia come argomento
per la fusione
mondo giustappunto questa sorta di modernità superficiale e della Serbia negli imperi tedeschi. Ma è strano come non veda
presuntuosa. Ci si sorprende, per esempio, a sentir affermare che questo ha un’applicazione molto più ampia e molto più
una cosa tanto semplice come il fatto che la trasmissione evidente. Se l’assorbimento dei piccoli paesi in quelli più grandi
orale è un esercizio mentale assai più attivo della lettura. La è la desiderabile evoluzione del mondo, c’è assai
più da dire in
conquista della capacità di usare una penna potrebbe anche favore dell’assorbimento dell’Austria da parte della Russia che
semplicemente rappresentare la perdita della memoria. in favore dell’assorbimento della Serbia da parte dell’Austria.
Sapere una poesia come si sa una canzone è un atto di Senza dubbio egli risponderà che, per quanto la Russia sia un
padronanza e unità mentale assai più che compitarla come si paese più grande, non è del “tipo superiore”. Vale a dire, che
compitano dei geroglifici. Un alfabeto è un insieme di simboli un russo è meno esperto di un prussiano nello scrivere su un
come l’araldica. E potrebbe facilmente arrivare, come già arrivò pezzo di carta... e nello strapparlo subito dopo.3 Farà ricorso,
in passato, un tempo in cui dire che un uomo non può essere vi dico, ai suoi “tipi superiori”. In altre parole, sbugiardato
ben informato se non sa scrivere il suo nome sembri altrettanto in una delle sue stupide generalizzazioni, probabilmente si
assurdo quanto oggi sembra assurdo dire che un uomo non rifugerà nell’altra.
può essere cavalleresco se non mette un blasone sullo scudo. Se lo inseguiamo fino all’altra posizione, troviamo che è
Ma l’inglese o l’americano prussianizzato è chiuso nel presente ancor meno difendibile. A quanto si vede, egli sta cercando
come in una prigione; e non sa niente del futuro perché non sa di stimolare una combinazione di Gran Bretagna, America,
niente del passato. Germania e Francia; e sembra ritenere, con curiosa semplicità
Per esempio, un uomo deve avere una totale ignoranza della d’animo, che questo possa essere assicurato (addirittura
storia per scrivere una frase del genere: “Il corso dell’evoluzione assicurato per sempre) dall’America cedendo alla Gran
attraverso la storia è andato verso la fusione delle piccole Bretagna una striscia contestata di Alaska, che difficilmente
nazioni in gruppi via via più ampi. Bloccare tale evoluzione potremmo considerare proprio al centro degli accadimenti
sarebbe inutile come provare ad arginare la Corrente del Golfo”. umani. Su questo egli continua solennemente come segue:
Ora, se al signor Smith raccontassero che l’intera storia della “La richiesta della Germania di avere un posto al sole è basata
più alta civiltà umana più o meno dall’anno 600 all’anno 1600 essenzialmente su principii eugenetici. Ora, è evidente che,
è consistita interamente nell’“arginare la Corrente del Golfo”, se l’élite non diventa unita, la scienza dell’eugenetica deve
154 155
rimanere una mera congettura. Sarà di poca utilità scoprire signor Frank O. Smith è membro del Congresso per il Maryland;
quali tipi d’uomini abbiano il maggior diritto di sopravvivere, ma so, grazie all’esperienza inglese, quanto possa non essere
se attraverso la loro dannata disunione essi perdono il potere di rappresentativo un mero rappresentante.
imporre il loro diritto”. Sono completamente d’accordo che la Queste fantasie trovano alloggio ai piani superiori di tutte
scienza dell’eugenetica è una mera congettura; e una congettura le strutture politiche. Può essere che il piede del tiranno sia
rischiosa, anche, per non dire disgustosa. Il signor Smith è sulle tue sponde, Maryland, mio Maryland;4 e di certo nessun
americano; e l’eugenetica è principalmente una negazione tiranno tanto pesante quanto l’eugenetista ha mai posto piede
della Dichiarazione d’Indipendenza. Essa insiste che, ben lungi li prima d’ora. Ma mi piace pensare che ci siano ancora molti
dal nascere tutti gli uomini uguali, molti di loro non sarebbero buoni cittadini in quel celebre Stato che sanno, comunque la
dovuti nascere affatto. E ben lungi dall’aver diritto alla vita, pensino circa la guerra in Europa, che non si sta combattendo
alla libertà e al perseguimento della felicità, a questi dev’essere per l’Alaska.
proibita una forma di libertà e felicità talmente personale che
neanche il più pazzo inquisitore s’era mai prima d’ora sognato
di immischiarcisi. Quando però arriviamo ai progetti concreti,
l’assurdità diventa veramente clamorosa.
Bisogna scegliere quattro nazioni perché si mettano insieme.
E devono riunirsi in un ordine che va scelto arbitrariamente,
così che l’eugenetiea non sia più una mera congettura. Non so 1) * Il suo opuscolo era “Eugenic Peace: proposed eession ofAlaska
su quale divina rivelazione sia basata la selezione delle quattro Panhandle to Canada by sale or exchange, as an example in the policy
nazioni. La sola cosa davvero chiara è che non può essere of mutual concessions needed to establish permanent peace” (1914).
2) Si riferisce al genere di truffa che consisteva nell’inviare lettere a
basata sulle quattro nazioni. I tedeschi non ammetterebbero
che i francesi siano “tipi superiori”, visto che l’essenza della persone ricche chiedendo denaro perché si era in povertà o per delle
buone cause; in inglese si chiamano begging—Ietters.
loro etnologia pazzoide è che i francesi sono completamente 3) Dopo chela Prussia ebbe invaso il Belgio nell’agosto 1914 e dopo
bacati. I francesi non ammetterebbero che i tedeschi siano “tipi la reazione dell’Inghilterra, che si schierò dalla parte del Belgio,
superiori”, poiché è un tema ricorrente in tutta la loro storia il Cancelliere tedesco chiese a quest’ultima se veramente volesse
che i tedeschi sono dei mezzi barbari. Praticamente tutti i entrare in guerra per un “pezzo di carta” (scrap praper in inglese);
francesi, e oramai anche un bel po’ di inglesi, direbbero senza con questo appellativo indicava il trattato del 1839 con cui vari Paesi
esitare che i russi si son dimostrati “tipi superiori” assai più che europei, tra cui appunto l’Inghilterra e la Confederazione tedesca
i
prussiani. In breve, l’intera selezione ricade semplicemente e guidata dalla Prussia, si erano impegnati a proteggere l’indipendenza
solamente su Frank O. Smith. Alla luce di questo, c’è forse una e la neutralità del Belgio, entrambe sancite dal trattato stesso. Il
certa verità nell’affermazione che “la richiesta della Germania trattato stabiliva che i paesi garanti dovessero intervenire a difendere
il Belgio nel caso in cui fosse stato invaso: su tale base l’Inghilterra
di avere un posto al sole è basata essenzialmente su principii
intervenne nella guerra, come Chesterton ricorda in molti articoli di
eugenetici”. Perché il solo principio eugenetico su cui il signor
questi anni.
Smith va avanti con una qualche chiarezza è il principio di
4) Maryland, my Maryland è l’inno nazionale del Maryland e
fare come gli pare e di prendersi qualunque cosa gli piaccia. comincia con le parole “The despot’s heel is on thy shore” (il tallone
E nessuno negherà che la Germania fa così. Mi dicono che il del tiranno è sulle tue sponde).
[56 157
L’ETÀ DELLA RAGIONE Ho avuto a che fare con un errore simile riguardo alla
storia religiosa. Ho fatto notare che le persone che volevano
The Age ofReason, 1926 solo montare un caso contro il cristianesimo o il Medioevo, o
The Glass Walking-Stick qualunque altra cosa, si accontentavano semplicemente di dire
che i monaci erano troppo miti e i crociati troppo feroci, che il
feudalesimo era troppo rozzo e l’araldica troppo complicata.
I
In altre parole, biasimavano l’epoca per essere tanto gentile
Il diciottesimo secolo illustra in maniera eccellente
quanto il Confessore3 e tanto violenta quanto il Cuordileone,
ma non davano nessuna ragione perché la medesima cosa
un’ingannevole moda storica. È la moda di infamare una cosa, fosse allo stesso tempo due cose opposte. Molti di loro, nel
all’inizio per un motivo ovvio, poi per un altro motivo del tutto
criticare ciò che ho detto, hanno ritenuto sufficiente dire
opposto; e infine lasciarla perdere con tutti i sum incompatibili che le due affermazioni sono verissime; e questo in sé è pure
vizi non riconciliati e non spiegati. Chiunque può descrivere
verissimo. Ma non si sarà capita la cosa finché non si capirà la
quell’epoca come l’epoca della cipria e dei nèi posticci, delle
sua contraddizione; finché (specialmente) non si sarà capito
scarpe coi tacchi alti, degli inchini svolazzanti e dei complimenti anche il suo disaccordo.
affettati. E chiunque può descriverla come l’epoca dei randelh e Il solo modo per capire un’epoca, sia essa l’Età della Ragione
dei nasi sanguinanti e delle bende sull’occhio, come nei dipinti
() l’Età della Fede, e di lasciarsi alle spalle questi meri capi
di Hogarth; un’epoca di sporco e di ubriachezza e di sport
d’imputazione, che sono usati perché si sostengano a vicenda e
brutali. Come descrizioni di dettagli, sono vere entrambe; come che in realtà si distruggono a vicenda. È di trovare uno spirito
generalizzazioni, non possono essere entrambe vere, Come
comune che possa essere raffinato in quel particolare modo e
spiegazioni filosofiche, non riescono neanche ad avv1cmar51
grossolano in quel particolare modo. Una convinzione mistica
a mille miglia dalla verità. Come spiegazioni, non riescono a è la causa sia del fatto che i francescani erano amichevoli sia
spiegare niente; perché non riescono a spiegarsi a vicenda. . del fatto che i crociati erano ostili. Una convinzione razionale
Noi possiamo definire artificiali il modo di vest1r51 e pettmars1 e la causa per cui il dottor Johnson è cerimonioso ed è anche
e il comportamento delle persone del diciottes1mo secolo, ma
sgarbato. Ma è necessario arrivare a capire qualcosa di ciò che
questo non ci porta più vicini a spiegare come mai subito dopo quella convinzione razionale era veramente; e il solo spirito con
ci sentiamo in dovere di lagnarci di loro per il fatto di essere un
cui valga la pena studiare la storia è lo spirito che sa provare un
po’ troppo naturali. Perché essi erano virili fino alla violenza e
certo entusiasmo per l’ideale di ogni diversa epoca.
all’anarchia. Se fu l’epoca delle parrucche, fu anche l’epoca delle Il diciottesimo secolo non è, come secolo, uno che
parrucche che volavano per terra.1 Non s’interessava soltanto per me sia
particolarmente attraente. Non c’erano abbastanza fiabe per i
della buona condotta d’un vecchio bastone da passeggio,2
miei gusti; di sicuro non c’erano tante persone che credevano
ma spesso anche della cattiva condotta d’un manganello nelle fate quante ce ne sono adesso. Era un secolo che non capiva
impiombato. Se vogliamo solo montare un caso contro ll molto i bambini. Gli uomini di quel tempo avevano dimenticato
diciottesimo secolo, possiamo tirargli addosso tutte queste il Santo Bambino dei tempi medievali e non avevano
cose male assortite e lasciarle lì in un mucchio. Ma questo non ancora
avuto notizia del Bambino Felice della letteratura moderna.
spiega niente; nemmeno il nostro proprio antagonismo o la Non avrebbero potuto immaginare un Peter Pan, perché
nostra azione.
158 159
avevano perduto le tradizioni religiose sia di Pan che di Pietro Lareligionedeldiciottesimosecoloeraespressaelegantemente
(Peter). Avevano messo a tacere tutte quelle voci subcoscienti nel motto di un gruppo di società di dibattito scozzesi noto
che parlano alla gente semplice delle meraviglie celate in come Associated Societies of Edinburgh University. Era
questo mondo. In breve, erano ignoranti delle miriadi di cose Gloria hominis ratio et oratio: la gloria dell’uomo è la ragione
che solo l’ignorante conosce sempre. Ma per quanto io non sia e la parola. Il loro ideale era un senso civico nel vero e proprio
personalmente attratto dall’Età della Ragione rispetto a tante senso del render pubbliche le cose;4 il potere di dichiarare ad
epoche che ritengo fossero davvero molto più ragionevoli, se alta voce nella piazza i segreti del palazzo o le corruzioni del
dovessi avere a che fare con quell’epoca ci avrei a che fare più senato. C’erano segreti e corruzione a sufficienza, ovviamente,
ragionevolmente. Non la criticherei come fanno i suoi critici come ce ne sono in ogni epoca; non così tanti, penso, come cene
razionalisti. Non pescherei come capita cose che, guarda caso, sono nella nostra epoca. Ma questa era la visione, l’ambizione,
sono fastidiose per il nostro gusto moderno, anche se in modi il sogno a occhi aperti. Questo era ciò che l’uomo onesto voleva
totahnente opposti. Non biasimerei Chesterfield perché era essere e che il disonesto fingeva di essere. Il tipo ideale di quei
frivolo e Johnson perché era sciatto; non direi ingessato un tempi era quello che Walpole chiamava Ragazzo; quello che il
minuetto e volgare un combattimento di galli; per poi dare un Ragazzo chiamava Patriota. Doveva essere un lucido oratore
sospirone e ringraziare Dio di farmi vivere in giorni migliori. che denunciava cortigiani e arrivisti; un tribuno. Può essere
Quello è il modo in cui il genere più stupido di turista critica compreso solo alla luce della grande letteratura latina che
un paese straniero: pensa che ogni cosa sia fatta male, perché quegli uomini amavano e studiavano.
non ha mai provato a scoprire che cosa le persone stanno Noi ridiamo dei vecchi gentiluomini che citano Orazio
cercando di fare. mentre sorseggiano un bicchiere di Porto; come se citassero
lo comincerei dall’altro capo e cercherei di scoprire che cosa solo Orazio che sorseggiava il suo Falerno. Dimentichiamo che
il diciottesimo secolo stesse cercando di fare. Chiederei quale citare Orazio significa più spesso citare i grandi versi su Regolo
spirito dawero generasse i loro sforzi più vivaci. Il vero storico che affronta la tortura per la Repubblica 0 sul poeta che ritorna
non vuol sentirsi raccontare le realtà spicciole del diciottesimo ai templi degli dei di Roma. Giudicato in base al suo proprio
secolo; vale a dire, che avevano stanze da letto più asfissianti o ideale morale, che è il solo giudizio giusto, il diciottesimo secolo
cravatte più soffocanti. Il vero storico vuol sentirsi raccontare non fu così cattivo come noi lo dipingiamo; ed è possibile che
l’ideale del diciottesimo secolo; le cose che un uomo sognava non fosse così cattivo come siamo noi. Parliamo della sua
nella sua stanza soffocante o che pensava quando aveva corruzione politica, ma ne parliamo perché era qualcosa di cui
dimenticato la cravatta inamidata. I fatterelli relativi alle loro si parlava. Era portata alla luce e perfino punita. Grandi uomini
vesti o alla ventilazione non sono veramente fatti relativi a loro; come Marlborough, uomini potenti come Dundas, furono
sono piuttosto fatti relativi a noi. Sono le cose che noi notiamo veramente costretti a dimettersi; spesso perfino costretti a
perché per noi sono nuove anche se sono vecchie. Può gettar restituire il maltolto. Essi erano assai meno completamente
luce sul nostro carattere o la nostra condizione, che questo protetti rispetto ai politici corrotti del nostro tempo; e non
o quel dettaglio ci si faccia notare in maniera sorprendente è una prova tanto soddisfacente della loro artificiosità e del
rispetto ad altri dettagli. Ma non getta molta luce sulla mente nostro realismo il fatto che loro s’incipriassero la testa mentre
dei nostri antenati. noi smacchiamo le reputazioni.

160 lol
II che l’Inghilterra sarebbe stata più prospera, più felice e
A me pare che sarebbe uno studio estremamente più equa nel ventesimo secolo che nel diciottesimo o nel
interessante della mente del diciottesimo secolo immaginarsi diciannovesimo. Avrebbero anche creduto che sarebbe
che cosa quella mente si sarebbe veramente aspettata di divenuta più prospera, libera e equa attraverso la concorrenza
vedere nel ventesimo. Ci sarebbe qualcosa di molto sottile nel commercio, attraverso l’egoismo scientifico, attraverso
nella commedia di un gentiluomo del diciottesimo secolo l’eliminazione di tutte le restrizioni al commercio, al parlare
che si confronta con delle signore del ventesimo secolo. o a qualunque altra cosa. Niente avrebbe sorpreso un uomo
Sarebbe curioso osservare che sarebbe per certi versi più come Bentham o uno come Godwin più totalmente che la
grossolano e per certi versi più cortese. Probabilmente scoperta che libertà 0 Laissez Faire non avevano portato a un
sarebbe più schietto nel parlare, ma più cerimonioso nel grande accrescimento della felicità umana, giunti all’inizio
muoversi. Alla signora, nel chinarsi a farle un baciamano, del ventesimo secolo. Di fatto, per come sono state applicate,
direbbe cose che il più vivace eroe della nostra narrativa hanno portato a un grande accrescimento della confusione
recente non le direbbe nemmeno se le stesse seduto in e della miseria umane e ci hanno ricondotto per una ben
testa. Quando Maria Antonietta e i suoi cortigiani posavano lunga deviazione (e una strada molto polverosa) proprio a
alla maniera dei pastori di Watteau, stavano già parlando dove eravamo prima. Dobbiamo considerare nuovamente la
dell’alba di un’epoca più illuminata e liberale, e potrebbero natura della Libertà e la sua relazione con il Governo. In quel
anche essersi chiesti come sarebbe stato il mondo nel senso siamo tutti veramente tornati al diciottesimo secolo.
ventesimo secolo. Quando Hogarth disegnava serie satiriche
come “I quattro stadi della crudeltà”, potrebbe ben essersi HI
chiesto se il mondo sarebbe stato ancora così barbaro nel Se non mi sbaglio di grosso, popoli moderni avranno
i

ventesimo secolo, o se per allora la ragione e la filantropia una reazione contro la democrazia prima di averla messa
avrebbero prevalso. alla prova. Ci sentiamo sempre dire che il sistema attuale
Naturalmente tutto dipenderebbe dal genere d’individui che negli Stati altamente industrializzati è democrazia; e stando
fossero catapultati dalla loro epoca alla nostra; sicuramente così le cose, c’è poco da meravigliarsi che la democrazia
c’erano molti ordinari gentiluomini di campagna amanti sia diventata impopolare. Ma in realtà non è vero che il
delle lotte tra galli che del futuro sapevano altrettanto governo popolare sia divenuto impopolare. È invece che
poco di quel che ne sanno oggi i nostri coscienziosi profeti la gente ha smesso di pensare che in un senso o nell’altro
sociali. Ma c’erano già nel diciottesimo secolo degli idealisti il nostro governo sia popolare. La verità è che quelli che
che sarebbero stati deliziati di vedere il futuro trionfo svilupparono la dottrina democratica nei tempi moderni
dell’umanità. Sarebbero anche un bel po’ delusi se lo non la destinavano a niente che somigliasse anche solo un
vedessero. po’ al mondo moderno, che è forse il più antico di tutti i
Quel che è davvero interessante riguardo all’Età della mondi possibili. Essi pensavano alle confederazioni agricole
Ragione è che gli economisti politici e i riformatori pragmatici dell’antichità e risalirono perfino oltre l’impero romano per
credevano tutti senza eccezioni ciò che oggi nessuno crede trovare la repubblica romana. Ma Roma era una repubblica
affatto. Non solo avrebbero creduto, molto probabilmente, "““““fi
quando era un villaggio. Quegli idealisti del diciottesimo
162 163
secolo spesso vivevano loro stessi in villaggi; e sempre in era allora più piccola anche per i ricchi. La corte di Versailles
paesi che erano costellati di villaggi. Non sapevano che non maneggiava somme grandi quanto quelle che oggi‘un
razza di mondo di vapore e acciaio avrebbero ereditato i qualunque speculatore di Borsa può sciupare nei lussi di
loro discendenti. La rivoluzione francese venne prima della una settimana. Re e regine erano ricchi relativamente e non
rivoluzione industriale. Essi parlavano continuamente del effettivamente. E la misura delle operazioni economiche
cittadino, ma lo pensavano come un cittadino e non come un di oggi è un potere nuovo e anormale nella storia del
qualcosa nella città. Di sicuro non avevano nessun concetto mondo. Esso copre molto più che la superficie del mondo.
della cosa colossale e complicata che oggi noi chiamiamo È internazionale laddove l’antico lusso era quasi locale. Ma
città. È decisamente tipico del tono del diciottesimo secolo questa plutocrazia volgare e scomposta non merita di essere
che in genere si riferissero a Londra come al “paese”.5 chiamata democrazia, neanche da chi usa il termine come
Dicevano: “Tutto il paese sta parlando del duello tra lord un insulto. Il vecchio spirito classico della democrazia è
Banglebury e il signor Pickles”. Nel suono e nel senso della molto più presente nel cittadino indipendente che è pronto a
parola c’era qualcosa di compatto e confortevole; come di resisterle, il quale da questo punto di vista è molto più simile
un mondo ancora piccolo abbastanza da poter conoscere se allo stoico e al tribuno ammirati dai Padri della Repubblica.
stesso, come un villaggio. Quando queste persone parlavano
di democrazia intendevano effettivamente il governo del
popolo, attuato dal popolo, per il popolo. Ma intendevano il
governo del popolo che conoscevano, attuato da persone che
conoscevano, per persone che conoscevano. lntendevano 1) Nell’originale è wigs on the green, un modo di dire oggi non
il governo di persone che si conoscevano l’una con l’altra, più usato che significa far baruffa, azzuffarsi, venire alle mani per un
attuato da persone che si conoscevano l’una con l’altra, per disaccordo; se due uomini in parrucca vengono alle mani, la prima
persone si conoscevano l’una con l’altra. lo dubito fortemente cosa che finisce a terra probabilmente sono proprio le parrucche.
che uno qualunque dei teorici democratici del diciottesimo Secondo alcuni, però, sembra che l’espressione sia nata in Irlanda
secolo, fosse Payne 0 Jefferson o Condorcet, si sarebbe proprio nel diciottesimo secolo in occasione delle frequenti baruffe
davanti al Parlamento di Dublino, la cui sede di allora si apriva su
aspettato che una società vasta e vaga come la nostra fosse una piazza chiamata the Green.
una democrazia. Ritengo che avrebbero pensato, benché 2) Citazione da The Rape ofthe Lock di Alexander Pope (1712).
a malincuore, che fosse un caso da Cesare e panem et 3) Sant’Edoardo il Confessore (1003-1066), l’ultimo re anglossassone
circenses. Ma naturalmente non è soltanto il lato materiale d’Inghilterra.
della società che ha mandato all’aria quei calcoli. È molto di 4) Gli inglesi chiamano public spirit quello che in italiano è il senso
più il fattore morale; che è anche, in ogni senso, ahimèl, un civico.
fattore assai materiale. È ciò che gli scientifici, o quelli che si 5) In inglese, una grande città si indica con city, che è il termine
ritengono scientifici, chiamano sempre il fattore economico. usato alla fine della frase precedente. Qui invece usa town, che indica
Si può esprimere meglio con una parola sola; e quella parola una piccola città o un altro centro abitato di qualche importanza. Un
paesino, come tanti dei nostri, e detto village, villaggio.
non è democrazia ma plutocrazia.
Bisogna ricordare sempre che la scala dell’azione finanziaria
164 165
PSICOLOGIA INFANTILE uno snob o un riformatore sociale o qualcosa di rivoltante,
l’ironia di quell’allusione alle ineguaglianze e iniquità con
E NONSENSE cui questo mondo perverso ha insultato la sacra dignità della
Child Psychology and Nonsense paternità. Il bambino che fosse davvero in grado di sorridere
Illustrated London News, 15 ottobre 1921 di quel verso, sarebbe anche capace di mettersi giù a scrivere
un romanzo alla Gissing e poi d’impiccarsi al colonnino del
letto. Ma né Stevenson né alcuno stevensoniano (e io affermo
In quest’epoca di psicologia dell’infanzia nessuno presta di essere un leale stevensoniano) s’è mai davvero sognato di
alcuna attenzione all’effettiva psicologia del bambino. L’unica aspettarsi che un bambino sorridesse di quella poesia. Era il
cosa importante sembra essere la psicologia del tale psicologo poeta che sorrideva al bambino, ed è tutta un’altra cosa, benché
e la specifica teoria o corrente di pensiero cui egli aderisce in possa essere a modo suo altrettanto pregevole. E questa è la
opposizione al talaltro psicologo. La gran parte dell’arte e della caratteristica di tutta la nuova letteratura per l’infanzia. Essa
letteratura che oggi viene splendidamente confezionata per 1 ha lo scopo legittimo e perfino onorevole di educare gli adulti
bambini non è neanche onestamente intesa per compiacere i ad apprezzare i bambini. Insegnare a uomini e donne a farsi
bambini. L’artista difficilmente si accontenterebbe di far ridere piacere i bambini, è una cosa eccellente; ma è una cosa del
un bambino se nessun altro ridesse o quantomeno ascoltasse. tutto diversa dal far piacere ai bambini.
Queste cose non sono rivolte a far piacere al bambino. Nel Ora, le vecchie filastrocche per bambini erano onestamente
migliore dei casi, sono rivolte a compiacere chi ama ibamb1m. rivolte a dilettare i bambini.,Molte di esse possiedono elementi
Nel peggiore, sono esperimenti di metodo educativo sc1ent1fico. genuini di poesia, ma non hanno lo scopo principale di essere
Poesie belle, argute e spiritose come quelle di Stevenson nel poesia, perché hanno solo lo scopo di dare diletto. In questo
Child’s Garden of Verses resteranno in sempiterno una viva
.

senso, Hey Diddle Diddle vale molto più che un idillio.1 È


di molte
pura fonte di piacere... per gli adulti. Ma il punto focale un capolavoro di psicologia, un classico e perfetto modello
di esse, non solo è qualcosa che un bimbo non riuscirebbe a di educazione. La cadenza e il tintinnio sono esattamente di
vedere, è qualcosa che a un bimbo non si dovrebbe permettere quel genere che un bimbo può percepire come una musica e
di vedere: trasformare in una danza. L’apparato d’immagini è esattamente
The child that is not clean and neat, quel che ci vuole per i primi moti dell’immaginazione che
With lots of toys and things to eat, sperimenta nell’incongruità. Perché è piena di oggetti familiari
He is a naughty child, I’m sure, in combinazioni bizzarre. Il bambino ha visto una mucca
Or else his dear papa is poor. e ha visto la luna. Ma il concetto dell’una che salta sull’altra
/
(Il bimbo che non è lindo e grazioso, che non ha tanti giochi probabilmente gli è nuovo ed è, nel più nobile senso del
e cose da mangiare, / ne son certo, è un bimbo capriccioso, / termine, assurdo. Gatti e cani e piatti e cucchiai sono tutti
oppure il suo babbino è povero) suoi compagni quotidiani e perfino suoi amici, ma per lui è
una piacevole sorpresa e gioia pensare che essi facciano un
Nessun bambino dovrebbe trovarsi a capire l’abisso viaggio tanto particolare. Semplicemente non imparerebbe un
sconvolgente che sta dietro a quell’ultima riga. Nessun bel niente dai nostri tentativi di trovare una sottile ombra di
bambino sarebbe in grado di comprendere, a meno dl essere umorismo nell’economia politica del babbo povero, neanche
166 167
’!

se il babbo povero fosse romanticamente occupato, non dico a misteriosi, alla perfetta miscela di logica e visione che crea
saltare oltre la luna, ma quantomeno a schivarla.2 immagini belle anche mentre le dimostra impossibili. Ma
Ovviamente c’è molto più che questo in Hey Diddle questa qualità artistica, benché presente, non è primaria; lo
Diddle. La mucca che salta sulla luna non è solo una fantasia scopo primario è il divertimento dei bambini. E noi non stiamo
adattissima ai bambini, è un tema veramente degno di un poeta. divertendo i bambini; ci stiamo divertendo con i bambini.
L’avventura lunare a qualcuno potrà sembrare un’avventura I nostri padri aggiungevano un tocco di bellezza a tutte le cose
lunatica, ma l’immaginazione dell’uomo le ha sempre girato pratiche, così introdussero belle immagini fantastiche e ritmi
intorno, soprattutto l’immaginazione di figure romantiche saltellanti e danzanti, che potevano essere ammirati anche
come Ariosto e Cyrano de Bergerac. Il concetto che il bestiame dagli adulti, in ciò che in primo luogo e in pratica ideavano
possa volare ha ricevuto un trattamento immaginativo perché ne godessero i bambini. Ma non lo facevano sempre e
sublime. Il toro alato non solo cammina, come a scuotere la farlo non fu mai il loro pensiero principale. Quel che sempre
terra, tra le rovine della scultura assira, ma ruota e fiammeggia fecero fu di elaborare divertimenti adatti ai giovani; e quel che
in cielo come l’apocalittico simbolo di san Luca. Ciò che non fecero mai fu di trasformarli in ironia comprensibile solo
combina immaginazioni tanto istintive e antiche in una singola ai vecchi. Una filastrocca per la stanza dei bambini era come il
fantasticheria tanto semplice e chiara di sicuro non manca del tavolo per la stanza dei bambini o l’armadio per la stanza dei
crudo materiale della poesia. E l’idea generale, che è quella di bambini: una cosa costruita per un particolare scopo umano.
una sorta di saturnale cosmico o di stagione in cui tutto può Vedevano chiaramente il loro obiettivo e lo raggiungevano.
accadere, è essa stessa un’idea che ha perseguitato l’umanità Scrivevano totale nonsense3 e si davano la pena di farlo
in centinaia di forme, alcune di esse squisitamente artistiche. totalmente assurdo.
Sarebbe facile difendere un gran numero di altre filastrocche Perché ci sono due modi di trattare con il nonsense a questo
da bambini, sul tono di una più seria critica d’arte. Se mi fosse mondo. Un modo è di mettere non—senso nel posto giusto; come
chiesto di citare quattro versi che illustrino a sufficienza quella —

quando le persone mettono non—senso nelle filastrocche. L’altro


che è stata chiamata la ragione immaginativa, quando s’innalza è di mettere non—senso nel posto sbagliato; come
quando lo
fin quasi a toccare un’irrazionalità priva di fantasia (perché mettono negli indirizzi educativi, nella critica psicologica, e si
quel punto di contatto è la poesia), mi accontenterei di citare lamentano delle filastrocche per bambini o degli altri normali
quattro righe che erano in un libro della mia stanza dei giochi: trastulli dell’umanità.
The man in the Wilderness asked of me,
How many strawberries grow in the sea? i) Hey Diddle Diddle è la filastrocca in cui il gatto suona il violino
I answered him, as I thought good: e la mucca salta sulla luna. Un idillio è un componimento poetico di
carattere pastorale. "
“As many red herrings as grow in the wood”.
(L’uomo nel deserto mi chiese: /Quante fragole crescono nel ,2) Oggi to shoot the moon significa “cercare di raggiungere grandi
risultati”. Ai tempi di Chesterton, invece, era un’espressione gergale
/ /
mare? Gli risposi, perché mi parve bene: “Tante quante le che significava traslocare di notte per evitare di pagare l’affitto. Un
aringhe rosse che crescono nel bosco”) problema da poveri, insomma; e per l’impresa si sceglieva una notte
senza luna.
Ogni cosa in queste righe è poetica; dall’oscura figura 3) Il nonsense è un tipo di componimento poetico breve e assurdo ’
sovrumana dell’uomo del deserto, coi suoi indovinelli privo di vero e proprio senso.
168 169
DI LOGICA E FOLLIA britannico sollevando la questione se una ragazza dovrebbe
fumare il sigaro. Ma quello che ho notato, in lui e nei cento
On Logic and Lunacy appassionati corrispondenti che sviluppano questo grande
All is Grist, 1931 tema, è stato che essi continuano a scrivere frasi come questa:
;
“Se apprezzate che una ragazza fumi una sigaretta, perché non
potete essere logici e apprezzare che fumi un sigaro?”. Ora, a
L’idea di logica sembra così totalmente perduta, in questa me non importa un’oncia di trinciato se fuma una sigaretta o
fase storica della filosofia, che perfino quelli che la invocano lo un sigaro o una pipa di granturco o un narghilè, se fuma tre
fanno più che altro come gli Ateniesi un tempo invocavano il sigari insieme o se è una fissata antitabacco. Ma è comunque
Dio Ignoto o come gli uomini del Medioevo nutrivano un oscuro vero che, quando uno scrive quella frase esortandoci a “essere
rispetto per Virgilio come mago. Proprio le persone che dicono logici”, mostra che non ha mai neanche sentito parlare della
“Sii logico” si troverà in genere che sono del tutto illogiche ; natura della logica. Tanto varrebbe che scrivesse: “Tu apprezzi
nella nozione che hanno della logica. Uno degli ultimi uomini l’aspetto del cavallo; perché non puoi essere logico e apprezzare
a comprendere la logica nel suo senso pieno e imparziale è l’aspetto dell’ippopotamo?”. L’unica risposta è: “Be’, non
lo apprezzo; e non è illogico, perché non entra in nessuna
morto da pochissimo: il fu William Johnson di King’s College,
Cambridge; una delle menti più raffinate dell’epoca e una maniera nell’ambito della logica”. Uno ha tutto il diritto di dire
misura precisa del contrasto moderno tra notabilità e notorietà. che gli piace l’aspetto di una cosa e non gli piace l’aspetto di
Voglio dire che in un certo qual modo la gloria si è allontanata
un’altra cosa; o perfino che gli piace l’aspetto di una cosa più
dalla gloria e i principali uomini del tempo sono spesso gli piccola ma non gli piace l’aspetto di una cosa più grande anche
ultimi ad essere pubblicizzati o almeno ammirati come sarebbe se è simile. È tutta una questione di gusti; e niente affatto una
opportuno. Egli era incapace di ingiustizia intellettuale tanto questione di logica. Non c’è nessun obbligo logico a passare dal
più piccolo al più grande e ad apprezzarli entrambi. Chi usa
quanto di infanticidio; e mentre lui e io discordavamo su mille
quella frase attribuisce qualche strambo significato particolare
cose, se anche avessi ritenuto che la sua opinione conducesse
in definitiva alla falsità, avrei comunque saputo che essa era alla parola “logico”; qualcosa che e vagamente adombrato nelle
priva della più piccola ombra di fallacia. Se ci fosse stata una parole “estremista” o “mangiarsi il porco intero”.1 Il dovere
di mangiare il porco intero, se esiste, deve essere un dovere
qualunque malerba di logica debole nella sua argomentazione,
l’avrebbe strappata via con altrettanta gioia che qualunque mistico o morale o trascendente; ma non è un dovere logico.
malerba nel giardino del nemico. Perché amava questo genere Non è logico perché non è stato desunto da nessuna premessa;
è stato semplicemente affermato senza riferimento ad alcuna
di diserbo come un divertimento e un’arte; una specie di
arte per l’arte. E quando vago nella giungla dell’insensatezza premessa. E proprio questo è il problema dell’uomo moderno
che dice “sii logico”. Non è in grado di seguire il suo stesso
giornalistica in cui oggigiorno tutti viviamo, il suo ricordo
continua a ritornare. consiglio e perciò non è in grado di esporre i suoi principii
Cominciamo con una bazzecola che non ha la minima primi. Ma benché la sua logica sia insensata per come la
importanza.Aluipiacevadiscutere dibazzecole che non avevano espone, essa comunque rimanda a dei principii primi, se solo
la minima importanza. Un qualche giornalista l’altro giorno lui fosse in grado di esporli. Dipende tutto dalla ragione per
ha fatto tremare le fondamenta dell’universo e dell’impero approvare sigarette o sigari 0 ragazze o qualunque altra strana
170 l7l
creatura. Quello che realmente egli intende, in fondo alla sua non debba essere romantico, è quasi interamente una creatura
…3

ingarbugliata mente modernista, è qualcosa del genere: “Se da romanzo. Come dato di fatto e di esperienza, la maggior
.'”

approvo che Jennifer fumi una sigaretta per il motivo che parte delle persone molto logiche che ho conosciuto sono state
Jennifer può fare tutto quello che le garba, e lo fa, allora è persone dal sangue ben caldo, affettuose o entusiaste. Perlopiù
dibattitori molto bravi furono dibattitori assai ardenti. Alcuni
;

‘i.

illogico da parte mia obiettare a che le piaccia il sigaro; o, se è per i


';

quello, la pipa da oppio o una pinta di laudano o una bottiglia deiragionatori più stringenti della storia furono uomini dalle
?'
di acido prussico”. E questa dichiarazione sarebbe davvero piuentusiastiche convinzioni; come san Tommaso d’ Aquino
l
logica, perché ne è data la motivazione logica. Oppure, se dice: o i grandi predicatori e oratori f1ancesi. La verità è, ritengo,
; “Il mio principio primo è che le donne possono fare qualunque che siccome agli inglesi fu insegnato in o1igine ad avere un
@

cosa gli uomini facciano; pertanto sono obbligato dalla logica pregiudizio contro la logica, anche quando riuscirono più o
a offrire i sigari a mia figlia tanto quanto a mio figlio”, anche meno a vincere il pregiudizio, nell’ammirazione restò qualcosa
Î

"; questo è perfettamente ragionevole in quanto applicazione di di alieno. Si poté costringerli a provare una specie di soggezione
1

un principio definito. Ma dire che uno è obbligato dalla logica in presenza di una persona veramente ragionevole; come se
i
ad apprezzare i sigari tanto quanto le sigarette, che siano nella fosse una sorta di mostro. Il fatto che un uomo fosse in grado
?

sua bocca o in quella della zia zitella o della nonna materna, è di pensare si poteva spiegare soltanto con l’ipotesi che fosse un
E
un’insensatezza totalmente folle; e mostra che chi parla è del marziano () l’Uomo della Luna; che fosse un Uomo Meccanico;
È

tutto illogico nel trattare con le due idee del gusto e della logica. che fosse La Macchina Pensante. Cominciarono col pensare
Questa venerazione mezzo superstiziosa della logica, unita, a che la ragione fosse non umana; e solo pian piano arrivarono
un totale fraintendimento della stessa, è comunissima in quelle ad a’ni’nietferem'"che…fo’sSe sovrumana. Non sarebbe ora che
popolari opere di finzione che sono la gioia della mia esistenza: qualcuno predicasse l’antica dottrina: che la ragione e umana?
i romanzi gialli e polizieschi e così via. Lì c’è il concetto bizzarro Non c’è qualcosa da dire in favore di quegli Scolastici medievali ’

che il detective, il quale si distingue da tutti gli esseri umani e sapienti in disuso convinti che l’uomo è un animale razionale;[
per avere il dono della ragione, è costretto dalla logica a non e perfino piu razionale degli alt1i animali? L esperimento
apprezzare niente e nessuno. Perfino Sherlock Holmes (l’amico moderno di i1ridere dapprima la logica per il fatto di non esse1
della mia fanciullezza, al quale sempre pagherò un tributo di pratica e poi lodarla timidamente per il fatto di essere una cosa-

reverenza) è descritto da qualche parte, mi pare, come incapace pedante, sembra aver prodotto la pe1dita della logica comei

&
di innamorarsi a causa della sua natura logica. Tanto varrebbe funzione normale della mente. È come se i medesimi inglesi’
dire che non ci si poteva aspettare che avesse un grande appetito vittoriani avessero incentivato le loro fe1rov1e vietando a tutti
a causa della sua abilità nella matematica. Non c’è niente di di camminare e poi, quando tutte le membra umane erano
intrinsecamente illogico nell’avere affetti o ammirazione o’\ ormai paralizzate, avessero celebrato due o tre atleti come dèi
appetiti, purché li riconosciamo ragionevolmente per ciò perché avevano la capacità di camminare. La logica è normale
ache sono. Ma la tradizione romantica, come esiste in tutti i quanto le gambe; ma le gambe possono venir trascurate così
Èromanzi, è che il logico non può essere romantico. Può essere come la logica. Tutto ciò che occorre è un po’ di ordinario
notato che la parola “freddo” si troverà sempre appaiata alla allenamento e di pratica; sapere che le inferenze poggiano sui
parola “logico”; immagino che i tipografi tengano i caratteri per propri principii primi, come gli uomini poggiano sui propri
queste parole nello stesso blocco. Ma il freddo logico, benché piedi. Ma senza questo il mondo sembra andare alla deriva
172 173
verso il dissolvimento e la distruzione intellettuale, che arriva DEL “PAGANESINIO” MODERNO
al suo momento peggiore quando qualche voce strilla selvaggia
fuori dal caos “Sii logico”. Questo strano grido apparentemente On Modern “Paganism”
significa che non puoi accarezzare un gatto senza accarezzare Illustrated London News, 7 maggio 1932
anche una tigre; o che sei obbligato a desiderare che la casa
vada a fuoco perché sei seduto accanto al caminetto acceso.
C’è una porzione, forse una piccola porzione, della Gioventù
Moderna che di sicuro colpisce i suoi maggiori per essere
dura e scettica ed egoista. E di costoro è usuale dire che sono
pagani. Ieri all’improvviso mi è balenato (come una di quelle
verità ovvie che ci sfuggono proprio perché sono ovvie) che
naturalmente il loro vero problema è che hanno perduto il loro
paganesimo.
Non dico, come tanti giornalisti dicono, che hanno perduto il
loro cristianesimo. Perché la semplicissima e sobria verità è che
la maggior parte di loro non ne ha mai avuto. Non è colpa loro,
anche se ogni giorno che passa mi convince sempre più che
sia la loro sventura. Ma il concetto, tanto comune nei romanzi
e nei giornali, che questa nuova generazione si sia ribellata
all’ortodossia vecchio stile è pura e squallida ignoranza storica.
È il peggiore tra tutti i generi di ignoranza storica: l’ignoranza
degli eventi storici che abbiamo visto di persona.
E assurdo
pensare che un giovanotto di diciannove anni che
mescola cocktail e comunismo in uno studio d’artista a Chelsea
si stia ribellando alla Vittoriana Virtù della Bibbia di Famiglia.
Allora si potrebbe anche dire che lo zerbinotto della Reggenza
che strappava via i picchiotti delle porte e si scontrava con la
ronda notturna si stava ribellando ai puritani del 1649 o alla
tirannia di Oliver Cromwell. Allora si potrebbe anche dire
che i cavalieri che bisbocciavano al The Cock durante il regno
di Carlo II stavano sollevandosi in una giusta rivolta contro
l’usurpazione di Riccardo II. Non ci vorrà nessun faticoso
studio storico per accorgersi che c’è qualcosa di sbagliato da
1)L’espressione going the whole hag equivale alla nostra “andare qualche parte nel calcolo, fosse solo perché salta le quattro o
fino in fondo” ’ ma letteralmente significa “andare fino in fondo al cinque generazioni che stanno in mezzo. Allo stesso modo la
maiale”, cioè mangiarselo per intero. trita spiegazione della Gioventù che si allontana dai vecchi cupi
175
174
dogmi religiosi salta varie generazioni. I ragazzi e le ragazze che Il paganesimo si può paragonare a quella luce diffusa che
oggi punteggiano la città non sono i figli dei vecchi banchieri risplende in un paesaggio quando il sole è dietro una nuvola.
puritani con le loro preghiere di famiglia o dei vecchi pastori Così quando il vero punto focale della venerazione è per
protestanti con le loro Bibbie di famiglia. Sono i figli di padri qualche motivo invisibile o indistinto, rimane sempre per
e madri che sono cresciuti a base di Bernard Shaw e che si l’umanità sana una specie di chiarore di gratitudine o meraviglia
sentivano come bambini in presenza di Thomas Hardy. 0 mistico timore, foss’anehe solo riflesso da oggetti ordinari o
I Giovani oggi sono i figli di un’intera generazione di scettici da forze naturali o da fondamentali tradizioni umane. Fu la
e di agnostici; padri e madri che sono ancora relativamente gloria dei grandi pagani, nei grandi giorni del paganesimo,
giovani e che sono stati allevati anch’essi con tutto quel che le cose naturali avessero una specie di aureola radiante
genere di discorsi. Tutti i discorsi sul libero pensiero e il libero del soprannaturale. E colui che versava vino sull’altare, o che
amore; su Tess e la Verità; su Candida e la Schiettezza. Perfino spargeva polvere sulla tomba, non dubitava mai di avere a che
i nonni e le nonne dei figlioli che cominciano adesso a fare i fare in qualche modo con qualcosa di divino; per quanto vago
pagliacci appartenevano in gran parte a una generazione che o fantasioso o perfino scettico potesse essere riguardo ai nomi
si vedeva come liberale e progressista; come il vecchio radicale e alle nature delle divinità. Il vino era più che vino; era un dio.
che discute con Tanner in Man and Superman. Anche la sua Il grano era più che grano; era una dea. Ci sono molti dubbi e
generazione si riteneva avanzata; Tanner e tutta la generazione molte discussioni su quanto letteralmente intendessero queste
seguente si ritenevano più avanzati. E noi adesso abbiamo a affermazioni; ma di sicuro comprendevano la prima metà della
che fare coi figli di Tanner; forse coi nipoti di Tanner.1 f ase per quel che precisamente afferma. Non erano appagati
Naturalmente questi giovani non sanno niente del dal realismo, perché non persero mai il senso di qualcosa di più
cristianesimo storico; sono in molti modi un tipo piuttosto reale del realismo. Non si accontentavano di chiamare vanga
limitato di persone. Hanno sentito solo l’ultimissimo gergo una vanga, perché era quasi una vanga sacra; non solo quando
della loro generazione; l’ultima eresia che si è ribellata contro scavava le tombe dei morti, ma anche quando vangava l’orto
la penultima eresia. Sono talmente innocenti che alcuni di per far crescere frutti per i vivi. Non si accontentavano della
loro, specie i più intelligenti, in effetti stanno cominciando a ferma certezza che le uova sono uova, perché e‘ano pieni di
riprendere contatto con l’ortodossia senza neanche sapere che divina incertezza riguardo agli uccelli, che erano i loro segni
è ortodossia. Lo si può vedere in molte occasionali allusioni e presagi. E questa magia naturale nelle cose, mescolata e
giornalistiche allo studio del tomismo a Oxford e a Parigi. modificata con cose più grandi e cose da meno, è discesa lungo
Ma resta vero che c’è l’altro segmento; che non è affatto il i secoli civilizzati fino a uomini d’ogni tipo; non solo alla massa

più intelligente, ma di sicuro è il più insolente. E di costoro è degli uomini che sono tradizionalisti, ma in generale anche ai
veritiero dire, come ho già detto, che l’intera storia si è spostata pochi uomini che sono rivoluzionari. Uomini come Shelley o
di un passo in avanti; o forse di un passo indietro. È del tutto Heine potevano liberarsi della religione, ma non si liberarono
fuori questione che abbiano perduto il cristianesimo. È fuori di questo grande fascino delle cose naturali, che sembrava
questione che ora stiano trovando il cristianesimo. Ma il motivo renderle preternaturali. Quella leggenda ancora perdura da
per cui essi sembrano (e lo sono) miserevoli come scimmie e in Shelley a Swinburne, da Heine a Wilde, dopodiché qualcosa
questo tragico e deplorevole disastro: che hanno tutti perduto in essa comincia a guastarsi. È quel che si è guastato con un
il loro paganesimo. intero segmento della generazione nascente. Essi non sono la
176 177
prima generazione di ribelli che sono pagani. Sono la prima INDUSTRIALISMO E DEMOCRAZIA
generazione di ribelli che non sono pagani. Il giovane sc10cco,
il fiore della nostra evoluzione culturale, l’erede di tutte le On lndustrialism
epoche e il prezioso deposito che abbiamo a passare alla All I Survey, 1933
posterità... non si può più contare che il giovane sc1occo s1a un
panteista, figuriamoci un sincero e vigoroso pagano. Egli non Si
rende conto per niente che Bacco ha mescolato il suo cocktail e Diventa ogni giorno sempre più chiaro che quelli di noi
che Pomona ci ha messo dentro la ciliegia. E preso dalla strana che restano attaccati a credi e dogmi decrepiti e difendono le
illusione che le uova siano uova e che le vanghe siano solo tradizioni morenti delle Età Oscure, saranno presto lasciati
vanghe. Accarezza l’idea assolutamente straordinaria che il soli a difendere quello, tra questi antichi dogmi, che sta più
vino sia vino e che le donne siano solo donne. E tagliato fuori da evidentemente andando in rovina: l’idea chiamata Democrazia.
tutti i significati e i messaggi secondari delle cose; le verità che Non c’è voluta neanche una vita, più o meno la mia propria vita,
giungono nel silenzio alla persona sensibile; l’atmosfera intorno per portarla dall’apice del suo successo, @ presunto successo, fino
ad ogni oggetto, che è quasi visibile come un’aureola, Egli ha al fondo del suo fallimento, o supposto fallimento. Alla fine del
perduto le tradizioni dell’umanità e in maniera speciahss1ma le diciannovesimo secolo, milioni di uomini stavano accettando
tradizioni della paganità. Suppongo che non servirebbe 1nv1are la democrazia senza sapere perché. Si ha l’impressione che
missionari per convertirlo al paganesimo. Ma è una persona un per la fine del ventesimo secolo milioni di persone staranno
di
poco più stupida e rachitica e limitata da quando ha smesso rifiutando la democrazia, ugualmente senza sapere perché. Su
essere un pagano. una tale linea diritta, strettamente logica e inflessibile, avanza
la Mente dell’Uomo lungo il grande Sentiero del Progresso.
Al momento, comunque, la democrazia non solo è ingiuriata,
ma ingiuriata molto ingiustamente. Gli uomini se la prendono
col suffragio universale, solo perché non sono abbastanza
illuminati da prendersela col peccato originale. C’è un
esperimento semplicissimo per appurare se i mali della politica
popolare sono dovuti al peccato originale. Ed è di fare quello
che nessuno o pochissimi di questi moderni scontenti stanno
facendo: specificare ogni genere di diritto morale in favore di
ogni altro genere di sistema politico. L’essenza della democrazia
è molto semplice e, come diceva Jefferson, evidente di per sé.
Se dieci uomini fanno naufragio insieme su un’isola deserta,
la comunità consiste di quei dieci uomini, il loro benessere è
lo scopo sociale e normalmente le loro volontà sono la legge
1) Le opere citate qui sono tutte di Thomas Hardy (Tess dei sociale. Se essi non hanno un diritto naturale a governare sé
d’Uberville, 1891) o di George Bernard Shaw (Candida, 1893, e Man stessi, quale di loro ha un diritto naturale a governare tutti
and Superman, 1903). gli altri? Dire che governerà la volontà più intelligente o più
178 l79
audace equivale a sollevare la questione morale. Se impiega i rurale o perfino nomade. La vita nei castelli feudali non era
suoi talenti a beneficio della comunità, nel pianificare viaggi o una democrazia; ma avrebbe potuto essere convertita in una
distillare acqua, allora egli è il servitore della comunità; cioè, democrazia più facilmente. La posteriore vita contadina,
in quel senso, il suo sovrano. Se impiega i suoi talenti contro come in Francia 0 Svizzera, in effetti è stata molto facilmente
la comunità, rubando il rum o avvelenando l’acqua, perché la convertita in una democrazia.
comunità dovrebbe sottomettersi a lui? Ed è minimamente Ma è orribilmente difficile convertire quella che è chiamata
probabile che lo faccia? la moderna democrazia industriale in una democrazia. Ecco
In un caso tanto semplice, chiunque è in grado di vedere la perché molti ora stanno cominciando a dire che l’ideale
base popolare della cosa e il vantaggio di governare tramite democratico non è più in sintonia con lo spirito moderno.
il consenso. Il problema della democrazia è che essa non ha Sono decisamente d’accordo; e per natura preferisco l’ideale
mai, nei tempi moderni, avuto a che fare con un caso tanto democratico, che perlomeno è un ideale, e dunque un’idea, allo
semplice. In altre parole, il problema della democrazia non è la spirito moderno, che è semplicemente moderno e dunque sta
democrazia. Sono invece certe cose artificiali e antidemocratiche quasi per diventare antico.
che, di fatto, si sono spinte nel mondo moderno per intralciare Noto che gli originali, che sarebbe più gentile chiamare gli
e distruggere la democrazia. idealisti, si stanno già affrettando ad abbandonare questo
La modernità non e democrazia; il macchinario non è ideale. Un famoso pacifista, con cui dibattei sui giornali
democrazia; la consegna di ogni cosa al commercio e agli radicali nei miei giorni radicali, e che allora passava per un
affari non è democrazia. Il capitalismo non e democrazia; ed modello di repubblicano della Nuova Repubblica, l’altro giorno
è dichiaratamente, per tendenza e tono, piuttosto contro la si è scomodato a dire: “La voce del popolo è solitamente la
democrazia. La plutocrazia per definizione non e democrazia. voce di Satana”. La verità è che questi liberali non hanno mai
Ma tutte queste cose moderne si sono installate nel mondo veramente creduto nel governo popolare, non più di quanto
più o meno al tempo, o poco dopo il tempo, in cui capitò che credessero in qualunque altra cosa che fosse popolare, come i
grandi idealisti come Rousseau e Jefferson teorizzassero a pub o la Lotteria di Dublino.1 Non credevano nella democrazia
proposito dell’ideale democratico della democrazia. Si può che invocavano contro i re e i preti. Ma io ci credevo; e tuttora ci
sostenere che l’ideale fosse troppo idealistico per riuscire. credo, benché abbia sempre preferito invocarla contro moralisti
Non si può sostenere che l’ideale che fallì fosse la stessa cosa e utopisti. Tuttora credo che sarebbe la forma di governo più
delle realtà che lo seguirono. Un conto è dire che uno sciocco umana, se potesse essere tentata in un tempo più umano.
andò in una giungla e fu divorato dalle fiere; tutt’altro dire che Sfortunatamente, l’umanitarismo è stato il segno distintivo
sia soprawissuto come la sola e unica fiera. La democrazia di un tempo inumano. E per inumanità non intendo
ha avuto tutto contro di sé nella pratica, e questo stesso fatto semplicemente la crudeltà; intendo la condizione in cui anche
può rappresentare qualcosa contro di lei nella teoria. Si può la crudeltà smette di essere umana. Intendo la condizione in cui
affermare che ha contro di sé la vita umana. Ma, comunque il ricco, anziché impiccare sei o sette dei suoi nemici perché li
sia, è certissimo che ha contro di sé la vita moderna. Il mondo odia, semplicemente riduce alla miseria e fa morir di fame sei o
industriale e scientifico degli ultimi cento anni è stato un settemila persone che non odia, e che non ha mai visto, perché
ambiente molto più inadatto per il tentativo dell’autogoverno vivono dall’altra parte del mondo. Intendo la condizione in
di quanto si riscontri nelle vecchie condizioni della vita cui il cortigiano o il ruffiano del ricco, anziché preparare tutto
[80 181
eccitato un raro originale veleno per Borgia o cesellare uno
i LA SUPERSTIZIONE
squisito pugnale ornamentale per gli scopi politici dei Medici,
fa un lavoro monotono in una fabbrica producendo un piccolo DELLA SCUOLA
tipo di vite, da avvitare a una piastra che lui non vedrà mai; per
The Superstion of School, 1930
esser parte di un fucile che lui non vedrà mai; da usare in una
battaglia che lui non vedrà mai e dei cui meriti sa molto meno The Common Man, 1950
di quanto il furfante del Rinascimento sapesse degli scopi del
veleno e del pugnale. È un errore supporre che il passar degli anni porti con sé il
In breve, quel che non va con l’industrialismo è la non retrocedere delle opinioni. In altre parole, non è vero che gli
dirittura; il fatto che niente è schietto; che tutti i suoi sentieri uomini quando diventano vecchi debbano diventare reazionari.
sono storti anche quando l’intenzione è che siano diritti. Alcune delle difficoltà dei tempi recenti sono state dovute
A questo che è il più indiretto di tutti i sistemi noi abbiamo all’ostinato ottimismo dei vecchi rivoluzionari.
cercato di adattare la più diretta di tutte le idee. La democrazia, Magnifici vecchi come Kropotkin e Whitman e William Morris
un ideale che è semplice all’eccesso, è stata inutilmente andarono alla tomba aspettando Utopia, se non aspettavano il
applicata a una società che era complessa fino alla follia. Non Paradiso. Ma la falsità, come tante e tante falsità, è una versione
è poi tanto sorprendente che una simile visione sia sbiadita in fasulla di una mezza verità. La verità, o mezza verità, è non che
un ambiente simile. Personalmente, a me piace la visione; ma gli uomini devono imparare dall’esperienza a essere reazionari;
il mondo è bello perché è vario e in effetti ci sono esseri umani, ma che devono imparare dall’esperienza ad aspettarsi reazioni.
che se ne vanno in giro con tutta calma alla luce del giorno, i E quando dico reazioni intendo reazioni; devo fare le mie scuse
quali sembrano apprezzare l’ambiente. al mondo della cultura dominante, perché uso la parola nel suo
senso corretto.
Se un ragazzo tira una fucilata, che sia a una volpe, a un
possidente o a un sovrano regnante, sarà rimproverato secondo
]) Nell’originale, Dublin Swecpstake. Lo sweepstake è un tipo di il valore relativo di questi oggetti. Ma se tira una fucilata per la
gioco d’azzardo, perlopiù basato sulle corse dei cavalli, in cui ogni prima volta è molto probabile che non si aspetterà il rinculo e
persona punta una piccola somma e sceglie un cavallo: chi ha scelto che non sappia che colpo robusto gli può dare. Potrà andarsene
il cavallo vincente, raccoglie tutte le altre puntate. Negli anni ’20 del
in giro tutta la vita prendendo di mira questi e consimili oggetti
ventesimo secolo, a Dublino fu organizzato un sistema di sweepstakes del paesaggio; ma sarà sempre meno sorpreso dal rinculo;
per finanziare gli ospedali volontari della città, in gravi difficoltà vale a dire, dalla reazione. Potrebbe perfino dissuadere la sua
dopo la guerra (da qui il nome giornalistico di Dublin Sweepstake);
successivamente il sistema si estese a tutta la nazione e dal 1930 fu sorellina di sei anni dallo sparare con uno di quei pesanti fucili
chiamato Irish Hospitals’Sweepstake. La cosa ebbe un tale successo destinati alla distruzione degli elefanti; e lui stesso avrà così
che, negli anni Trenta, winning the Irish Sweepstake era ormai una l’apparenza di un reazionario. Lo stesso esatto principio si
frase di uso comune come la nostra “vincere al Superenalotto”. Qui applica allo sparare coi grandi cannoni della rivoluzione.
Chesterton si riferisce probabilmente all’opposizione allo Sweepstake Non sono gli ideali di un uomo che cambiano, non è la sua
irlandese che esisteva in ambiti governativi, o comunque ufficiali, Utopia che si modifica; il cinico che dice “Dimenticherai tutta
perché i moltissimi biglietti venduti in Gran Bretagna causavano un questa scemenza di idealismo quando sarai più vecchio” dice
notevole spostamento di denaro.
[82
ll coscienzioso cercatore sociale di verità), nei pub. Pensavo e
l’esatto contrario della verità. I dubbi che arrivano con l’età
non riguardano l’ideale, ma il reale. E una delle cose che sono ancora penso che queste persone siano nel giusto rispcl to a un
indubbiamente reali è la reazione: vale a dire, la probabilità gran numero di cose su cui i leader alla moda sono nel lorto.
concreta di un’inversione di direzione, e che riusciamo in L’intoppo è che quando una di queste persone comincia a
“migliorarsi” è precisamente in quel momento che io comincio
parte a fare il contrario di quello che intendevamo fare. Quel
che l’esperienza ci insegna è questo: che c’è qualcosa nella a dubitare se sia un miglioramento oppure no. Mi sembra che
composizione e nel funzionamento del genere umano per cui
il egli cominci ad accumulare con rapidità impressionante una
risultato dell’azione su di esso è spesso inatteso, e quasi sempre quantità di superstizioni, di cui la più cieca e ottenchrala [\
più complicato di quel che ci aspettavamo. quella che si può chiamare la Superstizione della Scuola.
Questi sono gli intoppi della sociologia; e uno di essi ha Egli considera la Scuola non come una normale istituzione
sociale da combinare con altre istituzioni sociali, quali la Casa,
riguardato l’Educazione. Se mi chiedete se penso che il
la Chiesa e lo Stato; ma come una qualche specie di fabbrica
popolino, soprattutto i poveri, dovrebbero essere riconosciuti
come cittadini che possono governare lo stato, rispondo con
morale interamente soprannaturale e miracolosa, in cui sono
voce tonante “Sì”. Se mi chiedete se penso che essi dovrebbero prodotti per magia uomini e donne perfetti. A questa idolatria
della Scuola egli è disposto a sacrificare all’istante la Casa e la
avere un’educazione, nel senso di una vasta cultura e familiarità
Storia e l’Umanità, con tutti i suoi istinti e possibilità. A questo
con i classici della storia, di nuovo rispondo “Sì”. Ma c’è, nel
idolo egli farà qualunque sacrificio, soprattutto sacrificio
conseguimento di questo scopo, una sorta d’intoppo o di rinculo
che può solo essere scoperto tramite l’esperienza e che nella umano. E il retropensiero, specie nei migliori uomini di
stampa non compare affatto. Non se ne tiene conto sulla carta, questo genere, è quasi sempre una di due varianti dello stesso
neanche di rimbalzo. Eppure esso è in questo momento una concetto condensato: 0 “Se non fossi andato a Scuola non sarei
il grand’uomo che sono adesso” oppure “Se fossi andato a
parte estremamente concreta della politica concreta; e, anche
Scuola sarei anche più grande di quel che sono”.
se è un problema politico da lunghissimo tempo, è un po’ più
marcato (se posso macchiare queste pagine serene @ imparziali Che nessuno dica che mi prendo gioco delle persone ineducate;
con una considerazione così politica) nelle condizioni recenti non è della loro ineducazione ma della loro educazione che
che hanno portato alla ribalta così tanti rispettabilissimi mi prendo gioco. Che nessuno prenda le mie parole per uno
socialisti e ampiamente rispettati sindacalisti. sberleffo a chi è educato a metà; quel che non mi piace è la
L’intoppo è questo: che l’autodidatta ha una stima esagerata metà educata. Ma non mi piace, non perché non mi piaccia
dell’educazione. Potrei aggiungere che chi è educato a metà l’educazione, ma perché, data la filosofia moderna 0 l’assenza
moderna di filosofia, l’educazione è volta contro se stessa,
pensa dell’educazione sempre tutto bene possibile. Questo
il
non è un fatto che si mostra alla superficie del progetto o distruggendo il senso stesso della varietà e della proporzione
dell’ideale sociale; è il genere di cosa che si può scoprire solo che è ciò che l’educazione deve dare. Nessun uomo che veneri
l’educazione ha avuto il meglio dall’educazione; nessun uomo
con l’esperienza. Quando ho detto che volevo che il sentimento
che sacrifichi tutto all’educazione è mai educato. Non ho bisogno
popolare trovasse espressione politica, intendevo l’effettivo e
di richiamare qui i molti esempi recenti di questa monomania,
autoctono sentimento popolare come lo si può trovare nelle
vetture di terza classe e nelle scampagnate aziendali e nelle che sta rapidamente diventando una persecuzione folle, come
folle dei giorni di vacanza; e soprattutto, naturalmente (per la ridicola persecuzione delle famiglie che vivono sulle chiatte.

184 185
MF…

Quel che è sbagliato è la dimenticanza di un principio; e il


='?"

»
IL COLORE DELLA SPAGNA
principio è che senza un gentile disprezzo per l’educazione,
l’educazione di un gentiluomo non è completa. The Colour of Spain, 1926
*MExw—«À

Uso alla buona questa frase approssimativa; perché a me non «,


The Glass Walking Stick
interessa il gentiluomo ma il cittadino. Tuttavia, esiste questa
.,;.1:

mezza verità storica nel caso dell’aristocrazia: che a volte è un


po’ più facile per l’aristocratico, nella sua forma migliore, avere E auspicabile che la gente si renderà conto che la Spagna
questo estremo tocco di cultura che è la superiorità rispetto alla non è così nera come fu dipinta da coloro che dipingevano solo
cultura. Tuttavia, la verità di cui parlo non ha niente a che fare le cappe nere degli Inquisitori o come il dualismo del Don e
con la particolare cultura di una qualche classe particolare. Diavolo di Tennyson 1.
Essa ha caratterizzato un gran numero di contadini, specie La Spagna in un certo senso è proprio nera come viene
quando erano poeti; è questo che dà una specie di distinzione dipinta, per i pittori che sono affezionati in modo particolare al
naturale a Robert Burns e ai poeti contadini della Scozia. La dipingere di nero. Ma essere in nero non è affatto la stessa cosa
potenza che la produce con maggior efficacia di qualunque che essere in lutto. Possiamo quasi dire che gli Spagnoli sono
sangue o stirpe è la religione; perché la religione può essere affezionati ai colori luminosi e che il nero è il più luminoso di
definita come ciò che mette per prime le cose principali. Robert tutti i loro colori. Sono davvero affezionati a questo nell’arte e
Burns era comprensibilmente impaziente con la religione che nella decorazione, ma l’effetto non è necessariamente quello che
aveva ereditato dal calvinismo scozzese; ma era debitore di l’Inglese usa definire cupo, ma piuttosto quello che il Francese
qualcosa alla sua eredità. Il suo istintivo rispetto per gli uomini definisce chic. Ciò rigetta tutti gli altri colori, specialmente i
come uomini proveniva da una razza che ancora dava più colori tipici spagnoli come oro e arancione e rame e rosso scuro.
importanza alla religione che all’educazione. Dal momento che Ci sono aspetti in cui tutti gli Spagnoli sembrano essere fatti a
gli uomini cominciano a dare più importanza all’educazione che strisce rosse ed oro come il leggendario scudo di Aragona. Ma
alla religione, cominciano a dare più importanza all’ambizione nulla potrebbe rendere più vivido il bagliore di quello scudo
che all’educazione. Non è più un mondo in cui le anime di tutti incandescente del fatto di essere indossato da un cavaliere in
sono uguali di fronte ai cieli ma un mondo in cui la mente di armatura nera o essere portato da un servitore su velluto nero.
ognuno è intenta a conseguire un vantaggio disuguale sull’altro. La nota immagine della donna spagnola che indossa una
Lì comincia ad esserci una pura e semplice vanità nell’essere mantilla2 nera e una rosa rossa potrebbe essere sufficiente a
educati, che sia una mezza educazione o solo un’educazione di farci riconoscere la tradizione. La mantilla da sola mostra che
Stato. L’educazione dovrebbe essere un proiettore da ricerca il nero è un colore felice e quasi il colore della frivolezza.
dato all’uomo per esplorare qualunque cosa, ma soprattutto le Le donne spagnole che portano avanti la vecchia usanza a
cose più distanti da lui. Invece l’educazione tende ad essere un tale riguardo appaiono più come quelle che le vecchie ballate
riflettore da palcoscenico; che è interamente centrato sull’uomo chiamano “le signore allegre”, le dame di una corte gioiosa, o
stesso. Qualche miglioramento si apporterebbe puntando le ragazze che ballano in un festival gioviale, mentre le donne
riflettori ugualmente luminosi e forse volgari anche su un gran modernizzate hanno obbedito nascondendo le loro teste nei
numero di altre persone. Ma la sola cura definitiva è di spegnere copricapi dell’ultima moda parigina.
le luci della ribalta e lasciare che egli si accorga delle stelle. Il colore della sciarpa della Spagna 0 del velo è scuro, ma non
186 187
è triste; è splendente perché è vivace; può spostarsi e cambiare
di Carcassonne, in una lanterna aperta di una finestra elevata
luminosa come l’anima di San Luigi. Ma pensandoci lo spirito
con la postura e i gesti e l’umore; è vivo come un serpente nero
francese ha più chiarezza, non ha più colore; veramente non
o un uccello nero o una farfalla nera. Il caso che alcuni grandi
ha più allegria. Ci sono tutti i tipi di allegria anche nelle chiese
ritratti di Velasquez abbiano una dignità cupa che è quas1
satanica, e che Goya abbia fatto dei lavori in bianco e nero che spagnole, una volta che le comprendiamo; ce n’è in quantità
nelle strade Spagnole e nelle case. C’è tutto quello spirito che è
sono come un blocco schizzi di un folletto, non ci deve portare
ad esagerare il lato oscuro di questo uso del nero. Gli Spagnoli così sconcertante per molte persone nelle processioni religiose
lo usano effettivamente dove nessun altro che io conosca lo associate a Siviglia. Dico associate a Siviglia perché, difatti,
ha mai usato. In realtà ho visto macchie nere in una finestra l’associazione è troppo arbitraria e limitata. La maggior parte
delle persone immagina che la fantastica danza dei nani e
colorata di una chiesa. Questo è contrario alla concezione delle
finestre, ma è abbastanza coerente nella concezione spagnola giganti è qualcosa che può essere visto solo a Siviglia, come
la Torre Eiffel può essere vista solo a Parigi. 10, per esempio,
dei colori. . \
La stessa impressione, e forse la stessa illus10ne, e senza non sono nemmeno andato a Siviglia ma ho visto, e sentito
alcun dubbio prodotta dalle chiese spagnole che sono tenute ogni sorta di cose a riguardo, tali danze e processioni in molte
insolitamente e a noi innaturalmente oscure. Sembrerebbe altre città e villaggi. Questi antichi giochi e allegrie sono state
che l’architetto, come l’artista, abbia voluto produrre grandi preservate nel passato per tutta la penisola spagnola; ma
blocchi di nero e lo abbia fatto con grandi blocchi di ombra. temo che ci siano veramente pochi turisti che si preoccupano
Gli altari e i dossali sono prodigiosamente alti e pesanti come molto di esse nelle loro abitazioni meno famose. Sono pochi
i portali dei palazzi dei giganti. Sembrano rendere l’oscur1ta
infatti rispetto al numero di turisti che deliberatamente corre
ancora più oscura, gettando un’ombra anche sull ombra. per vedere le corride al solo fine di vantare che non possono
Eppure anche qui troviamo il trionfo del contrasto che e sopportarne la vista.
Posso sottolineare, di passaggio, che non sono andato a
veramente il trionfo del colore.
Le finestre di vetro colorato diventano spade di fiamme di
.
vedere nessuna corrida, per una ragione che ho spiegato ad
un’indescrivibilc incandescenza. La chiesa è oscura con la un mio amico spagnolo sul posto. Ho detto che sarei molto
densità del suo colore. L’oro spagnolo potrebbe essere in parte seccato se uno dei miei amici spagnoli venisse in Inghilterra e
si vestisse immediatamente di rosa, per poter correre al raduno
sepolto nel buio, proprio come l’oro spagnolo dei romanz1
e prendere parte alla morte di una povera piccola volpe e poi
era spesso sepolto nel mare verde. Ma nella realta, come nel
si voltasse e dicesse: «Quanto è orrendo! Quanto è ripugnante!
romanzo, pensiamo sempre ad un tesoro tremendamente Che bruti in forma umana sono gli inglesi che passano la vita
costoso e complesso e che ricopre vaste aree. Infatti,-ce
intera in questo degradante sport!» Possiamo indulgere in
qualche volta la sensazione in queste chiese crepuscolari di
camminare nelle profondità del mare; come se le centinaia dl ogni sorta di controversia e casistica riguardanti la corrida o
la caccia alla volpe e vi è molto da dire contro entrambe. Ogni
piccole candele fossero lo scintillio del mare o le grandi cupole
e stendardi fossero le forme di pesci piatti e galleggianti
dl paese ha delle anomalie che ci sembrano anormalità o persino
abomini; ma non si tratta di vedere un paese per cercare le cose
gigantesche dimensioni. . .
Il contrasto mi ha colpito molto quando attraversa Pirenei,
1
. .
che uno abomina. Ora so che gli spagnoli che ho visto sono
e trovai ancora lo spirito francese nella chiesa e nel castello persone gentili; sono stupefacentemente gentili con i bambini;
188 189
non sono normalmente scortesi con gli animali. C’è una casa 1) Alfred Tennyson (1809-1892) è stato un |un'ln inglese, uno
dei più famosi del suo paese. Nella sua ”(N“-… troviamo una
per gatti randagi tenuta niente di meno che nel chiostro della
cattedrale di Tarragona; e ho visto un branco di gatti riunirsi sorta di dualismo, un dilemma, due mondi (» |nvy_llo due voci in
conflitto, in confronto. Qui Chesterton vuole rcmlvrv l'id… usando
attorno all’immagine di San Ramon Nonato come lo stormo di
l’espressione “Don and Devil”. Don (al femminilv Hum…) è un
uccelli attorno a San Francesco. termine comunemente utilizzato, a partire dalla molin «|«-l \ | Il secolo,
C’è abbondanza di gente comune che fa amicizia con cani e
come prefisso al nome, per indicare nobili, GCClBSÌHSIÌC'I «-
uligiosi.
cavalli nel modo comune. Ma se avessi preferito l’emozione Propriamente “don” non costituisce un titolo, ma è un “alla…-nto;
del Grand Guignol3 ad una grande esperienza di una grande successivamente è stato usato per chiamare i presbiteri «In…-…;mi
nazione, gli avrei permesso di insinuarsi tra me e tutte queste della chiesa cattolica. Opposto al diavolo, rende l’idea di duali-u… ..
cose. 2) Velo tradizionale spagnolo che si indossa sulla testa con l'nuunlin
Ma questa è una parentesi; stavo sottolineando che la di un pettine alto (peineta) facendolo cadere sulle spalle. Mn“…
processione celebrata a Siviglia e semplicemente lo speciale e comune tra le donne Spagnole.
3) Il Grand Guigno] è un teatro parigino situato a Montmartre.
supremo esempio di una tradizione che è sparpagliata ovunque Dalla sua apertura nel 1897 fino alla chiusura avvenuta nel 1963,
in queste terre del sud. Il modo in cui misteri religiosi sono misti
si specializzò in spettacoli decisamente macabri e violenti. Da
al far festa è scioccante per qualche persona in particolare, ho

ciò, l’aggettivo granguignolesco è divenuto nel tempo sinonimo


notato, per le persone che non credono nei misteri religiosi. di macabro () cruento, anche al di fuori della terminologia dello
Gli scettici sono molto sensibili riguardo alla riverenza. Ma
spettacolo.
appena sono entrato in contatto con queste cose, non ho potuto 4) Si riferisce al comic reliefusato anche da Shakespeare in alcune
che ridere al pensiero di coloro che cercano nuovamente di sue opere come Amleto, Macbeth, Otello, Il mercante di Venezia e
dimostrarmi che la religione non ha altra funzione se non Romeo e Giulietta nei quali l’autore devia dalla tradizione classica
quella di rendere l’uomo triste. Quelli che gradualmente includendo caratteri umoristici, scene o dialoghi spiritosi in opere
costruirono le antiche usanze dell’umanità avevano un miglior altrimenti serie, spesso per alleviare la tensione.
senso della proporzione e del decoro. Sapevano, anche solo per
istinto, come le cose austere e gioiose posso essere combinate
e distribuite e dove la mancanza di serietà è appropriata e dove
la solennità lo è con essa; quale contrasto farà meglio emergere
una reale severità e qual è il significato psicologico di quella
intensa espressione “sollievo umoristico”4; proprio come le
persone delle terre del sud hanno sempre saputo, nel vestire e
nella decorazione, che una grande macchia nera fa risaltare il
loro cremisi e il loro oro.

\ 90 191
in quella straordinaria frase Tennyson tradisce il segreto, e
IL NUOVO SOLCO addirittura rivela il delitto che fu del suo mondo intellettuale, e
quasi di tutto il mondo che a quello seguì.
The new groove Perché ciò che è maggiormente da biasimare in quella che
The Common Man, 1950 si auto—definisce la mentalità moderna è il solco, è l’abitudine di
vivere soddisfatti entro i solchi, purché si dica che sono dei solchi
mutevoli. Ed è, ripeto, un fatto sintomatico, che allorquando
il poeta moderno desidera descrivere il mutamento, e perfino
Il poeta Tennyson, da autentico Vittoriano, deve avere quando lo vuole glorificare, ne parla istintivamente come se si
che
scritto in treno un buon numero delle sue poesie, dato
Il
trattasse di un solco. È un segno lasciato su gran parte del mondo
ed istituzione
viaggiare in ferrovia era la principale invenzione moderno dagli inizi dell’epoca meccanica ed industriale. Ma
di Lady
dell’epoca. Confessò infatti di avere scritto poema
ll ebbe la sua prima e chiara forma nel concetto fisso di viaggiare
Godiva mentre aspettava il treno; e a giudicare dall’accurata sulle rotaie. Si noti bene che della mente moderna diciamo che
costruzione del verso sciolto, quel treno deve essere giunto procede in un solco, non in una carreggiata, perché questo è
del Tennyson che s1
con grande ritardo. Ma vi sono altri versi il termine che sta a indicare le tracce lasciate dai carri, e lo
direbbero scritti mentre si era addormentato in treno, tanto si usava negli anni meno complicati, quando ancora non si
in
hanno quell’inconfondibile tran—tran familiare a coloro che metteva il carro davanti al cavallo. Quando davanti a noi si
metallico
treno riescono a dormire, e solo avvertono risonare
il
muoveva una cosa viva, non mancava un elemento di dubbio,
delle ruote che si confonde ai sogni più illogici e sconclusionati. di avventura o di esitazione nella traccia che lasciava, anche
Fu in quei momenti di più profondo sopore che lord Tennyson se essa avesse formato il solco in cui altri sarebbero entrati.
del suo .Locksley
compose le parti più progressive e profetiche Vi erano delle strane curve per colui che attaccava il suo carro
di capitale
Hall, e ciò viene provato dal fatto convincente, anz1, anche solo ad un cavallo, e che non aveva ancora rinunciato
importanza, che vi si legge: ai cavalli in favore dei cavalli—motore. Vi erano a volte delle
«E sempre il grande mondo lungo isonanti solchi
.

tracce molto ardite e fantastiche per colui che attaccava il suo


trascorro del mutamento». carro ad una stella. Ma lasciando da parte queste immagini e
queste fantasie, l’intrinseca peculiarità del solco è che non può
lo
Gli psicologi potranno trovarc interessante strano dare nulla di nuovo, eccetto che portarci verso luoghi nuovi,
il disordine delle idee, caratter1strc1 e magari oltre luoghi nuovi, con una velocità assolutamente
spostamento delle parole, e
delle frasi formulate in sogno. Ad una intelligenza normale in nuova. Ecco l’essenziale di ciò che penso intorno ai solchi
I
stato di veglia, le parole risulterebbero prive di significato. moderni: il solo modo di progredire del mondo odierno è di
solchi non mutano; non risuonano; non fanno nemmeno avanzare sempre più rapidamente lungo una unica linea, in
risonare i mutamenti. Ma come l’uomo addormentato in un’unica direzione. Esso non possiede la curiosità di fermarsi,
di un brusco
uno scompartimento ferroviario, nell’attimo né il coraggio avventuroso di procedere all’indietro.
risveglio, mormorerà una frase con cui egli rivela un segreto Per amore di chiarezza, prendiamo l’esempio a tutti noto del
che probabilmente da desto avrebbe tenuto nascosto, dira per treno. È stata spesso presentata la storia della locomotiva a
esempio che viaggia in prima classe col biglietto di terza, oppure vapore in tutti i suoi stadi di perfezionamento, e l’evoluzione
che tiene ficcato sotto il sedile il cadavere di un creditore,
0031
193
192
dei treni moderni, a partire dai primi goffi modelli di vaporiere. scolpito come la prua di una nave.
Ma la locomotiva non produsse altro che locomotive sempre Orbene, nonostante le più ardite pretese all’indipendenza, la
vita intellettuale d’oggi mi fa l’effetto di poter venire espressa
più rapide; e ciò che importa è che nessuno si sarebbe aspettato
che producesse alcunché di diverso. Nessuno, sia pure in simbolicamente dal treno, ovvero dalla rotaia, owero dal solco.
Certe mode o direzioni fisse del pensiero fanno molto baccano
uno slancio della fantasia, si è mai chiesto se essa si sarebbe
e si dimostrano piene di vivacità; esattamente come non viè
sviluppata in una direzione diversa da quella del suo solco.
limite alla velocità che si può sviluppare lungo le rotaie fisse
Nessuno, per esempio, suggerì mai che essa potesse creare una
della ferrovia. Ma se si pensa a ciò che vuol dire uscire di strada,
propria architettura, così che la costruzione delle automobili
e dei vagoni diventasse come la costruzione dei templi e
dei scopriremo che quanto vale per il treno, è altrettanto vero della
verità. Troveremo che di fatto è più difficile uscire dal solco
municipi. E tuttavia Vi sarebbero potuto benissimo essere
quando il treno e lanciato in corsa, di quanto sia quando il
quattro o cinque scuole di architettura per il disegno dei treni,
come ve n’è per il disegno delle chiese. È divertente immaginare
treno procede lentamente.Scopriremo chela velocità significa
che l’architettura dei treni potesse variare secondo il paese che rigidezza; il fatto stesso che certi movimenti sociali,
attraversano, o che forma la loro meta. La Stazione Ferroviaria politicioartistici procedono con passo sempre più accelerato
ha per effetto che pochi avranno il coraggio di procedere in
Pennsylvania di New York è un edificio nobile e maestoso, ed
è davvero quasi una specie di saluto rivolto alla grande città di senso contrario. Ed infine vedremo che forse nessuno farà il
Filadelfia verso la quale si spalancano i suoi cancelli. Sarebbe balzo verso la vera libertà intellettuale, esattamente come
potuto accadere senz’altro che ciò che si faceva per la stazione nessuno salterebbe da un treno che va ad ottanta miglia all’ora.
E questo mi pare il segno inconfondibile di ciò che nel mondo
venisse fatto anche per la locomotiva, e che il disegno, ed il
colore stesso del veicolo variassero a seconda che esso fosse moderno si chiama il pensiero progressista. Nel senso più
diretto verso le antiche città francesi, o le pianure popolate di esatto dell’espressione, si tratta di un pensiero limitato. Ha una
sola dimensione. Ha una sola direzione. È limitato dal proprio
pellerossa; verso le nevi dell’Alaska, o gli aranceti della Florida.
Credo infatti che avremmo avuto molto simbolismo poetico progredire. E limitato dalla propria velocità. Ho detto che
non ha la curiosità di fermarsi. Se quelli che viaggiano in treno
espresso in cento forme, probabilmente inquadrato in un rituale, fossero dei veri viaggiatori intenti ad esplorare un paese ignoto
e dedicato agli dei, 0 ai santi patroni, se la macchina a vapore,
in
luogo di venire scoperta dai filistei dell’epoca Vittoriana, fosse per compiervi delle scoperte, si fermerebbero continuamente
alle piccole stazioni lungo la linea. Si fermerebbero sempre,
stata scoperta dai greci antichi o dai cristiani del Medioevo. Per
il momento quello che ci interessa è che nessuno abbia mai per esempio, a considerare la strana natura dei propri termini
convenzionali; il che invece non fanno assolutamente mai.
pensato a cose del genere, e che certamente nessuno abbia mai Accettano le loro parole d’ordine soltanto come congegni o
pensato di misurare il progresso compiuto dal treno con tale
artistica unità di misura. Per il treno non esisteva se non una apparecchi atti a portarli dove sono diretti; all’origine della
della velocità parola d’ordine non rivolgono mai il pensiero. E tuttavia è
prova, la prova del solco; del solco liscio e diritto;
con la quale esso viaggiava lungo il solco. Il tono generale della
esattamente questo che farebbero se fossero davvero capaci di
cosa impediva assolutamente di immaginare che si sviluppasse pensare in senso completo e con rilievo. Siamo naturalmente
d’accordo nel dire che, per quanto riguarda queste mode
in direzioni diverse, e di vanamente chiedersi se avesse mai
intellettuali, le grandi masse, e probabilmente la massa intera
potuto reggere un castello come l’elefante, oppure un busto
194 195
dell’umanità, non prende mai nemmeno il treno. Moltissimi prima affermazione è familiare perché comune a tutti i moderni
rimangono nei loro villaggi, e tanto meglio per loro; ma non progressisti e riformatori; mentre le altre due sono frasi molto
Ciò che profonde di un uomo che pensa col proprio cervello. Non nego
vengono considerati i capi intellettuali dell’epoca.
che in molte altre cose, e specialmente nei suoi migliori lavori
io deploro è che i condottieri intellettuali sappiano guidare
soltanto lungo uno stretto solco, altrimenti noto come
“il poetici, anche Miss Sitwell sappia pensare col suo cervello.
Dico soltanto che quel particolare argomento (“Giovanni
sonante solco del mutamento”. A proposito di frasi correnti
Battista venne deriso, anch’io sono deriso”; “Non credettero al
prendete ad esempio la controversia sull’arte progressiva
e
futurista. Non intendo prendere in esame l’arte, ma soltanto Galileo, non credono nemmeno a me”) fa parte della normale
la controversia, allo scopo di illustrare quanto sia consigliabile riserva di trucchi dei riformatori e dei rivoluzionari; fa parte
fare delle fermate, e quanto sia stupido viaggiare col treno della antichissima attrezzatura del Movimento Nuovo. Se
diretto. ora questo si applica alle dispute intorno alla pittura e alla
Quantunque le masse non si siano affatto convertite a scultura, troviamo la medesima situazione, e cioè vediamo
Picasso, né a Epstein, tuttavia i termini della controversia, gli che, senza badare da che parte si trovi la ragione, l’intera
unici argomenti ritriti che i giornalisti usano, gli unici sofismi organizzazione della critica spicciola parteggia per l’idea che
il nuovo sia sempre il migliore. Esiste una scelta precisa di
familiari e quasi popolari, al di fuori di quelli che sono i semplici
frasi che si adoperano, ma che raramente si esaminano. Per
insulti popolari, sono in favore delle nuove scuole. Voglio dire
che la gente non ha familiarità con gli argomenti razionali che esempio, se un filisteo protestasse debolmente nel vedere
ed una Elena di Troia scolpita con la testa di forma esattamente
stanno in favore della tradizione; ma ha familiarità,
familiarità quasi tediosa, con gli argomenti razionali in favore uguale alla Grande Piramide, oppure Titania con una figura
del mutamento. Da qualunque lato del soggetto arte si trovi che segue le linee semplici e grandiose dell’ippopotamo del
la ragione (il che dipende certo in grande misura dal singolo Giardino Zoologico, o magari la figlia prediletta che si presenta
in pubblico nella condizione spaventosa e anche commovente
artista), il mondo oggi è disposto a giudicare che l’artista nuovo
abbia ragione, e quello antico abbia torto. Aquesto lo spinge tutta di essere priva di naso e di palpebre, ogni volta che una critica
la filosofia progressista, la quale spesso, più che una filosofia, del genere si faccia sentire, sia a ragione che a torto, con la
è una fraseologia. Il linguaggio che ricorre più pronto a tutte precisione di un meccanismo ad orologeria verrà ribattuto
le labbra è quello del rinnovamento, ma invece di esaminarlo, con una frase intesa a dire che certa gente vorrebbe un’arte
“carina—carina”. Il primo atto di una mente libera sarebbe ora
la gente non fa che servirsene. Per esempio, è probabile che
anche oggi le persone a conoscenza della poesia di W. B. Yeats senza dubbio di criticare la critica, e specialmente di provare
siano più numerose di quelle che conoscono la poesia di Edith una certa curiosità verso la strana forma in cui viene espressa.
Sitwell. Ma le persone che comprendono quel che Miss Sitwell Perché tutti dicono «carina—carina»? Perché non dire che certa
intende dicendo semplicemente di essere criticata adesso allo gente non ama ciò che è «orribile-orribile», o magari ciò che
di gran è «bestiale-bestiale»? Che cosa vuol dire quella stranissima
stesso modo che Yeats fu criticato nel tempo suo, sono
che insistenza sull’attributo raddoppiato? Se possedete quella
lunga più numerose di quelle capaci di comprendere quello
intende Yeats dicendo che in poesia non si può ci servire di indipendente curiosità che si arresta alle stazioni lungo la
nulla che sia veramente nuovo; oppure che l’innocenza nasce linea, se (in una parola) non vi limitate a correre verso la
soltanto dalle cerimonie e dal costume. E la ragione è che la meta alla moda, vi potrete soffermare, non senza profitto, su
197
196
subito che il termine è realistica nemmeno nei confronti della forma. Ciò che sa
una espressione del genere. Noterete
è.
di riprodurre l’esclamazione riprodurre più o meno realisticamente è la luce e l’ombra ed
un tentativo quasi commovente distruggere e vero che la luce spesso falsifica la forma e sempre falsifica il
ammirata di un bambino. E basterebbe questo a
il valore dell’argomento. Perché il bambino sa
meravigliarsi colore. Se vogliamo la forma reale, dobbiamo farla disegnare in
e non ha affatto maniera più o meno astratta da un disegnatore; e quando essa
precisamente davanti a ciò che meraviglioso,
è
convenzione si ritiene venga così disegnata da Leonardo 0 da Michelangelo non la
la passione volgare verso ciò che solo per “carina—carina”
direbbe «carino— Si potrà giudicare fotografica, né tanto meno
bello. Quello che un bambino senza viziature L’artista moderno avrà le sue buone ragioni per voler disegnare
fanciulla con la
carino » non sarebbe il ritratto dolciastro di una le gambe come se fossero guanciali arrotolati, o salsicce ma
né un rigidissimo gruppo della
sua prima veste da debuttante, questo non rende le forti linee ondulate, le ossa inclinate e i
famiglia reale; molto probabilmente
ammirerà invece il rosso
di un incendio, o i colori forti di un grosso
fiore di giardino, muscoli tesi di qualche grande quadro fiorentino, una noiosa
e qualche altra cosa veramente genuina
ed essenziale; una riproduzione meccanica, che vale soltanto come volgare
i nostri diletti amici) come la istantanea di un fatto triviale. Quelle linee sono forti e belle
cosa «forte» (come direbbero
Grande Piramide, o il grande pachiderma.
I bambini non come sono belle le linee di una cascata e di un mulinello. Sono
lo sono nella morale. E se infatti come le bellissime forme astratte che l’artista moderno
sono degli snob in arte, come non vorrebbe inventare, se fosse capace di farlo.
cose davvero “carine”,
provano spesso piacere nel contemplare fanciulla di Greuze, o una Ho preso quest’unico esempio, tratto dalle conversazioni
come potrebbe essere una graziosa la grazia intorno alle nuove scuole d’arte, per illustrare quel che intendo
.

nuvola di primaverili fiori rosa, è soltanto perché col dire che il mondo ha tanta fretta di essere nuovo da non
legittimo; e non la elimina
si
occupa nell’arte un posto del tutto falso accrescitivo soffermarsi nemmeno sulle verità della nuova scuola senza
semplicemente dandone sogghignando un contare quelle della vecchia. Dei milioni di uomini e di, donne
e chiamandola un’arte
«carina—carina». In ogni caso, i più
nel servirsi di che hanno sentito queste due espressioni, quanti hanno sentito
arroganti moderni commettono un grave errore
difendere qualche cosa che si delle frasi tratte dalla opposta fraseologia e filosofia? Voglio
una accusa di infantilismo per dire, frasi che offrano un appoggio filosofico all’altra filosofia?
che è infantile nel senso
potrebbe appoggiare soltanto col dire abbastanza
più ristretto. Fu lo stesso Cézanne a
dire: “Sto cercando di Fra tutti coloro che hanno sentito dire (ed era
fanciullo”. inutile dirlo) che Epstein non si cura di essere grazioso, quanti
riacquistare la visione immediata del hanno sentito quell’argomento in favore della civiltà, per cui la
già in circolazione
Lo stesso si può dire di tutte le frasi in gergo
prima che sua stessa forza sarebbe dimostrata dalla capacità di produrre
allo scopo di difendere qualsiasi eccentricità, ancor é
esista. Cosi abbiamo tutti familiarità con
la frase che afferma equilibrare e proteggere la grazia? La natura massiccia
che soltanto a questa ciclopica delle fondamenta della città viene provata meglio
essere l’arte diversa dalla fotografia, e
si chiede di essere realistica. Tutti conoscono
a menadito la di tutto dal fatto che nessun terremoto può strappare dal suo
errori che esistono in piedestallo la statuetta d’avorio, né far cadere dalla mensola
frase, e nessuno nota le fratture o gli
essa. Sta di fatto che nulla è meno
realistico della fotografia. In la pastorella di porcellana. Quanti hanno preso in esame
primo luogo, essa esula dalla realtà come di ne esula la scultura largomento più antico, quello di una civiltà che è abbastanza
colore, per avere atletica da essere elegante?
in marmo, per essere regolarmente priva
del colore. Ma non Oppure, passando ad un altro esempio, quanti hanno
scisso la grande unità ottica della forma e
199
l98
compreso gli argomenti scientifici e psicologici in
favore LA FINE DEI MODERNI
della stessa antichità? Fra tutti coloro che ricordano di avere
sentito dire che bisogna ammirare la pittura moderna per The End of the Moderns
la semplice ragione che è ancora più lontana dalla vita della The Common man, 1950
fotografia, oppure che sono stati incitati ad ammirare la poesia
moderna per nessuna ragione al mondo all’infuori di quella Tutte le scuole filosofiche, sia moderate che rivoluzionarie
che è più prosaica del discorso sgrammaticato, quanti saranno 0 reazionarie sono d’accordo nel dire che il futuro è pieno di
a ricordare la frase di buon senso formulata molto tempo fa da nuove possibilità e di pericoli, che le varie forme di rivolta
Oliver Wendell Holmes il quale disse che i grandi poeti latini nell’arte o nel pensiero sono il principio di enormi mutamenti,
diventano sempre più grandi con l’essere continuamente citati, e specialmente che certi geni, creativi o distruttori, hanno
che a lungo andare le loro parole si uniscono davvero insieme spalancato le porte di un mondo nuovo.
come avviene delle parti di un vecchio violino ? Non voglio I Comunisti possono credere che siano le porte del cielo, e i
sostenere che la verità sia tutta dalla parte della tradizione; Conservatori che siano le porte dell’inferno. Ma entrambi in
dico soltanto che la pubblicità si occupa esclusivamente della sostanza sono d’accordo nell’affermare che ciò contrassegna
innovazione. Prima del recente sorgere in America del gruppo non solo la fine del mondo, ma l’inizio di un mondo nuovo.
umanistico, quasi nessuno, anche fra la gente colta, possedeva Gli scrittori moderni, acclamati di volta in volta come dinamici
nemmeno il vocabolario necessario per la difesa della e demoniaci, sia in bene che in male, sarebbero soltanto i
tradizione. Le stesse parole di uso corrente, la struttura stessa precursori di altri ancor più dinamici, o ancor più demoniaci. Su
della frase, il tono ordinario della Stampa, mi impedivano di questo punto i due campi si trovano perfettamente d’accordo,
servirmi di argomenti veri e ragionevoli da contrapporre alla ma io ho la sfortuna di dissentire da entrambi.
pura e semplice novità. Direi che il primo fatto evidente nei confronti di quello che
L’lnghilterra, strano a dirsi, possiede un vocabolario si può volgarmente chiamare il Futurismo è che non ha alcun
umanistico efficiente perfino inferiore a quello americano. avvenire. Continua ad avere un presente vivace ed interessante.
Anche qui la morale giornalistica in funzione è stata troppo Possiede addirittura già un passato pittoresco e romantico. La
semplificata e ridotta a poche idee rozze intorno all’attività vita di D. H. Lawrence, per esempio, si è già trasformata in
commerciale, o alla riforma incessante. Non vorrei mi si una leggenda che potrebbe appartenere ad un’epoca qualsiasi
facesse il torto di credere che io aspiri ad un biglietto di dell’antichità; e il fascino romantico e piuttosto sentimentale
ritorno verso Atene o l’Eden, perché io non voglio viaggiare in che l’ha circondato è già remoto e sfumato come quello che
classe economica in direzione dell’Utopia. Voglio andare dove circonda un Byron e un Burns.
mi aggrada. Voglio conoscere il mondo, non solo in lungo, In quanto al presente, nessun periodo potrebbe essere
ma anche in largo; voglio lasciarmi alle spalle le rotaie per assolutamente tetro, contando uno scrittore come Aldous
vagabondare nelle antiche pianure della libertà. Huxley; ma è significativo notare ciò che egli scrive. Nel suo
Mondo Nuovo (Brave New World), dimostra che, per quanto
tristemente goda del presente, già è saldo il suo odio per
l’avvenire. Ed io dissento da lui solo in quanto credo che non
sia possibile odiare tale futuro, in quanto non esiste.
200 201
Considero i due nomi da me citati come tipici di quella che nobili esemplari da me già citati; ma dimostra con estrema
nell’ultima decade è stata definita la modernità, o la rivolta; chiarezza in quale senso le cose del genere sono intrinsecamente
ma la tesi che vorrei seriamente proporre comprende qualcosa fuggevoli. Alludo a ciò che si potrebbe definire l’uso letterario
di più vasto e forse più semplice. Nella nostra epoca, gli del turpiloquio. Un tempo, quando lo spirito della rivolta era
elementi rivoluzionari non segnano l’iniz1o, ben51 la fine più giovane, se ne servirono alcuni uomini di genio; se ne servi
lo Swinburne, nelle cui opere esso pare oggi avere perduto ogni
di un’epoca rivoluzionaria. Io non oserei parlare di fecc1a
quando volessi alludere a non pochi distmtre spesso onesti asprezza. Recentemente uno scrittore moderno, incaricato
letterati; altrimenti avrei dato a questo articolo tale titolo di condurre speciali studi sullo Swinburne, si chiedeva con
breve ed efficace. Preferisco esprimere la stessa idea, ovvero la aria annoiata come qualcuno potrebbe emozionarsi di fronte
ai versi dove si dice che anche il Galileo sarebbe disceso fra i
medesima metafora, con le parole di un poeta rivoluzionario (la
cui attuale impopolarità basta a dimostrare quanto sia incerto morti. Questo comportò un certo turbamento anche nella fine
il futuro dei poeti rivoluzionari), e alzando il bicchiere alla scrittura, e nella confusa filosofia cosmica di Thomas Hardy,
il quale cercò di dire tutto d’un fiato che Dio non esisteva, e
memoria di Lawrence, e alla salute di Huxley, mormoro queste
che Ein si dovrebbe vergognare di esistere, o magari dovrebbe
parole: «Tutto è tuo l’ultimo vino che verso, l’ultimo che bevo
dal calice vuoto». Ed esse evocheranno la stessa immagine con vergognarsi di non esistere.
linguaggio meno offensivo. Insomma è verissimo ciò che disse Questo linguaggio blasfemo, già piuttosto rancido fra le
il signor Jefferson Brick (quel pioniere della rivolta), e eroe che persone colte, ha tutta l’aria di essere perfettamente attuale per
il Brindisi alla Libertà si deve talvolta fare col sangue; ma s1a
i Comunisti;
ma la ragione è che la Russia Bolscevica è lo Stato
fatto col sangue o col vino, vero è che quella coppa è ormai più arretrato dell’Europa. Si dice perfino che vennero fatti
dei tentativi di stampare frasi atee sulle scatole di fiammiferi
quasi vuota.
Il motivo per cui io credo questo non ha nulla a che vedere per venderle in Inghilterra come opera di propaganda.
Se è vero, i Russi devono avere un’idea abbastanza strana
con le simpatie o le antipatie, né con le realtà solo presenti
nel desiderio; è quella specie di logica molto Simile alla dell’Inghilterra, per supporre che il suo popolo fin troppo
matematica, 0 al gioco degli scacchi. A quasi tutti Sistemi
1 inerte si potrebbe sollevare fino a sferrare una guerra civile
moderni morali e metafisici, come vengono esposti dagli stess1 universale solo col leggere delle frasi irriverenti stampate
sulle scatole dei fiammiferi. Ma ciò che in questo momento
pensatori moderni, vorrei soltanto aggiungere il commento;
ci interessa è che questo genere di linguaggio sconveniente si
«Scacco matto in tre mosse». Vale a dire, questi pensatori
hanno raggiunto posizioni tali, che sono già condannate dalle logora irrimediabilmente con l’uso. La letteratura dell’ateismo
è destinata a fallire, esattamente in proporzione al successo
leggi del pensiero; ovvero, volendo passare dalla figura retorica
matematica a quella militare, diremo che le loro pos1z1om conseguito.
I Bolscevichi non hanno soltanto cercato di abolire Dio, uno
sono state aggirate, le comunicazioni interrotte, e Sl trovano
irrimediabilmente a corto di munizioni. In molti ca51 la loro scherzo che certuni credono esiga una certa abilità, ma hanno
rivolta assume una formazione che non può essere se non cercato di trasformare l’abolizione di Dio in una istituzione;
provvisoria. ma quando Dio è abolito l’abolizione rimane abolita. Non
può esistere un avvenire per la letteratura blasfema, perché
. \ . .

Solo per chiarire il mio pensiero, mi serv1ro di un esempio


.

oltremodo grossolano e anche impreciso. Non interessa 1 pm se fallisce scompare; e se ha successo diventa decorosa. Per
202 203
concludere, tutto quel tipo di effetto non può che essere un definire moderno. Non solo odiava la macchina industriale, e

effetto istantaneo; è come l’atto di spezzare un vaso prezioso, la società servile che ne è il prodotto. Odiava in effetti tutti i

che una volta andato in frantumi, non si può tornare a rompere. portati della scienza, della istruzione pubblica, e perfino del
Il gesto di sfida lanciato contro il cielo può essere efficace progresso politico. Tutto ciò è giustissimo e legittimo; ma
soltanto come gesto ultimo. La bestemmia è per definizione la insieme all’industrialismo, egli odiava l’intellettualismo, e non
fine di tutto, ivi compreso il bestemmiatore. La moglie di Giobbe riesco ad immaginare come si possa credere che l’industrialismo
aveva presente questa idea logica quando istintivamente disse: sia specialmente intellettuale. Ma egli aveva perfettamente
«Maledici Dio e poi muori». Ma per una curiosa svista, il poeta ragione di ribellarsi a tali cose; però per la loro natura sono cose
moderno tralascia molto spesso di morire. moderne o recentissime. Da parte sua, egli era in favore di ciò
Un esempio molto grossolano e popolare, ma che definisce che è molto antico, e specialmente di una delle cose più antiche
esattamente il mio pensiero, sta nel dire che tutti questi moti della terra, dell’adorazione della terra stessa, personificata
dinamici e mortali contengono il seme della loro morte. E nella Gran Madre, Demetra. Ma per sua stessa ammissione, non
riuscì a far questo senza evitare di tagliarsi, quasi letteralmente,
quando ci si volge agli scrittori più sottili e suggestivi, come *—

quelli da me già citati, troviamo che si trovano esattamente la testa. In un pensatore, ciò equivale almeno all’atto di segarsi
la gola. Confessò infatti di poter adorare Demetra dal collo in
gig…m-M

nelle stesse condizioni. Non spalancano affatto le porte del


cielo, né quelle dell’inferno; si trovano invece in un vicolo giù. Poté farlo soltanto opponendo al cosciente l’inconscio, o in
»…

cieco, in fondo al quale non esiste alcuna porta. Non fanno altre parole sostituendo alla luce i sogni. Un vangelo davvero
.

che filosofare, e non possiedono alcuna filosofia. Non hanno notevole per un’epoca di realismo. In una famosa pagina egli
raggiunto quella realtà, quella ragione delle cose, o magari ’ni‘—WWW“…
scrisse: «Stanno gli dèi nel mio cuore tenebroso», ma aggiunse
quella irragionevolezza delle cose, pienamente compresa, che nella sua «mente bianca» non erano presenti gli dèi già
che mostrano e confessano di andare cercando. Ma quello spazzati via dall’istruzione elementare. Però la mente colta
,

che maggiormente importa, è che (a differenza dei vecchi moderna non è bianca: è soltanto pallida.
rivoluzionari) non conoscono nemmeno la direzione che F pertanto vero che, da qualsiasi lato la si consideri, sia antico
devono prendere per andarne in cerca. Non sono riusciti a che moderno, la sua soluzione non è affatto una soluzione.
scoprire non solo uno scopo nel mondo, ma neppure uno scopo L’uomo non può lasciare a casa la testa mandando il corpo
alla volontà. Sono degli spiritosi brillanti, elegantissimi falliti. a danzare per il mondo e fare quello che vuole; e non esiste
Sono pervenuti alla fine e non hanno raggiunto il Fine. I primi il minimo motivo per supporre che esso si comporterà come
ribelli erano felici di essere pionieri dei veri moti progressisti dovrebbe comportarsi, sia da un punto di vista moderno, che
del loro tempo: come Walt Whitman armati di scure guidavano da qualsiasi altro punto. Se, per esempio, avrà desiderio di
la marcia della democrazia industriale. Ma Aldous Huxley non cibo, lo ruberà tanto nei Magazzini Comunisti, che nelle case
si commuove a sentir parlare di democrazia. D. H. Lawrence, private. Questo non è l’inizio di una vita, lo spalancarsi di
da parte sua, si sentiva ribollire il sangue a sentir parlare una lussureggiante giungla, davanti agli uomini trasformati
dell’industrialismo. in altrettanti Mowgli. È però la fine di una discussione
Fino a qui, la questione è abbastanza semplice. Il Lawrence, superlativamente impossibile, che non può trascinarsi più
che tanti moderni hanno ridotto a prototipo di modernità, era in oltre. L’uomo che diguazzasse come un animale inferiore,
realtà in stato di violenta rivolta contro tutto ciò che si potrebbe non sarebbe un animale inferiore. Sarebbe semplicemente un
204 205
alcun modo di uscire nutrire gli entusiasmi e le ambizioni spirituali che sostengono i
pazzo, che è l’esatto contrario. Non era
il vi
santi, e tuttavia gli tocca diventare, a sangue freddo, un essere
dall’impasse intellettuale, o antintellettuale, nella quale s’era ben più eccezionale dei santi stessi. Nessuno chiederebbe, ad
cacciato il Lawrence; non esisteva se non una terza strada alla
un realista come Huxley, di idealizzare la realtà. Ma un realista
quale egli non pensò mai forse perché essa conduce a Roma. come lui non può assolutamente ignorare che la natura umana
Se il puro razionalismo risulta insufficiente, si dovrà superare
non sa dimostrare ad ogni istante il valore e la vigilanza di
la ragione, non scendere al di sotto di essa. L’appello diretto
un equilibrista di professione, non può soffrire più di tutti gli
alla natura è completamente innaturale. Ammetto che lo eroi per il proprio ideale, e insieme ubbidire alla proibizione
accettassero in parte i panteisti della prima fase rivoluzionaria, di idealizzare tale ideale. Si vede come un tale piano di vita
ora già tanto remota; e lo accettarono molti che avrebbero sia semplicemente irrealizzabile; mentre i piani dei più arditi
voluto passare per devoti. Il professor Babbit ha fatto rilevare mistici e martiri si sono dimostrati efficienti.
alcune delle pericolose concessioni ad un tale spirito che si Io non rifuggo da costoro come fossero i primi dell’esercito
trovano in Wordsworth. anarchico che s’avanza; al contrario, li ammiro, come gli
Un altro scrittore ancor più ortodosso espresse l’errore di ultimi di un esercito anarchico sconfitto. Considero questi due
salire
quel periodo dicendo che si deve, attraverso la Natura, originali e forti scrittori come rappresentanti di molti altri; ma
al Dio della Natura. Aveva torto, perché si deve discendere
insisto nel dire che non sono, come gli anarchici della storia, alla
da Dio alla Natura che a Dio appartiene. La Natura e buona
testa di un esercito in marcia verso una determinata direzione:
solo quando la si vede alla luce del bene supremo, sia che
non lo sono assolutamente.
esso si trovi come direbbero certi umanisti, nella mente
.“:

Il Lawrence partì all’assalto di tutto, o quasi; Huxley, più


.—-

dell’Uomo, oppure, come dicono i cristiani, che si trovi nella ì*gà=;u?%u

sensibile, si ritrae quasi da tutto. Ma per quanto preziose siano


mente di Dio. Ma nel loro Dio essi credono davvero, mentre :“
le vivaci descrizioni dell’uno, e le acute critiche dell’altro, essi
Lawrence non credeva veramente nella sua Dea. Egli nutriva
:‘
i
non hanno il valore di condottieri, non certo di condottieri
E'.-

la più violenta miscredenza verso tutto, e poneva fede solo in awiati verso una rivoluzione. Non possiedono le semplificazioni
che
quello che non poteva veramente credere. Aldous Huxley, proprie sia della religione che della irreligiosità. Vi è qualcosa
ho citato come il secondo eminente ingegno dell’epoca, vede
di grandioso nella figura di un Lawrence che brancola nelle
tale impossibilità e la evita. Ma riesce ad evitarla soltanto tenebre; ma rimane vero che egli si trovava nelle tenebre, non
riducendo talmente il proprio modello, che esso finisce per solo rispetto alla Volontà di Dio, ma anche riguardo alla volontà
non reggere assolutamente più. In uno dei suoi romanzi, un di D. H. Lawrence.
col
personaggio riassume gran parte delle teorie dell’autore Era pronto a prendere qualsiasi direzione, ma non sapeva in
dire che l’Uomo non deve sperare di essere un animale, né un realtà quale passo muovere di ora in ora. Aldous Huxley ha lo
angelo. E aggiunge, il che è molto significativo, che
è come
spirito fiammeggiante, ma ormai la fiamma l’ha consumato.
camminare tenendosi in equilibrio sulla corda tesa: esercizio, Esistono, senza dubbio, innumerevoli imitatori e seguaci, i
l’autore
questo, difficile, non meno che pericoloso; ecco come quali si auto-definiscono rivoluzionari, e pretendono di sapere
rende la vita allegra davvero più difficile di quanto essa sia per in quale direzione muovono, per la semplice ragione che si
l’asceta. L’uomo deve non soltanto evitare di essere un animale
ritengono soddisfatti di accettare una formula convenzionale,
inferiore, ma deve anche stare in guardia contro ogni accidente
di come quella rappresentata dalla parola Comunismo. Perché
passibile di farlo diventare un angelo. Vale a dire, gli si vieta
207
206
Comunismo equivale quasi perfettamente ad accordo; vuol articolo. Voglio dire che l’accettano per disperazione, come
dire che il popolo decide di mettersi insieme, e nient’altro. Ma l’unico mezzo di evadere da un’impasse intellettuale. Non c
col
questo fatto stesso illustra la mia idea, e cioè che tale esercito esagerazione dire che Middleton Murry accettarSov1et1ci
Ha lana
è a corto di munizioni, e la sua fine non è lontana. Al
suo gesto di un grande pagano che accetta il suic1dio.
sorgere, il grande movimento democratico ebbe l’appoggio di esultare al pensiero che ciò significhi la fine di tutto, o per
di vere passioni democratiche. Soltanto la Fraternità può lo meno la fine di quasi tutto ciò che gli piace. Ecco un altro
essere l’anima del Comunismo, il quale altrimenti è privo di esempio della psicologia che ho cercato .dl descrivere, la
anima. Ma più conosciamo la vera tempra dei nuovi ribelli, e psicologia degli uomini che si vedono giunti alla fine. Non
più notiamo che quello spirito è scomparso. Gli uomini che voglio confondere questa netta impress10ne con le ann01ate
si chiamano Comunisti non sono dei Compagni. Il loro tono chiacchiere giornalistiche intorno al pes51mismo. Di solito
è amaramente individualista, e amaramente critico. Quando si definisce pessimista Aldous Huxley, nel senso che egli 'si
Walt Whitman guardava una folla, si può dire che l’amasse adatta a tutto. Per me egli rappresenta un personaggio ben piu
davvero. Quando un poeta moderno imita il verso sciolto di tetro: colui che è capace di adattarsi a tutto, Fornisce il miglior
Whitman (che di lui era la cosa meno sciolta), e descrive una consiglio che gli è possibile dare, in cond1z10m di convergente
folla, non tralascia mai di esprimere il suo disgusto verso la impossibilità. Non voglio lasc1ar credere che io . prov1
folla stessa. I poeti moderni non possiedono nessuno dei dell’ostilità nei confronti di questi recenti scrittori real1st1c1 'o
sentimenti naturali che dovrebbero corrispondere ai loro rivoluzionari; al contrario, nutro per essi una vera Simpatia
innaturali dogmi. In altre parole, l’esercito è a corto di polvere, perché, a differenza dei rivoluzionari che li precedettero,
sbocco. E
a corto di entusiasmo, a corto degli impulsi elementari, capaci sanno di trovarsi in un buco intellettuale che non ha
di mettere in movimento un esercito di tale fatta. Perché non verissimo che esistono migliaia di allegri e rumoros1 innovatori,
la
ci troviamo di fronte ad una avanguardia che
avanza, bensì al non abbastanza intelligenti per rendersene conto. Ma tutta
termine di una avventura rivoluzionaria, la quale ebbe inizio situazione è dominata da questo senso di disfatta. Lo si vede,
per esempio, nei moltissimi romanzi «sessuali». e spensierati
più di cent’anni or sono; è l’azione di retroguardia condotta da i

un esercito in ritirata. Libertà, Uguaglianza, Fraternità avevano cui autori sono evidentemente inconsapevoli di essere incors1
un effettivo significato emotivo per coloro che adottarono in una contraddizione per quanto riguarda la pos1z10ne del
per primi la frase. Ma la Fraternità è l’ultimo sentimento che sesso. \ .
sarà possibile scoprire nell’articolo 0 nella poesia di un ribelle Hanno ereditato il concetto che il sesso e una seria croce
moderno; la Libertà è andata perduta sia nel sistema vecchio e una grave crisi; perché ciò è necessar1oallanatura stessa
che in quello nuovo; e l’Uguaglianza sopravvive soltanto sotto del romanzo. In questo essi vivono degli ultimi lasciti del
forma di un monotono tentativo di uniformità, ad imitazione Romanticismo, il quale, a sua volta, viveva degli ultimi las01t1
di quello stesso capitalismo meccanico che i ribelli vorrebbero della religione. Ma la loro filosofia nuova e semphc1sta insegna
respingere. loro che il sesso non è se non una necessità priva d importanza,
Insieme a coloro che accettano la cosa come un’etichetta, o il sesso non è più cruciale del fumare. In tal modo i romanz1er1
vanamente sperano di poterla accettare come una moda, vi moderni, divisi fra due idee, devono cercare di scrivere la storia
sono altri che l’accettano per un motivo più nobile, ma del di un uomo che fuma venti sigarette, e si sforza di pensare che
la realta
tutto negativo, cioè per la ragione da me descritta nel presente ognuna di esse costituisca una crisi. Tutto Cio presenta
208 209
..e“,

di un nodo intellettuale: un nodo che finisce con lo stringersi IL SEGUGIO DEL CIELO
e strozzare. Di questo tipo di filosofo è letteralmente vero
che, a dargli abbastanza corda, egli finirà per impiccarsi. È un The Hound of Heaven
conforto pensare che nella sua filosofia il suicidio occupa un The Common Man, 1950
posto sublime.

« Il Segugio del Cielo», il più grande poema religioso dei tempi


moderni e uno dei maggiori di ogni tempo, fu scritto in peculiari
condizioni storiche, le quali ne accentuano l’isolamento. Per
incominciare, quel poema religioso è un vero poema religioso,
non solo in quel che si suol dire il vero senso della parola, ma
anche in quello che certuni definirebbero il suo senso limitato.
Oggi la moda vuole che ci si serva della parola «religione» in

……

senso espansionistico o telescopico, talora inevitabile, tal altra


,…..

««

quasi intollerabile.
La si usa per i vari domini delle emozioni, 0 delle riflessioni
spirituali, più o meno confinanti con la religione stessa; la si
applica ad altre cose che non hanno nulla a che vedere con la
religione; la si applica a cose quasi identiche alla irreligione.
Ma la linea che corre fra l’espansione legittima e quella
illegittima di un vocabolo è tanto difficile da tracciare che a
volerla esaminare vi è ben poco da guadagnare al di là di quella
….)

semplice disputa sulle parole che si chiama logomachia.


@…

Intorno ad una definizione, o alle eccezioni ad una regola


una certa confusione è inevitabile. Il grande principio che il
Porco è Porco non elimina del tutto l’esistenza del piede di
£ porco, o di cannibali che chiamano l’uomo il “un porco lungo”.
Conosciamo l’individuo semplice e pratico, lo scettico sperduto
nella folla, l’ateo che lancia la sua arringa ritto su di una cassetta
vuota, i quali si vantano di dire pane al pane, e magari danno
alla parola ogni sfumatura di pronuncia dialettale. Quando si
incomincia a sottilizzare e litigare intorno a quello che le parole
dovrebbero voler dire, o si può far si che dicano, ci troveremo
a vagare in un mondo fatto di sole parole, noiosissimo per
chiunque si interessi ai pensieri. In quanto a questi ultimi, basta
rendersi conto che vi fu e vi è senza alcun dubbio una data cosa,
210 21]
che i nostri antenati trovarono conveniente definire e limitare inseguire chicchessia.
Il peccatore non fuggiva velocemente davanti al lento
per mezzo della parola religione; essi riconobbero che la cosa
aveva molte forme, e che esistevano molte religioni; ma erano processo di adattamento che si chiama evoluzione, come
altrettanto sicuri intorno alle cose che non erano delle religioni, farebbe l’uomo inseguito da una lumaca. Non era preoccupato
compresa quella che i moderni moralisti chiamano una vita da una graduale trasformazione biologica, per la quale un
religiosa più ampia. Riconoscevano una religione protestante Segugio d’Inferno si sarebbe potuto trasformare in un Segugio
ed una religione cattolica, e probabilmente pensavano che una del Cielo. Egli era implicato nei rapporti individuali e diretti
delle due fosse vera; riconoscevano una religione maomettana, che corrono fra Dio e l’Uomo, e la storia sarebbe assolutamente
anche se la credevano falsa; riconoscevano una religione priva di significato per chiunque ritenesse il servizio dell’Uomo
ebraica, che una volta era stata vera, e poi con una specie di un sostituto al servizio di Dio. Ecco dove il modo di parlare
tradimento era diventata falsa; e così via. Ma non conoscevano abituale dei nostri antenati religiosi di tutte le religioni si
una religione dell’Umanità; né la “religione dello Slancio dimostra valido e verace. Francis Thompson era cattolico,
Vitale”; né la religione della evoluzione creatrice; né la religione un cattolico cattolicissimo. Sotto certi aspetti dell’arte, della
che abbia per scopo di produrre un dio che ancora non esiste. E poesia e della cerimonia, il cattolico e affine al pagano; sotto
la distinzione si rispetta ancor meglio ricordando tali esempi, certi aspetti della filosofia e della logica (e questo si comprende
di quanto sarebbe possibile farlo tentando di fissare le elusive di rado), egli prova simpatia per lo scettico e l’agnostico. Ma
evasioni dei sofisti verbali d’oggi. Col dire che «Il Segugio del nel solido fatto centrale del soggetto, o materia-oggetto, egli è
Cielo» è un vero poema religioso intendiamo semplicemente nettamente distaccato dagli scettici e anche dai pagani; e una
che non avrebbe alcun significato se si supponesse che si parte di lui e in tutti i Cristiani. Qualunque membro niente
riferisce ad una qualsiasi di queste astrazioni moderne, e a affatto eccezionale dell’Esercito della Salvezza sa di che cosa
qualunque cosa che non sia un Creatore personale preso nei tratti « Il Segugio del Cielo», e magari lo sa anche meglio senza
suoi rapporti con una personale creatura. Sarà, come infatti leggere il poema, e sarebbe in grado di riconoscerne il punto
è, far mostra di un temperamento generoso e caritatevole il teologico centrale con la stessa prontezza del Papa. Ma il puro
tenere in considerazione tutte le moltitudini degli uomini con umanista, il puro umanitario, l’esteta universale, il fautore di
simpatia e solidarietà sociale. Ma non sono le moltitudini degli tutte le religioni, non saprà mai di quale argomento si tratti,
uomini che l’eroe di questo poema andava inseguendo «lungo perché non si è mai trovato abbastanza vicino a Dio per voler
le notti e i giorni». Potrà essere buona cosa che gli uomini si fuggire lontano da Lui.
attendano dall’umanità la creazione, fra un migliaio di anni, L’altro punto interessante è che questo poema ispirato ad
di un essere superiore il quale, paragonato alla comune massa una religione puramente personale, così decisamente devoto,
degli uomini, sarà come un Dio. Ma non è un essere superiore così dogmaticamente ortodosso, sia stato scritto quando meno
destinato a nascere fra mille anni colui che di rifugio in rifugio era logico attenderlo, al termine di un processo storico il quale
seacciava il peccatore di questa storia. E costui non fuggiva pareva dovesse renderlo impossibile. Almeno in superficie,
davanti allo Slancio Vitale, davanti alla semplice somma di tutta il secolo diciannovesimo era stato un continuo trionfale
la vitalità della terra, la quale si esprimerebbe nell’inseguitore allontanamento del progresso da quei rapporti teologici
altrettanto bene che nell’inseguito. Perché per sfuggire a giudicati ristretti. ed un continuo avvicinarsi a quegli ideali di
qualcuno occorre tanto Slancio Vitale quanto ne occorre per fraternità o di vivere secondo natura che sembravano sempre
212 213
più ampi. Si potrebbe dire che i poeti avessero guidato il corteo, sempre più generale, come si legge nel poema di Coventry
perché fin dal principio del secolo diciannovesimo Shellet Patmore, che per la prima volta si udì lontano l’abbaiare di un
e Landor e Byron e Keats si erano in vari modi incamminati segugio.
Ecco il punto di maggiore importanza nell’opera di Francis
verso un paganesimo panteista; e in Europa la tendenza fu
ripresa da Victor Hugo, e in America da Walt Whitman. Vi Thompson, anche superiore alla pompa multicolore delle
furono, naturalmente, continue interferenze e confusioni. immagini e delle parole. Il destarsi dei domini canes, dei Cani
Anche un appello al panteismo rassomiglia non poco ad di Dio, significava che la caccia veniva ancora una volta ripresa;
la caccia sferrata alle anime degli uomini; e la religione dotata
un appello al teismo, ed era difficile imitare i pagani senza
di quel carattere realistico era tutt’altro che morta. Nel poema
scoprire, come scoperse San Paolo, che erano molto religiosi.
La contraddizione emerse particolarmente strana nel caso di del Patmore, il cane è “un vecchio cane da guardia”; e, senza
Swinburne, il quale cercava senza posa di dimostrare d’essere mancanza di rispetto, si può dire come la prima impressione
fosse che nel vecchio cane vi era ancora della vitalità. In ogni
ateo invocando circa dieci diverse divinità con uno stile che era
l’esatta copia di quello del Vecchio Testamento. caso l’avvenimento fu altrettanto storico che letterario, quando
E però, a voler parlare senza pretese, rammento anch’io la religione personale ritornò all’improvviso con una parte
abbastanza bene lo strano ambiente culturale in cui sorse della forza di Dante 0 del Dies Trae, dopo un secolo durante il
il genio di Francis Thompson; perché sebbene allora io fossi quale tale religione pareva essere diventata sempre più debole
e provinciale, mentre un numero sempre crescente di religioni
ancora ragazzo, è pur vero che il ragazzo può talvolta assorbire
l’atmosfera di una società con lo stesso sottile istinto inconscio impersonali parevano dover possedere l’avvenire. E coloro che
che permette al bambino di assorbire l’atmosfera di una casa. meglio comprendono il mondo sanno che il mondo è mutato, e
lo leggevo tutti i poeti minori, e quella era specialmente l’epoca che la caccia non avrà tregua fino a che il mondo si volterà per
dei poeti minori. Lo strano è che Francis Thompson venisse difendersi.
considerato, criticato, valutato 0 ammirato come un poeta
minore. Ricordo Richard Le Gallienne, uno dei sopravvissuti
di quell’epoca, il quale si difendeva con spirito, ma con una
certa aria di audacia, dall’accusa di estrema esagerazione per
aver detto che nelle poesie di questo Thompson si notava
una esuberanza elisabettiana, e talvolta uno splendore quasi
shakespeariano.
Le Gallienne aveva perfettamente ragione; ma la sua era la
difesa generica dei poeti minori, e di questo poeta in qualità
di poeta minore. Nessuno aveva ancora pensato che Francis
Thompson fosse un grande poeta, e potremmo quasi dire, un
grande profeta. Nella cultura di quel tempo vi era una atmosfera
di paganesimo ormai piuttosto logora. Ma quasi nessuno
pensava che l’avvenire della poesia potesse essere nient’altro
che un avvenire di paganesimo. Fu allora, nel silenzio via via
214
che il Pitecantropo era cocainomane. Tutte queste non sono se
LA Rl SATA non delle sfrontate insinuazioni della scienza popolare, che non
hanno alcun appoggio da parte della scienza seria, ma aventi un
Laughter fortissimo motivo morale, o meglio immorale; e cioè intendono
The Common Man, 1950 insinuare, per via di innumerevoli accenni irragionevoli, che gli
esseri umani vanno debitori in tutto e per tutto a quegli esseri
Ogni volta che si suggerisce la risata come argomento della semi—umani che si chiamano gli uomini primitivi; e vorrebbero
discussione, si noterà che la proposta riceve uno o l’altro fra due dire che costoro fossero delle creature assolutamente degradate,
tipi di accoglienza. Qualcuno riderà, il che è forse la miglior cosa che vivevano nelle tenebre dell’odio e del terrore.
da fare in vista di un’analisi del riso, dato che la pratica è migliore È chiarissimo come tale teoria sulla risata sia del tutto ridicola.
della grammatica; e chi se ne stia a sedere, come io faccio ora, Chiunque può far ridere un bambino per mezzo di una semplice
con l’intenzione di scrivere un articolo su tale argomento, forma inversione, o di una assurdità, per esempio, col mettere gli
un oggetto molto adatto alla derisione dell’umanità. Ma chi occhiali sul naso dell’orsacchiotto di peluche. Si vorrebbe dunque
abbia il buon senso di ridere, avrà probabilmente anche il buon farci credere che un cupo troglodita si agita nella caverna del
senso di andarsene; e quindi il colloquio avrà termine, facendo cervello infantile, e si diletta a torturare l’orsacchiotto con una
sfoggio soltanto di quel genere di umorismo che è rappresentato situazione ottica fuori dell’ordinario; oppure si rallegra alla vista
dall’estremabrevità. Se, d’altra parte, dopo aver sentito nominare di un vecchio zio angosciatissimo di essere rimasto per breve
la risata la gente non ride, si comporterà senz’altro nel modo tempo privo dei suoi preziosi fanali? Le storie che fanno ridere di
seguente: atteggerà gli sciocchi lineamenti ad una espressrone cuore i bambini sono le sciocchezze del genere più semplice, sul
di feroce gravità e di tetraggine, ed incomincerà a parlare della tipo di questa: «la mucca saltò nella luna». Dovremmo supporre
Psicologia Elementare, e dei riflessi automatici del Pitecantropo; che i bambini stanno svegli la notte e ridono pensando al lungo
e dopo un mese o due di tale allegro chiacchierio finira per viaggio, e al freddo che patirà l’infelice quadrupede nelle gelide
concludere (dando in tal modo una chiara prova di decadenza altezze assolutamente disadatte ai mammiferi di sangue caldo?
mentale) che «dopo tutto, la risata si fonda su di una forma È naturale che la mente si diverta di fronte all’assurdo, quando
dell’istinto di crudeltà». Ed ecco un esempio nitido e levigato non vi sia alcuna idea diretta o indiretta di sofferenza.
del diffuso costume moderno di essere quanto più antiscientifici Perché l’assurdo la diverta è una questione davvero molto
sia possibile nell’uso dei termini scientifici. Vero è che nessuno seria, e noi non approfondiremo altre questioni del genere prima
ha ancora provato l’esistenza dell’istinto di crudeltà,.più di di avere adottato un atteggiamento del tutto diverso di fronte
quanto sia stato provato che esiste l’istinto di masticare vetro.
ll
alla storia dell’uomo; prima di avere la pazienza di rispettare in
È vero che alcuni pazzi masticano il vetro; l’hanno fatto anche moltissimi misteri la loro qualità di misteri, e di attendere una
far questo
persone eminenti; credo che avesse l’abitudine di spiegazione che spieghi veramente, in luogo di offrire una falsa
il famoso Sir Richard Grenville. Certuni hanno la perversmne interpretazione. Ma io suppongo che la spiegazione vera si rifarà
della crudeltà; ma se è vero che gli uomini primitivi dalla alla dignità dell’uomo, piuttosto che alla sua indegnità, e sarà
perversione della crudeltà traggono il genio dell’umorismo, sarà in rapporto alla stranezza dell’uomo presente su questa strana
tanto difficile spiegare come abbiano acquistato la perversmne terra, piuttosto che alle pure e semplici brutalità che lo legano
quanto dire come sia avvenuto lo sviluppo di quel talento. Allo ...

alla terra bruta.


stesso modo si potrebbe spiegare l’inizio della poesia col
(111€ vs.—.…

216 217
Non vi è da sorprendersi che un’età capace di presentare errore supporre che nel mondo la crudeltà sia diminuita dal
il mostruoso spettacolo di uomini cupi e pessimisti di fronte
giorno in cui abbiamo abbandonato la buona vecchia abitudine
di prendere a calci il signor Stiggins. La sola differenza è che ora
al problema delle origini della risata, possa anche mostrare,
si permette al signor Grigsby di essere crudele; e questo perché
in una parte della letteratura e dell’arte, di avere perduto la
non Sl trovano più uomini semplici e umani capaci di godere
forma più semplice del riso. E immagino che perfino coloro i
dell’innocente piacere di prenderlo a calci. Nella mente del signor
quali sosterranno che sia aumentata la produzione umoristica,
Grigsby, nel momento squisito in cui egli sorride, m' è tanta più
ammetteranno che si ride meno. Ma il veleno dell’eresia crudeltà, vale a dire malignità, di quanta ve ne fosse nella mente
antiumana, che ho citata, opera uno strano effetto su coloro che di Weller quando sferrò la pedata, o di Dickens quando scrisse
hanno ascoltato la teoria; e le idee di causa ed effetto agiscono il libro. La principale caratteristica del più moderno mutamento
e reagiscono l’una sull’altra. Può darsi che soltanto in un’epoca
awenuto sulla terra è che le maniere meno violente non vanno
arida si possano trovare i pedanti capaci di far risalire l’allegria di pari passo con un sentimento sociale più cordiale. Il fatto
alla malignità; può darsi che la teoria diffusa nell’aria di una
principale da affrontare oggi è la mancanza anche di quella
tale origine abbia reso l’allegria meno allegra, e più arida, se piccola misura di fraternità democratica implicita nella più rozza
non addirittura maligna. Ma è certo vero, anche a voler essere risata, o nella semplice beffa convenzionale. Può darsi che gli
ottimisti, che la cultura più recente mira a tollerare il sorriso, ma uomini del passato avessero torto a provare antipatia verso un
a scoraggiare la risata. E qui si devono rilevare due differenze. In briccone o un forestiero, ma si amavano fra di loro molto più di
primo luogo, va notato che il sorriso si trasforma facilmente nel quanto si amino tanti letterati d’oggi. Vi sono innumerevoli prove
sogghigno; in secondo luogo, che il sorriso è sempre del singolo, a sostegno dell’affermazione che esisteva molto più sentimento
e anche segreto (specialmente se un po’ folle), mentre
la risata
sociale, o se volete sentimentalismo, negli accampamenti dove
può essere comune e collettiva, ed è forse l’unica forma genuina i bricconi di Bret Harte brandivano coltellacci e pistole, o nella
in cui sopravviva la Volontà Popolare; in terzo luogo, diremo che
cantina dell’osteria dove il signor Bardell venne colpito sulla
la risata è passibile di critica, è innocente e aperta, partecipa di testa con un boccale da un quarto, di quanto ve ne sia in tanti
quella qualità umana che non è mai priva di umiltà. Lo stadio circoli intellettuali moderni dove l’anima rimane isolata, come
più recente della cultura e della critica si potrebbe benissimo le teste dei dannati che nell’inferno sono trattenuti entro le loro
riassumere col dire che gli uomini che sorridono criticano buche di ghiaccio.
gli uomini che ridono. Si può leggere in tutti i romanzi d’oggi
'

E perciò, nel conflitto odierno fra il Sorriso e la Risata, il mio


una frase sul tipo di questa: «Grigsby si accarezzò il mento ed favore va tutto alla risata. La risata ha qualche cosa di comune
abbozzo un sorrisetto leggermente sprezzante». È raro che con gli antichi venti della fede e della ispirazione; essa disgela
capiti di leggere: «Grigsby gettò indietro la testa e proruppe in l’orgoglio e stura la segretezza; induce gli uomini a dimenticare
una rumorosa risata leggermente sprezzante >>. sé stessi di fronte a qualche cosa che li trascende; qualche cosa
Nel momento in cui Grigsby si dimentica di se stesso fino al a cui non possono resistere. Il santo è colui che gode delle
punto di scoppiare in una risata, egli perde una parte di quella cose buone, e le rifiuta. Il pedante è colui che disprezza le cose
sprezzante superiorità propria dei Grigsby, la quale li rende tanto buone, e ne gode. Ma quando sente una cosa proprio buona, che
famosi negli ambienti alla moda, e per la quale tanti componenti lo diverte per davvero, non riesce più a disprezzarla. E in tale
del loro prossimo amerebbero prenderli a calci esattamente spaventevole, apocalittica circostanza non sorride più: ride.
È
come il vecchio Weller prese a calci il signor Stiggins. un grave
219
218
accettare, Tolstoj col vedere quanto di essa può respingere.
RACCONTI DI TOLSTO] Orbene, questo eroico desiderio di ritornare alla natura e
naturalmente,sottocertiaspetti,moltosimileall’eroicodesiderio
Talesfrom Tolstoi, che il gattino ha di andare incontro alla propria coda. La coda
The Common Man, 1950 è un oggetto semplice e bellissimo, armonioso nella curva, e
gradevole nella materia; ma una delle sue caratteristiche, forse
È in un certo senso vero che esiste una vera legge del progresso, minori, ma certo reali, è quella di penzolare dietro all’animale.
semplici quanto più c1v1h,
per la quale si diventa tanto più i che accadono
Impossibile negare che perderebbe una parte del suo carattere
perché più si scrutano e si studiano fenomeni se fosse attaccata in una diversa zona anatomica. Dirò ora che la
che Si trova
intorno a noi, più essi tendono ad unirsi alla forza natura è come una coda, nel senso che se essa deve adempiere
modo per
dietro di loro, e l’insieme dell’esistenza vista in tal il suo effettivo dovere, è essenziale che rimanga sempre dietro.
e
la prima volta sembra tutta nuova per forma e colore, fresca Immaginarsi di poter vedere la natura, e specialmente la nostra
sorprendente. In un modo o nell’altro tutti i grandi scrittori del natura, faccia a faccia e follia; vuol dire perfino bestemmiare.
nostro tempo prendono parte a questo tentativo di ristabilire Sarebbe fare come il gatto di una pazza favola, il quale si mette
SI dice a volte
i rapporti con ciò che è essenziale, ovvero, come in viaggio con la ferma convinzione di trovare la sua coda che
Alcuni credono
con meno esattezza, di ritornare alla natura. cresce in forma di albero nel prato che si trova sui confini della
altri credono
che ritornare alla natura voglia dire non bere vino; terra.
che voglia dire berne molto più di quanto sia conveniente per L’effetto concreto dei viaggi del filosofo il quale parte alla
la salute. Alcuni credono che il ritorno alla natura compia
s1
ricerca della natura appare, visto dall’esterno, molto simile al
alcuni credono che lo s1
trasformando le spade in aratri; volteggiare di un gattino che rincorre la propria coda, facendo
da mettere
compia trasformando gli aratri in inutili baionette sfoggio di molto entusiasmo, ma di poca dignità, di molto
della Guerra.
a disposizione del Ministero Inglese . . chiasso, ma di poco risultato. La grandezza della natura sta
uce1da I suoi
.

Secondo il guerrafondaio è naturale che l’uomo in questo, che essa è onnipotente e invisibile, che forse più ci
l’alcool. Secondo
simili con la polvere pirica, e se stesso con governa quando meno crediamo stia badando a noi. «Tu sei
il prossnno con
i rivoluzionari umanitari e naturale uccidere il Dio che Ti celi» dissero i poeti ebraici. Si può dire senza
»

Sarebbe forse
la dinamite e sé stessi col regime vegetariano. mancanza di rispetto che è dietro alle spalle dell’uomo che si
”""*«-v‘:a-*du…

dar prova di un sentimento troppo filisteo voler accennare [

i cela lo spirito della natura.


della natura
che la pretesa di entrambi di ubbidire alla voce È questa riflessione che dà una certa aria di futilità anche a
g,

è interessante, quando si consideri che essi hanno bisogno


%“

É
tutte le semplicità ispirate, ed alle tonanti verità di Tolstoj.
al fine dl
di enormi volumi zeppi di argomenti paradossali Si ha la sensazione che l’uomo non possa diventare semplice
.‘
‘;

delle loro
convincere sé stessi e gli altri intorno alla verità soltanto dichiarando guerra a ciò che è complesso; si sente
conclusioni. Ma i colossi del nostro tempo si rassomigliano infatti nei momenti più ragionevoli che l’uomo non può
si avvicinano
senza dubbio, in quanto, lungo strade ben diverse, assolutamente diventare semplice. Una semplicità voluta può
al concetto del ritorno alla semplicità. essere intrinsecamente più elaborata dello stesso lusso.
dei fatti,
.

Ibsen ritorna alla natura con la esteriorità angolare Gran parte della pompa e del fasto ricordato dalla storia del
Maeterlinck per mezzo dell’eterna inclinazione alle favole. mondo era infatti semplice nel vero senso della parola.
Whitman ritorna alla natura vedendo quanto di essa puo 221
220
Sorse da una capacità quasi infantile di apprezzare; era influenze veramente morali. E non si riesce a comprendere
l’opera di uomini che avevano occhi per
vedere e orecchi per dove Sia svanito l’artista quando accanto a quelle poniamo lc
da Tarso sc10cchezze prepotenti e fragorose del Tolstoj didattico, il quale
intendere. «Il Re Salomone condusse i mercanti
di pappagalli, scimmie e strilla per invocare una purità oscena, una pace inumana; che
a Tiro, per il desiderio che aveva
della spacca la vita fino a ridurla in tanti minuti peccati; che per
il
avorio». Ma tale modo di procedere non faceva parte
della sua follia, direi rispetto che porta all’umanità irride agli uomini, alle donne, ai
saggezza di Salomone; faceva invece parte
quasi della sua innocenza. Abbiamo la sensazione
che Tolstoj bambini, fondendo in un caos di contraddizioni un Puritano
fare
non si sarebbe limitato a lanciare accuse e
insulti a «Salomone, inumano e un pedante incivile. Non sappiamo che cosa
splendente in tutta la sua gloria», ma avrebbe compiuto
ancora di questo meschino e rumoroso moralista che ha preso sua
un altro passo. Avrebbe passato giorni e
i le notti nei prati a dimora in una parte dell’uomo buono e grande.
del campo. E in ogni caso difficile riconciliare il grande artista Tolstoj
spogliare della loro sfrontata gloria gigli
i
ha lo scopo di attirare con Tolstoj il riformatore quasi velenoso. È difficile credere che
Ogni raccolta di racconti di Tolstoj
l’attenzione specialmente su questo lato etico ed
ascetico un uomo, il quale sa tracciare con tali nobili linee la dignità
della vita quotidiana dell’umanità, consideri malvagio il divino
dell’opera dello scrittore. Sotto certi aspetti, profondamente
è

vero che l’opera di Tolstoj è un appello


sincero e nobile alla atto della procreazione attraverso il quale di età in età quella
semplicità. È ormai morta e sepolta l’idea che
l’artista non dignità si rinnova. E difficile credere come un uomo, il quale ha
è che l’artista ammaestra con dipinto con tale tremenda onestà lo strazio e il vuoto della vita
possa ammaestrare. Ma la verità dei poveri, possa veramente rimproverare loro ogni singolo
il costume, l’idioma e la
gli sfondi e le singolarità, i paesaggi,
tecnica, insomma con ogni particolare della sua opera,
del piacere, dal corteggiamento al tabacco.
affatto conto, più che E difficile credere come un poeta in prosa, il quale con tanta
quale, probabilmente, non si renderà
forza ha rappresentato l’aria terrena dell’uomo, l’essenziale

che egli vanamente


con le regole morali, elaborate e gonfie, affinità dell’essere umano con l’ambiente nel quale vive, possa
che passa
immagina siano le sue opinioni. La vera differenza l’uomo
fra l’etica dell’arte alta e l’etica di un’arte contraffatta e
didattica negare una virtù così elementare come quella che lega
morale, ai propri antenati ed alla sua terra. È difficile credere che
sta nel semplice fatto che la favola brutta ha una sua
l’uomo il quale sente così acutamente la detestabile ingiuria
mentre la favola bella è morale.
E la morale vera di Tolstoj emerge continuamente
dai suoi dell’oppressione non voglia effettivamente all’occasione
racconti, la grande morale che sta alla base di tutta
la sua prendere a pugni il suo oppressore. E però tutto questo è
è forse inconsapevole, e che molto l’effetto della ricerca di una falsa semplicità, del mirare ad
opera della quale egli violenza. essere per così dire, più naturale di quanto si possa essere
probabilmente disapproverebbe con la massima naturalmente. Non solo sarebbe più umano ma sarebbe anche
La strana luce fredda e bianca del mattino che
illumina tutte
segno di maggiore umiltà l’adattarsi ad essere complessi.
di «un uomo o di La
le novelle, la semplicità agreste di parlare
identificati, l’amore più vera affinità con la natura umana consiste nel fare ciò che
una donna», senza che siano altrimenti l’umanità ha sempre fatto, nell’accettare con gusto sportivo
le qualità della
e si potrebbe perfino dire la passione per
-
la condizione alla quale siamo chiamati, la stella della nostra

la fiducia
materia, la durezza del legno, la morbidezza del fango;
incrollabile in una antica cortesia, presente accanto
all’uomo felicità, e le sorti della terra che ci ha veduto nascere.
fin dalle prime origini della sua razza

sono queste delle
222
notevole di verità nell’idea che i libri per ragazzi abbiano
LIBRI PER RAGAZZI subito una effettiva decadenza. Forse si sono deteriorati per
la ragione che tutte le forme d’arte decadono quando vengono
Booksfor boys disprezzate. Forse erano meno disprezzati nei giorni quando
The Common Man, 1950 erano ancora investiti dallo splendore dei grandi maestri del
romanzo storico. Lo spirito di Scott, di Ainsworth, di Fenimore
Una recente corrispondenza intorno a quella che si definisce Cooper sopravviveva in essi anche soltanto come il riflesso di
la letteratura perniciosa ha dato il via ad una serie di contributi cento riflessi, tutti deformati da un cattivo specchio.
tendenti a stabilire che la letteratura popolare offerta oggi Nessuno comprenderà mai lo spirito che sta alla base della
alla gioventù è molto inferiore per qualità a quella di venti o letteratura popolare e giovanile se non comprenderà il fatto
trent’anni or sono. Di primo acchito, una mente riflessiva che una grande parte di essa è la risultante dell’entusiasmo
lontano
potrebbe sentirsi incline a suggerire che forse in quel del giovane lettore che lo spinge a voler conoscere, intorno a
e che,
godimento infantile entravano altri elementi psicologici, certi eroi, sempre maggiori particolari, e a leggere in numero
tanto
non diversamente da altri esempi di giovanili diletti, non sempre maggiore determinati tipi di libri. Egli arricchisce le
ci divertivano le storie, quanto invece eravamo noi capaci di
creature della fantasia di una specie di infantile immortalità.
divertirci. È per lo meno possibile che il Iaudator temporis Non si sorprende se Dick Deadshot o Jack Harkaway rinnovano
acti del quale si parla giudicherebbe il compito di rileggere la loro giovinezza lungo una serie di volumi più numerosi di
effettivamente quei remoti libri di avventure non molto quelli che compongono l’Enciclopedia Britannica. Questi libri
diversamente dal gesto di un cameriere d’albergo il quale gli possiedono la filosofia vitale della giovinezza, una filosofia nella
mettesse davanti delle focaccine dolci e un piatto di crema. quale la morte non esiste, se non attraverso qualche incidente
Nei ragazzi, la capacità digestiva mentale è altrettanto forte esteriore e pittoresco che succede ai bricconi.
di quella fisica. Essi non si curano delle raffinatezze artistiche, Chi voglia seriamente studiare questa classe di libri e di
addentare
come non si curano della cucina raffinata. Sanno È giornali, scoprirà sempre che una gran massa di opere del
le mele dell’albero del sapere, e le mangiano anche acerbe. genere è derivata direttamente dall’interesse suscitato da
soltanto libri
un grande errore supporre che i ragazzi leggano alcune delle creazioni dei grandi maestri. Uno scrittore
scritti per i giovani. Non soltanto s’immergono con segreto spensierato al principio del secolo riprese per i ragazzi le
delle sorelle,
piacere nei più sentimentali romanzi di proprietà avventure di Pickwick. Un interminabile libro di avventure
ma assimilano inoltre montagne d’inutili cognizioni. orientali che abbiamo letto da ragazzi non nascondeva di voler
Un certo ragazzo che abbiamo ogni motivo di conoscere essere un supplemento alle Mille ed una Notte, e mescolava,
volumi
fin dalla più tenera infanzia, soleva leggere interi nello stesso racconto inesauribile, Aladino, Sinbad e Ali Babà.
della Chamber’s Encyclopedia, e una Storia del Commercio Prendendo un esempio più volgare, si dice che “Ally Sloper”
Britannico, molto rancida e sconclusionata, certo per semplice
il
sia semplicemente una versione infinitamente deteriorata del
piacere bruto di leggere, per il godimento di
assimilare senza
che
signor Micawber; lo zoologo letterario vi rintraccerà infatti
fretta, meccanicamente. Era lo stesso genere di piacere gli stessi organi rudimentali, il cappello, la cravatta e il cranio
deve provare la mucca a pascolare dalla mattina alla sera. calvo. Tutto ciò dipende da una grande legge, dal fatto che
della
Ma pur tenendo in considerazione la natura onnivora la mente giovanile si impadronisce di certe figure, vi insiste,
gioventù, siamo inclini a credere che vi sia forse un grado
225
224
comprendere che l’amore per l’avventura del ragazzo è un all m
quasi le strappa di fra le pagine del libro e potrebbe seguirne senso estetico altrettanto nobile e conveniente. L’amore del
le avventure in una serie inesauribile di sogni ad occhi aperti… fanciullo per il colore viene trattato come elemento spirituale
Da qui deriva una delle qualità essenziali di questa letteratura
libreria che ne una specie di accenno paradisiaco, ma dell’amore del ragazzo
a buon mercato, e cioè la sua enorme mole. Una
volesse tenere tutti gli esemplari dovrebbe avere una cupola per l’avventura si parla come se fosse addirittura l’espressione
più vasta di quella della Bodleian Library di
Oxford. drun appetito bruto, solo scusabile in un ragazzo in via di
Come abbiamo detto, da questo si può dedurre che è probabile sviluppo. Se un bambino dice: «Mi piacciono i fiori belli»
«Mi
sia avvenuta davvero una decadenza in questi anni recenti, sr plaude al suo istinto poetico, ma se un ragazzo dice:
del romanzo piacciono le storie dei pirati», viene trattato come se a tavola
poiché ci allontaniamo sempre più dai grandi avesse chiesto una seconda porzione di carne.
storico, i quali avevano lasciato sulla storia romanzata una Fintanto che durerà questo punto di vista non si potranno
specie di glorioso bagliore. Sono sorte nuove mode
letterarie,
nella letteratura avere degni esemplari di romanzi di avventure. Si deve
ma è poco probabile che verranno imitate
infantile. Nessun editore ha ancora pubblicato un volume con comprendere che tanto l’amore infantile del bello, quanto
di l amore giovanile per ciò che è ardito sono istinti artistici sani
sfarzose illustrazioni, intitolato “Il seguito delle avventure
soldi stato ancora
è ed ammirevoli. Né l’uno né l’altro dimostrano che l’individuo
J uda I ’Oscuro ”. Nessun libro giallo da pochi
di Pelléas e Mélisande. sia un cherubino insofferente di questo mondo, ma entrambi
dedicato a ciò che in definitiva avvenne dicono che egli possiede un’anima umana ben dotata e sana.
Ed in tal modo si raggiunge ancora una volta l’inevitabile Il bambino della favola viene esaltato per avere rincorso una
conclusione intorno all’arte decaduta: è decaduta perché non farfalla. Il ragazzo del racconto di avventure viene condannato
viene rispettata.
perché è scappato di casa per arruolarsi nella marina. Ma il
Tutto ciò che esiste al mondo, dal fanciullo alla finzione
mare è molto più bello delle farfalle.
letteraria, permane fintanto che si acconsenta a considerarlo Se dunque siamo d’accordo nel dire che prima di tutto occorre
buono. E di tutte le forme letterarie del mondo, quella più
trascurata dal punto di vista artistico è il libro di avventure comprendere una volta per tutte che l’amore per l’avventura
la borghesia colta d’oggi non e una temporanea barbarie che esiga soddisfazione, bensì
per ragazzi. È un fatto che, mentre di una essenziale tendenza artistica da incoronare e condurre
si dà tanto da fare, tanto spende per circondare il fanciullo
alla sua consumazione, ciò non può che influenzare il nostro
tutti i più nobili lavori dell’arte e della letteratura, sotto questo
riguardo il fanciullo viene trattato da selvaggio deficiente e punto di vista sulla letteratura infantile nel suo insieme.
trascurabile. Si pretende che una povera creatura di quattro Abbiamo bisogno di renderci conto che l’istinto del sogno ad
OCCh1 aperti e dell’avventura è altamente spirituale e morale-
anni si abbeveri ai versi di Stevenson e alle curve decorative di
esso non richiede annacquamento né scusa, ed ha ispirato i
Walter Grane. Ma una volta che egli si sia assuefatto a questa
atmosfera, e nell’ipotesi che si sia destata in lui una fame estetica, grandi viaggiatori, i missionari, i cavalieri erranti ed ogni atto
dall’infanzia di coraggio. Ciò che è essenziale in uno scrittore per la gioventù
quando la sua mente ha seguito il rapido sviluppo e che non creda di doversi abbassare per accostarsi al ragazzo
all’adolescenza, gli si forniscono all’improvviso libri e giornali
ma che scriva, con fatica e rispetto, quanto meglio sa per salire
che non sono affatto esemplari di buona letteratura. L’amore
verso il misterioso spirito della giovinezza.
infantile verso il bello viene diligentemente coltivato come
fosse l’alba della sua sensibilità estetica, ma nessuno sembra
226
moderni, i quali sostengono che bere liquori fermcululi nm
RIMPIANTI RABELESIANI decisamente male. Ma il mondo moderno non ha adulta…
un credo cosi chiaro, né mai lo adotterà. Esso si è limitato :\
Rabelaisian regrets diffondere dappertutto un forte ma vago pregiudizio (“()Hll‘n
The Common Man, 1950 certe forme del bere, e specialmente contro quelle adottato dui
poveri. Non abbiamo detto che sia male bere la birra, ma siamo
riusciti a dimostrare che è leggermente disonorevole frequcn ( :\ rc
l’osteria. In altre parole, siamo riusciti a dimostrare che, se si
Al giorno d’oggi è sorto il concetto
straordinario che vi sia beve la birra, è leggermente disonorevole essere poveri, o esscrc
nel rifiuto amanti della compagnia. Si arriva a questo: chiunque voglia fare
qualche cosa di umanitario, cordiale o generoso
che .e invece vero
di precisare il proprio credo. E chiaro una risata a mie spese potrà farsi gioco di me dicendo che sono
la fede e
esattamente il contrario. Il rifiutarsi di precisare un bevitore di birra, ma non si comprometterà con l’affermarc
meschino. E mancanza di che ciò di cui ride e una vera colpa. Ein mi può colpire, facendo
non solo ingeneroso, ma inoltre combattere
franchezza e di fraternità verso il nemico. Vuol dire appello ad un pregiudizio; ma io non lo posso colpire, perché
di non si riferisce ad una credenza. Egli non mi presenta alcun
senza una bandiera, né dichiarazione guerra. .

Con ciò si nega al nemico l’onorevole concess10ne dellail bersaglio. In un modo o nell’altro, vuole evitare di condannare
con
battaglia, il diritto di conoscere il sistema e di trattare la birra e tuttavia condannare me perché ne sono consumatore.
di vedute ha una
quartiere generale. La moderna “larghezza di Vincere
Questo non vuol dire essere di larghe vedute; è semplicemente
qualità che si può soltanto definire furtiva; cerca il frutto di una ordinaria viltà umana.
la vittoria. Des1dera essere Sarebbe facile presentare moltissimi altri esempi. Eccone
senza mai rivelarsi, nemmeno dopo
vincitore. Perche
vincitrice senza nemmeno tradire il nome del uno: la moda corrente non sostiene con chiarezza (come invece
tutti gli uomini sani di mente possiedono dottrine intellettuali credo facciano certe religioni dell’Oriente) che le abluzioni e la
metterle in tavola sara pulizia del corpo siano cose di primaria importanza, superiori
e teorie combattive, e se non vogliono
di una teoria
soltanto per il desiderio di avere il vantaggio perfino alla morale comune; ma riesce a creare una vaga
combattiva contro la quale non sia possibile combattere. impressione popolare che se si può dire di un personaggio o
esiste cosa
Nell’ambito delle convinzioni, oltre al dogma non di un popolo che sono sudici, ciò li squalifica più del dire che
nella vostra vita esiste sono avari, timidi o impuri. Non viene predicata alcuna fede
alcuna al di fuori del pregiudizio. Se
agitazioni
qualcosa per cui terrete adunanze e promuoverete intorno alla pulizia, ma ad essa si ascrivono un’importanza e
la quale non troverete le una parzialità fortemente sentimentali, e si riesce in tal modo
e scriverete lettere ai giornali, ma per
chiare espressioni di una credenza, la cosa potrà a ragione
si
a farle assumere una posizione di predominio. Naturalmente
definire un pregiudizio, per quanto nobile oprogred1to possa la pulizia oggi è diventata così importante per la semplice
apparire. Penso infatti che quando questi anni vedrannonella ragione che ai ricchi è facilissima da praticare, mentre è molto
Sl

loro giusta prospettiva, si dirà che la prmc1pale caratteristica difficile per i poveri. Per il momento ciò che m’interessa è però
del ventes1mo
della fine del secolo diciannovesimo e dell’inizio soltanto il metodo seguito per farle acquistare importanza: mai
Presentero
fu il sorgere di grandiosi e vittoriosi pregiudizi. con lo spiegare e definire in che consista tale sua importanza,
adesso di sfuggita qualche esempio al proposito. Una-credenza come si fa di una fede, ma sempre accettando tale importanza
di alcuni Puritani
coraggiosa e logica è quella di Maometto e 229
228
Non ho tempo ora che orientali, ammettono che esiste nel sesso una furia o]…
per ipotesi, come avviene per pregiudizi.
i
di dilungarmi con altri esempi, ma il lettore può seguitare non è lecito eccitare, e che si deve proteggere l’istinto con Un
la
per suo conto, e potrà in genere applicare provamovimenti
seguente: certo mistero se si vuole che esso continui ad essere delicato (.
caratteristici normale. Esistono persone che dicono di saper trattare ques…
per il cinquanta per cento dei più
avvenuti negli ultimi trent’anni nessuno può dire come e argomento con la freddezza e la chiarezza possibili in ogni alti-(,.
quando abbiano avuto inizio. Sono venuti al mondo con più esistono persone che vorrebbero passeggiare nude per le vie,
silenzio e segretezza di qualsiasi enorme forza sopravvenuta Ma si tratta di gente che non soltanto è insana, ma anche molt(;
nel crepuscolo barbarico, o nella invalicabile foresta delle stupida, in tutto il senso della parola. Non sanno pensare; non
età oscure. Nessuno sa nemmeno suggerire il vero inizio fanno che segnare a dito, come i bambini, e chiedere: “Perché?“
dell’Imperialismo, o dell’interesse popolare verso la Famiglia Perfino i bambini agiscono così solo quando sono stanchi
Reale (cosa recentissima, e tuttavia inspiegabile), o l’ipotesi ed è esattamente questa stanchezza il maggiore elemento
accettata da tanti della filosofia materialistica, o dell’imposizione costitutivo di ciò che va non soltanto sotto il nome di pensiero
di astenersi dalle bevande alcooliche, come regola di disciplina ma anche di pensiero ardito e rivoluzionario. Chiedere: “Perché)
del ministero nonconformista. Cose del genere escono dalle non ci è lecito discutere intorno al sesso dovunque ci si trov1
tenebre e sono informi anche quando riescono ad informare di con freddezza e raziocinio?” vuol dire formulare una domanda;
sé ogni altra cosa. debole per stanchezza e priva di intelligenza. Sarebbe lo stesso
Ma le discussioni intorno alla censura e ad altri problemi chiedere: “Perché l’uomo, oltre che camminare in piedi
relativi al teatro hanno presentato al pubblico il massimo non cammina anche sulle mani?” Stupidaggini. Se l’uomé
ci è stato camminasse regolarmente sulle mani, queste non sarebbero
esempio di ciò a cui alludo. Per la centesima volta
chiesto di trovare una soluzione al problema di combinare più mani, bensì piedi. E se l’amore o la passione fossero cose
nell’arte la verità e la morale sessuale; e la conseguenza è che delle quali tutti potessero discutere senza la minima emozione
ci siamo trovati di fronte ad un importantissimo mutamento non sarebbero l’amore e la passione, ma qualche altra cosa’
dell’opinione pubblica intorno a tale questione; mutamento, una funzione astratta, o un astratto dovere naturale, che potrà
che forse si è andato sviluppando negli ultimi vent’anni e esistere o no negli animali o negli angeli, ma che non ha nulla
forse fin dall’avvento dei puritani; mutamento in ogni caso a che vedere con la sessualità di cui si parla.
della massima importanza per la salute dell’etica, e che
è Tutte le idee intorno al gesticolare e all’afferrare, che stanno
avvenuto nello stesso infinito silenzio che ravvolge crescere
il ad indicare il significato della parola “mano” dipendono dal
di un albero. È di questa differenza che corre fra la nuova e fatto che le mani sono estremità di arti, delle quali ci si serve
l’antica etica inglese nel campo della delicatezza verbale che non per camminare ma per compiere gesti. E tutto ciò che
intendo ora parlare. È un argomento difficile, perfino emotivo rimane implicito quando si parla del “sesso” è il fatto che non
e penoso; e credo che non sarà male prendere
l’avvio da alcuni si tratta di una realtà inconscia o innocente, ma di uno speciale
fra i principi umani generali del problema, anche se sono vecchi e violento stimolo emotivo, spirituale ed insieme fisico. L’uomo
e risaputi quanto l’ a b c. che ci invita a non essere emozionati dal sesso, ci chiede di non
Intorno ai primi principi della decenza del modo di esprimersi avere emozione nell’emozionarci. Dimentica l’argomento del
non esistono in realtà molte divergenze di opinione. Tutti gli quale egli tratta. Ha perduto il filo della conversazione. Si può
uomini sani di mente, sia moderni che antichi, sia occidentali dire di lui, a stretto rigore di termini, che non sa quello che dice.
230 23]
E se gli uomini non hanno mai dubitato che in queste cose
agirà in forza della mistica spinta che induce l’uomo malvagio
in a rendere malvagi gli altri, e che è il più grande mistero
vi debba essere un ritegno, non hanno nemmeno posto
dell’inferno.
dubbio che il ritegno possa venire spinto troppo oltre; che
si
le risa e la sana Ma quando si giunge ai due motivi dell’enfasi e dell’analisi, ò
possa giungere a sacrificare ad esso coraggio,
il
importante notare che in entrambi i casi il motivo può essere
.

verità. Fin qui, dico io, l’umanità si trova quasi unanimemente


d’accordo. È nella discussione intorno a ciò che si deve bello, anche se il risultato sia un vero disastro. Il motivo della
fra i tipi scorrettezza derivata dall’enfasi si può illustrare ottimamente
sopprimere e ciò che si deve ammettere, nella cernita
di candore più dannosi e quelli più innocui, che si incomincia a paragonandolo all’abitudine di bestemmiare.
civiltà e Senza dubbio la bestemmia è l’argomento più forte in
scoprire le divergenze esistenti fra gli uomini di diversa favore del punto di vista religioso della vita. Un uomo non sa
che
di diversa religione. È esattamente intorno a tali differenze
affermare nulla rispetto a questo mondo, in modo di esserne
desidero parlare. In materia, la nostra società e la nostra epoca
hanno compiuto una scelta diversa da quella di altre
società soddisfatto, se da questo mondo non evade. Quelle che di solito
Sl chiamano favole sono talmente vere da essere le sole a poter
ed altre epoche. Abbiamo detto, più che altro rispettando
debba essere dare la finale ratifica a quelli che di solito si chiamano i fatti.
l’opinione generale, che un tipo di espressione
scelto, e la mia L’uomo di Balham non riesce nemmeno a dire che il suo cane è
lecito e un altro messo al bando. Abbiamo
un buon cane senza chiamare a testimoni gli angeli o i diavoli.
opinione è che la scelta sia sbagliata. Come il Romano, anche il Balhamita, se non può convincere
Prima di andare ancora più a fondo in questo difficile
In questo gli dèi, muoverà l’Acheronte; ma non penserà mai di tentare
argomento, si può esporre una regola generale. dl muovere Balham. La religione per lui è la sola risorsa nei
di tre mali assolutamente
campo, il male per eccesso consiste da ca51 di estrema importanza; ed anche quando attacca la
distinti. La scorrettezza o l’eccesso verbale possono derivare
tre diversi motivi, da tre diversi stati d’animo, quali
i hanno in religione, il suo sistema istintivo di attacco sta nel dire che
è e una “maledetta” bugia. Il modo più naturale di parlare è
realtà ben poco a che vedere fra loro. E prima di proseguire
necessario separare questi tre fili: le comuni discussioni non quello soprannaturale. E infatti si può considerare questa una
fanno che arruffarli sempre irrimediabilmente. Così si possono prova di sicura efficacia per tutte le moderne mode e filosofie
che pretendono di essere altrettante religioni. Le nuove fedi
brevemente definire: la scorrettezza sorge da un’intenzione
basate sull’evoluzione, o sull’etica impersonale hanno sempre
davvero malvagia, dalla tendenza all’enfasi, o dalla tendenza
la pretesa di saper produrre anch’esse la santità; e in nome
all’analisi.
della carità cristiana nessun cristiano ha il diritto di negarlo.
Il primo caso si elimina con brevità e con un sospiro di sollievo.
Ma quando si tratta di decidere se tali cose sono delle religioni
Esiste la pornografia, in quanto sistema di fornire volutamente
stimoli erotici. Non è cosa da discutere con l’intelletto, ma
da nel senso dato alla parola sia dai Cristiani che dai maomettani
se
schiacciare col piede. A noi interessa soltanto notare qui
che io consiglio di applicare una prova diversa. Non chiederei
tale forma di eccesso si distingue dalle altre due per il fatto
che siano in grado di produrre la santità, ma se possono produrre
ll turpiloquio. E possibile imprecare in nome dell’etica? Si
il motivo deve necessariamente essere cattivo. Se un individuo
lo fa col può bestemmiare l’evoluzione? Oggi molti sostengono che il
cerca di eccitare un istinto sessuale già troppo forte, e nocciolo della religione e la sua sola necessità consistano nella
modo più vile, non vi è dubbio che si tratti di un delinquente.
semplice adorazione della morale, o bontà astratta.
Lo farà sottraendo denaro ai suoi simili per degradarli, oppure
232 233
vita il corpo, e la salvezza eterna è la questione principale fra quelle
Conosco molte di tali persone; so che conducono una la che interessano l’anima.
secondo
ineccepibile e hanno intelletti capaci di ragionare Basti dire che chiunque può leggere e chiunque può sentire
senza esitare)
giustizia. Ma (lo dico rispettosamente, e non ciò che voglio dire. Può leggerlo in Aristofane o in Rabelais.
incolori? Non
le loro imprecazioni non sarebbero un poco Può ascoltarlo meglio che in ogni altro sito lungo la via.
né che
intendo con questo che dovrebbero bestemmiare, Ma sebbene lo si trovi appena fuori della porta di casa, non
nell’ambito delle
alcun altro dovrebbe farlo; dico solo che lo si troverà in nessuno dei libri e dei giornali che si vendono
sarebbe facile
imprecazioni, una volta che la gara fosse aperta, nella stessa via. Non esiste una legge contro le idee immorali,
religione
vedere quale pratica differenza corre tra la nuova
vecchia religione ma esiste una legge moderna ed efficientissima nei riguardi
finta che parla della santità interiore e una delle parole indecenti. A poco a poco lungo tutto il diciottesimo
Si può notare
concreta che adora una vera santità all’esterno. secolo le parole caddero ad una ad una, finché nell’età vittoriana
delle imprecazioni dal punto
questa differenza nella debolezza Cristiane diceva (di si giunse a dire che le frasi volgari non si sarebbero dovute
di vista letterario. Il membro delle Chiese
delle società etiche usare nemmeno per proibire la volgarità. Mi sento io pure
quando in quando): “Dio mio”. Il membro legato da questo pregiudizio locale. Sono costretto a difendere
dice (probabilmente): “Povero me”. la mia tesi con molte pagine stampate, per la ragione che mi
forse
È vero, direi, che l’intero universo fisico non contiene
di colui che tocca parlare come si parla nelle riviste degne di rispetto.
nulla di abbastanza forte per tradurre l’intenzione Potrei dimostrare la bontà della mia tesi in soli dieci minuti,
nei confronti di
vuole dire veramente quel che pensa, sia pure
eccezione. se potessi parlare come parlano due mariti degni di rispetto
un cagnolino. Esiste tuttavia una tuttavia è che viaggiano insieme sull’imperiale dell’omnibus. Basterà dir
Vi è una cosa che appartiene a questo mondo, e
di minaccia e di questo: quando un manovale si serve di quello che si definisce
tanto violenta ed impressionante, così colma un linguaggio osceno, lo fa quasi sempre per esprimere suo
il
del miracolo:
estasi, che a volte sembra assumere il carattere
giusto sdegno verso una condotta oscena. E qui il manovale
si
è ciò che si chiama il sesso; ed è ciò a cui,
in caso di estrema
Balham col suo trova d’accordo con tutti i veri e più virili poeti e romanzieri;
necessità, ricorrerà di tanto in tanto l’uomo di è d’accordo con Rabelais, con Swift, e perfino con Browning.
sul proprio capo; è vero
cagnolino. Gli uomini solevano giurare Il Browning si serve di una metafora sconcia per descrivere la
sul loro corpo. Il
che, in un certo senso, continuano a giurare sconcezza di coloro che professano di simpatizzare col dolore
in nome di esso. Un’altra
sesso è abbastanza reale per giurare umano solo a causa della loro stessa morbosità. Troverete la
rozza prova democratica è che la gente ne
trae argomento
dalla religione. frase nel poema «Alla Sirena». E il Browning si serve della
per scrivere sui muri, come trae argomento proposito stessa sconcia metafora per esprimere la sconcezza di coloro
Nessuno ha mai scarabocchiato nulla sul muro a che non riescono a capire la pronta rispondenza di un uomo alla
dell’etica. E soprattutto, il linguaggio del sesso
si può usare
nel discorso
rafforzamento presenza di una donna buona. Troverete la frase
come una specie di violenta invocazione; come di Capponsacchi. Riassumendo, l’uso enfatico del linguaggio
forti. Non mi
delle parole comuni per mezzo di quelle più sessuale ha il grande vantaggio che di solito esso è per favorire la
di questo; a
soffermerò per chiedermi quale sia la ragione virtù. Il virtuoso vetturino potrà chiamare qualcuno ignorante,
che
chiedermi se il dire “va all’inferno”, ed altre espressioni in un accesso di orrore furibondo e innocente, all’idea che un
che vedere col fatto
non è permesso scrivere abbia qualcosa a che interessano uomo qualsiasi possa essere ignorante.
che il sesso è la questione principale fra quelle
235
234
Ma questo non vale nel caso del terzo impulso verso il una mattina e di trovare che certe ridicolissimv mwmwnlmw
vengano prese del tutto seriamente. Immaginalv In wm u rw
(li H
turpiloquio, quello che ho chiamato analitico, la semplice
curiosità mentale sul come si debbano considerare e classificare peccati messi in un loro casellario, mentre dovrvhhvm mnqu
i rapporti dei sessi. Ciò comprende tutto quello che va sotto
gettati nell’immondezzaio. Immaginate che dopo wM'mml …
studi scientifici vi ritroviate fra le mani tutti i vwvlll MMM
il titolo di Commedia a Tesi, e che ha rapporto col romanzo
sudici, con la sola differenza che ve li dovete p,…lvrv wm»
realistico e psicologico, e con i milioni di proposte formulate
Il dialogo del poterne ridere. Immaginate insomma di trovarvi di In…!“ “"un
per alterare l’organizzazione del matrimonio. spettacolo esasperante di persone che rimasti……» | |MM‘MI.
dramma The Little Eyolf fece orrore a molti, ma non conteneva
invece di sputarli come facevano i loro genitori; vim …er
nemmeno una parola volgare. George Moore, Richard Le allora? Come esprimerete i vostri sentimenti se vi |I'HVM‘MO‘
Galienne, e la scrittrice che si firma “Victoria Cross” furono
a dover affrontare l’orribile moda che ordina di prmulvl‘n ml
di volta in volta accusati d’essere audaci oltre ogni necessità,
tolti serio il sesso, il cui vero nome è il Culto del Fallo? Hu lmms
e tuttavia nessuno di loro osa mai servirsi di termini
che cosa farete: evocherete gli spettri di Rabelais (* di l°'h\ltlll\p
direttamente dal Bunyan o dalla Bibbia. L’improprietà analitica
è oggi più libera di quanto sia mai stata fra gli uomini liberi.
perché vi liberino da tale sozza idolatria; e forse il populn
inglese vi risponderà e parlerà. È facile parlare di (|\N‘ÌÌU vlw
L’improprietà enfatica è più soffocata di quanto sia mai stata
dice il popolo inglese; ma se parlerà davvero, esso si vsprhuvrù
fra gli uomini liberi; più soffocata di quanto mai fosse tra gli
schiavi. come fece Rabelais, e come oggi parlano i vetturini inglvnl.
Non mi preoccupo ora di negare che la moderna moda di
analizzare il sesso sia in genere una cosa buona. Nell’insieme
vi è certo troppa ipocrisia nei confronti del sesso; non fra il
popolo inglese, bensì nella letteratura e nel giornalismo ai quali,
per una incomprensibile ragione, il popolo inglese permette
di parlare in suo nome. Non v’è ipocrisia sull’imperiale di un
autobus inglese, ma sono perfettamente d’accordo con chi
afferma che vi è davvero troppa ipocrisia nella prima pagina di
un giornale inglese, o fra le pagine di un libro inglese. Diciamo
che il matrimonio
pure che Ibsen non aveva torto di insinuare
è un fatto spiacevole, oltre ad essere piacevole; e allo stesso
modo che il lato più cavalleresco del sesso venne esagerato dai
poeti vittoriani, esiste anche un suo lato realistico e scientifico,
il quale venne esagerato dai vecchi monaci. Lasciatemi dire
una volta per sempre che la tendenza moderna a sezionare
e suddividere il sesso per incasellarlo, è una misura giusta e
necessaria. Non dirò neppure che in questo campo la tendenza
sia andata troppo lontano. Dirò però questo: che cosa farete
se andrà davvero troppo lontano? Immaginate di svegliarvi
236
Vorrei dire che è addirittura la parte finita della immagine
INTORNO AD UNA STRANA CITTÀ ad evocare l’infinito. Persone oltremodo serie e degne
accennerebbero piuttosto al mondo dello spirito. Gente
il piano
Concerning a strange city disgustosa e sconcertante nominerebbe invece
The Common Man, 1950 spirituale. E l’effetto immediato di gelo e di disincanto prodotto
da tali mutamenti è di presentare vagamente e con molto
minore realtà la cosa spirituale. Il termine mondo sembra un
Ciascuno possiede una selezione personale
e quasi segreta diagramma astronomico, e il piano sembra un diagramma
geometrico: sono entrambe delle astrazioni. Ma la
dimora
di esempi sul potere misterioso delle parole, su quel potere
solo afferma
che certe combinazioni verbali hanno
sulle emozioni e perfino non è un’astrazione, è una realtà. E lo scrittore non
la letteratura ha recisamente che si tratta di un luogo, ma offre di esso anche un
sull’anima. Si dice con frase corrente che
nome preciso. Sarras non è un’astrazione; non nemmeno una
è
del fascino di una donna, ma
un fascino, non solo nel senso Città del Cielo,
dell’incantamento di una strega. allegoria. Non sarebbe stato lo stesso dire la
irreali, queste cose
Gli studiosi della storia si domandano come
l’immaginosa oppure la Città del Paradiso. Sebbene non
deformare il poeta sono almeno universali. Ma il nome dato ha una sua
identità,
ignoranza delle Età Oscure abbia potuto delle risposte è ben più intenso dell’universale.
Virgilio fino a presentarlo in veste di mago; una
tale. I teologi @ i filosofi Sarras sta ad indicare semplicemente Sarras, come Sarum
possibili è che forse egli era davvero
ma forse vuoi dire soltanto Sarum, oppure Surbiton vuoi dire soltanto
discutono intorno alla ispirazione della scrittura; alla teoria
di appoggio Surbiton. Ma il fatto stesso che non abbiamo mai prima d’ora
l’argomento più filosofico che valga
intorno alla ispirazione di certe pagine semplicemente
è che sentito parlare di questo luogo, e non lo troveremo citato mai
veramente ispirate. Le grandi più in seguito, il fatto che venga presentato di sfuggita e senza
esse hanno tutta l’aria di essere
frasi dei poeti sono come panorami o visioni; ma
la medesima alcuna spiegazione, aggiunge una strana intensità di evocazione
nelle alte dimore della ad una cosa remota e insieme precisa. Il brivido spirituale è dato
strana luce si può trovare oltre che
A tale proposito io dico dall’idea che la dimora sia, per quanto spirituale, una dimora
poesia anche in angoli oscuri di prosa. la o dove
vera; che sia uno strano luogo dove cielo tocca terra,
le producano su il
che non esistono nella letteratura parole quali
di me con immediatezza questo indicibile
effetto più di quelle l’eternità riesce ad esistere sul limite del tempo e dello spazio.
in un episodio del Vorrei che esistesse una vera filosofia delle religioni comparate,
poche che compaiono quasi accidentalmente
Si trovano in una delle che non fosse piena di sciocchezze inumane. Vorrei che non
romanzo La morte di Artù del Malory.
visioni di Sir Galahad; oppure si tratterà forse
di Sir Percivale, avesse una particolarissima tendenza all’irragionevole, come
dalla mia memoria, avviene per esempio quando Wells ci dice che il sacramento
perché il resto della scena s’è cancellato
lasciandovi splendere unicamente una solitaria
costellazione cristiano del pane e del vino è un ritorno ai primitivi sacrifici
di parole. Mi pare che San Giuseppe
d’Arimatea mostri ai cruenti. Oppure qualcuno dirà che i sentimenti che si provano
culto di Iside,
cavalieri la visione di un oggetto velato, forse
il Santo Graal. Ed verso la Madonna non sono che il rifiorire del
è identica a
vedrete senza velo nella città o che l’idea di San Michele che sgomina Satana
egli pronuncia questa frase: «Lo di
di Sarras, nella dimora dello spirito». quella di Mitra che trafigge il toro. Contro questo genere
L’anima di ciò sfugge naturalmente ad ogni
analisi e tuttavia cose esistono obiezioni di ben maggiore portata storica, ma per
interesse.
un tentativo in tal senso presenta qualche 230
238
mio conto la principale è che tali fantasie non solo mettono il sono entrambi dei sacrifici, e hanno qualcosa a che vedere con
cavallo davanti al carro, ma mi consigliano, per trovare il mio la filosofia del sacrificio, il che vorrebbe dire parlare con buon
cavallo nella mia scuderia, di andare in primo luogo in traccia senso. Ed allora, in luogo di provare minor rispetto verso i
di un primitivo carro miceneo del quale non esistono tracce. cristiani, potremmo aumentare quello che abbiamo verso i

Invece di spiegare una x col dire che è uguale a 5, si vuole cannibali. Se certuni non fossero tanto ansiosi di pa ragonarv la
spiegare il 5 dicendo che è uguale a x. È come se qualcuno Vergine ad una dea pagana, potrebbero paragonare entrambe
dicesse: «Non vi rendete forse ben conto che i vostri ad una madre umana, avvicinandosi in tal modo, se non a
sentimenti nei confronti di vostra moglie si possono definire qualcosa di divino, almeno a qualcosa di umano. E allo stesso
modo, se non fossero tanto precipitosi nel paragonare un
precisamente come quelli dell’Uomo—scimmia di fronte ad un
guscio d’ostrica». lo so quello che prova il cristiano al pensiero
santuario o un luogo sacro al feticismo e ai tabù, potrebbero
che Michele sgominò un angelo ribelle. Non so invece affatto almeno vagamente afferrare ciò che per gli uomini vuol dire
quale fosse il sentimento di un seguace di Mitra all’idea che
rendere locale una divinità, o parlare di una spirituale dimora.
il dio avesse ucciso un toro. Per quanto ne so, può darsi che Almeno nella mente dell’uomo, se non nella natura delle
il sentimento di costui rassomigliasse a quello cristiano; può cose, sembra che esista un certo rapporto fra il collocamento e
darsi invece che fosse uno dei peggiori sentimenti pagani. Ma la realtà. Quando, in linguaggio piano, si vuole chiedere se una
il volermi spiegare ciò che so per mezzo di ciò che non so è cosa esista veramente o no, si chiede se “vi” è davvero.
Diciamo che “vi è”, anche se non comprendiamo chiaramente
come citarmi una delle frasi senza capo né coda della favola
intitolata Alice nel Paese delle Meraviglie. Vuol dire presentare dove sia. Non si può entrare in una casa passando
ciò che è inspiegabile a spiegazione di ciò che non ha bisogno contemporaneamente da cinque porte; lo si potrebbe fare
di alcuna spiegazione. Non so se qualcuno abbia mai provato se fossimo fatti davvero di aria; ma nessuno vorrebbe essere
nei confronti di Iside un sentimento che si possa paragonare a disperso nell’atmosfera, perché ci si ostina a credere che
l’essere animale sia superiore all’atmosfera. Via via che si sale
quello che si prova verso Maria; se colui è esistito, gli presento
le mie congratulazioni. Ma mi rifiuto di permettere che mi lungo la scala dei valori, le cose tendono a localizzare e perfino
a restringere le proprie funzioni naturali. L’uomo non può
vengano rivelati i miei sentimenti alla luce di altri remoti e
presunti, che nessun uomo vivo sulla terra ha mai provati. E assorbire il sostentamento attraverso tutti i pori, come fanno
le spugne, ed altri minimi organismi marini; egli non può
però quantunque esista questo abisso di agnosticismo fra le
fedi morte e quelle vive, fra le religioni sperimentate e quelle
%

assimilare un’atmosfera di manzo o una essenza astratta di


che sono soltanto esplorate, sarebbe possibile stabilire un certo focaccine. Ogni focaccia che gli venga lanciata, come si gettano
i pezzi di pane all’orso del giardino zoologico, deve ricevere
rapporto umano se chi operasse tale rapporto fosse dotato
di maggiore umanità. Se invece di tentare continuamente di uno slancio così abile da colpirgli una particolare apertura
assimilare ciò che e civile a ciò che è barbaro, si prendessero in della faccia. In un certo senso è lecito dire che nella natura
esiste una scelta prima ancora che una volontà; la pianta o il
esame le semplici cose che sono davvero simili, si riuscirebbe
a gettare un ponte su qualche abisso in nome della fraternità
bulbo si restringono e bucano un determinato punto invece che
umana. Se non si fosse tanto ansiosi di affermare che, sia
il un altro; e tutta la vegetazione presenta un disegno fisso, fatto
di tali verdi cunei. Ma checché avvenga negli ordini inferiori,
sacramento che il sacrificio sono altrettante orge di cannibali
(il che è una stupidaggine), si potrebbe giungere a dire che
nel concetto che l’uomo s’è fatto delle cose più alte una tale
241
240
è esistita. E
selezione e concentrazione lanceolata sempre
si trova un non so che di vago e
quando lo si paragoni a questo, all’eternità. Fino
anche volgare in quasi tutti i discorsi intorno
a un certo punto il panteista
ha ragione; ma anche la spugna,
fino a un certo punto, ha ragione. infinito è
Sia dal lato vitale che da quello verbale, questo
fine. Tali particolari
in contrasto con tutto ciò che vi è di più
sono nemmeno
filologici trascendono talora la pedanteria, e non
dire essere pedanti, o voler
semplici giochi di parole. Non vuol
le cose fini sono per lo più
giocare sulle parole dire che tutte avviene spesso, che
finite. Ne diamo conferma col dire, come
È come la lama
una cosa bella e raffinata e rifinita. perfezionatasolo nel senso
di una bella spada; e la sua è una rifinitura non
fine. Tutte le cose
del suo finire, ma anche nel senso del suo
siano eterne. A
belle sono in tal modo rifinite, anche quando
della religione,
tale concentrazione si affida la poesia non meno e quasi
circoscritto,
perché il paese delle fate è sempre stato come lo è il
si potrebbe dire chiuso entro una parrocchia,
Paradiso. E se domani ogni religione
riconosciuta come tale
incominciare ad agire
venisse abolita, i poeti non farebbero che
ad esclamare: “Ecco
come agirono i pagani. lncomincerebbero
qui”, “Ecco là” per l’irriducibile
tendenza di voler localizzare
ciò che esiste, di non voler pensare
che si trovi dovunque.
Se in un certo senso fosse possibile
trovarlo in ogni cosa,
in tutto. E se
sarebbe però in ogni cosa e non semplicemente il
di scoprire segreto nei
è vero che gli uomini abbiano tentato
d’un segreto, e non
sacrifici primitivi, si trattava pur sempre
dietro i veli
d’un vano feticismo. Se è vero che lo cercarono
di Iside, fu un vero segreto, e non una cosa
tanto superficiale
è verissimo che meglio valga
come il culto della natura. E se la vera
ricercarlo in altro modo, formerà il segreto, e quindi
svelato nella città
rivelazione offerta a coloro che lo vedranno
di Sarras, nella dimora dello spirito.

[\, L»J

l\) .I) l\)


®ibliografia di G.K. Chesterton

opere tradotte in italiano

1900—1909
The Defendant (1901)
The Napoleon ofNotting Hill (1904)
The Club onueer Trades (1905)
Heretics (1905)
Charles Dickens (1906)
The Man Who Was Thursday (1908)
Orthodoxy (1908)
George Bernard Shaw (1909)
The Ball and the Cross (1909)
1910-1919
What’s Wrong With the World (1910)
William Blake (1910)
Appreciations and Criticisms of the Works of Charles
Dickens (1911)
The Ballad ofthe White Horse (1911)
The Wit and Wisdom of G. K. Chesterton
(1911)
The Innocence Of Father Brown (1911)
Manalive (1912)
Magic (1913)
The Victorian Age in Literature (1913)
The Flying Inn (1914)
The Wisdom Of Father Brown (1914)
The Barbarism of Berlin (1914)
Poems (1915)
Utopia Of Usurers (1917)
A Short History ofEngland (1917)
Irish Impressions (1919)
1920-1929
The Superstition of Divorce (1920)
The New Jerusalem (1920)
The Ballad of St. Barbara and Other
Poems (1922)
The Man Who Knew Too Much
(1922)
Eugenics and other Evils (1922)
244
245
What I Saw in America (1922)
St. Francis ofAssisi (1923)
The End ofthe Roman Road (1924)
\ Data di pubblicazione dein flrîicoli
The Everlasting Man (1925)
The Incredulity OfFather Brown (1926) FRANCESCO (1902, da Twelve Types)
The Catholic Church and Conversion (1926) AVERE UN CANE (On Keeping a
Dog, Daily News 27 mar 1909)
Robert Louis Stevenson (1927) GIOCARE CON UN’IDEA (Playing with
The Secret Of Father Brown (1927) an Idea, 1909, da The
Glass Walking—Stick)
The Return of Don Quixote (1927)
The Thing: Why [am a Catholic (1929) WOLFE E IL GUARDIAMARINA
(Wolfe and the Midshipnmn,
Father Brown Omnibus (1929) ILN 12 marzo 1910, da The Glass
Walking—Stick)
The Poet and the Lunatics (1929) STORIA CONTRO STORICI
(History Versus the Historians, circa
1911, da Lunacy and Letters)
1930-1936 NATALE E DISARMO (Christmas
Four Faultless Felons (1930) and Disarmament, ILN 14
The Resurrection of Rome (1930) gennaio 1911)
Chaucer (1932) LE CAUSE DELLE GUERRE
(The Causes of War, ILN 28
The Surprise (1932) CHE SIGNIFICA LEALTÀ (The gen 191 1)
Meaning of Loyalty; ILN nov
Radio Chesterton (1932—1936) 1911)
11

St. Thomas Aquinas (1933)


The Scandal ofFather Brown (1935)
CONVINZIONI MISTICHE E GOVERNO
POPOLARE (Mysticul
Relief and Popular Government, ILN
Autobiography (1936) 13 gen 1912)
IL GRANDE NAUFRAGIO COME
ANALOGIA (The Great
Opere omnia e Riviste Shipwreck as an Analogy, ILN 11
mag 1912)
I Gesuiti degli Stati Uniti stanno '
pubblicando lopera omnia
’ .
IL MODO GIUSTO DI DENUNCIAR
LE COSE (The Right Way lo
di GKC: The Collected Works of G. K. Chesterton (1986—) edito da Denounce Things, ILN 29 giu 1912
Ignatius Press. LA FAMIGLIA E LA MINACCIA
DEL MALE (The Family and the
Threat of Evil, ILN 8 feb 1913)
Esistono anche alcune riviste che si occupano dell’opera e del
IL NASCONDIMENTO DEI
p ensiero di Chesterton: PAESI STRANIERI (The Soli—
la Chesterton Review, organo del G.K. Chesterton Institute for
. Concealment of Foreign places) 10

gen 1914
Faith and Culture che esce nell’edizione semestrale Inglese e nelle LIBRI E LUMI (Books and
Enlightenment) 31gen 1914
edizioni annuali italiana, francese, spagnola, portoghese e polacca. 14 mar 1914 LA NUOVA CREDULITA
(The New C1‘edulity)
- Gilbert, organo della Società Chestertoniana Americana. PERCHE LE PERSONE — E LE
NAZIONI — LITIGANO (Why
People — and Nations — Quarrel) 2
mag 1914
LA LEGGE SULLA CHIUSURA
DOMENICALE ('l‘hc Sunday
Closing Bill) 23 mag 1914
IDEE FEMMINISTE SULLE DONNE
(l“(‘liiinisl l<lc;1.s Alm…
Women) 6 giu 1914

246
247
GLI IDOLI DEGLI AGNOSTICI (The Idols of the Agnostics, ILN
20 giu 1914)
ROMANZO E REALTÀ DEL MEDIOEVO (The Romance and
138 Societa’ Chestertoniana Italiana
Realities of the Middle Ages) 27 giu 1914 La Società Chestertoniana Italiana nasce San
L’INIZIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE, da The a Benedetto del
Tronto grazie all’impegno dell’avvocato Marco Sernmrini.
Barbarism of Berlin: 1914 già fondatore della Compagnia dei Tipi Loschi, legata alla
\
IL CONTADINO CHE DIVENTO PAPA (The Peasant Who Became spiritualità del Beato Pier Giorgio Frassati.
a Pope) 29 ago 1914 L’Associazione, oltre a stampare un notiziario periodico, ha
LE MORTE PAROLE DEI PACIFISTI (The Dead Words Of The anche un suo blog molto aggiornato, che pubblica ogni giorno
Pacifists) 17 ott 1914 una frase tratta dai libri di GKC e altre notizie o recensioni
FRAINTENDERE I FRANCESI (Misunderstandmg The French)

chestertoniane. L’indirizzo è: www.uomovivo.blogspot.com
.

31 ott 1914 Ogni anno la Società organizza una giornata Chestertoniana,


con
'
PER CHE COSA COMBATTIAMO (What We Are Fighting For) 5
'
relazioni di esperti e presentazioni di nuovi volumi. E'
possibile
giu 1915 iscriversi alla Società Chestertoniana Italiana inviando
una mail
IL DIO DELLE BATTAGLIE (The God of Battles) 23 ott 1915 all’indirizzo: societachestertoniana@gmail.com chiedendo (Ii
EUGENETICA, PRINCIPII E L’ARROGANZATEDESCA(Eugemcs, essere iscritti e lasciando il proprio indirizzo di posta ordinaria.
Principles and German Arrogance, ILN 20 novembre 1915) le proprie generalità e gli eventuali
recapiti telefonici. Vi verrà
DUE CREDI IN COLLISIONE (Two Creeds in Collision) 22 lug 1916 rinviata per posta elettronica la modulistica
per l’iscrizione e per
LA LOCOMOTIVA PRUSSIANA E Il. SUO SCH IANTO (The la privacy, che provvederete ad inviare all’indirizzo che
troverete
Prussian Locomotive and its Crash) 18 nov 1916 in intestazione.
PSICOLOGIA INFANTILE E NONSENSE (Child Psychology and
Nonsense, Illustrated London News 15 ott 1921)
IL VERO ARTISTA (On the True Artist, 1926, da The Glass
Walking-Stick) 2 x 1000 alla Societa’ Chestertoniana
L’ETA DELLA RAGIONE (1926, da The Glass Walking-Stick)
. .

LA SUPERSTIZIONE DELLA SCUOLA (The Superstion of School, Devolvi e fai devolvere il 2x1000
per le Associazioni culturali
alla Società Chestertoniana Italiana, nello spazio
1930, da The Common Man) apposito (li
DI LOGICA E FOLLIA (On Logic and Lunacy, 1931, da All 1s Gr1st)
. . Unico, 730 0 CUD
DEL “PAGANESIMO” MODERNO (On Modern “Paganism”, ILN CF 91022790447
7 mag 1932, da All I Survey)
' '
INDUSTRIALISMO E DEMOCRAZIA (On Industr1ahsm, ILN 16
lug 1932, da All I Survey)

:…
IN®IC€

Introduzione

Dell’aggiustare e terminare le cose


Avere un cane
Perché sono, catt91.i99
Storia contro storici
Natale. @ disarmo.
… Le cause delle guerre
_Il modo giusto di denunciar le
cose
Il vero artista
Il nascondimento dei paesi stranieri
Libri @ lumi
La nuova credulità
Perché le persone — e le nazioni — litigano
La legge sulla chiusura domenicale
Idee femministe sulle donne
Romanzo e realtà del Medioevo
Chesterton e la Grande Guerra
Il contadino che diventò
papa 7"
Le morte parole dei pacifisti
F raintendere i francesi
Nt)
Per che cosa combattiamo
()..
Il Dio delle battaglie
(…
Due credi in collisione
l().|
La locomotiva prussiana e il suo schianto
|…)
Francesco
Giocare con un’idea “.|
[L’I
Wolfe e il guardiamarina
“’In
\/Che significa lealtà
I;…
Convinzioni mistiche e governo popolnrv
HH
Il grande naufragio come analogia
lil‘)
vlja_farni_gliapflewlannnflijnnac_cia del male
"…
“Gli idoli degli agnostici
l-|H
Eugenetica, principii e l’arroganza tedesca 153
L’Età della Ragione 158
{ Psicologia infantile e nonsense 166
#
Di logica e follia 170
Del “paganesimo” moderno 175
Industrialismo e democrazia 179
La superstizione della scuola 183
I colori della Spagna 189
Il nuovo solco 192
La fine dei moderni 201
Il segugio del cielo 211
La risata 216
Racconti di Tolstoi 220
Libri per ragazzi 224
Rimpianti rabelasiani 228
Intorno ad una strana città 238

Bibliografia di GKC 245


Data di pubblicazione articoli 247
La Società Chestertoniana Italiana 249

Potrebbero piacerti anche