Sei sulla pagina 1di 1

** ITN - Caboto - Gaeta ** Fisica - prof.

Vindice Luigi -

CALCOLO DI TRE ONDE STAZIONARIE

Due pareti sono poste a 5m di distanza e vi è una corda che viene fatta vibrare. La velocità dell’onda è pari
a 30m/s. Calcolare le lunghezze d’onda delle tre onde stazionarie che si formano e le rispettive frequenze.

************

Dati:

d=5m ; v=30m/s ; λ1=? ; f1=? ; λ2=? ; f2=? ; λ3=? ; f3=?

**

Risoluzione.

n⋅λ 2⋅d
Dalla formula d= ricaviamo λ= .
2 n

A questo punto ricaviamo le tre onde stazionarie assegnando ad n tre valori interi arbitrari in modo che il
risultato dell’espressione sia, per semplicità, intero.

λ v
Inoltre per ricavare la frequenza teniamo presente che v = =λ⋅ f  f =
T λ

2 ⋅ 5m 30m / s
n=1  λ1 = = 10m f1 = = 3Hz
1 10m

2 ⋅ 5m 30m / s
n=2  λ2 = = 5m f2 = = 6 Hz
2 5m

2 ⋅ 5m 30m / s
n=5  λ3 = = 2m f3 = = 15 Hz
5 2m

Potrebbero piacerti anche