Sei sulla pagina 1di 12

ANNO X I V / NUOVA SERIE / N. 49 (Sp?

d"
pOitai*
,n abbc
"
I groppc)
* Lunedi 19 dicembre 1966 / tire 50

Dura replica dc ai
unedi
cauti rilievi socialist!
A pagina 2 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Forte risposta unit aria al governo Giornata «calda»


in A e B (dove
la Samp ha sea-
valcato il Varese)

Ferrovie: sciopero L Inter -battuta a Roma •


raggiunta dalla Juventus
9 5 per cento Militari non abilitati e personate inesperto alia guida di alcuni convogli • Sprenante indillerema
La classif ica T0T0CALCI0
Bologna-Brescia 1
L'In*er uiggiunta in U'Ma
alia classifica dalla Juventus•
la Sampdona che '•cavalca il
Varese in vetla alln « B »; il
primo « CJISO giuiidicon

dei portieri di riserva m cam


sol
levato dHll'esi».ten7a ufliciale

II sacrificio per le norme di skureua - Proteste di emigrant! contro il governo nelle station) di Milano, Roma e
Rimini • / ierromri spiegano ai viaggiatori i mothi delta lotto - hanmrh ktmi mercoledi e gloved/ di serie «A» Foggia Inc.-Roma
LR Vicenxa-Mantova X
Lazio-lnter
X

1
po- la doinenica calcistica e
stata una delle oiu m'eres-
santi della stt.gione.
Le due srontttte nelle ultinv
due trasferte le >-e la prima
dei cittadini ROMA, 18 dicembre
Successo pieno — oltre il 95 • INTER 19 SPAL 10
Lecco-Spal
Mitan-Atalanta
X
X
di quesie due "•confltte pote
va esseie pnventuata la se-
La nottc tra sabato e do- per cento di adesioni — dello conda lo era meno. attraver-
Napoli-Cagliari 1 sando la Lazio un periodo 11011
memcu c statu dura per mi- sciopero, cessato questa sera particolarmentt felice) sono
alle 21, dei 40 mila macchmi- Torino-Fiorentina X
gliaia di emigrati dirett* ni (•estate ass-ii ^are all'Inter
sti e «viaggianti» delle fer-
propri paesi, sia alia stazione
centrale di Mllana, che alia rovie statali. Dei fi mila e pas- MILAN 10 Venezia-Juventut
Catanzaro-Regglna
7
X
nei contronti di una .liiven
tus di'ila niarcia niolto reso
stazione Termini di Roma. Ab- sa treni che quotidianamente lare: l'ipotesi. aviin/ata ma
corrono sulla rete ferroviaria, Palermo-Sampdoria 2
bandonati al freddo senza nes- e dei 320 treni straordinari dn qualche giornnta. che la
sunu possibility di rifocillarsi Udinete-Como X lotta per lo scudctto min:u-
previsti, solo alcuni — e su li-
c riscaldarsi, dopo avere viag-
giato in condizioni di incre-
nee locali — sono riusciti a
premiere il via, aflidati a mi-
CAGLIARI 16 >• BRESCIA 10 Spezia-Maceratese X ciava di ridursi ad un duello
tra Juv» e Inter ha uvuto
MONTE PREMI: una netta conterma.
dibile dimgio lianno dovuto litari non abilitati e, comun- L. 622.151.714
attendere flno a icri sera per que, inesperti. Una conferma anche in «•»•
poter ripartire. Si puo imma- LE QUOTE: agli undi- 1 ie « B ». dove la Sampdona
ijinare facilmente la loro col
lera e il loro sdegno. e non
Con sprezzante indiflerenza
il ministro e le F.S., infatti, ATALANTA 10 ci « 13 » lire 28 mi-
lioni 279.000; ai 462
— unica sqimdra imbattula
dopo quattordici siornate —
hanno autorizzato la circola- ha scavalcato il Varese poi
puo meravigliare che in tali ztone di treni, sulla cui effl- « 12 » lire 673.300. tandosi m testa alia classili-
condizioni sia avvenuto qitul- cienza e sicurezza sono state ui: smgolarr il tatto che il
che -incidente.
impossibite
Era davvero
evltare a questi
nostri emigrati che tornano
sollevate riserve scritte anche
da parte dei responsabili di
stazione. Da Roma, ad esem-
pio, l'unico treno partito ieri
WSffiM16 I LV1CEKZA 1 9 « favore » alia Sampdona sia
Mato taito proprio dai rivah
genoani.
a casa, che lo sciopero dei
jcrrovieri sigmficasse 24 ore
sera, alle 21,45 « per Napoli e
possibilmente oltre ». era com-
TOTIP Inline 1'incii'ente ili Fo»»i 1.
col noiti"re di nserva della
di sofjerenze c la perdita di
una gtomata che avrebbero
posto di 19 vetture (in effetti
era la somma di due treni
ROMA 15 9 1* CORSA
1 ) Fioreiuo X
Roma coluito da un «-asso- e
un fatto sen/a urecedenti. che
none -un problema del tutto
potuto truscorrere tra i loro giunti nel pomeriggio da Saar- 2 ) Navone 1 "novo il uoitieie di nserva
cari? brucken e da Domodossolat, 2' CORSA devr o'-pre considerato a *ut-
al di fuori, cioe di ogni nor- 1 ti sli <'fTetti come comnonen-
No. non era impossibile. 1
ferrovieri hanno fatto di tut- ma di sicurezza e di regola-
mento. affidnto ad un anziano
FIORENTINA 14 LECCO 6 1 ) Caronte
2 ) Miss Moffo X te della snuadni"' I 'incidente
o'vorso a iui deto <>s«eie con
to per evitarglieli e avevano 3 J CORSA
lormulato proposte precise ferroviere del deposito, con sider.ito ic quind< ounitol co-
capotreno un caporale del Ge- 1 ) Villaglori X me se fosse I'ccuUito ad un
alia dtrezione delle ferrovie, e X
cioe al governo. perche i tre- nio ferrovieri, appena giunto 2 ) Raul altro siocatore in qu^l mo-
ni degli emigrati
ra per le proprie
proseguisse-
destinuzio-
da Torino. Da Livorno veniva
fatto proseguire per Roma il TORINO 11 F066IA 6 4* CORSA
1 ) Babulno 1
••nento in campiV In ef1«'Mi In
Pomn. privita del Dortiere di
ni.'Direzione delle ferrovie e treno 9-bis con un solo con- 2 ) Marradi 1 riserva. «i e venuta a trovwe
governo hanno preferito fare duttore responsabile di 13 vet- in condizioni di inferiorita.
5' CORSA in ouanto non snrehhe stnti,
fallire queste proposte. rlcor- ture (il regolamento gliene us-
rendo a furbeschc quanta pro-
vocatoric manovre respmte
segna solo 4L Di organizzare,
invece, un ordinato servizio MAHT0V4 11 VENEZIA 5 1 ) Roccamarina
2 ) Sano Di Pietro
2
1
in erado di sostituire Pi»7a-
hnlla oinlon, anche nuesti si
dai ferrovieri. per gli emigrant! ministro e 6' CORSA fosse in f nrtun«to. Sotto niie-
F.S. se ne sono infischiati. II 1 ) Caracalla 2 >.to nrofilr s»ra inter"ssapte
Perche' successo dello sciopero ha di- f5 vedere qi^u decision' or^nde-
2 ) Sbatolon 2
Per tentare di suscitare ncl- minuito obbiettivamente ri- .v ranno i dirigenti della Lega
I'opinione pubblica una on-
data di sdegno contro i fer-
schi gravi, se cosi si pub dire,
mettendo in crisi le cosiddette
YINCENTE PARK6I0 PERDENTE LE QUOTE: all'unico
« 12 » L. 8.619.515,
ai 13 « 11 », 663.039 NELLA FOTO: Un episodio di
rovieri e il loro sciopero. « misure di emergenza » predi-
lire; ai 2 4 5 « 10 » Milan-Atalanta: colpito da una gi-
Ma come gimlicare tin go- ROMA — Convogli fermi alia stazione Termini per lo sciopero. (Telefoto AP) sposte. appunto, col ricorso a MILAN, SPAL, FIORENTINA e VICENZA hanno giocato una partita in nocchiata al viso Oanova ha ri-
verno che, incapace di dare personale raccogliticcio, mate- 34.616 lire.
una soluzione positiva a una riale non a punto e reclutando portato I'avutsione di un incisivo.
rertenza sindacale sul tappe- (a suon di molti milioni) auto-
to da un anno e risolverc il mezzi di ogni genere per un
grande problema dei traspor- inutilizzato quanto rischioso •BWEGEBSSSBEaasa aBBX^Sf^!SSg^iSS3SSSSS^&k»aS^&m^>^ HEjassasszzssaasi
ti pubblici non esita. proprio
a scopo di provocazione, a far In occasione del sesfo anniversario del FMJL «servizio sostitutivo». Per
non parlare dei costosissimi
soffrire migliaia di 9 lavoratori
e di loro familiari
treni fatti partire per apresti-
gio». come quello delle 12.15
Giunto in Italia I'ergastolano graiiato da De Gaulle Telegramma
Questo modo di giocare con di oggi da Roma per Napoli.
con due sole vetture, rimaste
di Longo
In corteo per il Vietnam
le sofferenze delta gente Mil
piano umano che colptsce per vuote flno all'ultimo minuto.

Arancio chiedera la
il ributtante cinismo che rive-
la. sul piano politico jiorta
acqua al mulino della grande
borghesta e delta drslr'a.
Annose
rivendicazioni
a Breznev
10 mila giovani a Livorno
In questi giorni. vifatti. non
c'e giornale della borghcsiu E' stata, dunque, quella dei per il suo
revisione del processo
che non cerchi di montarc la macchinisti, dei condutton e
opinione pubblica contro gli dei capitreno una possente ri-
scioperi dei dipendenti
blici (previdenziali.
tranvieri) e che non cerchi di
pub-
ferrovieri.
La grande manifestazione internazionalistica indetta dalla FMGD
sposta alia miope intransigen-
za del governo su una rivendi-
cazione di anni — la umaniz-
60° compleanno
fare leva sui disagi che tali zazione dei turni di lavoro — ROMA, 18 dicembre
lotte provocano tra t cittadi-
ni per invocare leggi antiscio-
Corteo con bandiere e striscioni sfila per an or a nelle vie della che nessuno, a cominciare dai ['ex pugi/e era stato con- 11 segretario generale del
ministro Scalfaro. e stato m Partito comunista dell'LIRSS.
pero e libcrticide. I socialisti
che sono nel governo e lo
citta - I discorsi dei dirigenti g'wvanili del PSU, PSWP e PCI e grario di contestare. dannoto sotto facei/sa di I-eonid Breznev. compie do-
Ma diamo la parola alle mani sessant'anni. In qttesla
sostcngono. la sinistra cattoh-
ca. i repubblicani vogliono
del compagno Garciov del Komsomol - L'appello di PetruccioU eifre, sjui nsultati per com- aver portecipato a una occasione il CC del PCUS e il
partimento e nei nod: ferro- go\erno dell'URSS gli confe-
davvero
sto 7
che si gtunga a que-
viari piu important!: Piemon- ropina a un qioielliere rh riranno il titolo di Eroe del-
DALL'INVIATO gliaia 01 persone. a Anche noi te: 100\i Jsono stati soppres 1'Unione Soviet ica
L'ppure dovrebbero ben sa-
pere. perche lo hanno scritto LIVORNO. 13 dicembre
siamo con il Vietnam». «A- si anche i 4 treni an'iscione- masto ucciso • Otto an- II conferimento del titolo
mericani a casa J>, « Marine, ro): Liguria: 99" >: Emilia-Ro- di Eroe dell'Unione Soviet tea
net loro programmi e perche
u gutdarc le lottc ci sono. con Domani la Livorno ha vissuto
una grande, indimenMcabile
OJJSI quanti bambini hai ucciso og-
s i 9 » . «La comprensione di
magna: 9R .: Calabria 90'.; ni trascorsi in careen avrii luogo in forma ufficial*;
domani in una seduta del So-
i comunistt. socialisti e catto- Sicilia. 100 » (solo due treni,
giornata di sohdaneta inter- Moro t» unr. vercogna ». dice- uno dei quali guidato da un ca- viet Supremo dell'URSS, nel
lici c repubblicani. che per e-
ntarc sacrifici ai cittadini il manifestazione nazionalista Oltre MOfin s m
\ani. provenienti da diverge
\ano 1 rartelli portati dai gio-
vani di numero^e citta italia-
postazione principale non abi
litatot; Toscana 100\^ (solo
SERVIZIO corso della quale il compa-
gno Breznev pronuncera un
problema non e quello di leg regioni hanno oato vita alia ne. E poi le grandi bandiete VENTIMIGLIA. 1-. ci.cembre j discorso
gi antisciopcro. ma «• quello
dt dare uno sbocco pos/firo
unitaria manifesta7ione indetta dalla
FMGD per celebrare il >es'i.
vietnanute. i>ortate dai gio-
vani di Boiogna. Manto\a. Fi-
tre treni per Roma con per-
sonale militare): Puglia: 95 ':
L'ex pugile italiano France-
sco Arancio. I'ergastolano gra-
Fra l numerosi messaggt di
felicitaziuni e auguri. e per-
alio vertenze smdacali in cor- Marche: 95 >o; 1 Veneto- 99 . 7.iato da De Gaulle, da oggi
so e di aftrontare c risolverc.
sccondo gli indtrizzi rivendt-
a Roma anniversario doila lunda/inne
del Fn>ntt- Nnzionale cu Libe
ren7e. La Spe/ia. Empol*.
Bergamo. Lucca. Prato. Mode- macchinisti. 98' 1 viaggianti; a
Udine e Trieste 100> isolo
pomenggio e libero. L'uomo.
graziato ed espulso dalla Fran-
j
:
venttto al *^gretario generale
del PCUS il seguente tele-
ROMA, 18 dicemh'e ra7ione del Vietnam del Sud na. Ma«»«-a Carrara. Rimini. j gramma del compagno Luigi
cati dai lavoratori. i grandi C'attolica. S. Arcanselo di Ro unJ treno con militari >. Lazio. cia. e stato consegnato da .1
Alle 20.30 di martedi M tie- II grande rariuno ha avuto 98 • i4 treni con un capo- Ixingo. segretario generale del
problemi della riforma della ne al teatro Centrale di Ro- luogo in via Galilei, nel pun- magna e di t?nti e tanli altri gendarmi. alle ore 16.12 jilie j Partito comunista italiano:
prevtdenza e dell'assistenza. ma 1"« Incontro del mnndo circoli e oaesi. deposito. un tecnico e mili- autorita di polizia italiane di
della ri tormn c dello srilup- to dt.ve nel musno del HM.{ tari >. i «t'aro compagno Breznev.
del lavoro e della cultura pt-r rttapta-ei i>er*»>ne persem la frontiera a Ventimiglia. Mez- I vi giungano nel giomo del \ o
pa di tutti i trasporti pubbli la pace «- la liberta del Viet- i Per circa un'cra il corteo e A Roma. Firenze. Bologm. z'ora dopo. sbrigate alcune
ci. dalle terroric a quelli ur- \ita \11t1me di un Iximbarda- sfilato per le vie della citta. Ancona. Ban. Reggio C . V->- ; stro sessantesimo compleanno
nam». La manifeMazionr di m?nto aereo r^.. qui. alle formalita di Iegge, Francesco i p.u fraterni ed affeituoM
bam. Tanto ptu che. per qunn prote>ta rontro i nuovi <-vi- ! prima di gmngere aH'Odeon. rona, Milano percentuah osnl- Arancio era finalmente com-
to riguarda i ferrorieri pern- 10..10 rinipoi'.'nit corteo ^1 e Qui la nnnifesta7ione e mi- lanti dai 100 al 95 .. auguri del Comitato centrale
luppi deiraes:n"»Monp amen- I movso pletamente libero. del Partito comunista italiano
no il mimstro Scaljaro ha ri- cana ha sia nce\uln numero- I 7iata »n un clima di entusia- Condizione del successo, no- L'ex pugile aveva ncevuto
conosemto che essi hanno rtn- In ti-M. le bandiere della e I miei personali I comuni-
>t* adesiom da parte delle la notizia che la domanda di sti italiam seguono con gran-
via to responsabilmente per un C(immi«ioni interne di srar.- FMGD e quelle ro«><^ dei si<> Carlo Benedetti Silvestro Amore grazia era stata accolta dai de simpatia l'azione coerente
mese e mezzo lo sciopen* a vani c< munisti e del PSIl H VENTIMIGLIA — Francesco Arancio attrarersa confine francese
di fabbnehe di Torino. Mil.i- SEGUE IN SECONDA SEGUE IN SECONDA Presidente della Repubblica del Partito comunista dell'l*
causa deU'allunone e che w uit. Oenova e Ventvia e dj m- P01 le srandi stn^ct- « Per la accempagnato da un gendarme. (Tele'oto ANSA) francese De Gaulle. ien pome-
tratta dt una delle cateaorie p:.ce o la liberta J> ^.nnte dal- nione Sc»vietica per la costni-
tellettuah nggio. sabato, alle ore 14,30. 7ione delle basi della soc-.eta
'(p:u modestc. tra le pcgoio le Jel-'^a^ioni viranure gui-
rctribuite * Aderenrio all"« Incontro •-> il date dai compast.o Mechi- dai direttore delle careen di comunista e per lo sviluppo
cumpasno Gmrjuo Venme>i. ni. pr.siciente nella FMGD. Mulhouse, dove sta\-a scontan- pieno della democrazia socia-
Git ttaliani sanno che. dai membro della direzior.e del da Petnuvioh. -ecretano dr:- do la condanna all'ergastolo. hsta. La ferma lotta del vo-
la prertdenza ai trasporti pub-
blici. paahiamo catttri sent-
Partito Sociahsta Unificato ha
dtrhiarato Ira l"altn> che « la
la FGCI. oa Pu'pillo. «e2Te-
tario della FGS del PSIUP.
Huovo contratto strappoto a conclusione delle lotte contadine Ma sino a quando oggi po-
menggio. ormai in territono
stro Partito contro 1'aggres-
sione americana al Vietnam.
zi per favorire interest! dt assre^sione amencana cor.tro italiano. i tre gendarmi che lo la sua concreta e imponente
qrandt gruppi capitaHttici pri il Vietnam rappresenta un Sesiuvano 1 clir.eenti comu- scortavano non gli hanno tol-
msti o s«Kiahsti umtan. ct>n solidarieta con I'eroico popo-
rati e dt clientele soprnttutto grave pencolo per la pace to le manette, non vi ha cre- Io vietnamita. la sua tenace
democrtsttane. Oh scioperi mondiale. tale da richiedere un Bernini, -egretano della Fe- duto: « Ho trascorso otto anni azione per la costruzione in
propongono rirendicaztoni
tndtmzi rolti non solo a mi-
aliorare le condizioni dt rt-
ta c di lavoro delle categoric
e piu mtenso impegno popolare
che solo puo denvare da una
maggiore oonsapevo3e77a del
pericolo. Non si tratta soltan-
r>ir7inne comunssta livorne-
se che tutti 1 giovani ncor-
oano com? p n m o presidfnte
della FMGD. i eompagm ono
Aumenti del 17% ai braccianti di Catania in carcere innoeente — ha di-
chiarato ai giornalisti — e per
me la grazia non e che il primo
passo per ottenere la revisio-
Europa di un sistema di si-
curezza collettiva incontrano
1'approvazione e l'appogg:o
non soltanto dei comumsti,
interessate. ma che spuioono to — ha deito Veronesi — di revole Laura Dia7 e Nelu«co
Giachmi. il compagno Fihp- CATANIA, i S c cembre peri. La lotta. a causa della Per la parte silanale il lo che i salari di fatto rag- ne del processo e la comple- ma di tutti coloro che voglio-
nella direzione di riforme respingere come non proponi- intransigen7a deeh agrari e contratto prevede. come si e giungevano nel penodo piu ta riabilitazione ».
delle quali beneficerebbero pelli, pre«:dente delta Pro\in- Dopo una lunga e difficile no ope rare per la salvaguar-
bile la cosiddetta " compren- cia. li vice «-mdaco ccmn?.- del clima di violen/a instau- detto. aumenti del 171. circa intenso della raccolta. Si e Francesco Arancio ha tra- dia della pace. Certo che an-
tutti i lavoratori. Vmtero s i o n e " dell'on. Morn verso trattativa durata oltre 20 ore rato nelle campagne. aveva
Paesc. gno Cocchella e tutti 1 diri- e dopo le dure aspre lotte dei <la pnma offerta padronale ottenuta anche una riduzio- scorso in carcere otto anni. che in futuro continueranno
gli Stati Uniti. ma di ottene- sent: delle due Federa7ioni. avuto momenti dt acuta ten- tre mesi e nove giorni. Era a svilupparsi i fraterni rap-
Per questo il prcridenzwle, re un intervento del governo giomi scorsi e stato firmato sione e registrato epi«odi era stata del 5 ^ sul salano ne dell'orario di lavoro in mo-
P01 1 ^indaci dei Comuni de- basei: gli speciahzzati passa- do che si abbia una media di stato condannato all'ergastolo porti di amicizia che eststo-
tl ferrorierc. il tranriere chr italiano che Invertendo l'attua- rnocratici della provmcia. no- oggi il contratto dei braccian- drammatici quali la tragica sotto 1'accusa di aver parteci-
le tendenza condanni aperta- ti agncoli della provincia di morte di uno sc loperante, il no da 2 0fi4 a 3.a50 lire gior- 45 ore di lavoro settimanale. no tra i nostri due Partiti
scioperano hanno e devono a- mini di cultura. mtellettuali. pato. il l • settembre 195fi. con nello spirito dell'internaziona-
vcre sempre piu la soltdarie- mente i combaltimenti e la student 1. profes-sionisti. ope- Catania. L'accordo sancisce diciannovenne Raffaele Leo- nanere tsalario di raccolta*: Inoltre e stato strappato agli altri due, a una rapina a Marsi-
ta attira e la simpatia di tut- guerra colonialista ». nardo travolto dai camion di lismo proletario e nell'interes-
rai. fra Faltro un aumento sala- i quahficati da 2 360 a 2R70 agrari l'impegno di accedere glta, in Rue Couteliere. in una se del rafforzamento dell'uni-
ti gli altri lavoratori, di tutti riale del 17'<«. Si e cosi con- alcuni crumiri. lire, i comuni da 2.126 a 2 425 alle trattative (ed e gia stata gioielleria. II proprietario del-
i cittadini. Hon soltanto per- Dalle finestre di ogni ca*a la del movimento comunista.
clusa con la piena vittoria II nuovo contratto provin- lire. Vincendo una fortissima ftssata per il 15 gennaio pros- la stessa era stato ucciso. vi porgo i mighori auguri per
chd essi come categoric si av- piovevano fiori rossi stil cor- dei lavoratori una lunga agi- resistenza, opposta speoial- simo la data della pnma riu- II giovane ex pugile fin dai
ralaono di un loro sacrosanto teo e le persone che si arlac- ciate (in \igore da oggi per 2 lunghi anni di profieua attivt-
Tutti i senatori comonitti tazione contrattuale. in corso annn e stato sottoscritto in mente dalla parte piii retn- nione) per la istituzione della primo momento s: era dichia- ta al servizio dei grandi idea-
diritto, della sola arma di cut ciavano npplaudivano salutan-
dtspongono per fare ralere i tenia eccezien* tone tenuti ad da oltre un anno, e che aveva prefettura - dai dirigenti dei va del padronato facente capo cassa integrazione guadagnt e rato innoeente. affermando lt che uniscono i comumsti
do col pueno chhL*o. Pnsv> che il giomo della rapina si e per nuove grandi afterma-
propri dmtti. ma perche scio- ettere prawnti alia teduta del passo il mare di bandiere con visto di recente i lavoraton sindacati «Federbraccianti-CG. alia Bonomiana, e stato pos- la creaaone delle commissio-
agncoli dell'intera provincia zioni del popoli sovietici.
perano c lottano anchc nello
tnteresse di tutti not. Senato di 0991 a l l * ore 1 7 .
quella rossa e azzurra con
stelle cialle del- Vietnam del impegnati in una serie di im-
IL, F1SBA-CISL, UIL-Terra> e
dellTJnione degli agricoltori e
sibile superare la disparita
esistente in precedenza tra il
ni paritetiche per il control-
Io del eollocamento e rasse- 9- I. Fratemamente
Nord 'e stato seguito da mi- ponenti manifestazioni e scio- della Coltivatori diretti. salano contrattuale e il livel- gnazione delle qualifiche. SEGUE IN SECONDA LUIGI LONGO »
PAG. 2 / v i t a i t a l i a n a lunedi 19 dicembre 1966 / l'Unita
V «J -J 4 \

I fallimtnti del centro-sinistra riaprono la po/e/n/co nella maggioranza Convegno di emigranti a Lecce

Treni
mente far saltare questa dlsin-
teressata collaborazione. E,
infattl, essi non hanno av-
vertito gli emigranti, hanno
Pupiilo — solo con un forte
irnpegno che porti la prote-
sta verso precisi obiettivi po-
liticl, perche oramal e in tut-
Dura replica dc ai cauti Riforme e Industrie
nel Menogiorno per
nostante la defezione del I a preferlto far credere di avere ti la coscienza che il conflit-
UIL (smentita dalle declslo a dlsposlzione treni straordi- to vietnamita non e un fatto

rilievi dei socialisti


nl di adeslone alia lotta del- nari pur sapendo di non ave- isolato, ma fa parte della stra-
lc segreterie compartimenta- re personale (mllitari e al- tegia globale deU'imperialismo
11 plemontese e ligure e da trl erano statl utilixzati per americano ».
numerosi dlrlgentl periferlcl),

bloccare I'esodo
e stata la splnta largamente far partire qualche treno nor- L'atmosfera di internaziona-
unitaria che ha visto presen- male), hanno abbandonato in lismo proletarlo si e ancora
ti e combattlvi 1 ferrovieri di vetture senza riscaldamento, piii riscaldata quando il com-
macchina e vlagglanti consa- senza acqua, senza luce, sen- bagno Garclov del Comsomol Un secondo discorso critico di De Martino e una risposta del dc Piccoli - Brodolini chiede
pevoli delta ragionevolezza t& cibo migllaia di nostri con- e andato alia Tribuna e con
delle rivendlcazionl respinte nazionali, con le loro mogli, voce commossa ha parlato
dell'aiuto dei popoli deU'URSS
la fine delle pigrizie e dei rinvii - Polemica fra il niinistro delle binanze e Donat-Cattin DAL CORRISPONDENTE liani. Un risultato di ordim
politico, dunque, e un altro
dal governo. Non sono man- i loro flgli.
alle martoriate popolazioni LECCE, 18 dicembre di carattere economlco.
date — come nota un comu- Dove 1'Amministrazione FS vletnamite. Noi — ha detto Modificare sostanzialmente
nlcato del SFI-CGIL — la so- ha rispettato i patti, come a ROMA, 18 dicembre (>li ha fatto eeo Hrodolini. da Di fronte a tutto questo si
Napoli, a Torino, a Venezia, Oarciov — siamo e saremo Liwirno: u I.e pros^imc .-.etlima- gli indirizzi di politica estera sono infrante le velleita « con-
lidarieta attlva del restante sempre al flanco del Vietnam I.a niuggiuruii/.u •• tlivisa, lt>
personale ferroviario, le di- in Ligurla, dopo rapid! accor- ne iuipegiieraiino beriantente lo f'uiora perseguiti; impedire dizionatrici» del PSI. E' in-
mostrazioni di comprensione di fra i sindacati e i centri perche la vittoria del popolo
vietnamita sara la vittoria
II terrorismo in Alto Adige polemiche si multiplieatio al suo
interno e lu famosa « verifica a forze politiclic della tnaggioran* che il Mezzogiomo — e 11 Sa- dlspensablle, dunque, per
degli utenti lavoratori e de- operatlvi, i treni degli emi- lento in modo particolare — bloccare I'esodo tumult uoso
granti sono ripartiti. Nelle sta- contro rimperialismo. E an- prcvisla per gennaio appare <>ein- za nella ricerea di condizioni di di lavoratori Italiani, operare
gli emigranti nei confrontl cora una volta i giovani c.'ie volonta politica indi^pensabile continuino ad avere la mortl-
degli scioperanti. Ad Anco- zloni di Roma e Milano, ie- pre piu deMinata a divcntiirc il quelle riforme di struttura
si sono stretti attorno al rap- ficante funzione di «fabbrica
na, per la prima volta dopo
il 194ft, si sono svolte assem-
b l e unitarie del lavoratori
ri sera gli emigranti hanno
manifestato la loro protesta a
gran voce, denunziando le con-
presentante sovietico testimo-
niano la loro flducia nella
forza di pace del socialismo
Tre kg. di esplosivo per torreno per uno scontro aa^oi
cluro fra D(! e PSU. Scontro ap-
piinlii non Miprrririulc o di inn-
per giungere alia nonnale sea-
denza della legi-latura con un
liilaneio di conerete realiz/azio-
di emigranti »; rllanciare una
grande azione v itaria e popo-
che sole possono trasformare
il mecc Ismo economico u
determinare la rinascita del
Me/rogiorno. Tnnto piii ur-
e dei dirigenti sindacali in dizioni di vlaggio dlsumane, e nel grande contributo che ni. Molti .'ono i ritardi da re- lare che ponga il governo di
l'abbandono in cui sono la- nit-ra, se si d e w duro t-reditu ui gente si pone oggi questo
Moro e di Ncnni di fronte al-
lotta. E cosi in numerose
altre localita, come a Milano. sciati all'estero e in Italia,
con frasi irripetibili all'indi-
rizzo del governo.
viene dall'URSS alle lotte di
liberazione.
Ma il momento culminant e
l'attentato di Brunico loin -t'iii|irf piii a-pri clir la
poli'iiiiia — ni'i di-corsi ilfi
loaders ili'i due part il i iiiu<!<.'io-
cuperare, ma il tempo a dispo-
sizione non e iiiriiffieiente per
una uia<mitiran/a (lie =appia
le sue responsabilita, e che
contribulsca ad avviare final-
compito a tuttn la sinistra nel
momento in cui. oltre che
dallu Svizzera, anche dalla
Milano: sciopero della calorosa manifestazione ri <» di I.a Malfa — \ a a"-u- (piello d i e \ utile e elie riiluuci mente le regioni meridionali Germania di Bonn giungono
A Rimini, dove l'amministra- e stato quando il compagno Due milioni del ministero degli Interni inemlo. Sabato -.corso I)t> Marti- a ricenare un alibi per ogni sulla strada delle rifcjnne e i sintumi di una imminente
a fine anno zione FS ha fatto bloccare Claudio Petruccloli segretarlo
no ha chinramrnte pnrlato <li pigrizia e per ogni rinvio... II dell'eflettivo sviluppo econo- crisi economlca che renderii
Un anizano ferroviere, Di
un treno che aveva a bordo
personale del sindacato per so-
nazionale della FGCI, ha co-
minciato a parlare ricordan-
per la ricostruzioue del bar Stella Alpina un disimpegno fdcinlista m l ca- centro-sinistra non puo essere mico e sociale. problematica la stessa permit-
nenza doi lavoratori italiani
Gregorio di Pescara, ci ha stituirlo con quello militare, do che nel Vietnam «forse ?o si L'outiiuii mirattuiilt- ina- difeso at tra verso una politica ;o- Queste, sostanzialmente, le gia emigrati in quel Paese.
detto: «Non adorisco ad al- gli emigranti esasperatl hnnno proprio in queste stesse ore BOLZANO, 18 dicembre negozio di via Torino. L'esplo- dempit'iizn progromniatica i-hi- -tanzialinente imtnobilistica o at- conclusioni che possono trar-
cun sindacato, ma ho scelto la rotto alcuni vetri degli uffici le fortezze volanti deU'impe- sione e stata forte, ma non Ira verso il ricorso a logoranti si dal secondo convegno pro- Riforma agraria, irrigazio-
decisione di lotta perche la della stazlone. A Roma una Le indagini dei carabinieri <( nfficMiliscc » In fidnria nel ne. industrializzazione, supe-
rialismo stanno scaricando ha prodotto che lievissimi rciitni—iiii-lra. I a Malfa ha par- tattieht: dilalorie. Non si puo vinciale sui problemi dell'e-
ritcngo piu giustu e onesta... forte manifestazione e dura- bombe sui villaggi, sulle scuo- sull'attentato terroristico ef- danni. migrazione, indetto dal PCI, ramento delle posizioni di ren-
I turni soni) davvero gravosi... ta alcune ore presso l'ufficio fettuato nel bar « Stella Alpi- lato di << in«ii('(-t">-(> Idlalc » del eonlare su un atte^giamento di dita parassitaria: ecco gli
le, sugli ospedali di una po- Gli artificieri dei carabinie- rassu^nata pa^ivitii dei sociali- in vista della conferenza na-
bisogna insistere». E due informnzloni e le biglletterie polazione eroica». Molti — na » di Brunico hanno sinora ri hanno rilevato che gli or- <t'iitro-~ini->tra, se il progiamuin zionale e svoltasi stamanu ad obiettivi per cui gli emigrati
.suoi compagni, Gargiulo o (che. sostenovano gli emigran- ha detto Petruccioli — si so- accertato che 1'esplosione ha digni esplosi • a Brunico, era- non vrrra attuatu nlmcim in al- sti: e'>i sono dispouibili, al go- Alessano, uno dei comuni piii salentini insieme a tuttn la po-
Verni, conduttori di Sulmona, ti, non avrebbero dovuto assi- no domandati se sia posslbi- richiesto circa tre chilogram- no composti da donarite pla- cuni suui punti foudaincnlali. \rruo o fuori del go\erno, to- colplti dall'esodo, nell'estremo pola.'.ione della provincia, de-
attivisti della CISL: « Lo scio- curare che avrebbero potuto le tutto questo e sono rima- mi dl esplosivo. L'ordigno era stica ed erano stati fattl scop- flggi I'oiri'iisiva ii con ti ima- lo per una politica dinnmiea ». sud della provlncia dl Lecce. vono battersi. E' su questa
pero e stato piii che giusto, proseguire). Sono stati gli sti agghlacciati nel sapere che stato deposto in una stufa piare da congegni ad orolo- Inline il niinistro Mariotli: « A strada — che non consente
stessi ferrovieri a spiegare inattiva che si trovava in un ta: da parto di Me Martino La grande salti del cinema rinunce e opportunismi —
necessario, 24 ore sono state proprio il FNL aveva chiesto geria dl fabbrlcazione au- qun=i tre anni dnlla na=eita del
troppo poche... ». A Milano so- agll emigranti e al viaggiatori una tregua per Natale. E in- corridoio adiacente al bar. Al di Hrodolini, di Maltt'otli. di « Arcobaleno » era grenuta di che il Salento e tutto il Mez-
striaca. go\erno Moro, del progruiiima centinaia e centinaia di emi-
no decisi a inusprire la lot- i motivi dello sciopero. vece gli americani rispondo- momento dell'esploslone cir- (Irlandi <-. in risposta, da parte zogiomo potranno ragglunge-
ta. La Commissione interna no intenslflcando la loro cri- ca una ventina di persone si di Piccoli, vict'segrclariu della concurdato .ui e realizzato poco granti, temporaneamente rien- re un livello nuovo di benes-
della Stazione Centrale ha gia minale scalata. Cosl chi vo- trovavano nel bar: nessuno o nulla ». In sede di iiiuninen- trati per il periodo festivo e sere e di civilta.
proclamato unci sciopero per
«39 ore leva fingere a se stesso, al- ha fortunatamente riportato Per la « tredicesima »
DC.
De Martino lin parlato nuo- le verifica la DC couferniera il convenuti ad Alessano. Alia
la notte di fine d'anno. Vi so- meno per qualche giorno, che ferite. suo impegno per lo picuu rca-
manifestazione erano presen- e. m.
no interessati tutti i lavora- fuori casa» il Vietnam non eslste, e stato Per disposizione del mini-
xaiiit'tite, v con seliicltt-z/n: « Le
rritiehc dei .socialisti al lnodo lizzaziouc del programina: u I
ti numerosi dirigenti politic!
e sindacali, amminlstratori co-
tori.
E" stata orchestrata — po-
« Facciamo 39 ore fuori ca-
sa — ha detto Ventura di
bruscamente richiamato alia
realta dal fragore delle bom-
stero dell'Interno sono stati
consegnatl al titolare del bar
Sciopero come .si e. vennla renlizzando la •oeialibli ullora, lia detto Ma-
riotli, avranno diritto di chic-
munall e provincial!, cittadlni,
molti studenti.
be USA. Si ricorre, allora, da politica di tentro-jiitiistrn — liu
teva mancare! — una inquali-
licubile rampagna, giunta alia
Foggia —, noi del turno A.
e di lavorate ne realizziamo
parte della stampa borghese,
due milioni per provvedere
al restauro del locale, frequen- ad oltranza detto oggi u N'arese — nlPaii- derc al partito cattolieo spiega- La relazione del compagno
falsificazione, flnanche sugli
oneri che deriverebbero dalla
solo 14 e mezza »>; «Quelli
del turno B — ha aggiunto
alia meschina ipocrisia di
scrivere che sono stati bom-
bardati solo i sobborghi di
tato solitamente da italiani.
Mentre i carabinieri inda- dei netturbini
ncl)|jinrsi dei suoi fini, all'iiule-
liolirsi della .sua ispirazione, ni
zioni c^nurieiiti sullo strano at-
teggiamento tenulo nelle com-
Mario Foscarini, segretario
della federazione comunista; i
successivl appassionati Inter-
Anche la CGIL
modificii dei turni di lavoro, Fidetti — arrivano a 3R0 ore ritardi v alle lentez/c mirano n missioni e nelle aulc purlaincn-
Hanoi, come se questo le- gavano sull'attentato al bar vene dl numerosi emigranti
p aH'accusa ai ferrovieri di
voler prollttare di queste gior-
mensili fuori residenza... e a
casa quando ci stiamo? ». Tor-
nisse il dolore o aprisse uno
spiraglio di pace.
Stella Alpina, un'altra esplo-
sione era stata udita, sempre di Palermo? ereart* condizioni pin chiare per
una ripre.-a di fidtleia c di ini-
tari di fronte a leggi concorda-
tc e sulle qtiali si sono verifi- che hanno descritto le duris-
sime condizioni di vita in
firma il contratto
nate per una « prova di for- metti, macchinista di Pesca- a Brunico, proveniente dalla cale di.scrzioni di voti... ».
ziativa ». Lu funzione soeialista, Svizzera, Germania, America;
za » senza tener oonto del di-
sagio degli utenti e degli emi-
ra. del tumo elettromotrici:
« 24 fuori, lavorate 11; e, poi,
Ma questa volta e 11 mo-
mento della risposta. Le no-
zona della stazione ferrovia-
ria. Un ordigno di circa due
PALERMO, 1 8 dicembre
I netturbini di Palermo, se
— ha prosegiiilo — non puo es-
.-cre nt^ i-ptnplenicntare, ne su-
Analoghi toni polemiei verso
la DC accusata di puntare a un
il discorso del compagno ono-
revole Calasso; le conclusioni
dei gommai
grati che tornavano a casa notti consecutive fuori sede; stre bandiere — ha aggiunto chilogrammi dl polvere nera entro domani non avranno la
per le teste. turni ripetuti di 11-12 ore. Petruccioli — se conoscono liordinatu, ne di parteeipazione a « bipartitismo imperfetto n con del compagno Alvo Fontani, ROMA, 18 dicembre
era stato collocato in un pic- assicurazione che sara pagata responsabile della sezione e-
Nulla di piii falso. Lo scio- Io non ne posso piu ». A Ho- l'ombra del lutto ignorano colo deposito in muraturu la « tredicesima », scenderan- una politica di sostanziale eon- il l'Cl e di nttaccare subdola-
ma Tlburtino su 46 giorni quella dello scoraggiamento. migrazlone della direzione del II sindacato gomma aderen-
pero, gia stabilito per il 9 no- presso la mensa dei ferro- no in sciopero da martedi a scrvnzione delle strutttire esi- uientc i socialisti, e stata fatta PCI, hanno trovato immedia- te alia CGIL ha deciso, d'in-
vembre, fu responsabilmente presi come « campione » Hen Ecco perche diciamo — qui vieri. Lo scoppio ha prodot- tempo indeterminato. stcnti; la loro funzione e di ri- questa mattina anche da Orlan-
29 rlsultano fuori sede e p 9 a Livorno — dl essere forti, ta rispondenza in un'assem- tesa con la FILCEP di firmare
.sospeso dai sindacati. II mi- to un foro nel muro del pic- La decisione e stata presa darc slancio u una politica ri- di in un editoriale dell's!t-uufi.'. blea vivacissima e sensibile. il contratto dei 40 mila gom-
nistro, p cioe il governo, ha notturni. Poche le ore per i- perche abbiamo coscienza 0i colo deposito ed ha scoper- dai sindacati CGIL, CISL e
avuto un altro mese per ri- focillarsi o dormire. « L'ospi- questo grande movimento uni- chiato un tratto di tetto. Nes- formatrice o soltanto se eio nr- Da parte soeialista quindi l'at- A proposito dell'emigrazio- mai, siglato separatamente da
talita nei dormitori e incivile », tario che si sta sviluppando UIL che hanno inviato tele- eadru sara possibile una con- tacco e'e, allelic se va sottoli- CISL e UIL il IK giugno '65.
vedere le sue posizioni, ma si sun danno alle persone. grammi al sindaco, al prefet- ne, il convegno ha precisato
p ben guardato dal farlo, pur gridano in molti, fuori .lel- in tutto il mondo in sollda- vinta parlecipazione alle respon- neata una differenza for?e non con chiarezza come questo fe- Con le lotte aziendali, infatti,
l'atrio della stazione Termi- rieta con il Fronte Nazionale A Bolzano ieri sera una to, all'assessore alia polizia nomeno — assai degradante, e gia stato superato di fatto
riconoscendo «lo spirito di (i bamba-carta » e stata getta- urbana e all'uflicio del la- sabilita deH'attualc maggioran- casuale fro gli accenli traspa-
.sacrificio della categoria ». ni. Stanotte i macchinisti Ia- di Liberazione Vietnamita. in quanto si tratta di una il blocco della contrattazione,
ta presso le cantine di un voro. za ». renteinente anti-morotei che pre- pre visto in quel contratto.
covone, Berradihelli e Aqui- Avviandosi alle conclusioni scelto forzata — rappresenti
lani di Pescara sono stati cac- valgono nei discorsi di De Mar- una componente essenziale
Emigranti: respinte ciati via dal dormitorio di
Petruccioli ha pol rlcordato
che mentre nel Vietnam si tino e di Drodolini e i toni ac- dell'attuale sviluppo economi-
Tale superamento e inslto
inoltre nelle rlvendicazioni co-
s . Lorenzo perchfe scioperanti. muore a Parigi, al Consiglio ccntuatamenle nnti-d.c. (cioe co monopolistlco. Esso assi- muni poste dai sindacati alia
le proposte atlantico, il segretarlo dl Sta- contro Humor e Piccoli) che cura due risultati concretl al- Pirelli, e discusse dal mono-
dei sindacati
A Napoli chi protesta ner-
che il dormitorio e al centro to americano Dean Rusk ha
chiesto ai suoi alleati di ac-
Torino: ha ucciso un venditore ambulante e ferito un altro cmcrgono nei discorsi e negli ia classe dirigente: polio, in una trattativa sepa-
dell 'incessant e clamore rumo- argomenti di Mariotli e di Or- 1) il mantenimento degli rata, che e resa appunto dif-
Di piii. Cost retti alio scio- roso della ferrovia viene av- crescere in tutte le forme il landi. squillbri, dei privilegi, dello ficile per 1'assenza del sinda-
pero. dopo un anno di ter- viato al manicomio nper ina sostegno all'aggresslone nel attuale assetto proprietano e cato CGIL che l'ha imposta
"iversazioni, i sindacati han- Sud-Est asiatico. Cosa rispon- Ai socialisti ha risposto con promuovendo la lotta.
di tutti quei problemi che

La madre fa costituire
visita psichiatrica di control- de, il governo italiano? — ha le consuete ironie, gli scatti di
no scelto significativamente lo». Pare una notizia asstir- vanno sotto il nome di «que- Infine, bisogna porre termi-
una domentoa, giorno in cui il da, ma e vera. E' capitato, 7ra detto Petruccioli —. Vuole dar umore e i toni aspri che ormai stione meridionale»; 2) la di-
prova ancora della insensibi- ne a tali discriminazioni e
traffico viaggiutori e molto i tanti, ad un macchinista si conoscono il vicescgTetario sponibilita di una grande mas- dare un corso positivo alle
scarso. Per gli emigranti i romano del « Turno 646 ». E' lita e del servilismo manife- d.c. Piccoli. a La nostra autono- sa di valuta estera pregiata
stati negando il visto d'ingres- trattative (o un andamento
sindacati avevano dichiarato questo clima, con i suoi *ur- ma e responsahile determinazio- (cinquemila miliardi nel '65) unitario all'azione), eliminan-
la loro disponibilita per assi- ni massacranti, che i ferro- so nel nostro Paese ad una
utilisslma per il pareggio del-

I'assassino per onore


delegazione di giovani vietna- ne nella fcelta della politica di do le incomprensioni fra i
curare I'arrivo a destinazio- vieri e i loro sindacati vo- la bilancia dei pagamenti ita- tre sindacati.
ne dei convogli in arrivo. Ma gliono cambiare. miti? Bisogna impedire che centro-sinistra — ha c^etto Pic-
niinistro e Amministrazione questo orientamento del go- » coli rispondendo di fatto a De
FS hanno voluto deliberata- A questi stessi temi si -;ol- verno ci trascini in una avven- Martino — non ammette di es-
lega l'agitazione dei 150 mila tura terribile per le sorti del- sere Fottovalutatn in un momen-
autoferrotranvieri e dipenden- la pace e in una solidarieta
to coii delieato. Non ci sono
ti delle autolinee private chs
da due anni si battono per
con gli aggressori incompati-
bile con la volonta democra-
« Ho sparato perche erano due disgraziati » dichiara il giovane <tati patriotism! di partito o
tica degli italiani. gelosir di poterc capaci di ino-
il rinnovo del contratto. la Aveva voluto «vendicare» unoffesa recata alia propria donna
E' morto Corsi intransigenza del padronato
ha costretto i sindacati a pro- Ecco perche vogliamo che
la delegazione di giovani viet-
dificare i nostri impegni n. Pic-
coli ha poi detto di « avere la
clamare un nuovo sciopero nema « Massaua ». Era stato imprc."ione » che i socialist!
ex presidente di 48 ore per mercoledi e -^io-
vedi.
namiti respinta dal governo
Moro venga in Italia, ecco per-
che diciamo che 1 'Italia esca
TORINO, 18 dicembre
Salvatore Mercuri, il giova-
formal sottovoce che quella
mattina qualcosa sarebbe ac-
caduto. poiche la sera pri-
testimone della scena un al-
tro ambulante, Giuseppe Bin-
unificati si siann spaventati del
« luii|io \iaggio » da coinpiere,
ne che venerdi scorso al mer-
dell'INPS dalla NATO, ed ecco perche
affermiamo che non permet-
cato di corso Brunelleschi ha
ucciso il venditore ambulante
ma uno di loro, nei pressi
del cinema « Massaua», ave-
cimino. Costui. l'indomani
mattina, scorgendo il Mercu-
gia airiuizio del eammino: n Ac-
cade spe-isd di scoprire che i
ROMA, 18 dicembre
Angelo Corsi, ex presidente Corteo teremo che il vice del fantoc-
cio Cao Ky venga in Italia.
Dopo aver dato lettura di
Giuseppe Bincimino e ferito
un altro venditore. Vincenzo
Parrimuto, per una «questto-
va schiaffeggiato il Mercuri,
e questi aveva giurato che si
sarebbe vendicato.
ri giungere al mercato per
cercare il Parrimuto, penso
bene di fungere da paclere.
piu avanzali sn-tenilnri delle ri-
fnrnie rimangono tali solo nella
dell'Istituto nazionale della smo e di forza e di passione due significative lettere di un Offri ai due un cafTe, accet- t-lanza della petizione ma ipian-
previdenza sociule, e morto ne d'onore», si e presentato La disputa era nata per una
politica. partigiano vietnamita e di un donna, Maria Rosa Tossi, di tato da entrambi. Nel bar, a do le ri forme *i uuiovono — co-
ieri notte a Roma per insuf- marine americano, Petruccio- spontaneamente. questa ncjt- quanto pare, durante uno
ficienza cardiaca. Aveva 77 an- Alia presidenza sono stati te alle 2, davanti al portone 2fi anni, madre di due figli, in'*'- il ea-u della pro^rammazio-
chiamati, oltre ai compagni li ha lanciato un appello a tutti (il marito e in carcere da tre scambio di battute, vennero ne — di\entauo srelliri e ri-
ni rd era rimasto a capo del- i giovani italiani perche si della Questura torinese. in espressi giudizi su Maria Ro-
l'INPS per quasi un venten- stranieri. al presidente della via Grattoni, per farsi arrr- anni). operaia alia «Venchi cchinno di perdere il treno per
FMGD e ai segretari della stringano attomo alia causa Unica». Costei aveva stretto sa Tossi, giudicati offensivi
nio. d o e dall'agosto del 194H del Vietnam per decidere og- stare. Le suppliche ed i pian- dal Mercuri. un improvviso massimalismo di
lino ai primi mesi di que*''an- FGCI e della FGS del PSIUP, una relazione sentimentale
anche i rappresentanti del gi la pace di domani. Poi la ti della madre l'avevano con- con Salvatore Mercuri. II gio- Usciti dal bar, il giovane sfiducia >». Occorre una collalio-
no. Eletto deputato prima del manifestazione si fe conclusa vlnto ad un gesto finalmente razione fra protaconi-li » reri-
fasclsmo, era rientrato in Par- Movimento dei Socialist! au- vane, tra I'altro, le aveva fat- sparava contro il Bincimino
tonomi e i dirigenti comuni- fra gli applausi, il canto del- ragionevole: la sua liberta rl- to sottoscrivere un documen- uccidendolo; con la stessa ar- priwamcnle ri'pello-i e non sem-
lamento come senators del 1'internazionale e lo sventolio niva esattamente quaranta ore
PSDI nel dopoguerra. sti, socialisti unitari e ammi- to in cui ella dichiarava che ma feriva il rivale; quindi si pre sospettosi ». Inline la dura
nistratori di Livomo. Per pri- delle bandiere rosse. dopo il delitto. « H o sparato «in tal casu lo tradirei, mi allontanava. Dopo aver rag- riaffcrmazione siilla forza a in-
Si puh afTermare che pre- me ha preso la parola il com- perche erano due disgraziati potra fare tutto cid che vuole, giunto la Tossi e averla sa-
gi e difetti dell'INPS corri- Fo-titllihile della DC » : « Ri«o-
che volevano morire ammaz- anche con la pena di morte ».

so**
spondano ad uguali fasi del- pagno Mechini, che dopo lutata, aveva trovato riparo pna aliituarsi a considerare la
aver invitato i present! a os- zati», ha detto il giovane. Un altro venditore ambulan- presso un amico, eludendo la
la personalitii. certo comples-
sa di Corsi. La sua posizione
nell'Istituto divenne molto de-
servare un minuto di silen-
zio in memoria del compa- Arancio L'eplsodio era accaduto ve-
nerdi alle 10. a pochi passi
te, Vincenzo Parrimuto, si era
innamorato della Tossi. II Par-
caccia scatenata da agenti e
carabinieri. La madre si era
DC un elemento permanente e
stabile della vita politica italia-
na. non un modulo prnwi^trio
bole quando scoppio lo scan- gno Alicata. nobile figura di trovava a Martlgues con la da un mercato ortofrutticolo rimuto e il Mercuri si erano recata a trovarlo di nascosto
dalo dei bambini tubercoloti- militante comunista e com- sua ragazza, Jacqueline Ger- rionale, tra massaie sbigottite scontrati clamorosamente, gio- e lo aveva convinto a costi- o una ri»cr\n di voti tetiuli in
ci « subappaltati ». Ma, nono- battente per la causa dell'in- vasoni. detta Michele. e con e venditori ambulant i gia in- vedi sera, nei pressi del ci- tuirsi. fricorifero per altri partiti: rio
stante le forti critiche. l'ex dipendenza dei popoli. ha ri- un amico. Nei process! cele- e\itcrehl)e nnclie calcoli 'Iiaclia-
.senatore resto al proprio po- cordato, tra uno scroscio di brati dinanzi alia Corte d'As- ti. valulazioni ineralte rhe di-
sto. Successivamente pubbll- applausi, che proprio nello sise di Marsiglia e di Aix-en- venlanu poi forme di desolato
cb il «Libro rosso». denun- stesso momento, all'Avana, Provence, nel maggio 1960 e
nella piazza della Rivoluzio- pc.-?i:ni-inii quando la realta
ciando le responsabilita di nel maggio 1964, la ragazza
vari uomini i>olitici nei vari
M'andali dplla previdenza.
ne, a Budapest, ad Algeri.
centinaia e migliaia di giova-
aveva pero smentito le parole
di Arancio. La testimonianza
Per lo sviluppo del Menogiorno elrttorale. ron la -un forza di
perMiaMonc non di'culihile. di-
Quel «dossier» non gli fu ni stavano manifestando per della donna era stata deter- moMr.i r=attamente il no-lro a«-
perdonato. Corsi dovette chi- il Vietnam. Mechini ha poi da- minante per far condannare snnto ».
to lettura dl un caloroso mes-

Manifestazione contadina
nare la testa e fu subito eso- l'ex pugile aU'ergastolo. Vana II mini-lro Preli a \ r \ a dello
nerato dall'alto incarico. saggio che il rappresentante era stata anche 1'azione del-
permanente del Fronte Nazio- l'abate Limosin, cappellano do|M> il recenle aumento fi-rale
nale di Liberazione, del Viet- del carcere di Marsiglia. Co- ih-l 10 j>er rrnto flrlle imjio*le
nam del Sud a Budapest, com- stui si era schierato a favore dirrtlr: « I n altro aumento r
KLIO IJtKRCIOLI pagno Dinh Ba Thi, ha in- del giovane, rivendicandone la mi dimrtto ». Non «i r dimr««o
.MAI RIZIO FERR.%R.%
Diretton
Ibio Psolocd
Direttore Respomablle
viato alia manifestazione, in-
sieme ad una bandiera del
F.N.L. Dalla platea si sono
subito levate grida inneggianti
innccenza in base a una con-
fessione rilasciatagli da Jac-
queline Gervasoni.
L'Arancio, ex camnione di
a Crotone per la riforma in\er«-. tn.ilgrado 1'aiinienlo dcl-
Tiniposia «li -ucre*-ione volula
tin Moro sabato, r an/i parlando
ogsi a Imola h.i avuto la farria
ad Ho Ci Min e all'aiuto che pugilato a Tunisi, della cate-
Edltnoe S.p A « ITTnllA » i Paesi socialisti danno al po- goria dei pesi gallo, entrato // discorso di Alinovi - Commosso ricordo del compagno l<»-ta ili ni.|rnirr «-|ie |a rrspon-
TipOftTBiw T.E.MI. polo vietnamita. in carcere all'eta di ventiquat- •abilita di qur.Mo aumento r del-
Milano - Vtale Fulvlo Test!. 73
L'assemblea e balzata subi- tro anni. b ora gravemente Alicata - Trasformare e democratizzare VEnte Sila le oppo-izioni rhe al >enalo han-
Iscrtzjone al n. 2530 del Hegistro
to dopo in piedi, quando il ammalato e dovra sottoporsi no fatto pa«are IVmendamento
del Tribunate di Milano quanto prima a un intervento -nl ri-arrimento <?pi danni acli
compagno Alexander Gomez chirurgico. Gli anni trascorsi al divario col resto dell'Ita- ternativa valida. dunque. oggi v *}/{..:
Iscrizione come Rlorr^Ie murale Roja. della Gioventu Comuni- CROTONE, 1? d cen-h'« aliuvionali. Preli ha mo»*o di«or-
in carcere gli hanno rovmato lia. aumenta lo squilibrio fra e quella indicata aal nostro * * &
nel Registro del Tribunale dl sta Columbiana, autore fra II compagno Abdon Alinovi. regione e regione. fra zona partito. ed e la via del n- dinali allarrhi allr op[wi<izioni.
Milano numero 3599 del 4-1-1955 I'altro della canzone «Cuba il fisico e dimostra piii dei membro d«lla Dtrezume del asli op|K>*ilori « ocrulti » del
suoi trentadue anni. Nel gen- e zona, mentre nsulta sem- sratto del Mezzogiomo. rhe
si, Yankee n o » ha ricordato PCI. ha p-irlato t>gci a ron pa«sa necessariamente attra- soverno. al Parlaniento r alia
D1RKZIONK. RMMZIUNE E AM- naio di quest'anno gli e morta clusione di una forte rr.arufe pre piii chiaro che. al di la
MINISTRAZIONE: Milano, Viale le lotte dei partigiani colom- la madre. che rino all'ultimo della emigTazione, non vi e verso la ripresa e l'approfon- inagpiomnza finrndo ron una
F. Test: ~ti Tel 6 430«51-234-5 stazione di contadini e asse dimenfo della lotta per la ri
gnatan dell'Ente SUa. conve- ne«suna prospettiva di as- «iolenta arru*a « a Cruj>pclti.
- Roma, via del Taunni. 19 Tel.
455 03.51-2-3 5 4 95 12512-3 4 5.
So'poTn"^^^" ** - »-««•
nocenza. ^ «piii
La donna - - -volte
\* nuti a Crotone da tutti i ctn- sorbimento delle nuove leve forma agraria. rorar ad r«empio quello rhe fa
ABBOVVMENTO A SEI NLMERI: sea. del Movimento dei Socia- si era recata dalla Gervasoni t n della regione ralabrese IJ% di lavoratori. II PCI ohiama tutti i rnr.- raj*» a Donat-Callin. rhr non ^
ITALIA anno L 1J0U). semesire listi Autonomi. ha portato il a scongiurarla di dire la ve- relazione introduttiv?. e si.ita E" venuto al pettine anche tauim calabresi e del Mezzr>-
saluto dei socialisti alia ma- rappre>entano I3 vera 'ini'tra
6 750. truntstre 3 500 ESTERO rita. tenuta dal compagno Giovan- il nodo della mdustrializza giorno ad un nuovo impegno.
anno L. 22 000. semertre 11.250, nifestazione. ad una nuova lotta. Primo eattolira r che =\olpono una pre-
trtmestre 5 75t» - CON Ll'SIT.V Alia stazione ferroviam di ni Lamanna. della segTeteria zione, col pieno fallimento
Salutato da un caloroso ap- regionale. All'inizio dei Iavo- della politica dei poli. cosl importante compito * la tra- meditata azione anti-ociali<ta *.
DEL LINEDI*: ITAUA anno lire Ventimiglia erano ad attende-
15.150, semestrr 7 900. trtmestre plauso, ha poi parlato il com- re il giovane la cognata, Vin- ri, il sindaco rii Melissa, com- r-omt- si e drammaticamente sformazione radicale dell'En- Da parte *ua, Donat-Cattin e
4.100 - ESTERO anno L. *5550. pagno Pupiilo, sejretario del- cenza Murgia. e i nipotini: pagno Sama. ha rommemo- nproposto all'attenzione della te di s\iluppo che da comodo tomato a «<">-tenere le «ue po*i-
semestre 13.100. inmestre 6.700 la FGS del PSTUP. « Noi pos- Ivana, di sei anni. ed Elvio di rato «alia maniera e fra la pubblica opmione il problema stnimento di sottogovem.«i per /ioni critiche «ullc prospeilive
PIBBUCITA': Cona^sionarta e- siamo combattere per il Viet- nove. Con il padre, e con il gente che a lui sarebbe cer- della dehttuosa mancanza di la classe dominante deve di-
srlustva S.P.I. Milano: via nam in Italia — ha esordito to piaciuto n ti compagno Ma- una politica del suolo. La cam- venire organismo democratico deH'attuale governo. chiedendo
Manronl. 37 Telef. 652 801 • fratello. Gioacchino. France-
sco Arancio si e incontrato rio Alicata che di Melissa fu pagna abbandonata, come si degli assegnatari. Un ente, un « rilanrio di iniziativa • e
Roma: piazza S Lorenzo in Lu- sindaco nel periodo immedia- e detto In questi giorni. in
cira. 26 Telef 688 541-2-3-4-5 • piii tardi in un appartamento cioe. al servizio dell'agricol- polemiz/ando ron quanti si ado-
TARttTE <al mm per colonnai: privato della citta di confine. famente successivo alLj 'lotta preda a strutture inadeguate tura e per la rinascita della perano perche i 1 \ me«i rcsidui
Edizione del luncdl lire 440 - Questa sera ripartira in per la conquista del latifondo. e a contratti agrari feudali. Calabria. E' necessario, per- di legislatura pas'ino senza al-
AVVIS1 tINANZIMll e l-EiiAU: si e presa la sua rivincita sul- tanto, sviluppare un'azione
L. 500 11 mm NEtRlH^HJIE: LE TEMPERATURE auto per Torino, dove la fa- E' nel nome di Mario Ali- la cilia. programmata dal basso attra-
ciina novita di rilievo. Donat-
L. 200 11 mm • rARTECIPAZlONl miglia Arancio vive in via del cata — ha esordito anche il Cattin ha chieMo <opraltutto che
XL LCTTO: L. 100 tt mm piii ••Iran* —7 « L'Aaarila —« Carmine 31, dopo aver lascia- compagno Alinovi — che noi Ma c"e im altro nodo — ha verso la ripresa dell'miziativa
Var«na —3 1 Roma —2 10 to cinque anni or sono la Tu- e della battaglia democratica -i affronli Mihiln. come « rifor-
L 300 dlntto Iisso Versamento:
t Campea. 1
oggi ci impegnamo a dar vi- aggiunto Alinovi — ed e quel-
Milano Conio Corrente Postale Trlnta . 4 * nisia. L'ex ergastolano lavore- ta ad una nuova fase della lo della proprieta contadina. cJie iu la earatteristica pecu- ma raralterizrante » dell'intera
3'5531 - Rcma- Conio Corrente Vtnatia —I 5 a»ri 4 12
Milano —3 3 Napoli —1 11 ra con il fratello Gioacchino lotta per la riforma agraria La DC, che in passato aveva liare dei movimenti di rina- legi«1alura. quella delle Regio-
Postale 1/29795 Spedttiooe In nell'offlcina di elettrauto. Ha che e sempre piu lotta di prc- scita per le region! rr.eridio-
abbonamento postale Torino —4 t fOMnza 0 t voluto far credere che la di- ni. Ha anche lamrntato il «rin-
3*OOT» • 13 Catanxaro S 10 dichiarato che spendera tutte gresso e di civilta. Per la clas- fendeva, ha confermato, nei nali. Solo cosi — ha con- vio. non del tutto rhiaro » dei
laloawa —1 * R*ff|)« C. 4 13 le sue forze per ottenere la se dirigente che da venti an- fatti (Cassa del Mezzogiomo. cluso Alinovi — la Calabria contatti e delle deci«ioni dei par-
Firann —3 4 Mntina * 13 revtsione del processo. «La ni regge le sorti del Paese — vari Piani Verdi, legge specia- potra essere sottrntta alia po-
FEDERAZIOffE ITALIAN* Plu —2 A Pikrm S 14 verta e Bll'abbandono. titi della mapcioranra, previsti
Cilanla 0 17 grazia — ha affermato — k ha proseguito Alinovi — i no- le> di perseguire costantemen-
Ancona 3 f in un primo momento per U
E0ITORI GIORNALI
1 5 Alfhara 4 14 una prova della mia inno- di vengono via via al pet- te l'obiettivo opposto, cioe la
f*rv«<a
Ptwara 0 13 Casllari S 15 cenzas. tine. Nel Mezzogiomo, oltre difesa del capitale. L'unica al- Franco Martelli mrta di dicembre.
I' U n i t a / luned) 19 dicembre 1966 a t t u a l i t a / PAG. 3
Contro studenti e professor!
Le novita della coaliiione sono solo tormali 4ncora un gradino della «escalation» ameri€ana

Euforia a Bonn, ma il Burghiba tenta Navi nucleari nel Tonchino


futuro e inquietante la «mano forte» per nuovi attacchi alia RDV La sostanza della crlsi nelle university - Forte scon-
La portaerei « Enterprise» e altre due unita for mono una base offensiva a
Poco liete le prospettive in campo economko • Pro- tento per I'atteggiamento paternalistico del governo soli cento chilometri dalle coste nordvietnamite - Un comunicato del FNL sid-
Colombia
paganda per le mlodh rlcevute da Brandt a Parigi riti storlcl, la scelta del a par- le gravissime perdite inflitte nel 1966 agli USA e alle truppe di Saigon
DALL'INVIATO
tito unico », dirigente di tutta
DAL CORRISPONDENTE forzare la sua organizzazione
e i suoi legami con la Bun-
Constellation TUNISI, 18 d.cembre la vita nazionale e di tutte
le organizzazioni di massa,
SAIGON, 18 dicembre
Pesanti perdite ha subito
visione di cavalleria aviotra-
sportata, un'unita che fa parte
Le font! degli aggressori de-
nunciano la perdita di due eh-
di non andare a « morire nel
Sud », ripetendo la menzogna
Lo sciopero degli studenti ridotte alia funzione di cin- fra ieri e questa mattina la delle forze USA d'aggressio- cotteri pesanti. che e alia base di tutta la
BERLINO, 18 dicembre deswehr. E quando la dura
realta europea e mondiale fa- precipita: 18 morti universitari di Tunisi ~ che e
continuato anche ieri — po-
ghia di trasmlssione. Prima divisione aviotrasporta-
ta della cavalleria USA, nella
ne nel Vietnam dal settembre
dell'anno scorso, che 6 dotata
Lo stesso termine «mode-
rate » b stato usato dai co-
propaganda degli aggressori,
secondo la quale il Nord e il
A Bonn si tirano le somme ra saltare l'impalcatura pro- £ tutto questo mentre in
di una intensa settimana di grammatica del governo Kie- BOGOTA' (Colombia) trebbe risolversi nei prossi- Tunisia esistevano possibility regione di Binh Dinh, a circa di mezzi appositamente predi- mandi USA anche per le per- Sud Vietnam non sarebbero
attivita. Negli ambienti uifl- singer-Brandt, come e gia sal- 18 dicembre
mi giorni; e si crede che i di uno sviluppo democratico 480 chilometri a nord di Sai- sposti per le operazioni nel dite subite da reparti dei mer- lo stesso Paese.
ciali e sulla stampa che li so- tata quella sostanzialmente corsi riprenderanno nella set- pluripartitico (restando salva gon, nel corso deU'operazlone Vietnam ,ed era considerata cenari di Saigon in due di- Questo tipo di propaganda,
stleno la soddisfazione e evi- identica di Adenauer e Erhard, Un aereo di linea amsri- timana ventura. Conclusi lo la grande funzione del De- Thayer. L'indicazione ufficiale fra le piii efficienti. verse localita della provincia d'altra parte, e inteso non
dente. A seguire certi giudi- cano, e precipitato oggi al- sciopero e le manifestazioni, stur) e con organizzazioni di dell'entita delle perdite e da- Reparti di questa unita, del- di Hau Nghia, in seguito agli tanto a convincere i vietna-
come reagira il cittadino an- l'aeroporto Eldorado di Bogo-
zi e commenti, la dichiarazio- cora una volta condannato e il movimento e pero tutt'altro massa che avevano una vita ta con la parola « moderate », l'entita di un battaglione (700 attacchi delle forze del FNL. mitl — cosa che ormai ap-
ne di governo di Kiesinger, il ta, mentre tentava un atter- che esaurito; esso e stato un ed una attivita independent!: una di quelle che hanno un uomini) sono stati lasclati L'aviazione USA ha continua- pare impossibile anche ai piii
deluso? Dove cerchera l'alter- raggio di for tuna. Non meno
dibattito che ne e seguito al nativa che il regime ufflciale campanello di allarme che anzitutto i sindacati, la cui signlficato convenzionale nei avanzare, fino a che si sono to le sue incursion! criminose stupidi dei general! america-
Bundestag, l'aUeggiamento so- dl 18 persone sono rimaste dovrebbe mettere in guardia autonomia non aveva mai im- bollettini delle forze annate contro gli abitati e le popo- ni — quanto a creare un pre-
gli nega? Bastera una legge uccise. Sull'aeroporto grava- trovati di fronte ad allesti-
stanzialmente favorevole della elettorale antidemocratica a i dirigenti desturiani contro pedito nel passato il pieno americane. Anche le agenzie menti difensivi dei patriotl, lazionl sia nel Vietnam del testo per nuovi atti di guer-
confederazione sindacale al va una spessa nebbia. Tre del appoggio Ul'azione del Destur, di stampa occidental! rileva- ra contro la RDV: Infatti, si
bloccare una nuova «mar- morti sono membri dell'equi- i pericoli di un monologo po- dai quali sono stati fatti se- Sud, sia sul territorio della
programma eeonomico del cia» bruna al potere? litico, di una assenza di di- appoggio che risultava cosi no oggi, riferendo queste no- gno a un fuoco intenso: elicot- RDV, dove tuttavia tali infa- annuncia oggi che e tornata
nuovo gabinetto avrebbero paggio. Si lamentano numero- non meccanico, ma organico, tizie, che tale termine «indi-
Malgrado l'ottimismo uffi- si feritl, alcuni dei quali gra- battito e di chiusura in se teri armati sono stati chiama- mi operazioni sarebbero state nel golfo del Tonchino la piu
aperto una strada nuova alia stessi che potrebbero isolare non privo di legame con la ca un numero piuttosto ele- ti e sono giunti in soccorso limitate dal maltempo. Gli in- grande portaerei USA, la En-
azione politica tedescooccl- ciale, nessuna pagina vera- vissimi.
mente nuova si e aperta a per la prima volta il Partito classe operaia e con le ten- vato di uomini fuori combat- degli aggressori, trasportando cursori hanno una volta di piii terprise a propulsione nuclea-
dentale. Ad accrescere I'eufo- L'aereo, un Superconstella- denze socialiste piu avanzate timento», e aggiungono che anche alcune nuove compagnie insultato i nordvietnamiti con re, che offre una base per
ria si aggiunge anche il co- Bonn e gli interrogativi che tion era stato noleggiato dal- socialista desturiano d a g l i
hanno accompagnato la costi- strati piu impcrtanti della po- rappresentate dai comunisti. per la prima volta perdite di di soldati e i combattimenti il lancio di centinaia di mi- azioni aeree a distanza ravvi-
siddetto <( successo personate » la aviolinea colombiana Ae- questa entita sono menzionate gliaia di volantini, che chie- cinata; un'altra unita navale
del ministro degli Esteri tuzione della «grande coali- reocondor in quanto un ->uo polazione tumsina II Destur II Partito comunlsta tunisi- continuavano questa sera, con
sMone » rimangono piu mquie- paga lo scotto di aver voluto no si e sempre distinto per relativamente alia Prima di- crescent! perdite americane. dono a quelli « nati nel Nord » a propulsione nucleare, Tin-
Brandt a Parigi, cioe i risul- aereo danneggiato non aveva crociatore Long Beach, si tro-
tati del suo incontro con De tanti che mai. potuto partire per il norma- applicare artificialmente, av- il carattere costruttivo della
va in quelle acque da qualche
Gaulle e le locu tributategh le volo di linea da Miami, valendosi della sua indiscus- sua opposizione e per la giu-
dai suoi colleghi americano, Romolo Caccavale Florida, a Bogota. sa popolarita e dei suoi me- sta ricerca di una unita di settimana, mentre la fregata
inglese e italiano. II quadro azione col Destur. Batnbrtdge, egualmente a pro-
pre-natalizio e quasi perfetto. pulsione nucleare, vi giungera
Erano anche attive ed auto- presto. Indubbiamente l'arri-
E' giustiiicata una cosi for- nome in Tunisia varie organiz- vo di queste navi — che, co-
te earica di ottimismo? In- zazioni culturali, tra le quali me e noto, godouo di un'au-
la principale e l'Associazione
dubbiamente qualcosa di nuo-
vo si e verificato a Bonn que- Perche le ((vacche sccre» non vengano macellate degli studenti, che, per la
presenza di molti studenti che
tonouua particolarmente lun-
ga — equivale alia costitu-
sta settimana, un qualcosa che zione di una stabile base ae-
si potrebbe definire tentativo si sono formati all'estero, so- ronavale a pochi chilometri,
di liberarsi della paura del- prattutto a Parigi, possono

Digiuna da 2 8 giorni introdurre nuove esperienze porse un centinaio, dalle co-


le proprie ombre. Per la pri- ste della RDV, e ha certamen-
ma volta esponenti politici di e tendenze avanzate nella vi-
ta politica tunisina. tt' U sisniticato di un nuovo
primo piano tedesco occiden- passu deUVsra/afion nell'azio-
tal! hanno scoperto che ser- Si comprende come questi ne aggressiva diretta contro
virsi delle parole «pace, di- elementi piu attivi non accet- la R e p u b b l i c a democra-
sarmo, distensione » non li fa tino ora i metodi di direzio- tica vietnamita.
saltare in aria e qualcuno e ne daU'alto e le concezioni
giunto persino alia conclusio della «cinghia di trasmissio- Anche il territorio del Laos
ne che chiamare la Repubbli- ne» che hanno condotto in vicmo alia frontiera vietnami-
ca democrat ica tedesca « Ger- particolare la direzione del- ta aH'altu/za del colle di Mu-
mania orientale», oppure l'UGET ad astenersi dall'e- "ia e stato oggi bombardato
«L'altra parte della Gernia- sporre e dal rappresentare la dagli aerei dei marines USA.
mia », invece di « Zona soviet i- opinione generate degli stu- Un comunicato del FNL, dif-
ca di occupazione » non apre denti. 1 quali sono tutti, com- fuso dalla radio di Hanoi.
ai comunisti le porte di Bonn presi i comunisti, sostenitori mforma che 233.194 soldati
del Destur e del governo di delle forze di aggressione —
I piu oltranzisti hanno ri- Bourghiba. Ma queste forze
iiutato anche queste «novi- fra I quali 100.738 statuniten-
avanzate giovaniii, s e possono si — sono stati uccisi, feritl
ta », ma, a differenza del pai>- accettare che la Tunisia, per
sato, non hanno definito « tra- o fatti prigionieri fra il gen-
necessita di lavoro e per poter naio e il novembre deH'anno
ditori della patria» gli inno- utilizzare le attrezzature ere-
vatori del linguaggio. Se pe- in corso. La cifra relativa agli
ditate dai francesi, tratti con americam e cinque volte su-
ro da questo gioco intorno societa americane che adibi-
alle ombre create nel passa- penore a quella dell'anno scor-
ranno i cantieri di Menzel- so, e cio prova che la guer-
to dagli stessi governanti di Bourghiba a l i a riparazione
Bonn si passa alia sostanza ra di aggressione nel Viek
delle navi della sesta flotta nam e sempre piii una guer-
della settimana politica tra- americana. non comprendono
scorsa, ci si accorge che es- e non possono comprendere ra degli americani contro il
sa non ha portato ad alcun che si sostenga la guerra ame- p o p o 1 o vietnamita. Infatti,
sostanziale chiarimento e che ricana contro il Vietnam. La 100.000 vietnamiti hanno rag-
a giusta ragione giovedi il vicina Algeria, pur costretta giunto le file del FNL, ab-
c-ompagno Walter Ulbricht ha a chiedere e ad accettare dal- bandonando l'esercito di Sai-
ammonito a non lasciarsi trar- l'America important! aiuti, e gon. Nello stesso periodo ao-
re in inganno dalla sfumatu- fermissima n e l l a condanna no stati abbattuti 1.932 aero-
ra, quando la sostanza del della aggressione americana plani ed elicotteri USA e 3.000
programma dei gruppi domi- contro il Vietnam; ed ancora mezzl corazzatl sono stati di-
nantl di Bonn rimane inva- ; ieri mattina aU'ONU la dele- HANOI — A t o m * studentaaaa acavano dall* trincaa antlaaraa d l d i f * M . (Telefoto AP) strutti.
riata. [ gazione algerina h a chiesto il
E la sostanza e che il go- j ritiro delle truppe americane
verno Kiesinger-Brandt non i dalla Corea del Sud.
ha rinunciato alia cumparte- '
cipazione all'armamento ato- , Cosi — pur essendo grati
mico, non ha rinunciato ai
confini del 1937, non ha ri-
all'azione di Bourghiba cine
ha saputo, profittando di con- Convegno unitario di amminlslratori, politici e tecnici
nunciato alia finzione di rap- ' dizioni favorevoli, liberare la
presentare 1'intera Germama, . Tunisia col minimo spargi-
non ha ridotto di un marco mento di sangue, e magari

Valdarno: dopo 5 inondazioni


le spese militari, anche se il j apprezzando il realismo di
bilancio statale va a rotoli e ; Bourghiba quando critica e-
l'economia vacilla, non ha ri- i strenusmi verbali accompagna-
nunciato alia massiccia tute- i ti dalla inazione di alcuni e-
la americana in Europa, non j sponenti arabi o prende post-
ha rinunciato alia legislazio- ! PURI ( I n d i a ) — Per protestara contro I'uccisiono doll* mueche dacita da I governo per procurara zione per una soluzione ne-
ne eccezionale e anzi, in ag- I cibo alia popolazione, il « s a n t o n * » Indiano Sankaracharya ha cominciato qualche settimana fa a goziata della scottante que-
giunta, si propone di varare !
una legge elettorale capace j
di stroncare ogni alternativa \
politica democratica al regi- ,
me nero-rosso. «
digiunare. Sono p a u a t i ventotto giorni. Sankaracharya ha dichiarato d i voter continuaro il suo digiuno,
sdraiato t u un lettino in un tempio, fino a che il decreto gowrnativo non verra ritirato. (Telefoto AP)
stione di Israele — gli stu-
denti non approvano la rottu-
ra dell'unita araba, e il con-
dizionamento della politica
tunisina secondo un princi-
un intervento deciso
Autorevoli fautori della ,' pio di opposizione a Nasser; le pesanti responsabilita del governo - Rivendkata la parteclpazione degli Enti locali neffope-
« grande coalizione » avevano il che allinea infatti la Tu-
Spaventosa sciagura sulla Valencia-Saragoiia nisia, oggettivamente, agli ra per sistemare il territorio e i corsi d'acqua • Presenti comunisti. democristiani e socialist'!
sostenuto la tesi che I'allean-
za tra democristiam e social-
democratici era necessaria
Nuove Stati arabi piii o meno aper-
tamente reazionari: Arabia
Saudita, Giordania, Libia, Ma- DALL'INVIATO vegno promosso dal Comune del 4 novembre scorso. tecipato, fra gli altri, sinda-
perche nessuno dei due mag- j
giori partiti di Bonn da solo j
avrebbe avuto la forza di mo- j
diiicare la sostanza della poli- 24 carbonizzati nel elezioni in rocco.
Ristabilimento del proficuo
S. GIOVANNI VALDARNO.
18 dicembre
di S. Giovanni, dagli ammini-
stratori, dalle forze politiche
e dai tecnici non e nuovo:
Dal canto loro, le forze
presenti a questo qualificato
convegno, oltre ad intensifi-
ci e amministratori dei Co-
muni di S. Giovanni, Incisa,
Figline, Bucine, Cavriglia, Ri-
dibattito politico, autonomia Gli amministratori comuna- gia da tempo il problema di care l'azione presso il gover- gnano, Terranova, Bracciolini,
tica di Adenauer e Erhard an-
che se essa aveva portato il
Paese in un vicolo cieco. La
Giappone dell'UGET, dei sindacati, del-
le organizzazioni culturali e
li e provinciali e le forze po-
litiche del medio Valdarno
una diversa sistemazione idro-
geologica del territorio e sta-
no, affinche ponga in testa al-
le scelte prioritarie il proble-
Castelfranco di Sopra, il pre-
sidente deirAmministrazione
settimana trascorsa ci dice
che, anche insieme, i due par-
titi non hanno avuto il co- !
raggio necessario. dando co- !
treno in fiamme in gennaio?
rlconosclmento dell'esistenza
di un Partito comunlsta, ac-
cettazione di una critica co-
hanno posto con forza la ne-
cessita di unificare gli inter-
venti per affrontare in modo
organico la sistemazione idro-
to posto con forza all'atten-
zione del governo e degli or-
gani tecnici centrali e perife-
rici dello Stato, ma finora
ma della difesa del territo-
rio nazionale dalle calamita
naturali, intendono portare
avanti tutte quelle iniziative
provinciale di Arezzo, Mario
Bellucci, l'assessore alia Pro-
vincia di Firenze, Degllnno-
centi. geologi, architetti, inge-
si l'avvio ad un nuovo colos- st ruttiva che tornerebbe a geologica del territorio impe- le iniziative, le sollecitazioni, atte a prefigurare non solo gneri, rappresentanti della
sale raggiro ai danni della , I n'automotrivv « jmsspggeri » .si ** schiun- TOKIO, 18 d.cembre gnandosi a realizzare tutte
vantaggio dello stesso Destur, le pressanti richieste sono ri- una diversa sistemazione idro- Camera del Lavoro, e dell'As-
massa degli eletton. Le « ama II Giappone e in piena crisi questa e l'istanza che e al fon- quelle iniziative che si ren- maste inascoltate. E cosi dal geologica del territorio, ma sociazione artigiani di Arezzo
re verita» che qualcuno .si ' tala contro un nwrri - Si tpnw che il bilan- politica dopo le accuse al go-
de della situazione degli stu-
dono indispensabili per dare '61 ad oggi i Comuni di San anche un diverso sviluppo so- e gli onorevoli Mazzoni e
era ripromesse sono state ! verno di corruztone ed incom- sicurezza al comprensorio del Giovanni. Montevarchi, Terra- cio-economico del compren- Beccastrini. per il PCI ed II
denti e degli intellettuali. Non
nuovamente sommerse da un : cio dvllc rittimc possa satire tilteriorrnente petenza. ed il governo liberal- e agevole per Bourghiba rico-
medio Valdarno e alia stessa nova, Figline. Bucine e le sorio. sen. Bartolomei per la DC.
clima di euforia senza .so- ; democrat ICU sembra ormai citta di Firenze. campagne circostanti sono Un impegno in questo sen- I lavori sono stati awiati
stanza. | TERUEL (Spagna), 18 dicembre no btati estratti. Imura, ven messo nella condizione di d o noscerlo- e piii facile parlare L'impegno assunto quest'og- stati inondati per ben cin- so e stato assunto dal con- da una relazione del sindaco
_
tuno _
corpi carbonizzati. Sul ver chiedere lo scioglimento di « vessatori venuti dall'este- gi, a conclusione di un con- que volte, compresa quella vegno al quale hanno par- di San Giovanni Leonetto Me-
II dibattito al Bundestag. I Una automotrice rapida in posTo VTrovano~"squadre di | dmepl nl at Camera bassa del Parla- ro ». e agitare la minaccia dei lani che ha in particolare
conclusosi i e n sera, e durato \ s e m z i o lungo la linea Valen tecnin ed operai delle ferro ' mento " pe nnuove
u n v e eelezioni.
,p7,nni
tribunali. sottolineato la necessita di
due giorni, ma nessun orato- j cia Sarago7/a »i e scontrata vie. giunte dalle localita viri II prowedimento. a quanto una partecipazione prezni-
re si e preoccupato di mette- <?Vu r r T ' " J e r ^ n e i P / e r^! • ne e reparti della guardia ci si apprende. dovrebbe essere Ieri sera Bourghiba ha pro- nente da parte degli enti
re al centro del suo rnter- di Villafranca del Campo fra , / organizzare i pnmi attuato dal Primo mmistro, nunciato un discorso alia riu- locali nell 'opera di interven-
Teniel e Saragozza. mcendian- I s no c « o r s ,
vento i rigurgiti neonazisti di-
venuti virulenti nelle settima- ^ r 1 . « e r ° ^ J C ^lmL^?J: • " « bilancio deUe vittime po
Eisaku Sato, entro la meta
di gennaio.
nione del Consiglio dei magi-
strati. che era stata convoca-
Tmola rotonda a Rom suffo/toWone a firenze to e di sistemazione idro-
geologica, urbanistica ed eco-
ne precedent i. Non aveva gia trebbe II Partito socialista. che * nomica del territorio e propo-
Kiesinger in persona, nella hLnno nerdutJ H v i f a ^ ' a «sera,
so a tarda
uanto S l fe
*™re
satire addirit il piu forte tra quelli dell'op- ta anteriormente e indipen-
dentemente dalle ultime ma- nendo la nomina di una com-
sua dichiarazione di governo. nanno perCUUO
Di quant la \Ha
1 si trovavanoabor- tura tnrHa ««.rn <mlirP
a 40 morti. nrldirit
Nel frattem- pos:zione. insieme al Partito missione di studio per realiz-
proweduto a negare la nasci
ta in Germania occidental di
un nuovo nazionalismo?
Ma la NPD (il partito neo-
do deirautomotrtce — la quale
procedeva a velocita sostenuta
— solo dieci o dodici sareb-
bero riusciti a sah-arsi.
po. due trem special I. uno per
raccogliere le vittime. e I'altro
con materiali per le operazio-
ni di soccorso sono stati in-
coimmista e a] Partito social-
democratico. chiede uno scio-
glimento anticipato e nuove
elezioni immediate per poter
nifestazioni. Con chiara allu-
sione ad esse, tutta via, Bour-
ghiba ha farto 1'elogio della
polizia. assicurando che le
Un decennio per restaurare zare un piano di intervento
a Iivello interprovinciale. Le
sue proposte sono state ac-
colte dal convegno.
nazista) e la. e continua a raf- Dai rottami della vettura so- viati da Saragozza venficare il « m o m e n t o » di confessiom da essa ottenute Gli stessi esponenti della
dechno di popolarita del go-
verno. dopo gli scandali in cui
sono stati coinrolti anche al-
cuni mmistri m caries
sono sempre corroborate da
prove materiali, per cui la
magistratura dovrebbe nelle
le opere d'arte danneggiate DC. il sen. Bartolomei e 1'av-
vocato Nocentini (capogrup-
po consiliare di S. Giovanni

GRANDIOSA DONNA VAMPIRO


sue sentenze dare la massima
importanza ai rapporti della
polizia e non usare troppo del-
1/ presidente delta CRI seppe del disaslro solo dai giornali
Valdarno), pur manifestando
opinion! diverse in riferimen-
to alle responsabilita per
quanto e accaduto ed alle scel-

LIQUIDAZIONE TOTALE la condanna « condizionale » ROMA, 18 dicembre seguito alia relazione presen- effettuare i necessan restau- te fBartolomei) compiute (o
FACEVA IL BAGNO che da] pubblico viene scam- Appena si discute di cosa tata ad una «tavola rotun- n. II problema del rimbo meglio non compiute) dai go-
accadde nei giorni dell'allu- da » organizzata dalla rivista schimento e stato oggetto di verni passati. hanno posto in
NEL SANGUE btata per una assoluzione. vione ne escono fuori di tut- Adesso sul tema: « N o n ar- una relazione del dottor Piz- primo piano 1'esigenza di una
DELLE VITTIME Ora. l'occasione delle mani- ti i colon. Oggi il presiden- rendersi alle calamita natu- zigallo, direttore generale del azione guida da parte degli

di tutte le P E L L I C C E
festazioni degli studenti e da te della Croce Rossa. il con- rali ». Ha presieduto la «ta- le foreste - anche in questo enti locali.
GIACARTA. IS d cemore
nrercarsi propno neirarresto sigliere di stato Potenza, ha vola rotonda » l'editore deila intervento sono emerse re- II dibattito. come si e det-
Recentemente arrestata per affermato che egh fu infor- nvista dott. Luigi Franconi. sponsabilita dovute ad una to. e stato ricco ed interes-
arbitrario. per un banale in- moderatore del dibattito- Ce politica che ha spopolato la
lassassinio della moghe di ridente. di quattro studenti e mato di quanto stava a w e - sante. Vorremmo almeno se-
sare Zappulh. L'on. Fiorenti-
sintetiche nei tipi P u l e x - un giomalista a Giacarta. una nendo a Firenze e negli altri montagna e 1'esigenza di pro- gnalare — non potendo dame

8900 indonesiana. di nome Aminah. nelle violenze di cui sono sta- ternton alluvionati soltanto no Sullo ha trattato i temi di fondi mterventi in questo set- conto ampiamente — I'appas-
Brcx - Pantorex - Astrcx ha confessato che da oltre ot ti l'oggetto Piu ancora che quando — la mattina del 4 una futura legge sulla prote
zione civile, anrh'egli sotto-
tore. sionata denuncia di un geolo-
to anm pratica uno spavento- contro la polizia l'accusa del- novembre — lesse i giornali go. il dottor Barsanti. sulla
- C a s t o r e x . . . . da L. e piu so • culto del >angue ». inco- I'opinione pubblica e rivolta Nessuno. dunque. si preoccu lineando lo «:tato attuale di Di un certo interesse an-
che le proposte che il dottor comoTeta indifTerenza da par-
rag^iata ed aiutata da un po di far seattare immediata- raoticita che si verifica ne^li te dello Stato verso il proble-
alia guardia nazionale. La ri- mterventi in caso di pubblica Gaetano Angela ha avanzato
« professore ». anch'e?li arre- sposta di Bourghiba implici mente quel meccanismo di ma della sistema7ione idro-
a META' SSSZZO della C0NC0RRENZA stato.
Secondo la pohzia. i due
hanno ucciso una decina di
tamente conferma questa ac-
cusa. Violenze si sono avute
aiuti e di pronto soccorso
che un organismo come la Cro
ce Rossa poteva predisporre m
calamita: uno stato di cose
che la legge deve eliminare,
anche per quanto nguarda la
per istituire — col concorso
dello Stato — un sistema che
assicun contro i danni pro-
geolocica del territorio nazio-
nale fal Barsanti si deve, fra
I'altro, uno studio sul com-
entro e fuori del carcere, per- responsabilita degli interven vocati dalle catastrofi nature
persone, bagnandosi letteral- favore delle popolazioni gia ti stessi. Sullo ha proposto li e che agisca in particolare prensorio del Valdarno igno-
di M O A N O - NOVARA - BIRLA mente nel loro sangue. L'ar- sino contro dei professor! e al momento del «preallar- a favore del settore agricolo rato oero daeli organ! • c o m -
dei giomalisti stranieri. che siano i vigili del fuoco,
SANREMO • VENT1MIGUA resto di Aminah e awenuto m e » . Solo dopo che il pre- sulla base di un loro riordi- L'aw. Landolfi. inline ha af- petent! »). Notevoli — fra gli
qualche settimana fa. dopo sidente della C.R. lesse namento, ad essere il fulcro di fermato che il blocco della altri — gli intervent! degli
Martedi • si riunira > 1'as- i giornali si pote pensare — onorevoli Mazzoni e Eecca-
che la donna aveva strango- una organizzazione m o d e m s spesa pubblica deve essere
lato una vicina di casa. m o semblea nazionale tunisina nell'ambito di questa bene- «;trini deiras«#»s«:orf» Riccardo
bellissimi GIOCATTOLI e BAMBOLE ghe di un Riornalista dell'a-
genzia «Antara», John De
per discutere sul consuntivo
del piano quinquennale 1962-66
merita organizzazione — ai d i
farsi: nei giorni seguenti mi
gliaia di infermiere volonta-
e « polivalente » sempre pron-
ta a seattare in caso di cala-
mita
messo in discussione: si trat-
ta, perlomeno, di fare in m o
do che lo Stato abbia un nuo
np^lilnnocenti. deH'ascessore
della n^nvincia di Ar^^zo. Del
Groot, che in quel periodo si e sul bilancio per I'anno 1967. vo rapporto con i tecnici e pas Pare, del e?ometra Tani, del
trovava in Olanda. L'assassi- rie aiutarono le popolazioni II prof. Carlo Ludovico Rag sa awalersi della loro opera dottor Cinrinni fraooerutmo
migliaia di articoli di abbiglianwnto per faro na ha confessato altri delitti:
E' probabile che la questio-
ne degli studenti venga inse colpite ed altre assistenze fu ehianti ha fatto un bilancio anche per difendere il suolo del PSTI di .San Giovanni) e
fra Taltro, Tuccisione di un rono messe a disposizione del dei danni provocati -' patri e per facilitare un nuovj del dott. Sold^n. dfHVnte ir-
MAGNIFICI REGALI neonate cui la donna e il
« professore v hanno succhia-
to il sangue.
rita nel dibattito.
Loris Gallice
le citta alluvionate.
Tutto ci6 e nsultato O^K'
nel corso del dibattito che e
TIOIIO artistico di F nze e
ha affermato che ci \orran-
no tra 1 10 e i 15 anni per
aspetto del territori.
d. I.
rigazione della Val di Chiana.
Marctllo Lazzerini

.». _»_*3»
PAG. 4 / r o m a tuned) 19 dicembre 1966 / l'Ultita

< *Tt
Coloroso manifesfazione aWAurelio &••*
,%mm£zmt
STORICO
t +\<>, •

In ospedale con la piccolo Sonia

Appello all'unita Restano Hanno tentato di uccidermi»


degli antifascist! soltahto afferma I'avvocato rapito
Uno dei «gorilla» di Anne Marie Labro avrebbe tentato di strangolarlo e poi di get-

i vecchi
12.500 persone in meno ogni anno - Ab-
tarlo fuori dall'auto in corsa - La madre della bimba accasa il marito di rapimento
Le condizioni dell'avvoeato
Marcello Manni e di sua ti-
glia Sonia. protagonist i del
l'incredibile rapimento di ve-
bandonano le case malsane • Le imitative nerdl, sono miglioiate. Pa-
dre e figlia sono anora ru-o
da assumere per contrastare la tendenza verati nell'ospedale di San Fi-
lippo Neri: la bambina per
esami raduilogici ad una spal-
II centro storico clttadino tiarsene altrove ma non sot la, che s.i e foi^e lotta nel-
continua, quasi quotidiana- to una spmta speculativa. Tut l'incidentu, l'uonui pei a.ssi
mente, la sua parabola discen- to cio richiede una nuova di- stere la figlia e eontempoia-
dente: su questa crisi, che sciplina del fitti e 1'attuazione ueamento pei supertue lo
si aggrava senza che ancora del piano regolatore, il com- C7JOC. II professiomstu ha il
alcun intervento sia stato