- GDPR 2016/679
- PROVVEDIMENTI DEL GARANTE
- LINEE GUIDA EDPB 3/2019 (European Data Protection Board)
- STATUTO DEI LAVORATORI
Dati Biometrici
Sono dati personali attenuti da un trattamento tecnico specifico che riguardi
caratteristiche fisiche, fisiologiche e comportamentali di una persona fisica, che ne
consentono o confermano l’identificazione univoca, come:
- Immagine facciali
- Impronte digitali
- Iride
L’uso della videosorveglianza in questi casi, inclusa la funzionalità di riconoscimento
biometrico, installata da soggetti privati per i propri scopi (es. marketing, statistica, o
sicurezza) è consentita ma richiede il consenso esplicito di tutti gli interessati, ad
esempio attraverso l’uso di adeguata cartellonistica.
È necessario fare una valutazione preventiva di impatto sui dati personali e
un’adeguata progettazione del sistema, atta a stimare quali potrebbero essere le
conseguenze per gli interessati nel caso i loro dati venissero trattati a sproposito,
violati o manipolati.
Questa valutazione va fatta quando il trattamento è fatto quando l’impianto riguarda
sorveglianza su larga scala di una zona accessibile al pubblico. In Italia, l’obbligo di
questa valutazione è estesa a tutti i luoghi di lavoro.
La valutazione d’impatto sostituisce definitivamente la verifica preliminare da
parte dell’autorità ispettiva.