Sei sulla pagina 1di 3

Luogo, 00/00/0000

Alla Cortese attenzione

del Dirigente Scolastico Istituto


____________________________
Via________________________________
Città_______________________________

Oggetto: Richiesta di verifica dell’assolvimento del dovere di istruzione

Riferimento:

 Dichiarazione di istruzione famigliare del 00/00/00


 *Progetto famigliare di istruzione presentato in data 00/00/0000 prot. ________

*Allegato: Progetto didattico-educativo e portfolio

Spett.le Dirigente Scolastico,

In ottemperanza:

- degli artt. 30, 31, 33, 34, 117 e 118 della Costituzione della Repubblica Italiana,
- dell’art. 147 del Codice civile,
- dell’art. 18 della Legge 176/1991,
- degli artt. 1 e 23 del D. Lgs. 62/2017
- dell’art. 2 comma del D. M. 8 del 08/02/2021

()in coerenza con le Raccomandazioni n. 2006/962/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio (e successivi
aggiornamenti) e con le Indicazioni Nazionali per il curricolo del 2012 e successivi aggiornamenti, ai capp.:

- La scuola nel nuovo scenario,


- Centralità della persona,
- Per un nuovo umanesimo,
- Profilo dello studente,
- Dalle Indicazioni al curricolo
- Aree disciplinari e discipline
- Traguardi per lo sviluppo delle competenze
- Obiettivi di apprendimento
- Valutazione

Considerato che:

 non è previsto che nostr* figli* rientri nel percorso scolastico il prossimo anno,
 quindi non è richiesta l’idoneità ad una determinata classe,
 non rientriamo nella situazione prevista al comma 7 dell’art 3 del D.M. 5 del 08/02/2021:
“L’esame di idoneità alle classi della scuola primaria e alla prima classe della scuola secondaria di primo
grado, inteso ad accertare l’idoneità dell’alunno alla frequenza della classe per la quale sostiene l’esame, si
articola in una prova scritta relativa alle competenze linguistiche, in una prova scritta relativa alle
competenze logico matematiche ed in un colloquio ”,

*come già anticipato nel progetto famigliare di cui sopra,

noi sottoscritti:

___________________________________ (padre), nato a ________________, il ______________


residente a ________________________, Via/Piazza ____________________

e _________________________________ (madre), nata a ________________, il ______________,


residente a ________________________, Via/Piazza ____________________

in qualità di genitori/tutori di _____________________________, nat* a _______________________, il


_____________________, di anni ______ ( che in ambito scolastico frequenterebbe la classe
_____________)

CHIEDIAMO

che nostr* figli* _______________________ possa effettuare presso il Vostro Istituto l'accertamento
finalizzato alla verifica dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Auspichiamo che ciò avvenga con
modalità e tempi coerenti con il percorso di apprendimento in atto e a partire dal nostro progetto didattico-
educativo e/o portfolio, coerente con le Indicazioni nazionali per il curriculum.

Ringraziamo anticipatamente per l’attenzione,

Firme: _________________________________

_________________________________

Contatto:

e-mail___________________
Note per chi compila:

* Parti facoltative

() per tutto il primo ciclo di istruzione (elementari e medie), esclusa la terza media

** inserire la classe che frequenterebbe l’anno prossimo, a prescindere dal fatto che poi ci vada o no.

N.B.: Alla fine della compilazione, eliminare tutte le parti evidenziate in giallo.

Potrebbero piacerti anche