Sei sulla pagina 1di 1

OLIO DI SEMI DI LINO: UN POTENTE ALLEATO PER LA SALUTE DEL CUORE E DELLA PELLE

Se siete alla ricerca di un'alternativa all'olio d'oliva per condire a crudo le vostre verdure, l'olio di semi di lino potrebbe fare al caso vostro.

Poco considerato dal mercato per la sua tendenza ad irrancidire rapidamente, l'olio di lino è ricchissimo di acido alfa-linoleico - precursore degli acidi grassi
omega 3. Questa caratteristica lo rende un'ottima scelta per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e, di conseguenza, prevenire patologie quali infarto,
ipertensione e aterosclerosi.

Lo stesso acido alfa-linoleico, oltre a scongiurare la formazione di trombi, risulta inoltre particolarmente utile - se associato a una moderata attività fisica e a
un'alimentazione ricca di fibre - a contrastare l'insorgenza di malattie legate al ristagno sanguigno, quali emorroidi e vene varicose.

Numerosi studi scientifici hanno riconosciuto all'olio di lino forti proprietà antinfiammatorie, che lo rendono interessante come coadiuvante alle terapie mirate
al trattamento di tutte le patologie autoimmuni, o comunque caratterizzate da uno stato di infiammazione cronica quali ad esempio artrite reumatoide,
tiroidite di Hashimoto, rettocolite ulcerosa e morbo di Crohn.

L'alto contenuto di vitamina E contribuisce inoltre a mantenere in buona salute la pelle e a rendere più forti le unghie e i capelli, mentre la presenza di notevoli
quantità di antiossidanti contrasta l'ossidazione cellulare, meccanismo alla base dell'invecchiamento e di numerose patologie degenerative, tra cui il cancro.

Per mantenere le sue proprietà inalterate, dopo l'apertura è fondamentale conservare l'olio di lino in frigorifero o in un ambiente fresco e al riparo da fonti di
luce e calore: consiglio di scegliere esclusivamente il prodotto spremuto a freddo e di usarne una piccola quantità per condire a crudo verdure, pesce o carne,
alternandolo all'olio extravergine di oliva e assicurandosi di non assumerne più di un paio di cucchiai al giorno.

Avete mai provato l'olio di lino? Come l'avete trovato? Scrivetemelo nei commenti!

Potrebbero piacerti anche