Sei sulla pagina 1di 1

DEPURARE L'ORGANISMO CON IL DIGIUNO DI DANIELE

«In quel tempo io, Daniele, feci penitenza per tre settimane; non mangiai cibo prelibato e non mi entrò in
bocca né carne né vino.»

- Daniele 10:2

Popolare negli USA, questo digiuno modernizza il regime alimentare indicato nella Bibbia dal profeta
Daniele, nato nel 600 AC e indicato da svariate fonti come un grande esempio di resilienza spirituale.

Per 21 giorni chi lo pratica si astiene dal consumo di alcol, farine raffinate, pane, cibi e bevande
confezionate, latticini, caffè, pesce e carne in favore di una dieta basata sul consumo di frutta e verdura,
legumi e cereali integrali.

A coadiuvare la dieta possono associarsi pratiche spirituali quali preghiere, meditazioni, passeggiate nella
natura e ascolto di musiche rilassanti.

Uno studio condotto dall'Università di Memphis ha riconosciuto in questo regime un ottimo metodo per
depurare il corpo e per ridurre i livelli di colesterolo, pressione, glicemia, insulina, acido urico e proteina C
reattiva, parametro particolarmente importante per identificare uno stato infiammatorio nell'organismo.

Più del 90% dei partecipanti ha riscontrato una significativa diminuzione della pressione sanguigna e dei
livelli di colesterolo totale, nonché di tutti i parametri strettamente legati alle malattie metaboliche quali
livelli di insulina e di glicemia.

Il digiuno di Daniele può inoltre essere un'ottima via per coloro che desiderano intraprendere il passaggio a
uno stile di vita vegetariano o a ridotto consumo di proteine animali; numerosi studi sono infatti giunti a
determinare che bastano 21 giorni di pratica costante per consolidare una nuova abitudine.

Da non trascurare infine l'associazione dieta/tecniche meditative: dedicare ogni giorno una piccola parte
del proprio tempo alla pratica spirituale, oltre a contribuire alla riduzione dell'ansia, dei sintomi della
depressione e delle manifestazioni dolorose legate a svariate patologie, conduce a un miglioramento della
memoria e della concentrazione, allevia lo stress e rallenta il processo di ossidazione cellulare.

Avete mai provato il digiuno di Daniele o altre tecniche di digiuno? Come vi siete trovati? Scrivetemelo nei
commenti!

Potrebbero piacerti anche