Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
EDIZIONE 3
GENNAIO 2022
Ciao a tutti!
Ecco a voi la prima edizione del nuovo anno del nostro GiornaScout!
Spero abbiate passato serene feste e soprattutto vi siate divertiti tanto ai Campi
Invernali. Nonostante l'edizione di dicembre non sia uscita, per motivi tecnici,
la redazione è qui a presentarvi un numero ricco di contenuti e spunti di
riflessione.
Vi saluto lasciandovi con una foto scattata al Campo Invernale 2016 di sezione,
il mio primo campo, con la speranza di rivederci presto in un'occasione simile.
Buona lettura a tutti e buon anno nuovo!
Fabio Vitale
Il Redattore del GiornaScout
I N D I C E
03 PER TUTTI
PERCHÈ SI INDOSSA
L'UNIFORME?
PER TUTTI
SERVIZIO IN TUTTE LE STAGIONI
07
08 BRANCA R
UN NATALE SOLIDALE CON
MANI TESE E OXFAM ITALIA
COME REALIZZARE UN
FUOCO FINTO 09
ATTIVITÀ - BRANCA E
11 ATTIVITÀ - BRANCA R
LAICITÀ
Cosa è per noi scout?
PERCHÈ SI
INDOSSA
L'UNIFORME?!
L’uniforme comunica che l’aver aderito ai valori scout e grazie ai suoi colori, ai
numerosi distintivi e alla fantasia dei nostri foulard, è possibile far capire a tutti
da dove veniamo, a quale gruppo apparteniamo e qual è il nostro ruolo
all’interno di una famiglia così grande. Abbiamo la possibilità di mostrare
quanto siamo cresciuti fisicamente e spiritualmente, quali mete abbiamo
raggiunto, ma anche su cosa stiamo lavorando e formando.
Il CNGEI al suo interno presenta anche gruppi nautici: per questo felpa, camicia
e pantaloni sono di colore blu.
Siamo giunti al termine di questo articolo dedicato alla nostra uniforme che
indossiamo in ogni caccia, avventura e sentiero. Speriamo sia stato d'aiuto.
Per concludere, vogliamo lanciare una sfida a chi conosce la storia dello
scoutismo e/o chi ha voglia di informarsi:
“Sapete perché i simboli dello scoutismo sono un giglio e un trifoglio? –
Aspettiamo un vostro articolo!”
SERVIZIO IN
TUTTE LE
STAGIONI
UN NATALE
SOLIDALE CON
MANI TESE E
OXFAM ITALIA
COME REALIZZARE UN
FUOCO FINTO
Siete ad un campo invernale e non avete la possibilità
di accendere fuochi? Ecco il tutorial che fa per voi!
Occorrente
- Carta velina colorata (rossa, gialla, arancione)
- Rotoli di carta igienica
- Colla
- Pennarelli
- Pietre, torcia e ventilatore (facoltativi)
Crea delle fiamme di carta velina: stendi un foglio nuovo di carta velina
davanti a te. Accartoccialo delicatamente nel centro. Tenendo il foglio,
strofina rapidamente la mano verso l'alto e afferra piano la carta. La forza
usata tirando la carta dovrebbe dare al foglio una forma di fiamma, o di
bouquet. Maneggiala con cura: è facile da deformare.
Fonte: WikiHow
10
LAICITÀ
Cosa è per noi scout?
11
SCRIVI PER
CONTATTI
S
Sei un lupetto, un esploratore o un rover?
O sei un adulto o semplicemente vuoi contribuire?
La redazione del GiornaScout è super felice di collaborare con te!
REQUISITI:
Scrivere un articolo (testo unico, intervista, storia ... sbizzarritevi!)
Allegare foto, video, disegni
giornascout@gmail.com
www.cngeinapoli.it
Seguici su:
Instagram: @cngei_napoli
Facebook: @ScoutNapoli