Sei sulla pagina 1di 1

Università degli Studi di Genova Dipartimento di Scienze della Formazione

ESAME DI STORIA DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE (Prof. Giancarla Sola)

Cognome e nome: ............................................................................. Matricola: ..................................................


Corso di Laurea: Scienze dell’Educazione e della Formazione Codice esame: ..........................................
(specificare se diverso)…………………………………………..
Programma didattico a.a. 2020-2021 CFU: 6 (modificare se diversi)
Note da segnalare al docente:
………………………………….

Genova, 15 settembre 2021

Il Candidato sviluppi un breve elaborato critico-problematico (frutto della propria autonoma


elaborazione) nel quale s’intreccino i contenuti appresi dai libri studiati e dalle lezioni frequentate, con
riferimento al seguente tema: L’identità complessiva della storia della scuola italiana, anche
considerando le posizioni simmeliane sull’educazione come vita.
Al termine della trattazione, il Candidato corredi il proprio lavoro con una breve bibliografia,
comprensiva dei testi oggetto d’esame e di altri 5 volumi che considera fondamentali per il discorso
affrontato.

Criteri di valutazione: pertinenza dei contenuti, argomentazione delle conoscenze acquisite, coerenza
logica, proprietà di linguaggio, capacità critico-problematica.

Criteri redazionali dell’elaborato: si richiede che l’estensione complessiva dell’elaborato con la


bibliografia finale sia compresa fra un minimo di 4.000 e un massimo di 6.000 battute/caratteri (spazi
inclusi).

Utilizzare, senza modificarlo, il presente format per l’elaborato, scrivendo nello spazio
sottostante:

Potrebbero piacerti anche