Sei sulla pagina 1di 50
IMPIANTO ELETTRICO GRUPPO 4Q INDICE SCHEMI ELETTRICI COME LEGGERE GLI SCHEMIELETTRICI .. 40-2 Motore accensione, avviamento & INDICE DEGLI SCHEMI ELETTRICI 40-3 ticarioa INDICE ALFABETICO ... 2.2... 40-4 Sensoti trasmettitor, spie Luci di posizione, anabbaglianti Arzacristali elettrici, speechi abbaglianti perrrees 405 Awisatori acustici lunotto termico, Indicator! di direzione, luci di spia freno a mano emergenza eae 406 Riscaldatore, tergilava cristallo Luci targa, luci retromarcia, luci retro- Orotogio, radio, accendisigari ebbia, luci darresto 40.7 Elettroventole rafireddamento motore Murninazione interna... 408 Impianto Motronic (Schema A) Luci sotto roostato . 40.9 Impianto Motronic (Schema B) COMPONENTI ELETTRICI DISTRIBUZIONE ALIMENTAZIONE........40-19 COMPONENTI ELETTRICI Fusibit cee A019) Sensori e trasmettitori ‘Commutatore di accensione 40-20 Centratina iniezione IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE 40-21 ACCESSOAI ELETTRICI Lampadine cence AD21 Tergicristallo Gruppo devioguidasgancio . == 40-23 Lavaparabrezza Interruttori coe 40-28 Avisatori acustici Gruppi ottici anterior 40-30 Lunotto termico Indicatori di direzione laterali 40.32 Accessor interni Gruppi otici posteriori 40-32 Muminazione interna 40-96 PA436400000000 40-10 40-41 40-12 40-43 40-44 40-18 40-16 4017 40-18 40-98 40-38 40-99 += 40-40 40-40 40-43 2240-44 40-46 40-47 Luglio 1989 [ COME LEGGERE GLI SCHEMI ELETTRICI Giischemi eletrci sono impostat in modo a tendere agevole Tindividuazione ei ‘componentie dl rela eolegament Infat i componenti sono alineati sui lati ester dello schema e un simbolo posto ‘canto al componente stese0, ne identi ala tunzione, Esampo: IMPIANTO ELETTRICO SCHEMI ELETTRICI ett a ] 7 | fz TE ART Luglio 1989 Peril devioguida sono indicate le connes: sion’ dei avi in funzione della posizione delle eve Giisehemid questo manualeappresenta- no come base!impianto eletico dia ver- sone 2000, dotata ci ttt gli accessor Levariant peril madello 1600 vengono.evi- Aenziato con una serittae un trattegio at tomo al componente variato, mente i cavi vvengono tratteggit: (ola 40-2 La sudalvistone degli senemi 8 fattain mo. 0 da faciitare fa ricerca dei component intorossati.nfatt ogei schema raggruppai Componenti appartenent allo stesso im: pian. IDENTIFICAZIONE CAVI ‘Su ogni cavo @ riportata una sigla compo. stada una odue letere eda un numero (es. BNI). Lelettere identiticano ileolore dei ca- vi mente i numer Jo spessore (NB. ta se- zone dei cavinon incieata@ 0.5 mm) Per comodita nome del calare@ stato ab- breviato. Lelence delle abbreviazion 8 portato qui ci seguito, DENOMINAZIONE CAVI NERO AN AZZURRO-NERO 8 BIANCO AB AZZURHO.BIANCO. A AZZURRO AR AZZURRO-ROSSO 1M WAARONE AG AZZURNO-GIALLO 2 caus on ciattonens A Rosso. ov GIALLO VERDE Vv veRDE ch GALLo-ROSsO Hi cRicio WN VEROENERO 5 ROSA Ve VeROE-BIANCO © ARANCIONE AN ROSSO.NERO Z vO (ON ARANCIOANERO SN ROSANERO CB AMANCIO.BIANCO ‘88 ROSABIANCO ZN VIOLANERO HN ORIGIO-NERO 78 VIOLABIANCO HR @fIGI0-ROSSO_MB MARRONE-BIANCO HG cRIsIO-GALLO Hy GRIGIO YEROE BN BIANCONERO NO NogCIOLA 'BA BIANICO-AOSEO ALABLU-ROSsO PA436400000000 IMPIANTO ELETTRICO INDICE DEGLI SCHEMI ELETTRICI Luci di posizione, anabbaglianti, abbaglianti A 405 Indicator di direzione, luci di emergenza 40-6 Luci targa, luci retromarcia, luci retronebbia, luci d’arresto a ql . 40-7 Illuminazione interna : 7 40-8 Luci sotto reostato 409 Motore accensione, awiamento e ricarica Hl 40-10 Sensori, trasmettitori, spie . . 40-11 Alzacristall elettrici, specchi 40-12 Awisatori acustici, lunotto termico, spia freno a mano 40-13 Riscaldatore, tergi-lava cristallo : Sees 40-14 Orologio, radio, accendisigari él a vis 40-15 Elettroventole raffreddamento motore wane 40-16 Impianto Motronic (schema A) ; z ata7 Impianto Motronic (schema B) ate - 4048 paag6400000000 40-3 Lugtio 1969 IMPIANTO ELETTRICO INDICE ALFABETICO A F ° sobagians 405 Frenoamaro 40413 Oroogio Accendisigat a01s A 7 Aecensione 410 Mieratowe soso CruppOCtco anterore 405 Pratoniracasseto 403 opatan 15 Stuppocitieo posterore Pratonera cio vetura 408 ‘Moparlanti. 018 °% Was doe? zat elotict a Piatonera varo bagacl 08 1 Pratoniravaro motare soo abbas +6195 yminaxione comand 108 econ a5 afoniee abiacolo 4 pean 42.15 tuminatone interna 08 ie ueore minimo costane sane ue stop stato ea 4017 impianto Motronic 1 ee ene ubtecc es wiamento lzantplaonioeabiacclo fetereoe A010 nciate ct cesione 408 feist +11 4018 erator aecistato sore a 8 nerve awisatracustch 4043 pagip bebies cap bertore corpo fartaa 4017 eosttoiurinazione stumenti 409 tiesoneh 4037 tetsu simutaneee 408 poarica 1010 Robina daccensione err unetotermico 4049 ‘ Peon tae ; ‘et Fietitoreltrate 08 Inert evromarcia 407 scaldatore dow © Iniertatore revonebbia sor 8 isae teesetaae Iierutore specenietiovson) $012 emi Peer ee L Sensoregitefase 4047 ante taccasione fat Sensore temperatura motore Lampaca iluminazione vaivoliera . .40-8 —finiezione) .. - « er Centralia Motronic Senso won Lampaca gel 08 Conrttore Ata tester soar calla Sonda trb sicadata torr Lavapatabezza sous Coanetore commuticionecentrana specail ton Seine eee ot7 tue abbagiant cos F Contatiperiluminssione targa ...407 uel anabbaglant sos SP a4 iz Luci dares or 1 uel demergonca 408 SERRE tenet ; ; Tlortere ler lotic. . 40-12 Dispostiorevonebbi 47 Luci di postone vos ce eae Diativuore caccensione lento anitatoriacusci ‘ Leet etrmarla 407 Stators] as Teleruttore frecce e luci simultanee 40-6 Lue eonebbla sor stputore aconsione ad ai taegeeee Goider 18) ves... 4040 Lae soto aottate slags eet eeeee ay Telerutore per eettovetole . . . £016 e Luci epeceio dcr 408 : Teleutor Movene “or ul targa wor etre sorr i Temporizatorpiatonise woe Lunote treo 103 Elettopempe combustbile 4018 Tergievacistato so Eetrovavola"Eraporaive’ 4017 " Terai sons Etettoventoaricaldatoe 4074 syatre porate ia dor Temocontatoeetroventola 40-18 Elatvovenilaetfeddamento Teasmetion won odulo per aeconsone oatorica mote woe Sider 8) “010 otrineawiamento so10 Morente 40.17.4018 Vatatore dite sor Luglio 1989 40-4 PA436400000000 IMPIANTO ELETTRICO a oom mala PA436400000000 40-5 Luglio 1989 IMPIANTO ELETTRICO INDICATORI DI DIREZIONE, LUCI DI EMERGENZA Lugiio 1989 40-6 ‘PA436400000000 IMPIANTO ELETTRICO “~ jl elo | @|d ‘STOR aE Le] = Luglio 1989 PA436400000000 IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE INTERNA ik it Lugio 1989 40-8 pa436400000000 IMPIANTO ELETTRICO ~ LUCI SOTTO REOSTATO Lt ae) m alae ; puronien serie art f | fo @|)O @|O PA436400000000 40-9 Luglio 1989 IMPIANTO ELETTR!CO MOTORE ACCENSIONE, AVVIAMENTO E RICARICA Luglio 1989 40-10 PAsa6400000000 IMPIANTO ELETTRICO 7 SENSORI, TRASMETTITORI, SPIE i; 8 Pfu, (: al mr acer re Ec ml PA438400000000 40-11 Luglio 1989 IMPIANTO ELETTRICO ALZACRISTALLI ELETTRICI, SPECCHI a Luglio 1989 40-12 PAa36400000000 4 IMPIANTO ELETTRICO ~ AVVISATORI ACUSTICI, LUNOTTO TERMICO, SPIA FRENO A MANO ae | PA436400000000 40-13 Luglio 1989 IMPIANTO ELETTRICO ___ RISCALDATORE, TERGI-LAVA CRISTALLO Luglio 1989 40-14 PA438400000000 IMPIANTO ELETTRICO OROLOGIO, RADIO, ACCENDISIGARI PA436400000000 40-15, Luglio 1989 IMPIANTO ELETTRICO ELETTROVENTOLE RAFFREDDAMENTO MOTORE ~) Ged Luglio 1989 40-16 PA436400000000 ‘BOBINA D*ACCEKSION ALLA BATTERIA AR esr couverTone | LFA TESTER. SEWSORE aTTuaTOR TewperaTuea "wiNino MOTORE ——cOSTANTE i IMPIANTO ELETTRICO. IMPIANTO MOTRONIC (SCHEMA A) CANDELE D’accENs IONE Reve’ vaRiavone ete” eve’ worpowic reve woreonrc —vaRiavone on usittaaio PER FONPA BEWZINA "CON DI000 Or FASE fase “woTRonic (ay, | fas ‘jwyacionry ep L NETTORE COMPUTAZIONE CENTRALINA MOTRCAIC 1335 aac SESORE ENTERRUTTORE. sonpa SIRI L898 FASE CORPO FARFALLA a SCRLDATA ‘PA436400000000 NISURATORE —ELETTROVALVOLA FORTATA' —EvePORATIVE™ EveTmeorMterToRy O’ARIA 40-17 Lugiio 1989 IMPIANTO ELETTRICO IMPIANTO MOTRONIC (SCHEMA B) Luglio 1989 40-18 PA436400000000 IMPIANTO ELETTRICO DISTRIBUZIONE ALIMENTAZIONE FUSIBILI AWVERTENZA: i sostituirio, b. Impiogare solo fusibili con Fam: peragglo prescritto, Non utilizea- +0 mai fusibili con amperaggio su- periore 2 quallo prescritto. e. Inserire correttamente i! fusibile nel suo alloggiamento. LOCALIZZAZIONE | usb sono sistemati sul scatola porta {sii centraizzata collocata net’anpes- to cassotto della plancia lla snieta del piantone guida, Sulla scatola portafusiil sono pure rica- vat quattro aloggiamenti per ifusii dir ‘SERVIZI PROTETTI DA FUSIBILI Rs Festa cieann Mt Tedmstove eletrovetaia ‘atedsamento metre 2 = Teletoretunoto trmica 4 ne PA436400000000 40-19 Luglio 1989 IMPIANTO ELETTRICO [Nola tabela che segue sono specificati {servi protett da ciascun fusible, Tabella “Fu 7 Servite protons Ampere 2 Digest renin Lac naiaee Lamps avn var » 2 tanec 2 « rag Sale Secchi reine Ponine aiacal Ls so 75 5 ‘Ade mortal) hemes id enone edmond onergera 75 €_| wotie- Cemoponps tnapantnne 0 7 uc retomarin-aninzone stunt Ascendsga-TachimeraEerovns ocala a * ole azine naomi ep que eborco a ° ce peor ante det peirinesnsta- Lue gh Live vano mabe 75 ‘0 ee poo antre sit poser estas on bagopioa 18 2 Fo arbtanane dave 18 a For stoi Soa «sa aan [os a 78 STOP. COMMUTATORE DI AC- CENSIONE ofoto| aw STACCO E RIATTACCO Perla stacea rattaceo del gruppo cam: tatore oi accensione vedere: Gruppe 22 Guida @ Stereo CONTROLLO AccertarelafunzionaltS del commutatore dlaccensione vetficande chela contiouita elettrica fai terminal si realizi contorme- ‘mente alle insicanion’ in Tabolla Luglio 1989 40-20 PA436400000000 IMPIANTO ELETTRICO. IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE ATTENZIONE: Prima di iniziare gin od il cave di massa della batt LAMPADINE TIPI DI LAMPADINE AVVERTENZA, In caso di sostituzione utilizzare lar padine di originale fornitura ALFA ROMEO Le lampadine utiizzate nella vettura sono dite tip: per lo smontaggio si consigia di adottare le sequent! procedure 1, Lampadina tutto vetro - tipo H E inseita a pressione e per estrata dal por talampada occorte tare bulbo verso stemno de! portalampadina stesso. PA436400000000 ‘enti sullmpianto di illuminazione, accertarsi che la chiave di accensione sia in posiziona "STO} 2. Lampada a baionetta - tipo | Per estrarta dal portalampads premere i bbulbo, ruotarla in senso antioraro, quins estrarlo, FOS, 40-21 3. Lampadina cilindriea - tipo L er estraria dal portalampads svincolala dai contetirando verso 'esterna det por talampadina stesso. ee Per i imontagafo delle fampade @ delle lampadine pracedere in senso inverso allo emontaggia, Luglio 1989 IMPIANTO ELETTRICO Tabella “Lampadine” Le caratteristiche delle lampadine tipo e potenza elettrica assorbita) sono elencate nella seguente tabella, Potensaeletvicn Lampadie a Tee Lenpaciae uppe oto enor ~ Looe anabbglatnsbtapan ia oo 160 se iodo = luce aero & posone 5 ' Lamps ingen tle drexone % " Lampscine upp otico poster: Luce sectors recone a ' = es gare Fa 1 Lampscie eg ° 1 Limp itainaene cao oro a h Lames Mannie comand crstaranone 2 H Lamps plato soiaclo % 1 Lempsdn tons eset po 0 U Lampedia apirapea 5 L Lampacie lu speci di conesia s 4 Leper stone Yeo ro 0 U Lamoesina sot donut 3 eo rico 5 H fifi ara notre ® L fei bole ° L 40-22 PA436400000000 Luglio 1989 IMPIANTO ELETTRICO GRUPPO DEVIOGUIDASGANCIO Gruppo devieguidssgancio vite Dado Connettori STACCO 1. _Rimuovare i vlane vedere: Gup 0 23- Guide © Starz) 2. Séarele quatro viii ssagio ef Imuoverele due samiscaceinfreree su peor de piantone (vedere: Gruppo 23- Guide © Sto 3. Contreras vita esplose set lear connor @) grup devi eagencio 4. Rluovere gruppo devioguiesgan- clo svitando le ue vii @)i fsso9g0 at plantone guide bloocando nl contompo deci CONTROLLO Controlare Vintogrit det eablagg. ‘Assicurare dala funsionaita de gruppo de- vioguida verfcando con un tester che la Ccontinuta tra i terminal si reaizzi confor- memente allo tabollariportato di soguit, 436400000000 as “ ® RIATTACCO Procedere al attacco, operando in oxdine inversorgpatto allo stacco attenendosi al le sequent indicazion. — _Serrare alla coppia prescita il dado i fissaggio cel volante, GD 80+55N-m (5,1 55,6 Kem) Sevoguieesincio 40-23 Luglio 1989 IMPIANTO ELETTRICO Comando indicatori di direzione comands Position Serviaio atvato eve ssa per comande nds | Mo 0 [ralea| isles 2 5 ale 1 66 Luglio 1989 40-24 PAa36400000000 IMPIANTO ELETTRICO Comando tergicristallo comand 1 ze (OFF) tenes egies INT) td leper (°V) 1 eigenstate (200) ese des Jorrlint] rule oft fala | 4 6 7 8 PA436400000000 40-25 Luglio 1989 IMPIANTO ELETTRICO Comando lavaparabrezza comand Posisione Servizio ativato {| ___ | eee Movmeno paaizo a aes oe ofr ~ positions reo voiante ow = varia l (OFF ofo| oN Luglio 1989 40-26 PA436400000000 IMPIANTO ELETTRICO ~ Comando luci esterne comand Posione Servo avato | ° | ~ prone ro | Posse de! pometo 1 ~ 2h postion 2 |= snssatantconsans retronebin Lore ssa per comanso uci | wmente paral ino del 8 ~ bool Ibtinaa al vtaione net ewe volt ts potion 2 | a ~ postons a0 | Movmaro paral dl alana c ~ largegio shag bio ao | Laon note poster © 1) (>= (ee paa36400000000 40-27 Lugtio 1989 IMPIANTO ELETTRICO INTERRUTTORI INTERRUTTORE LUCI SIMUL- TANEE =]3]9]8[s]= ofetotototel on oto Localiz2: Linterruttore ls simuitanee & montato sul- la mostiina del mobileto posterore (ved: re: Gruppe 88 - Abbigiamento Intern, Stacco e riattacco 1. Estrarre con unidoneo attrezz0 i cor- po interruttore (2) dalla sua sede, sconnet- tere il cablaggio (1) e rimuoverto. 1 Cablegsio 2 Interottore 2. Rimontareinterrutiore operand in cordine invereo allo stacco, ingorendolo @ Lugiio 1989 Controllo Accertare la funsionalit’ dalinteruttore veriticande che la continuitd ta terminal sitealiz conformemente alia indicazion in tabala INTERRUTTORE LUCE RETRO- MARCIA, Norton] Localizzazione Linterruttore @ montato sulla seatola cam- bio (vedere: Gruppo 13 - Cambio) Controllo CCollegare un tester a morset dl interrut tore dela retromerciae vaificare i vale resistenza sequent In posizione OFF In posizione ON 40-28 INTERRUTTORE LUCI DI ARRE- sto Localizzazione LVinteruttore lucid arresto # mantato sul apposite statfa sotto il piantone guida Stacco e riattacco 1, Fimuovere i) paraginocehia mobile sotto la planca lato guida Ivedere: Grup: 10 66 - Abbiglamento Intern. 2. Svitare il dado in plastica di fissaggio delinterrustore (1) alls statta (2). PA436400000000 IMPIANTO ELETTRICO 1 tnterrstore luc ol arreste 2 Stat disupporte 3. Sfiaro rinteruttore dalla stalfe © sconnettare il ceblaggio. 4, Rimontare interruttore procedure in ordine inverso allo staceo. Controlto Accertare la funsionalitd dalinterustore vetificando che la continuit® eleiica trai ‘terminal si realize! contormement alin dicazion in tabell INTERRUTTORE SPIA FRENO A MANO. i Localizzazione LVinterrutore & montatesulfar posta statfa fissata al supporto leva frena 8 mano (ve dere: Gruppo 22 -Freni Antariot Poste visi, Stacco e riattacco 1. Rimuovere il mobiletto posteriore (ve dere: Gruppo 66 - Abbigliemento Inter 2. Sconnettere il cablaggio (1) ruttore segnalatore freno a mi mondo sulle apposite molieto, rimuovero Vinteruttore stesso dal supra PA436400000000 Ccantessio Interruttoresegnslatare feno @ mano Supporto 1 2 3 3. Rimontare Finterruttore segnalatore freno a mano procednde in ordine inver- 0 allo stacco. Controtio. 1. Rimuovere il mobiteto posterior (ve dere: Gruppo 63 - Abbigiamente interno. 2. Callogae un tester al morsetto dein teruttore segnalatore Frone a mano come ‘lustrato in figura, 3. fit i sequent valor daa ressten- Frone ineerita 10. Freno disinserito : & 40-29 INTERRUTTORE LUCE RETRO- NEBBIA OFF ON ) 2]3[e[-[-) oto ofofote Localizzazione Linterrutore @ montato sulla mastrina del rmobiletto posteriore (vedere: Gruppa 66 ~ Abbigtiamento interno) Stacco e riattacco Fimuovere it gruppo interuttore [vedere Intorattore Luci Simultance - Stacco & Fiattacco} Controllo Accertare ta funaionalitd delinterruttoe voriticando che la continuta tr i terminal © teaizz co” larmemente ale indcazionin tabla Luglio 1989 IMPIANTO ELETTRICO GRUPPI OTTICI ANTERIORI 1 Corsice 5 Malls i fisoppi 2 Ghee & Cuttin i proterione 3 Gruppe outeo 7 Supporto 4 Lampods ala este 3 Comettore STACCO E RIATTACCO 2. Allentare le te vitiD) che bloccano 3, Ruotare la ghiera @) in senso antio- 1. Svtarela vita che fssala comico) 2 abera @). taro rimuoverla 4, Estrarre parzialmentel gruppo ottico cat supporto tore © rimuoy =i" dal gruppo ottico @) alla scocea ¢ rimuo: vere la cornice stessa, }), scollegare il connet- Supporto upp Utica Luglio 1989 40-30 PA436400000000 IMPIANTO ELETTRICO & Se necostt, vtaete to vi) decree support 1 Visi fissaggio supporto 2 Supperco gruppo outico 8. Rimontare il gruppo ottico proceden do in ordine inverso allo stacco. SASTITUZIONE LAMPADE Fari_anteriori 1. Rimuovere gruppo otic antriore come inicato in Sacco Ritace 2. Rimuover la cuff protecione eitonnerore(). Liver ala fe sag0 @) ed estare le lrmadina @. Cutis di protezione Gonnettore Lompadina Molla Hsaggio Paa36400000000 AVVERTENZA: Non toccare con le mani lampada dol faro, so ci varle con alcool vetro dell 2. Premere i! bulbo (7) 0 W bulbo @), ‘uotero in senso antorario © quindiestrar- 1 Lampads luce oi direzione 2 Lampadatuce oi porizione 3. Tresparante Sosti one gruppo luci anterio- tori di di i posizione ed indi rezione Per la sosttuzione del gruppo vedere: Gruppo 75 - Abbigliamento Esterno - Pa raurti Anteriore 40-31 2 Lampatta "side marker" ORIENTAMENTO DEI PROIET- TORI ANABBAGLIANTI Orientamento fascio luminoso er regolare il fascio uminoso det fa tare la seguente procedura. 1. Verficare che tut i pneumatii sia no gonfiat alla prossione prescritta © che la vet sa scarica priva di combustible. 2, Posiionarela veturae Feventuale parecehia di prova su un piano orizanta Se non si dispone del'apparecchio di prova dispore la vetture ci fronte ad uno schermo chiar, 3. Areetrata la vettura di 10m ad accen: dere le uci anabbagFant. I fscio lumina so deve rispettae le quote geometriche «i portae in Figura. et A = altozz0 del contro del faro dal suolo B = oltezea del fascio luminoso c= 10m Luglio 1989 IMPIANTO ELETTRICO orientamento & corretto quando si ver fica la eeguente condizione: B= 420m to sullo schema sono con- Pera corrzione di eventual eror di orien- isposizioni italiane, tarmanto agite sulle vii di registro de! fai, 5 attenersi alle norme na- _evidenziate nella figura sequento 1 Vite rgotazioneorizzantate ~ 2. Vite regolazione vertcale INDICATORI DI DIRE- ZIONE LATERALI 1. Rimovee Finda deecera ta tate © al paratango esrcand una preston wsoibatee tranco verso. 2. Esvarre il portalampada (3) dat'indi cate ecione 3. Sfilare la lampadina @ tirandone bulb, 4. antlare indeaore ef dresione brocedend in orca nvr alo sacea Inicatore oi drexione Portalampeda Paralango Luglio 1989 GRUPPI OTTICI POSTERIORI Dado Lampade Poralampada Gruppo ottica posteriore 40-32 PA436400000000 ao IMPIANTO ELETTRICO STACCO E RIATTACCO 2. Siitare i cingue dadi di fissaggie del ‘reo otic (1) ala eoeea 1. Operando alFinteno del baule,rimuo: vere il rvestimenta dorsal, 1 Gruppo ottico 2 Scocen 2. Rimontare il guppo otico proceden- {0 1n ordne iverso alo stacco. SOSTITUZIONE LAMPADE La procedura riportata& valida per tute lo lampade ed i portalampade. 1. Aprte il cofeno posterire, 2. Operando al'interno del bau rimuo- vere il vestimento dorsale. 3, Premereil gancio @)ci bloccaggio det portalampada 2) deli lampada @)da so- 5; Fimuovere il portalampada, rn 1 Lempeda 2 Porralempada 3 Goncio ol bloceegsio PA436400000000 40-33 4. Premereil bulbo della lampads da so- siiture, rotara ed stars 5. Sostituite la lampada e reinstallare it portalampads. 6. Riferisi allo schema della figura se- (uente per individuare la disposizione del- le tampade. Lo schema 8 riferito al gruppo ottico sini stro; il destro®simmetrcorispett a si sro, 4 Indieatore a girezione e simulta 5 Luce diretremaria Luglio 1989 IMPIANTO ELETTRICO STACCO E RIATTACCO DEL — 1. Aprire i cofano posterior. SUPPORTO TRASPARENTILU- Sule uo Wt na ct 1a TAR supporto vasparanti lei targa (Dal cofa- 4. Sconnettere i cablaggi (1) dal porta- GTARSA ‘no posteriore lompada delle luei targa 5. Rimuovere il supporto tasparenti «targa, Lugto 1989 40-34 pAaa6400000000 IMPIANTO ELETTRICO 1 Cablggi 2 Supporto wasparont lui targa 6. Rimontare il supporto trasparenti lu

Potrebbero piacerti anche