POLICLINICO "G.MARTINO"
CARTELLA CLINICA
CARTELLA CLINICA
Redatta da Data/Ora 28/04/2020 08:52
Chiusa da Data/Ora
Num. Telefonico
Stanza Letto
Inviato da Telefono
DIAGNOSI
Scompenso cardiaco congestizio in paziente con
cirrosi epatite HCV correlata
Annotazioni
1/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
CARTELLA CLINICA
Redatta da Data/Ora 28/04/2020 08:52
Chiusa da Data/Ora
2/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
CARTELLA CLINICA
Redatta da Data/Ora 28/04/2020 08:52
Chiusa da Data/Ora
INDICAZIONI DI TRATTAMENTO
3/37
PRESENTAZIONE CLINICA
TERAPIA
3/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
ANAMNESI FAMILIARE
Genitori consanguinei:
Padre
Madre
Fratelli n. j
Sorelle n.
Familiarità per:
Epatopatia
Epacarcinoma
Altra neoplasia
Diabete mellito
Ipertens. arteriosa
Cardiopatia.
Ictus
Vasculopatia perif.
Dislipidemia
Altro
Fattori di Rischio
5/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
Esantemi dell'infanzia
e Parotite epidemica
Risolta senza
complicanze ne esiti
6/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
PROBLEMI ATTUALI
7/37
Cartella Clinica n° 2020006540/CC N° nosografico 2020006540
ESAME OBIETTIVO
Redatto da Dr.
.
APERTURA OCCHI
RISPOSTA VERBALE
RISPOSTA MOTORIA
PUNTEGGIO TOTALE
Vista PRESBIOPIA
Udito NORMALE
Mucose
Alitosi NO
Lingua
BEN SPORTA
Denti
8/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
Linfonodi esplorati
Alterazioni
PRESSIONE ARTERIOSA
Braccio sinistro / Braccio destro 120 / 70
TORACE
Forma
Rachide
Emitoraci
Frem. Voc. Tattile
Percussioni
Basi polmonari
Murmure vescic.
Rum. patologici
Ginecomastia
CUORE
Azione Cardiaca
Frequenza/min
Toni cardiaci
Pause
Rumori patolog.
ADDOME
Forma Cicatrice
ombelicale
Ret. Ven. superf.
Cicatrici Chirurg.
Palpazione
Versam. ascitico
9/37
Cartella Clinica n° 2020006540/CC N° nosografico 2020006540
FEGATO
Volume
Margine
Consistenza
MILZA
Volume
Consistenza
RENI
Manovra di
Giordano
APPARATO URO-GENITALE
MASSE MUSCOLARI
NORMOTROFICHE
APPARATO OSTEOARTICOLARE
Normale
Tumefazioni
Dolorabilità
Limit. Funz.
Altro
ARTI
NORMALI
ALTRO
10/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
spo2 98%
29/04/2020 10:57
Paziente in condizioni cliniche discrete, vigile, orientato nel
tempo e nello spazio, collaborante. Nega sintomatologia
Freq. Card. (b./min.) 55 per dispnea ed angor. Mediocre idratazione di cute e
mucose. Lieve succulenza agli arti inferiori. Alvo riferito
Pres. Art. (mm Hg) 110/70 evacuato. EOT: attività cardiaca aritmica come da
fibrillazione atriale, toni parafonici, pause apparentemente
libere. EOA: addome trattabile, non dolente, e non
dolorabile, normotimpanismo colico, peristalsi presente e
valida
SpO2 95%aa
11/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
29/04/2020 15:44
29/04/2020 20:31
30/04/2020 08:30
SpO2 98% AA
12/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
30/04/2020 11:45
30/04/2020 17:52
Paziente in condizioni cliniche stazionarie.
SpO2 97%aa
30/04/2020 21:29
Paziente in condizioni cliniche stazionarie. Eupnoico a
riposo in aria ambiente, SpO2 95% al pulsossimetro
Freq. Card. (b./min.) 60 digitale. Diuresi in atto 1500 cc.
13/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
14/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
sp02 98
02/05/2020 08:15
Diuresi (ml.) 2000 Paziente in condizioni cliniche generali discrete. Vigile e
collaborante. Orientato nel T/S. Cute e mucose ben
Freq. Card. (b./min.) 60 idratate. Eupnoico a riposo e in aria ambiente, SpO2
rilevata al pulsossimetro digitale 99%. Attività cardiaca
Pres. Art. (mm Hg) 110/60 aritmica, toni validi, F.C. 60 BPM circa. Al torace MV
ridotto alle basi, presenza di crepitii bibasali. Addome
piano, ottusità plessica, trattabile alla palpazione
superficale e profonda, non dolente nè dolorabile,
peristalsi presente e valida. Lievi edemi agli arti inferiori.
Alvo riferito evacuato in mattinata.
SpO2 99% aa
Diuresi in bidone 100 cc.
02/05/2020 15:23
15/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
02/05/2020 21:45
Diuresi (ml.) 1100 condizioni cliniche generali discrete, paziente vigile,
orientato ne lt/s, eupnoico a riposo ed in aria ambiente.
Freq. Card. (b./min.) 55 Non riferisce sintomatologia alcuna.
spo2 97%
03/05/2020 10:27
Paziente che si presenta alla visita in condizioni cliniche
generali discrete. Vigile, collaborante ed orientato in tempo
Freq. Card. (b./min.) 52 e spazio. Eupnoico a riposo in aria ambiente. Nega
sintomatologia per dispnea ed angor. Si esegue controllo
Pres. Art. (mm Hg) 120/70 multiparametrico. Alvo evacuato una volta nella mattinata,
caratterizzato da feci normocromiche e normoconformate,
in assenza di sangue.
SpO2: 99%
16/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
04/05/2020 09:28
Paziente in condizioni cliniche generali discrete, vigile,
orientato, collaborante. EOT: MV aspro e ridotto alle basi
Freq. Card. (b./min.) 63 bilateralmente, attività cardiaca aritmica come da FA a
frequenza cardiaca centrale 63, assenti rumori aggiunti.
Pres. Art. (mm Hg) 140/70 EOA: addome piano, non dolente e non dolorabile alla
palpazione superficiale e profonda, peristalsi presente e
valida, normotimpanismo colico. Scarsa idratazione di cute
e mucose. Alvo riferito evacuato nella giornata odierna,
edemi declivi assenti.
SpO2 96%aa
17/37
Cartella Clinica n° 2020006540/CC N° nosografico 2020006540
Scala di Conley
(valutazione del rischio di caduta)
Redatto da in data 28/04/2020
Istruzioni: Le prime tre domande devono essere rivolte al paziente e(o ad un familiare, se il
paziente ha gravi deficit cognitivi o fisici che gli inpediscono di rispondere:
PRECEDENTI CADUTE
(domande al paziente)
- C1 E' caduto nel corso degli ultimi mesi ? SI (+2)
- C2 Ha mai avuto vertigini o capogiri ?
SI (+1)
- C3 Le è mai capitato di perdere urine o
feci mentre si recava in bagno ? (negli ultimi
NO (+0)
tre mesi)
DETERIORAMENTO COGNITIVO
(osservazioni infermieristiche)
- C4 Compromissione della marcia, passo
strisciante ampia base d'appoggio, marcia SI (+1)
instabile
Il punteggio totale è 10, con un minimo tra 0 e 2, oltre il quale è presente il rischio di caduta
Totale punteggio n° 4
Firma Infermiere
18/37
PROCEDURA 00DS PRO 37
Allegato 6
COGNOME: NOME:
DATA DI NASCITA: 02/08/1939
*
Sindrome mieloproliferativa 2 Sindrome nefrosica 1
Sepsi 2 Recente (<=1 mese) chirurgia e/o trauma 1
Gravidanza o puerperio (< 6 2 Malattia infettiva acuta 1
settimane dal parto)
19/37
PROCEDURA 00DS PRO 37
Personale:
Normale Alto Molto alto
Da Intervento:
Normale Alto Molto alto
Anestesia:
generale Loco-regionale
PROFILASSI ADOTTATA
BTP:
Interventi:
Valutatore:
21/37
Cartella Clinica n° 2020006540/CC N° nosografico 2020006540
Effetti
1. Ansia 2. Agitazione
3. Sedazione 4. Clonie
5. Sudorazione 6. Nausea
7. Vomito 8. Altro
9. Ipotensione 10. Stipsi
11. Prurito 12. Ritenzione urinaria / catetere
22/37
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
CARTELLA INFERMIERISTICA
Redatta da Data/Ora 28/04/2020 11:38
Chiusa da Data/Ora
Num. Telefonico
Annotazioni Il pz giunge nella nostra UOC in regime di ricovero ordinario per TACE
23/37
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
Tosse NO Tipo
Posture obbligate NO
Espettorato NO Caratteri
Quali
Cianosi NO
Abitudini (prima
Tracheotomia NO Tipo del ricovero)
Da quando
O2 Terapia NO l/min.
Presidio
Diagnosi Infermieristica
Crampi NO Sede
Parestesie NO Sede
Anasarca NO
Altro NO
Diagnosi Infermieristica
24/37
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
Protesi dentaria SI
Difficoltà masticazione NO
Emesi NO Frequenza
Carattere
SNG NO Posizionato il
Gastrostomia NO
Abitudini (prima del ricovero)
Nutrizione Da quando
Tipo dieta
Quantità
Diagnosi Infermieristica
25/37
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
CH Ult. Sost.
Derivazione NO Tipo
Eliminazione Intestinale
Presenza di
Tipo Da quando
Diagnosi Infermieristica
26/37
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
Manifestazioni NO
cutanee Quali
Perchè
Diagnosi Infermieristica
27/37
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
Indice di
Norton
Rischio NO Livello di
lesioni da rischio
pressione
Lesioni da NO
pressione
presenti
Diagnosi Infermieristica
28/37
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
Indice di Conley 4
Rischio di cadute SI Capacità di utilizzo sistemi di chiamata SI
Rischio di infezione NO
Per
Diagnosi Infermieristica
29/37
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
Sede
Tipo
Insorgenza
Irradiazione Sede
Posture obbligate
Diagnosi Infermieristica
30/37
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
Diagnosi Infermieristica
31/37
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
C. Verbale Per
PRESENTE
Deficit uditivo NO
Quale
Ausili
Ausili occhiali
Stato emotivo
tranquillo
Diagnosi Infermieristica
32/37
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
Ferite chirurgiche NO
Data posizionamento
Data posizionamento
Altro
Osservazioni
33/37
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
Osservazioni
34/37
Cartella Clinica n° N° nosografico
DIARIO INFERMIERISTICO
28/04/2020 11:41 Alle ore 11:00 circa eseguito prelievo ematico, reperito accesso venoso
periferico.
29/04/2020 06:44 Terapia eseguita come da prescrizione medica , prelievo ematico periferico
eseguito
29/04/2020 17:00 somm terapia cpm . il pz viene spostato dalla deg A alla deg F. asintomatico
30/04/2020 09:27 somm. terapia cmp. il pz esce dal reparto per eseguire TC ADDOME con
MDC
01/05/2020 07:06 Somministrata terapia come da schema medico, eseguito prelievo ematico
03/05/2020 06:35 somm. terapia come da p.m, ore 6:00 eseguito prelievo.
04/05/2020 06:50 Terapia eseguita come da prescrizione medica eseguito prelievo ematico
periferico.
35/37
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
Mobilizzazione
Trattare con
Eliminazione urinaria
Eliminazione intestinale
Alimentazione
Sono state fornite informazioni circa le modalità di assunzione dei farmaci Al paziente - Ai familiari
Forniti farmaci per gg Consegnata guida informatica e fornite informazioni per le cure a domicilio.
36/37
Firma Infermiere
Cartella Infermieristica n° 2020006540/CI N° nosografico 2020006540
PRESCRIZIONI INFERMIERISTICHE
Sono state fornite informazioni circa le modalità di assunzione dei farmaci Al paziente - Ai familiari
Forniti farmaci per gg Consegnata guida informatica e fornite informazioni per le cure a domicilio.
37/37
Firma Infermiere