Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Introduzione:
A partire dal Medio Evo e per molto tempo a seguire la Chiesa ha prodotto la maggior parte dei
letterati dell’epoca, i quali, che fossero nei loro monasteri, al seguito di un qualche signore o dei
chierici vagantes, controllavano quindi la quasi totalità della produzione scritta dell’epoca.
Siccome il periodo tra XI° e XIV° secolo è stato simbolo di un grande sviluppo letterario
(soprattutto per quanto riguarda l’ambito di produzione scritta), la Chiesa ha potuto sfruttare il suo
potere per diffondere il suo messaggio. Tramite Faire Croire ho analizzato come questo messaggio
sia stato trasmesso, recepito e le conseguenze che la gente ha subito in seguito.