Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Vapore
cosa succede ponendo un liquido puro in un
recipiente chiuso e sotto vuoto
• Ad una certa temperatura,
le molecole di liquido
tenderanno a passare
progressivamente in fase
vapore fino a che le
velocità di evaporazione e
condensazione si
uguaglieranno (equilibrio
dinamico)
se non abbiamo a che fare con recipienti costruiti appositamente per resistere ad alte pressioni,
rischiamo che l'aumento di temperatura provochi l'esplosione del recipiente. Questo è il
motivo per cui i riscaldamenti di miscele di reazione in solventi organici (specialmente se basso
bollenti) vanno sempre effettuati in recipienti aperti.
Tensione di vapore
• è la tendenza delle molecole a sfuggire dal
liquido.
P T = Pcampione + P aria
Etanolo 12 44 74
Acqua 5 18 32
Punto di Ebollizione
• Il liquido entra in
ebollizione quando la
pressione di vapore e’
uguale alla pressione
esterna
• Il Punto di Ebollizione
aumenta all’aumentare
della pressione.
• Evaporazione: le molecole
sfuggono dalla superficie
• Ebollizione: il gas si forma
anche all’interno del liquido
Acqua
Ebollizione
Rimini 0 100.0
Courmayeur 1600 95.0
Mt. Everest 8000 76.5
98.4 °C 90 °C 79.2 °C
O OH